VERBALE DELL ASSEMBLEA DEI SOCI

Documenti analoghi
VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA PER APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO E IL RINNOVO DELLE CARICHE

VERBALE ASSEMBLEA.

ILARIA SPA VERBALE DELL ASSEMBLEA ORDINARIA DEL GIORNO 29 APRILE. L'anno 2006 e questo giorno 29 del mese di Aprile alle ore 15,00 presso la

Sede legale in Calenzano (FI) Via del Colle 78. Capitale Sociale Euro ,00 i.v. Codice fiscale, partita I.V.A. e num. di iscrizione nel Registro

Verbale di assemblea ordinaria

Azienda di Servizi alla Persona Collegio Morigi De Cesaris

Fiorentino Via Renato Brogi 10, presso la sede legale, si. Ai sensi dell art. 17 dello Statuto sociale e per volontà

AZIENDA SPECIALE FARMACIE VIA VITTIME DEL DUOMO, SAN MINIATO (PI) CAPITALE DI DOTAZIONE: EURO ,52

VERBALE DELL ASSEMBLEA DEI SOCI DEL FONDO ASSISTENZA INTEGRATIVO DEI DIPENDENTI ACI INFORMATICA (FIACI) del 16/05/2018

Azienda Servizi alla Persona Ravenna Cervia e Russi

L'anno duemilasedici il giorno ventuno del mese di marzo alle ore 18.00, presso

Comune di Golasecca CONSIGLIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.32 DEL 12/06/2017

Codice Fiscale e n. d'iscrizione del Registro delle Imprese di ANCONA: VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA

SERVIZI AUSILIARI SICILIA SCPA

VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI

ACIPISA VIAGGI S.R.L. Sede in Pisa, Via Puglia n Capitale. Sociale ,00 i.v. - Registro delle Imprese e Codice Fiscale n.

Verbale dell adunanza dell Assemblea dei Soci del 5 agosto 2016

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEGLI ORGANI SOCIALI (ASSEMBLEA DEI SOCI E CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE)

CLEMPS S.R.L BILANCIO MICROIMPRESE DATI ANAGRAFICI

Azienda Servizi alla Persona Ravenna Cervia e Russi. Consiglio di Amministrazione

SOFTEC SPA Sede in Viale A. Gramsci FIRENZE Capitale sociale Euro ,00 interamente versati Codice fiscale: R.E.A. n.

ACISERVICE REGGIO S.r.l.

CLEMPS S.R.L BILANCIO MICROIMPRESE DATI ANAGRAFICI

Poste Italiane S.p.A. Sede legale in Roma Viale Europa, 190. Capitale Sociale ,00 i.v. Iscritta al Registro delle Imprese di Roma

LIBRO VERBALI CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL AGENZIA PER LA FORMAZIONE E L ORIENTAMENTO AL LAVORO SUD MILANO

Regolamentoo Assemblea dei

VALMONTONE HOSPITAL S.p.a.


SI PUBBLICA DI SEGUITO IL VERBALE DELL ASSEMBLEA DEI SOCI N. 1 DEL 12 GIUGNO U.S.

Sotacarbo S.p.A. Sede in ex Miniera Serbariu Carbonia (CA) - P.IVA Capitale sociale Euro ,00 interamente versato

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 15 GIUGNO 2016

Documenti ed Informazioni su Atti Ottici - 22/02/ :29:49

BARADELLO 2000 S.P.A.

ASSEMBLEA DEI SOCI REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO ASSEMBLEA DEI SOCI

SCHEMI DI VERBALI ASSEMBLEE SOCI E CONSIGLIO DIRETTIVO 1) VERBALE DELL ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEI SOCI PER LA MODIFICA DELLO STATUTO SOCIALE (Da

Societa' soggetta ad attivita'di direzione e coordinamento da parte del COMUNE di IMOLA. Verbale di Assemblea Ordinaria dei Soci del 27/6/2013 * * *

VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA DELLA SOCREM MILANO

PIANO PROGRAMMA

CONSORZIO ACQUEDOTTO VAL NURE BETTOLA ASSEMBLEA CONSORZIALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

2. Relazione attività realizzate 2017 e nuova progettazione Approvazione Bilancio preventivo 2018 e relazione economica

Fiorentino Via Renato Brogi 10, presso la sede legale, si. Ai sensi dell art. 17 dello Statuto sociale e per volontà

Poste Italiane S.p.A. Sede legale in Roma Viale Europa, 190. Capitale Sociale ,00 i.v. Iscritta al Registro delle Imprese di Roma

VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E DELIBERAZIONI ASSUNTE

SEMBLEE DEI SOCI NELLE S.P.A.

ASP REGGIO EMILIA Città delle Persone

CONSORZIO TURISTICO AREA PISANA Società Consortile a Responsabilità Limitata. Verbale assemblea ordinaria del 18 aprile 2005

REGOLAMENTO PER L AMMINISTRAZIONE ED IL CONTROLLO DELLE SOCIETA DI CAPITALE A TOTALE PARTECIPAZIONE DEL COMUNE DI ARGENTA

AGENZIA PER LA FORMAZIONE E L ORIENTAMENTO AL LAVORO EST MILANO. Verbale di riunione del Consiglio di Amministrazione

STATUTO ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DEL LODIGIANO

FORMIA RIFIUTI ZERO s.r.l.

ISTITUTO MUSICALE VINCENZO BELLINI CATANIA. Istituto Superiore di Studi Musicali DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

L'anno 2013, il giorno 4 del mese di luglio, alle ore 10.00, in Roma, Via De' Burro' n. 147, si è

AZIENDA SERVIZI COMUNALI ALLA PERSONA SER.CO.P.

Il giorno 23 Aprile 2015 alle ore in Sesto. Fiorentino Via Renato Brogi 10, presso la sede legale, si

CREDICO FINANCE 7 S.R.L. Largo Chigi Roma. Codice Fiscale e numero d iscrizione nel. Registro delle Imprese di Roma:

PROVINCIA DI SALERNO

Costituita con Deliberazione della Giunta Regionale Emilia Romagna n 999 del 13 Luglio 2009 ASSEMBLEA DEI SOCI VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA

CONSORZIO INTERCOMUNALE SOCIO ASSISTENZIALE C.I.S.A. Rivoli - Rosta - Villarbasse. Via Nuova Collegiata 5 - Rivoli (TO) VERBALE DI DELIBERAZIONE

A.S.M. CASTELLEONE S.p.A. VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 1/2016

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELL ASSEMBLEA CONSORTILE. Approvato con delibera n.5 dall'assemblea Consortile in data 13/04/2017

Previmmobili. STATUTO (atto costitutivo)

Bilancio al 31/12/2018

Silvio Vismara Estratto da statuto

Partecipazioni societarie

VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

AGENZIA PER LA FORMAZIONE E L ORIENTAMENTO AL LAVORO EST MILANO. Verbale di riunione del Consiglio di Amministrazione

Consulta universitaria per la. Storia del Cristianesimo e delle Chiese STATUTO. È costituita, sotto forma di associazione, ai sensi

SPA: Società per azioni

VERBALE DELL ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA

PROCESSO VERBALE RIUNIONE CONSIGLIO DIRETTIVO DEL. L'anno duemilatredici il giorno trenta del mese di Maggio presso la Sede

VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

A.S.P. "CITTÀ DI PIACENZA"

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI ASSOCIATI AGOAL ORDINE DEL GIORNO

Determinazioni del Comune di Roma in ordine agli argomenti iscritti all'ordine del giorno dell'assemblea Ordinaria dei Soci della Società EUR S.p.A.

CONSORZIO DI BONIFICA VENETO ORIENTALE Portogruaro - San Donà di Piave

Ordine del Giorno. 2. Omissis. 3. Omissis.

VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA. del L anno duemiladiciotto il giorno ventiquattro del mese di luglio, in

ISTITUTO PER IL MARKETING DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI DEL PIEMONTE SCPA. Sede in Torino Corso Stati Uniti 21 VERBALE

ASSEMBLEA DEI SOCI L ASSEMBLEA DEI SOCI

Repertorio n. Raccolta n. VERBALE DI ASSEMBLEA REPUBBLICA ITALIANA L'anno, il giorno del mese di... alle ore

COFASER - CONSORZIO FARMACIE SERVIZI

Codice Fiscale e n. d'iscrizione del Registro delle Imprese di ANCONA: VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA

Del Consiglio di Amministrazione, oltre ad esso Presidente, sono presenti i Consiglieri Paolo Fornasari e Cristina Gianfelici.

Indice degli strumenti:

712 - BILANCIO ABBREVIATO D'ESERCIZIO. Data chiusura esercizio 31/12/2007 VALDERA ACQUE S.P.A.

COMUNE DI VOLTURARA IRPINA Provincia di Avellino *************************************

COMUNE DI VICO CANAVESE C. A. P Largo Gillio n 1 (TORINO)

COMUNE DI CAPREZZO (Provincia del Verbano Cusio Ossola)

TRENTINO MOBILITÀ S.P.A. Verbale assemblea ordinaria. ordine del giorno

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione della GIUNTA COMUNALE adottata nella seduta del 18 maggio 2018 alle ore 9:00 con la presenza dei signori:

VALSUGANA SPORT S.R.L. BORGO VALSUGANA (TN) Piazza Degasperi n. 20 CAPITALE SOCIALE: EURO ,00 (INT. VERS.)

GAL GÖLEM Valle Trompia e Colline Prealpi Bresciane

VALMONTONE HOSPITAL S.p.a.

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL COMITATO ESECUTIVO

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO DI INDIRIZZO STRATEGICO

VERBALE DELL ASSEMBLEA D AMBITO DEL

VERBALE DI ASSEMBLEA DEI SOCI. L'anno duemiladiciotto il giorno ventiquattro del mese di

Università degli Studi di Messina

Transcript:

VERBALE DELL ASSEMBLEA DEI SOCI L'anno duemilasedici, il giorno 11 del mese di maggio ad ore 18,00 presso la sede Comunale di Malè, previa convocazione disposta dal Presidente con avvisi recapitati ai singoli componenti ai sensi dell art. 17- comma 1 dello Statuto-Regolamento del Consorzio, si è riunita l Assemblea dei soci del CONSORZIO PER I SERVIZI TERRITORIALI DEL NOCE- STN VAL DI SOLE in forma abbreviata STN Val di Sole per discutere e deliberare in merito al seguente: ORDINE DEL GIORNO 1 Approvazione Bilancio d esercizio 2015 periodo 01/01/2015-31/12/2015: delibere conseguenti. PROPOSTA: 2 Aumento del fondo di dotazione di cui agli artt.4-19-20 dello Statuto da. 200.000,00 a massimi. 1.212.000,00 in prelazione ai soci, in base alla propria percentuale di partecipazione con ingresso di nuovo socio riservato Comune di Rabbi per. 12.120,00: modifica dello Statuto all art.4 e delibere conseguenti. 3 Modifiche dello Statuto relativamente agli artt. 18-19- 20-23-49 : delibere conseguenti. All ora, data e luogo indicati sono presenti: Comune di Caldes, Sindaco, Maini Antonio; Comune di Malè, Sindaco, Paganini Bruno; Comune di Terzolas, Sindaco, Manini Enrico; STN, Direttore, Antonioni Wanda; STN, Presidente CDA Gasperini Alberto; STN, Membro CDA Rizzi Dario; STN, Membro CDA Forno Flavio; STN, Membro CDA Ghirardini Alessandro; Revisore Unico dott. Salvetta Francesco; Risulta assente giustificato il Sindaco di Cavizzana Sig. Rizzi Gianni.------------------------------------ Su richiesta del presidente dell Assemblea sig. Manini Enrico sono presenti il dott. Franco Battisti segretario comunale di Caldes e Terzolas e il dott. Aldo Costanzi segretario comunale di Cavizzana e Rabbi; il dott. Giorgio Osele segretario comunale di Malè non è presente.-------------------------- E presente il dott. Mocatti Gianni consulente del Consorzio----------------------------------------------- Ai sensi dell art. 13, comma 1 dello Statuto-Regolamento del Consorzio svolge le funzioni di Segretario il Direttore del Consorzio Antonioni Wanda. Il Presidente, constatata la presenza della maggioranza dei componenti dell Assemblea Consortile e del revisore, dichiara aperta la seduta e, dopo un breve messaggio di saluto,passa alla trattazione dell O.d.G. in merito al quale vengono assunte le seguenti------------------------------------------------------------------------------------------------- ZIONI 1) Approvazione Bilancio d esercizio 2015 periodo 01/01/2015 31/12/2015:delibere conseguenti.-------------------------------------------------------------------------------------------------------- Il Presidente dell Assemblea manifesta a tutti i presenti la soddisfazione per il risultato ottenuto nell esercizio 2015. E il primo bilancio che abbraccia un anno intero di attività e quindi dà una visione completa e veritiera dell attività del Consorzio. Passa la parola al Presidente del CDA dott. Alberto Gasperini che dà lettura della Relazione sulla gestione al bilancio chiuso al 31 dicembre 2015, soffermandosi sugli aspetti più significativi della stessa.---------------------------------------------

Alle 19,40 entra in aula il Sindaco di Cavizzana Sig. Rizzi Gianni.---------------------------------------- Successivamente prende la parola il consulente del Consorzio dott. Gianni Mocatti per l illustrazione del Bilancio di Esercizio 2015 periodo 01/01/2015 al 31/12/2015 ed i relativi allegati (documenti agli atti presso l Ente), documenti inviati ai componenti dell Assemblea in allegato alla convocazione:--------------------------------------------------------------------------------------- - Bilancio d esercizio al 31.12.2015----------------------------------------------------------------------------- - Nota integrativa in formato XBRL al bilancio d esercizio chiuso al 31.12.2015----------------------- - Relazione sulla gestione al Bilancio d esercizio chiuso al 31 dicembre 2015--------------------------- - Relazione del revisore Unico----------------------------------------------------------------------------------- Il dott. Mocatti illustra i punti principali e in particolar modo si sofferma sulla parte relativa al Rendiconto Finanziario Indiretto e sulla destinazione dell utile d esercizio------------------------------- Successivamente prende la parola il Revisore Unico dott. Salvetta che dà lettura della Relazione soffermandosi sui punti principali che vengono ampiamente illustrati. Successivamente ringrazia il personale, gli Amministratori e il Consulente per l ottimo lavoro svolto---------------------------------- Successivamente intervengono i Sindaci di Caldes Terzolas e Malè per manifestare ampia soddisfazione sul risultato ottenuto nonostante la struttura sia di piccole dimensioni e sottodimensionata nell organico ringraziando personale, Amministratori e Revisore e Consulente per il lavoro svolto------------------------------------------------------------------------------------------------- Si apre la discussione nel corso della quale i presenti esaminano la situazione al termine della quale l Assemblea dei Soci:-------------------------------------------------------------------------------------- - udita e fatta propria la relazione del Presidente del CDA e del Revisore;-------------------------------- -visto lo Statuto del Consorzio con particolare riferimento all art 14 comma 1;-------------------------- a) di approvare, come di fatto approva, il Bilancio d esercizio chiuso al 31.12.2015, che presenta un utile d esercizio pari ad. 59.325,63 nonché le relazioni ad esso allegate, inclusa la proposta di destinazione dell utile d esercizio, così come previsto dall art. 49 dello Statuto e precisamente:----- il 15% pari ad. 8.898,84 alla riserva legale------------------------------------------------------------------ il 25% pari ad. 14.831,41 alla costituzione del fondo rinnovo impianti----------------------------------. 35.595,38 al fondo sviluppo investimenti------------------------------------------------------------------- -b) di approvare e contestualmente ratificare l operato degli Amministratori e del Direttore---------- -c) di ringraziare il Revisore per il lavoro svolto e il rapporto presentato--------------------------------- -d) di incaricare il Direttore per la trasmissione ai Comuni soci della delibera di approvazione del bilancio e dei relativi allegati.------------------------------------------------------------------------------------ 2) Proposta: aumento del fondo di dotazione di cui agli artt.4-19-20 dello Statuto da. 200.000,00 a massimi. 1.212.000,00 in prelazione ai soci, in base alla propria percentuale di partecipazione con ingresso di nuovo socio riservato Comune di Rabbi per. 12.120,00: modifica dello Statuto all art.4 e delibere conseguenti.-------------------------------------------------- Il Presidente dell Assemblea passa la parola al Presidente del Consorzio dott. Alberto Gasperini per la trattazione del secondo punto dell ordine del giorno che evidenzia come, a seguito di quanto discusso nell Assemblea dei Soci di data 17 febbraio 2016 e nelle riunioni del Consiglio di Amministrazione di data 15 e 31 marzo 2016 viene proposto un aumento del fondo di dotazione, dagli attuali. 200.000,00 a. 1.212.000,00 sulla base delle quote in essere considerando anche l entrata del nuovo socio Comune di Rabbi. Tale aumento trova giustificazione nell impegno finanziario chiesto al Consorzio per la realizzazione degli impianti idroelettrici Rabbies 3 e Rabbies 4 a seguito della sottoscrizione del contratto di associazione in partecipazione con il Comune di Malè. Sottolinea inoltre, così come discusso nel CDA del 28 aprile 2016, che, a seguito di incontro con il Comune di Rabbi, detto Comune ha manifestato la volontà di entrare a far parte del Consorzio STN. Viene proposto di accettare tale richiesta di ingresso da parte del Comune di Rabbi

attribuendo al medesimo una quota pari all 1% del nuovo fondo di dotazione con conseguente riproporzione delle quote dei consorziati esistenti.------------------------------------------------------------ Si apre la discussione nel corso della quale i presenti esaminano la situazione al termine della quale l Assemblea dei Soci:--------------------------------------------------------------------------------------------- - visto lo Statuto del Consorzio con particolare riferimento agli art 46 e 47; ----------------------------- 1)-di approvare la proposta di aumento del fondo di dotazione dagli attuali. 200.000,00 a. 1.212.000,00 ------------------------------------------------------------------------------------------------------- 2)-di approvare la proposta di ingresso di nuovo socio del Comune di Rabbi attribuendo al medesimo una quota pari all 1% stabilendo in. 12.120,00 la quota del fondo di dotazione a carico del medesimo con conseguente riproporzione delle quote dei soci esistenti------------------------------- 3)-di incaricare il Direttore alla trasmissione del presente deliberato ai Comuni soci al fine dell approvazione così come disposto dall art.20 dello Statuto--------------------------------------------- 3) Proposta di modifiche dello Statuto relativamente agli artt. 18-19-20-23-49:delibere conseguenti.-------------------------------------------------------------------------------------------------------- Il Presidente dell Assemblea passa la parola al consulente del Consorzio dott. Gianni Mocatti per l illustrazione del terzo punto all ordine del giorno. Il Consulente evidenzia come il punto all o.d.g debba comprendere anche la modifica degli artt. dello statuto 2-3-4 e con esclusione invece dell art. 23. L Assemblea all unanimità approva. Il dott. Mocatti evidenzia come, a seguito di quanto discusso prima in Assemblea dei Soci del 17 febbraio 2016 e successivamente nelle riunioni del CDA del 15 e 31 marzo 2016 e 28 aprile 2016, ha predisposto delle modifiche da apportare allo Statuto. Dette modifiche sono contenute nel prospetto che viene allegato al presente Verbale del quale fan parte integrante e sostanziale e precisamente:---------------------------------------------------- art. 2 Scopo- viene proposta l aggiunta del punto 7 quale ulteriore attività possibile per il Consorzio con il seguente testo: 7. Il Consorzio può partecipare alle procedure concorsuali per l affidamento di servizi pubblici locali da parte di altri enti locali, nonché l estensione dell attività dell azienda al territorio di altri enti locali, previa intesa con i medesimi ------------------------------- - art. 3 Durata viene proposto lo spostamento al 31 dicembre 2040 a seguito della costituzione dell Associazione in partecipazione con il Comune di Malè------------------------------------------------- - art. 4 Quote di partecipazione viene proposta la sostituzione integrale dell articolo in considerazione sia dell aumento del fondo di dotazione sia dell ingresso del nuovo socio Comune di Rabbi. Viene ora prevista la stabilizzazione senza parametri delle quote di partecipazione sulla base di quelle esistenti riproporzionate per l ingresso del nuovo consorziato Comune di Rabbi al quale viene attribuita una quota pari all 1% del fondo di dotazione risultante dopo l aumento dello stesso. Il nuovo testo proposto è il seguente:---------------------------------------------------------------------------- 1) Le quote di partecipazione tra i Comuni, che formano il fondo di dotazione, sono stabilite nelle seguenti misure: COMUNE DI QUOTA DI PARTECIPAZIONE % CALDES Euro 232.447,00 19,179 CAVIZZANA Euro 58.110,00 4,795 MALE Euro 757.562,00 62,505 RABBI Euro 12.120,00 1,000 TERZOLAS Euro 151.761,00 12,521 TOTALE Euro 1.212.000,00 100,000 2) Dette quote saranno revisionate a seguito di ingresso, cessazione o recesso di singoli consorziati. 3) Le deliberazioni relative alla revisione delle quote di partecipazione, all aumento del fondo di dotazione o alla restituzione parziale proporzionale dello stesso sono adottate dall'assemblea con le modalità stabilite al successivo art. 20, comma 2. - art.18 Validità delle sedute delle Assemblee Viene proposta, in considerazione del nuovo numero dei consorziati, la modifica da 3/4 a 3/5 della presenza del numero dei componenti per la

validità dell Assemblea anche in seconda convocazione. Il nuovo testo proposto è di seguito riportato: 1) La seduta è valida con la presenza di almeno 3/5 (tre quinti) dei componenti che rappresentino almeno il 75% (settantacinque per cento) del totale delle quote consortili ed in seconda convocazione, che non può avvenire nello stesso giorno della prima, con la presenza di 3/5 (tre quinti) dei componenti, che rappresentino almeno il 50% del totale delle quote consortili.----- - art.19 Approvazione delle deliberazioni assembleari Sempre in considerazione del nuovo numero dei soci consorziati viene proposta la modifica da 3/4 a 3/5 del numero di componenti con voto favorevole per l approvazione delle delibere relative a : approvazione del piano programma, approvazione dei bilanci preventivi annuali e pluriennali, ammissione di nuovi Enti al Consorzio, nomina del Direttore per chiamata diretta e aumento del capitale di dotazione. Il nuovo testo proposto è il seguente:--------------------------------------------------------------------------------------------- 1) Le deliberazioni sono approvate con il voto favorevole di almeno la metà dei componenti presenti che rappresentino almeno il 50% delle quote consortili presenti. 2) Le sotto elencate deliberazioni: - approvazione del piano programma; - approvazione dei bilanci preventivi annuali e pluriennali; - ammissione di nuovi Enti al Consorzio; - nomina del Direttore per chiamata diretta; - aumento del Capitale di dotazione, sono approvate con il voto favorevole di almeno 3/5 dei componenti presenti, che rappresentino almeno il 75% delle quote consortili presenti. 3) Le deliberazioni della cessazione di un Ente dal Consorzio sono approvate con il voto favorevole di tutti gli altri Enti consorziati. - art.20 Atti Assembleari soggetti all approvazione dei singoli Comuni consorziati- Sempre in considerazione del nuovo numero dei soci consorziati viene proposta la modifica da 3/4 a 3/5 del numero di componenti con voto favorevole per la conferma delle delibere Assembleari che richiedono l approvazione dei singoli Comuni consorziati nel caso uno o più Enti non approvino le suddette deliberazioni. Il nuovo testo proposto è il seguente:------------------------------------------------ 1) Le deliberazioni dell' Assemblea riguardanti gli oggetti sotto indicati sono sottoposte all'approvazione dei singoli Comuni consorziati: a) richiesta di ammissione di altri Enti pubblici al Consorzio nonché approvazione della stima del capitale conferito; b) scioglimento dell Azienda e/o recesso di Enti consorziati; c) conferimento di nuovi servizi da parte degli Enti consorziati; d) modifiche della Convenzione sottoscritta dai Comuni consorziati; e) modifiche allo statuto che comportino un aumento degli oneri di partecipazioni degli Enti consorziati; f) ricapitalizzazione del Consorzio nel caso di perdite di esercizio non ripianabili con il fondo di riserva. 2) Di tali deliberazioni verrà data tempestiva comunicazione sotto la responsabilità del Presidente dell Assemblea e del Direttore. Nel caso in cui uno o più Comuni non approvino o si oppongano alle deliberazioni di cui alle lettere a) b) c) d) e) del precedente punto 1, l'assemblea può confermare gli atti medesimi con apposita deliberazione adottata con il voto favorevole di almeno i 3/5 dei componenti e del 75% del totale delle quote consortili. - art.49 Destinazione dell utile Viene proposta la modifica della destinazione degli utili netti del Consorzio, accertati dal bilancio d esercizio, prevedendo la riduzione dal 15% al 10% e dal 25% al 10% rispettivamente per l attribuzione al fondo di riserva e alla costituzione od all incremento del fondo rinnovo impianti.--------------------------------------------------------------------------------------- Il nuovo testo proposto è il seguente: 1) Gli utili netti del Consorzio, accertati dal bilancio d esercizio, saranno destinati nell'ordine: a) nella misura del 10% alla costituzione od all'incremento del fondo di riserva; b) nella misura del 10% alla costituzione od all'incremento del fondo rinnovo impianti; c) al fondo finanziamento dello sviluppo degli investimenti fino alla concorrenza del fabbisogno indicato nel piano programma; d) l'eventuale eccedenza viene divisa tra gli Enti consorziati in misura proporzionale alle quote possedute. Si apre la discussione nel corso della quale i presenti esaminano la situazione al termine della quale l Assemblea dei Soci:--------------------------------------------------------------------------------------------- - visto lo Statuto del Consorzio con particolare riferimento agli art 46 e 47; -----------------------------

1)- di approvare le proposte di modifiche dello Statuto contenute nella parte espositiva del presente punto all ordine del giorno come risultanti anche dal nuovo testo dello Statuto che viene riportato integralmente in calce al presente Verbale---------------------------------------------------------------------- 2)- di incaricare il Direttore alla trasmissione del presente deliberato ai Comuni soci al fine dell approvazione così come disposto dall art.20 dello Statuto--------------------------------------------- Null altro essendo da deliberare e nessuno chiedendo la parola, il Presidente ringrazia i convenuti e dichiara chiusa la seduta ad ore 20,00 rinviando la formale redazione del verbale a cura del segretario, sulla base degli appunti di seduta.------------------------------------------------------------------ Letto, approvato e sottoscritto.----------------------------------------------------------------------------------- IL PRESIDENTE Enrico Manini IL SEGRETARIO Wanda Antonioni