Argomento del modulo: Organizzazione e realizzazione di un programma di allenamenti con 3 sedute settimanali



Documenti analoghi
I documenti di Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE

ALLENARE LA POTENZA AEROBICA IN SPAZI STRETTI. Prof. A.Di Musciano

PULCINI. Programma MILAN LAB

Programma la tua estate. dalla 10km, passando dalla Mezza Maratona, arrivando alla Maratona

ALLENAMENTO A LUNGO TERMINE. di base o giovanile

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo

La preparazione per le gare brevi

Settore Tecnico Arbitrale Modulo per la Preparazione Atletica Dipartimento per la Metodologia dell Allenamento

GIOCHI MINIBASKET. 1) Il gioco dei nomi. 2) Il gambero

ALLIEVI. Programma MILAN LAB

AIA Stagione agonistica Programma Pre-Campionato Assistenti Arbitri CRA:

AIA Stagione agonistica Programma Pre-Campionato Arbitri CRA:

Corso Allenatori 2 2 Grado. Argomento del modulo: Allenamenti guidati

PROGRAMMA PRE-CAMPIONATO DI ALLENAMENTO PER ARBITRI

Associazione Italiana Arbitri Settore Tecnico: Modulo per la Preparazione Atletica

AIA CAN-D Stagione agonistica Programma Pre-Raduno Assistenti-Arbitri:

La preparazione per le gare di Km

Tecniche di allenamento per la Maratona. Pietro Balbo

COME SVILUPPARE LA TRASMISSIONE DELLA PALLA NELLA CATEGORIA PICCOLI AMICI (5-8 ANNI)? ECCO LA SOLUZIONE A

TECNICA E TATTICA VOLLEY

La seduta di allenamento tecnico tattico. Corso Allenatore di primo grado Cremona 10 Aprile 2011

Come creare il test di Yasso tramite l applicazione Training Center

Programma allenamento precampionato

Corso aggiornamento allenatori Comitato Provinciale di Modena

Dipartimento sportivo. A.S. 2014/2015. Programmazione didattica annuale

Settore-Tecnico AIA Stagione Agonistica

distanza maggiore (3000 m) distanza minore (2000m) tempo sui 3000 m tempo sui 2000 m

Durata: 11 settimane 33 allenamenti 10 partite campionato

SCHEMA SETTIMANA TIPO CON TRE SEDUTE DI ALLENAMENTO

La forza. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

UNIT 5 Attacco. Introduzione

Autore: Maurizio Bruni Sito proponente: Alleniamo.com MESE DI SETTEMBRE 2007 CATEGORIA ESORDIENTI Allenatore Maurizio Bruni

APPLICATION SHEET Luglio

Quaderno d'allenamento G+S Ginnastica ritmica

ATTIVITA' DI BASE. Sei Bravo a Scuola di Calcio 2014/2015 4c4: un gioco polivalente

Sistema di Gestione della FTBI

Esperienza di integrazione di preparazione fisica

Prova n. 1 LEGER TEST

PROGRAMMA DI PREPARAZIONE PRE-RADUNO. ARBITRI - stagione sportiva 2011/2012

Il Fantacalcio è una simulazione che permette ai "Presidenti" di costituire una squadra di calcio virtuale, di gestirla e di schierarla in campo in

ALLENAMENTO PER AUMENTO DI MASSA MUSCOLARE

F.I.G.C. Settore giovanile e scolastico Sardegna

S-TRAINER v.1.00 Esempio d uso

Uno contro uno in movimento attacco

MESOCICLO ARBITRI PERIODO AGONISTICO

ALLENAMENTO 1D FEMMINILE

Stagione SEZIONE AIA PONTEDERA Davide Delgadillo

GIOCHI DI STRATEGIA Giochi di potere!!!.

COME FARE UNA CORDA PER ARCO

Regole della mano destra.

LO STRETCHING. Metodiche di stretching. Tecniche di stretching statico

Socio/relazionale: partecipazione attiva al gioco, in forma agonistica, collaborando con gli altri

LA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DEL LAVORO FISICO. Prof. Marco Mencarelli Vice allenatore e responsabile della preparazione fisica della Naz.Sen.Femm.

PROGRAMMI TECNICI CI SI ALLENA AL 100% DELLE PROPRIE CAPACITÀ FISICHE E TENCICHE

Possesso palla in allenamento

SCHEDA DI QUALITÀ SULLA ATTIVITÀ GIOVANILE PROPOSTA

COMUNICATO MiniVolley SPECIALE REGOLE DI GIOCO

Come creare il test dei 7 minuti tramite l applicazionetraining Center

VADEMECUM DELLA PALLAVOLO

allenare gli attaccanti nella ricerca della posizione ottimale per andare a rete

Memorandum of Understanding (MoU) tra il Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi e l associazione Città alpina dell anno

La programmazione di un microciclo settimanale, con particolare riferimento allo sviluppo di una unità a scelta

Il Fondo Lento. Analizziamo ora le singole valenze perché voglio che tu capisca bene quali benefici puoi trarre correndo correttamente il fondo lento.

JUDO COME EDUCAZIONE MOTORIA

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

Prof. Fulvio Massini

UTILIZZO DELLA PSICOCINETICA NELLA SCUOLA PRIMARIA E IN AMBITO SPORTIVO

PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE. Programma Gestione Turni Manuale Utente versione 1.1

IMPARARE GIOCANDO A 9/10 ANNI

Scuola, Legalitàe e Rugby

Come creare il test di Cooper tramite l applicazione Training Center

REGOLAMENTO MINIVOLLEY

SERVIZIO A CHIAMATA DI PESCHIERA BORROMEO

Gestione delle formazione

RIDURRE I COSTI ENERGETICI!

Basi cognitive del gioco difensivo e del gioco offensivo. Sviluppo attraverso la creazione di superiorità numerica e inferiorità numerica

Note per i segnapunti U12-U13-U14

In quanti modi posso lanciare ed afferrare la palla? Chi riesce a?

Traduzione a cura della FIGH su testi EHF - riproduzione vietata -

riscaldamento 1 u 15 minuti u materiali: palloni, coni esercizio tecnico > guidare il pallone > leggere la situazione > controllo > passaggio

Dispositivo di conversione di energia elettrica per aerogeneratori composto da componenti commerciali.

PARTE PRIMA: PRINCIPI FONDAMENTALI DELL ALLENAMENTO DELLA FORZA CAPITOLO 1 FORZA, RESISTENZA MUSCOLARE E POTENZA NELLO SPORT


MAUNUALE D USO DEL SYSTEM WALL

PROGRAMMA DI PREPARAZIONE PRE-CAMPIONATO Stagione sportiva 2012/2013 ARBITRI CALCIO A 5

Progettaz. e sviluppo Data Base

SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO

Corso di perfezionamento I giochi di transizione

Attività federale di marketing

PRINCIPI GENERALI DI LAVORO CON I BAMBINI 5-6 ANNI CARICO MENTALE

Come creare il test di Conconi tramite l applicazione Training Center

Corso completo di allenamento in casa

GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL

COMUNE DI SOLBIATE ARNO

ALCUNE PROPOSTE PER INSEGNARLO

ATTIVITA PROMOZIONALE 2014/2015

Gestione Turni. Introduzione

NEWSLETTER N.31. I n q u e s t o n u m e r o : A CURA DELLA SEZIONE ATLETICA DELL US PRIMIERO. T r a s f e r t a

Ancona 10 Settembre di Robertais Del Moro

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO AREA SVILUPPO E FORMAZIONE SETTORE TECNICO FIPAV AREA SVILUPPO E FORMAZIONE

Transcript:

Argomento del modulo: Organizzazione e realizzazione di un programma di allenamenti con 3 sedute settimanali Modugno 14 maggio 2006

In generale, per organizzazione del processo di allenamento, s'intende: un modo di ottimizzare i contenuti dell allenamento nel tempo, secondo gli obiettivi da raggiungere. La durata e l'organizzazione (struttura) dei carichi di allenamento diventano i parametri principali e reciprocamente dipendenti per organizzare il processo di allenamento stesso. Il tempo influenza la scelta di un metodo di ottimizzazione dei carichi soprattutto negli sport di squadra, dove il periodo competitivo è particolarmente lungo. Riuscire a trovare una struttura di organizzazione dei carichi di allenamento che sia la più razionale possibile, ed essere in grado di realizzarla entro i limiti di tempo prestabiliti, sono gli scopi che un allenatore deve provare a raggiungere.

L obiettivo che la pianificazione della stagione deve prefiggersi consiste nel fare rendere al meglio la propria squadra, mediante l ausilio di esercitazioni che consentano di ottenere il massimo rendimento nel periodo agonistico e, in particolare, mettendo in relazione il calendario con il tipo di campionato che si intende disputare. Per programmare nella maniera più razionale possibile la stagione, sarà necessario individuare, in sede di pianificazione (quindi da giugno ad agosto), Gli obiettivi generali Gli obiettivi tecnici specifici Gli obiettivi condizionali

Gli obiettivi generali riguardano: Il tipo di campionato che si intende disputare La formulazione dell obiettivo realistico di prestazione (classifica finale) Le decisioni in merito all organizzazione dell allenamento (composizione del gruppo e loro capacità in funzione dell obiettivo di prestazione la disponibilità degli atleti e dell impianto) Analisi delle stagioni precedenti alla ricerca delle caratteristiche negative della propria metodologia di lavoro sia in caso di conferma dell incarico nella stessa società, sia in caso di nuovo incarico.

Gli obiettivi tecnici specifici riguardano: Il sistema di base da utilizzare per le situazioni di Un OBIETTIVO raggiunto diventa prerequisito per un obiettivo più complesso. Pertanto una volta stabilizzato il sistema di base si può passare a Ricezione Ricezione attacco Muro Difesa A due a tre o a quattro Far ricevere o meno il 4 Utilizzare o meno il libero Se giocare primi tempi o meno Se utilizzare o meno la seconda linea Se giocare in lettura o opzione Se utilizzare le segnalazioni di muro Se giocare con la copertura o meno Che tipo di difesa adottare Che tipo di competenze dare in difesa Inserire eventuali variabili Il sistema di base della squadra è fondamentale, in quanto serve a tutelare gli eventuali errori individuali Contrattacco Se prevedere o no il primo tempo Chi costruisce e chi attacca se difende il palleggiatore

Gli obiettivi condizionali, in una stagione nella quale si prevedono tre sedute settimanali di allenamento avranno come scopo L attività di prevenzione a carico delle strutture maggiormente sollecitate nel volley La ricerca di metodologie di lavoro che consentano di sfruttare le esercitazioni tecniche previste al fine di migliorare la resistenza specifica al gioco tenendo sempre in massima considerazione Età degli atleti a disposizione Esperienza specifica degli atleti a disposizione L attività svolta nella normale vita di relazione

programmare e All interno del periodo agonistico è necessario programmare organizzare blocchi di lavoro che prevedano carichi di intensità variabile che siano direttamente proporzionali al livello funzionale attuale dell'atleta, anche in caso di un programma di allenamento che preveda poche sedute settimanali La capacità di sopportare carichi di lavoro per un atleta Buono Ottimo Top viene determinata principalmente da due fattori: dall'entità dell'effetto allenante del carico e dalla capacità di lavoro Con l aumento della capacità di lavoro (linea rossa) si richiede un aumento dell entità dell effetto allenante (linea blu)

Buono Ottimo Top Aumentando l effetto del carico, ad un certo punto la capacità specifica di lavoro diminuisce Questo fenomeno viene identificato come esaurimento delle riserve fisiologiche "disponibili", fenomeno che si verifica in presenza di un allenamento organizzato in modo razionale. L abilità dell allenatore nell organizzare il lavoro deve consistere nel proporre blocchi di lavoro che, alternando continuamente fasi di carico a fasi di scarico, consentano di innalzare continuamente la capacità specifica di lavoro

Si deve ridurre al massimo questa area innalzando la curva rossa Buono Ottimo Top Cioè Pertanto diventano indispensabili Scelta delle metodologie di lavoro da utilizzare per lo sviluppo, attraverso le esercitazioni tecniche, delle qualità di resistenza specifica al gioco Scelta dei mezzi di controllo

La pianificazione dell allenamento comincia con un modello teorico per la strutturazione dell allenamento in uno spazio di tempo definito e strutturato in mesi e settimane al cui interno si definiscono gli obiettivi condizionali e tecnici Settem. Ottobre Novem. Dicemb. Gennaio Febbr. Marzo Aprile 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 Resistenza Forza Velocità Palleggio Bagher Attacco Muro Difesa Battuta Ricezione Partite 1 1 1 1 1 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 1 21 22 23

Il tutto inquadrato in una struttura organizzata in: Mesocicli 1 Per. Prep. 1 Per. Competitivo 2 P.Pr. 2 Per. Competitivo 3 3 Com Microcicli Mic. Sviluppo Mic. Mantenimento Mic. Sv. Mic. Man. M. S M.M Microblocchi R F V Car. Var R F V Car. Var R F V C. Var Settem. Ottobre Novem. Dicemb. Gennaio Febbr. Marzo Aprile 1 2 3 4 E 6 7 8 E 10 11 12 E 14 15 16 E 18 19 20 E 22 23 24 E 26 27 28 E 30 31 32 Resistenza Forza Velocità Palleggio Bagher Attacco Muro Difesa Battuta Ricezione Partite 1 1 1 1 1 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 1 21 22 23

a) Il microcilco di Siluppo è determinato da un periodo di lavoro formato da più microblocchi (insieme di sedute di allenamento che possono comprendere da 2 a 6 settimane) che ha come obiettivo il miglioramento di determinate capacità condizionali attraverso la ripetizione di carichi anche di diversa direzione allenante, purché organizzate in forma razionale. b) Il microciclo di mantenimento ha per obiettivo principale quello di stabilizzare il lavoro mediante una organizzazione in microblocchi di carichi variabili, laddove per carichi variabili si intende l alternanza, all interno della settimana, di specifiche esercitazioni su quelle che si reputano essere le capacità condizionali su cui lavorare sempre. In una programmazione basata su tre sedute settimanali, tale organizzazione non mi sembra molto razionale, pertanto diremo che in tali microcicli ci preoccuperemo di utilizzare le esercitazioni tecniche in maniera il più possibile condizionante.

I Microblocchi di esaurimento o di scarico aiutano a prevenire il fenomeno di eccessivo esaurimento dell'organismo Infatti,carichi ripetuti di volume elevato, indipendentemente dalla loro direzione, conducono all'esaurimento del potenziale funzionale dei sistemi ormonali ed alla soppressione permanente delle loro funzioni. Tale azione sopprime le reazioni di difesa necessarie a prevenire il fenomeno già definito di eccessivo esaurimento dell'organismo

Una volta pianificato il modello teorico e programmata la stagione in funzione 1. degli obiettivi che si vogliono raggiungere 2. del periodo di inizio dell attività 3. del calendario del campionato la parte più difficile riguarda la realizzazione pratica, sempre in funzione delle 3 sedute settimanali della durata di 2 ore ciascuna di cui disponiamo, cercando di associare il più possibile l azione tecnica con quella condizionale. Nelle prime due settimane di lavoro dovremmo mantenere un andamento del carico crescente: Riposo Allenamento Riposo Allenamento Riposo Allenamento Riposo Allenamento Riposo Allenamento Riposo Allenamento Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom

Le tre sedute della prima settimana avranno lo stesso andamento: 1. Prima parte dedicata alla mobilità articolare e allungamento (durata 35 ) 2. Seconda parte dedicata al potenziamento organico con lavoro tecnico o in forma specifica (durata 25 ) 3. Terza parte lavoro tecnico (durata 60 ). Per quanto riguarda gli aspetti tecnici è consigliabile, in questa prima settimana evitare di saltare

Esercizio specifico di potenziamento organico: 4 di lavoro 3 di pausa Metodica di lavoro: per due minuti si lavora nella seguente maniera 40 corsa normale 15 corsa saltata 20 corsa normale 5 salti a piedi pari in avanzamento con mani ai fianchi (10 ) 20 corsa a velocità sostenuta 15 corsa normale Per i due minuti successivi si alternano 10 alla massima velocità a 10 di corsa lenta. Si fanno 3 serie di questo lavoro. Al termine della terza serie si fanno 5 di recupero per un totale di 23 di lavoro Variante: Corsa a navetta in 10 +10 4 serie di 4 di lavoro e 2 di pausa per un totale di 24

Esercizio tecnico di potenziamento organico: B A Si lavora in serie di 2 di lavoro (spostamento) e 2 di pausa (palleggio da sotto rete) da 4 a 6 serie (16 o 24 di lavoro)

La seconda settimana potrebbe avere questo andamento: PRIMA SEDUTA 1. Prima parte dedicata al potenziamento organico con lavoro tecnico o in forma specifica (durata 25 ) 2. Seconda parte dedicata al lavoro tecnico (durata 65 ) 3. Terza parte dedicata al lavoro muscolare in circuito (durata 30 ). SECONDA SEDUTA 1. Prima parte dedicata al lavoro tecnico (durata 90 ) 2. Seconda parte dedicata al lavoro muscolare in circuito (durata 30 ). TERZA SEDUTA 1. Prima parte dedicata al potenziamento organico con lavoro tecnico o in forma specifica (durata 25 ) 2. Seconda parte dedicata al lavoro tecnico (durata 65 ) 3. Terza parte dedicata al lavoro muscolare in circuito (durata 30 ).

La terza e quarta settimana potrebbero avere questo andamento: In tal modo nelle prime quattro settimane di lavoro avremo programmato 1ª Sd 2ª Sd 3ª Sd Tenica 90 Circuit Training 30 Pot. Organico 25 Tenica 95 Tenica 90 Circuit Training 30 6 sedute sul potenziamento organico 5 sedute sul Potenziamento muscolare

La quinta settimana è di scarico, quindi: La sesta e settima settimana potrebbero avere questo andamento Anche il lavoro di sviluppo della velocità (trasformazione) può essere effettuato tanto in forma tecnica quanto in forma specifica Dal punto di vista dell organizzazione della seduta di allenamento le esercitazioni sul potenziamento organico e sulla velocità, vanno inserite all inizio della seduta, quelle sul potenziamento muscolare, alla fine. 1ª Sd 2ª Sd 3ª Sd 1ª Sd 2ª Sd 3ª Sd Velocità 10 Tenica 110 Tenica 120 Velocità 10 Tenica 110 Tenica 120 Tenica90 Circuit Training 30 Tenica 120

Esercizio tecnico per lo sviluppo della velocità: L atleta si mette sui 3 mt di fronte alla rete. L allenatore al di la della rete con una palla in mano lancia la palla alta, a superare l atleta, cercando di farla cadere sulla linea di fondo campo. L atleta si gira corre e recupera (possibilmente fermandola in mano senza cadere) la palla. Effettuare 8 ripetizioni per ogni atleta. Tra una ripetizione e l altra rispettare 1 di recupero. L esercizio va fatto ad inizio seduta dopo essersi riscaldati molto bene T A

Lavoro specifico per lo sviluppo della velocità: Il lavoro va fatto ad inizio seduta dopo essersi riscaldati molto bene. Fase A: corsa progressiva per 1. Per 30 ad ogni metà campo si aumenta la velocità per i successivi 30 si diminuisce Fase B: partenza da fondo campo si corre fino al fondo campo successivo al 70% della massima velocità. 3 RIPETIZIONI Si recupera tornando di passo alla partenza Fase C: partenza da fondo campo si corre alla massima velocità fino ai 6 metri della metà campo successiva. 1 serie di 4 Rip. con 1 30 di recupero tra le ripetizioni A A AAAA N.B.: NON FERMARSI IMMEDIATAMENTE In totale il lavoro dura circa 10

Con l ottava settimana si entra nei microblocchi di lavoro dedicati ai carichi variabili del microciclo di mantenimento. Con tre sedute di allenamento settimanali non è razionale programmare sedute in cui prevedere esercitazioni specifiche sugli aspetti condizionali, pertanto sarà necessario cercare di mantenere la condizione organica ottimale con esercitazioni tecniche cercando di distribuire i carichi di lavoro nella seguente maniera: 1ª Sd 2ª Sd 3ª Sd Intensità Quantità Intensità Quantità Intensità Quantità Anche in funzione dell incontro che ci aspetta

Si continuerà con questo schema, rispettando eventualmente le settimane di scarico (ESAURIMENTO), fino alla settimana n 14 (l ultima prima della sosta natalizia) quando si riprenderà a lavorare sui microcicli di sviluppo richiamando, nell ordine 1. Resistenza 2. Forza 3. Velocità: Queste sedute vanno programmate anche dal punto di vista tecnico, non solo individuando gli aspetti specifici su cui lavorare (variano a seconda delle esigenze personali), ma anche inquadrando gli aspetti metodologici. In particolare: 1ª Sd Fondamentali individuali e lavoro sintetico 2ª Sd Lavoro sintetico e globale 3ª Sd Lavoro globale con riferimenti tattici

Sarebbe auspicabile che alla fine di ogni seduta, per tutta la stagione agonistica, gli atleti si abituassero, anche nello spogliatoio, ad effettuare 15 di esercizi preventivi per evitare guai seri a carico del cingolo scapolo omerale.