Reggio tra passato e presente

Documenti analoghi
Maggio 1945: finita la guerra si forma un nuovo governo, guidato da un leader della Resistenza: Ferruccio Parri (del Partito d Azione), e costituito

L Italia: tra Prima e Seconda repubblica

LA COSTITUZIONE ITALIANA

16/04/2018. Alessandro Rosina Professore di Demografia e Statistica sociale UCSC

Intenzionalità Progettuali

DIMENSIONI E PROCESSI DELLA DEMOCRAZIA

European Paths. Percorsi Europei Microorganismi all Opera! La microbiologia per la conservazione dei Beni Culturali. Massimiliano Marvasi

Indice. Lo Stato e l ordinamento internazionale. A1 Lo Stato. A2 Da sudditi a cittadini

ABILITA. U. D. cl. 5^ - A. S. 2015/16

Elezioni. Risultati. Oltre la destra e la sinistra

Indice. Lo Stato e lõordinamento internazionale. A1 Lo Stato. A2 Da sudditi a cittadini. A3 La Costituzione repubblicana

della popolazione, del prodotto interno lordo, del gettito fiscale e degli investimenti

L Italia: tra Prima e Seconda repubblica

OBIETTIVI MINIMI DI DIRITTO ED ECONOMIA IN TERMINI DI CONOSCENZE, COMPETENZE E ABILITA CLASSE QUINTA

Elezioni regionali 2015 UMBRIA

MERCATO DEL LAVORO, CRISI ECONOMICA E RIPRESA DELLA CRESCITA

PROGRAMMAZIONE DI DIRITTO ED ECONOMIA INDIRIZZO LICEALE

VI SIMPOSIO COTEC EUROPA Luigi Abete. Porto, 7 ottobre 2010

Piano di lavoro annuale

NATURA DELLA CISL E PROFILO DELLA LAUDATO SI

21 Gennaio 2013 N. 81 IL LINGUAGGIO DE LLA VERITA E DELLA SERIETA E IL NOSTRO!

Cerimonia di consegna dell onorificenza ai 25 Cavalieri del Lavoro nominati il 21 maggio 2015 *********

Dialogo su. Politica, Lavoro e Sindacato. a cura di Agostino Megale Presidente Ires CGIL

Modena, 23 maggio 2016

LA NASCITA DELLA REPUBBLICA

Piano di lavoro annuale

A Lo Stato e l ordinamento internazionale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Magistrale Statale A. Cairoli Liceo Linguistico Liceo delle Scienze Umane

A Lo Stato e l ordinamento internazionale

Le scissioni sindacali e la nascita di CGIL, CISL, UIL

LAVORO E RAPPRESENTANZA. A partire dall esperienza sindacale

promozione dello sviluppo economico, sociale e ambientale sostenibile;

Scienze umane / LES. Dipartimento DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE. Obiettivi minimi. As 2016/17

Programmazione di Storia Classe IV A OTTICA Docente: Anna Maria Sibilia Anno scolastico

Piano di lavoro annuale

Dove stiamo andando ovvero Cosa c è dopo la società di massa? Paolo Terranova

FINALITA DELLA DISCIPLINA (finalità formative generali cui tende la disciplina):

Due premesse: La definizione di imprese di diversa dimensione è alquanto incerta:

Premio Primo Boarelli. Tesi di laurea magistrale e tesi di dottorato di ricerca in storia contemporanea. Seconda edizione

Programmazione di Storia Classe III

MATERIA Storia CLASSE 5A, 5C

Forma finanziaria di una crisi reale. Cagliari, 16 dicembre 2011 Maurizio Donato

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE Anno scolastico 2016/2017

Nascita di un nuovo Stato

In tutti questi aspetti, occorre lavorare molto seriamente e con grande determinazione per costruire

Lo sfacelo della democrazia

INDICE SOMMARIO I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE CAPITOLO 1 IL DIRITTO CAPITOLO 2 LE NORME E LA LORO APPLICAZIONE

Programmazione di Storia Classe V A

Crisi economica: minaccia e/o opportunità? Costantino Di Carlo Presidente e A.D. Gruppo Orizzonti Holding

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: GEOGRAFIA GENERALE ED ECONOMICA

Sostenibilità sociale. Prof. Emmanuele Pavolini Università degli Studi di Macerata

GIOVANI 5.0 L'ITALIA CHE DECIDE DI RESTARE saluto del Presidente Mauro Severi

Investire nel futuro dell Europa. La coesione economica, sociale e territoriale dei 28 Paesi Membri dell UE

ISTITUTO TECNICO FERMI PROGRAMMA DI STORIA V BET. Anno Scolastico 2018/2019. Storia per diventare cittadini. Dal Novecento a oggi

PROGRAMMA DI DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA CLASSE VC LICEO ECONOMICO E SOCIALE A.S. 2017/2018. Docente: Isabella Lucentini

TRAGUARDI - CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Politiche sociali e problemi di genere nel tempo della crisi in Italia e in Europa. Olga Turrini Roma 1 dicembre 2012

Osservatorio dell Economia e del Lavoro nella provincia di Reggio Emilia

PROGRAMMA DI STORIA. Classe II sez. D Anno scolastico 2015/2016. Stati e istituzioni fra XVII e XVIII secolo

Differenze nazionali nella political economy

LA COSTITUZIONE E LA SUA NASCITA (gennaio 1944 gennaio 1948)

IL MERCATO IMMOBILIARE IN SARDEGNA EVOLUZIONE E PROSPETTIVE

IL FUTURO DELLE CITTÀ. LA CITTÀ METROPOLITANA E LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA

IC Leno - Curricoli scuola secondaria

leggere la società Giovanni Bai Corso di Sociologia per il secondo biennio e il quinto anno dei Licei delle Scienze Umane Corso ordinario

INDICE SOMMARIO I. INTRODUZIONE L ESPERIENZA COSTITUZIONALE TEDESCA

Programmazione di Storia Classe IV

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Elisa Carboni Cristiana Verde. Governance e partecipazione: I processi partecipativi

APPROFONDIMENTI LAVORO

La Costituzione è ancora attuale? Dott. Fabrizio Crestani

Italia repubblicana

Per forma di Stato si intende il rapporto che intercorre tra i governanti e i governati.

Joseph E. Stiglitz. La globalizzazione che funziona. Un mondo migliore è possibile

Repubblica e trasformazione della società italiana

L Italia repubblicana. facoltà di scienze della comunicazione corso di storia contemporanea

Il turismo nelle città d arte dell Emilia Romagna Anno 2015 SINTESI DEL RAPPORTO. Centro Studi Turistici di Firenze 1

Carta d identità associativa. Assemblea CNA Pensionati 13 dicembre 2016

Incertezza e Cambiamento: la rappresentanza politica, la sua crisi, gli scenari futuri

IL RITORNO A FORZA ITALIA

I.T.E.S. R. VALTURIO PROGRAMMA DI STORIA SVOLTO NELLA CLASSE V E IGEA A.S. 2013/2014 PROF.SSA PAPINI PAOLA

Tema Internazionale

Conoscenze. Abilità / Capacità DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA LES CLASSE PRIMA SAPERI MINIMI

VII CONGRESSO NAZIONALE SLP CISL

INDICE SOMMARIO. Premessa... pag. V Premessa alla dodicesima edizione...» XI I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE

MANIFATTURIERO E SERVIZI NELLA TRANSIZIONE IN CORSO DEI DISTRETTI DELL'EMILIA-ROMAGNA: NUOVE INTEGRAZIONI E SPINTE INNOVATIVE

DENOMINAZIONE DEL PROGETTO. Viviamo nel rispetto di ENTE PROPONENTE. Dance Forever US Acli COSA SI INTENDE REALIZZARE

Capitolo 1. La globalizzazione. Caso di apertura: La globalizzazione della sanità

COSTITUZIONE ITALIANA

Provincia di Forlì-Cesena. Giovedì 22 marzo Antonio Nannini Segretario Generale

La Politica economica della globalizzazione

Piano di lavoro annuale

Milano 5 Novembre Documento finale DICO 32. SALUTE PER TUTTE E TUTTI! UNA CAMPAGNA PER IL DIRITTO ALLA SALUTE

Istituto Paritario Luigi Stefanini. Via Padre Carmine Fico, Casalnuovo di Napoli LICEO LINGUISTICO. Programmazione didattica di Storia

CARTA DEI VALORI E DEGLI IMPEGNI A SM N ARCISPEDALE SANTA MARIA NUOVA AZIENDA OSPEDALIERA REGGIO EMILIA. Regione Emilia-Romagna

LA NASCITA DELLA REPUBBLICA. L evoluzione politica in Italia nel secondo dopoguerra

I LIBRI DI ASSET. CoLLAnA PRoMoSSA DALLA

Transcript:

- 5 - Reggio tra passato e presente Nell ultimo anno gli organi dirigenti dell Anpi provinciale hanno discusso, in più occasioni, della situazione economica e sociale e delle minacce per la democrazia del nostro paese. L appello mai più fascismi rivolto alle istituzioni democratiche e la conseguente raccolta delle firme da parte di 23 organizzazioni democratiche ha rappresentato un momento di mobilitazione molto importante. Molte sono state le riflessioni che abbiamo fatto. Abbiamo assistito ad uno sfruttamento esasperato e speculativo delle risorse del paese e, più in generale, del pianeta con un deterioramento della qualità della vita e con una incidenza sulle stesse condizioni climatiche. Abbiamo registrato profondissime contraddizioni con una crescente forbice delle disuguaglianze economiche e sociali, con un blocco della mobilità sociale che compromettono in concreto la pari dignità delle persone. Quasi il 7% delle famiglie italiane è coinvolta in uno stato di povertà assoluta che riguarda oltre 5 milioni di persone. Questa situazione è più diffusa nelle famiglie numerose, nelle famiglie dei giovani, nel mezzogiorno del nostro paese e tra le donne. Si tratta di un fenomeno che si è accresciuto nell ultimo decennio a causa del procedere del processo di globalizzazione e di finanziarizzazione della economia. Le istituzioni finanziarie e le imprese multinazionali hanno raggiunto dimensioni tali da condizionare le economie ed anche i governi dei singoli paesi.

- 6 - La povertà non è solo mancanza di reddito o lavoro: è isolamento, è fragilità, è paura del futuro. La disuguaglianza è una violazione della dignità umana; è la negazione della possibilità che ciascuno possa sviluppare le proprie capacità. Le disuguaglianze crescenti sono state contemporaneamente la causa e l effetto, al tempo stesso, della grande crisi innescata dalla finanziarizzazione dell economia capitalistica, come ha scritto nel saggio globalizzazione e disuguaglianze Luciano Gallino. È proprio per mantenere la promessa fondamentale della giustizia e della libertà che una politica democratica ha il dovere di ridurre le vistose disuguaglianze esistenti. Le politiche riformiste non hanno saputo gestire la globalizzazione lasciando la totale libertà di movimento dei capitali. La difficoltà di accesso all istruzione continua ad essere tra i fattori che più influiscono sulla condizione di povertà. Le conseguenze delle disuguaglianze sono una minaccia per la tenuta dello stesso sistema democratico. La diminuzione della partecipazione alla politica e alle elezioni, la trasformazione dei partiti in macchine elettorali e la concentrazione dei mezzi di informazione sono mutamenti che incidono sul tenore e sulle caratteristiche della democrazia. La rinascita della politica dovrà ripartire dalla riacquisita capacità di ricoprire il suo ruolo di governo tramite la elaborazione di idee, progetti e programmi che mettano al centro i valori democratici e che dicano chiaramente quel che siamo e vogliamo essere come paese. Ma le caratteristiche del sistema economico italiano ed internazionale mostrano la debolezza delle sovranità nazionali. Nessun paese può pensare di dare una risposta autonoma viste le interconnessioni globali. L Europa è stata una scelta lungimirante ma non può limitarsi a dare risposte ai temi finanziari ed economici e non può essere egemonizzata da alcuni stati membri: quelli più forti. Siamo in presenza di profonde

- 7 - contraddizioni. Si registra, in sostanza, una internazionalizzazione della finanza e della economia e contemporaneamente una frantumazione dei movimenti per i diritti e per la tutela dei ceti subalterni. L Anpi vista la complessità della situazione e visto anche un diffuso clima di assuefazione e di tanti silenzi, rotti da alcune voci purtroppo isolate, ha deciso di aprire un confronto proponendo una cornice su Reggio. Ha deciso di favorire una riflessione ed un ripensarsi in una dimensione locale a tutte le forze democratiche partendo dalle radici del pensiero del socialismo Prampoliniana e del solidarismo cattolico per ragionare sulla situazione attuale, sugli scenari e sulle prospettive, sulle scelte, per un futuro migliore di come hanno vissuto i nostri padri e di come abbiamo vissuto noi. Per noi dell Anpi la riflessione parte dalle speranze, dalle aspirazioni, dai sogni e dalle illusioni che sono nate nelle menti dei partigiani durante la lotta di liberazione e che hanno poi trovato una decisiva sintesi nella Carta Costituzionale. La fine della guerra, con la fine della produzione bellica delle Officine Reggiane, portarono ad una profonda trasformazione della realtà sociale ed economica provinciale con una fase di ricostruzione prima e di boom economico poi che la hanno cambiata strutturalmente. La realtà reggiana ha mostrato una precisa distintività fino agli anni 70 caratterizzata da una forte vivacità economica con lo sviluppo delle piccole e medie imprese e si è qualificata sul piano sociale con la nascita dei vari servizi pubblici declinata in particolare dalle scuole dell infanzia e sul piano culturale da esperienze di grande rilievo in campo teatrale, dei musei e del sistema delle biblioteche. Il motore di questa profonda trasformazione è venuto dalle lotte del mondo del lavoro e dalle lotte per

- 8 - l affermazione dei diritti. Dalle lotte per il progresso. Un contributo singolare e determinate, per tanti aspetti, è venuto dalle donne e dai movimenti che sono venuti per l emancipazione femminile e la parità dei diritti. In quel processo, tumultuoso e tutt altro che lineare, si sono affermate forze e movimenti che hanno assunto un ruolo rilevante nella società reggiana. L Anpi è, e vuole continuare ad essere, portatore di un sistema di valori che hanno avuto origine nel confronto tra le forze che hanno dato vita alla lotta di liberazione di ispirazione comunista, socialista, cattolica e liberale. Quelle stesse forze che sono state protagoniste della elaborazione della carta costituzionale nella Assemblea Costituente, con i suoi valori e principi di libertà, giustizia e democrazia. Oggi, con la crisi dei partiti e l avvento dei social media, si sono aperti spazi di azione politica e sociale di nuove organizzazioni e di nuovi movimenti. Assistiamo anche ad una tendenza di crescita delle forze di destra non solo in Italia. Sono caduti gli storici blocchi contrapposti. È caduto il muro di Berlino. Le storiche ideologie hanno perso gran parte della loro attrattività. Oggi ci troviamo in una società che taluni studiosi hanno definito liquida. Siamo quindi in una fase politica di forti innovazioni e di svolta. Queste riflessioni ci hanno spinto ad aprire un confronto. Vorremmo favorire l analisi della dimensione storica delle tendenze in atto partendo dalla comprensione delle dinamiche che hanno portato ad una posizione egemonica della sinistra negli anni 50. Gli anni 60 70 hanno visto una saldatura tra la costruzione del welfare locale con le lotte per i diritti ed i temi del dibattito culturale. Dagli anni 70, con la nascita delle regioni, le dinamiche si sono articolate e sfilacciate, hanno preso diverse direzioni e si sono registrati dei contraccolpi. La caduta dei blocchi ha fatto

- 9 - venire meno storici punti di riferimento. Si sono messe in movimento nuove dinamiche sociali favorite da un lato dai processi di informatizzazione e dalle conseguenze della globalizzazione con il manifestarsi di processi di decentramento produttivo e di deindustrializzazione del nostro sistema produttivo. Tutti questi fatti hanno avuto pesanti conseguenze sulla rappresentanza politica al punto che nelle elezioni regionali del novembre 2014 l affluenza al voto in Emilia Romagna è stata solo del 37%. La realtà reggiana si è sviluppata con un tessuto economico caratterizzato da un diffuso insediamento di piccole e medie imprese e con la massiccia presenza di aziende cooperative. Questa realtà ha sofferto il procedere della globalizzazione e dei processi di internazionalizzazione dei mercati che con la crisi dell ultimo decennio ha registrato una contrazione produttiva ed un crollo delle grandi cooperative edili. La società reggiana ha saputo sviluppare alcuni punti di forza molto importanti ed ha saputo anche far emergere alcune eccellenze ma non è stata in grado di cogliere i segnali dell insediamento della mafia e della ndrangheta sul nostro territorio. La convinzione che abbiamo gli anticorpi per respingere queste infiltrazioni e la sottovalutazione di tanti segnali che si manifestavano ha permesso il dilagare di un tessuto malavitoso. Questo processo ha fatto si che da fenomeni di infiltrazione si sia passati ad una situazione di vera e propria integrazione nel tessuto economico e sociale come il recente processo Aemilia ha giustamente portato alla luce. Vorremmo favorire la comprensione della situazione in atto e sulle prospettive che abbiamo di fronte senza alcuna pretesa di dare risposte esaustive e tanto meno di dare la linea, come un tempo si diceva all interno delle forze politiche.

- 10 - Vogliamo stimolare il confronto offrendo, in apertura, alcuni contributi che hanno caratteristiche diverse tra di loro. Vogliamo anche sollecitare altri contributi e pensieri e favorire ulteriori momenti di confronto in città e nel territorio provinciale. Li vogliamo offrire, in primo luogo, alle istituzioni, alle forze politiche, ai sindacati e alle associazioni sociali e culturali per stimolare il confronto e sollecitare un approfondimento. Non intendiamo attivare alcun collegamento con le scadenze elettorali e con le scelte che i partiti andranno ad assumere prossimamente. L Anpi non è un partito né vuole diventarlo. Non spetta a noi definire delle soluzioni dei problemi e tanto meno fare scelte al posto dei partiti o appoggiare questa o quella coalizione. Vogliamo essere uno stimolo, un collante democratico. Intendiamo essere aperti a tutti i linguaggi. Vogliamo avere una grande attenzione ai più deboli, agli indifesi, a coloro che sono in difficoltà. Vogliamo esprimere attenzione verso la condizione delle donne che saranno quelle maggiormente colpite. Intendiamo valutare, senza pregiudizi, il merito delle risposte e le conseguenze che potranno produrre. L Anpi intende continuare ad operare agendo con la bussola storica della democrazia, della libertà e dello spirito mutualistico espresso modernamente nella società del terzo millennio. L Anpi intende continuare ad intrecciare la propria azione con la storia del paese. Ermete Fiaccadori Presidente A.N.P.I. Reggio Emilia