Allegato 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALL APPALTO

Documenti analoghi
MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

"CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO NATATORIO DI VIA MURRI con oneri di riqualificazione impianto "

Il sottoscritto... nato a. il.. / / e residente in...via. iscritto all Albo di..., al n..., partita IVA Codice Fiscale telefono n. . fax n. .

Costruzione di un campetto di calcio a 5 nell area del piano di zona 167. Codice CUP D23F

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2)

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue:

MODULO PER LA REDAZIONE DELLE DICHIARAZIONI (FASE DI PREQUALIFICA)

AUTODICHIARAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (3) DICHIARA

Dichiarazione sostitutiva resa dall impresa consorziata per la quale il Consorzio

COMUNE DI CASTELNUOVO BERARDENGA (Provincia di Siena) MODELLO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Allegato 09a e 09b al bando di project finance

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F.

II sottoscritto nat a. il nella sua qualità di (barrare la voce che interessa):

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO Modulo predisposto da CTM S.p.A U. O. Appalti e Contratti - Cagliari Tel Fax

SCHEDA CONSORZIATE PER LE QUALI IL CONSORZIO CONCORRE (A.8)

CITTÀ DI GRUGLIASCO DICHIARA. codice fiscale. data di nascita luogo di nascita. residenza in Via Comune Prov. CAP

QUALIFICAZIONE ( SOLO CONSORZIATO

Dichiarazione sostitutiva di Certificazioni e di Atto Notorio

Io sottoscritto nato a il codice fiscale e residente a provincia via/piazza. tel. fax IN QUALITA DI

Il sottoscritto..nato il..a in qualità di dell impresa.. in..con codice fiscale n.con partita IVA

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2)

con codice fiscale n... con partita IVA n... indirizzo di Posta Certificata Elettronica.

MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

CONSORZIATO DEL CONCORRENTE

2. 3. CHIEDE, in nome e per conto delle imprese raggruppate, di partecipare alla gara di cui all oggetto, secondo la seguente composizione:

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

Dichiarazione sostitutiva UNICA (Punto 4 del Titolo I del disciplinare di gara)

SCHEDA AVVALIMENTO (A.5) DICHIARAZIONE DELL IMPRESA AUSILIARIA IN CASO DI AVVALIMENTO Ai sensi dell'art.49 del D.Lgs. 12 aprile 2006, n.

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DEI PRESTATORI DI SERVIZI PROFESSIONALI E TECNICI PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI IMPORTO INFERIORE A 100.

in qualità di legale rappresentante dell' associazione sportiva dilettantistica provincia. Stato...vialpiazza con codice fiscale n...

MODELLO DI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre

MODULI PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE

PROVINCIA DI BOLOGNA

Al Comune di Civitavecchia Servizio Ambiente, Beni Culturali e Gestione del Territorio Piazzale Guglielmotti n Civitavecchia (RM);

Nella qualità di (barrare la voce che interessa)

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA

MODULO D DICHIARAZIONI PROGETTISTA MANDANTE R.T.I. o di cui si AVVALE IL R.T.I.

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE AL SUBAPPALTO (Art D.Lgs 12/04/2006, n 163)

, autorizzato a rappresentare legalmente il. Consorzio/Gruppo/Società

Propone la presente offerta economica come (barrare la voce che interessa):

DICHIARA ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. 28/12/2000 n 445:

Il sottoscritto legale rappresentante/procuratore (cancellare la voce che non interessa) Codice Fiscale nato a

ISCRIZIONE ELENCO FORNITORI QUALIFICATI

FAC SIMILE DICHIARAZIONE A) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

CONSORZIATA INDICATA DAL CONCORRENTE (2)

Morgantina: dalla città di pietra alla sua immagine virtuale CUP G91H C.I.G SI

Modello di dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto notorio (artt. 46 e 47, D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i)

ALLEGATO 1a) - FAC SIMILE DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E AUTOCERTIFICAZIONE IN CARTA SEMPLICE

DICHIARAZIONE DI IMPEGNO IRREVOCABILE ALLA COSTITUZIONE DI RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI PROFESSIONISTI

Al Comune di Laigueglia Via Genova, LAIGUEGLIA SV

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONI E DELL ATTO DI NOTORIETA. Il/la sottoscritto/a Sesso M/F: Data di nascita Luogo di nascita

Codice attività: Cap/Zip: Partita IVA: Partita IVA:

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO

Avviso pubblicato il 07/06/2016 CUP B43D CIG Z761A30B7A

DISCIPLINARE DI GARA COMUNE DI CASSANO ALLO JONIO (CS);

Modello 3 DICHIARAZIONE dei requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi Operatore singolo

COMUNE DI GIOVINAZZO PROV. DI BARI UFFICIO APPALTI LL.PP. BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO N DEL

Modello domanda partecipazione in forma associata FACSIMILE

SERVIZIO DI FORNITURA DI PASTI VEICOLATI AL DOMICILIO DEGLI UTENTI DEL SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE DAL AL CIG:

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

Comune di Fluminimaggiore. adeguamento sicurezza e abbattimento barriere architettoniche nella scuola media

MOD. IST/DICH. Applicare MARCA DA BOLLO DA 14,62

trattamento dell incontinenza urinaria maschile e femminile, del prolasso genitale femminile e delle protesi peniene (CIG.)

AREA ACQUISIZIONE BENI SERVIZI E LOGISTICA

Dichiarazione per L IMPRESA AUSILIARIA ai sensi dell art. 49 del D. Lgs. 163/2006 AVVALIMENTO

COMUNE DI VICOVARO (Provincia di Roma)

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

Allegato B.1 - Fac-simile domanda di iscrizione. OGGETTO: Domanda di iscrizione nell'albo Fornitori della LESS Onlus Generi alimentari

Modulo A DICHIARAZIONI IMPRESA CONCORRENTE E RAPPRESENTANTE LEGALE

(da allegare in Busta Telematica Documentazione amministrativa)

AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA NEL COMUNE DI TREPPO GRANDE DAL AL

D I C H I A R A ed A U T O C E R T I F I C A : sotto la propria responsabilità,

DICHIARAZIONI DELL IMPRESA CONSORZIATA PER CONTO DELLA QUALE IL CONSORZIO CONCORRE

Prot Valdagno, 26 maggio 2016 C/appalti/2016 Impianto condizionamento ala nuova VS

ALLEGATO C ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E AUTOCERTIFICAZIONE PER L AMMISSIONE ALLA GARA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL PUBBLICO INCANTO E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL D.P.R. 28 DICEMBRE 2000 N 445 A CORREDO DELL OFFERTA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO

Alla PROVINCIA DI TERNI UFFICIO PUBBLICAZIONE ALBO PRETORIO ON LINE Viale della Stazione, T E R N I provincia.terni@postacert.umbria.

AFFIDAMENTO IN UNIONE D ACQUISTO A.S.L. AVELLINO/ A.O. S.G. MOSCATI DI AVELLINO DEI SERVIZI ASSICURATIVI AZIENDALI

REPUBBLICA ITALIANA Comune di Casatenovo

COMUNE DI QUALIANO. Provincia di Napoli. Lavori di manutenzione, riqualificazione ed adeguamento dell impianto sportivo Tennis/Basket

COMUNE DI TRAVERSETOLO PROVINCIA DI PARMA SERVIZI CIMITERIALI

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

Gruppo di Azione Locale Ogliastra. Fac-simile domanda di iscrizione Spett.le GAL Ogliastra Loc. Scala e Murta LANUSEI OG

che partecipa alla gara in oggetto come OFFRE

CODICE CIG: EAD

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E NOTORIETÁ

ALLEGATO A (impresa mandataria)

AZIENDA OSPEDALIERA PUGLIESE CIACCIO AREA TECNICA Via V. Cortese, CATANZARO

ALLEGATO A ISTANZA DI AMMISSIONE E DICHIARAZIONE UNICA. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art.46 DPR 445/2000)

AUTORITA PORTUALE DI PALERMO. Porto di Palermo. Lavori per la messa in sicurezza e la razionalizzazione della

DIPARTIMENTO INTERAZIENDALE ATTIVITA TECNICHE E PATRIMONIALI

Il sottoscritto Legale Rappresentante / Procuratore del concorrente sede legale in: Via Comune C.A.P. Codice Fiscale n. Partita I.V.A. n.

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma POR-FESR

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

DOCUMENTO N.1 ALLEGATO ALLA IOI-ACQ-01 QUESTIONARIO PRE- QUALIFICA FORNITORE ACQUISTI. Questionario fase di pre-qualifica Fornitore Acquisti

Transcript:

Allegato 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALL APPALTO OGGETTO: APPALTO INTEGRATO PER LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA, PREVIA ACQUISIZIONE DELLA PROGETTAZIONE DEFINITIVA IN SEDE DI OFFERTA, ED ESECUZIONE DI UN COMPLESSO RESIDENZIALE PER 64 ALLOGGI IN LOCALITA MALVACCARO-MACCHIA GIOCOLI DEL COMUNE DI POTENZA IL SOTTOSCRITTO NATO IL A IN QUALITA DI DELL IMPRESA CON SEDE LEGALE IN Registro delle imprese, Ufficio di, n. P.IVA: F A I S T A N Z A di ammissione all'appalto dei lavori in oggetto come: o impresa singola; o consorzio fra società cooperative di produzione e lavoro a norma della legge 25 giugno 1909, n. 422, e successive modificazioni; o consorzio tra imprese artigiane di cui alla legge 8 agosto 1985, n. 443; o consorzio stabile di cui all articolo 34, comma 1 lettera c) del D. Lgs. 163/2006 e s.m.; o consorzio ordinario di cui all articolo 34, comma 1 lettera e) del D. Lgs. 163/2006 e s.m. o o o o o ovvero capogruppo mandataria mandante di Raggruppamento temporaneo/consorzio/g.e.i.e. di tipo orizzontale/verticale/misto: già costituito da costituire; A tal fine, consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 del DPR n. 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, D I C H I A R A a.1) che i legali rappresentanti dell impresa sono i signori:

e che i direttori tecnici dell impresa sono i signori: a.2) dichiara altresì che nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara sono cessati dalla carica di legale rappresentante dell impresa i signori: e dalla carica di direttore tecnico dell impresa i signori In particolare (barrare le caselle che ricorrono, inserendo i dati richiesti): b) con riferimento a quanto previsto dall art. 38, comma 1, lett. b) e lett. m. ter) del D. Lgs. 163/2006, dichiara che nei propri confronti e nei confronti degli attuali legali rappresentanti e direttori tecnici indicati nel presente punto a.1): non è pendente procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all art. 3 della legge 1423/1956 oppure sono pendenti i seguenti procedimenti per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all art. 3 della legge 1423/1956 c) con riferimento a quanto previsto dall art.38, comma 1, lett. c), del D. Lgs. 163/2006, dichiara che nei propri confronti e nei confronti degli ulteriori soggetti indicati nei presenti punti a.1.) e a.2): non sono state pronunciate sentenze di condanna passate in giudicato, né sentenze di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell art. 444 c.p.p., né emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile oppure sono state pronunciate le seguenti sentenze di condanna passate in giudicato e/o sentenze di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell art. 444 c.p.p., e/o emessi i seguenti decreti penali di condanna divenuti irrevocabili

Signor sentenza Signor sentenza Signor sentenza c) l'inesistenza delle situazioni indicate all art. 38 comma 1 lett. a), d), e), f), g), h), i), m), m-bis) del D. Lgs 163/2006; d) con riguardo all art. 38 comma 1 lett. m quater) del D.lgs 163/2006 l insussistenza di situazione di controllo di cui all art. 2359 del codice civile con altre imprese concorrenti alla medesima gara e l insussistenza di un unico centro decisionale con altri concorrenti; e) di aver preso visione degli elaborati del progetto preliminare, compreso il capitolato prestazionale; f) ai sensi di quanto riportato nel disciplinare, di essersi recato sul luogo ove debbono eseguirsi i lavori e aver preso conoscenza delle condizioni locali, della viabilità di accesso, nonché di tutte le circostanze generali e particolari che possono aver influito sulla determinazione dei prezzi e sulle condizioni contrattuali e che possono influire sulla esecuzione dell'opera e, di conseguenza, di aver giudicato i lavori stessi realizzabili, sulla base degli elaborati del progetto definitivo offerto, di aver formulato prezzi remunerativi e tali da consentire l'offerta che sta per fare, considerando che gli stessi rimarranno fissi ed invariabili. Detta dichiarazione è corredata, pena l'esclusione dalla gara, dal certificato rilasciato dalla Stazione appaltante, attestante che l'impresa ha preso visione dello stato dei luoghi dove devono essere eseguiti i lavori; g) di avere preso conoscenza e di accettare tutte le clausole del bando e del disciplinare di gara; di accettare che, in caso di aggiudicazione, il progetto definitivo offerto in sede di gara e le eventuali proposte migliorative di cui all Offerta tecnica dovranno essere sviluppate, nel progetto esecutivo, nel completo rispetto della normativa vigente e che le stesse costituiranno, se del caso, modifica alle corrispondenti indicazioni contenute nel Capitolato Prestazionale d Appalto e negli elaborati del progetto preliminare; di impegnarsi in caso di aggiudicazione ad ottemperare a quanto indicato nell Offerta tecnica fermo restando che se talune proposte migliorative saranno ritenute dalla Commissione non meritevoli di valutazione il concorrente, qualora affidatario dell appalto, è obbligato a realizzare le opere di riferimento come già previsto nel progetto preliminare posto a base di gara, al prezzo a corpo complessivo offerto; h) di aver verificato la disponibilità di manodopera necessaria per l esecuzione dei lavori, aver accertato l esistenza e la reperibilità sul mercato dei materiali da impiegare in relazione ai tempi previsti per la durata dei lavori; i) di aver tenuto conto, nella formulazione dell'offerta, di tutte le circostanze ed elementi che influiscono tanto sul costo dei materiali quanto sul costo della manodopera, dei noli e dei trasporti nonché di aver valutato gli oneri previsti per i piani di sicurezza, anche alla luce delle disposizioni di cui all'art. 131 del D. Lgs. 163/2006; a tal fine si prende atto che gli oneri previsti dal progetto per la sicurezza ammontano ad 164.000,00 e che gli stessi non sono soggetti a ribasso d asta; j) di impegnarsi a mantenere valida e vincolante l'offerta per 180 (centottanta) giorni consecutivi a decorrere dalla scadenza del termine per la presentazione delle offerte; k) di accettare la eventuale consegna dei lavori sotto riserva di legge, nelle more della stipulazione del contratto; l) di applicare integralmente tutte le norme contenute nel contratto collettivo nazionale di lavoro e nei relativi accordi integrativi, applicabili all'opera in appalto, in vigore per il tempo e nella località in cui si svolgono i lavori, e di impegnarsi all'osservanza di tutte le norme anzidette ivi comprese quelle inerenti l obbligo di iscrizione alla Cassa Edile industriale della provincia in cui si svolgono i lavori oppure ad una delle Casse artigiane regionali competenti a livello regionale in rapporto ai contratti collettivi

nazionali di lavoro e integrativi territoriali vigenti nel Veneto - anche da parte degli eventuali subappaltatori nei confronti dei loro rispettivi dipendenti; m) che l'impresa mantiene le seguenti posizioni previdenziali ed assicurative: INPS : sede di, matricola n. (nel caso di iscrizione presso più sedi, indicarle tutte) INAIL: sede di, matricola n. (nel caso di iscrizione presso più sedi, indicarle tutte) Cassa Edile di, matricola n. (nel caso di iscrizione presso più Casse Edili, indicarle tutte) che l'impresa stessa è in regola con i versamenti ai predetti Enti e di applicare il C.C.N.L. (riportare il settore pertinente); n) che l Ufficio delle Entrate competente per la verifica della regolarità in ordine agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e delle tasse ha sede in, Via ; o) è in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili (L. 68/99); ovvero non è tenuta al rispetto delle norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili (L. 68/99) avendo alle dipendenze un numero di lavoratori inferiore a quindici; ovvero avendo alle dipendenze un numero di lavoratori compreso tra 15 e 35 e non avendo proceduto, successivamente al 18.01.2000, ad assunzioni che abbiano incrementato l organico, non è attualmente obbligata a presentare il prospetto informativo di cui all art. 9 della L. 68/99; (barrare la parte che interessa) L ultima delle alternative che precedono può essere utilizzata non oltre 60 giorni dalla data della seconda assunzione successiva al 18.1.2000 p) di aver adempiuto, all interno della propria azienda, agli obblighi di sicurezza previsti dalla vigente normativa; q) che l impresa non si è avvalsa di piani individuali di emersione di cui alla L. 383/2001; oppure che si è avvalsa di tali piani ma che il periodo di emersione si è concluso; r) (da compilare solo da consorzi di cooperative di produzione e lavoro, consorzi tra imprese artigiane, consorzi stabili) che il consorzio concorre nell interesse delle sottoelencate imprese consorziate: t) (da compilare solo nel caso di avvalimento) - attesta di provvedere mediante avvalimento per garantire tutti i requisiti necessari per partecipare alla gara e al riguardo dichiara di avvalersi dei seguenti requisiti necessari per la partecipazione alla gara: attestazione SOA per la categoria classifica attestazione SOA per la categoria classifica

Allegato 2 OGGETTO: APPALTO INTEGRATO PER LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA, PREVIA ACQUISIZIONE DELLA PROGETTAZIONE DEFINITIVA IN SEDE DI OFFERTA, ED ESECUZIONE DI UN COMPLESSO RESIDENZIALE PER 64 ALLOGGI IN LOCALITA MALVACCARO-MACCHIA GIOCOLI DEL COMUNE DI POTENZA IMPEGNO COSTITUZIONE RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO * * * * Le sottoscritte imprese: DICHIARANO di partecipare alla presente gara in raggruppamento temporaneo di tipo (specificare se verticale, orizzontale, misto) e si impegnano, in caso di aggiudicazione, a conferire mandato collettivo speciale con rappresentanza all impresa designata quale capogruppo/mandataria, ovvero l impresa la quale stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e dei mandanti. DICHIARANO INOLTRE che all interno del raggruppamento i lavori saranno così suddivisi: Impresa (capogruppo/mandataria) nella misura del % Impresa (mandante) nella misura del % Impresa (mandante) nella misura del % Data... Firma del titolare / legale rappresentante / institore /procuratore dell impresa mandante Sottoscrizione non autenticata, ma corredata da copia fotostatica del documento di identità del firmatario (art. 38, c. 3, del D.P.R. n. 445/2000 Firma del titolare / legale rappresentante / institore /procuratore dell impresa mandante Sottoscrizione non autenticata, ma corredata da copia fotostatica del documento di identità del firmatario (art. 38, c. 3, del D.P.R. n. 445/2000

Allegato 3 OGGETTO: APPALTO INTEGRATO PER LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA, PREVIA ACQUISIZIONE DELLA PROGETTAZIONE DEFINITIVA IN SEDE DI OFFERTA, ED ESECUZIONE DI UN COMPLESSO RESIDENZIALE PER 64 ALLOGGI IN LOCALITA MALVACCARO-MACCHIA GIOCOLI DEL COMUNE DI POTENZA DICHIARAZIONE CIRCA I FUTURI SUBAPPALTI IL SOTTOSCRITTO NATO IL A IN QUALITÀ DI DELL'IMPRESA CON SEDE LEGALE IN DICHIARA che, ai sensi dell'art. 118 del D. Lgs. 163/2006, intende subappaltare o concedere in cottimo le seguenti opere; a) Opere di... b) Opere di... c) Opere di... Fa presente, altresì, che i lavori della categoria prevalente oggetto di eventuale subappalto non eccedono il 30% dell'importo totale dei lavori appartenenti alla medesima categoria. Fa presente, altresì, che i lavori della categorie OG11 oggetto di eventuale subappalto non eccedono il 30% dell'importo totale dei lavori appartenenti alle medesime categorie. Data... Firma del titolare / legale rappresentante / institore /procuratore Sottoscrizione non autenticata, ma corredata da copia fotostatica del documento di identità del firmatario (art. 38, c. 3, del D.P.R. n. 445/2000)

- che l impresa ausiliaria è: per la categoria Impresa (indicare estremi di identificazione della Ditta ausiliaria quali denominazione, sede, legale rappresentante, numero di partita IVA e di iscrizione al Registro delle Imprese), per la categoria Impresa (indicare estremi di identificazione della Ditta ausiliaria quali denominazione, sede, legale rappresentante, numero di partita IVA e di iscrizione al Registro delle Imprese); u) di accettare l aggiudicazione definitiva in pendenza dell acquisizione della documentazione probatoria del possesso dei requisiti di ordine generale prendendo atto che il competente ufficio dell Ente procederà all effettuazione dei controlli sul soggetto affidatario e restando inteso che, in caso di riscontro negativo, si provvederà ai sensi e per gli effetti dell art. 75 del D.P.R. 445/2000; v) di non trovarsi nella condizione di sospensione dall attività imprenditoriale di cui all art. 14, comma 1, del D.Lgs. n. 81/2008; w)(da compilarsi solamente nel caso in cui il concorrente sia in possesso di attestazione SOA per prestazioni di costruzione e progettazione e non si avvalga comunque, ai fini della redazione del progetto definitivo- esecutivo, di soggetto individuato in sede di offerta o con il quale abbia costituito o intenda costituire raggruppamento temporaneo) che la propria struttura tecnica possiede il requisito d ordine speciale del progettista previsto dal disciplinare di gara, ai sensi dell art. 63 comma 1, lett. o) del D.P.R. 554/1999. (depennare il presente punto se il caso non ricorre) x) (dichiarazione da rendersi da parte delle imprese in possesso di attestazione SOA di sola costruzione): che il soggetto incaricato della progettazione esecutiva è: e che tale soggetto viene (barrare l opzione che ricorre): individuato in sede di offerta associato in qualità di mandante di raggruppamento temporaneo da costituirsi; associato in qualità di mandante di raggruppamento temporaneo già costituito. (depennare il presente punto se il caso non ricorre) z) che l impresa è abilitata ai sensi degli artt. 3 e 4 del D.M. 37/2008; Lì Firma del titolare / legale rappresentante / institore /procuratore Sottoscrizione non autenticata, ma corredata da copia fotostatica del documento di identità del firmatario (art. 38, c. 3, del D.P.R. n. 445/2000)

Allegato 4 OGGETTO: APPALTO INTEGRATO PER LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA, PREVIA ACQUISIZIONE DELLA PROGETTAZIONE DEFINITIVA IN SEDE DI OFFERTA, ED ESECUZIONE DI UN COMPLESSO RESIDENZIALE PER 64 ALLOGGI IN LOCALITA MALVACCARO-MACCHIA GIOCOLI DEL COMUNE DI POTENZA DICHIARAZIONE DEL PROGETTISTA Il sottoscritto, nato a il, residente a Via Codice fiscale, Part. IVA, in qualità di libero professionista singolo legale rappresentante di studio associato di professionisti legale rappresentante di società di professionisti legale rappresentante di società d ingegneria legale rappresentante di consorzio stabile di società di professionisti e d ingegneria capogruppo/mandante di R.T. tra professionisti da costituire capogruppo/mandante di R.T. tra professionisti già costituito (barrare la casella corrispondente) consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P.R. 445/2000 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, con la presente DICHIARA 1) di essere regolarmente iscritto all Ordine degli di al numero e di avere il proprio recapito professionale in, Via, tel., fax ; (per libero professionista singolo) 1/a) che lo studio associato che rappresenta è il seguente: denominazione,sede, tel., fax e che, oltre al sottoscritto, iscritto all Ordine di al numero, gli altri componenti lo studio associato sono i sigg.: * cognome nome nato a il iscritto all Ordine di al numero ;

* cognome nome nato a il iscritto all Ordine di al numero ; * cognome nome nato a il iscritto all Ordine di al numero ; (per legale rappresentante di studio associato di professionisti) 1/b) che la società di professionisti che legalmente rappresenta è la seguente: denominazione forma giuridica sede legale numero di fax, partita IVA: iscritta alla Camera di Commercio IAA di al n. dal che gli altri soggetti muniti di poteri di rappresentanza sono i sigg.: * cognome nome nato a il * cognome nome nato a il * cognome nome nato a il (per società di professionisti) 1/c) che la società d ingegneria che legalmente rappresenta è la seguente: denominazione forma giuridica sede legale numero di fax, partita IVA: iscritta alla Camera di Commercio IAA di al n. dal che gli altri soggetti muniti di poteri di rappresentanza sono i sigg.: * cognome nome nato a il * cognome nome nato a il * cognome nome nato a il (per società d ingegneria) 1/d) che il consorzio stabile che legalmente rappresenta è il seguente: denominazione sede legale

numero di fax, partita IVA: iscritto alla Camera di Commercio IAA di al n. dal costituito tra : (inserire denominazione, sede legale e partita IVA delle società consorziate) che gli altri soggetti muniti di poteri di rappresentanza del consorzio sono i sigg.: * cognome nome nato a il * cognome nome nato a il * cognome nome nato a il che il/i consorziato/i per il/i quale/i il consorzio concorre è/sono: (per consorzi stabili) 2) che s intende partecipare alla presente gara come: (barrare la casella corrispondente) concorrente individuato in sede di offerta dall Impresa componente di Raggruppamento temporaneo già costituito con mandato collettivo speciale con rappresentanza (inserire gli estremi dell atto) tra: (capogruppo/mandatario) (mandante) (mandante) (mandante) componente di Raggruppamento temporaneo da costituire tra: (capogruppo/mandatario) (mandante) (mandante) (mandante) 3) che il soggetto responsabile della progettazione è il sig.,

nato a, il, iscritto all Ordine degli di al numero ; 4) d impegnarsi, in caso di aggiudicazione, a conferire mandato collettivo speciale con rappresentanza al capogruppo denominato (solo per raggruppamenti temporanei tra professionisti da costituire) 5) che il raggruppamento temporaneo è già stato costituito con mandato collettivo speciale con rappresentanza conferito a in data con atto Rep. n. (solo per raggruppamenti temporanei tra professionisti già costituiti) 6) d impegnarsi, in caso di aggiudicazione, a conformarsi alla disciplina prevista dall art. 37 del D.Lgs. 163/2006 (solo per raggruppamenti temporanei da costituire) 7) di non trovarsi in alcuna delle cause di esclusione di cui all art. 38, comma 1 lett. a), d), e), f), g), h), i), m), del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.; 8) che nei propri confronti, e nei confronti delle altre persone indicate di cui al punto 1) (barrare la parte che interessa): non è pendente procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all art. 3 della legge 1423/1956 o di una delle cause ostative previste dall art. 10 della L. 575/1965 oppure sono pendenti i seguenti procedimenti per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all art. 3 della legge 1423/1956 9) che nei propri confronti, e nei confronti delle altre persone indicate di cui al punto 1) nonché (eventualmente) nei confronti dei soggetti cessati dalla carica nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara (barrare la parte che interessa): non sono state pronunciate sentenze di condanna passate in giudicato, né sentenze di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell art. 444 c.p.p., né emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile oppure sono state pronunciate le seguenti sentenze di condanna passate in giudicato e/o sentenze di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell art. 444 c.p.p., e/o emessi i seguenti decreti penali di condanna divenuti irrevocabili

10) è in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili (L. 68/99); ovvero non è tenuta al rispetto delle norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili (L. 68/99) avendo alle dipendenze un numero di lavoratori inferiore a quindici; ovvero avendo alle dipendenze un numero di lavoratori compreso tra 15 e 35 e non avendo proceduto, successivamente al 18.01.2000, ad assunzioni che abbiano incrementato l organico, non è attualmente obbligata a presentare il prospetto informativo di cui all art. 9 della L. 68/99; (barrare la parte che interessa) L ultima delle alternative che precedono può essere utilizzata non oltre 60 giorni dalla data della seconda assunzione successiva al 18.1.2000 11) di non incorrere nei divieti previsti dall art. 90 comma 8 del D. Lgs 163/2006; 12) che il professionista avente i requisiti di cui all art. 51, comma 5, del D.P.R. 554/1999 è il sig., nato a, il, iscritto al al numero dal (solo per raggruppamenti temporanei) 13) di essere in possesso dei requisiti di cui agli artt. 53 (per le società d ingegneria) e 54 (per le società professionali) del D.P.R. 554/99; (solo per le società) 14) di essere in possesso dei REQUISITI D ORDINE SPECIALE DEL PROGETTISTA di cui all art. 8.5.b) del disciplinare; 15) di accettare il progetto preliminare e il Capitolato Prestazionale d Appalto già approvati dalla stazione appaltante e relativi ai lavori in oggetto; 16) di indicare i seguenti nominativi dei professionisti personalmente responsabili con specificazione delle relative qualificazioni professionali ed indicazione della persona incaricata dell integrazione tra le varie prestazioni specialistiche; ( responsabile di ) ( responsabile di ) ( responsabile di ) ( incaricato integraz. prestaz. specialistiche ). Data ; FIRMA Sottoscrizione non autenticata, ma corredata da copia fotostatica del documento di identitàdel firmatario (art. 38, c. 3, del D.P.R. n. 445/2000)

Allegato 5 OGGETTO: APPALTO INTEGRATO PER LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA, PREVIA ACQUISIZIONE DELLA PROGETTAZIONE DEFINITIVA IN SEDE DI OFFERTA, ED ESECUZIONE DI UN COMPLESSO RESIDENZIALE PER 64 ALLOGGI IN LOCALITA MALVACCARO-MACCHIA GIOCOLI DEL COMUNE DI POTENZA DICHIARAZIONE IN MERITO ALLE COMUNICAZIONI PREVISTE DALL ART. 79, COMMA 5) DEL D.Lgvo 163/2006 e s.m.i. Il sottoscritto.in qualità di della ditta in riferimento alle comunicazioni previste dall art. 79, comma 5 del D. Lgvo 163/2006 e s.m.i. Che le stesse dovranno essere inviate: DICHIARA mediante fax, al n., autorizzando espressamente la Stazione Appaltante all utilizzo di questo mezzo. La notizia di invio di tale comunicazione dovrà essere trasmessa anche al seguente indirizzo di posta elettronica.. lì.. Firma del titolare / legale rappresentante / institore /procuratore Sottoscrizione non autenticata, ma corredata da copia fotostatica del documento di identità del firmatario (art. 38, c. 3, del D.P.R. n. 445/2000)

Allegato 6 OGGETTO: APPALTO INTEGRATO PER LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA, PREVIA ACQUISIZIONE DELLA PROGETTAZIONE DEFINITIVA IN SEDE DI OFFERTA, ED ESECUZIONE DI UN COMPLESSO RESIDENZIALE PER 64 ALLOGGI IN LOCALITA MALVACCARO-MACCHIA GIOCOLI DEL COMUNE DI POTENZA AUTODICHIARAZIONE E DICHIARAZIONI DI IMPEGNO DELL IMPRESA AUSILIARIA IL SOTTOSCRITTO NATO IL A IN QUALITA DI DELL IMPRESA CON SEDE LEGALE IN Registro delle imprese, Ufficio di, n. P.IVA: QUALE IMPRESA AUSILIARIA DELL IMPRESA consapevole delle sanzioni penali previste dall'articolo 76 del citato DPR n. 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, D I C H I A R A a.1) che i legali rappresentanti dell impresa sono i signori: e che i direttori tecnici dell impresa sono i signori: a.2) dichiara altresì che nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara sono cessati dalla carica di legale rappresentante dell impresa i signori:

e dalla carica di direttore tecnico dell impresa i signori In particolare (barrare le caselle che ricorrono, inserendo i dati richiesti): b) con riferimento a quanto previsto dall art. 38, comma 1, lett. b), del D. Lgs. 163/2006, dichiara che nei propri confronti e nei confronti degli attuali legali rappresentanti e direttori tecnici indicati nel presente punto a.1): non è pendente procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all art. 3 della legge 1423/1956 oppure sono pendenti i seguenti procedimenti per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all art. 3 della legge 1423/1956 c) con riferimento a quanto previsto dall art.38, comma 1, lett. c), del D. Lgs. 163/2006, dichiara che nei propri confronti e nei confronti degli ulteriori soggetti indicati nei presenti punti a.1) e a.2): non sono state pronunciate sentenze di condanna passate in giudicato, né sentenze di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell art. 444 c.p.p., né emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile oppure sono state pronunciate le seguenti sentenze di condanna passate in giudicato e/o sentenze di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell art. 444 c.p.p., e/o emessi i seguenti decreti penali di condanna divenuti irrevocabili c) l'inesistenza delle situazioni indicate all art. 38 comma 1 lett. a), d), e), f), g), h), i), m), m-bis del D. Lgs 163/2006; d)l inesistenza di situazioni ostative previste dalla normativa in materia di contratti pubblici circa l assunzione della posizione di impresa ausiliaria; e) di applicare integralmente tutte le norme contenute nel contratto collettivo nazionale di lavoro e nei relativi accordi integrativi, applicabili all'opera in appalto, in vigore per il tempo e nella località in cui si svolgono i lavori, e di impegnarsi all'osservanza di tutte le norme anzidette ivi comprese quelle inerenti l obbligo di iscrizione alla Cassa Edile industriale della provincia in cui si svolgono i lavori oppure ad una delle Casse artigiane regionali competenti a livello regionale in rapporto ai contratti collettivi nazionali di lavoro e integrativi territoriali vigenti nel Veneto - anche da parte degli eventuali subappaltatori nei confronti dei loro rispettivi dipendenti; f) che l'impresa mantiene le seguenti posizioni previdenziali ed assicurative:

INPS : sede di, matricola n. (nel caso di iscrizione presso più sedi, indicarle tutte) INAIL: sede di, matricola n. (nel caso di iscrizione presso più sedi, indicarle tutte) Cassa Edile di, matricola n. (nel caso di iscrizione presso più Casse Edili, indicarle tutte) che l'impresa stessa è in regola con i versamenti ai predetti enti e di applicare il C.C.N.L. (riportare il settore pertinente); g) è in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili (L. 68/99); ovvero non è tenuta al rispetto delle norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili (L. 68/99) avendo alle dipendenze un numero di lavoratori inferiore a quindici; ovvero avendo alle dipendenze un numero di lavoratori compreso tra 15 e 35 e non avendo proceduto, successivamente al 18.01.2000, ad assunzioni che abbiano incrementato l organico, non è attualmente obbligata a presentare il prospetto informativo di cui all art. 9 della L. 68/99; (barrare la parte che interessa) L ultima delle alternative che precedono può essere utilizzata non oltre 60 giorni dalla data della seconda assunzione successiva al 18.1.2000 h) che l Ufficio delle Entrate competente per la verifica della regolarità in ordine agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e delle tasse ha sede in, via i) che l impresa non si è avvalsa di piani individuali di emersione di cui alla L. 383/2001; oppure che si è avvalsa di tali piani ma che il periodo di emersione si è concluso; j) di aver adempiuto, all interno della propria azienda, agli obblighi di sicurezza previsti dalla vigente normativa; k) di non trovarsi nella condizione di sospensione dall attività imprenditoriale di cui all art. 14, comma 1, del D.Lgs. n. 81/2008; l) (ove necessario) che l impresa è abilitata ai sensi degli artt. 3 e 4 del D.M. 37/2008 DICHIARA ALTRESI a) di obbligarsi verso l impresa concorrente. e verso la Stazione Appaltante a mettere a disposizione per tutta la durata dell appalto le seguenti risorse: categoria classifica. b) di non partecipare alla presente gara in proprio o come associata o consorziata ai sensi dell art. 34 del D. Lgs. 163/2006, di non trovarsi in alcuna delle situazioni di controllo di cui all'art. 2359, comma 1, c.c., né di appartenere ad un unico centro decisionale con altre imprese concorrenti alla medesima gara. Lì Firma del titolare / legale rappresentante / institore /procuratore Sottoscrizione non autenticata, ma corredata da copia fotostatica del documento di identità del firmatario (art. 38, c. 3, del D.P.R. n. 445/2000

ALLEGATO 7 MODELLO G.A.P. (Art. 2 legge del 12/10/1982 n 726 e legge del 30/12/1991 n 410) Nr. Ordine Appalto Lotto/Stralcio (*) Anno (*) IMPRESA Partita IVA (*) Ragione Sociale (*) Luogo (*) (immettere il Comune o lo Stato Estero dove ha sede l impresa) (*) Prov Cap/Zip Sede legale (*) Data.. Timbro e firma N.B. 1) il modulo dovrà essere compilato in stampato e con penna nera o blu e firmato dal Legale Rappresentante dell impresa. 2) Le scritte contrassegnate dall asterisco (*) sono obbligatorie.