Abilità e competenze. Conoscenze, abilità, competenze: Tentativo di una definizione



Documenti analoghi
LA DIDATTICA PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE. Dino Cristanini

Costruire le competenze chiave di cittadinanza

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

Tavola rotonda Le competenze e la didattica laboratoriale dalla Scuola di base all Università: esempi di orientamento formativo.

Il curricolo per competenze e la didattica disciplinare. Obiettivi e metodologia

ALL. A Competenze chiave di cittadinanza

LA MUSICA IN UN CURRICOLO PER COMPETENZE

STRUTTURA UDA RIFERIMENTO: PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

in rapporto con le competenze chiave di cittadinanza

RICERCA-AZIONE. l insegnamento riflessivo. Caterina Bortolani-2009

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE

DALLA PERIFERIA ALL AGORA

IL CURRICOLO PER COMPETENZE SECONDO LE NUOVE INDICAZIONI 2012

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE

Raccomandazione del Parlamento europeo 18/12/2006 CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE. Operare con i numeri

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA

LINGUA INGLESE DALLE INDICAZIONI NAZIONALI

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1.

Liceo Linguistico Marcelline Bolzano Docente: Lavezzo Martina

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE Alessandro Volta PERUGIA. Scuola POLO Formazione personale docente

COME COSTRUIRE UNA UDA: INDICAZIONI METODOLOGICHE

E F G H I

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado

Progetto di formazione e ricerca SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ITALIANO Competenze linguistico-comunicative. Competenze di cittadinanza

L intelligenza numerica

Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi.

UNITA DI APPRENDIMENTO C ERA UNA VOLTA E C E ANCORA

Quadro comune europeo di riferimento per le lingue. Apprendimento, insegnamento, valutazione

ISTITUTO COMPRENSIVO CEPAGATTI a. s DIPARTIMENTI per AREE DISCIPLINARI e/o per ASSI CULTURALI

QUADRO COMPETENZE OBBLIGO: PERITI AZ.LI CORR.TI LINGUE ESTERE/TURISTICO

Scuola dell Infanzia San Francesco

COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA

OBIETTIVI EDUCATIVI TRASVERSALI SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Verso un curricolo. Tra Indicazioni Nazionali e Quadri di Riferimento INVALSI, progettare i percorsi di apprendimento per competenze chiave

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE

DESCRIZIONE DEL MODELLO DI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

PROGETTAZIONE ANNUALE. A. S. 200_/0_ Classe sez.

Profilo dello studente della formazione professionale in esito al biennio dell obbligo di istruzione ed al terzo anno

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

VIII ISTITUTO Comprensivo E: Vittorini SR Indicatori di Apprendimento SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico

Standard minimi formativi nazionali delle competenze di base del terzo e quarto anno della Istruzione e Formazione Professionale

CURRICOLO CLASSI I II III IV - V SCUOLE PRIMARIE IC PORTO MANTOVANO

OBIETTIVI EDUCATIVI E DIDATTICI

Psicomotricità su Scacchiera Gigante. Una sperimentazione nella scuola primaria

Documentare,valutare, certificare competenze. Tra indicatori sovradisciplinari e descrittori disciplinari

PROGETTO EM.MA PRESIDIO

LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico

A PRESENTAZIONE. Fogli elettronici con le operazioni aritmetiche e alcune funzioni più semplici anche con grafici

RAV e PDM (Rapporto di Auto-Valutazione) e (Piano di Miglioramento) L Aquila, 10 settembre 2015

1 CIRCOLO DIDATTICO - Pontecagnano Faiano (SA) PROFILI FORMATIVI. Allegato al POF

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: SCIENZE MOTORIE

VALUTAZIONE AUTENTICA E APPRENDERE PER COMPETENZE

APPRENDIMENTO. 1. a. Conoscere, denominare classificare e verbalizzare semplici figure geometriche dello spazio e del piano.

N.B. A CORREDO DEL MODELLO NELLA CARTE VIENE RIPORTATA LA DOCUMENTAZIONE UTILE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE

Indicazioni nazionali per il curricolo

Schema di progettazione competenze. Classe V D IC Via Tor de Schiavi 175 plesso Cecconi. Docente Livia Napoleoni

FORMAT PROFILO DI COMPETENZA. competenza chiave

LINGUA E CULTURA STRANIERA

Scuola Primaria di Marrubiu

ASSI CULTURALI: (testo ministeriale): competenze specifiche di base

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo

ELABORATO DAI DOCENTI. ertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghj ISTITUTO COMPRENSIVO CALVISANO. Anno scolastico

ITALIANO RIFLESSIONE SULLA LINGUA

LINGUAGGI, CREATIVITA, ESPRESSIONE TECNOLOGIA - INFORMATICA

Circolare Ministeriale n. 3 del 13 febbraio 2015 Linee guida DOCUMENTO DI CERTIFICAZIONE DI COMPETENZE

Azione di sistema per l'obbligo di istruzione e la continuità fra Secondarie di I e II grado - Fase 2- USP Torino"

LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE PRIMA

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE

IT Questionario per formatori di insegnanti di lingue Analisi dei dati

Competenze: un introduzione

Piano Triennale dell Offerta Formativa

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE

DIMENSIONI CRITERI INDICATORI

Istituto Scolastico comprensivo G. Lanfranco Gabicce Mare. Educare nell era digitale ARGG! : un esperienza di didattica aumentata NADIA VANDI

Il disagio educativo dei docenti di fronte al disagio scolastico degli alunni Appunti Pierpaolo Triani (Università Cattolica del Sacro Cuore) Milano

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

DIPARTIMENTO DI FISICA -Esercitazioni Lenti oftalmiche- UNITÀ DIDATTICA di DI APPRENDIMENTO A.S. 2015/2016 A PRESENTAZIONE. CLASSE 2^ Indirizzo OTTICO

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO UNITÁ DI INSEGNAMENTO APPRENDIMENTO n.1 a.s.2013/2014

ISTITUTO PROFESSIONALE GRAFICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RELATIVA ALLA DISCIPLINA: PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL PRODOTTO

Dalle scatole alle figure piane. Percorso di geometria Classe prima Scuola Primaria Rispescia a.s

Le competenze per la gestione e lo sviluppo delle risorse umane nelle università e negli enti di ricerca

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Progettazione della classe I BS classe a. s

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 4 B IPSC A.S. 2014/ 2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014)

TECNOLOGIA SCUOLA PRIMARIA

DOCENTI ESPERTI IN DIDATTICA CON TECNOLOGIE DIGITALI CERTIFICARE LE PROPRIE COMPETENZE

CURRICOLO DI MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA SEZIONE A : Traguardi formativi

Chi sono. Progettista di Formazione. Giudice di Gara dal Giudice di Partenza Nazionale dal 1981

IC SIGNA- Curricolo verticale di INGLESE (in raccordo con le competenze previste dall UE e in ambito Nazionale al termine dell obbligo di istruzione)

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e

Mete e coerenze formative. Dalla scuola dell infanzia al biennio della scuola secondaria di II grado

Piano di formazione per l insegnamento in Inglese nella scuola primaria

Allegato 2 COMPETENZE DI CITTADINANZA PROGRESSIONE DELLE COMPETENZE

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

LA COMMISSIONE PER LA DEFINIZIONE DEL PATTO FORMATIVO

Transcript:

Abilità e competenze Qual è il confine tra abilità e competenza? Conoscenze, abilità, competenze: Tentativo di una definizione Conoscenze indicano il risultato dell assimilazione di informazioni (fatti, principi, teorie e pratiche, relative ad un ambito disciplinare)attraverso l a pprendimento Abilità indicano le capacità di applicare le conoscenze per portare a termine compiti e risolvere problemi; le abilità sono descritte come cognitive (uso del pensiero logico, intuitivo e creativo) e pratiche (che implicano l abilità manuale e l uso di metodi, materiali, strumenti). Competenze indicano la capacità di usare in un determinato contesto conoscenze, abilità e capacità personali, sociali e/o metodologiche, in situazioni di lavoro o di studio e nello sviluppo professionale e/o personale; il complesso delle competenze dà la padronanza in termini di autonomia e responsabilità. Capacità: indicano un corredo ereditario e sottintendono la possibilità in nuce di fare qualcosa; le abilità ne indicano l applicazione a seguito di esercizio, la competenza il compimento (provvisorio) dell intreccio di conoscenze, abilità, capacità

La radice del concetto di competenza: Apprendere come si fa a ad apprendere I pilastri dell educazione Imparare a conoscere Imparare a fare Imparare a vivere insieme Imparare ad essere Parole chiave per comprendere della competenza: Senso di realtà Rapporto tra il soggetto ed il mondo, l esserci Problem solving Sapere Lavoro Personalità del soggetto Evoluzione La vita èun intreccio di problemi Insieme degli elementi che concorrono alla risoluzione del problema (resta in ombra l aspetto contemplativo della conoscenza) Sintesi tra cultura di base, professionale ed impresa; obiettivo scomparsa del divario tra homo sapiens et homo faber Visione olistica ed integrata di vari aspetti (la scuola si è soccupata perlopiù dello sviluppo dell intelligenza) La formazione della competenza è graduale, procede per livelli

Utilizziamo le parole chiave per interpretare alcune definizioni di competenza La competenza può essere definita come l insieme delle conoscenze, abilità e atteggiamenti che consentono a un individuo di ottenere risultati utili al proprio adattamento negli ambienti per lui significativi e che si manifesta come capacità di affrontare e padroneggiare i problemi della vita attraverso l uso di abilità cognitive e sociali (Pietro Boscolo) La competenza è la capacità di fra fronte a un compito, o a un insieme di compiti, riuscendo a mettere in moto e a orchestrare le proprie risorse interne, cognitive affettive e volitive, e a utilizzare quelle esterne disponibili in modo coerente e fecondo (Pellerey, 2001) La competenza inerisce al soggetto in quanto qualità che lo denota e in quanto saper fare che è espressione manifesta del saper essere. (Damiano, 2004)

In sintesi, per competenza si intende un sapere combinatorio: intreccio di capacità (caratteristiche individuali) e di conoscenze (oggetti culturali afferenti alle varie aree di sapere); intreccio di aspetti immateriali e pensabili (valori) e di aspetti concreti e visibili (condotte, azioni). Queste ultime vengono esercitate in contesti diversificati. Il contesto di esercizio delle competenze è uno dei fattori che concorre ad individuarne il livello. Le competenze trasversali, in particolare, sono quelle che attraversano tutte le esperienze della vita e tutte le aree della conoscenza (discipline ricerca; discipline scolastiche); il loro contesto di formazione, potenziamento ed esercizio va, dunque, dalla vita alla scuola, dalla scuola alla vita (intendendo per vita il complesso delle esperienze esistenziali di ciascuno). Per questo motivo le competenze trasversali vengono denominate anche competenze per la vita. Esse sono infatti strettamente connesse con i valori che caratterizzano la persona nella sua dimensione personale e sociale.

Tutti gli studenti devono fare esperienza di queste operazioni fondamentali: Comparare Comprendere Creare Descrivere Interpretare Osservare Giudicare Ipotizzare Produrre Riflettere Sperimentare Valutare Non si possono affrontare i problemi della vita, non si può vivere, se non se ne è fatta esperienza

Le fondamentali caratteristiche della competenza: Osservabilità la competenza deve essere chiara, ben definita nei cuoi contenuti osservabili, nel livello e nel contesto di di esercizio dalla sua osservabilità deriva la possibilità della sua certificabilità Gradualità la competenza è progressiva, procede per livelli. La sua certificazione avviene in momenti strategici della crescita dei ragazzi e al termine dell obbligo scolastico. Ciò che viene certificato non è definitivo, può svilupparsi ancora. La scuola, però, se ne deve occupare per l intero percorso, per promuoverne lo sviluppo ed anche l autoconsapevolezza degli studenti.

Per comprendere l osservabilità: la metafora dell iceberg

Che cosa significa la metafora dell iceberg Che al patrimonio di competenze oggettive emerse corrisponde un mondo di soggettività ed intersoggettività (Castoldi) sommerso che sostiene la parte emersa e la rende possibile Intreccio di capacità, conoscenze, abilità (competenza) Impegno Motivazione Immagine di sé Consapevolezza Strategie metacognitive Ruolo sociale Sensibilità al contesto

Quando parliamo di gradualità della competenza (livelli della competenza), che cosa intendiamo?

A scuola: competenze disciplinari o trasversali? La normativa cui la scuola fa riferimento, a livello europeo ma anche a livello nazionale, opera una distinzione fra competenze disciplinari e trasversali, queste ultime individuate nelle competenze chiave per la cittadinanza. Disciplinari transdisciplinari Nella normativa scolastica (indicazioni)vengono indicate come traguardi di sviluppo e riguardano quelle complesse acquisizioni disciplinari in termini di contenuti, strumenti e metodi la cui padronanza è necessaria per l esercizio di un determinato saper fare, indizio di un più complesso saper essere. Vengono (documento di innalzamento dell obbligo scolastico) altresì connesse ai 4 assi culturali (dei linguaggi, asse matematico, scientifico tecnologico, storico geografico) Trasversali Sono quelle che attraversano le varie discipline nel doppio senso che la padronanza disciplinare le fonda e le rafforza ed anche nel senso che aiutano il conseguimento della padronanza personale (es: saper lavorare per obiettivi, saper lavorare in gruppo, saper pianificare il proprio tempo, essere concreti, essere capaci di imparare e migliorarsi, essere capaci di valorizzarsi, saper gestire le relazioni e comunicare efficacemente, sapersi attenere alle regole, saper gestire l imprevisto, sentire di appartenere ed essere capaci di partecipare e condividere, ecc.)

Comunicare nella madrelingua Comunicare nelle lingue straniere Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia Competenza digitale Imparare ad imparare Competenze interpersonali,interculturali e sociali e competenza civica Imprenditorialità Espressione culturale Imparare ad imparare Progettare Comunicare: comprendere e rappresentare Collaborare e partecipare Agire in modo autonomo e responsabile Risolvere problemi Individuare collegamenti e relazioni Acquisire e interpretare l informazione

Alcune competenze transdisciplinari 1)Osservare e descrivere Saper osservare le caratteristiche di figure o degli oggetti. Saper utilizzare, quando necessario, strumenti di misura e/o di osservazione per individuare grandezze misurabili e/o confrontabili presenti nelle figure. 2)Misurare Utilizzare semplici strumenti di misura (metro, righello, bilancia) Riconoscere gli errori sperimentali e saper applicare il metodo della media su più misure di una stessa grandezza, operare approssimazioni, scegliendo, l opportuna posizione dei numeri decimali, saper utilizzare strategie per fare stime di grandezze in modo indiretto 3)Rappresentare e modellizzare Rappresentare i fenomeni con semplici disegni e schemi, rappresentare i dati in forma di tabella e in forma di grafico a barre (istogramma) 5)Argomentare Discutere su fatti, fenomeni, dati, ascoltando anche le posizioni altrui. Argomentare le proprie opinioni confrontandosi con punti di vista diversi, saper porre domande stimolo che sollecitino il dibattito e la prosecuzione della discussione. Migliorare le spiegazioni rielaborando le proprie idee e confrontandosi con gli altri. 8)Comunicare e documentare Produrre testi orali e scritti: brevi relazioni sulle esperienze svolte, descrizione delle attività realizzate in classe, schemi sui procedimenti e sulle conclusioni. Saper utilizzare un linguaggio pertinente, chiaro e comprensibile.

Tra disciplinare e trasversale, tra scuola ed extrascuola la competenza comunicativa La comunicazione di qualità può essere definita come un processo interpersonale con il quale le persone in interazione raggiungono e mantengono una comprensione reciproca. E considerata efficace quando le intenzioni comunicative del comunicante coincidono con gli effetti sul destinatario. Affinché la comunicazione sia efficace gli interlocutori devono essere dotati di: un contenuto mentale chiaro e consapevole; volontà di ascolto conoscenza del codice e abilità espressive Torniamo alla metafora dell iceberg Che cosa percepisco? Ciò che percepisco, di che cosa è indizio? Ciò che percepisco, a quale livello può essere collocato rispetto ai risultati attesi (traguardi)