Primo Esame Parziale 28 Marzo 2017 Compito A

Documenti analoghi
Primo Esame Parziale 12 Aprile 2016 Compito A

Primo Esame Parziale 18 Marzo 2015 Compito D

Sessione Invernale I Appello 19 Gennaio 2018

Primo Esame Parziale 18 Marzo 2015 Compito A

Secondo Esame Parziale 27 Maggio 2016 Compito C

Sessione Estiva Terzo Appello 1 Luglio 2015

Secondo Esame Parziale 16 Maggio 2017 Compito C

Secondo Esame Parziale 6 Maggio 2015 Compito A

Sessione Invernale Primo Appello 27 Gennaio 2016

Sessione Invernale Secondo Appello 08 Febbraio 2012

1) Il saggio marginale di sostituzione tra il bene x e il bene y rappresenta:

PRIMA PROVA PARZIALE DI MICROECONOMIA (ECONOMIA POLITICA II) SIMULAZIONE

Esame di MICROECONOMIA

Esercitazione 2 9 marzo 2016

Esame di MICROECONOMIA del

Esame di MICROECONOMIA del

In una ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla e a una delle due domande a risposta aperta, e risolvere l esercizio.

2) Una curva di indifferenza misura e la sua inclinazione è uguale a

In un ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla, alla domanda a risposta aperta, e risolvere l esercizio.

PIA 2 di MICROECONOMIA del Modello A

Esame di MICROECONOMIA del

In una ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla e a una delle due domande a risposta aperta, e risolvere l esercizio.

In un ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla, alla domanda a risposta aperta, e risolvere l esercizio.

Esame di MICROECONOMIA del

PIA 2 di MICROECONOMIA del Modello A. VISIONE D INSIEME (3 domande; 2 punti risp. giusta, 0 risp. non data, -1 risp.

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette)

Esonero di Microeconomia CLEC / CLSS Università degli Studi di Bari Aldo Moro

Soluzioni Esame di Microeconomia 26/06/17 Versione A parte I

In un ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla, alla domanda a risposta aperta, e risolvere l esercizio.

ECONOMIA APPLICATA ALL INGEGNERIA (Docente: Prof. Ing. Donato Morea)

Indice Sommario. pag. Indice delle figure TEORIA DEL CONSUMATORE Domande a risposta aperta

Esame di MICROECONOMIA del

Esame di MICROECONOMIA del VISIONE D INSIEME (6 domande; 2 punti risp. giusta, 0 risp. non data, -1 risp. sbagliata)

Microeconomia 6006 CLEAM /2009 Alfredo Di Tillio Lezione 15. equilibrio (3) surplus del produttore surplus totale imposte e surplus totale

Breve ripasso: La curva di domanda

24 Febbraio Prova Generale

Esame di MICROECONOMIA del

In un ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla, alla domanda a risposta aperta, e risolvere l esercizio.

ESERCITAZIONE N. 2 Equilibrio di mercato e scelte di consumo

Scelta del consumatore beni normali beni sostituti beni complementi. 1) Il saggio marginale di sostituzione tra il bene x e il bene y rappresenta:

E ASSOLUTAMENTE PROIBITO PARLARE

Esame di MICROECONOMIA del

PARTE I MICROECONOMIA

Esame di MICROECONOMIA del

Economia Politica I Università Cattolica del Sacro Cuore 14 aprile 2015 PRIMA PROVA INTERMEDIA. Prof. Salvatore Piccolo

Esame di Microeconomia CLEC - 14/06/2016. Versione A PARTE PRIMA

Esame di MICROECONOMIA del

In un ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla, alla domanda a risposta aperta, e risolvere l esercizio.

Economia politica. Domande primo modulo (da esami passati)

ECONOMIA APPLICATA ALL INGEGNERIA ESERCIZI DI MICROECONOMIA

Microeconomia, Esercitazione 1. 1 Esercizi. 1.1 Equilibrio di mercato/ Equilibrio di mercato/2. A cura di Giuseppe Gori

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette)

Esame di MICROECONOMIA

Esercitazione 4 del 22/03/2018

Lezioni di Economia Politica

Programma di Microeconomia ( 2017/2018) - Prof. Nisticò e Prof. Agostino

Macroeconomia FACOLTA DI ECONOMIA, BOLOGNA, CLAMM appello del 22/12/2011 Cognome Nome Matricola

Esonero di Microeconomia 06/04/17 VERSIONE A

Esame di MICROECONOMIA del

ESAME FINALE 10 Giugno 2011 ECONOMIA DEL LAVORO E DELLE RISORSE UMANE (20152) A.A Tempo a disposizione: 1 ora e 30 minuti

PIA 1 di MICROECONOMIA del Modello A

Università degli studi di MACERATA Facoltà di SCIENZE POLITICHE ECONOMIA POLITICA: MICROECONOMIA A.A. 2009/2010 SCELTA.

PIA 1 di MICROECONOMIA del Modello A

Capitolo 3 La scelta razionale del consumatore. Robert H. Frank Microeconomia - 5 a Edizione Copyright The McGraw-Hill Companies, srl

1. Un consumatore, spendendo tutto il suo reddito, può acquistare 5 unità di x 1 e 18 unità di x 2, oppure 18 unità di x 1 e 5 unità di x 2.

In un ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla, alla domanda a risposta aperta, e risolvere l esercizio.

2) Una curva di indifferenza misura e la sua inclinazione è uguale a

Scelta del consumatore beni normali beni sostituti beni complementi

Domande 1. La domanda e l offerta del bene 1 sono date rispettivamente da:

Domanda individuale e di mercato

CONSUMO. 3. Il Saggio Marginale di Sostituzione (SMS)

DOMANDA. (p 1., m) x 2., p 2

Si calcoli prezzo e quantitá d equilibrio quando il reddito R = 25 e quando il reddito è R = 50.

Capitolo 3 La scelta razionale del consumatore

In una ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla e a una delle due domande a risposta aperta, e risolvere l esercizio.

Capitolo 3 La scelta razionale del consumatore

E ASSOLUTAMENTE PROIBITO PARLARE

Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DI MACROECONOMIA (VERSIONE A) COGNOME NOME MATRICOLA

Soluzioni esercizio 2 e 3

Esercizi per prendere maggiore confidenza con gli argomenti del corso

LEZIONE 1 INTRODUZIONE PRESENTAZIONE DEL CORSO DI MACROECONOMIA A.A

Tutte le precedenti sono vere Esercitazione 24 marzo 2010

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE ECONOMICHE. Corso di MATEMATICA per l ECONOMIA. Esercizi per la Teoria dell Impresa

Esercitazione 10 marzo 2010 Cap. 6, 7, 8 Multiple Choice Cap. 6

CAPITOLO 2. PENSARE DA ECONOMISTI. 1 modello: flusso circolare del reddito (figura 2.1) PIANO DEL CORSO

Esame di Microeconomia: SOLUZIONI. Esercizio 1

Domande a scelta multipla 1

SIMULAZIONE PROVA DI ECONOMIA POLITICA (PRIMA PARTE DEL PROGRAMMA: CAPP. 2,4,5,7,21) ANNO ACCADEMICO 2011/2012

ESERCIZI DI MICROECONOMIA

Introduzione. Teoria della scelta del consumatore. Modello di scelta del consumatore

Università degli Studi di Bologna Corso di Laurea in Scienze Politiche, Sociali e Internazionali Microeconomia (A-E) Matteo Alvisi

Microeconomia - Problem set 2 - soluzione

MACROECONOMIA Del ( VERSIONE A) COGNOME NOME DOCENTE 1) A B C D

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette)

Esercitazione 3 del 16 marzo 2016 Dott.ssa Sabrina Pedrini. Effetto reddito e sostituzione; domanda aggregata. Domande a risposta multipla

La teoria del consumo: curve di indifferenza e vincolo di bilancio

Il comportamento del consumatore

RICHIAMI DI MICROECONOMIA CAP

Transcript:

Cognome: Nome: Corso di Laurea: Matricola: Primo Esame Parziale 28 Marzo 2017 Compito A Università di Bologna Corso di Laurea in Scienze Politiche, Sociali e Internazionali Esame di Microeconomia Docente: Matteo Alvisi Rispondete alle domande a risposta multipla apponendo una crocetta sulla lettera corrispondente alla risposta che ritenete corretta. Indicazioni ambigue e multiple non verranno considerate. Alle Domande a risposta sintetica rispondete all interno dello spazio espressamente previsto. La grafia chiara è condizione necessaria per la correzione del compito. Non è consentita la consultazione di alcun documento. Avete 90 minuti per rispondere. Come eventuale malacopia potete utilizzare il retro dei fogli assegnati e il foglio bianco finale. Buon lavoro Domande a risposta multipla: Soltanto una delle risposte è corretta (2 punti ciascuna): 1. L'elasticità incrociata della domanda di mele rispetto al prezzo delle pere: a. è il rapporto fra la variazione assoluta della domanda di pere e la variazione assoluta del prezzo delle pere; b. è la variazione percentuale del prezzo delle mele dovuta all'aumento della domanda di pere; c. è il rapporto fra la variazione percentuale della domanda di mele e la variazione percentuale del prezzo delle pere; d. è il reciproco dell'elasticità congiunta dei due beni. 2. L effetto sulla retta di bilancio di un aumento simultaneo e nella stessa proporzione di prezzi e reddito è: a. che la retta di bilancio trasla in parallelo allontanandosi dall origine con l aumento del reddito, ma non tanto quanto avverrebbe se i prezzi fossero rimasti costanti. b. ignoto: per rispondere a questa domanda servirebbero più informazioni su reddito, prezzi e tasso di inflazione. c. nullo: la retta di bilancio non si sposta né ruota, in questo scenario. d. che le rette di bilancio traslano in parallelo avvicinandosi all origine con l aumento del reddito, ma non tanto quanto avverrebbe se il reddito fosse rimasto costante. 3. Per effetto di sostituzione si intende: a. La variazione della quantità domandata di un bene a seguito della variazione del suo prezzo. b. La variazione del prezzo di un bene in seguito alla variazione del prezzo di un bene sostituto. c. La variazione della quantità domandata di un bene in seguito alla variazione del prezzo di un bene sostituto. d. La variazione della quantità domandata di un bene in seguito alla variazione del suo prezzo, se si compensa il consumatore in modo da mantenere invariato il potere di acquisto. 4. Il surplus aggregato del consumatore quando la curva di domanda di mercato è lineare, la 1

sua intercetta verticale è 20, il prezzo di equilibrio nel mercato è 10 e la quantità di equilibrio è 20, è uguale a: a. 20x 10x20= 4000 b. 1/2( 10x20)= 100 c. 1/2( 20x 10x20)= 2000 d. non vi sono informazioni sufficienti per fornire una risposta. 5. Se la media della produzione di due lavoratori è di 300 unità, e quando si assume un terzo lavoratore il livello di produzione cresce a 810 unità, a. il prodotto medio del lavoro è negativo. b. il prodotto medio del lavoro diventa 270. c. il prodotto medio del lavoro decresce all aumentare del numero dei lavoratori. d. sono vere entrambe le risposte b e c. 6. Se il costo totale di un impresa è 500 quando la produzione è zero, 1000 quando la produzione è 10 e 1400 quando la produzione è 20, il costo fisso e uguale a: a. 1.000. b. 900. c. 500. d. nessuna delle risposte precedenti è vera. 7. La curva di offerta di breve periodo dell impresa perfettamente concorrenziale: a. è la curva di costo variabile medio sopra il costo variabile minimo. b. è la porzione della curva di costo marginale che giace sopra la curva di costo totale medio. c. è la porzione della curva di costo marginale che giace sopra la curva di costo variabile medio. d. è la porzione con inclinazione verso l alto della curva di costo marginale. DEFINIZIONI/DOMANDE A RISPOSTA SINTETICA (10 punti in totale) 1. Considerate il mercato del pane e illustrate qualitativamente in un grafico di domanda e offerta il punto di equilibrio. Indicate in quali direzioni le curve di domanda e di offerta devono simultaneamente spostarsi per generare un nuovo equilibrio in cui il prezzo del pane aumenta ma la quantità scambiata resta la stessa dell equilibrio iniziale. Per ottenere il vostro risultato, è solo la direzione degli spostamenti che conta o anche il loro ordine di grandezza? Spiegate brevemente. Quali fattori economici nel mercato del pane possono aver generato gli spostamenti che avete suggerito? (4 punti) 2

2. Si definisca l espressione matematica dell elasticità della domanda rispetto al prezzo e si spieghi cosa essa misura. Quali sono i fattori economici che possono rendere elevata l elasticità della domanda di un bene rispetto al suo prezzo? (3 Punti) 3

3. Definite il concetto di produttività marginale del lavoro e fornitene una rappresentazione grafica qualitativa. Spiegate l andamento della curva da voi tracciata utilizzando il principio dei rendimenti marginali decrescenti. (3 punti) 4

ESERCIZIO (8 punti in totale) Un consumatore è caratterizzato dalla funzione di utilità U=U(x,y)= 2x+y. I prezzi di mercato dei due beni sono p x =6 e p y =4, rispettivamente. a) Quale è la relazione tra i due beni derivante da una tale funzione di utilità lineare? Quale sarà quindi la forma delle curve di indifferenza sul grafico? (2 punti) b) Si calcoli e si rappresenti graficamente la curva di indifferenza di livello U=10 e si determini il saggio marginale di sostituzione (SMS) (3 punti). 5

c) Con i dati a vostra disposizione, potete già prevedere se il paniere ottimale del consumatore sarà una soluzione interna o una soluzione d angolo? In altre parole, tale paniere conterrà quantità positive di entrambi i beni o di un solo bene? Se prevedete una soluzione d angolo, quale sarà l unico bene consumato, x oppure y? Quale sarebbe il reddito necessario al consumatore per raggiungere, con una scelta ottimale del paniere, la curva di indifferenza U=10 tracciata in precedenza? (3 punti). 6

7

(BRUTTA COPIA) 8

Modalità di svolgimento degli esami e delle verbalizzazioni Indicazioni Generali. L'esame consiste in una prova scritta obbligatoria di due ore (8 domande a risposta multipla, 2 brevi esercizi analitici e 3 domande aperte a risposta sintetica). Coloro che hanno conseguito una valutazione insufficiente nello scritto devono ripetere l'esame. Chi non è soddisfatto del voto finale può rifiutarlo entro 15 giorni dalla pubblicazione dello stesso e ripetere lo scritto in uno qualsiasi degli appelli successivi, con l'avvertenza che il nuovo voto si sostituisce automaticamente al precedente. La prova scritta è integrabile con una prova orale facoltativa, cui sono ammessi esclusivamente coloro che hanno ottenuto una valutazione sufficiente (almeno 18) nella prova scritta. La prova orale può migliorare o peggiorare il voto dello scritto per un massimo di tre punti e può essere sostenuta, senza preavviso, durante i normali orari di ricevimento del docente, ENTRO 15 GIORNI DAL SOSTENIMENTO DELLA PROVA SCRITTA. Prove parziali. Durante il periodo di svolgimento del corso, per tutti gli studenti, frequentanti o non frequentanti, in corso o in debito di esame, si terrà una prova scritta intermedia, seguita, alla fine del corso, da una seconda prova. Entrambe le prove avranno una durata di 90 minuti e contengono ciascuna 7 domande a risposta multipla, 1 esercizio analitico e 3 domande aperte a risposta sintetica. Potranno partecipare alla seconda prova parziale solo gli studenti che hanno superato con almeno 15/30 la prima prova parziale. Gli studenti che non si presentano alla seconda prova parziale devono ridare l'esame completo in uno degli appelli successivi. L'esito negativo della prima prova non influisce sull'ammissione all'esame finale completo. Se nella seconda prova parziale si ottiene un voto inferiore a 15/30 o se la media dei voti della prima e seconda prova parziale risulta inferiore a 18, lo studente deve sostenere l'esame completo in uno qualsiasi degli appelli successivi. Anche gli studenti che scelgono di svolgere l esame attraverso le prove parziali possono sostenere una prova orale facoltativa, nelle stesse modalità illustrate in precedenza, sull intero programma del corso. Accettazione/Rifiuto del voto. Sottolineando che l'unica forma ufficiale di registrazione del voto è quella elettronica, si rammenta allo studente che se accetta il voto conseguito nella prova scritta e non ha intenzione di sostenere l'esame orale NON è necessario alcun tipo di comunicazione; la registrazione elettronica dei voti avverrà automaticamente e non richiederà la presenza dello studente. Gli studenti che intendono rifiutare il voto (e quindi risostenere la prova) devono comunicarlo, presentandosi in ufficio durante gli orari di ricevimento o durante le giornate dedicate alla verbalizzazione oppure via posta elettronica (m.alvisi@unibo.it), entro e NON OLTRE 15 giorni dalla pubblicazione dei risultati stessi. PUBBLICAZIONE VOTI: 18 aprile 2017 SOLO sul sito www.matteoalvisi.altervista.org 9