valorizzazione di vitigni autoctoni e frutti di bosco locali

Documenti analoghi
MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

Comune di Binasco (Provincia di Milano)

Approvata definitivamente dalla Camera dei deputati il 19 dicembre 2012

CITTA DI ALESSANDRIA REGOLAMENTO VOLONTARI DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI ALESSANDRIA

REGOLAMENTO SUL BARATTO AMMINISTRATIVO

RICHIESTA ASSEGNI PER IL NIDO D INFANZIA PRIVATO Anno scolastico 2014/15

Comune di Torno. Provincia di Como REGOLAMENTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI O ASSOCIAZIONI PER SCOPI DI PUBBLICA UTILITA

COMUNE DI LEFFE PROVINCIA DI BERGAMO REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI VOLONTARIATO DI DIFESA AMBIENTALE

COMUNE DI CARRO (Provincia della Spezia) REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI VOLONTARIATO COMUNALE

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano

Comune di Pratola Serra Provincia di Avellino. Regolamento del BARATTO AMMINISTRATIVO

REGOLAMENTO COMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE

Il/la sottoscritto/a nato/a a. in qualità di Presidente e/o Rappresentante Legale dell. Con sede in via n. Codice Fiscale, Tel.

AVVISO PUBBLICO Centri Diurni per Anziani Interventi per la Realizzazione, potenziamento e riqualificazione di Centri Diurni per Anziani

1. Finalità del trattamento dati

CONVENZIONE QUADRO DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA

EVENTO EMERGENZIALE IN DATA / / MODULO PER ATTIVITÀ PRODUTTIVE RICHIESTA DI CONTRIBUTO A SEGUITO DEI DANNI RIPORTATI DA BENI IMMOBILI E MOBILI

REGOLAMENTO DELL ALBO DEI GENITORI E DEI NONNI VOLONTARI

COMUNE DI MORANO SUL PO

REGOLAMENTO REGIONALE 17 NOVEMBRE 2006 N. 3

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ATTIVITA ANNUALE ASSOCIAZIONI SPORTIVE (CATEGORIA 1)

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA SPEZIA

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

DOCUMENTO N.1 ALLEGATO ALLA IOI-ACQ-01 QUESTIONARIO PRE- QUALIFICA FORNITORE ACQUISTI. Questionario fase di pre-qualifica Fornitore Acquisti

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E PATROCINI. (approvato con delibera commissariale n 14 del 10/03/2016)

COMUNE DI TRESNURAGHES

Forma Giuridica Codice Fiscale CUAA Partita IVA. Iscr. Camera di Commercio. Sesso Data di Nascita Comune di Nascita Prov. Indirizzo e numero civico

abbattimento e sostituzione potatura straordinaria, capitozzatura, per i seguenti motivi:...

Formulario di presentazione del Progetto. Titolo: Tipologia dell iniziativa: Unità Mobile di Con-tatto [ ] Educativa di strada [ ]

Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E ALTRI VANTAGGI ECONOMICI A FAVORE DI ENTI E ASSOCIAZIONI NON AVENTI SCOPO DI LUCRO

REGOLAMENTO PER L'ADOZIONE DA PARTE DI CITTADINI ED ASSOCIAZIONI DI AREE PUBBLICHE ED ARREDI URBANI DI PROPRIETÀ COMUNALE

Morgantina: dalla città di pietra alla sua immagine virtuale CUP G91H C.I.G SI

COMUNE DI SERAVEZZA PROVINCIA DI LUCCA VIA XXIV MAGGIO n. 22 CAP Telefoni (0584/757738) - Telefax ( 0584/ ) IL FUNZIONARIO RESPONSABILE

Modulo di domanda di partecipazione al concorso ordinario per esami e titoli della scuola secondaria Classi di Concorso TABELLA A

CONCESSIONE DI CONTRIBUTO COMUNALE: RENDICONTAZIONE

Comune di Susegana Provincia di Treviso

Il/la sottoscritto/a... (telefono...) chiede

Per poter partecipare al progetto i volontari dovranno comunicare per iscritto le proprie generalità, in modo da avere garantita la copertura

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO MUSICA E 2016 PER GRUPPI VOCALI O BAND LA DOMANDA DEVE ESSERE COMPILATA SOLO DAL CAPOGRUPPO

DENUNCIA DI SINISTRO INFORTUNI (DA INVIARE AL PIÙ PRESTO REDATTA IN MODO COMPLETO)

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

QUESTIONARIO INFORMATIVO SOCIETÀ DI SERVIZI E SINGOLI PROFESSIONISTI RAGIONE SOCIALE/DENOMINAZIONE SOCIALE: INDIRIZZO

Domanda di partecipazione per la selezione degli esperti esterni. Il/la sottoscritto/a Codice fiscale...

DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

C O M U N E D I G I U S S A G O

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER PROGETTI A FAVORE DEI GIOVANI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

COMUNICAZIONE DI INTEGRAZIONE PER LA VENDITA DIRETTA

Nello steso sito troverete molte risorse gratuite, tra cui, manuali e video guide per il computer ed in particolare:

Albo dei Segretari Comunali e Provinciali Sezione Regionale del Piemonte GUIDA AI PROCEDIMENTI DI MAGGIORE INTERESSE

REGIONE PUGLIA Assessorato alle Risorse Agroalimentari Sezione Alimentazione

PROGETTO PER IL POTENZIAMENTO DELL OPERATIVITA DEL :

Spettabile COMUNE DI BARI SARDO Via Cagliari BARI SARDO. OGGETTO: Denuncia di sinistro / Richiesta risarcimento danni.

Soggetti coinvolti nel procedimento

PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA. PER (barrare casella di interesse) Spazio riservato al gestore della sosta

COMUNE DI ACI CASTELLO CITTA' METROPOLITANA DI CATANIA

ATTESTAZIONE AFFIDAMENTO INCARICO A TECNICO -con eventuale delega al medesimo per Accesso/Ritiro Atti-

Comune di CICAGNA REGOLAMENTO PALAZZETTO POLIUSO. Provincia di Genova. per l uso temporaneo del

POR CALABRIA FESR 2007/2013

che partecipa alla gara in oggetto come OFFRE

REGOLAMENTO DELL ALBO DELLE ASSOCIAZIONI

MODULO ENTI NON COMMERCIALI E ATTIVITÀ SOCIALI

REGOLAMENTO PER UTILIZZO DELLA SALABLU POSTA ALL INTERNO DEL CENTRO CULTURALE BONCOMPAGNO DA SIGNA

VI Bando Bersani. Profilo di impresa (Business Plan)

CERTIFICAZIONE BS OHSAS

REGOLAMENTO PER IL SOSTEGNO DI INIZIATIVE DI PROMOZIONE DEL VOLONTARIATO (approvato dal consiglio direttivo dell 8 marzo 2016)

MODELLO DI COMUNICAZIONE POLIVALENTE

DUAL RC professionale

Documentazione da presentare per l ammissione ai progetti SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROMEMORIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DEI PRESTATORI DI SERVIZI PROFESSIONALI E TECNICI PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI IMPORTO INFERIORE A 100.

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di

COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO NEL TITOLO ABILITATIVO PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

Il sottoscritto, nato a il Residente a Prov. in via/piazza n. tel. n. codice fiscale Partita IVA cittadinanza

DOMANDA DI AVVIO DELLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE ai sensi del Decreto Legislativo n. 28 del 4 marzo 2010

Modulo di domanda di partecipazione

ATTIVITA TEMPORANEA di vendita in aree private aperte al pubblico (sagre fiere eventi - mostre)

in qualità di legale rappresentante dell' associazione sportiva dilettantistica provincia. Stato...vialpiazza con codice fiscale n...

ISTANZA PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTO AD ASSOCIAZIONI

ALLEGATO 1- Dichiarazione sostitutiva ex art. 46 DPR 445/2000 e s.m.i

COMUNE DI GUSSOLA Provincia di Cremona REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI VOLONTARIATO COMUNALE PER SCOPI DI PUBBLICA UTILITA

REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE

Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà

FASCICOLO INFORMATIVO PARTE II MODULO DI PROPOSTA

PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA. PER (barrare casella di interesse) Spazio riservato al gestore della sosta

(articolo 1, comma 1)

"CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO NATATORIO DI VIA MURRI con oneri di riqualificazione impianto "

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO

Brescia, Spett. ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA

DOTAZIONI MINIME ADDETTI CLASSE F CLASSE E CLASSE D CLASSE C CLASSE B CLASSE A

COMUNE DI SESTRI LEVANTE CONVENZIONE PER IL TRASPORTO IL RICOVERO TEMPORANEO DI ANIMALI RANDAGI TRA

Servizio Coordinamento Centri per l Impiego FONDO EUROPEO PER L INTEGRAZIONE DI CITTADINI DI PAESI TERZI

AVVISO PUBBLICO PER LA PROCEDURA DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE VOLTA ALLA COSTITUZIONE DELLA CONSULTA AMBIENTALE, ANIMALI ED ENERGIA IL RESPONSABILE

COMUNICAZIONE DI INIZIO ATTIVITA PER NIDI FAMIGLIA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA. Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

AFFIDAMENTO IN UNIONE D ACQUISTO A.S.L. AVELLINO/ A.O. S.G. MOSCATI DI AVELLINO DEI SERVIZI ASSICURATIVI AZIENDALI

Allegato III (articolo 11, comma 1)

Transcript:

ALLEGATO AL SINDACO del COMUNE DI CHIERI Via Palazzo di Città n. 0 003 CHIERI OGGETTO: Regolamento comunale per la partecipazione nel governo e nella cura dei beni comuni. Proposta di condivisione anno 05 Il/i sottoscritto/i BOSCO Mario Piero e-mail mariobosco54@gmail.com in qualità di: (barrare la casella interessata) privato cittadino rappresentante della soggettività autonoma o collettività civica / della comunità di riferimento informale legale rappresentante dell associazione con sede in da Ker a Ker Chieri, CAP 003 via Giovanni XXIII codice fiscale n. sede principale dell attività Chieri tel. e-mail 3385439 dakeraker@gmail.com fax presa visione del bando pubblico relativo alla individuazione delle occasioni di condivisione tipiche per la cura dei beni comuni PROPONE AL COMUNE DI CHIERI. l'assegnazione per interventi di cura, rigenerazione, gestione condivisa (temporanea o stabile) o dei seguenti beni comuni: n. Descrizione area verde nel Forte della Rocchetta. obiettivi prefissati a beneficio dei beni comuni n. Obiettivo proposto rivalorizzazione del "gualdo" come erba per tinture di filati e tessuti valorizzazione di vitigni autoctoni e frutti di bosco locali

3. tempi, modalità di attuazione e risorse impiegate: n. descrizione si chiede la disponibilità dell'area per un quinquennio in quanto la coltivazione del gualdo occupa due annate, mentre le viti di nuovo impianto verranno messe a dimora solo nel prossimo autunno ed inizieranno a dare i loro primi frutti solo dal terzo anno. Alla disponibilità dell'area si farà la pulizia e successivo impianto delle piantine di gualdo e frutti di bosco. Si impiegheranno solo risorse umane con piccoli attrezzi manuali. 4. per il raggiungimento degli obiettivi di cui sopra si chiede al Comune di Chieri di mettere a disposizione i seguenti beni / attrezzature / servizi: n. descrizione cassone per la raccolta delle erbe, erbacce, sfalci vari. copertura assicurativa per danni a terzi. SI IMPEGNA ad eseguire gli interventi di cura dei beni comuni assegnati secondo buona fede, senza perseguire scopi di lucro e secondo le regole stabilite nel Regolamento, in uno spirito di leale collaborazione per la migliore realizzazione delle attività; a conformare la propria attività ai principi della sussidiarietà, efficienza, economicità, trasparenza e sicurezza; a seguire i principi di fiducia reciproca, responsabilità, sostenibilità, proporzionalità, piena e tempestiva circolarità delle informazioni, valorizzando il pregio della partecipazione; nel caso si debbano svolgere le attività proposte su aree di proprietà privata, a garantire che ci sia l accordo e il previo consenso del proprietario privato, lasciando il Comune sollevato da qualsiasi responsabilità in caso di mancato accordo; a dotare, a propria cura e spese, e a far utilizzare a tutti i soggetti coinvolti, gli idonei dispositivi di protezione individuali eventualmente richiesti per gli interventi di cura dei beni comuni indicati nel progetto; nel caso sia necessario in relazione alla tipologia di proposta formulata ed autorizzata dal Comune, prima di effettuare qualsiasi intervento, a richiedere ed ottenere dal Comando di Polizia Municipale un apposita ordinanza di chiusura di aree pubbliche interessate dall intervento e di apporre idonea segnaletica. DICHIARA ALTRESÌ di accettare le norme del Regolamento comunale per la partecipazione nel governo e nella cura dei beni comuni; di sollevare il Comune di Chieri da ogni responsabilità per fatto proprio e dei suoi associati riguardante lo svolgimento delle attività affidate; di accettare - nel caso di assegnazione di attrezzature, beni strumentali, materiali di consumo necessari per lo svolgimento delle attività da parte del Comune di Chieri - che gli stessi saranno restituiti in buone condizioni al termine delle attività, salvo il normale deterioramento o consumo dovuto all uso; che qualora occorra l utilizzo di mezzi o attrezzature non di proprietà comunale, forniti dal proponente, gli stessi sono omologati all uso e dotati di idonea copertura assicurativa, lasciando il Comune sollevato da ogni responsabilità sull uso degli stessi; di essere edotto che la prestazione esercitata nell ambito del progetto proposto e approvato non configura lavoro prestato nei confronti del Comune e che le azioni sono svolte a titolo autonomo e gratuito nella cura del bene comune assegnato;

di accettare che al progetto presentato ed approvato non si applicano le norme sulla sicurezza previste dal Decreto Legislativo 8/008 e successive modificazioni sui cantieri temporanei o mobili, in quanto escluse dal Titolo IV ai sensi dell art. 88 comma lettera g-bis; che i volontari inseriti nelle attività oggetto della proposta sono coperti da assicurazione contro infortuni, malattie connesse allo svolgimento delle attività stesse e per responsabilità civile verso terzi. Si allega: scheda per le associazioni scheda per le comunità di riferimento Data: 0/05/05 in fede 3

SCHEDA PER LE ASSOCIAZIONI IDENTIFICAZIONE DELL ENTE O ASSOCIAZIONE RICHIEDENTE DENOMINAZIONE da Ker a Ker SEDE LEGALE (indirizzo) Chieri via Giovanni XXIII n. 5 SEDE OPERATIVA IN CHIERI, VIA/PIAZZA Chieri via Giovanni XXIII n. 5 NATURA GIURIDICA (barrare la casella interessata) ASSOCIAZIONE NON RICONOSCIUTA ASSOCIAZIONE RICONOSCIUTA ORGANIZZAZIONE NON GOVERNATIVA ONG (Legge 49/987) ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO (Legge 66/99) ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE (Legge 383/000) ALTRO ENTE O ORGANISMO Indicare quale *********************** DATA DI COSTITUZIONE PARTITA IVA CODICE FISCALE TELEFONO FAX E-MAIL ALTRE EVENTUALI SEDI DATI RELATIVI ALLA PERSONA FISICA RESPONSABILE 4

FINALITÀ STATUTARIE CARATTERISTICHE DELLE FINALITÀ E DELL ATTIVITÀ DELL ASSOCIAZIONE L'Associazione "da Ker a Ker" ha tra le finalità la creazione di posti di lavoro a favore di persone disoccupate ISCRIZIONE ALL ALBO REGIONALE DEL VOLONTARIATO SI NO ISCRIZIONE AL REGISTRO DELLE ASSOCIAZIONI DEL COMUNE SI NO NUMERO DI ASSOCIATI ALLA DATA ATTUALE 5 EVENTUALE PRESENZA DI PERSONALE DIPENDENTE SI NO In caso di risposta affermativa numero dipendenti ************************ 5

SCHEDA PER LE COMUNITÀ DI RIFERIMENTO DENOMINAZIONE COMUNITÀ DI RIFERIMENTO ISCRIZIONE AL REGISTRO DELLE ASSOCIAZIONI DEL COMUNE SI NO DATI RELATIVI ALLA PERSONA FISICA RAPPRESENTANTE COGNOME E NOME DATA DI NASCITA CODICE FISCALE INDIRIZZO TEL E-MAIL 6

PRINCIPI E FINALITÀ DELLA COMUNITÀ DI RIFERIMENTO PRINCIPI FINALITÀ NOTE 7