LEPIDOTTERI. Ordine molto vasto (165.000 specie di cui più di 4500 in Italia) Ali ricoperte da squame



Documenti analoghi
Cimice dei letti. a cura di Marco Gusti Agrotecnico

Bollettino di Difesa Integrata obbligatoria

Diffusione Xylella fastidiosa: EVITARE INUTILI ALLARMISMI!!!

INSETTARIO VIRTUALE. PARCO del MOLGORA. Scuola Secondaria di Primo Grado Burago di Molgora Classi 1A-1B Aprile- Maggio 2012

Emergenze fitosanitarie: moscerino delle ciliegie(d. suzukii), difesa dalla Rhagoletis e

MODELLO PREVISIONALE DI FENOLOGIA DEGLI ADULTI DI TIGNOLETTA DELLA VITE

ACARI CLASSIFICAZIONE. Regno:Animalia Phylum:Arthropoda Classe: Aracnida CARATTERISTICHE GENERALI DEGLI ACARI

Il moscerino dei piccoli frutti

Prove di contenimento della piralide mediante l impiego di Trichogramma brassicae

REGIONE LAZIO Direzione Regionale Agricoltura

La Processionaria del Pino

LA MOSCA DELLE OLIVE Bactroceraoleae

La mia guida per una lotta biologica

Controllo delle Avversità della Castagna in Campania. Calvanico, Maggio 2007

La mia guida per una lotta biologica

La forma della trappola (Fig. 1) riveste un ruolo fondamentale per il suo corretto funzionamento.

Corso Bausinve Base 2015

ENTOMOLOGIA SCIENZA CHE STUDIA GLI INSETTI REGNO ANIMALI PHYLUM (DIVISIONE) ARTROPODI (ZAMPE ARTICOLATE E SCHELETRO ESTERNO) CLASSE INSETTI

Problemi entomologici del vigneto

I.C. A. Manzoni di Ornago ARTROPODI A.S. 2010/2011 Eleonora Parenti & Giorgia Terranova

Progetto Miglioramento della Qualità della Produzione dell olio di oliva ed impatto ambientale

CONSERVAZIONE DEGLI ALBERI TUTELATI: ASPETTI FITOSANITARI. Nicoletta Vai Servizio Fitosanitario

LA LUCE Le piante sono completamente dipendenti dalla luce per la costruzione di tutte le sostanze necessarie alla crescita ed alla fioritura.

Città sostenibili. M. Bariselli

TAVOLO TECNICO FITOSANITARIO PIANTE FORESTALI

LA TOLLERANZA DEGLI IBRIDI A PIRALIDE E MICOTOSSINE

Caratteri distintivi degli Insetti

COM È FATTA UNA FARFALLA?

ZANZARE CITTADINE. Laura Cassata. Titolo: Autore: Percorsi didattici associati: Moscerini sotto inchiesta AVVERTENZA:

imetostrap: Trappola a feromoni elettronica

Le zanzare. Classe: INSETTI Ordine: DITTERI Famiglia: CULICIDAE Genere: 30 tipologie Specie conosciute: oltre 3000

Parasidose LA SOLUZIONE PIDOCCHI LENDINI. contro i pidocchi

Entomofauna del melo

Insetti e acari. Linea di protezione Syngenta

Dipartimento di Farmacia Prof. Luigina Cellini Università G. d Annunzio Chieti-Pescara LA PEDICULOSI

Attenzione al Punteruolo rosso della palma

Nuove emergenze fitosanitarie a carico di latifoglie arboree in ambiente urbano

I MODELLI PREVISIONALI nella difesa dagli insetti dannosi

L interpretazione dei segni I fori e la rosura dei tarli

SITUAZIONE FITOSANITARIA IN OLIVICOLTURA NEL 2009

Il processo di revisione europea dei prodotti fitosanitari, che ha

Agricoltura biologica - DIFESA

Le aree verdi e la loro manutenzione. Muggia, 18 maggio 2015

FITOPATOLOGIA METODI DI DIFESA DELLE PRODUZIONI AGRARIE

Attenzione al Punteruolo Rosso della Palma

Lobesiabotrana (Denis and Schiffermuller)

L IMPATTO DEI PRINCIPALI INFESTANTI (MOSCHE, ZANZARE, BLATTE, RATTI) NEI CENTRI DI ACCOGLIENZA

Cydalima perspectalis

IL CINIPIDE GALLIGENO DEL CASTAGNO

Pediculosi del capo. Che cos'è

RELAZIONE TECNICA SULL ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO E LOTTA ALLA

Base di lavoro. Idea principale

Breve Presentazione del Soggetto Proponente Operante in Sardegna

LA DIFESA CONTRO LA MOSCA DELL OLIVO (Bactrocera( oleae) NELL OLIVETO BIOLOGICO: esperienze nella Regione Marche

PRINCIPALI INSETTI E ACARI DI INTERESSE VITICOLO

MA COME VIVE UN APE E QUALI SONO I SUOI COMPITI?

VADEMECUM DEL CITTADINO

I DEVASTATORI DELLE QUERCE E DELLE PALME DEL SALENTO

SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA PER LA VITICOLTURA DELL OLTREPO PAVESE

Le principali cicaline nei vigneti della Valle d Aosta

Drosophila suzukii: biologia ed esperienze di monitoraggio e controllo

Sistematica dei Ditteri

La zanzara tigre (Aedes albopictus)

IL CINIPIDE GALLIGENO DEL CASTAGNO

LOTTA BIOLOGICA AL CINIPIDE GALLIGENO DEL CASTAGNO MEDIANTE L IMPIEGO DEL PARASSITOIDE TORYMUS SINENSIS (LOBIOCIN)

Insetti dannosi al mais e micotossine

IL PROGETTO. è portato avanti in sintonia con la legge 75 del : 29 Comuni, 9 tecnici di campo coordinati dal R.T.S.

Gli organismi viventi

LE TECNICHE DIDIFESA INTEGRATA E I PRINCIPI DI LOTTA BIOLOGICA

ACARI DELLA VITE ERIOFIDI. Eriofide della vite Colomerus (=Eriophyes) vitis (Pagenstecher)

Classificazione degli insetti

Considerazioni sul monitoraggio sulla Vite. Massimo Dal Pane Isagro SpA

A cura di A. Pitidis, F. Taggi Istituto Superiore di Sanità - Roma Dipartimento Ambiente Reparto Ambiente e Traumi 2006

VADEMECUM PER LA LOTTA AL CINIPIDE GALLIGENO DEL CASTAGNO NEL RISPETTO DELL AMBIENTE:

Soluzione Spot on per Cani e Gatti con FIPRONIL. Per il trattamento delle infestazioni da pulci e zecche

GLI INSETTI. L apparato boccale può essere vario: adatto per masticare (cavallette), succhiare (farfalle), pungere (zanzare) ecc.

Esercitazione pratica il riconoscimento delle specie

Difesa, spazio ai feromoni

IL CONTROLLO DELLE ZANZARE UN PROGETTO IN COMUNE

Monitoraggio, campionamenti, soglie di intervento e lotta alla mosca delle olive

I Papillomavirus sono tutti uguali?

BOLLETTINO DI PRODUZIONE BIOLOGICA ED INTEGRATA N 17 DEL

VITA DA RIFIUTI 2. Elisabetta Caroti. Titolo: Autore: Percorsi didattici associati: 1. Trasformazioni fisiche. 2. Trasformazioni chimiche

Leptoglossus occidentalis Heidemann Rinchota Heteroptera Coreidae

La Processionaria del Pino

Caratteristiche dei 30 ordini della classe Insetti (secondo Grandi e Masutti & Zangheri) Metamorfosi App. boccale Habitat Altre caratteristiche

COS E LA PRODUZIONE INTEGRATA?

Alessandra Franceschini Tecnico specialista della Sezione Zoologia degli invertebrati e idrobiologia

CONTROLLO DEI FITOFAGI: AZADIRACTINA

TAVOLO TECNICO FITOSANITARIO REGIONALE

Edizioni L Informatore Agrario

Extatosoma tiaratum. Generalità

Alessia BERZOLLA - Cristina REGUZZI. CPBC Università Cattolica del Sacro Cuore

La lotta biologica alle zanzare

Insegnamento: Entomologia viticola (cod ; 6 CFU; 60 ore)

LE PIANTE. acqua anidride carbonica

Tecniche di campionamento

LE INFESTAZIONI DI MOSCHE

Il controllo degli insetti dannosi tramite il metodo della confusione sessuale

CORSO DI ORTO-FLORO FRUTTICULTURA LA COLTURA/CULTURA DEL VERDE

Transcript:

LEPIDOTTERI Ordine molto vasto (165.000 specie di cui più di 4500 in Italia) Ali ricoperte da squame Adulti con costumi diurni (farfalle) o notturni (falene).

LEPIDOTTERI I bruchi (larve polipode) sono caratterizzati da ghiandole salivari trasformate in sericipare. Pupe indicate anche come crisalidi Moltissime le specie dannose. Famiglie di maggiore importanza economica: Cossidae, Gracillariidae, Gelechiidae, Sesiidae, Tortricidae, Crambidae, Pyralidae, Geometridae, Arctiidae, Lymantriidae, Noctuidae, Pieridae.

PIRALIDI LEPIDOTTERI NOTTUIDI PIERIDI COSSIDI TORTRICIDI

LEPIDOTTERI Apparato masticatore nelle larve Apparato boccale succhiatore non perforante (spiritromba) negli adulti

LEPIDOTTERI Apparato boccale succhiatore non perforante (spiritromba) negli adulti Apparato masticatore nelle larve Danni diretti provocati dalle larve

Tignoletta della vite (Lobesia botrana)

Tignoletta della vite (Lobesia botrana) Famiglia: Tortricidi Ciclo: compie 3 generazioni all anno Svernamento: come crisalide entro un bozzoletto sericeo nelle screpolature del legno Danni diretti: - le larve attaccano i bottoni fiorali (I gen.) e gli acini (II e III gen.) - i danni maggiori sono causati dalla II e III generazione (le larve penetrano negli acini), mentre quelli della prima gen. sono limitati. Danni indiretti: I danni diretti facilitano la formazione di muffa grigia e muffe secondarie

Tignoletta della vite (Lobesia botrana) Ciclo Adulto (apertura alare 10-12 mm) Uovo Larva (9-10 mm)

Tignoletta della vite (Lobesia botrana) Ciclo

Monitoraggio

Numero maschi/trappola Tignoletta della vite -Sorbara (MO) 500 Trappola 1 Trappola 2 400 300 200 100 0 15/04/2010 22/04/2010 29/04/2010 06/05/2010 13/05/2010 20/05/2010 27/05/2010 03/06/2010 10/06/2010 17/06/2010 24/06/2010 Date 01/07/2010 08/07/2010 15/07/2010 22/07/2010 29/07/2010 05/08/2010 12/08/2010 19/08/2010

Tignoletta della vite (Lobesia botrana) Danni

Carpocapsa (Cydia pomonella) Famiglia: Tortricidi Ciclo: compie 3 generazioni all anno Svernamento: come larva matura alla base della pianta o nel terreno Danni diretti: Le larve sono carpofaghe e attaccano il frutto rendendolo non commerciabile

Carpocapsa (Cydia pomonella) Ciclo

Carpocapsa (Cydia pomonella) Ciclo

Carpocapsa (Cydia pomonella) Ciclo

Carpocapsa (Cydia pomonella) Ciclo

Carpocapsa (Cydia pomonella) Danni

Carpocapsa (Cydia pomonella) Lotta integrata Confusione sessuale

Carpocapsa (Cydia pomonella) Popolazioni resistenti E originata dalla pressione di selezione determinata dall insetticida e da una reazione dell insetto mediante modificazioni fisiologiche e comportamentali.

DITTERI Ordine composto da oltre 90.000 specie, 6500 in Italia. Un solo paio di ali. Le altre due ali sono trasformate in bilanceri. Adulti floricoli, frequentanti materiali in decomposizione, ematofagi e anche entomofagi. Larve sempre apode (terrestri o acquaiole), con ecologia molto varia: fitofaghe (fillominatrici, carpofaghe), galligene (Cecidomiidi), micetofaghe (Micetofilidi, Sciaridi), saprofaghe (alcuni Sirfidi), endoparassite, zoofaghe (parassitoidi come nei Tachinindi e predatori come in alcuni Sirfidi).

Zanzara DITTERI Apparato boccale Adulti: succhiatore pungente o succhiatore lambente Larve: masticatore Mosca Tafano

DITTERI Ovopositore sclerificato Danno

DITTERI Nematoceri Antenne lunghe e sottili Brachiceri Antenne brevi

CULICIDI DITTERI SIRFIDI CECIDOMIDI TEFRITIDI DROSOFILIDI

Cecidomia della vite (Janetiella oenophila) Dimensioni: lunghezza mm 1,5 (maschio e femmina); larva lunghezza mm 2 Colore: adulto rossastro; larva gialla, talora aranciata Segni particolari: le femmine hanno un affilato ovipositore; larve apode 242

Ovideposizione: le uova vengono deposte isolatamente sotto la cuticola della pagina inferiore delle foglie, del rachide e delle sue ramificazioni e dei tralci erbacei. Le larve provocano lo sviluppo di galle al cui interno vivono; completano lo sviluppo in circa 1 mese, per poi uscire dalla galla e lasciarsi cadere al suolo

Cecidomia della vite (Janetiella oenophila) Se le galle sono numerose le foglie rimangono più piccole e possono presentare lembo malformato, ma raramente disseccano. I danni sono pertanto limitati. Non sono giustificati interventi di natura chimica.quando si effettuano operazioni di potatura verde, si possono asportare le foglie più colpite, abbassando il potenziale di infestazione dell insetto.

Mosca dell olivo (Dacus oleae) Dimensioni: lunghezza adulto mm 4,5 (maschio e femmina) Segni particolari: le femmine hanno un affilato ovipositore; larve apode 3/6 generazioni all anno

Mosca dell olivo (Dacus oleae)

Mosca della frutta (Ceratitis capitata)

Moscerino dei piccoli frutti (Drosophila suzukii) Ovopositore sclerificato Ciclo molto rapido elevato numero do generazioni all anno

Moscerino dei piccoli frutti (Drosophila suzukii)