CTS/CTRH- RAGUSA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Documenti analoghi
Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

BANDO PER LA SELEZIONE di RISORSE UMANE COINVOLTE IN COMPITI di COORDINAMENTO LOGISTICO-ORGANIZZATIVO ORGANIZZATIVO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

Prot. N.1404/ B38 Firenze,

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, Palermo Tel fax

CUP: J16J Al Sito Web All Albo dell Istituto Agli Atti

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

MEMORY SAFE: La cultura della sicurezza nella scuola. "Primi passi in azienda... in sicurezza"

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE INGLESE

Istituto Istruzione Secondaria Superiore Statale E. Fermi - Lecce

Oggetto: AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco

Con l Europa, investiamo nel Vostro futuro

Istituto Tecnico Statale Turistico Aziendale Giuseppe Mazzotti - Treviso

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO

NAIC8CS00C - REGISTRO PROTOCOLLO /02/ B32 PON - U

Prot. n.1223/vi-1 Udine, 18 aprile 2016

ISTITUTO COMPRENSIVO GALATONE POLO 1

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

CRITERI DI VALUTAZIONE PER ESPERTI VALES PON - FSE a. s. 2014/2015 Obiettivo B Azione 1 FSE Tecnologie per la didattica

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Via Ripetta n ROMA Tel. 06/ / Fax. 06/

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

Domanda di partecipazione per la selezione degli esperti esterni. Il/la sottoscritto/a Codice fiscale...

Modalità di partecipazione alla selezione Gli interessati potranno presentare apposita domanda in carta semplice secondo il fac-

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN VALENTINO TORIO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PORDENONE SUD

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Comune di Gualdo Tadino

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO N 1 DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 16 MAGGIO 2016

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

Prot. n 147/C-23PON Fasano, 14 gennaio 2012

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO A. PACINOTTI - PONTEDERA -

BANDO DI RECLUTAMENTO PER DOCENTI ESPERTI IN PIANO DI FORMAZIONE PER DOCENTI NEOIMMESSI IN RUOLO A.S

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O

Sistema Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008

BANDO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI MADRELINGUA INGLESE

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

All. 1 GLOSSARIO E COMPATIBILITA DEI RUOLI

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. P.O.R. Campania 2000/6 MISURA 3.5. Bando di Selezione

Anno accademico Scuola di Specializzazione in Medicina d Emergenza Urgenza Direttore Prof.ssa Tiziana Meschi

Prot. n. 1050/C22 Taranto, 10 febbraio 2016

Adrano, li 28/02/2014

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti:

Il sottoscritto nato a il. residente a in via/piazza n., CF. tel

B-7-FSE CUP G55C CIG AVVISO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO ESPERTI B-7-FSE

4. il Consiglio direttivo nella seduta del 30 settembre 2015 ha deciso di procedere tramite un

Città di Lecce SETTORE CULTURA, TURISMO, SPETTACOLO, MARKETING TERRITORIALE, SPORT E TEMPO LIBERO AVVISO PUBBLICO

Prot. n 609 /C13a Faenza, 09 ottobre 2014 BANDO PUBBLICO

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

Articolo 2 Requisiti di ammissione

DIREZIONE DIDATTICA STATALE P. VETRI RAGUSA

All' USR LIGURIA. Agli UST delle Province di GENOVA, SAVONA, IMPERIA, LA SPEZIA

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA

Prot. n. 1251/B3 Noicattaro, 16/04/2016 AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTI

UDITORE SETTI CARRARO

Corso di Formazione musicale per Docenti della Scuola Primaria e dell Infanzia IL DIRETTORE DECRETA

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Prot. n. 1971/C14 del 20/02/ All'albo dell'istituzione scolastica BANDO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO DI ESPERTI ESTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Prot. n /C14 Pordenone, 26 febbraio 2016

Al Dirigente Scolastico I.C CATALANO-MOSCATI Via Mario Altamura FOGGIA

Istituto Comprensivo Statale Fontanarossa

BANDO PUBBLICO RECLUTAMENTO DI ESPERTI MADRELINGUA. per le attività extracurricolari del SETTORE INTERNAZIONALE Prot.

SELEZIONE INTERNA PER IL CONFERIMENTO DI POSIZIONE DI COORDINAMENTO PERSONALE DELLA RIABILITAZIONE


IL DIRIGENTE SCOLASTICO

nat a... prov. il... residente in.. Via.. n. CAP.. Tel. CHIEDE di essere ammesso a partecipare al Concorso Pubblico per la copertura di:

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

Prot C14 Trezzano s/n 15/09/2014

Allegato 2 Domanda di partecipazione a DoteComune Nell Ente.. Il/La sottoscritto/a: Cognome... Nome...

Documentazione da presentare per l ammissione ai progetti SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROMEMORIA

TECNICO ISTITUTO. Prot. N. 2013/2014 PIANO PUNTI Corsi di max 2 Incarico. docente. chiede. [ ]tutor. competenze, Amministrazione,

REGOLAMENTO PREMIO ABBADO Sezioni: Design del prodotto Design sociale

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE I.T.E. Vittorio Bachelet - I.P.S.I.A. Galileo Galilei

BANDO PUBBLICO per il reperimento attraverso comparazione dei titoli di personale cui affidare incarichi di prestazioni professionali

Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria Carlo Gilardenghi

Scadenza ore 12,00 del

Il seguente bando di selezione pubblica per titoli

Istituto Comprensivo MORO PASCOLI via Venezia, Casagiove (Ce)

Prot. n. 4499/C14 Montebelluna, 30 Maggio 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

SELEZIONE PER RECLUTAMENTO DOCENTE TUTOR DI INFORMATICA PER PON PIANO INTEGRATO A.S.

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE

Il Dirigente Scolastico. indice

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

Comune di Gessate Provincia di Milano Settore Socio Culturale

BANDO DI CONCORSO. ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI ECONOMICI PER L ACQUISTO DEI LIBRI DI TESTO A.S. 2011/2012 L. n. 448/98 art.27-

Università degli studi di Catania INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DICATANIA IL DIRETTORE GENERALE

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA

Transcript:

DIREZIONE DIDATTICA STATALE P. VETRI RAGUSA Via delle Palme, 13 97100 RAGUSA tel./fax 0932/228158 Cod. Mecc.RGEE011005 C.F. 92020890882 e-mail:rgee011005@istruzione.it - pec: rgee011005@pec.istruzione.it Sito web: www.paolovetri.it CTS/CTRH- RAGUSA AVVISO PER IL RECLUTAMENTO INTERNO di n. 2 tutorper l attuazione delle azioni di formazione riferite al Piano Formativo a.s. 2018/2019 Ragusa, 18.02.2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO All Albo Pretorio d Istituto Al sito web dell Istituto A tutti gli interessati Agli atti Visto il Decreto Legislativo n. 165 del 30/03/2001; Visto il Decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, recante Norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche ; Visto il decreto di istituzione del CTRH e del CTS C.Battisti ; Visto il vigente regolamento del Centro; Visto il Decreto Interministeriale 28 agosto 2018 n.129, recante il nuovo Regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle Istituzioni Scolastiche; Visto il Piano per la formazione dei docenti deliberato dal Comitato Tecnico del CTS di Ragusa per l a.s. 2018/2019 nella seduta del 18.09.2018; Rilevata la necessità e l urgenza di selezionare tutor di comprovata esperienza e professionalità, per la conduzione delle attività formative previste dal Piano per la formazione dei docenti del CTS di Ragusa ; EMANA il presente avviso di reclutamento di n. 2 tutor interni per l attuazione delle azioni di formazione riferite al Piano per la formazione dei docenti per l a.s. 2018/2019 del CTS di Ragusa. L avviso è disciplinato come di seguito indicato. Art. 1 - Finalità della selezione Il presente avviso è finalizzato al reclutamento di tutor, di comprovata esperienza, ai quali affidare il tutoraggio delle attività formative del CTS di Ragusa previste per l a.s. 2018/19, come di seguito dettagliato:

Musica Circolare Tutti insieme, tutti uguali nella musica DESCRIZIONE: Il cerchio da sempre rappresenta uno dei simboli più frequentati: è il simbolo perfetto della totalità e la sua forma esprime pienezza. Nel suo centro coesistono tutti i raggi e la sua circonferenza ricorda una ruota, che dà l'idea del movimento e della perfezione. Il Cerchio sprovvisto di angoli e di spigoli simboleggia l armonia, che grazie all assenza di opposizioni, come l alto e il basso, ecc., traduce l indifferenziato in un uguaglianza di principi. OBIETTIVI: Questo progetto è rivolto ai docenti di educazione musicale, o comunque con competenze musicali, che abbiano già frequentato il laboratorio sulla Community Music tenuto dal sottoscritto nel febbraio del 2018. Insieme lavoreremo sempre su ritmo, voce e corpo usufruendo però dell ausilio di tamburi e strumenti a percussione. Il focus di questi incontri come si evince dal titolo sarà la musica circolare in tutte le sue forme: DrumCircle, Circle Voices, CircleSongs MAPPATURA DELLE COMPETENZE: Area delle competenze relative all'insegnamento ( didattica): utilizzare tecniche sonore inclusive per personalizzare i percorsi di apprendimento e coinvolgere tutti gli studenti, saper sviluppare percorsi e ambienti educativi attenti alla personalizzazione e all'inclusione. TIPOLOGIE VERIFICHE FINALI: Il prodotto finale sarà costituito da una documentazione digitale del percorso di ricerca-azione. DURATA: Il corso ha una durata totale di 20h di cui 12 in presenza e le restanti 8 on line DESTINATARI: fino ad un massimo di n. 20 docenti di scuola primaria e secondaria di I grado in servizio nelle scuole della provincia di Ragusa. Attività di tutoring: 12 ore Community Music quando la musica facilita l inclusione DESCRIZIONE: Una delle caratteristiche peculiari della musicaè quella di essere inclusiva. Viene creata da strumenti con voci, range e caratteristiche diverse; nel suo divenire attraversa fluidamente territori tonali diversi, stili esecutivi differenti. Didatticamente possiamo usarla sia come contesto/piattaforma inclusiva che come modello: possiamo cioè suonare in gruppo qualche cosa per sentire come si sente nel produrre insieme qualche cosa di bello e nello stesso tempo possiamo pensarci orchestra e percepire cosa significa con-vibrare con la diversità di chi ci sta accanto. OBIETTIVI: Questo progetto rivolto ai docenti di educazione musicale, o comunque con competenze musicali, pur finalizzato a fornire cose da fare ha proprio questo obiettivo: offrire opportunità d essere. Sarà un esperienza ad alto valore inclusivo per se stessi prima ancora che per apprendere tecniche sonore inclusive.

Grazie a questa esperienza ogni partecipante avrà l occasione di assaggiare come si sta : la possibilità di essere nella musica che ci concediamo, infatti, ci permetterà di liberare le risorse creative che ognuno di noi possiede per poi tornare in classe oltre che con qualche saper fare in più anche con un saper essere trasformato. MAPPATURA DELLE COMPETENZE: Area delle competenze relative all'insegnamento ( didattica): utilizzare tecniche sonore inclusive per personalizzare i percorsi di apprendimento e coinvolgere tutti gli studenti, saper sviluppare percorsi e ambienti educativi attenti alla personalizzazione e all'inclusione. TIPOLOGIE VERIFICHE FINALI: Il prodotto finale sarà costituito da un percorso di inclusione attraverso le percussioni, il songwriting o il Dialogo Sonoro documentato su Edmodo, dietro la supervisione del relatore. DURATA: 20 ore di cui 12 in presenza (3 incontri di 4 ore ciascuno) e 8on line. DESTINATARI: fino ad un massimo di n. 30 docenti di scuola primaria e secondaria di I grado in servizio nelle scuole della provincia di Ragusa. Attività di tutoring: 12 ore Ciascun candidato può concorrere anche per entrambi i corsi sopra citati. Per lo svolgimento delle mansioni inerenti l incarico di cui sopra, sarà riconosciuto un compenso economico orario pari ad euro 25,82 omnicomprensivo, per ogni ora effettivamente svolta, a rendicontazione approvata. Si fa presente che i docenti selezionati dovranno garantire il supporto logistico-organizzativo durante gli incontri in presenza. Dovranno inoltre: Cooperare con il Dirigente scolastico nell organizzazione logistica dei corsi; Garantire la fruibilità degli ambienti; Documentare il processo di tutte le attività svolte. Possono Accedere alla Funzione di Tutor i docenti in servizio pressola Direzione didattica Paolo Vetri, con precedenza di coloro che si trovano nella posizione di incaricato a tempo Indeterminato, che dimostrino di possedere i seguenti requisiti: 1. affidabilità ed efficienza dimostrate in precedenti esperienze professionali, maturate all interno e/o all esterno dell Amministrazione scolastica, nella gestione dei progetti ministeriali; 2. conoscenze e competenze informatiche; 3. anzianità di servizio; Nella valutazione comparativa dei curricula vitae sarà utilizzata la seguente griglia di valutazione: Titoli valutabili Punteggi Attribuiti (Max 25) Esperienze documentabili per mansioni riguardanti attività di Coordinamento, Facilitatore, Valutatore e Tutor in progetti ministeriali Anni di insegnamento punti 2 per incarico di Facilitatore, Valutatore e Coordinamento punti 1 per incarico di Tutor (MAX 6 ) punti 1 - da 1 a 5 anni

punti2 - da 6 a 10 punti 3 - da 11 in poi (Max 3 ) Conoscenze informatiche documentate Punti 2 per certificazione (2 punti ) Esperienze documentabili di tutor in corsi del CTS/CTRH Punti 1 incarico ( Max 4) Gli aspiranti al predetto incarico dovranno produrre domanda in carta libera indirizzata al Dirigente della Direzione didattica Paolo Vetri Piano per la Formazione docenti CTS Ragusa - Selezione tutor, via Delle Palme n.13, 97100 Ragusa, e farla pervenire brevi manu o per posta R.R., o PEC improrogabilmente entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 24 Febbraio2019. La domanda, da compilare secondo lo schema allegato, deve essere corredata dal curriculum personale, utilizzando il modello europeo riportante i titoli di studio e le esperienze professionali. I dati forniti verranno trattati in conformità con la normativa vigente relativa alla privacy. L avviso è pubblicato in data odierna all Albo e del sito web della scuola della rete, a cura del Dirigente scolastico della Direzione didattica Paolo Vetri. Inoltre, si ritiene necessario sottolineare che il suddetto avviso sarà efficace anche in presenza di una sola domanda ritenuta valida, purché pienamente rispondente alle esigenze progettuali. In presenza di più istanze la Commissione designata all uopo dal Dirigente scolastico procederà alla valutazione comparativa dei curricula vitae, tenendo conto dei criteri già definiti, fermo restando la possibilità di revocare l incarico in caso di accertata inadempienza nel corso di attuazione della proposta progettuale. Successivamente, la graduatoria provvisoria degli aventi diritto verrà pubblicata entro il 26febbraio 2018 sul sito web della scuola. Avverso la suddetta graduatoria è ammesso ricorso al dirigente della Direzione didattica Paolo Vetri,entro e non oltre cinque giorni dall'avvenuta pubblicazione. Responsabile del procedimento Aisensidiquantodispostodall art.5dellalegge7agosto1990,n.241,ilresponsabiledelprocedimentodicui alpresenteavvisodiselezioneè ildirettoresgadella Direzione didattica Paolo Vetri, Sig. Antonio Zuppardo. Aisensieperglieffettidell art.13deldlgs196/2003 idatipersonali fornitidaicandidati sarannooggettodi trattamentofinalizzatoadadempimenticonnessiall espletamento dellaproceduraselettiva.talidatipotranno esserecomunicati,per lemedesimeesclusivefinalità,asoggetticui sia riconosciuta,dadisposizionidilegge,la facoltàdi accedervi. Pubblicità IlpresentebandoèpubblicatosulsitointernetdiquestaIstituzione scolasticasede del CTS di Ragusa w w w. p a o l o v e t r i. i t. Si allega modello di domanda Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Beatrice Lauretta

All. 1 Domanda di partecipazione al reclutamento dei tutor, per l attuazione delle azioni di formazione del Centro Territoriale di supporto ( CTS) RAGUSA Il/La sottoscritto/a nato/a a il residente a in via/piazza n., C.F. tel. e-mail Docente Scuola dell infanzia/primaria/in servizio presso a tempo indeterminato/ determinato dal, con anni di servizio CHIEDE l'ammissione alla selezione in qualità di TUTORper uno dei sotto indicati corsi di formazione: Musica Circolare - Tutti insieme, tutti uguali nella musica Community Music - Quando la musica facilita l inclusione A tal fine, valendosi delle disposizioni di cui all'art. 46 del DPR 28/12/2000 n. 445, consapevole delle sanzioni stabilite per le false attestazioni e mendaci dichiarazioni, previste dal Codice Penale e dalle Leggi speciali in materia: CHIEDE di partecipare alla selezione per l attribuzione dell incarico di Tutor interno. Punteggio da attribuire: Titoli valutabili Esperienze documentabili per mansioni riguardanti attività di Coordinamento, Facilitatore, Valutatore e Tutor in progetti ministeriali Punteggi Attribuiti (Max 25) punti 2 per incarico di, Facilitatore, Valutatore e Coordinamento punti 1 per incarico di Tutor Punteggio a cura dell aspirante tutor Punteggio a cura della Commissione di valutazione

(MAX 6 ) Anni di insegnamento punti 1 - da 1 a 5 anni punti2 - da 6 a 10 punti 3 - da 11 in poi Conoscenze informatiche documentate Esperienze documentabili di tutor in corsi del CTS/CTRH (Max 3 ) Punti 2- per certificazione 2 punti Punti 1 per incarico ( Max 4) _l_ sottoscritt allega alla presente domanda dettagliato curriculum vitae in formato europeo, riservandosi di fornire a richiesta la documentazione di quanto dichiarato. _l_ sottoscritt autorizza al trattamento dei dati personali, ai sensi della legge sulla privacy (D.Lgs. 196/2003) Dichiara altresì di essere consapevole che, in caso di selezione, i dati personali potranno essere oggetto di diffusione da parte della D.D. Paolo Vetri, tramite pubblicazione sul sito web, in adempimento all obbligo di legge previsto dall art. 15 D.Lgs. 33/2013. Data Firma