COMUNE DI SCANDIANO Ufficio Politiche Abitative. Art. 1

Documenti analoghi
COMUNE DI ITTIRI. VIA SAN FRANCESCO N. 1 - C.A.P PROVINCIA DI SASSARI TEL. : 079/ FAX : 079/ C.F. o P.

IL/LA SOTTOSCRITTO/A.. NATO A.. PROV IL... CODICE FISCALE. RESIDENTE A BUSTO ARSIZIO IN VIA CIV...

COMUNE DI ALSENO PROVINCIA DI PIACENZA

Comune di Poggio a Caiano (PO) Domanda di contributo finalizzato alla prevenzione degli sfratti per morosità - Anno 2015

GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE

Comune di Cesenatico

Allegato A) Nuclei familiari sottoposti a sfratto per morosità incolpevole Contributi per il reperimento di una nuova sistemazione alloggiativa

BANDO DI CONCORSO. ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI ECONOMICI PER L ACQUISTO DEI LIBRI DI TESTO A.S. 2011/2012 L. n. 448/98 art.27-

AL COMUNE DI ASCIANO

BANDO SPECIALE PER L ASSEGNAZIONE DI 25 ALLOGGI IN LOCAZIONE PER GIOVANI COPPIE, NUCLEI MONOPARENTALI E ANZIANI

COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA Provincia di Livorno

Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i.

IL 5 BANDO EMERGENZA LAVORO

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI GIOVANI COPPIE PER

PROVINCIA DI SIENA. CONTRIBUTO REGIONALE PER LA PREVENZIONE DELL ESECUTIVITA DEGLI SFRATTI PER MOROSITA (DGR n 1088 del 5 dicembre 2011)

Umbria: Contributi per giovani coppie per l'acquisto della prima casa

DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ANNO 2016 Delibera Giunta Regionale n.328 del

MODELLO DI DOMANDA PER LA MOROSITA INCOLPEVOLE Ai sensi dell articolo 6 comma 5, legge 124/2013

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER IL PAGAMENTO DELL AFFITTO ANNO 2015

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

CIRCOLARE 151 Reggio Emilia 22/01/2016

COMUNE DI RONCHI DEI LEGIONARI Telefono Provincia di Gorizia C.F. e P.IVA Medaglia d argento al valore militare

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

AVVISO PER LA LOCAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA CONVENZIONATA AVVISO N. 1/2015CONV. - Comune di AMARO

MODELLO DI DOMANDA PER LA MOROSITA INCOLPEVOLE

COMUNE di PONTE BUGGIANESE

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEGLI ORTI URBANI DI VIA ADIGE

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO DI INTEGRAZIONE DEI TRATTAMENTI PENSIONISTICI

SPETT. Dichiarazione di cambiamento di abitazione nell'ambito dello stesso comune

DOMANDA DI LOCAZIONE TEMPORANEA DI ALLOGGIO PER NECESSITA A TEMPO DETERMINATO. Documenti necessari da allegare in copia alla domanda:

Cambio di residenza da un altro Comune al Comune di Castelbaldo (immigrazione)

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

TRA il Comune di VIU rappresentato dal Sindaco pro tempore MAJRANO DANIELA, di seguito denominato anche Comune (CF ) E

Settore Servizi Sociali, Politiche Giovanili, Partecipazione, Pari Opportunità

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

Allegato A alla determinazione n.13/sp del 29 gennaio 2015

ANNO SCOLASTICO

Associazione di Diritto Privato Via Mantova, Roma C. F

AL COMUNE DI BUONCONVENTO

C O M U N E D I T R A D A T E Provincia di Varese

DOMANDA PER IL RILASCIO DEL PERMESSO GRATUITO O

C.C.I.A.A. GORIZIA REGOLAMENTO CHE DISCIPLINA IL SOSTEGNO FINANZIARIO ALLE INIZIATIVE DI PROMOZIONE DEL TURISMO E DEL COMMERCIO REALIZZATE

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

1. Posso partecipare al presente bando le imprese della provincia di Ascoli Piceno che, al momento della presentazione della domanda:

COMUNE DI VALLEDORIA Provincia di Sassari

BANDO PUBBLICO DI CONCORSO

Comune di Montignoso Provincia di Massa-Carrara

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL AVVISO PUBBLICO PER IL CENSIMENTO DEGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI E PER L ACCESSO AL RELATIVO FONDO

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA. Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

ALLEGATO N. 4 Sunto del regolamento per l utente per beneficiare dell incentivo

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PRESTITI CONTRATTI DAI PENSIONATI ESTINGUIBILI CON CESSIONE FINO AD UN QUINTO DELLE PENSIONI

PROCEDURE PER IL SUBENTRO NELLA TITOLARITA DI ALLOGGI SU AREE CONCESSE IN DIRITTO DI SUPERFICIE/PROPRIETA, FRUENTI/ NON FRUENTI DI CONTRIBUTO PUBBLICO

ALL UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI ED ELETTORALI DEL COMUNE DI TARQUINIA

COMUNE DI LORO CIUFFENNA. Ufficio Tecnico

Presa visione dell Avviso pubblico del Comune di Civitanova Marche richiamato in oggetto e delle condizioni in esso riportate, C H I E D E

Bando per l assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione Anno 2016

PER GLI UTENTI A.R.C.A. PUGLIA CENTRALE SETTORE AMMINISTRATIVO - UFFICIO ALIENAZIONE PATRIMONIO. Documenti Necessari Per Attivazione Pratica:

Disciplinare di vendita degli alloggi e dei fabbricati adibiti ad abitazione di proprietà dell Amministrazione regionale.

1 - REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE

ASSEMBLEA DISTRETTUALE DEI SINDACI AMBITO N. 5 SEBINO

(I.M.U.) - IMPOSTA MUNICIPALE SPERIMENTALE ANNO 2012

ALLA REGOLARE OCCUPAZIONE ABITAZIONE

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

Note alla compilazione della domanda di borsa di studio

DECRETA. Per i motivi indicati in premessa e che qui si intendono integralmente riportati:

INFORMATIVA I.M.U IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA. Novità rispetto all anno 2012

C O M U N E DI IGLESIAS

C O M U N E di Z O P P O L A

Fondo di sostegno prima casa a favore di giovani coppie, di lavoratori con contratti flessibili e di nuclei monogenitoriali

Via Verdi Castelnuovo Val di Cecina (PI)

NOVITA' LOTTA ALL'OCCUPAZIONE ABUSIVA DI IMMOBILI

PRATICA N. del ISCRIZIONI/CAMBIO INDIRIZZO

Il sottoscritto, intestatario del contratto di locazione dell abitazione _. g m a. nel Comune di Prov. Stato _ sigla

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LA LOTTA ALL INQUINAMENTO ATMOSFERICO

Comune di Piacenza assessorato al nuovo welfare e sostegno alle famiglie EMERGENZA ABITATIVA CONTRIBUTI ECONOMICI A SOSTEGNO DEI PIACENTINI

Allegato B) BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DEGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI

ACCADEMIA DI BELLE ARTI FIDIA L. R. D.M. n 900 DEL 15/GIUGNO/1998

L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE INGLESE

AUTOCERTIFICAZIONE DELLO/A STUDENTE (D.P.R. n.445 del 28 Dicembre 2000 art.46 e successive modificazioni).... Cognome e nome

ALLA FINAOSTA S.p.A. "Finanziaria Regionale Valle d'aosta - Società per Azioni" Sede legale: Via B. Festaz, AOSTA

Richiesta di CITTADINANZA ELENCO DEI DOCUMENTI DA PORTARE PER LA COMPILAZIONE:

Consorzio Pubblico Servizio alla Persona Ambito Territoriale di Viadana

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

1. PRINCIPALE NORMATIVA DI RIFERIMENTO

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

RICHIESTA ASSEGNI PER IL NIDO D INFANZIA PRIVATO Anno scolastico 2014/15

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma POR-FESR

2014/2015 INTERVENTI SUGLI IMPIANTI SPORTIVI DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO

+ 0,5 * 10 FR VM

Transcript:

DIRIGENTE IV SETTORE SICUREZZA SOCIALE Ufficio Politiche Abitative Bando per la richiesta di contributi previsti dal fondo regionale destinato agli inquilini morosi incolpevoli (D.L. 102/2013, convertito con modificazioni dalla l. n. 124/2013, art. 6, comma 5). Ai sensi delle deliberazioni della Giunta Regionale n. 1279 del 23/07/2014, n. 1219 del 31/08/2015 e n. 2250 del. 28/12/2015, viene indetto un Bando aperto per la raccolta delle domande di contributi previsti dal fondo regionale destinato agli inquilini morosi incolpevoli per il periodo 18 luglio 2016-30 novembre 2017. A tale bando possono partecipare gli inquilini morosi incolpevoli ovvero coloro che rientrino nelle situazioni previste dai punti sotto riportati e previsti dall articolo 2 Criterio di definizione di morosità incolpevole, comma 1- ter, del decreto legge n. 47 del 2014, convertito, con modificazione, dalla legge 23 maggio 2014, n. 80. Per morosità incolpevole si intende la situazione di sopravvenuta impossibilità a provvedere al pagamento del canone locativo a ragione della perdita o consistente riduzione della capacità reddituale del nucleo familiare. La perdita o la consistente riduzione della capacità reddituale di cui al comma 1 possono essere dovute ad una delle seguenti cause: perdita del lavoro per licenziamento; accordi aziendali o sindacali con consistente riduzione dell'orario di lavoro; cassa integrazione ordinaria straordinaria che limiti notevolmente la capacità' reddituale; mancato rinnovo di contratti a termine o di lavoro atipici; cessazioni di attività libero-professionali o di imprese registrate,derivanti da cause di forza maggiore o da perdita di avviamento in misura consistente; malattia grave, infortunio o decesso di un componente del nucleo familiare che abbia comportato o la consistente riduzione del reddito complessivo del nucleo medesimo o la necessità dell'impiego di parte notevole del reddito per fronteggiare rilevanti spese mediche e assistenziali. Requisiti per l accesso ai contributi Art. 1 Possono presentare richiesta di contributo gli inquilini morosi incolpevoli residenti nel Comune di Scandiano che alla data della presentazione della domanda siano in possesso dei seguenti requisiti: a. cittadinanza italiana o di un paese dell Unione Europea ovvero, nei casi di cittadini non appartenenti all Unione Europea, di un regolare titolo di soggiorno. Nel caso di permesso di soggiorno scaduto è ammissibile la domanda di contributo qualora sia stata fatta domanda di rinnovo. Il Comune, prima della liquidazione del contributo, procederà ad accertare l avvenuto rinnovo da parte della Questura; b. essere destinatario di un atto di intimazione di sfratto per morosità incolpevole, con citazione per la convalida da parte del Tribunale; c. titolarità di un contratto di locazione di unità immobiliare ad uso abitativo situata nel Comune di Scandiano, regolarmente registrato (sono esclusi gli immobili appartenenti alle categorie catastali A1, A8 e A9) ed oggetto della procedura di rilascio e nella quale risieda da almeno un anno; d. non essere titolare (requisito richiesto a tutti i componenti del nucleo familiare) di diritti di proprietà, usufrutto, uso o abitazione nella Provincia di Reggio Emilia di altro immobile adeguato alle esigenze del proprio nucleo familiare; Dirigente IV Settore Sicurezza Sociale Via Vallisneri,, 6-42019 Scandiano (RE) e-mail f.carretti@comune.scandiano.re.it Tel 039.0522.764280- Fax 039.0522.764267 e-mail certificata: scandiano@cert.provincia.re.it - Tel 039.0522.764211 - Fax 039.0522.857592 - C.F./P.I. 00441150356

2/9 e. valore ISE, sulla base di attestazione ISEE in corso di validità, del nucleo familiare, non superiore ad Euro 35.000,00; f. valore ISEE, sulla base di attestazione ISEE in corso di validità, del nucleo familiare, non superiore ad Euro non superiore ad euro 26.000,00. Criteri di assegnazione dei contributi Art. 2 La graduatoria sarà formulata sulla base dei seguenti criteri: CONDIZIONE ECONOMICA DEL NUCLEO FAMILIARE 1) ISEE (Euro) PUNTEGGI Fino a 2.500,00 25 Da 2.500,01 a 5.000,00 20 Da 5.000,01 a 7.500,00 15 Da 7.500,01 a 10.000,00 10 Da 10.000,01 a 12.500,00 5 Da 12.500,01 a 15.000,00 4 Da 15.000,01 a 17.500,00 3 Da 17.500,01 a 20.000,00 2 Da 20.000,01 a 26.000,00 1 CONDIZIONE SOCIALE E COMPOSIZIONE DEL NUCLEO FAMILIARE 2) RESIDENZA CONTINUATIVA NEL (max PUNTEGGI 15 punti) Fino a 3 anni alla data di presentazione della domanda 3 Da oltre 3 anni e fino a 6 alla data di presentazione della domanda 6 Da oltre 6 anni e fino a 9 alla data di presentazione della domanda 9 Da oltre 9 anni e fino a 12 alla data di presentazione della domanda 12 Da oltre 12 anni alla data di presentazione della domanda 15 3) Nucleo familiare richiedente composto da un solo genitore o parente/tutore PUNTEGGI avente la potestà genitoriale, con presenza di figli minori o affidi (max 7 punti) Con un minore 5 Con due minori 6 Con tre minori e più 7 4) Nucleo familiare richiedente composto da un solo genitore con figli maggiorenni a 3 carico Le condizioni 3) e 4) sono tra loro cumulabili Le condizioni non sussistono quando il richiedente conviva con un altra persona adulta diversa dal figlio maggiorenne CRITERI PREFERENZIALI Relativi ad almeno un componente PUNTEGGI 5) Nucleo con presenza di ultrasettantenne 4 6) Nucleo con presenza di minore ed entrambi i genitori conviventi 2 7) Nucleo con presenza di invalidità accertata per almeno il 74% (da documentare me- 8

3/9 diante certificazione rilasciata dagli Organi competenti) 8) Nucleo in carico da almeno 6 mesi alla data di presentazione della domanda ai servizi sociali o alle competenti aziende sanitarie locali per l attuazione di un progetto assistenziale individuale 7 In caso di parità di punteggio l ordine in graduatoria sarà determinato dalla data di presentazione della domanda. In caso di ulteriore parità la priorità sarà determinata dalla maggiore anzianità di residenza continuativa, in ultima analisi mediante sorteggio (cui presiede la Commissione). Beneficiari dell intervento Art. 3 I beneficiari verranno individuati tra le seguenti categorie di persone: a. inquilini nei cui confronti sia stato emesso provvedimento di rilascio esecutivo per morosità incolpevole, che sottoscrivano con il proprietario dell alloggio un nuovo contratto a canone concordato; b. inquilini la cui ridotta capacità economica non consenta il versamento di un deposito cauzionale per stipulare un nuovo contratto di locazione. In tal caso il Comune prevede le modalità per assicurare che il contributo sia versato contestualmente alla consegna dell immobile; c. inquilini, ai fini del ristoro, anche parziale, del proprietario dell alloggio, che dimostrino la disponibilità di quest ultimo a consentire il differimento dell esecuzione del provvedimento di rilascio dell immobile, di almeno 6 mesi. Ammontare massimo del contributo Beneficiari del contributo, di cui all art. 3), lettera a) - (stipula di nuovo contratto con il proprietario a canone concordato): Secondo la valutazione delle domande, che verrà effettuata dalla Commissione di cui all art. 7) in base ai criteri indicati nel bando, il contributo potrà arrivare ad un massimo di Euro 8.000,00. In base alle domande pervenute i fondi regionali saranno suddivisi in quote eguali. Beneficiari del contributo, di cui all art. 3), lettera b) - (deposito cauzionale per stipula nuovo contratto) : Secondo la valutazione delle domande, che verrà effettuata dalla Commissione di cui all art. 7) in base ai criteri indicati nel bando, il contributo è pari ad un massimo di Euro 1.500,00. Nel caso in cui il contributo sia superiore alla copertura del deposito cauzionale, si evidenzia che la eccedente dovrà essere destinata dal proprietario a parziale copertura dei canoni di locazione. Beneficiari del contributo, di cui all art. 3), lettera c) - (disponibilità del proprietario a differire l esecuzione dello sfratto di almeno 6 mesi): Secondo la valutazione delle domande, che verrà effettuata dalla Commissione di cui all art. 7) in base ai criteri indicati nel bando, il contributo è, il contributo potrà arrivare ad un massimo di Euro 8.000,00. In base alle domande pervenute i fondi regionali saranno suddivisi in quote eguali. I contributi saranno erogati direttamente al proprietario dell alloggio, sino ad esaurimento delle risorse disponibili.

4/9 L articolo 4, Dimensionamento dei contributi del decreto legge n. 47 del 2014, convertito, con modificazione, dalla legge 23 maggio 2014, n. 80 e il decreto interministeriale del 14 maggio 2014, recante Attuazione dell articolo 6, comma 5, del decreto legge 31 agosto 2013, n. 102, convertito con modificazioni dalla legge 28 ottobre 2013, n. 124 Morosità incolpevole prevedono che l'importo massimo di contributo concedibile per sanare la morosità incolpevole accertata non può superare l'importo di 8.000,00. Il Comune, nel caso di risorse insufficienti rispetto al fabbisogno, si riserva di rideterminare con proprio atto: l'importo dei contributi concessi agli aventi diritto la definizione di ulteriori criteri per la formulazione delle graduatorie degli aventi diritto Per i richiedenti che hanno ottenuto dal settore Servizi Sociali un contributo mensile a titolo di acconto per il pagamento dell affitto, sulla base del provvedimento emesso dallo stesso settore Servizi Sociali, il contributo relativo al Fondo morosità verrà ridotto della somma anticipata. Si ricorda che agli effetti anagrafici per famiglia si intende un insieme di persone legate da vincoli di matrimonio, parentela, affinità, adozione, tutela o da vincoli affettivi, coabitanti ed aventi dimora abituale nello stesso comune. Una famiglia anagrafica può essere costituita da una sola persona (art. 4 del DPR n. 223 del 30/05/1989). Attestazione ISEE Art. 4 L attestazione ISEE deve essere stata rilasciata ai sensi dell art. 6 del DPCM 5 dicembre 2013, n. 159 in corso di validità al momento di presentazione della domanda. Ai sensi della delibera della Giunta Regionale n. 1279 del 23/07/2014 ed ai soli fini del Fondo per la morosità incolpevole, non sono efficaci e non potranno essere prese in considerazione le eventuali nuove attestazioni ISEE presentate dopo il termine di chiusura del bando. Ai soli fini del Fondo regionale per la morosità incolpevole non sono efficaci eventuali nuove dichiarazioni sostitutive, in seguito a mutamenti nelle condizioni familiari e economiche, presentate posteriormente al termine di chiusura del bando comunale. Modalità di presentazione della domanda Art. 5 Le domande di partecipazione devono essere presentate utilizzando unicamente il modulo predisposto dal Comune di Scandiano. RITIRO MODULISTICA : Il bando e la relativa modulistica da utilizzare per inoltrare la domanda di contributo, saranno in distri - buzione a partire dal 18 luglio 2016 e sino al 30 novembre 2017, ore 12.00 presso:

5/9 Ufficio Politiche Abitative in via Vallisneri n. 6/e: nei giorni di martedì e venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 o scaricabili dal sito: www.comune.scandiano.re.it CONSEGNA DELLE DOMANDE Il modulo di domanda può essere presentato da martedì 19 luglio 2016 e consegnato entro e non oltre le ore 12.30 dei sotto indicati termini perentori: martedì 22 novembre 2016 venerdì 26 maggio 2017 giovedì 30 novembre 2017 Le domande pervenute successivamente ai termini del 22/11/2016 e del 26/05/2017 saranno inserite tra quelle pervenute nel semestre successivo; le domande pervenute dopo la scadenza del 30/11/2017 saranno escluse. Il modulo dovrà: essere sottoscritto dal richiedente in presenza dell operatore comunale incaricato nel caso di consegna a mano. Nel caso di consegna da parte di altra persona, il modulo dovrà essere sottoscritto del richie - dente il contributo e corredato da fotocopia di un documento di identità non scaduto del richiedente stesso. nel caso di invio a mezzo posta, con raccomandata A/R, il modulo dovrà essere sottoscritto e accompagnato da fotocopia di un documento di identità. La raccomandata dovrà essere spedita al seguente indirizzo: Comune di Scandiano Ufficio Casa, Corso Vallisneri n. 6 42019 Scandiano (RE), Domanda contributo morosità incolpevole. Rispetto ai termini farà fede la data e l orario del timbro dell ufficio postale. Nel caso di invio per posta ordinaria farà fede la data del timbro postale. Il Comune di Scandiano non assume responsabilità per domande non pervenute a causa di inesatta indicazione del destinatario o disguidi imputabili a terzi, a caso fortuito o forza maggiore. nel caso di invio a mezzo PEC, essere sottoscritto dal richiedente e corredato da fotocopia di un documento di identità non scaduto dello stesso unitamente a tutti gli allegati richiesti. La PEC dovrà essere spedita al seguente indirizzo: scandiano@cert.provincia.re.it Allegati al modulo di domanda Al modulo di domanda devono essere allegati i seguenti documenti della seguente documentazione in fotocopia : 1. copia del contratto di locazione regolarmente registrato dell unità immobiliare ad uso abitativo in cui il richiedente risiede;

6/9 2. copia dell'atto di intimazione di sfratto per morosità, con citazione per la convalida o di provvedimento esecutivo di rilascio dell immobile o di esecuzione dello sfratto; 3. attestazione ISE/ISEE in corso di validità oppure attestazione, rilasciata dal CAAF che certifichi l avvenuta richiesta, entro la scadenza del bando, di appuntamento per la compilazione della DSU e successivo rilascio della stessa; 4. copia dei documenti attestanti le cause della perdita o della consistente riduzione della capacità reddituale, riferite alle condizioni ammesse ed elencate al punto 2 del presente bando. Nel caso: 5. per i cittadini non comunitari, copia del titolo di soggiorno in corso di validità; nel caso in cui sia in corso la richiesta di rinnovo allegare copia della ricevuta di deposito della richiesta di rinnovo; 6. copia del certificato d invalidità, accertata per almeno il 74%, di un componente il nucleo famigliare. 7. ogni altra certificazione o documentazione che si ritenga utile a comprovare la sussistenza delle condizioni dichiarate in domanda. consegna a mano: la consegna del modulo, unitamente a tutti gli allegati richiesti pena esclusione dalla graduatoria, è possibile solo previo appuntamento telefonico ai numeri: 0522/764.256 o 0522/764.204 Comune di Scandiano Ufficio Casa Sig. ra Giovanna Vernillo - Via Vallisneri n. 6, Art. 6 Istruttoria delle domande e modalità di erogazione del contributo Il Comune procede all istruttoria delle domande ed alla verifica del possesso dei requisiti previsti. Il procedimento di formazione, approvazione, pubblicazione ed esecutività delle graduatorie dovrà concludersi entro 90 giorni dalle scadenze dei termini di presentazione delle domande: 22/11/2016, 26/05/2017 e 30/11/2017. Per le richieste ammesse al contributo l esito della domanda e l importo spettante sarà comunicato a mezzo lettera, a conclusione della valutazione e dei controlli di tutte le domande pervenute. E necessario da parte del richiedente comunicare tempestivamente all Ufficio preposto alla istruttoria delle domande ogni variazione riguardante la perdita dei requisiti dichiarati in sede di domanda oltre al cambio di indirizzo o domicilio, personalmente o con raccomandata A/R o, nel caso, tramite PEC. Qualora il richiedente non provveda a farlo e a seguito di ciò si verificassero, nelle comunicazioni inviate dal Comune riguardanti gli esiti sulla domanda o nella valutazione della stessa, disguidi, il

7/9 Comune non ne risponde. Art. 7 Valutazione delle domande Le domande pervenute entro il previsto termine saranno valutate da apposita Commissione tecnica di valutazione, formata dal Dirigente del Settore e dal Responsabile dell Ufficio Politiche Abitative, per la verifica dei requisiti richiesti, l attribuzione dei punteggi e la determinazione dell entità dei singoli contributi, fino ad esaurimento delle risorse disponibili. Al termine della valutazione la Commissione provvederà a comunicare le motivazioni dell esclusione ai soggetti esclusi, i quali entro il termine di 10 giorni dalla notificazione della comunicazione potranno presentare eventuali osservazioni e /o opposizioni, sulle quali verranno adottate le conseguenti decisioni. Decorso tale termine con provvedimento dirigenziale verranno approvati gli elenchi delle domande ammesse (con l attribuzione degli importi, cui farà seguito comunicazione agli interessati) e di quelle escluse. Controlli Art. 8 Il Comune si riserva la facoltà di esperire controlli, anche a campione, diretti ad accertare la veridicità della situazione familiare dichiarata e confrontare i dati reddituali e patrimoniali dichiarati con i dati in possesso del servizio informatico del Ministero delle Finanze. Il Comune verificherà, prima dell erogazione del contributo, l effettiva situazione economica e sociale del richiedente, anche tramite i Servizi Sociali o altra struttura comunale demandata. Ai sensi dell art. 71 del DPR n. 445/2000, il Comune procederà inoltre ad idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni rese nella domanda e nei relativi allegati, con i criteri e le modalità proprie del preposto Ufficio Controlli Comunale. Ai sensi dell art. 5 della Legge 241/90, il Comune in sede di istruttoria, può chiedere il rilascio di di - chiarazioni e la rettifica di dichiarazioni o istanze erronee o incomplete e può esperire accertamenti tecnici ed ispezioni e ordinare esibizioni documentali. Il Comune comunicherà, a mezzo lettera indirizzata esclusivamente ai beneficiari, l avvenuta concessione del contributo e le modalità di erogazione ovvero l eventuale non ammissibilità della domanda al contributo con l indicazione delle motivazioni. Le comunicazioni di non ammissibilità avverranno a mezzo lettera raccomandata o, nel caso, tramite PEC. Entro il termine di 10 giorni consecutivi dal ricevimento di tale comunicazione, ai sensi dell art. 10 bis della L.15/05, potranno essere presentate memorie e contro deduzioni scritte in merito ai motivi di esclusione. Decorso tale termine, in assenza di osservazione e opposizioni, o in caso di mancato ritiro della comunicazione per compiuta giacenza presso l Ufficio Postale di competenza, la non ammissibilità al contributo si intende definitiva. L Amministrazione Comunale si riserva di dare riscontro ad eventuali osservazioni e contro deduzioni alla comunicazione di non ammissibilità della domanda entro 30 giorni dalla data di presentazione delle

8/9 stesse. Art. 9 Altre disposizioni Il richiedente dovrà dichiarare di essere consapevole che, sui dati dichiarati, potranno essere: eseguiti controlli ai sensi dell'art. 71 del DPR 445/2000 ed essere eseguiti controlli diretti ad accertare la veridicità delle informazioni fornite ed effettuati controlli da parte della Guardia di Finanza c/o gli Istituti di Credito e gli altri intermediari finanziari che gestiscono il patrimonio mobiliare, ai sensi degli articoli 4 - comma 2 - D.Lgs. 109/98 e 6 - comma 3 - D.P.C.M. n. 221/99 e successive modificazioni; effettuati controlli sulla veridicità della situazione familiare dichiarata e confronti dei dati reddituali dichiarati con i dati in possesso del sistema informativo del Ministero delle Finanze. A questo proposito si informano i cittadini interessati che oltre alle sanzioni penali previste dall art.76 del DPR n. 445/2000, su cui si richiama l attenzione data la gravità delle stesse (pene a carattere detentivo anche fino a 5 anni e multe pecuniarie), qualora da eventuali controlli emerga la non veridicità del contenuto della domanda e dei relativi allegati, i dichiaranti decadranno dai benefici eventualmente ottenuti (art. 75 DPR 445/2000). Il richiedente, con la sottoscrizione della domanda, autorizza, ai sensi del D. Lgs. 196/03, il Comune a richiedere agli Uffici competenti, ogni eventuale atto o informazione utile ai fini della valutazione della domanda: autorizza altresì il Comune al trattamento dei dati personali contenuti nella domanda, esclusivamente per l'assegnazione dei contributi per morosità incolpevole. Per quanto non espressamente previsto dal presente Bando, trovano integrale applicazione le normative vigenti in materia. Per i contributi non riscossi, il Comune procederà al re incasso della somma destinata al richiedente previa determinazione dirigenziale. NFORMAZIONI SUL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO La pubblicazione del presente bando vale quale comunicazione di avvio del procedimento amministrativo ai sensi degli articoli 7 e 8 della legge 7 agosto 1990, n 241, con le seguenti specificazioni: a) Amministrazione competente Comune di Scandiano b) oggetto del procedimento concessione di contributi economici a valere sul Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli c) Ufficio e persona responsabile del procedimento Dirigente ad Interim del 4 Settore Dr. Fulvio Carretti d) data entro la quale deve concludersi il procedi- 90 giorni dalle date indicate come scadenza mento 22/11/2016 26/05/2017 30/11/2017 e) rimedi esperibili in caso di inerzia dell Amministrazione f) data della presentazione dell istanza Data di arrivo al protocollo del Comune Ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale Sezione staccata di Reggio Emilia

9/9 Dalla Residenza municipale lì,