Vivaista incaricato della moltiplicazione: IBIMET-CNR sede di Bologna e Azienda Agricola Benini Andrea, Bagnile di Cesena (FC)

Documenti analoghi
SCHEDA TECNICA PER L ISCRIZIONE AL REGISTRO

Accessioni valutate per la realizzazione della scheda N. piante presenti Età delle piante 1) Azienda Agricola Urbinati Emilio Villa Verucchio (RN)

Vivaista incaricato della moltiplicazione: IBIMET-CNR sede di Bologna e Azienda Agricola Benini Andrea, Bagnile di Cesena (FC)

Vivaista incaricato della moltiplicazione: IBIMET-CNR sede di Bologna e Azienda Agricola Benini Andrea, Bagnile di Cesena (FC)

Vivaista incaricato della moltiplicazione: IBIMET-CNR sede di Bologna e Azienda Agricola Benini Andrea, Bagnile di Cesena (FC)

L.R. N. 1/2008 TUTELA DEL PATRIMONIO DI RAZZE E VARIETÀ LOCALI DI

Vivaista incaricato della moltiplicazione: IBIMET-CNR sede di Bologna e Azienda Agricola Benini Andrea, Bagnile di Cesena (FC)

Vivaista incaricato della moltiplicazione: IBIMET-CNR sede di Bologna e Azienda Agricola Benini Andrea, Bagnile di Cesena (FC)

OLIVO Famiglia: Oleaceae. Genere: Olea

L.R. N. 1/2008 TUTELA DEL PATRIMONIO DI RAZZE E VARIETÀ LOCALI DI

L.R. N. 1/2008 TUTELA DEL PATRIMONIO DI RAZZE E VARIETÀ LOCALI DI

Vivaista incaricato della moltiplicazione: IBIMET-CNR sede di Bologna e Angelo Vivai San Lazzaro di Savena (BO).

L. R. N. 1/2008 TUTELA DEL PATRIMONIO DI RAZZE E VARIETÀ LOCALI DI

Vivaista incaricato della moltiplicazione: IBIMET-CNR sede di Bologna e Angelo Vivai San Lazzaro di Savena (BO).

L. R. N. 1/2008 TUTELA DEL PATRIMONIO DI RAZZE E VARIETÀ LOCALI DI

L. R. N. 1/2008 TUTELA DEL PATRIMONIO DI RAZZE E VARIETÀ LOCALI DI

L. R. N. 1/2008 TUTELA DEL PATRIMONIO DI RAZZE E VARIETÀ LOCALI DI

OLIVO Famiglia: Oleaceae

CENNI STORICI, ORIGINE, DIFFUSIONE

L. R. N. 1/2008 TUTELA DEL PATRIMONIO DI RAZZE E VARIETÀ LOCALI DI

OLIVO Famiglia: Oleaceae

CENNI STORICI, ORIGINE, DIFFUSIONE

CENNI STORICI, ORIGINE, DIFFUSIONE

L. R. N. 1/2008 TUTELA DEL PATRIMONIO DI RAZZE E VARIETÀ LOCALI DI INTERESSE AGRARIO DEL TERRITORIO EMILIANO-ROMAGNOLO

L. R. N. 1/2008 TUTELA DEL PATRIMONIO DI RAZZE E VARIETÀ LOCALI DI

OLIVO Famiglia: Oleaceae

FRANTOIO CARATTERI VEGETATIVI E PRODUTTIVI. Albero Vigoria: Portamento della chioma: Densità della chioma: elevata espanso densa

MONTERICCO. Endocarpo

OLIVO. Ogliarola Garganica

SAN FELICE CARATTERI VEGETATIVI E PRODUTTIVI. Albero Vigoria: Portamento della chioma: Densità della chioma: medio-elevata espanso mediamente densa

SCHEDA TECNICA PER L ISCRIZIONE AL REGISTRO

Il cartellino Le varietà certificate

CATALOGO DELLE VARIETA DI OLIVO DELL EMILIA ROMAGNA

Dal 1981 studi sulla salvaguardia delle cultivar autoctone di olivo in Emilia Romagna

LECCINO CARATTERI VEGETATIVI E PRODUTTIVI. Albero Vigoria: Portamento della chioma: Densità della chioma: elevata espanso densa

L attitudine alla propagazione e la certificazione genetica e sanitaria dell olivo in Emilia-Romagna

DESCRIZIONE DELLA SELEZIONE VARIETALE DI OLIVO DELLA Cv. MAURINO DENOMINATA: Maurino MR-M3 Vittoria

MORAIOLO CARATTERI VEGETATIVI E PRODUTTIVI. Albero Vigoria: Portamento della chioma: Densità della chioma: limitata assurgente mediamente densa

Descrizione morfologica

La Biodiversità Agraria nelle Marche

SCHEDA TECNICA PER L ISCRIZIONE AL REGISTRO

ASCOLANA TENERA. Zona di Origine: Marche

Valorizzazione delle varietà locali di olio toscane potenzialità e limiti

Schede elaiografiche del germoplasma di olivo del Friuli Venezia Giulia e del Collio Sloveno

L OLIVICOLTURA DA REDDITO L OLIVICOLTURA IN PROVINCIA DI SALERNO

Olivo Pesco Fragolina di bosco BARIDDARA 1. Catalogo accessioni di. Fondo Europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l europa investe nelle zone rurali

Lunghezza: 5,6 cm Larghezza: 5,7 cm Spessore: 4,7 cm

L olio di Venafro tra tecnologia e magia. CATERINA IANNINI Professore Associato di Coltivazioni Arboree

Commissione delle Specie Legnose da Frutto - L.R. 50/97 - Scheda descrittiva semplificata AGRUMI

Vivaista incaricato della moltiplicazione: Istituto Tecnico Agrario A. Zanelli di Reggio Emilia

SCHEDE AMIGDALOGRAFICHE

SCHEDE PER L IDENTIFICAZIONE VARIETALE ARANCIO

OLIVA ITRANA IN SALAMOIA AL NATURALE

CILIEGIO. CULTIVAR: Capo di Serpe

Seminari per il trasferimento tecnologico e l orientamento consapevole allo studio universitario delle scienze e tecnologie agrarie ed alimentari

Specie : Mais (Zea mays L.)

Frutti Antichi. Tipologia: Nome del frutto: Susino. Angeleno

SUSINO. CULTIVAR: Jannelli

Vivaista incaricato della moltiplicazione: Istituto Tecnico Agrario A. Zanelli di Reggio Emilia

CONSORZIO OLIO D.O.P. BRISIGHELLA REGOLAMENTO SOCIALE

OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI ARBORICOLTURA, BOTANICA E PATOLOGIA VEGETALE FACOLTA DI AGRARIA PORTICI

La biodiversità agraria nelle Marche

L olivicoltura del Collio, dei Colli del Friuli Orientale e di Brda. balzam za dušo in srce piacere per anima e cuore Paolo Parmegiani Ennio Scarbolo

DOMANDA PER L'ISCRIZIONE AL REPERTORIO REGIONALE DEL PATRIMONIO GENETICO AUTOCTONO VEGETALE

ALBICOCCO. CULTIVAR: Cibo del Paradiso

BARBERA CVT 83. Vitigni del Piemonte Varietà e Cloni

L UNIONE PRODUTTORI OLIVICOLI SICILIA Società Cooperativa a r l ha sede legale in Sciacca nella Via Mascagni n. 7 e P. IVA n

SCHEDA TECNICA PER L ISCRIZIONE AL REGISTRO

Frutti Antichi. Tipologia: Nome del frutto: Pesco. Orion

22 - CARCIOFO. Scheda descrittiva morfologica. (Cynara scolymus L.)

PROFILI POMOLOGICI DI SELEZIONI DI PESCO

Vivaista incaricato della moltiplicazione: Istituto Tecnico Agrario A. Zanelli di Reggio Emilia

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2018 Norme tecniche di coltura > Colture frutticole > OLIVO DA OLIO

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2019 Norme tecniche di coltura > Colture frutticole > OLIVO DA OLIO

LE PRINCIPALI VARIETÀ ADATTE (o idonee) AL MODELLO DI OLIVICOLTURA SUPERINTENSIVO

1) Azienda Ghetti Domenico e Stefano, Marzeno di Brisighella (RA)

ALLEGATO A - SEZ. 4. Agenzia Regionale per lo Sviluppo e L'innovazione in Agricoltura nel Lazio via Rodolfo Lanciani, ROMA

Tree Work Bando Cariplo 2013/14 U.A.1

CORSO PER ASPIRANTI ASSAGGIATORI DI OLIO DI OLIVA

Scheda descrittiva semplificata VITE. Nome e cognome del rilevatore: periodo della rilevazione: dal al. luogo della rilevazione (azienda, indirizzo):

CARATTERIZZAZIONE DEGLI OLI EXTRAVERGINE del LAZIO Campagna olivicola 2006/07

Anno d insediamento. N. riproduttori. Accessioni valutate. 1) Luoghi di conservazione ex situ: Incubatoi incaricati della moltiplicazione:

STRATEGIE PER LA VALORIZZAZIONE DELL OLIO DEI COLLI EMILIANI

PINOVA EVELINA è presente in modo significativo in val Venosta. Origine e diffusione

Un verde nuovo per Maritano e Morandi. Sintesi dell'intervento di ripiantumazione per migliorare l'arredo e la vivibilità del quartiere

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture frutticole > OLIVO DA OLIO

Anno Accademico PRODUZIONI VEGETALI PER LE FILIERE AGROALIMENTARI. Piero Fiorino, Elettra Marone

Frumento tenero: scheda descrittiva

L. R. N. 1/2008 TUTELA DEL PATRIMONIO DI RAZZE E VARIETÀ LOCALI DI

SWEET ARYANA PA1UNIBO * DOM. BREV. UE 2012/1157 MOLTIPLICATA SU LICENZA ALMA MATER STUDIORUM UNIV. BOLOGNA

OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA A DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA TERRE AURUNCHE. relazione tecnica

Paula. Fonte bibliografica: [Omissis] Pagina 1 di 2

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELL EMILIA ROMAGNA MISURA AZIONE 7 - AGROBIOIVERSITA

Consorzio di Ricerca Sperimentazione e Divulgazione per l Ortofrutticoltura Piemontese

35- MELANZANA. Scheda descrittiva morfologica. (Solanum melongena L.)

DOLCETTO CVT 8. Vitigni del Piemonte Varietà e Cloni

Olivo Nostrale di Rigali

LE SUE CARATTERISTICHE

Consorzio di Ricerca Sperimentazione e Divulgazione per l Ortofrutticoltura Piemontese

Transcript:

OLIVO Famiglia: Oleaceae Genere: Olea Specie: Olea europaea Nome comune: GHIACCIOLO Sinonimi accertati: Ghiacciola Sinonimie errate: nessuna Denominazioni dialettali locali (indicare la località): Giazòl- Giazòla ( Rischio di erosione: elevato Data inserimento nel repertorio: Ultimo aggiornamento scheda: Accessioni valutate per la realizzazione della scheda N. piante presenti Età delle piante 1) Azienda Agricola Celotti Battista - Brisighella (RA) Superiore a 100 anni ) Azienda Agricola Bocchini Egisto - Montiano (FC) 10 8 anni ) Azienda Agricola Ciuffoli - Montefiore Conca (RN) 0 8 anni 4) Azienda presso ITAS Scartabelli - Imola (BO) 0 8 anni Luoghi di conservazione ex situ: Centro di Conservazione IBIMET-CNR Area della Ricerca di Bologna Vivaista incaricato della moltiplicazione: IBIMET-CNR sede di Bologna e Azienda Agricola Benini Andrea, Bagnile di Cesena (FC) Pianta Fiore Foglia Frutto

CENNI STORICI, ORIGINE, DIFFUSIONE Cultivar diffusa esclusivamente nell areale di Brisighella (RA), nei comuni di Faenza, Casola Valsenio, Riolo Terme, Modigliana e Castrocaro Terme. Tale cultivar è coltivata in vecchi impianti e viene oleificata in purezza per la produzione di un olio denominato Nobil Drupa. Brisighella (RA) ZONA TIPICA DI PRODUZIONE BIBLIOGRAFIA DI RIFERIMENTO Atti notarili del sec. XV. Schedario Rossini, Biblioteca Comunale di Faenza (RA). Cristoferi G., Rotondi A., Magli M. (1998) Il germoplasma dell olivo in Emilia Romagna. Ed. Labanti e Nanni, Bologna. Cristoferi G., Rotondi A. (00) Tracciabilità e caratterizzazione degli oli extravergini di oliva della Romagna. Ed. La Mandragora, Bologna. Rotondi A. (009) Olivo in Emilia Romagna. In: L ulivo e l olio. Collana Coltura&Cultura. Ed. Bayer CropScience, Milano. Rotondi A., Mari M., Babini A.R., Govoni M., Cristoferi G. (004) L attitudine alla propagazione e la certificazione genetica e sanitaria dell olivo in Emilia-Romagna. La Mandragora Ed., Imola (BO). Rotondi A., Magli M., Ricciolini C., Baldoni L. (00) Morphological and molecular analyses for the characterization of a group of italian olive cultivars. Euphytica n. 1: 19-1. Rotondi A., Bertazza G., Magli M. (004) Emilia-Romagna: germoplasma autoctono di olivo e oli monovarietali di qualità. Atti Convegno Nazionale Piante Mediterranee Valorizzazione delle Risorse e Sviluppo Sostenibile. Agrigento, -8 Ottobre. Rotondi A., Mari M. (006) Piccolo territorio cultivar locale. Olivo&Olio n. 4: 18-0. Rotondi A., Benedettini G. (006) Olivo, in Romagna si controlla la filiera. Agricoltura n. : 68-69. Rotondi A., Babini A.R. 001 Il recupero del germoplasma locale Olivo & Olio n. : -41. Rotondi A., Magli M. (1999) Identificazione e classificazione di cultivar di olivo mediante analisi di immagine. Olivo&Olio n. 10: 4-8. Rotondi A., Rossi F., Ratti C., Bianchi L., Babini A.R. Rubies Autonell C. (006) Genetic and sanitary selection of olive germplasm in Emilia Romagna Region. Olivebioteq-Second International Seminar Biotechnology and Quality of Olive Tree Products Around the Mediterranean Basin. Marsala- Marzara del Vallo, 5-10 novembre. Rotondi A., Rapparini F., Bertazza G., Magli M. (00) Caccia agli aromi con l analisi chimica. Olivo&Olio n. /8: 8-0. Rotondi A., Bertazza G., Magli M. (004) Effect of olive fruits quality on the natural antioxidant compounds in extravirgin olive oils of Emilia Romagna region. Progress in Nutrition 6 (): 19-145. NOTE Scheda realizzata con la collaborazione di CNR-IBIMET Bologna.

DESCRIZIONE MORFOLOGICA PIANTA (Osservazioni possibilmente su più piante; le foglie si osservano in estate, quando ben sviluppate, sul terzo mediano) VIGORIA (UPOV 1) PORTAMENTO (UPOV ) DENSITÀ DELLA CHIOMA (UPOV ) 5 Bassa (Aloreña, Carbunciòn di Medio-bassa (Carbunciòn) Media (Picual, Colombina) Medio-elevata (Correggiolo di 5 Assurgente (Alameño de Cabra, Nostrana di Espanso (Picual, Carbunciòn) Ricadente, Pendulo (Morona, Grappuda) Rada (Gordal de Granada, Selvatico) 5 Media (Picudo,.. ) Fitta (Lechin de Sevilla, Frantoio di Elevata (Lechin de Sevilla, Leccino) LAMINA FOGLIARE: DIMENSIONE (UPOV ) 1 5 Molto piccola (< cm ; Ghiacciolo, Lechin de Granada) Piccola (da a 4 cm ; Moaraiolo, Lechin de Sevilla) Media (da 4 a 6 cm ; Colombina, Picual) Grande (> 6 cm ; Gordal Sevillana) 9 Molto grande (Picudo) LAMINA FOGLIARE: FORMA (UPOV 9) 1 Lanceolata (Cornezuelo, Ghiacciolo) Ellittico-lanceolata (Picual, Correggiolo di Ellittica (Manzanilla, Moraiolo) FOGLIA: COLORE DELLA PAGINA SUPERIORE (UPOV 11) 1 Verde (Lechin de Sevilla) Verde scuro (Gorda Sevillana) Verde chiaro LAMINA FOGLIARE: CURVATURA DELL ASSE LONGITUDINALE (UPOV1) LAMINA FOGLIARE: SUPERFICIE LAMINA FOGLIARE: ANGOLO APICALE 1 Concava (Picual, Ghiacciolo) 1 Piatta (Grappuda) 1 Molto acuto (Ghiacciolo) Piana (Galego, Correggiolo di Elicata (Oliva grossa) Acuto (Carbunciòn di Convessa (Zarza, Grappuda) Tegente (Nostrana di Aperto (Colombina) 4 Falcata (Correggiolo di 4 Molto aperto (Carbunciòn)

FIORE INFIORESCENZA: LUNGHEZZA DEL RACHIDE INFIORESCENZA: STRUTTURA DEL RACHIDE INFIORESCENZA: RAMIFICAZIONE (UPOV 18) 1 Corta (< mm; Grappuda) 1 Compatta (Grappuda) Scarsa (Leccino) Media (da a mm; Carbunciòn di Rada (Nostrana di 5 Media (Carbunciòn di Lunga (> mm; Nostrana di Elevata (Nostrana di FRUTTO (Osservazioni a maturazione. Media di 100 frutti ben conformati) FRUTTO: DIMENSIONE (UPOV 1) FRUTTO: FORMA (UPOV ) FRUTTO: COLORE A RACCOLTA Molto piccolo (< 1,5 g 1 1 Allungata, 1 Verde Mortellino) ellissoidale (Cornezuelo, Piccolo (< g; Lachin de Colombina) Invaiato Granada, Rossina) 5 Medio (da a 4 g; Colombina) 9 Grande (da 4 a 6 g; Picudo, Nostrana di Molto grande (> 6 g; Gordal Sevillana, Oliva grossa) FRUTTO: SIMMETRIA posizione di apice e base rispetto all asse longitudinale del frutto 1 Simmetrico (Grappuda) 1 Leggermente asimmetrico (Leccino) Asimmetrico (Correggiolo di FRUTTO: FORMA DELLA BASE Rastremata (Correggiolo di 1 Arrotondata (Ghiacciolo) Ellittica, ovoidale (Lachin de Sevilla, Nostrana di Globosa, sferoidale (Manzanilla, Moraiolo) FRUTTO: POSIZIONE DEL DIAMETRO MASSIMO (UPOV ) Verso la base (Gordal Sevillana, Grappuda) Centrale (Morona, Colombina) Verso l apice (Carbunciòn di Carpineta, Frantoio di Rosso vinoso 4 Rosso violaceo 5 Verde violaceo 6 Violaceo Nero violaceo FRUTTO: FORMA DELL APICE (UPOV 8) 1 Appuntito Arrotondato Subconico (con umbone pronunciato) Appiattita (Leccino) NOCCIOLO: FORMA NOCCIOLO: SIMMETRIA (UPOV 40) NOCCIOLO: DIMENSIONE 1 Ellissoidale allungata (Colombina) 1 Simmetrico (Negrillo) 1 Piccolo (< g; Rossina) Ellissoidale (Correggiolo di Leggermente asimmetrico (Lechin de Sevilla) Medio (da a 4,5 g; Grappuda) Ellissoidale breve (Carbunciòn) Molto asimmetrico (Picudo) Grande (> 4,5 g; Nostrana di 4 Ovoidale (Grappuda)

NOCCIOLO: POSIZIONE DIAMETRO MASSIMO (UPOV 4) NOCCIOLO: SUPERFICIE 1 Verso la base 1 Liscia (Grappuda) 1 NOCCIOLO: SOLCHI FIBROVASCOLARI (UPOV 44) Assenti o molto scarsi (Lechin de Granada) Rugosa (Nostrana di Centrale (Picual) Scarsi Verso l apice (Chorruo) Corrugata (Oliva grossa) 5 Media presenza (Picual) NOCCIOLO: FORMA DELLA BASE (UPOV 51) NOCCIOLO: FORMA DELL APICE Forte presenza 9 Presenza molto forte NOCCIOLO: TERMINAZIONE DELL APICE 1 Appuntita (Royal, Carbunciòn) Arrotondata (Morona, Grappuda) 1 Conica (Colombina) 1 Breve rostro (Rossina) Arrotondata (Carbunciòn) Rostro pronunciato (Oliva Grossa) Troncata (Tomatillo, Oliva grossa) 4 Rastremata (Correggiolo di MARCATORI MOLECOLARI (MICROSATELLITI) DCA 9-49 DCA4 14-14 DCA9 195-05 DCA16 1-155 DCA18 1-181 GAPU59 1-1 GAPU101 00-09 GAPU10 18-16 UDO4 188-188 OSSERVAZIONI E RISCONTRI AGRONOMICI. Elementi desunti da osservazioni dirette (O), da indicazioni di agricoltori (A) e dalla letteratura (L) Peso medio di 100 drupe: 44 grammi. La fioritura è anticipata rispetto al Leccino di circa una settimana. La maturazione è molto tardiva e graduale. La produttività media e alternante. OSSERVAZIONI E RISCONTRI SULLA TOLLERANZA/SENSIBILITÀ ALLE PRINCIPALI PATOLOGIE. Crittogame, acari, insetti, fisio-patologie. Elementi desunti da osservazioni dirette (O), da indicazioni di agricoltori (A) e dalla letteratura (L) Ottima tolleranza al freddo (O). Buona e talora eccellente la resistenza ai parassiti più comuni dell olivo (L). OSSERVAZIONI E RISCONTRI SULL UTILIZZO. Elementi desunti da osservazioni dirette (O), da indicazioni di agricoltori (A) e dalla letteratura (L) Caratteristiche compositive ed organolettiche dell olio (O). Il contenuto in acido oleico varia dal 5 al,5%, con un rapporto insaturi/saturi di circa 6. La dotazione in antiossidanti naturali è molto elevata: il contenuto in fenoli totali oscilla tra 400 e 500 ppm, espresso in acido caffeico, i livelli in alfatocoferolo variano da 10 a 0 mg/kg di olio. La resistenza all ossidazione forzata (stabilità) varia dalle 4 alle 40 ore. Il profilo sensoriale è molto peculiare ed è caratterizzato da un forte profumo di fruttato verde di oliva accompagnato da altri profumi gradevoli dove predomina il pomodoro e a seguire il carciofo, l erba e la mela. Al gusto si conferma la forte intensità di fruttato di oliva accompagnati da forti sentori di carciofo e pomodoro, olio molto amaro e piccante.