PROGRAMMA RASSEGNA PROMOZIONALE UISP 2009 ACROGYM-

Documenti analoghi
Programma Promozionale Piemonte. ed. Ottobre a cura di Filomena Imbruno - Resp. Acrogym Piemonte

Gara Provinciale Uisp Ginnastica Artistica Femminile e Maschile

COLLETTIVO. Gara provinciale UISP Modena 2015/2016

Gara Provinciale UISP Ginnastica Artistica Femminile e Maschile

Ginnastica Artistica Femminile e Maschile

Ginnastica Artistica

Gara Provinciale Uisp Ginnastica Artistica Femminile e Maschile

SPECIALITA PROVINCIALE

Programma Maschile Acli 2019

LEGA GINNASTICA UISP MODENA

PROGRAMMA SPERIMENTALE GLITTER ACROBATICA 2017

Trofeo Gym Joy/ Gym Fest

COMITATO TERRITORIALE DI REGGIO EMILIA. Ginnastiche. Programma Individuale e a Squadre UISP RE Ginnastica Artistica. Femminile.

Programma Maschile Acli 2019

PROGRAMMA PROMOZIONALE GAM UISP

E suddiviso in tre categorie: super-prima categoria, prima categoria e seconda categoria a loro volte suddivise per età

PROGRAMMA PROMOZIONALE GAM UISP

Programma Maschile Acli

TROFEO CHRISTMAS START 2016

1 TROFEO GINNASTICA NEL CUORE Sabato 12 maggio 2018

CORPO LIBERO GRIGLIA A

LEGA REGIONALE LE GINNASTICHE EMILIA ROMAGNA

CAMPIONATO NAZIONALE DI GINNASTICA ARTISTICA PROGRAMMA TECNICO 2013

AGGIORNAMENTO OTTOBRE 2015

NEWS N.1 MARZO Non verrà più accettata la top H in angelo con le mani. l elemento verrà riconosciuto solo con la top in planche.

MSP ITALIA SEZIONE GINNASTICA ARTISTICA MASCHILE PROGRAMMA CAMPIONATO NAZIONALE

GINNASTICA ARTISTICA AVVIAMENTO ALLA GINNASTICA PROGRAMMA. A cura della Responsabile Nazionale Prof.ssa Italia Bianchi

SETTORE PROMOZIONALE GINNASTICA ARTISTICA MASCHILE

TROFEO CSEN START 2016

N.B : è POSSIBILE CONTATTARE IL NUMERO SOPRAINDICATO (CARMELA ) SOLAMENTE NEI GIORNI PARI DOPO LE ORE 18.30

PROGRAMMA PROMOZIONALE MASCHILE UISP - TRENTINO In vigore dalla stagione sportiva Categorie

MSP ITALIA SETTORE GINNASTICA ARTISTICA PROGRAMMA SERIE C

M.S.P ITALIA SEZIONE GINNASTICA ARTISTICA MASCHILE PROGRAMMA CAMPIONATO NAZIONALE

MSP ITALIA SETTORE GINNASTICA ARTISTICA PROGRAMMA SERIE C A SQUADRE

COMITATO TERRITORIALE REGGIO EMILIA Coordinamento Le Ginnastiche. Programma Provinciale Uisp Reggio Emilia Ginnastica Ritmica

M.S.P. ITALIA SEZIONE GINNASTICA ARTISTICA FEMMINILE REGOLAMENTO NAZIONALE TROFEO ACROBATIC GYM

NEWS N.1 ACROGYM STAGIONE

TROFEO GINNASTICA NEL CUORE 2019

Trofeo Easy Cup Cup Csen

TROFEO ITALIA. Referente :Mariangela Vivenzio

PROGRAMMA RASSEGNA PROMOZIONALE GAF UISP 2013 a cura di Renata Pogliano

Art 22. Scheda di dichiarazione per SUOLO Scheda nominativa per ciascun atleta, per ogni categoria e fascia, da compilare a cura dell allenatore:

VALORE DI PARTENZA PER L ESECUZIONE AL SUOLO

PROGRAMMI TECNICI 2015/2016

Ginnastica Ritmica Maschile CSEN REGOLAMENTO 2017 / 2018

TROFEO NEW GYM PROMOZIONALE

M.S.P. ITALIA. Viale Giulio Agricola RM Tel:

Amanda Cavestro elaborato il 20/10/2008

CODICE DEI PUNTEGGI UISP GAF

COMITATO TERRITORIALE DI REGGIO EMILIA Ginnastiche. Programma Provinciale UISP Reggio Emilia 2018 Ginnastica Ritmica

PROGRAMMA PROMOZIONALE UISP - TRENTINO In vigore dalla stagione sportiva Categorie

PROGRAMMA PROMOZIONALE GINNASTICA RITMICA

Mini codice UISP-GAF

M.S.P. ITALIA SEZIONE GINNASTICA ARTISTICA FEMMINILE SERIE B INDIVIDUALE E SERIE B A SQUADRE

PROGRAMMA PROMOZIONALE UISP PIEMONTE 2013 GINNASTICA RITMICA

PROMO PRIMI PASSI ANNI DI NASCITA 2009

PROGRAMMI PROMOZIONALI REGIONALI 2012 UISP LE GINNASTICHE Piemonte

COMITATO TERRITORIALE REGGIO EMILIA Coordinamento Le Ginnastiche. Programma Provinciale Uisp Reggio Emilia Ginnastica Ritmica

Responsabili di settore Prof.ssa Carmela Colurciello

9^ TROFEO LIFEGYM 05 marzo 2017 PALESTRA COMUNALE DI MONTE CREMASCO (CR)

8^ TROFEO LIFEGYM 19 marzo 2016 PALESTRA COMUNALE DI MONTE CREMASCO (CR)

.Livello B base ginnasta società. Andatura stentata ogni volta 0,10. Camminare indietro (3 passi). Braccia sono libere. pennello.

TROFEO RAGAZZI COPPA ITALIA MIX SINCROGYM Combinato 1^ Fascia. 1^ Fascia Coppia 1 2^ Fascia. 1^ Fascia. 2^ Fascia. 3^/4^ Fascia

M.S.P. ITALIA SEZIONE GINNASTICA ARTISTICA FEMMINILE REGOLAMENTO NAZIONALE SERIE B

Trofeo Regionale POWER GYM 2019

M.S.P. ITALIA SEZIONE GINNASTICA ARTISTICA FEMMINILE REGOLAMENTO NAZIONALE SINCRO GYM

TROFEO ELITE ANNO SPORTIVO Programma con ESERCIZI OBBLIGATORI. rivolto alle piccole ginnaste che hanno intrapreso la carriera di

Settore Promozionale Agonistico TROFEO ARCOBALENO

UNIONE ITALIANA SPORT PER TUTTI COMITATO DI ROMA

PROGRAMMI TECNICI GAM 2016/2017

MSP ITALIA SETTORE GINNASTICA ARTISTICA PROGRAMMA SERIE C A SQUADRE

FÉDÉRATION INTERNATIONALE DE GYMNASTIQUE NEWSLETTER

SOCIETA GARA DATA DI NASCITA

Ginnastica Ritmica CSEN

GINNASTICA ARTISTICA MASCHILE TROFEO REGIONALE BASIC GYM. A cura di. Cinzia Pennesi, Ilenia Oberni e Monia Melis

Settore Promozionale TROFEO GYM PRIME GARE

Nella tabella a seguire vi sono descritte le difficoltà UISP 1 e UISP 2 suddivise per attrezzo e gruppo strutturale (E.G.E.).

F.G.I. Federazione Ginnastica d Italia PROGRAMMA TECNICO ACROSPORT. Ed. 10/2012

M.S.P. ITALIA. Viale Giulio Agricola RM Tel:

UISP LE GINNASTICHE - DOMANDE - RISPOSTE SETTORE ACROBATICA aggiornato gennaio 2012 (viola)

CONFSPORT ITALIA A.S.D.R. Programma Tecnico Trofeo Arcobaleno Ginnastica Artistica Femminile

PROGRAMMA TECNICO E REGOLAMENTO GAF UISP ROMA GINNASTICHE

Sez. Ginnastica Artistica AF 1 grado

Volteggio. La UISP codifica

F.G.I. Federazione Ginnastica d Italia PROGRAMMA TECNICO GINNASTICA ACROBATICA. Ed

Settore Promozionale Agonistico TROFEO ARCOBALENO

Ginnastica Ritmica CSEN

PROMO GAF ANNI DI NASCITA 2009

Transcript:

PROGRAMMA RASSEGNA PROMOZIONALE UISP 2009 ACROGYM- PREMESSA Questo programma è stato pensato per promuovere l Acrogym in Piemonte permettendo al maggior numero di società di avvicinarsi semplicemente e gradualmente ad una disciplina ancora poco conosciuta. L Acrogym è un mix di ginnastica artistica, arte circense e danza. Gli esercizi si eseguono esclusivamente al corpo libero con accompagnamento musicale. NOTIZIE GENERALI 1. Il programma è aperto a tutti gli atleti che hanno compiuto 5 anni, non ci sono limiti massimi di età, tesserati UISP 22C o 22B. Sono esclusi gli atleti che partecipano nell anno in corso ai Campionati A,B,C di Acrogym UISP Nazionale e coloro che partecipano al campionato di qualsiasi federazione di acrosport. 2. Verranno stilate due classifiche distinte: una per i tesserati 22C ed una per i tesserati 22B In caso di combinazione in cui risulta un atleta 22C assieme ad uno o più 22B la combinazione verrà inserita nella classifica 22B. 3. Il programma comprende le combinazioni Duo e Trio. Il Duo è costituito da un Porteur o Base (P) che è colui che sostiene (solitamente il più robusto), ed un Voltigeus o Top (V) che è colui che compie le evoluzioni più acrobatiche (solitamente il più piccolo ed esile). Il Duo può essere: Femminile, Maschile o Misto (in questo caso il Porteur dev essere maschio). Il Trio è esclusivamente Femminile, costituito dal Porteur più forte o Base (P1), il secondo Poteur o Medio (P2) ed il Voltigeus (V). Verranno stilate due classifiche per il Duo (una per i tesserati 22C e una per quelli 22B) e due classifiche per il Trio (una per i tesserati 22C e una per quelli 22B). In caso di pari-merito verrà premiata la combinazione con la P1 più anziana (come da regolamento nazionale). 4. Ogni singolo ginnasta può partecipare al massimo a 2 esercizi es. un duo + un trio, oppure due dui, oppure due trii cambiando il compagno per il duo ed almeno un compagno per il trio. 5. Gli esercizi si eseguono minimo su una striscia di 2m x 12. E obbligatorio l accompagnamento musicale strumentale; la durata di ogni singolo esercizio è di massimo 2 non esiste un tempo minimo. 6. Ogni combinazione deve avere i body uguali (i maschi possono indossare pantaloncini e t- shirt). Sono vietati monili di qualsiasi genere e biancheria intima a vista.

L esercizio è combinato e dovrà contenere: - n 3 Elementi Iindividuali - n 2 Elementi Collettivi Statici - n 2 Elementi Collettivi Dinamici - la Parte Coreografica COMPOSIZIONE ESERCIZIO Gli elementi possono essere eseguiti nell ordine che si preferisce basta evidenziarli sull apposita scheda che ogni allenatore dovrà consegnare compilata al giudice al momento della gara. ELEMENTI INDIVIDUALI - Sono uguali sia per il Duo che per il Trio, e sono costituiti da un equilibrio, un salto ginnico ed un elemento acrobatico - Si eseguono simultaneamente o in rapida successione da tutti i ginnasti, fatta eccezione per l equilibrio di 2 che va eseguito simultaneamente - Gli elementi individuali possono essere anche diversi tra i ginnasti es. il Porteur esegue una ruota mentre il Voltigeus una capovolta - Si possono eseguire anche più di 3 elementi individuali ma al fine della valutazione contano i primi 3 eseguiti ed indicati sulla scheda. Se si seguono elementi in più questi non aumenteranno il valore dell esercizio ma verranno ugualmente valutati - Ogni elemento individuale ha valore 0,40 p.ti x 3 = Tot. 1,20 p.ti. ELEMENTI COLLETTIVI STATICI - Vanno mantenuti per 3 - Il cronometro parte quando tutti i ginnasti hanno raggiunto la posizione - Le salite e le discese sono libere - Ogni elemento collettivo statico ha valore 2 P.ti x 2 = Tot 4 P.ti ELEMENTI COLLETTIVI DINAMICI - Inserire 2 elementi dinamici, ognuno ha valore 2 P.ti per un Tot 4 P.ti PARTE COREOGRAFICA - La Coreografia è di collegamento tra i vari elementi - La parte coreografica ha valore 0,80 P.ti Valore di Partenza dell Esercizio n 3 Elementi Individuali x 0,40 = 1,20 n 2 Collettivi Statici x 2,00 = 4,00 n 2 Collettivi Dinamici x 2,00 = 4,00 Parte Coreografica = 0,80 TOTALE VALORE di PARTENZA 10 P.ti

TABELLA COMBINAZIONE DUO ELEMENTI INDIVIDUALI (uguale per Duo e Trio) A scelta 1 EQUILIBRIO tenuto 2 tra: Orizzontale Ponte Schiacciata (seduti gambe divaricate e tese massima flessione del busto) A scelta 1 SALTO GINNICO tra: Staccata dx o sx o frontale (braccia libere, anche a terra) Panino (seduti gambe unite e tese massima flessione del busto) Pennello+180 Salto del Gatto Sforbiciata 2 Passi Saltellati Passo Composto Saltato A scelta 1 ELEMENTO ACROBATICO tra: Capovolta Avanti Capovolta Indietro Ruota Verticale+Capovolta Rovesciata (avanti o indietro) ELEMENTI COLLETTIVI STATICI DUO A scelta 2 Elementi tenuti 3 tra: (salite e discese libere) PeV quadrupedia prona.v ginocchia su sedere di P e mani su spalle di P. P quadrupedia prona, V braccia alla vita di P. V una gamba tesa una piegata P supina sorregge con gli stinchi V per le gambe o vita e con le braccia alle ascelle o braccia o petto di V V braccia tese su ginocchia di P, P tiene le cosce di V, V leggero arco V in piedi sulle cosce di P. V tenuto con mani su spalle o braccia o mani di P ELEMENTI COLLETTIVI DINAMICI DUO A scelta 2 Elementi tra: Ruota V verticale tenuto per polpacci o caviglie+capovolta passando tra le gambe divaricate di P. V arrivo seduto o in piedi. V esegue una ruota con mani tra le gambe di P e fronte a lui. P aiuta tenendo V alla vita. P presa bacino,v mani su spalle di P. V esegue un pennello con l aiuto di P che la riprende alle ascelle P presa bacino V mani su polsi di P. V esegue un pennello gambe divaricate sorretto da P e ritorna come è partita. V esegue un salto divaricato carpiato appoggiando le mani sul dorso di P; a scelta con o senza rincorsa. P si appoggia alle sue cosce.

TABELLA COMBINAZIONE TRIO ELEMENTI INDIVIDUALI (uguale per Duo e Trio) A scelta 1 EQUILIBRIO tenuto 2 tra: Orizzontale Ponte Schiacciata (seduti gambe divaricate e tese massima flessione del busto) A scelta 1 SALTO GINNICO tra: Staccata dx o sx o frontale (braccia libere, anche a terra) Panino (seduti gambe unite e tese massima flessione del busto) Pennello+180 Salto del Gatto Sforbiciata 2 Passi Saltellati Passo Composto Saltato A scelta 1 ELEMENTO ACROBATICO tra: Capovolta Avanti Capovolta Indietro Ruota Verticale+Capovolta Rovesciata (avanti o indietro) ELEMENTI COLLETTIVI STATICI TRIO A scelta 2 Elementi tenuti 3 tra: P1e P2 quadrupedia prona affiancati, V quadrupedia prona sopra di loro con ginocchia sui sederi e braccia sulle spalle P1 e V = al duo. P2 ponte una gamba in passè, mani su pianta piedi o polpacci di P1 che ha le gambe leggermente divaricate P1 e V = al duo. P2 orizzontale mani su spalle o sotto le ascelle o braccia di V. P1 e V = al duo. P2 ipsilon con mano su spalla di V. P1,2 in piedi affiancati,gambe leggermente divaricate e piegate, V in piedi sulle loro cosce sorretto per le gambe ELEMENTI COLLETTIVI DINAMICI TRIO A scelta 2 Elementi tra: V e P1 verticale + capovolta come il duo. Arrivo di V in piedi con l aiuto a rialzarsi di P2 che lo tiene per le mani o le braccia. V prono su binario (braccia di P1 e P2 uno di fronte all altro) esegue una capovolta avanti aiutato da P1 e P2, arrivo in piedi. P1 e P2 tengono V per mani o avambraccia e piedi o caviglie o polpacci, eseguire un oscillazione (dondolo) indietro, avanti ed arrivo di V in piedi tenuto solo per le braccia. P1 e P2 affiancati tengono V per ascella e mano o avambraccio. V esegue un salto carpiato divaricato e ritorno. V supino su binario (braccia di P1 e P2 uno di fronte all altro) esegue mezza rovesciata indietro aiutato da P1 e P2, arrivo in piedi.

SCHEDA DUO 22 C 22 B Società Data e Luogo Cognome Nome Nascita N tessera 22C 22B P- V- Evidenziare scelta 2 Elementi Collettivi Statici tenuti 3 tra: 3 3 3 3 3 Evidenziare scelta 2 Elementi Collettivi Dinamici tra: Ruota Evidenziare scelta 1 Equilibrio (0,40 Pti) tenuto 2 tra: Orizzontale Ponte Schiacciata Staccata dx,sx,front Panino Evidenziare scelta 1 Salto Ginnico (0,40 Pti) tra: Pennello+180 Salto del gatto Sforbiciata Due Passi Saltellati Passo Composto Salt. Evidenziare scelta 1 Acrobatico (0,40 Pti) tra: Capovolta Avanti Capovolta Indietro Ruota Verticale+Capovolta Rovesciata av,ind Compilazione a cura del giudice Valore di Partenza Penalità Tecniche Penalità di Tempo Penalità Artstistiche PUNTEGGIO SCHEDA TRIO 22 C 22 B Società Data e Luogo Cognome Nome Nascita N tessera 22C 22B P1- P2- V- Evidenziare scelta 2 Elementi Collettivi Statici tenuti 3 tra: 3 3 3 3 3 Evidenziare scelta 2 Elementi Collettivi Dinamici tra: Evidenziare scelta 1 Equilibrio (0,40 Pti) tenuto 2 tra: Orizzontale Ponte Schiacciata Staccata dx,sx,front Panino Evidenziare scelta 1 Salto Ginnico (0,40 Pti) tra: Pennello+180 Salto del gatto Sforbiciata Due Passi Saltellati Passo Composto Salt. Evidenziare scelta 1 Acrobatico (0,40 Pti) tra: Capovolta Avanti Capovolta Indietro Ruota Verticale+Capovolta Rovesciata av,ind Compilazione a cura del giudice Valore di Partenza Penalità Tecniche Penalità di Tempo Penalità Artstistiche PUNTEGGIO