azione sui comportamenti a rischio in adolescenza

Documenti analoghi
Buone pratiche per la prevenzione comportamenti a rischio negli adolescenti di origine straniera

Fate clic per aggiungere testo

W L AMORE COMPIE 5 ANNI

Dipartimento Cure Primarie U.O. Consultori Spazio Giovani di Bologna Centro di Consultazione per adolescenti

Indice generale Promozione della salute Teorie e modelli concettuali di riferimento per l educazione sanitaria

Il Progetto L amore a colori

Il progetto LifeSkills Training Lombardia: gli insegnanti come elemento chiave per la promozione della salute

Dall attività motoria alla prescrizione dell esercizio fisico per la salute ASL TO 4

Punto di vista l operatore nella scuola

TRA DIPENDENZA E AUTONOMIA: IL RUOLO DELLA SALUTE DEI GIOVANI. IN RETE PER PROGRAMMARE E VALUTARE

Regione Emilia Romagna. Progetto avviato nell'anno Ultimo anno di attività : 2013

Benessere psicofisico degli adolescenti: primi risultati HBSC e il Piano regionale della prevenzione

SCUOLA PRIMARIA. Affy Fiutapericolo Promozione della sicurezza in casa Bambini scuola dell'infanzia. Promozione del movimento quotidiano

Offerta formativa della Regione Liguria sui temi della salute per l anno scolastico

LA PSICOLOGIA SCOLASTICA Teatro della Gioventù Genova, 18 ottobre 2008

Introduzione. Fabio Voller Settore Servizi Sociali Integrati Osservatorio di Epidemiologia Agenzia Regionale di Sanità Toscana

Il futuro: la nostra sfida!

La Peer Education attraverso la metodologia di Luoghi di Prevenzione

Servizio Educazione Affettiva e Sessuale UOC Area Famiglia. Consultorio Familiare

ATTIVITÀ DELL AZIENDA U.L.S.S. N.10 RIVOLTE A GIOVANI E ADOLESCENTI (fino ai 24 anni)

STILI DI VITA E SALUTE DAL DIRE AL FARE

Progetti U.O. PEAS. a.s Dott.ssa Maria Grazia Mercatili Dott.ssa Giulia Del Vais Dott. Daniele Luciani

Indagine nazionale sulla salute sessuale e riproduttiva degli studenti universitari Andrea Lenzi Sapienza Università di Roma

Proposte di programmi di prevenzione ambito scolastico

- Unplugged: corso formazione insegnanti 12 e 13 settembre 2016 Report fotografico

Dott. Stefano Berti Sociologo Psicologo Counsellor Resp. Promozione della Salute Area Vasta 2 Ancona - ASUR Marche

ASLTO1 DIPARTIMENTO PATOLOGIA delle DIPENDENZE

L ALTERNANZA SCUOLA LAVORO COME OPPORTUNITA PER L INCLUSIONE DELLE PERSONE CON DISABILITA

CONCORSO SMOKE FREE CLASS COMPETITION. Dati generali. 1. Tema. 2. Beneficiari

Peer educators Facilitatori di cambiamento nella scuola

Sommario proposte a.s Istituti Secondari di 2 grado

PROGETTI DI EDUCAZIONE ALL AFFETTIVITA E SESSUALITA SVOLTI DAGLI OPERATORI DEGLI SPAZI GIOVANI DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

PROGETTI DI EDUCAZIONE ALL AFFETTIVITA E SESSUALITA SVOLTI DAGLI OPERATORI DEGLI SPAZI GIOVANI DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

La Prevenzione sul Territorio

Affettività sessualità Progetto di educazione alla salute nelle scuole secondarie di I e II grado

PROGETTO Scegli con gusto per la salute: cibo, corpo, media (a.s )

PROGETTO Educazione sessuale e malattie sessualmente trasmesse (catalogo)

TABAGISMO NELLE DONNE. Carla Dazzani Bologna 4 novembre 2014 Regione Emilia Romagna

Indagine nazionale sulla salute sessuale e riproduttiva degli adolescenti

PROGRAMMAZIONE SANITARIA E SISTEMI DI SORVEGLIANZA

Progetti per le Scuole Dott.ssa Irene Garbari

PROGETTO PREVENZIONE DELLE DIPENDENZE IN AMBITO SCOLASTICO

L EDUCAZIONE TRA PARI

TITOLO DEL PROGETTO. DIPARTIMENTO DELLE CURE PRIMARIE U.O. Assistenza Consultoriale N.O. Centro Giovani

Prima parte Adolescenti, comportamenti irregolari e misure amministrative

1.7 Data di conclusione dell affidamento familiare: g g m m a a a a

La scuola come luogo di crescita e di benessere. Un progetto contro la dispersione scolastica

Cos. è la. education? peer education ed educazione alla salute: un incontro possibile. Dott.ssa Simona Diana.

Maddalena Colombo, Mariagrazia Santagati. Seminario Cirmib UCSC, BRESCIA, 27/04/2015

Sede: tutti i Plessi dell IC Durata del Progetto: da Settembre a Maggio Proposta di Calendario in allegato EDUCAZIONE ALL AFFETTIVITA SESSUALITÀ

I nuovi media per gli istituti scolastici. primo grado. Francesco Marini Azienda ULSS 9 -Treviso UOC Programmazione, Ricerca e Comunicazione

STILI DIVITA A RISCHIO NEI RAGAZZI IN TOSCANA

TSSLCA85B60C469Z Conduzione e mediazione del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Cento

I giovani: gli attori protagonisti del Programma Guadagnare Salute in Adolescenza.

L accoglienza del giovane diabetico nell ambulatorio dell adulto:

1.8 Indicare se il bambino/a o ragazzo/a ha al momento dell ingresso un disagio diagnosticato e/o certificato (risposta multipla):

L Educazione alla salute

PROGETTI DI EDUCAZIONE ALL AFFETTIVITA E SESSUALITA SVOLTI DAGLI OPERATORI DEGLI SPAZI GIOVANI DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

La diffusione attuale del consumo di alcolici in Italia: confronti territoriali e per fasce d età

La definizione e la gestione di progetti integrati finalizzati alla Prevenzione e alla Promozione della Salute

PROGETTO Radar attività extra-ambulatoriali (in Catalogo)

Claudio Veronesi. Consultori Familiari Dipartimento Cure Primarie Azienda Usl di Bologna

Presentazione PTR Servizio Politiche familiari, infanzia e adolescenza : Ambiti di intervento

La ricerca HBSC sul benessere degli studenti (e degli insegnanti)

Alunni Secondaria I Insegnanti Secondaria I. Personale non docente

POLICY A.S. 2018/2019 IIS GAE AULENTI

Piccoli e grandi per crescere insieme. Corso di educazione sessuale affettiva - emozionale

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 16/05/1956 Nazionalità

Via Garibaldi, 7, 29027, Podenzano, Piacenza collaboro nel sito

Progetto: CON GLI ADULTI IN ADOLESCENZA: una ricerca azione nel territorio di Santarcangelo

Unplugged: una buona pratica europea

LA SCUOLA RIMINESE: UN QUADRO D INSIEME La popolazione scolastica nell a.s in provincia di Rimini conta studenti a fronte di una

Corso di Formazione. Dott. Mauro Croce

PERCORSO EDUCATIVO ALL'AFFETTIVITA' E ALLA SESSUALITA'

Servizio Promozione Educazione alla Salute

REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE FROSINONE

PROGETTI DI EDUCAZIONE ALL AFFETTIVITA E SESSUALITA SVOLTI DAGLI OPERATORI DEGLI SPAZI GIOVANI DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

Consumi e stili di vita: il tabacco

IL GUSTO DI STARE INSIEME

Per scuole che promuovono salute L impegno della Regione Emilia-Romagna

Tipo di impiego prestazione d opera intellettuale Principali mansioni assistenza specialistica in favore degli alunni disabili

PROGETTO Incontro informativo di educazione alla sessualità (catalogo)

CIRCOLARE N. 89 Progetto lettura accessibile e inclusiva. Prot. n 3976 /b18 del 19/12/2016. Al Personale Docente

Minori stranieri: aspetti legati alla sfera sessuale

I dati della sorveglianza PASSI in Area Vasta Emilia Nord

Docenti partecipanti: Prof.ssa. Viviana D Addosio Prof. Alessandro Blasi

PROGETTO Educazione alla salute.

RUOLO E INTERESSE DELLE ISTITUZIONI LOCALI

Introduzione e nuovo portale EDIT Fabio Voller Osservatorio di epidemiologia

Michele Sanza Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche Azienda USL di Cesena

Allegato 1.2) TITOLO PROGETTO UNA SCUOLA PER-BENE ANALISI DI CONTESTO, ESPERIENZA NEL SETTORE E OBIETTIVI

Curriculum Vitae. Iscritta all Ordine degli Psicologi dell Emilia Romagna (dal 17/03/09) N 5975

CHI SIAMO. Per la SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO. a.s

Curriculum vitae di Daniela Lombardi

ALIMENTAZIONE E STILI DI VITA NEGLI ADOLESCENTI DELLA PROVINCIA DI PISTOIA. Valentina Millarini Fondazione ONLUS Attilia Pofferi

17 dicembre 2011 Casalecchio di Reno (BO)

CONSULENZA E SOSTEGNO PSICOLOGICO Tariffa minima Tariffa massima 1. Seduta di consulenza e/o sostegno psicologico individuale 35,00 115,00

! " " ), -. ( / - " 0 / - / - 1

I risultati della valutazione del programma Diario di salute

Allegato n. 1 PIANO LOCALE DELLA PREVENZIONE Attività ASL AL

Transcript:

XIII Conferenza Nazionale della Rete HPH - Empowerment della Persona 24-25 25-2626 settembre 2009, Reggio Emilia Il sogno di Icaro: una ricerca-azione azione sui comportamenti a rischio in adolescenza Paola Marmocchi, Eleonora Strazzari SPAZI GIOVANI AZIENDA USL DI BOLOGNA

OBIETTIVI DEL PROGETTO Conoscere i comportamenti a rischio e gli stili di vita di un campione di adolescenti di Bologna e provincia Potenziare gli interventi informativi/educativi rivolti ai giovani sui comportamenti a rischio

La ricerca-intervento in collaborazione con il Dipartimento di Scienze dell Educazione dell Università di Bologna Fase 1: Ricerca quantitativa Somministrazione di un questionario sui comportamenti a rischio (campione di 1142 studenti) Fase 2: Ricerca qualitativa Focus Group con studenti, insegnanti,genitori Restituzione dei risultati negli Istituti interessati e alla comunità mediante iniziative pubbliche (convegno e festa) Fase 3: Intervento Alla luce dei dati emersi, si sono modificati interventi già attivi e proposti nuovi progetti.

Obiettivi Prima fase di ricerca Diffusione dei comportamenti a rischio Differenze in base a: sesso, età, provenienza, status socio-economico, tipo di scuola Contesti o popolazioni maggiormente esposte al rischio Relazione tra il rischio e alcuni fattori protettivi

Sessualità Sostanze psicoattive Tabacco Alcol Sicurezza sulla strada Rapporto con il cibo e con il corpo Bullismo Il questionario: comportamenti indagati

Risultati: sessualità 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% Maschi Femmine Grandi Piccoli Italiani Stranieri Liceo Tecnico Professionale Corso Prof Basso Medio Alto Rischio Basso: una volta rapporti senza precauzioni Rischio Alto: più volte rapporti senza precauzioni Il coito interrotto è usato spesso dalla metà del campione sessualmente attivo L iniziazione precoce correla con comportamenti più rischiosi.

Discussione dei risultati: il fenomeno del rischio I comportamenti a rischio non si manifestano come condotte isolate ma sono associati tra loro Tutti gli adolescenti sperimentano qualche comportamento a rischio, ma nella maggioranza dei casi non diventa un abitudine consolidata Un numero ristretto (16,4%) assume la maggior parte dei comportamenti: soggetti multirischio che non usano il rischio come strumento di crescita

Interventi attivati alla luce degli elementi emersi dalla ricerca Il 18% del campione dichiara di avere avuto rapporti sessuali entro i 14 anni Attivazione in tutti i distretti di percorsi di educazione socio-affettiva e sessuale nelle scuole secondarie di Primo grado

I comportamenti a rischio sono più diffusi fra gli studenti degli Istituti Professionali e dei Corsi di Formazione Professionale Sono stati potenziati e consolidati gli interventi nei Corsi di Formazione Professionale attraverso corsi di formazione per Tutor e interventi nelle classi

E stato confermato un legame fra comportamenti salutari e alcuni fattori protettivi (autoefficacia( personale, rapporto con la scuola) Necessità di percorsi non solo informativi ma anche educativi Progetti integrati con gli adulti del contesto (insegnanti, educatori, allenatori sportivi, capi scout)

La ricerca indica che una minoranza di adolescenti rischia in diversi campi (alcol, fumo, droghe, sessualità non protetta) Potenziare gli interventi nei contesti extrascolastici dove sono presenti molti adolescenti a rischio

ADOLESCENTI MULTIRISCHIO Lo svantaggio culturale, sociale, educativo spesso si associa a comportamenti a rischio nel campo della salute In alcuni contesti extrascolatici sono presenti adolescenti multirischio (gruppi socio-educativi, comunità di prima accoglienza, carcere minorile)

QUALI STRATEGIE PER IL LAVORO NEI CONTESTI EXTRASCOLASTICI? Potenziare le funzioni di prossimità dei Servizi Lavorare sia con gli adulti che con gli adolescenti Promuovere la partecipazione e la creatività

Da una proposta partita dai Servizi ad un Progetto partecipato

CONCORSO PER I GRUPPI SOCIO-EDUCATIVI Proposta di un bando di concorso rivolto ai gruppi socio-educativi del territorio (età 14-18) 18) Definizione dell obiettivo generale Indicazione: produrre dei materiali sul tema affettività-sessualit sessualità da presentare ad una festa finale

Adesione al Progetto Sono stati approvati i Progetti di 8 gruppi socio- educativi Ciascun gruppo ha definito un percorso a partire dagli interessi dei ragazzi Sono state realizzate diverse attività,, sia a valenza informativa che educativa (incontri con esperti, interviste, questionari, visioni di film, discussioni) Materiali prodotti dai ragazzi : fumetti, manifesti, video, spettacolo, gioco dell oca, ecc.