Tabella dei criteri discrezionali (D), quantitativi (Q) e tabellari (T) di valutazione dell offerta tecnica BOZZA

Documenti analoghi
DICHIARAZIONE DELLA PRESENZA DELLE CARATTERISTICHE TECNICHE RICHIESTE AI PRODOTTI OFFERTI

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA IN AMBITO TERRITORIALE DI LANCETTE PUNGIDITO, STRISCE REATTIVE E SISTEMI PER LA DIAGNOSTICA RAPIDA DELLA GLICEMIA

SEZIONE A SISTEMI PER LA MISURAZIONE DELLA GLICEMIA IN AMBITO OSPEDALIERO CAPITOLATO TECNICO

DICHIARAZIONE DELLA PRESENZA DELLE CARATTERISTICHE TECNICHE RICHIESTE AI PRODOTTI OFFERTI

A.S.L. NO Azienda Sanitaria Locale

ELENCO PRODOTTI DISPOSITIVI MEDICI E DIAGNOSTICI PER DIABETOLOGIA E DISPOSITIVI PER TALASSEMICI

1. OGGETTO DELLA GARA DIVISIONE IN LOTTI SOGGETTI ADERENTI STRUMENTO D ACQUISTO... 3

GARA COMUNITARIA CENTRALIZZATA A PROCEDURA APERTA FINALIZZATA ALLA FORNITURA, IN AMBITO TERRITORIALE, DI DISPOSITIVI MEDICI PER DIABETICI

SEZIONE A CAPITOLATO TECNICO. Timbro e firma leggibile del Legale rappresentante della Ditta 1

BOZZA CAPITOLATO PER CONSULTAZIONI PRELIMINARI DI MERCATO

Codice Articolo Fornitore prodotto offerto REP CND RDM

CAPITOLATO TECNICO. AZIENDA REGIONALE CENTRALE ACQUISTI - ARCA S.p.A. ARCA_2015_08 Gara per la fornitura di dispositivi medici per pazienti diabetici

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO DISCIPLINARE TECNICO GARA N. 61/S/2014. N. gara SIMOG: Durata: 24 mesi + eventuali 24 mesi opzione rinnovo

ALLEGATO 4 CAPITOLATO TECNICO

Dati generali della procedura

Dati generali della procedura

U.O.C. CRAV SECONDA CONSULTAZIONE PRELIMINARE DI MERCATO OSSERVAZIONI PERVENUTE DAGLI OPERATORI ECONOMICI

BOZZA DI CAPITOLATO TECNICO

USABILITÀ INTERFERENTI EMATOCRITO LABELLING

SEZIONE A BOZZA CAPITOLATO TECNICO

Strategia di gara. Bologna, dicembre 2017

Italia-Roma: Dispositivi e prodotti medici vari 2019/S Bando di gara. Forniture

Delibera Giunta Regione Veneto

CAPITOLATO TECNICO. AZIENDA REGIONALE CENTRALE ACQUISTI - ARCA S.p.A. ARCA_2016_92 Gara per la fornitura di dispositivi medici per pazienti diabetici

Allegato alla Delibera di indizione U.O.C. CRAV

Godete dell innovazione.

Striscia reattiva glicemia ematocrito emoglobina. N. modello: TD-4272 / GD40 DELTA

Caratteristiche per Dialogo Tecnico CARATTERISTICHE TECNICHE GARA MICROINFUSORI. Sommario

SCHEDA REQUISITI A PUNTEGGIO. sub parametro. Facilità di penetrazione del dilatatore

MONITORAGGIO GLICEMICO. IP Pistolato Patrizia, Jessica Iacovacci

DICHIARAZIONE CONFLITTO D INTERESSE

Allegato A al Capitolato Tecnico e d Oneri per la fornitura di sistemi di accesso venoso per l A. ULSS 12 Veneziana

CAPITOLATO TECNICO ALLEGATO A

ISTRUZIONE PER LA GESTIONE DELLA PERSONA CON DIABETE IN CASA

capillare su pazienti diabetici anziani (glucometro + strisce reattive)

CGM: COSA AGGIUNGE ALL AUTOMONITORAGGIO?

PROGETTO INTERATENEO DIABETE E FARMACIA

Allegato n. 9 - PUNTEGGI

R E G I O N E V E N E T O Area Sanità e Sociale. Direzione Risorse Strumentali SSR C.R.A.V. Unità Organizzativa Acquisti Centralizzati SSR

REGIONE CALABRIA. Erogazione presidi per diabetici - Circolare 18 Maggio 2005, n. 8890

Questionario infermiere per TUTTI i pazienti con diabete sottoposti a terapia iniettiva

II Congresso Nazionale A.N.I.E.D Roma 3/4 ottobre 2014 Norme ISO 15197: accuratezza nell autocontrollo

VARIABILITÀ ANALITICA UNO STRUMENTO PER LA VALUTAZIONE DI UN METER

RISPOSTA ALLE RICHIESTE DI CHIARIMENTI

I nuovi glucometri dopo la nuova norma ISO: quali vantaggi

L'automonitoraggio della glicemia e la misurazione della glicosuria sono le guide per il controllo del diabe

12 a Conferenza Nazionale GIMBE Per una sanità al centro dell agenda politica

QUESITO 1: All art. 5 Criteri di valutazione pag. 11 del Capitolato speciale d appalto nella parte ELEMENTI DI VALUTAZIONE QUALITATIVA.

CAPITOLATO DI GARA STRISCE PER LA DETERMINAZIONE DELLA GLICEMIA

DIPARTIMENTO TUTELA DELLA SALUTE E POLITICHE SANITARIE (TSPS) SETTORE 13 - POLITICHE DEL FARMACO, FARMACOVIGILANZA, FARMACIA CONVENZIONATA

PROGETTO INTERATENEO DIABETE E FARMACIA

mylife Unio : accurato, preciso e semplice da usare Attuali risultati dello studio

CIRCOLARE N. 20/E. Roma, 13 maggio Oggetto: IRPEF Risposte a quesiti. Direzione Centrale Normativa

FORNITURA TRIENNALE DI AGHI E SIRINGHE IN UNIONE DI ACQUISTO REGIONALE CAPITOLATO TECNICO. Pagina 1 di 27

ISTRUZIONE OPERATIVA UTILIZZAZIONE GLUCOMETRO ACCUCHEK ACTIVE (ROCHE) DATA 01/12/2006 DATA 01/12/2006. Natura delle modifiche apportate emissione

Scoprite l integrazione.

CAPITOLATO TECNICO SIRINGHE ED AGHI PER LE VARIE UU.OO. DELLA FONDAZIONE

DICHIARAZIONE DELLA PRESENZA DELLE CARATTERISTICHE TECNICHE RICHIESTE AI PRODOTTI OFFERTI

Scritto da Maurizio D'Amato Giovedì 15 Novembre :46 - Ultimo aggiornamento Martedì 12 Marzo :10

FORNITURA DI AGHI E SIRINGHE. Elementi e parametri di valutazione

GRANDE OSPEDALE METROPOLITANO Bianchi Melacrino Morelli Reggio Calabria

Corretta tecnica di conservazione e somministrazione insulinica

Aghi per biopsia su tessuti molli

RISPOSTA ALLE RICHIESTE DI CHIARIMENTI. Quesiti da 26 a 38

Scoprite la precisione.

AUTOCONTROLLO DEL DIABETE

Allegato C.5 al Decreto 56 del 23 GIU 2015 pag. 1/6

INSULINOTERAPIA PROTOCOLLO INSULINOTERAPIA E GLUCOTEST INSULINOTERAPIA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE LORO SEDI

Il rischio tecnico e procedurale

Quali Devices per il diabete. Sicurezza d uso ed impiego in regime di ricovero

PIANO DI CURA DEL DIABETE A SCUOLA

Per un elenco completo dei codici e tipologie disponibili in questa famiglia vedere il paragrafo Caratteristiche tecniche.

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE SC INTERAZIENDALE ACQUISTI BENI E SERVIZI (Con AO S.CROCE)

Prestazioni di accuratezza e precisione del sistema Accu-Chek Compact e Accu-Chek Compact Plus. Introduzione. Metodo

CHIARIMENTI forniti dall Area Farmaceutica il 26/05/2014

ALBUMINA. FASE POST-ANALITICA: I dati ottenuti vengono validati tecnicamente poi clinicamente e quindi firmati digitalmente.

ALLEGATO TECNICO - AGHI PER BIOPSIA ED ALCOLIZZAZIONE, E CLIP PER LOCALIZZAZIONE MAMMARIA. A. P. 1/7 AouCagliari - Home page

Bur n. 55 del 07/07/2009

La dr.ssa Margherita Andretta dichiara di NON aver ricevuto negli ultimi due anni compensi o finanziamenti da Aziende Farmaceutiche e/o Diagnostiche

LA GESTIONE DEL PAZIENTE ONCOLOGICO CON DIABETE MELLITO. Giovedì, 24 maggio 2018

AUTOCONTROLLO E AUTOGESTIONE DUE OBBIETTIVI FONDAMENTALI PER AFFRONTARE LA QUOTIDIANETA

L USO DEI DEVICES. Coordinatore Infermieristico Rosanna Leonardi

TROPONINA (compreso tra gli esami urgenti)

A.O.R.N. AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO NAPOLI

ALLEGATO A - SIRINGHE CON AGO E SENZA AGO PER LE ESIGENZE DEI PP.OO. DELL ASL DI PESCARA. SPECIFICHE TECNICHE

I-Reggio Emilia: Strisce reattive 2011/S AVVISO DI AGGIUDICAZIONE DI APPALTO. Forniture

REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA FORNITURA DI SISTEMI PER L ESECUZIONE DI PROCEDURE DI AFERESI TERAPEUTICA

CATETERI ENDOVENOSI DI SICUREZZA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 547 / DGR del 28/04/2017

CAPITOLATO TECNICO DI FORNITURA DI DISPOSITIVI per Ripristino Funzionalità Respiratoria

CHIARIMENTI al

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE PER LA MANIPOLAZIONE DI FARMACI ANTIBLASTICI GARA N

DOCUMENTAZIONE TECNICA DI OFFERTA

AGP: una nuova opportunità per migliorare la gestione del diabete mellito tipo 1

FAQ n. 3 del 13/05/2016

Cosa offrono e cosa dovrebbero offrire oggi i glucometri. Daniela Bruttomesso

Istantanea Apr 24, Mag 07, 2013 (14 giorni)

Striscia reattiva per β-chetone ematico

Transcript:

Tabella dei criteri discrezionali (D), quantitativi (Q) e tabellari (T) di valutazione dell offerta tecnica BOZZA SISTEMI PER LA MISURAZIONE DELLA GLICEMIA CAPILLARE E RELATIVO MATERIALE DI CONSUMO (STRISCE REATTIVE) [Lotti, e ] D Q T Disponibilità di marcatori specifici all offerta il cui sistema (strumento + app) permetta l utilizzo di marcatori specifici relativi a: glicemia pre e post prandiale ( punti) esercizio fisico ( punti) dose di insulina somministrata ( punti) Disponibilità promemoria giornaliero di proposto permetta, su strumento o app, la fissazione di uno o più promemoria/die per rammentare al paziente il controllo glicemico Disponibilità di un segnalatore visivo acustico di glicemia più bassa o più alta del valore ottimale proposto sia in possesso di un segnale di avviso, visivo acustico, nel caso in cui il livello di glicemia rilevata sia più basso o più alto del valore ottimale Disponibilità di medie glicemiche rappresentative di diversi periodi/intervalli proposto possa elaborare nello strumento o su app, base dei dati rilevati, medie glicemiche rappresentative di diversi intervalli temporali Disponibilità di medie glicemiche pre e post prandiali proposto possa elaborare nello strumento o su app, base dei dati rilevati, medie glicemiche pre e post prandiali rappresentative di un determinato intervallo di tempo 6 Caratteristiche tecniche della piattaforma per il download dei dati all offerta la cui piattaforma sia in grado di ottemperare maggiormente alle seguenti specifiche tecnico-prestazionali: a) download dei dati in formato compatibile con la cartella elettronica utilizzata dai Centri

di Diabetologia ( punto) b) download dei dati in formato compatibile con il sistema DIASEND utilizzato dalle Diabetologie per la conservazione in cloud e la condivisione con il curante ( punti) c) consultazione dei dati su piattaforma Web anche in formato aggregato con tabelle e figure per la valutazione dell andamento delle glicemie ( punti) 7 Modalità di rimozione della striscia dal glucometro dopo l uso un prodotto dotato di un sistema automatico di espulsione della striscia che ne permetta la rimozione senza rischio di contatto accidentale con il sangue Maneggevolezza e semplicità di utilizzo un prodotto dotato della maggior maneggevolezza e facilità di utilizzo in termini di: 8. caratteristiche del display e facilità di lettura dei risultati (retroilluminazione, contrasto, nitidezza e dimensione dei caratteri)( punto). facilità di manipolazione dei tasti, sia di tipo meccanico che touch screen ( punto). semplicità di caricamento del materiale analitico dalla confezione all inserimento nello strumento ( punti) Interferenze significative vanti la maggior assenza di:. interferenze significative dovute a galattosio e maltosio 9. interferenze significative per farmaci a concentrazioni terapeutiche (acido ascorbico, acido salicilico, efedrina, paracetamolo, ibuprofene, dopamina, ecc.) offerta. interferenze significative per elevate concentrazioni ematiche di parametri di laboratorio (colesterolo, trigliceridi, acido urico, ecc.). interferenze derivanti da significative alterazioni della saturazione parziale di ossigeno 0 Indice di accuratezza

(Mean Absolute Relative Deviation - MARD) Accuratezza dei valori per glicemie inferiori a 00 mg/dl entro ± 0 mg/dl Accuratezza dei valori per glicemie superiori a 00 mg/dl entro ± 0 mg/dl presenti il minor valore di MARD, a partire da MARD uguale o inferiore a 6 In particolare, saranno attribuiti: - 0 punti al prodotto con MARD sconosciuto/non dichiarato; - punti al prodotto con MARD uguale o superiore a 9; - punti al prodotto con MARD inferiore a 9 e uguale o superiore a 7; - 6 punti al prodotto con MARD inferiore a 7 e uguale o superiore a ; - 8 punto al prodotto con MARD inferiore a. abbia i maggiori valori. In particolare saranno attribuiti: - punti al prodotto con pari o superiore a 98; - punti al prodotto con inferiore a 98 e pari o superiore a 9; - punti al prodotto con inferiore a 9 e pari o superiore a 9; - punto al prodotto con inferiore a 9 e pari o superiore a 90; - 0 punti al prodotto con inferiore a 90. abbia i maggiori valori di accuratezza. In particolare saranno attribuiti: - punti al prodotto con pari o superiore a 96; - punti al prodotto con inferiore a 96 e pari o superiore a 9; - punti al prodotto con inferiore a 9 e pari o superiore a 86; - punto al prodotto con inferiore a 86 e pari o superiore a 80; - 0 punti al prodotto con offerta offerta offerta

inferiore a 80. Presenza di studi valutativi del grado di accuratezza, precisione, interferenze circa il sistema proposto pubblicati su riviste indicizzate su PubMed o sistema ISI a supporto delle attestazioni tecniche del presenti letteratura specifica. In particolare, sarà attribuito: - un punteggio pari a 0 punti all offerta che proponga un sistema non corredato da pubblicazioni - un punteggio pari a pubblicazione - un punteggio pari a pubblicazioni - un punteggio pari a 6 pubblicazioni - un punteggio pari a 8 un sistema corredato o più pubblicazioni. Presenza di studi valutativi del grado di soddisfazione del paziente circa il sistema proposto pubblicati su riviste indicizzate su PubMed o sistema ISI a supporto delle attestazioni tecniche del presenti letteratura specifica. In particolare, sarà attribuito: - un punteggio pari a 0 punti all offerta che proponga un sistema non corredato da pubblicazioni - un punteggio pari a pubblicazione - un punteggio pari a pubblicazioni - un punteggio pari a pubblicazioni - un punteggio pari a o più pubblicazioni Disponibilità di una o più app a corredo dello strumento presenti la app/le app con la disponibilità delle funzionalità ritenute maggiormente utili e fruibili per il paziente, con esclusione delle funzionalità eventualmente già oggetto di caratteristica tecnica minima o di altri parametri qualitativi.

Soglia di sbarramento complessiva (applicata anteriormente alla riparametrazione finale): Lotto /70 punti Lotto /70 punti Lotto /70 punti *** LANCETTE PUNGIDITO E DISPOSITIVI DI SPARO (PENNE) COMPATIBILI PER L ESECUZIONE DEL PRELIEVO DEL SANGUE CAPILLARE PER LA MISURAZIONE DELLA GLICEMIA PER L UTILIZZO IN AMBITO TERRITORIALE [Lotto ] D Q T Lancetta in materiale ad uso medicale ad affilatura multipla o a geometria che faciliti la penetrazione dell ago con il minimo danno al paziente all offerta il cui prodotto sia dotato di affilatura - multipla o, in alternativa, a geometria - che faciliti la penetrazione dell ago con il minimo danno al paziente. in Lancetta con siliconatura, tale da agevolare la penetrazione dell ago stesso nella cute e tale da ridurre la sensazione di dolore per il paziente, ferma la necessaria conformità della quantità e del tipo di lubrificante utilizzato alle norme vigenti all offerta il cui prodotto sia in possesso di siliconatura in Lancette fornite di sistema di sicurezza che ne faciliti la rimozione dal sistema di innesto della lancetta stessa all offerta il cui prodotto sia in possesso di un sistema che garantisca la maggior sicurezza nella rimozione della lancetta. Campionatura Maggiore variabilità dei gradi di profondità di penetrazione dell'ago all offerta il cui prodotto permetta il maggior numero di livelli di penetrazione selezionabili nel di sparo. in, previa verifica con Rientro automatico della lancetta per garantire la sicurezza dell utilizzo evitando punture accidentali all offerta il cui prodotto permetta il rientro automatico della lancetta in sicurezza in, previa verifica con

6 Calibro punta della del all offerta il cui prodotto presenti una punta con il maggior valore espresso in gauge (G) in 7 Semplicità e rapidità del caricamento della lancetta nel sistema di sparo (penna pungidito) all offerta che presenti le modalità di caricamento della lancetta nel sistema di sparo più semplici e rapide Campionatura 8 Maneggevolezza e facilità di utilizzo all offerta che presenti il prodotto con maggior facilità di presa e di puntura ed il cui sistema di scatto sia maggiormente semplice ed azionabile con il minor numero di operazioni, con scarsa pressione, in sicurezza Campionatura 9 Sistemi che aiutino il paziente nell accettazione della puntura all offerta che proponga un prodotto in grado di impedire la visione dell ago da parte del paziente o analoghi possibili alternativi elementi di distrazione Campionatura 0 Presenza di studi valutativi della traumaticità e dolorabilità del sistema pubblicati su riviste PubMed o sistema ISI a supporto delle attestazioni tecniche del all offerta il cui prodotto presenti la maggior evidenza in letteratura a supporto della propria limitata traumaticità e dolorabilità grado di soddisfazione del paziente Nessuna soglia di sbarramento prevista. *** SISTEMA MONOUSO PER L ESECUZIONE DEL PRELIEVO DEL SANGUE CAPILLARE PER LA MISURAZIONE DELLA GLICEMIA CON LANCETTA PUNGIDITO INTEGRATA PER L UTILIZZO DA PARTE DI BAMBINI IN AMBITO TERRITORIALE [Lotto ] D Q T Minor calibro della punta del presenti una punta con il maggior valore espresso in gauge (G) in Presenza di studi valutativi della traumaticità e dolorabilità del sistema pubblicati su riviste presenti la maggior evidenza in letteratura a supporto della propria limitata traumaticità e dolorabilità grado di 6

PubMed o sistema ISI a supporto delle attestazioni tecniche del soddisfazione del paziente Lancetta in materiale ad uso medicale ad affilatura multipla o a geometria che faciliti la penetrazione dell ago con il minimo danno al paziente sia dotato di affilatura - multipla o, in alternativa, a geometria - che faciliti la penetrazione dell ago con il minimo danno al paziente. in Lancetta con siliconatura, tale da agevolare la penetrazione dell ago stesso nella cute e tale da ridurre la sensazione di dolore per il paziente, ferma la necessaria conformità della quantità e del tipo di lubrificante utilizzato alle norme vigenti sia in possesso di siliconatura in Maneggevolezza e facilità di utilizzo all offerta che presenti il prodotto con maggior facilità di presa e di puntura ed il cui sistema di scatto sia maggiormente semplice ed azionabile con il minor numero di operazioni, con scarsa pressione, in sicurezza Campionatura Nessuna soglia di sbarramento prevista. *** AGHI MONOUSO PER INIETTORI A PENNA DI INSULINA [Lotti 6, 7 e 8] D Q T Metodo di sterilizzazione utilizzato sia sterilizzato mediante utilizzo dei raggi gamma in Certificato di compatibilità ago-penna rilasciato dal produttore dell ago all offerta la cui certificazione del produttore sia corredata da test di laboratorio in 7

base di test di laboratorio Certificati di compatibilità ago-penna rilasciato dai produttori di penne studi pubblicati su riviste PubMed Sarà accordata maggiore punteggio all offerta il cui prodotto sia compatibile con il maggior numero di penne in Presenza di copriago intero colorato opaco sia in possesso di copriago colorato opaco. in, previa verifica con Tipologia di affilatura e forza di penetrazione il prodotto con affilatura maggiormente innovativa che richieda minor forza di penetrazione, tale da minimizzare il dolore del paziente e di conseguenza l accettazione e il gradimento, come comprovato da studi, pubblicazioni o altre evidenze scientifiche in 6 Calibro esterno dell ago presenti il maggior valore espresso in gauge (G) in 7 Calibro interno dell ago all offerta che presenti un prodotto realizzato con tecnologia a pareti sottili così facilitando il flusso di erogazione del farmaco in 8 Programmi informativi ed educazionali rivolti ai pazienti e relativa efficacia ed esaustività all offerta che includa programmi informativi ed educazionali rivolti ai pazienti a mezzo cartaceo a cura dello staff aziendale in 9 Presenza di studi valutativi sui benefici clinici pubblicati su riviste PubMed presenti la maggior evidenza in letteratura circa i benefici clinici del prodotto offerto. In particolare: - riduzione delle lipodistrofie - riduzione del fabbisogno insulinico - miglioramento del controllo glicemico 8

Nessuna soglia di sbarramento prevista. *** SIRINGHE DA INSULINA MONOUSO [Lotti 9 e 0] D Q T Metodo di sterilizzazione utilizzato sia sterilizzato mediante utilizzo dei raggi gamma in Presenza copriago colorato opaco di intero sia in possesso di copriago colorato opaco. in, previa verifica visiva con Tipologia di affilatura e forza di penetrazione il prodotto con affilatura maggiormente innovativa che richieda minor forza di penetrazione, tale da minimizzare il dolore del paziente e di conseguenza l accettazione e il gradimento, come comprovato da studi, pubblicazioni o altre evidenze scientifiche. in Calibro esterno dell ago presenti il maggior valore espresso in gauge (G) in Calibro interno dell ago all offerta che presenti un prodotto realizzato con tecnologia a pareti sottili così facilitando il flusso di erogazione del farmaco in 6 Programmi informativi ed educazionali rivolti ai pazienti e relativa efficacia ed esaustività all offerta che includa programmi informativi ed educazionali rivolti ai pazienti a mezzo cartaceo a cura dello staff aziendale in 7 Presenza di studi valutativi sui benefici clinici pubblicati su riviste PubMed presenti la maggior evidenza in letteratura circa i benefici clinici del prodotto offerto. In particolare: - riduzione delle lipodistrofie - riduzione del 9

fabbisogno insulinico - miglioramento del controllo glicemico Nessuna soglia di sbarramento prevista. *** REATTIVI BIVALENTI PER GLICOSURIA E CHETONURIA [Lotto ] D Q T Estensione del periodo di validità delle strisce in mesi dall apertura della confezione abbia il maggior periodo di validità dall apertura della confezione in Facilità di lettura della scala colorimetrica presenti la maggior facilità di lettura in sede di riserva di effettuare prove Chiarezza e leggibilità delle istruzioni d uso corredato dalle istruzioni d uso maggiormente chiare e leggibili in Presenza di studi valutativi circa il reattivo proposto pubblicati su riviste PubMed o sistema ISI a supporto delle attestazioni tecniche del presenti letteratura specifica. Nessuna soglia di sbarramento prevista. 0