Settore Amministrazione, affari legali e finanza Ufficio 2 - Acquisti e Contratti Al Vicedirettore Ing. Marco D Onofrio

Documenti analoghi
Art. 9. Acquisizione di beni e servizi attraverso soggetti aggregatori e prezzi di riferimento

UNIONE DI COMUNI LOMBARDA TERRE VISCONTEE - BASSO PAVESE

PROPOSTA DI DETERMINAZIONE

COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE: DIREZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

COMUNE DI ORIO LITTA

IL RESPONSABILE DEL Servizio Tecnico Lavori Pubblici

Regione Lombardia. Monza e Brianza. Seduta del 21 LUG 2015

LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como

PROPOSTA DI DETERMINAZIONE

Provvedimento di Determinazione N. 921 del 30/12/2014

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

COMUNE DI SESTU. Affari Generali - Personale SETTORE : Licheri Sandra. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 26/03/2014. in data

DETERMINAZIONE N. 995 DEL 16/09/2013

CITTÀ di AVIGLIANA Provincia di TORINO

COMUNE DI CORTINA D AMPEZZO C. A. P C o r s o I t a l i a n. 3 3 T e l / f a x /

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

Comune di S A S S A R I

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI IL DIRIGENTE

COMUNE DI PAGANI Provincia di Salerno

DETERMINAZIONE COPIA DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO SEGRETARIO COMUNALE DOTT. NICOLA DI LEO N.26 DEL

ASSESSORADU DE SOS ENTES LOCALES, FINÀNTZIAS E URBANÌSTICA ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI, FINANZE E URBANISTICA

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI PRATA DI PORDENONE Provincia di Pordenone

Determina Servizi Sociali/ del 31/03/2015

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE Informatizzazione I L D I R I G E N T E

C O M U N E D I V I C E N Z A

Comune di Bassano del Grappa

VERBALE DI DETERMINA

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COMUNE DI FOSCIANDORA Provincia di Lucca. UFFICIO RAGIONERIA n. 48 del Registro Servizio DETERMINAZIONE

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

RESTAURO DELL OROLOGIO MONUMENTALE POSTO SULLA FACCIATA NORD EST DEL CORTILE PRINCIPALE DEL PALAZZO DELLA PROVINCIA PIAZZA DUOMO, 9 - SIENA

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N 206 DEL 12 DICEMBRE 2014

di Argenta n. 212 del PROVINCIA DI FERRARA

CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico di diritto pubblico (D.I. 31/07/1990, 18/01/2005, 11/12/2009)

Comune di Santa Maria a Monte Provincia di Pisa

COMUNE DI DECIMOMANNU

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DM/2016

COMUNE DI CALCINAIA Provincia di Pisa

Servizio Centro Unico Gare ed espropri, Sistemi Informativi e Statistica C.U.G. e S.I. - Ufficio Sistemi Informativi

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Determina Servizi Sociali/ del 07/06/2016

COMUNE DI VELLEZZO BELLINI

- il D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 Regolamento di esecuzione ed attuazione del d. lgs. 163/2006 ;

SERVIZI GENERALI, BILANCIO E PERSONALE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

SERVIZIO FINANZIARIO DETERMINAZIONE A CONTRARRE

Co m u n e d i S a n V i t o Provincia di Cagliari

COMUNE DI MILETO Prov. di Vibo Valentia AREA AMMINISTRATIVA. Determinazione N 25 del

D E T E R M I N A Z I O N E

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Determinazione Dirigenziale N. 351 del 09/03/2016

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2015

Budget review. Risultati ed evidenze. Roma, 16 marzo Classificazione: Consip internal

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n. 949 del 26/06/2015

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA RISORSE DEL TERRITORIO MOBILITA' DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

AREA COORDINAMENTO DEL TERRITORIO U.O. SVILUPPO E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

fid," Generali e Legali enti

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 35 del

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA. Determinazione n del 24/10/2014

Comune di Rapallo Provincia di Genova

l Ufficio di Direzione Lavori svolge attività di progettazione, di coordinamento sicurezza, oltre che di direzione lavori di opere pubbliche;

AREA URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA Servizio URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. Codice identificativo

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

C)4J "JJlV 6~~.5 Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate ~'M OR E~

AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO Ente di rilievo nazionale e di alta specializzazione D.P.C.M

Pubblicità/Pubblicazione: Atto soggetto a pubblicazione integrale (sito internet)

Obbligatorietà della trasmissione telematica, con modello unico informatico catastale, per la presentazione degli atti di aggiornamento.

DETERMINAZIONE N. 48 DEL 02/02/2016. SETTORE Organizzazione Interna

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

Comune di VANZAGO Provincia di MILANO

Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino

Determina Ambiente e protezione civile/ del 14/05/2015 IL DIRIGENTE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

C O M U N E D I V I C E N Z A

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola Primaria e Secondaria di primo grado statale Poviglio e Brescello

generali DETERMINAZIONE N. 234/743 del 25/08/2015 Oggetto: CONTRATTO DI MANUTENZIONE ED ASSISTENZA SUL DOMINIO

Regione Emilia Romagna. AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE DI PARMA Strada del Quartiere n. 2/a Parma

COMUNE DI GRAGNANO Citta Metropolitana di Napoli

Determina Lavori pubblici/ del 20/04/2016

PROVINCIA DI PESCARA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SETTORE SETTORE POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO AGENTI POLIZIA MUNICIPALE.

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE SISTEMI INFORMATIVI E TECNOLOGIE DELLA CONOSCENZA BORSELLI LEONARDO

Determina Lavori pubblici/ del 19/03/2015

AZIENDA U.L.SS "Alto Vicentino"

PROTOCOLLO D INTESA TRA PROVINCIA DI UDINE AMBITO DISTRETTUALE DI LATISANA ASSOCIAZIONE COMUNITA SOLIDALE PROGETTO NONOS

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA PER GLI ANNI (P.T.T.I.)

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

Azienda Ospedali era di Desio e Vimercate. OSPEDALI DI: Carate Brianza, Desio, Giussano, Seregno, Vimercate

(INAIL 10 dicembre 2003) La qualità della postazione di lavoro come requisito dei processi di e-government. Ing. Claudio Manganelli Componente CNIPA

Determinazione dirigenziale

COMUNE DI MOTTA VISCONTI Provincia di Milano SETTORE VIGILANZA DETERMINAZIONE

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI SERVIZI E FORNITURE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA

Transcript:

Settore Amministrazione, affari legali e finanza Ufficio 2 - Acquisti e Contratti Al Vicedirettore Ing. Marco D Onofrio e p.c. Al Dirigente Responsabile dell Ufficio ragioneria, contabilità e bilancio Dott. Rex De Bono Al Dirigente Responsabile dell Ufficio Servizi comuni e servizi tecnici Ing. Giulio Margarita Oggetto: Richiesta di acquisto per la fornitura di Servizi di firma remota Allegati: Segnalazione di Fabbisogno del 30/10/2018 e relativa scheda tecnica Con la Segnalazione di Fabbisogno in Allegato, il Dirigente dell Ufficio Servizi comuni e servizi tecnici ha evidenziato, in riferimento al processo di digitalizzazione, la necessità di dotare di firma digitale tutti i Dirigenti, i Professionisti e i RUP, per un totale di 60 dipendenti. L ANSF inizialmente, a seguito della ricezione del Progetto dei Fabbisogni prot. n. 003406 del 28/03/2017, Contratto Quadro - Lotto 2 - della gara SPC Cloud (di seguito, Contratto Quadro ), dedicato ai servizi di identità digitale e sicurezza applicativa, ha dotato n. 12 utenti del servizio di firma digitale remota, tramite servizio L2.S2.1 - Firma digitale remota. Con successivo Piano dei Fabbisogni (n. 00010287 del 22/06/2018), condiviso con il Fornitore aggiudicatario del predetto Contratto Quadro (di seguito, Fornitore ) e sottoscritto dal Direttore di ANSF, sono stati richiesti ulteriori certificati di firma digitale remota, ampliando da 12 a 60 gli utenti, nonché l attivazione del connesso servizio di integrazione applicativa denominato Aruba Remote Signing Server (ARSS). Come evidenziato nell allegata Segnalazione di Fabbisogno Il Fornitore però non ha inviato il Progetto dei Fabbisogni entro il termine perentorio contrattuale, ma, oltre tale termine e a seguito di ripetuti solleciti del RUP (ing. Stefano Bargiotti), una proposta commerciale alternativa, finalizzata ad introdurre nella fornitura ulteriori attività di configurazione e startup, e dunque comportante per l Agenzia ulteriori ed inattesi costi, rispetto alle condizioni negoziali sino a quel momento applicate alla stessa. Così procedendo, il Fornitore ha ostacolato l acquisizione dei servizi in parola ed inciso negativamente sulla concretizzazione dei processi di dematerializzazione e di digitalizzazione avviati dall ANSF in attuazione di norme cogenti, causando rilevanti disagi alla sua attività. ln tale contesto l Agenzia ha rilevato che i predetti servizi sono disponibili anche all interno del catalogo del Mercato Elettronico per la Pubblica Amministrazione MePA, forniti da Aruba S.p.A., ad un importo pari a 2.190,00 per 60 certificati di Firma remota, e pari a 5.040,00 per il servizio di integrazione applicativa ARSS, per un costo complessivo pari a 7.230,00, come meglio specificato nella Segnalazione di Fabbisogno allegata. In merito alla percorribilità giuridica del ricorso al MePA, al fine di acquisire i servizi come meglio sopra descritti (i.e. firma remota e servizio ARSS), si è accertato che: a_nlsdf.a_nlsdf.registro UFFICIALE.Int.0018563.07-11-2018 codice fiscale 94165250484

a) ai sensi dell art. 1, comma 450, Legge 27 dicembre 2006 n. 296 - come modificato dal comma 2 dell art. 7, D.L. 7 maggio 2012, n. 52 (sostituito dalla legge di conversione 6 luglio 2012, n. 94), dai nn. 1) e 2) della lettera a) e dalla lettera b) del comma 149 dell art. 1, L. 24 dicembre 2012, n. 228, dall art. 1, commi 495, lett. b), e 502, lett. a), b) e c), L. 28 dicembre 2015, n. 208 (a decorrere dal 1 gennaio 2016), e, successivamente, dall'art. 1, comma 1, D.Lgs. 22 gennaio 2016, n. 10 - : Le amministrazioni statali centrali e periferiche, ad esclusione degli istituti e delle scuole di ogni ordine e grado, delle istituzioni educative e delle istituzioni universitarie, nonché gli enti nazionali di previdenza e assistenza sociale pubblici e le agenzie fiscali di cui al decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, per gli acquisti di beni e servizi di importo di importo pari o superiore a 1.000 euro e al di sotto della soglia di rilievo comunitario, sono tenute a fare ricorso al mercato elettronico della pubblica amministrazione di cui all'articolo 328, comma 1, del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 5 ottobre 2010, n. 207 ; b) l art. 1, comma 512, legge 28 dicembre 2015, n. 208, come modificato dall'articolo 1, comma 419, lettera a) della Legge 11 dicembre 2016, n. 232, così dispone: Al fine di garantire l'ottimizzazione e la razionalizzazione degli acquisti di beni e servizi informatici e di connettività, fermi restando gli obblighi di acquisizione centralizzata previsti per i beni e servizi dalla normativa vigente, le amministrazioni pubbliche e le società inserite nel conto economico consolidato della pubblica amministrazione, come individuate dall'istituto nazionale di statistica (ISTAT) ai sensi dell'articolo 1 della legge 31 dicembre 2009, n. 196, provvedono ai propri approvvigionamenti esclusivamente tramite gli strumenti di acquisto e di negoziazione di Consip Spa o dei soggetti aggregatori, ivi comprese le centrali di committenza regionali, per i beni e i servizi disponibili presso gli stessi soggetti ; c) l art. 20, comma 4, del D.L. n. 83/2012, come convertito con modificazioni dalla Legge 7 agosto 2012, n. 134, ha affidato a Consip S.p.A., a decorrere dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto medesimo, le attività amministrative contrattuali e strumentali già attribuite a DigitPA, ai fini della realizzazione e gestione dei progetti in materia, nel rispetto delle disposizioni del comma 3 ; d) a tale ultimo riguardo, l art. 4, comma 3-quater, del D.L. n. 95/2012, come convertito con modificazioni dalla Legge 2012/135, ha stabilito che, per la realizzazione di quanto previsto dal predetto art. 20 del D.L. n. 83/2012, Consip S.p.A. svolge altresì le attività di centrale di committenza relativamente ai contratti-quadro ai sensi dell'articolo 1, comma 192, della legge 30 dicembre 2004, n. 311 ; e) in merito al carattere vincolante del ricorso ai contratti quadro, l'articolo 1, comma 193, di tale ultima legge 30 dicembre 2004, n. 311, stabilisce che, in via di principio, Le pubbliche amministrazioni di cui all'articolo 1 del decreto legislativo 12 febbraio 1993, n. 39, sono tenute ad avvalersi, uniformando le procedure e le prassi amministrative in corso, degli applicativi e dei servizi di cui al comma 192. Sono tuttavia fatti salvi i casi in cui [le predette pubbliche amministrazioni] possano dimostrare, in sede di richiesta di parere di congruità tecnico-economica di cui all'articolo 8 dello stesso decreto legislativo, che la soluzione che intendono adottare, a parità di funzioni, risulti economicamente più vantaggiosa ; f) infine, l art. 1 del D.Lgs. n. 39/1993 anche se successivamente abrogato stabilisce che Le disposizioni del presente decreto disciplinano la progettazione, lo sviluppo e la gestione dei sistemi informativi automatizzati delle amministrazioni dello Stato, anche ad ordinamento autonomo, e degli enti pubblici non economici nazionali, denominate amministrazioni ai fini del decreto medesimo. Per tutto quanto sopra, è evidente che sebbene l Agenzia sia tenuta ad approvvigionarsi dei menzionati servizi ricorrendo al citato Contratto Quadro (ex CAD), non è tuttavia codice fiscale 94165250484 pag. 2 di 4

precluso il ricorso al MePA nell ipotesi in cui, a parità di funzioni, sia possibile ottenere condizioni economiche effettivamente migliorative rispetto a quelle garantite da un Contratto attuativo del Contratto Quadro. La presenza di Aruba S.p.A. quale fornitore abilitato presso il MePA, per la categoria merceologica entro la quale sono collocati entrambi i servizi di cui trattasi, nonché in grado, in via di principio, di erogare gli stessi a condizioni economiche migliorative rispetto a quelle garantite dall attuale Contratto Quadro, rende possibile il ricorso al predetto MePA da parte dell Agenzia, ferma restando la facoltà, per l Agenzia stessa, qualora non fosse possibile ottenere da Aruba S.p.A. condizioni effettivamente migliorative rispetto a quelle del Contratto Quadro, di non proseguire con l acquisizione tramite MePA. In ragione di quanto previsto nel Regolamento acquisti dell Agenzia in vigore ed in particolare nell art. 7, comma 2, concernente acquisti di beni e servizi superiori ad Euro 1.500,00 ed inferiori alla soglia di cui all art. 36, comma 2, lett. a), D.lgs. 50/2016 e s.m.i., nonché ai sensi di tale ultima norma, è consentito acquisire tali servizi tramite affidamento diretto ad Aruba S.p.A., previa verifica dell applicazione di condizioni economiche effettivamente migliorative, a parità di funzioni, rispetto a quelle del contratto quadro. Il valore finale dell approvvigionamento in parola, stante la menzionata condizione legittimante del ricorso al MePA, dovrà consentire un risparmio economico effettivo, che l Agenzia si riserva di valutare nella sua entità una volta acquisita l offerta di Aruba S.p.A., anche al fine di decidere se proseguire con l affidamento diretto alla stessa in ambito MePA. A tale scopo il valore dei servizi, per una durata triennale dell affidamento, dovrà essere inferiore a quello risultante dal listino prezzi del Contratto Quadro, e segnatamente: Euro 1.873,60, oltre IVA, per i servizi di firma elettronica per un totale di n. 60 certificati (di cui n. 11 esistenti in scadenza nel corso del 2020); Euro 3.900,00, oltre IVA, per attivazione del servizio di integrazione applicativa denominato Aruba Remote Signing Server (ARSS) comprensiva della manutenzione triennale. Pertanto, fermi i chiarimenti di cui sopra in ordine all esigenza di ottenere da Aruba S.p.A. una offerta economica migliorativa, a parità di condizioni dei servizi l impegno complessivo massimo di spesa a carico dell Agenzia è stimabile in 5.773,60 (cinquemilasettecentosettantatre/60) oltre a IVA. Visti anche: il D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 Codice dei Contratti pubblici, come corretto e rinominato dal D.Lgs. n. 56/2017; il D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207, per la parte allo stato applicabile; il D.P.R. 3 marzo 2009, n. 36, si ritiene: (i) considerato il valore dell approvvigionamento, (ii) accertato che detto approvvigionamento può essere soddisfatto attraverso il MePA in alternativa al Contratto Quadro, e che a tal fine l Agenzia deve ottenere condizioni economiche migliorative rispetto a quelle attuali, di cui al medesimo Contratto Quadro; (iii) considerata la necessità di garantire la continuità del servizio di firma remota e del connesso servizio ARSS - attualmente acquisiti per n. 11 utenti (stante la riduzione di codice fiscale 94165250484 pag. 3 di 4

una unità rispetto agli iniziali n. 12 utenti) - nonché di estendere in tempi brevi i predetti servizi ad altri utenti, sino al numero complessivo di 60; (iv) visto l inadempimento del Fornitore rispetto agli obblighi derivanti dal Contratto Quadro, che ha determinato l imprevista e subitanea necessità di acquisire gli stessi servizi in un arco temporale ristretto, compatibile con le esigenze dell Agenzia, specie nell ottica della digitalizzazione delle sue attività; (v) ritenuto che tali servizi siano erogabili da Aruba S.p.A., abilitata sul MePA, e che per ricorrere al MePA sia necessario ottenere da tale società condizioni economiche migliorative rispetto a quelle attuali, di dover procedere all acquisizione dei servizi in parola presso il MePA, mediante ordine diretto alla società Aruba S.p.A., per un periodo di anni tre, restando inteso che, qualora l offerta di Aruba S.p.A. non sia effettivamente migliorativa rispetto alle condizioni attuali derivanti dall applicazione del Contratto Quadro, come sopra indicate a valere quale impegno massimo di spesa a carico dell ANSF, l Agenzia si riserva di non procedere con l acquisizione tramite MePA. Si propone la nomina a Responsabile del Procedimento per l acquisizione in oggetto l Ing Stefano Bargiotti, con i compiti di cui all art. 31 D.Lgs. n. 50/2016, alle Linee Guida ANAC n. 3, come aggiornate con Deliberazione del Consiglio ANAC n. 1007 del 11/10/2017 ed alle specifiche del presente atto. La Dirigente Dott.ssa Carla Maria Caporilli CAPORILLI CARLA MARIA AGENZIA NAZ. PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE/94165250484 07.11.2018 14:57:24 UTC codice fiscale 94165250484 pag. 4 di 4

Settore Amministrazione, affari legali e finanza Ufficio 5 - Servizi comuni e servizi tecnici Al Responsabile dell Ufficio Acquisti e contratti Dottoressa Carla Maria Caporilli e p.c. Al Vicedirettore Ingegner Marco D Onofrio Al Responsabile dell Ufficio Ragioneria, contabilità e bilancio Dottor Rex De Bono Oggetto: SEGNALAZIONE DI FABBISOGNO - Servizi di firma remota. Allegati: 1 (Scheda tecnica del servizio in oggetto). a) Individuazione dell esigenza L Agenzia, nell ambito del processo di digitalizzazione in corso, ha la necessità di dotare di firma digitale tutti i Dirigenti, i Professionisti e i RUP, per un totale di 60 dipendenti. Per 12 di essi è stata avviata una sperimentazione della modalità di sottoscrizione digitale in modalità cardless tramite il servizio L2.S2.1 - Firma digitale remota, erogato nell ambito Contratto Quadro - Lotto 2 - della gara SPC Cloud, dedicato ai servizi di identità digitale e sicurezza applicativa, acquisito a seguito della ricezione del Progetto dei Fabbisogni prot. n. 003406 del 28/03/2017. In considerazione delle risultanze positive di tale sperimentazione, tramite il Piano dei Fabbisogni n. 00010287 del 22/06/2018, sulla base di quanto previsto dal medesimo Contratto Quadro - Lotto 2 - della gara SPC Cloud, sono stati richiesti: ulteriori 48 certificati di firma digitale remota, di durata triennale, da assegnare a tutti i Dirigenti, i Professionisti e i RUP, ampliando il numero dagli attuali n.12 certificati di firma attivi (aventi scadenza nel corso del 2020) a 60 certificati di firma complessivi; l attivazione del servizio di integrazione applicativa denominato Aruba Remote Signing Server (ARSS), che espone tutte le funzionalità di firma remota con protocollo SOAP Web Services permettendo di firmare digitale direttamente dall applicativo di protocollazione informatica dell ANSF DocuMIT. Considerato che: il fornitore non ha inviato il Progetto dei Fabbisogni entro il termine perentorio di 45 giorni dall invio da parte dell Agenzia del Piano di Fabbisogni, così come invece previsto dal Contratto Quadro; su espresso e ripetuto sollecito di ANSF, il fornitore ha inviato un riscontro in via informale formulando, non già il Progetto dei Fabbisogni, bensì una proposta commerciale alternativa, paventando l inclusione di ulteriori attività di configurazione e startup ; il mancato adempimento da parte del fornitore nella consegna del Progetto dei Fabbisogni nei termini previsti dal Contratto Quadro sta arrecando forti disagi ad ANSF, andando a incidere negativamente sui processi di dematerializzazione e di digitalizzazione avviati in attuazione di norme cogenti; codice fiscale 94165250484

S.d.F. Servizi di firma remota i medesimi servizi di Firma remota erogati nell ambito del Contratto Quadro sono disponibili all interno del catalogo del Mercato Elettronico e forniti da Aruba S.p.A. con i seguenti codici prodotto: KITFROTP - Kit di Firma Remota con OTP display, al prezzo di 35,50 per ogni Kit di firma remota OPT Display o Mobile per 36 mesi, per un totale pari a 2.190,00 per 60 certificati; ARSSMANPROF - licenza di attivazione dei servizi ARSS comprensivi della manutenzione e dei servizi professionali, al prezzo di 5.040,00, per un totale complessivo pari a 7.230,00 ; ANSF è tenuta ad avvalersi, ai sensi dell articolo 1, comma 193, della legge 30 dicembre 2004, n. 311, del Contratto Quadro salvo i casi in cui possano dimostrare che la soluzione che intenda adottare, a parità di funzioni, risulti economicamente più vantaggiosa, si propone di verificare se i servizi di firma remota di cui al Piano dei Fabbisogni (n. 00010287 del 22/06/2018) così rimodulati (in considerazione della revoca in data 30/07/2018 del certificato assegnato al Direttore di ANSF causa quiescenza): ampliamento del numero degli attuali n.11 certificati di firma attivi relativi al nucleo iniziale di sperimentazione (aventi scadenza nel corso del 2020) a complessivi 60 certificati di firma, con scadenza nel corso del 2021, da assegnare a tutti i Dirigenti, i Professionisti e i RUP; attivazione del servizio di integrazione applicativa denominato Aruba Remote Signing Server (ARSS) costituito da un componente software che espone tutte le funzionalità di firma remota con protocollo SOAP Web Services, siano acquistabili dal fornitore Aruba S.p.A. sul MePA a un costo inferiore rispetto a quanto previsto dal Contratto Quadro, così da soddisfare l urgenza dell acquisizione di tali servizi in conformità ai principi di economicità, efficacia ed efficienza. b) Oggetto dell affidamento Stante la situazione sopra descritta i servizi di firma remota dovranno essere forniti in conformità alle caratteristiche tecniche indicate nelle condizioni del Contratto Quadro e riportate nell allegata scheda tecnica. Sulla base del listino del Contratto Quadro, si propone di porre come importo a base d asta un importo pari a 5.773,60, così calcolato: Euro 1.873,60 oltre IVA di legge per i servizi di firma elettronica per un totale di n.60 certificati (di cui n.11 esistenti in scadenza nel corso del 2020), Euro 3.900,00 oltre IVA di legge per attivazione del servizio di integrazione applicativa denominato Aruba Remote Signing Server (ARSS) comprensiva della manutenzione triennale. Pertanto l impegno di spesa è stimabile in 5.773,60 (cinquemilasettecentosettantatre/60 euro), oltre a IVA nella misura di legge. Il costo relativo all acquisto dei certificati dei servizi di firma elettronica per un triennio è stato determinato, sulla base del listino del Contratto Quadro espresso in termini di costo annuale per utente dei certificati di firma, come da prospetto seguente: codice fiscale 94165250484 pag. 2 di 3

S.d.F. Servizi di firma remota Fascia utenti Quantità I anno Quantità II anno Quantità III anno Costo utente/anno Costo totale per fascia Fino a 50 utenti 49 49 50 11,95 1.768,80 Da 51 a 200 utenti - - 10 10,50 105,00 c) Durata dell affidamento I servizi hanno durata triennale. d) Specifiche tecniche prestazionali L affidamento garantisce la continuità dei servizi attualmente in uso. TOTALE Firme remote 1.873,60 Le specifiche di dettaglio del servizio richiesto sono riportate nella Scheda Tecnica allegata. e) Presenza negli strumenti di pianificazione In considerazione dell esiguità dell importo, tali servizi non sono stati inseriti nel vigente Programma Biennale degli acquisti di beni e servizi di importo unitario stimato pari o superiore ad 40.000, anni 2018-2019 e relativo aggiornamento annuale Anno 2017, adottato con DD prot. n. 0013999 del 20/12/2017 ai sensi dell art. 21 c. 6 del D.lgs. 50/2016, come corretto e rinominato dal D.Lgs. n. 56/2016. f) Copertura finanziaria La copertura finanziaria dell acquisizione è stata confermata per le vie brevi dall Ufficio Ragioneria, contabilità e bilancio dell ANSF nell ambito del capitolo di spesa 1.03.02.19.001.999 Altri servizi informatici e di telecomunicazioni. Il Dirigente Ingegner Giulio Margarita MARGARITA GIULIO AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE (ANSF) 30.10.2018 17:41:54 UTC codice fiscale 94165250484 pag. 3 di 3

SCHEDA TECNICA Servizi di firma remota a) Servizio di firma remota da fornire nell ambito del contratto: Rinnovo di n.11 certificati già in possesso ad ANSF in scadenza nel corso del 2020. Fornitura di ulteriori n.49 kit di firme remota con validità triennale, con One Time Password (OTP) con Display. L identificazione e registrazione degli utenti di firma digitale remota dovrà avvenire attraverso il portale di emissione e gestione della firma digitale remota da parte degli operatori di registrazione (ODR) incaricati da ANSF. b) Servizio di integrazione applicativa denominato Aruba Remote Signing Server (ARSS): Fornitura della licenza del servizio Aruba Remote Signing Server (ARSS) al fine di integrare il processo di firma digitale con la procedura software per la gestione del protocollo informatico in dotazione ad ANSF, fornito come servizio as service da una impresa incaricata dalla stessa. Servizio di manutenzione del servizio Aruba Remote Signing Server (ARSS) per l intero periodo triennale di validità dei certificati acquisiti al precedente punto a). Il fornitore dovrà mettere a disposizione il servizio Aruba Remote Signing Server (ARSS), componente software che espone tutte le funzionalità di firma remota con protocollo SOAP, fornendo tutto il supporto tecnico necessario, le indicazioni tecnologiche per l integrazione applicativa del servizio ARSS e la documentazione tecnica descrittiva dei WEB services così da permettere all impresa incaricata da ANSF della manutenzione evolutiva della procedura software di protocollo informatico di implementare l invocazione applicativa del servizio di Firma Digitale Remota all interno della stessa. Scheda Tecnica Servizio di telefonia mobile pagina 1 di 1