Master universitario di SECONDO LIVELLO in Sistemi e Tecnologie Elettroniche per la Sicurezza, la Difesa e l Intelligence STATUTO



Documenti analoghi
I DIVISIONE 4.5) ISTITUZIONE E ATTIVAZIONE PER L A.A. 2003/2004 DEL MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN INGEGNERIA DEL SUONO.

INSEGNAMENTO SSD CREDITI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN INGEGNERIA DEL FOTOVOLTAICO STATUTO

REGOLAMENTO PER L ATTIVAZIONE E L ORGANIZZAZIONE DEI MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO. (Emanato con D.R. n. 409 in data 07/04/2011)

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F.

MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN INGEGNERIA DEL FOTOVOLTAICO

REGOLAMENTO DEL MASTER DI PRIMO LIVELLO IN DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI SECONDO LIVELLO IN CFO- DIREZIONE AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO DI GESTIONE Seconda Edizione

In convenzione con DELLA TOSCANA $ $ 5 ( *2 / $ 0(172

Requisiti curriculari, loro accertamento e verifica dell'adeguatezza della personale preparazione

CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO DI I e II livello REGOLAMENTO ai sensi dell articolo 7, comma 4, del Regolamento didattico generale della Libera

Regolamento dei Corsi di Master Universitario di I e di II livello. Articolo 1. Finalità

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI CONSULENTE DEL LAVORO ED ESPERTO DI RELAZIONI INDUSTRIALI

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI MASTER UNIVERSITARI

MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN METODOLOGIE DELL INTEGRAZIONE DELL IMMIGRAZIONE: APPROCCI, STRUMENTI, TECNICHE SOCIALI ED EDUCATIVE.

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA

MASTER UNIVERSITARIO di I LIVELLO in ANIMAZIONE E RENDERING PER CINEMATOGRAFIA DIGITALE E VIDEOGIOCHI STATUTO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL SANNIO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI DI MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO E SECONDO LIVELLO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

Art. 3 Piano finanziario Art. 4 - Copertura finanziaria del Master Universitario

REGOLAMENTO IN MATERIA DI CORSI DI MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI ALTA FORMAZIONE, CORSI DI FORMAZIONE PERMANENTE E SUMMER / WINTER SCHOOL

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1

LEGGE CONSIGLIO REGIONALE N. 16

Regolamento Corso di Laurea Magistrale in. AMMINISTRAZIONE ECONOMIA E FINANZA (Classe LM-77, Scienze Economico Aziendali)

REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DEL LAVORO

REGOLAMENTO DEL MASTER DI II LIVELLO GESTIONE DELLE POLITICHE ODONTOIATRICHE

(Emanato con D.R. n. 1032/15 del ) REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI STUDIO IN GIURISPRUDENZA (LMG01) Art. 1 Oggetto

Classe delle lauree in Ingegneria Industriale (classe 10) Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi dell Aquila

REGOLAMENTO DIDATTICO DELLA FACOLTA' DI INGEGNERIA

REGOLAMENTO DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

Regolamento della Scuola di Ateneo per le attività undergraduate e graduate dell Università degli Studi Link Campus University

ANNO ACCADEMICO 2012/13 FACOLTA

Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente

REGOLAMENTO PER L ATTIVAZIONE DI MASTER DI I E II LIVELLO. Politecnico di Bari

Nutrizione e Cosmesi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI BIOSCIENZE E BIOTECNOLOGIE

I nuovi corsi di laurea della Facoltà di Scienze Politiche dell Università di Siena PRO MEMORIA PER GLI STUDENTI

Corso di Laurea in Informatica

Master europeo in Storia dell Architettura

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria meccanica

Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA. FACOLTÀ DI Medicina e Chirurgia

REGOLAMENTO DIDATTICO

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

REGOLAMENTO DIDATTICO del CORSO DI MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO

REGOLAMENTO DIDATTICO

CORSO DI LAUREA IN BENI ENOGASTRONOMICI D.M. n. 270/2004

FACOLTÀ DI FARMACIA REGOLAMENTO DIDATTICO

MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO. Tecniche e Controlli Ambientali STATUTO

Dipartimento di BENI CULTURALI

ISTITUTO SUPERIORE Di STUDI MUSICALI CONSERVATORIO GUIDO CANTELLI

Regolamento Corso di Laurea Magistrale in ECONOMIA E GESTIONE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI. (Classe LM-63, Scienze delle pubbliche amministrazioni)

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L ORGANIZZAZIONE DEI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA (approvato da C. d A. del 12 ottobre 2004)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI

SEZIONE III - Corsi di Aggiornamento, Perfezionamento e di Formazione professionale. SEZIONE I Disposizioni generali. Art.

Master Universitario di primo livello. Regolamento didattico

Università degli Studi di Napoli Parthenope

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SICUREZZA DEI SISTEMI E DELLE RETI INFORMATICHE

3 CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN MATERIA DEMOGRAFICA


Università degli Studi di Roma Tor Vergata

REGOLAMENTO DIDATTICO del CORSO DI MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO. a.a. 2012/2013

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA E FINANZA INTERNAZIONALE

SCHEDA RIEPILOGATIVA DEL MASTER IN PROFESSIONI DELLO SPETTACOLO MUSICA CINEMA TEATRO A.A. 2014/2015

L'obbligo formativo aggiuntivo assegnato si intende superato con il superamento dell'esame di Matematica generale.

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA COPERTURA DI POSTI DI PROFESSORE STRAORDINARIO A TEMPO DETERMINATO

\ Emanato con D.R. n Prot. n del Modificato con D.R. n Prot. n del REGOLAMENTO MASTER

AMMINISTRAZIONE E LEGISLAZIONE AZIENDALE

REGOLAMENTO DIDATTICO

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e Automatica (Classe 9 delle lauree in Ingegneria dell Informazione) Regolamento didattico

REGOLAMENTO DEL CENTRO STUDI INTERDIPARTIMENTALE SULLA CRIMINALITÁ INFORMATICA (CSICI)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI SCIENZE

Art. 1 FINALITA. Art. 2 OGGETTO. 1. L attività di ricerca deve essere conforme ai fini istituzionali dell Ires ed agli indirizzi programmatici.

Anno Accademico 2005/ Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

Università degli Studi di Napoli Parthenope

Regolamento per il funzionamento dei corsi

STATUTO DELLA FONDAZIONE R.E TE. IMPRESE ITALIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI ECONOMIA MARCO BIAGI

POLITECNICO DI MILANO SCUOLA DI INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL INFORMAZIONE. Consiglio di Corso di Studio in Ingegneria Elettrica

FORM086 - La gestione condominiale tra aspetti giuridici e contabilità

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE MEDIAZIONE LINGUISTICA INTERCULTURALE (L)

CAPO I - PARTE GENERALE. Art. 1 Oggetto

LINEE GUIDA PER LA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER L A.A. 2011/12 (approvate in S.A. il )

Regolamento Corso di Laurea Magistrale in

FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI ECONOMIA MARCO BIAGI

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA GIURISPRUDENZA

REGOLAMENTO DIDATTICO

antropologico( e( scientifico*letterario,( orientata( al( conseguimento( del( livello( formativo( richiesto(dall'area(professionale;(

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

POR CALABRIA , MISURA 3.7 AZIONE 3.7.b POR FSE CALABRIA ASSE IV CAPITALE UMANO OBIETTIVO OPERATIVO L.1 E L.2

4.5) ISTITUZIONE DEL CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA SULLE FIBROSI POLMONARI E MALATTIE RARE DEL POLMONE. ESPRIME

Scuola di Lettere e Beni culturali

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE COORTE 2014/2015

Transcript:

Master universitario di SECONDO LIVELLO in Sistemi e Tecnologie Elettroniche per la Sicurezza, la Difesa e l Intelligence STATUTO Art.1 - Istituzione È istituito, presso il Dipartimento di Ingegneria Elettronica dell Università degli Studi di Roma Tor Vergata, il Master universitario di Secondo livello in Sistemi e Tecnologie Elettroniche per la Sicurezza, la Difesa e l Intelligence. Art.2 - Finalità Il Master in Sistemi e Tecnologie Elettroniche per la Sicurezza, la Difesa e l Intelligence è un corso di perfezionamento post-laurea rivolto a ricercatori ed operatori nei settori della sicurezza, della difesa e dell intelligence, che ha lo scopo di fornire le necessarie basi di conoscenza delle tecnologie elettroniche utilizzate nei settori suddetti, oltre ad analizzare i sistemi da esse derivabili, inquadrandoli poi nei relativi scenari operativi e strategici. Art.3 - Requisiti di ammissione Il Master è rivolto a laureati italiani e stranieri nell area dell ingegneria, delle scienze matematiche, fisiche, chimiche e affini, in possesso di laurea di durata almeno quadriennale del Vecchio Ordinamento o di Laurea Specialistica o di Laurea Magistrale o di altro titolo ritenuto equipollente, ai soli fini dell iscrizione al Master, dal Consiglio della Facoltà di Ingegneria su proposta del Consiglio del Master. Art.4 Durata Il Master ha durata annuale. L attività formativa comprende moduli didattici, attività seminariali, lavoro individuale e stage presso organizzazioni, enti o aziende impegnate nelle tematiche del Master per un totale di 60 crediti formativi (pari a 1.500 ore, di cui 420 di didattica frontale ed interattiva). Ai sensi dell Art.3 del Regolamento per l attivazione e l organizzazione dei Master Universitari e Corsi di Perfezionamento, possono essere riconosciute dal Consiglio del Master attività formative di perfezionamento e di tirocinio, distinte dal titolo di Laurea quadriennale, specialistica o Magistrale, e delle quali esista attestazione scritta, che siano coerenti con le caratteristiche e gli obiettivi formativi del Master. A tali attività vengono assegnati crediti utili ai fini del completamento del Master, con corrispondente riduzione del carico formativo previsto, fino ad un massimo di 20.

Art.5 Articolazione L attività formativa è articolata in corsi con didattica frontale, all interno dei quali sono previste esercitazioni guidate, attività seminariali e attività di stage per un impegno complessivo di 1500 ore, delle quali 420 riservate all attività di didattica frontale. Gli insegnamenti previsi nell ambito di ciascun insegnamento sono indicati nella tabella che segue, nella quale si dettagliano altresì le ore corrispondenti, i crediti formativi e il settore scientifico-disciplinare per ciascuno di essi. Insegnamento Ore CFU SSD Sicurezza Perimetrale nelle Reti 12 1 ING-INF/03 Elementi di Crittografia 12 1 ING-INF/03 Network security 15 2 ING-INF/03 Sistemi Digitali per la Sicurezza delle Informazioni 27 3 ING-INF/01 Sensori a Stato Solido 27 3 ING-INF/01 Multi-Spectral Detection and Localization 27 3 ING-INF/03 Operation Management per Scenari di Rischio 15 1 MAT/09 Elettronica di Alta Frequenza 15 1 ING-INF/01 Sistemi Elettronici ad Alta Frequenza per la Sicurezza 15 2 ING-INF/01 Scenari Applicativi per le Tecnologie di Difesa Civile e Protezione Civile 24 2 ING-IND/11 Metodi e Tecnologie di Prevenzione ed Identificazione per la Difesa Civile e Protezione 24 2 ING-IND/11 Civile Sistemi di Identificazione Short Range 15 2 ING-INF/02 Sistemi ICT Integrati per la Sicurezza 15 2 ING-INF/03 Profili giuridici della sicurezza 15 1 IUS/01 - IUS/13 Analisi, Elaborazione e Classificazione di Immagini per la Sicurezza 15 2 ING-INF/01 Elementi di Telerilevamento 15 2 ING-INF/02 Scenari Applicativi per le Tecnologie di Homeland Security 24 2 ING-IND/11 Scenari Applicativi per le Tecnologie di Difesa Militare Metodi e Tecnologie di Prevenzione ed Identificazione per la Homeland Security 18 2 ING-IND/11 30 3 ING-IND/11 Metodi e Tecnologie di Prevenzione ed Identificazione per la Difesa Militare 30 3 ING-IND/11 Image Processing per Applicazioni Investigative 15 1 ING-INF/01 Sistemi Elettronici per la Sicurezza Perimetrale 15 1 ING-INF/01 TOTALE INSEGNAMENTI FRONTALI 420 42 Attività seminariali 3 Stage/tirocinio, elaborato 12 Prova Finale 3 TOTALE 60

Il programma didattico prevede attività seminariali per ulteriori 3 CFU nelle differenti discipline e attività di stage presso l Università o Istituzioni, Enti/Aziende collegati alle tematiche oggetto del Master, alla quale corrispondono 15 CFU, comprendenti lo sviluppo e la stesura di un elaborato finale. Art.6 Verifica del profitto Alla conclusione di ogni modulo didattico è prevista una verifica del livello di apprendimento, consistente in una prova scritta e/o orale. La valutazione relativa è espressa in trentesimi, con eventuale menzione di lode. Per il superamento delle prove di verifica lo studente dovrà riportare, per ciascuna di esse, una votazione pari o superiore a 18/30. A conclusione del programma didattico e dopo il superamento di tutte le verifiche relative ai singoli insegnamenti, è prevista la stesura di una tesi finale in base ad un progetto o ad uno stage diretto ad acquisire metodi e conoscenze operative presso Istituzioni, Enti o Aziende collegati alle tematiche oggetto del Master. La tesi viene discussa nel corso di una prova di valutazione finale la cui votazione è espressa in centodecimi, con eventuale menzione di lode. La votazione minima per il conseguimento del Master è pari a 66/110. Di norma la prova di valutazione finale viene svolta nell ultima sessione utile dell anno accademico di iscrizione al Master. Il termine ultimo per sostenere la prova finale è l ultima sessione del secondo anno accademico successivo all anno di iscrizione al Master. Art.7 Sede amministrativa. La sede amministrativa del Master è presso il Dipartimento di Ingegneria Elettronica dell Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Art.8 Sede delle attività didattiche La sede delle attività didattiche frontali del Master è presso le strutture didattiche del Dipartimento di Ingegneria Elettronica dell Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Art.9 Corpo docente Il corpo docente è composto dai docenti del Master universitario, nominati dal Consiglio del Dipartimento di Ingegneria Elettronica. I docenti possono non appartenere al personale docente dell Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Art.10 Organi del Master 1. Sono organi del Master: il Collegio dei docenti del Master, il Coordinatore e il Comitato Tecnico-Scientifico.

Art.11 Collegio dei docenti del Master 1. Il Collegio dei docenti del Master è costituito dai professori dell Ateneo, di prima o seconda fascia o ricercatori, in numero non inferiore a tre, che siano titolari di insegnamenti impartiti nel corso o di altre attività di insegnamento esplicitamente previste dallo statuto del master. Alle sedute del Collegio dei docenti partecipano, senza che la loro presenza concorra alla formazione del numero legale e senza diritto di voto, i docenti esterni. Indicare se partecipano, senza diritto di voto, i rappresentanti di enti convenzionati (non più di due). 2. Il Collegio dei docenti del Master ha compiti di indirizzo programmatico, sovrintende al coordinamento delle attività didattiche e determina, inoltre, nei limiti delle risorse finanziarie disponibili, il compenso per i docenti interni ed esterni e per il personale tecnico-amministrativo dei Dipartimenti o dei Centri interessati, nonché le spese per seminari, conferenze e convegni ed ogni altro costo di gestione, predisponendo preventivamente un piano di spese. Può proporre di attivare, convenzioni con lo Stato, la Regione, il Comune ed altri enti pubblici e privati, ed in particolare associazioni, fondazioni ed imprese con o senza scopo di lucro e di accettare liberalità da parte di soggetti pubblici, privati e da persone fisiche. Art.12 Coordinatore del Master 1 Il Coordinatore ha la responsabilità didattica del Master, sovrintende al suo funzionamento, coordina le attività e cura i rapporti esterni. Attesta ed autorizza tutti gli atti di gestione anche inerenti alla liquidazione delle spese, ove delegato dal Direttore del Dipartimento. Al termine del Master riferisce al Collegio dei docenti circa le iniziative effettuate. Convoca e presiede gli organi del master. Predispone, sulla base delle direttive del Collegio dei docenti, la relazione finale del master. Può adottare provvedimenti di urgenza sottoponendoli a ratifica del Collegio dei docenti del Master. 2. Il Coordinatore dura in carica, 3 anni ed è nominato dal Consiglio di Dipartimento di Ingegneria Elettronica tra i professori dell Ateneo di prima o seconda fascia o ricercatori che assicurino un numero di anni di servizio almeno pari alla durata del mandato prima della data di collocamento a riposo. 3. Il Coordinatore può delegare l esercizio di talune sue funzioni a docenti componenti il Collegio dei docenti del Master. Art.13 Il Comitato Tecnico-Scientifico Il Comitato Tecnico-Scientifico ha funzioni di indirizzo generale del Master e di proposta. Ne fanno parte docenti dell Ateneo, eminenti personalità nel panorama delle discipline impartite nel master, esperti designati anche da altre Università, da Organismi Internazionali e dell Unione Europea. Art.14 Iscrizione al Master universitario Il numero minimo dei partecipanti è pari a 15 ed il numero massimo è fissato a 25. L ammissione al Master o ai singoli moduli è subordinata ad una valutazione positiva del curriculum e dei titoli presentati dal candidato da parte del Consiglio del Master ed al superamento di un eventuale colloquio. La partecipazione è subordinata al versamento di una quota di iscrizione, il cui importo totale è fissato in 3.500,00 (Euro tremilacinquecento,00), da corrispondersi in due rate di pari ammontare.

Per i più meritevoli o per coloro che versino in situazioni di disagio economico, il Consiglio del Master può deliberare l attivazione di Borse di Studio e/o l esenzione totale o parziale dal pagamento del contributo di iscrizione al Master. Per coloro che risultino, come attestato da idonea documentazione, essere in situazione di handicap con una invalidità riconosciuta pari o superiore al 66% è previsto l esonero dal contributo di iscrizione ed il pagamento di soli 100,00 (Euro cento,00) per l intero Master. Nel caso di esonero parziale dal contributo di iscrizione, o di borse di studio, il 20% dell intero contributo di iscrizione deve essere comunque versato a favore del bilancio dell Ateneo per la copertura delle spese generali. È prevista la possibilità di partecipare a singoli moduli didattici. Per l iscrizione ai singoli moduli è richiesto lo stesso titolo di studio previsto per l iscrizione al Master. Gli oneri di contribuzione per l iscrizione al singolo modulo sono proporzionali al numero di crediti formativi, dove il costo del singolo credito formativo è fissato a 150,00 (Euro centocinquanta,00). In caso di superamento delle prove previste al termine di ciascun modulo, potranno essere riconosciuti i crediti formativi relativi al modulo acquisito e verrà rilasciato un attestato di frequenza con l indicazione dei crediti formativi maturati. Art.15 Obbligo di frequenza La frequenza alle attività di didattica del Master, siano esse relative alla didattica frontale o di partecipazione a seminari, è obbligatoria e deve essere attestata dalle firme di presenza degli iscritti frequentanti. Una frequenza inferiore al 70% delle ore previste comporterà l esclusione dal Master e la perdita di ogni contributo versato. Art.16 Conseguimento del titolo L attività formativa svolta nell ambito del Master è pari a 60 crediti formativi. A conclusione del Master, agli iscritti che abbiano superato le prove di verifica del profitto relative ai singoli moduli e la prova finale viene rilasciato il diploma di Master Universitario di secondo livello in Sistemi e Tecnologie Elettroniche per la Sicurezza, la Difesa e l Intelligence. Art.17 Risorse Finanziarie Le risorse finanziarie disponibili per il funzionamento del Master sono costituite dai proventi delle iscrizioni e dagli eventuali finanziamenti derivanti da contratti e convenzioni con enti pubblici e privati e da liberalità dei medesimi Enti o persone fisiche. Il Collegio dei docenti del Master può stabilire un compenso lordo, comprensivo degli oneri e delle imposte a carico dell Amministrazione, per il Coordinatore, per i docenti e per il personale tecnico-amministrativo. Per i docenti interni, può essere corrisposto un compenso a condizione che essi superino i limiti dell impegno orario complessivo previsto per i professori ed i ricercatori dalle norme loro applicabili, previa dichiarazione in tal senso del docente interessato; per il personale tecnico-amministrativo il compenso può

essere corrisposto a condizione che le prestazioni siano effettuate al di là dell ordinario orario di lavoro. Possono inoltre essere stipulati, nei limiti delle risorse disponibili, contratti di diritto privato con qualificati studiosi ed esperti esterni per incarichi di insegnamento, seminari e conferenze. Art. 18 Rinvio Per quanto non contemplato nel presente statuto si rinvia al Regolamento per l attivazione e l organizzazione dei Master Universitari e dei Corsi di perfezionamento.