LEZIONE PRONTO SOCCORSO



Documenti analoghi
BLS ADULTO 09/03/2011

Il Trattamento Primario

Il B.L.S. (Basic Life Support)

P.B.L.S. Pediatric Basic Life Support Sostegno di base delle funzioni vitali in età pediatrica Secondo le linee guida 2007 della Regione Toscana

CORSO PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO

LIFE PEDIATRIC BASIC SUPPORT DEFIBRILLATION

BASIC LIFE SUPPORT. Supporto di Base delle Funzioni Vitali

BLS-D Basic Life Support- Defibrillation

Venerabile Arciconfraternita della Misericordia di Firenze. A cura del Gruppo Formazione

B.L.S. Basic Life Support Supporto Vitale di Base Secondo le linee guida 2007 della Regione Toscana

ARRESTO CARDIACO B.L.S.

Lezione 02. Apparato Respiratorio

Croce Rossa Italiana - Emilia Romagna

LA RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE

CORSO PBLSD OBIETTIVO

PRIMO SOCCORSO RIANIMAZIONE CARDIORESPIRATORIA. Rianimazione cardiorespiratoria

BLS. Rianimazione cardiopolmonare di base B L S. corso esecutori per personale laico. (linee-guida scientifiche ERC-ILCOR 2005)

SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI IN ETA PEDIATRICA E DEFIBRILLAZIONE PRECOCE. Pediatric i Basic Life Support - Early Defibrillation

A L G O R I T M O B L S ( A d u l t o ) S o c c o r r i t o r i

Nozioni di Primo Soccorso

Basic Life Support. Rianimazione CardioPolmonare per. soccorritori laici. Croce Rossa Italiana

ARRESTO CARDIACO B.L.S.

Conferenza Regionale Misericordie. Ufficio Formazione

B.L.S. Basic Life Support Supporto Vitale di Base Secondo le linee guida 2007 della Regione Toscana

Ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo. Dott.ssa Brunella RAVERA

CROCE ROSSA ITALIANA. IL Primo Soccorso. La catena della sopravivenza, il B.L.S. «laico»

Acquisire le conoscenze teoriche del comportamento in caso di

Conferenza Regionale Misericordie. Ufficio Formazione. Linee Guida Regione Toscana. Legge Reg. 25/2001 e succ. P B L S

Il Trattamento Primario

BLS (Basic Life Support)

SICUREZZA NEL SOCCORSO

CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Tecnico per l Educazione Sanitaria. Lezioni di PRIMO SOCCORSO

Capitolo 8 P-BLS. Paediatric Basic Life Support. RegioneLombardia 2006

Corso di B.L.S. Adulti. Basic Life Support

ANATOMIA DELL ORECCHIO UMANO

BLS E PRIMO SOCCORSO. M.E Della Marta C. Piluso- A. Montecalvo Azienda Ospedaliera della Provincia di Pavia

Rianimazione Cardio Polmonare

BLS (Basic Life support)

DOTT.MASSIMO NICCOLAI MEDICO FIDUCIARIO FEDERAZIONE NUOTO SALVAMENTO SEZIONE DI PISTOIA

BLS - Basic Life Support

P BLS: PEDIATRIC BASIC LIFE SUPPORT supporto vitale di base pediatrico

Sistema respiratorio Anatomia Fisiologia Patofisiologia

Italian Resuscitation Council BLS. Basic Life Support BLS IRC Rianimazione Cardiopolmonare Precoce. Secondo linee guida ERC/IRC 2005

Basic Life Support Secondo Linee Guida 2010 UNA CORSA CONTRO IL TEMPO

B L S LIVELLO AVANZATO

IL SUPPORTO VITALE PEDIATRICO

CENNI DI LEGISLAZIONE

Dott. Nicola Gasparetto

Croce Rossa Italiana BLSD. Rianimazione Cardiopolmonare di base e Defibrillazione precoce. Corso Esecutori per personale sanitario

IL SUPPORTO VITALE PEDIATRICO

Basic Life Support. Rianimazione CardioPolmonare per. soccorritori laici. Croce Rossa Italiana

consiste nelle procedure di rianimazione cardiopolmonare necessarie per soccorrere una persona che: apple ha perso coscienza

Croce Rossa Italiana BLSD. Rianimazione cardiopolmonare di base e. (linee-guida scientifiche ERC-ILCOR 2005)

BLS (Basic Life support)

Corso teorico pratico per i lavoratori addetti al Pronto Soccorso Aziendale Aziende di gruppo A (D.Lgs. 626/94 D.M. 15 luglio 2003 n.

Allegato alla Guida pratica per soccorritori. (ad esclusivo uso interno del personale del 118 ligure)

Angelo anni 18 affetto da cardiopatia congenita complessa operato alla nascita Entra in UTIC per un episodio lipotimico

COLPO DI SOLE IL DISTURBO CHE SI MANIFESTA PER UNA PROTRATTA ESPOSIZIONE AL SOLE.

Croce Rossa Italiana. SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI DEFIBRILLAZIONE PRECOCE E Manovre di Disostruzione In Età Pediatrica.

IRC I C OM O UNI U T NI A T A BLS

PARTE 4 A cura del Gruppo Formatori Massimo Dati Misericordie della Versilia


EMERGENZE DA ALTERAZIONE della TEMPERATURA AMBIENTALE COPLO DI CALORE IPOTERMIA

PBLS Pediatric Basic Life Support

Conoscere i parametri vitali valutabili dal soccorritore Conoscere le tecniche di valutazione dei parametri vitali Riconoscere le situazioni di

CORSO SUPPORTO VITALE DI BASE E DEFIBRILLAZIONE PRECOCE (BLS-D) PER SANITARI (PERSONALE VOLONTARIO SOCCORRITORE LIVELLO AVANZATO)

B.L.S. Basic Life Support (IRC 2006)

L Emergenza Sanitaria

ARRESTO CARDIO RESPIRATORIO NELL ADULTO

Riconoscere lo stato di incoscienza. Saper effettuare manovre su pazienti incoscienti. Saper riconoscere un paziente in stato di shock

BASIC LIFE SUPPORT. (Sostegno funzioni di Base)

PERCHE IL BLS? - Mantenere la pervietà delle vie aeree (Airway) - Sostenere la respirazione (Breathing) - Sostenere il circolo (Circulation)

IN UN CICLO RESPIRATORIO SI HA UNA DIMINUZIONE DI OSSIGENO ED UN AUMENTO DI ANIDRIDE CARBONICA. CORSO OSS DISCIPLINA: PRIMO SOCCORSO MASSIMO FRANZIN

PRIMO SOCCORSO. Dott.ssa Elvezia Fumagalli

Capitolo 5_d URGENZE MEDICHE ADULTO

Croce Rossa Italiana BLS-D. Rianimazione cardiopolmonare di base e cenni di defibrillazione precoce per personale sanitario

(Basic Life Support and early Defibrillation) Posizione Laterale di Sicurezza Ostruzioni delle vie aeree. Storti Chiara Francesca Istruttore PSTI

P. B. L. S. PEDIATRIC BASIC LIFE SUPPORT. Centro di Formazione di Pistoia Soccorso & Misericordia di Quarrata

BLS Basic Life Support per operatori esperti. Supporto Vitale di Base

SINTESI DELLE PRINCIPALI MODIFICHE APPORTATE DALLE NUOVE LINEE GUIDA ERC 2005 PER LA RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE DI BASE NEL BAMBINO

SERVIZIO OPERATIVO SANITARIO COMMISSIONE FORMAZIONE SONA VR

Corso per soccorritori volontari L APPARATO -CENNI DI ANATOMIA E DI FISIOLOGIA. Antonio Murolo CRI Fermignano Istruttore TSSA

Il neonato e il bambino in condizioni critiche

SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI, DEFIBRILLAZIONE PRECOCE

BLS ed Elementi di Primo Soccorso

CROCE ROSSA ITALIANA. Volontari del Soccorso Delegazione di Terme Euganee (PD) Basic Life Support

Corso di B.L.S. Adulti. Basic Life Support

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO SETTORE SALVAMENTO LA RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE DI BASE

TESTO DIGITALE SUL TEMA NOZIONI ELEMENTARI DI PRONTO SOCCORSO. Prof. TOMMASO FIORE. Ordinario di Anestesia e Rianimazione Università di Bari

Rischio ELETTRICO Prima Parte: Pericoli e conseguenze Seconda Parte: Aspetti Legislativi / Normativi Terza Parte: Misure di protezione

Ostruzione dellevie Aeree (PAZIENTE PEDIATRICO)

PATOLOGIE MEDICHE in EMERGENZA

LA RIANIMAZIONE CARDIO POLMONARE DI BASE

BLSD IRC BASIC LIFE SUPPORT -DEFIBRILLATION Italian Resuscitation Council

APPARATO RESPIRATORIO RESPIRATORIO

Ostruzione delle vie aeree nei lattanti e nei bambini

B.L.S. Basic Life Support. Supporto Vitale di Base LA CATENA DELLA SOPRAVVIVENZA LA MORTE CARDIACA IMPROVVISA. Ogni anno colpisce 1 persona su 1000

TRASPORTO SANITARIO SEMPLICE


INTERVENTI DI PRIMO SOCCORSO. NORME COMPORTAMENTALI Relatore : Mirella D Arma

Transcript:

LEZIONE DI PRONTO SOCCORSO

1 Arresto CARDIOCIRCOLATORIO

SICUREZZA A Coscienza

Sequenza a 2 soccorritori B-C VALUTA Respiro e Mo.To.Re. MAX. PER 10 sec Guarda l espansione del torace + movimenti Ascolta il rumore del respiro Senti il flusso dell aria Se il respiro è presente, metti il paziente in posizione laterale di sicurezza (NO se trauma!) con ossigeno

MAX 10 B-C G.A.S. e Mo.To.Re

B-C Posizione laterale di sicurezza

Sequenza a 2 soccorritori B-C VALUTA Respiro e Mo.To.Re. MAX. PER 10 sec Guarda l espansione del torace + movimenti Ascolta il rumore del respiro Senti il flusso dell aria Inizia RCP Comincia con il massaggio. Alterna 30 compressioni a 2 ventilazioni con ossigeno per circa 2 minuti (5 cicli)

Respiro e Mo.To.Re. Assenti CONTATTA LA COEU

B-C GASPING CARATTERISTICHE: OCCASIONALE e inoltre BOCCHEGGIANTE RUSSANTE SIMILE AL SINGHIOZZO LENTO INEFFICACE

Massaggio Cardiaco Esterno C PUNTO DI REPERE

C Massaggio Cardiaco Esterno Comprimere 1/3-1/2 del diametro A/P del torace Tempo Compressione = Tempo Rilasciamento Rilasciamento completo del torace Non staccare mai le mani dal torace Limitare le interruzioni del MCE FREQUENZA 100 compressioni/minuto

Massaggio Cardiaco Esterno POSIZIONE DEL SOCCORRITORE C

Ventilazione B Ventilare 2 volte Insufflare dolcemente volume sufficiente a sollevare il torace DURATA: circa 1 secondo ognuna

Rivalutazione B-C ogni 2 MINUTI (5 cicli) SI RIVALUTANO LE FUNZIONI VITALI G.A.S. PRESENTE Mo.To.Re (polso opzionale) MAX 10 secondi ASSENTE ASSENTE RCP 8-10 Ventil./min. PRESENTE Coscienza ASSISTENZA

2 OSTRUZIONE VIE AEREE

BLS Adulti Ostruzione vie aeree Riconoscimento Ostruzione MODERATA Incoraggia a tossire Tieni sotto controllo Paziente INCOSCIENTE Ostruzione GRAVE Paziente in piedi o seduto: 5 colpi interscapolari alternati a 5 compressioni addominali Valuta le vie aeree, estendi, esplora il cavo orale 30 compressioni toracice 2 + 2 tentativi di ventilazione RCP 30:2 per 2 min. (5 cicli)

Ostruzione vie aeree MODERATA SUBCIANOSI, TOSSE E SIBILI, BUON PASSAGGIO DI ARIA STAI SOFFOCANDO? SE PARLA: NON FARE NULLA TENERE SOTTO OSSERVAZIONE

Ostruzione vie aeree GRAVE CIANOSI, NON TOSSISCE, NON PARLA, SEGNALE UNIVERSALE, PESSIMO PASSAGGIO DI ARIA STAI SOFFOCANDO?..!! MANOVRE DI DISOSTRUZIONE

Ostruzione vie aeree Manovre di disostruzione vittima COSCIENTE GUARDARE IN BOCCA: rimuovere eventuali corpi estranei visibili Posizionarsi A FIANCO della vittima, con una mano sul torace per sorreggerla 5 COLPI INTERSCAPOLARI MANOVRA DI HEIMLICH

Ostruzione vie aeree Colpi Interscapolari

Manovra di Heimlich vittima COSCIENTE Posizionarsi dietro la vittima Porre una mano sotto l arcata costale, con il pugno chiuso e il pollice all interno Somministrare un colpo deciso verso l alto e verso l interno Ripetere max per 5 volte Ricontrollare il cavo orale

Ostruzione vie aeree Manovra di Heimlich

Manovre di disostruzione Manovre di disostruzione vittima COSCIENTE ALTERNARE 5 COLPI DORSALI A 5 COMPRESSIONI ADDOMINALI, FINO A LIBERAZIONE DELLE VIE AEREE O FINO A CHE DIVIENE INCOSCIENTE CONTROLLARE il cavo orale

Ostruzione GRAVE vie aeree Manovre di disostruzione Vittima che diventa INCOSCIENTE Posizionare la vittima supina su un piano rigido Estendere il capo e controllare cavo orale 30 compressioni toraciche 2 + 2 ventilazioni RCP 30:2 per 2 minuti (5 cicli) Se ventilazione efficace controlla Mo.To.Re..Re.

SINDROME DA SOSPENSIONE FOTO

COSA FARE IN CASO DI INCIDENTE - ALLERTARE IN 118 Luogo dell incidente Cosa è successo (dinamica) Da quanto tempo è successo Quante persone coinvolte STATO DI COSCIENZA dell infortunato (risponde se lo si chiama? Si muove? Restare telefonicamente reperibili al 118 - CONTEMPORANEAMENTE INIZIARE LE MANOVRE DI SALVATAGGIO

In caso di intervento in elicottero segnalare le presenza di eventuali ostacoli e condizioni metereologiche

DINAMICA E CAUSA DELL INCIDENTE PERSONA SOSPESA Trauma Malore -da precipitazione -da caduta materiale dall alto STATO DI COSCIENZA Incosciente- URGENZA- indifferibile Cosciente/può muoversi- EMERGENZA

COSA FARE?? (se possibile) evacuazione in sicurezza, possibilmente verso il basso Quando si giunge a terra o su una cengia posizionarlo semiseduto, non supino (per prevenire o limitare la sindrome compartimentale) Prestare sempre attenzione a proteggere la colonna vertebrale

TRAUMI MUSCOLO-SCHELETRICI LE DISTORSIONI LE LUSSAZIONI LE FRATTURE

DISTORSIONI

LE LUSSAZIONI di ginocchio

LUSSAZIONE di spalla

Lussazione

Immobilizzazione della spalla

FRATTURE COMPOSTE

LE FRATTURE

Frattura scomposta

Interventi di emergenza

Patologie da freddo: ipotermia Con ipotermia si intende un abbassamento della temperatura corporea sotto i 35 C (rettale) con conseguente compromissione progressiva delle funzioni vitali La temperatura corporea diminuisce di 3 C ogni ora

Gradi di ipotermia 1 ) T 35 32 C Paziente cosciente e agitato con brividi, polso accelerato e respiro rapido 2 ) T 32 28 C Il paziente presenta confusione e sonnolenza. Può apparire in stato di falso benessere. 3 ) T < 28 C Paziente incosciente. Funzioni vitali estremamente rallentate 4 ) T < 28 C Stato di morte apparente. Assenza di funzioni vitali. Arresto cardiaco.

Trattamento Controllare funzioni vitali Rimuovere indumenti bagnati Proteggere da dispersione di calore (coperte, metalline, berretto ecc.) Riscaldare con materiale riscaldante a livello del cuore sopra indumenti intimi avvolgere il torace con metalline e coprire la testa con un berretto Spostare il pazienze evitando movimenti bruschi e mantenendo la posizione orizzontale

Congelamento LA SINTOMATOLOGIA Le lesioni di primo grado provocano un rallentamento della circolazione con dolore ed edema locale Le lesioni di secondo grado provocano un arresto della circolazione sanguigna con locale insensibilità immobilità e la prima comparsa di bolle. Le lesioni di terzo grado provocano la necrosi dei tessuti organici e il loro successivo sfaldamento.

Congelamento

LEZIONE DI PRONTO SOCCORSO FINE