AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE DI AMMISSIONE AI CONTRIBUTI DEL FONDO DESTINATO AGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI ANNO 2018

Documenti analoghi
COMUNE DI ITTIRI. VIA SAN FRANCESCO N. 1 - C.A.P PROVINCIA DI SASSARI TEL. : 079/ FAX : 079/ C.F. o P.

IL/LA SOTTOSCRITTO/A.. NATO A.. PROV IL... CODICE FISCALE. RESIDENTE A BUSTO ARSIZIO IN VIA CIV...

GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA

Comune di Poggio a Caiano (PO) Domanda di contributo finalizzato alla prevenzione degli sfratti per morosità - Anno 2015

PROVINCIA DI SIENA. CONTRIBUTO REGIONALE PER LA PREVENZIONE DELL ESECUTIVITA DEGLI SFRATTI PER MOROSITA (DGR n 1088 del 5 dicembre 2011)

COMUNE DI ALSENO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE

IL 5 BANDO EMERGENZA LAVORO

AL COMUNE DI ASCIANO

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

DOMANDA DI LOCAZIONE TEMPORANEA DI ALLOGGIO PER NECESSITA A TEMPO DETERMINATO. Documenti necessari da allegare in copia alla domanda:

Umbria: Contributi per giovani coppie per l'acquisto della prima casa

Allegato A) Nuclei familiari sottoposti a sfratto per morosità incolpevole Contributi per il reperimento di una nuova sistemazione alloggiativa

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

Consorzio Pubblico Servizio alla Persona Ambito Territoriale di Viadana

Il sottoscritto, intestatario del contratto di locazione dell abitazione _. g m a. nel Comune di Prov. Stato _ sigla

C O M U N E D I T R A D A T E Provincia di Varese

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

TRA il Comune di VIU rappresentato dal Sindaco pro tempore MAJRANO DANIELA, di seguito denominato anche Comune (CF ) E

Cambio di residenza da un altro Comune al Comune di Castelbaldo (immigrazione)

Presa visione dell Avviso pubblico del Comune di Civitanova Marche richiamato in oggetto e delle condizioni in esso riportate, C H I E D E

COMUNE DI LORO CIUFFENNA. Ufficio Tecnico

COMUNE di PONTE BUGGIANESE

MODELLO DI DOMANDA PER LA MOROSITA INCOLPEVOLE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Uff.

MODELLO DI DOMANDA PER LA MOROSITA INCOLPEVOLE Ai sensi dell articolo 6 comma 5, legge 124/2013

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO

COMUNE DI SANLURI Provincia del Medio Campidano Servizio Affari Generali Ufficio Cultura, Turismo, Sport e Spettacolo

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma POR-FESR

AL COMUNE DI BUONCONVENTO

Guida alla lettura della bolletta

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEGLI ORTI URBANI DI VIA ADIGE

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

Allegato B) BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DEGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI

Comune di Montignoso Provincia di Massa-Carrara

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

Allegato A alla determinazione n.13/sp del 29 gennaio 2015

Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i.

COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA Provincia di Livorno

Comune di Cesenatico

Regolamento per l erogazione di contributi per l avvio e l esercizio dell attività libero professionale

AZIENDA USL 8 ZONA DISTRETTO DI AREZZO

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER IL PAGAMENTO DELL AFFITTO ANNO 2015

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA - TEMPIO

Settore Servizi Sociali, Politiche Giovanili, Partecipazione, Pari Opportunità

DECRETA. Per i motivi indicati in premessa e che qui si intendono integralmente riportati:

Comune di Piacenza assessorato al nuovo welfare e sostegno alle famiglie EMERGENZA ABITATIVA CONTRIBUTI ECONOMICI A SOSTEGNO DEI PIACENTINI

Disciplinare di vendita degli alloggi e dei fabbricati adibiti ad abitazione di proprietà dell Amministrazione regionale.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL AVVISO PUBBLICO PER IL CENSIMENTO DEGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI E PER L ACCESSO AL RELATIVO FONDO

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI GIOVANI COPPIE PER

INFORMATIVA I.M.U IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA. Novità rispetto all anno 2012

MISURE DI WELFARE ABITATIVO

PROTOCOLLO D INTESA. Tra la PREFETTURA DI MILANO QUESTURA REGIONE LOMBARDIA COMUNE DI MILANO UNEP PRESSO LA CORTE DI APPELLO DI MILANO ALER MILANO

COMUNE DI SUELLI. Settore Amministrativo SETTORE : Frau Andreina. Responsabile: 73 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 18 NUMERAZIONE GENERALE N.

COMUNE DI VERNASCA INFORMATIVA ACCONTO IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA ANNO 2013

AVVISO PER LA LOCAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA CONVENZIONATA AVVISO N. 1/2015CONV. - Comune di AMARO

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ANNO 2016 Delibera Giunta Regionale n.328 del

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

COMUNE DI RONCHI DEI LEGIONARI Telefono Provincia di Gorizia C.F. e P.IVA Medaglia d argento al valore militare

DOMANDA EROGAZIONE CONTRIBUTO

Associazione di Diritto Privato Via Mantova, Roma C. F

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE LL.PP.

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO

ATTESTAZIONE AFFIDAMENTO INCARICO A TECNICO -con eventuale delega al medesimo per Accesso/Ritiro Atti-

Note alla compilazione della domanda di borsa di studio

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

(I.M.U.) - IMPOSTA MUNICIPALE SPERIMENTALE ANNO 2012

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO DI INTEGRAZIONE DEI TRATTAMENTI PENSIONISTICI

C.C.I.A.A. GORIZIA REGOLAMENTO CHE DISCIPLINA IL SOSTEGNO FINANZIARIO ALLE INIZIATIVE DI PROMOZIONE DEL TURISMO E DEL COMMERCIO REALIZZATE

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

COMUNE DI VILLA SAN GIOVANNI Provincia di Reggio Calabria

REPUBBLICA DI SAN MARINO

FONDO DI GARANZIA PER LE PMI COSTIUITO PRESSO MCC (Art. 2, comma 100, lett. a) Legge 662/96)

Bando selezione alunni per la realizzazione di n. 2 stage linguistici Azione C.1

- COMUNE DI AULETTA - Provincia di Salerno

Municipio di Piana di Monte Verna Provincia di Caserta

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA MOROSITA

Bando per l erogazione di contributi alle PMI finalizzati al sostegno per l accesso al credito R E G O L A M E N TO

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE INGLESE

Per l alloggio occupato in locazione alla data di presentazione della domanda:

DOMANDA DI CANCELLAZIONE DAI RUOLI TARSU - TARES DA COMPILARE IN STAMPATELLO IN TUTTE LE SUE PARTI. Il sottoscritto nato a. il / / residente in

BANDO DI CONCORSO. ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI ECONOMICI PER L ACQUISTO DEI LIBRI DI TESTO A.S. 2011/2012 L. n. 448/98 art.27-

PROGETTO OPEN Per il contrasto alle nuove povertà

1. Posso partecipare al presente bando le imprese della provincia di Ascoli Piceno che, al momento della presentazione della domanda:

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI N. 43 ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE SOCIALE (ERS) SITUATI IN VIA GUSTAVO BIANCHI - FERRARA

IL DIRIGENTE AVVISA. i criteri per la formazione della graduatoria saranno i seguenti:

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff

RICHIESTA DI INSEDIAMENTO

Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà

Via Verdi Castelnuovo Val di Cecina (PI)

ASSEGNAZIONE DI MASSIMO 100 VOUCHER A PARZIALE COPERTURA DEL COSTO DELLA FREQUENZA AI CENTRI ESTIVI 2016 DI BAMBINI IN ETA MESI

BANDO PUBBLICO DI CONCORSO

Al Comune di SIANO (SA)

ALLEGATO 3 PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E TUTELA DELLA TRASPARENZA 2016/2018 DEL COLLEGIO PROVINCIALE IPASVI DI SIENA

Procedimenti Amministrativi - Area Finanziaria - Amministrativa - Ufficio Finanziario e Tributi e Ufficio Servizi Sociali

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI SERVIZI E FORNITURE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

Transcript:

COMUNE DI ARBOREA Provincia di Oristano Viale Omodeo, 5 cap 09092 tel. 0783/80331 fax 8033223 P.I. 00357550953 C.F. 80004550952 c.c.p. 16276099 www.comunearborea.it e-mail protocollo@comunearborea.it PEC protocollo@pec.comunearborea.it Area Amministrativa Ufficio Servizi Sociali AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE DI AMMISSIONE AI CONTRIBUTI DEL FONDO DESTINATO AGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI ANNO 2018 Il Responsabile dell Area Amministrativa, in attuazione: Del Decreto Legge 31.08.2013, n. 102, art. 6, comma 5, convertito con modificazioni nella Legge 28.10.2013, n. 124; Della Deliberazione di Giunta Regionale n. 48/29 del 02.10.2018; Della Determinazione della Direzione Generale dell Assessorato dei Lavori Pubblici, Servizio Edilizia Pubblica, prot. n. 35102 rep. n. 1393 del 12.10.2018, che approva il bando, rivolto ai Comuni, relativo all attribuzione dei contributi di cui al Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli per l annualità 2018, dove sono previsti i criteri e le modalità di individuazione dei destinatari e di concessione dei contributi; Della Delibera di Giunta Comunale n. 169 del 04.12.2018 In esecuzione della propria Determinazione n. 231 del 10.12.2018 con la quale si è proceduto all approvazione del presente Avviso; RENDE NOTO CHE SINO ALLE ORE 13.00 DEL 11.01.2019 È POSSIBILE PRESENTARE LE ISTANZE DI AMMISSIONE AI CONTRIBUTI DI CUI AL FONDO DESTINATO AGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI ANNO 2018

ART. 1 FINALITÀ Con il presente bando, la Regione Autonoma della Sardegna Assessorato dei Lavori Pubblici intende sostenere, con contributi fino a 12.000,00, i titolari di contratti di locazione di unità immobiliari ad uso abitativo soggetti ad un atto di intimazione di sfratto per morosità incolpevole avvenuto nel corso del 2018, con citazione in giudizio per la convalida. ART. 2 REQUISITI DI ACCESSO Sono destinatari dei contributi i titolari di contratti di locazione di unità immobiliare ad uso abitativo, soggetti ad un atto di intimazione di sfratto per morosità incolpevole avvenuto nel corso del 2018, con citazione in giudizio per la convalida. Per morosità incolpevole si intende la situazione di sopravvenuta impossibilità a provvedere al pagamento del canone di locazione a ragione della perdita o consistente riduzione di almeno il 30% della capacità reddituale del nucleo familiare o del reddito complessivo, verificatasi prima o durante il 2018. La situazione di sopravvenuta impossibilità indica una condizione di morosità incolpevole nuova, che identifica una nuova condizione economica dell inquilino, e deve essere dovuta ad una delle seguenti cause: Perdita del lavoro per licenziamento; Accordi aziendali o sindacali con consistente riduzione dell orario di lavoro; Cassa integrazione ordinaria o straordinaria che limiti notevolmente la capacità reddituale; Mancato rinnovo dei contratti a termine o di lavoro atipici; Cessazione o consistente riduzione di attività libero-professionali o di imprese registrate, derivanti da cause di forza maggiore o da perdita di avviamento in misura consistente; Malattia grave, infortunio o decesso di un componente del nucleo familiare che abbia comportato o la consistente riduzione del reddito complessivo del nucleo medesimo o la necessità dell impiego di parte notevole del reddito per fronteggiare rilevanti spese mediche e assistenziali. Le cause su indicate si considerano a titolo esemplificativo e non esaustivo. ART. 3 MODALITÀ DI VALUTAZIONE DELLA PERDITA O DELLA CONSISTENTE RIDUZIONE DELLA CAPACITÀ REDDITUALE DEL NUCLEO FAMILIARE Fermo restando che l atto di citazione deve essere del 2018, la valutazione è effettuata con le modalità corrispondenti ai seguenti casi: 1) Perdita o consistente riduzione di almeno il 30% della capacità reddituale o del reddito complessivo verificatasi prima del 2018: si valuta raffrontando il reddito attestato e riferito all ultimo periodo reddituale (reddito ISE indicato nell attestazione ISEE) con il reddito attestato e riferito al periodo precedente al verificarsi della riduzione stessa (reddito ISE indicato nell attestazione ISEE). Poiché l INPS sta rilasciando per l anno in corso l attestazione ISEE relativa ai redditi 2016, si fa riferimento: All ISEE ordinario calcolato nel 2018 sui redditi percepiti nel 2016, nel caso in cui i redditi del 2017 non abbiano subito rilevanti variazioni rispetto all anno precedente. In tal caso l ISEE relativo ai redditi del 2016 viene considerato valido anche per il 2017 e la perdita o la consistente riduzione del reddito di almeno il 30% si valuta raffrontando il reddito ISE indicato nell attestazione ISEE relativo al 2016, sostanzialmente invariato nel 2017, con il reddito ISE indicato nell attestazione ISEE riferita all anno in cui il reddito era integro, corrispondente al periodo precedente al verificarsi della sua variazione; All ISEE corrente calcolato nel 2018 sui redditi percepiti nel 2017, nel caso in cui si siano verificate rilevanti variazioni reddituali rispetto al 2016, e la perdita o la consistente riduzione del reddito di almeno il 30% si valuta raffrontando il reddito ISE indicato nell attestazione ISEE relativo al 2017 con il reddito ISE indicato nell attestazione ISEE

riferita all anno in cui il reddito era integro, corrispondente al periodo precedente al verificarsi della sua variazione. Nel caso in cui non sia possibile raffrontare i redditi ISE, per mancanza delle attestazioni ISEE, le variazioni potranno essere verificate raffrontando i redditi fiscalmente dichiarati nei medesimi periodi di riferimento su indicati. 2) Perdita o consistente riduzione di almeno il 30% della capacità reddituale o del reddito complessivo verificatasi nel corso del 2018: in assenza di una certificazione reddituale annuale del 2018, la consistente riduzione della capacità reddituale o del reddito complessivo del lavoratore dipendente si intende sussistente nell anno in corso qualora, al momento della presentazione della domanda al Comune, il reddito imponibile indicato nell ultima busta paga risulti inferiore di almeno il 30% del reddito imponibile medio delle tre buste paga precedenti all evento incolpevole. Per il lavoratore autonomo la consistente riduzione della capacità reddituale o del reddito complessivo si intende sussistente nell anno in corso qualora il reddito imponibile autocertificato, relativo al periodo computato dal 01.01.2018 alla data di cessazione dell attività, risulti inferiore di almeno il 30% del reddito imponibile fiscalmente dichiarato per il 2017 computato per il medesimo periodo di tempo. 3) Malattia grave, infortunio o decesso di un componente del nucleo familiare che hanno comportato la necessità dell impiego di parte notevole del reddito per fronteggiare rilevanti spese mediche e assistenziali: le spese, anche relative a precedenti annualità e autocertificate, devono incidere per almeno il 30% sul reddito ISE o sul valore ISEE attestato nel 2018. ART. 4 REQUISITI PER L ACCESSO AI CONTRIBUTI I richiedenti devono possedere i seguenti requisiti: 1) Reddito ISE non superiore ad euro 35.000, o reddito derivante da regolare attività lavorativa con un valore ISEE non superiore ad euro 26.000,00; 2) Atto di intimazione di sfratto per morosità, con citazione in giudizio per la convalida. Per gli assegnatari di alloggi sociali, vale la citazione in giudizio per la convalida o, in alternativa, il provvedimento di risoluzione dell atto di concessione amministrativa da parte dell Ente gestore; 3) Contratto di locazione di unità immobiliare ad uso abitativo (anche antecedente al 2018) regolarmente registrato (sono esclusi gli immobili appartenenti alle categorie catastali A1, A8 e A9) e residenza nell alloggio oggetto della procedura di rilascio da almeno un anno al momento dell atto di citazione; d) Cittadinanza italiana, di un paese dell UE, ovvero, nei casi di cittadini non appartenenti all Unione Europea, regolare titolo di soggiorno. e) Non essere titolari, unitamente a tutti i componenti del nucleo familiare utilizzatore del medesimo alloggio, di diritti di proprietà, usufrutto, uso o abitazione di altro immobile, sito nella provincia di residenza, fruibile ed adeguato alle esigenze del proprio nucleo familiare. Tutti i requisiti richiesti si intendono riferiti all anno 2018. ART. 5 CRITERI PREFERENZIALI NELLA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI Costituisce criterio preferenziale per la concessione del contributo la presenza all interno del nucleo familiare di almeno un componente che sia: Ultrasettantenne; Minore; Con invalidità accertata per almeno il 74%; In carico ai Servizi Sociali o alle competenti Aziende Sanitarie Locali per l attuazione di un progetto assistenziale individuale.

Ai fini della presente procedura e dell individuazione del possedimento di criteri preferenziali, si considera nucleo familiare quello del richiedente, così come risulta composto anagraficamente al momento dell atto di citazione. ART. 6 CONTRIBUTI CONCEDIBILI Per sanare la morosità incolpevole accertata dal Comune, al richiedente è concesso un contributo fino a euro 12.000,00, comprensivi della morosità e dell eventuale pagamento, anche in forma anticipata, delle mensilità relative ad un nuovo contratto da sottoscrivere a canone concordato, secondo le destinazioni di cui al successivo art. 7. L ammontare della morosità è indicata nell atto di citazione e comprende i canoni ed eventuali spese condominiali. Nel caso di accordo con il proprietario, la morosità sarà costituita da quella maturata, indicata eventualmente nel verbale di udienza o nello stesso accordo sottoscritto da entrambe le parti anche presso i competenti uffici comunali. In caso di accordo con il proprietario dell alloggio, il contributo andrà a sanare la morosità pregressa per evitare lo sfratto o a ristorare il proprietario dell alloggio per differire lo sfratto. Nel caso in cui il soggetto non occupi più l alloggio oggetto di sfratto, perché già sfrattato dal proprietario o perché l abbia volontariamente lasciato, il contributo sarà costituito da un deposito cauzionale per la stipula di un nuovo contratto di locazione finalizzato a mitigare il disagio del passaggio da casa a casa. Nel caso in cui venga sottoscritto un nuovo contratto a canone concordato o equiparato, il contributo sarà costituito altresì dal pagamento, anche in forma anticipata, delle relative mensilità per un massimo di 12 mesi. ART. 7 DESTINAZIONE DEI CONTRIBUTI I contributi sono destinati: a) Fino a un massimo di 8.000,00 euro a sanare la morosità incolpevole accertata dal Comune, qualora il periodo residuo del contratto in essere non sia inferiore ad anni due, con contestuale rinuncia all'esecuzione da parte del proprietario del provvedimento di rilascio dell'immobile; b) Fino a un massimo di 6.000,00 euro, a ristorare i canoni corrispondenti alle mensilità di differimento qualora il proprietario dell'immobile consenta il differimento dell'esecuzione del provvedimento di rilascio dell'immobile per il tempo necessario a trovare un'adeguata soluzione abitativa all'inquilino moroso incolpevole; c) Ad assicurare il versamento di un deposito cauzionale per stipulare un nuovo contratto di locazione; d) Ad assicurare il versamento di un numero di mensilità, per un massimo di 12 mesi, relative a un nuovo contratto da sottoscrivere a canone concordato o equiparato fino alla capienza del contributo massimo complessivamente concedibile di euro 12.000,00. I contributi di cui alle lettere c) e d) possono essere corrisposti dal Comune in un'unica soluzione, contestualmente alla sottoscrizione del nuovo contratto. Le ipotesi di cui ai punti a), b) e c) possono combinarsi con il punto d), garantendo così all inquilino di poter sottoscrivere in ogni caso un nuovo contratto a canone concordato con il medesimo proprietario o con uno nuovo. In particolare, l ipotesi a) è combinabile con la d), anche nel caso in cui il periodo residuo del contratto in essere sia inferiore ai 2 anni. ART. 8 MODALITÀ DI INDIVIDUAZIONE DEI DESTINATARI DEI CONTRIBUTI L Ufficio Servizi Sociali del Comune di Arborea procede all istruttoria delle istanze verificando i requisiti dei richiedenti di cui all art. 4, e predispone la graduatoria degli aventi diritto comunicandola alla Regione Autonoma della Sardegna. Il Servizio competente dell Assessorato dei Lavori Pubblici prende atto delle graduatorie trasmesse dai Comuni, predispone l elenco dei Comuni prioritari e non prioritari ammessi al finanziamento e procede a trasferirgli i fondi nei limiti degli stanziamenti statali e regionali disponibili: a tal fine, si precisa che le risorse statali e regionali sono attribuite prioritariamente ai Comuni ad alta tensione abitativa (ATA) e ai capoluoghi di Provincia. Agli altri Comuni che rilevino e dimostrino gravi situazioni di disagio abitativo ricadenti nella fattispecie degli

sfratti per morosità incolpevole (Comuni non prioritari fra i quali rientra il Comune di Arborea), possono essere attribuiti sia i fondi statali residuali sia i fondi regionali solo dopo aver soddisfatto le richieste proveniente dai Comuni prioritari. Si precisa infine che i beneficiari non devono percepire o non devono aver percepito, per gli stessi fini e in riferimento al medesimo periodo di tempo, contributi economici provenienti da programmi simili. Pertanto, a coloro che nel corso dell anno 2018 dimostrano di possedere i requisiti richiesti per accedere sia ai contributi del Fondo sostegno affitti ex L. 431/1998 che ai contributi di cui al presente Avviso, potranno essere concessi entrambi i contributi, ma per periodi differenti della medesima annualità. ART. 9 PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE Possono presentare istanza, utilizzando esclusivamente il modulo in allegato, i nuclei familiari possedenti i requisiti definiti dagli articoli 2, 3 e 4, in riferimento all anno 2018. Potrà essere presentata una sola domanda per nucleo familiare. La domanda con la documentazione allegata dovrà essere presentata perentoriamente entro le ore 13.00 del giorno 11/01/2019, pena l esclusione dal beneficio: A mano presso l Ufficio Protocollo del Comune di Arborea, piano terra; A mezzo del Servizio Postale mediante raccomandata con avviso di ricevimento all indirizzo viale Omodeo 5, 09092, Arborea (OR). Le domande inviate a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento dovranno comunque pervenire entro il termine perentorio, pena l esclusione dal bando. Non si terrà quindi conto della data del timbro postale di spedizione; Tramite Posta Elettronica Certificata, per i soli titolari di un indirizzo PEC, all indirizzo protocollo@pec.comunearborea.it. La domanda dovrà essere corredata della seguente documentazione: - Copia del documento d identità del richiedente o copia di regolare permesso di soggiorno per i cittadini non appartenenti all Unione Europea; - Copia del contratto di locazione regolarmente registrato, relativo all alloggio oggetto dell intimazione di sfratto; - Copia dell atto di intimazione di sfratto per morosità con citazione in giudizio per la convalida; - Documentazione comprovante una o più situazioni tra quelle relative alla perdita o alla consistente riduzione della capacità reddituale di cui art. 3 del presente Avviso; - Documentazione relativa al reddito percepito nel periodo precedente al verificarsi della perdita o della consistente riduzione della capacità reddituale; - Attestazione ISEE 2018 e Dichiarazione Sostitutiva Unica 2018; - Verbali di invalidità che attestino la presenza nel nucleo di soggetti cui sia stata riconosciuta un invalidità per almeno il 74%, o documentazione comprovante la presa in carico per un progetto assistenziale individuale da parte delle competenti Aziende Sanitarie Locali; - Ogni altra documentazione o dichiarazione che il richiedente ritenga opportuno presentare a corredo dell istanza. Il modulo di domanda potrà essere ritirato presso il banco dell Ufficio Anagrafe al piano terra del Comune o scaricato dal sito internet istituzionale www.comune.arborea.or.it. ART. 9 GRADUATORIA DI AMMISSIONE E RICORSI La graduatoria di ammissione, definita sulla base dei criteri preferenziali di cui all articolo 5 del presente Avviso, sarà pubblicata nell Albo Pretorio dell Ente con valore di notifica, con l indicazione del numero di protocollo. Avverso i provvedimenti adottati dal Comune di Arborea è ammesso ricorso entro il termine di 15 giorni dall avvenuta comunicazione dell esito del procedimento.

ART. 10 INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART. 13 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (RGDP). Il Comune di ARBOREA, con sede in ARBOREA, Viale Omodeo n. 5, email: info@comunearborea.it, pec: protocollo@pec.comunearborea.it, tel: 0783 80331, nella sua qualità di Titolare del trattamento dei dati, tratterà i dati personali conferiti con la modulistica relativa al presente Avviso, sia su supporto cartaceo sia con modalità informatiche e telematiche, esclusivamente al fine di espletare le attività di erogazione dei servizi richiesti, nell esecuzione dei compiti di interesse pubblico o comunque connessi all esercizio dei pubblici poteri propri dell Ente, nel rispetto dei principi di cui al Regolamento UE 2016/679. La informiamo che il trattamento dei Suoi dati personali avverrà secondo modalità idonee a garantire sicurezza e riservatezza e sarà effettuato utilizzando supporti cartacei, informatici e/o telematici per lo svolgimento delle attività dell Amministrazione. Il trattamento dei dati è improntato ai principi di liceità, correttezza e trasparenza e, in conformità al principio di cd minimizzazione dei dati, i dati richiesti sono adeguati, pertinenti e limitati rispetto alle finalità per le quali sono trattati. In particolare, i dati sono raccolti e registrati unicamente per gli scopi sopraindicati e saranno tutelate la Sua dignità e la Sua riservatezza. Il conferimento dei dati di cui alla modulistica relativa al presente Avviso è obbligatorio ed il loro mancato inserimento comporterà l'impossibilità per l Amministrazione di utilizzare i dati per le finalità indicate nel bando, con la conseguenza che non sarà possibile la conclusione del procedimento per l individuazione del fabbisogno del Comune di Arborea per l erogazione del beneficio economico REIS Reddito di Inclusione Sociale. I dati raccolti con la presente domanda potranno essere comunicati, se previsto da norma di legge o di regolamento, ad altri soggetti pubblici espressamente individuati e/o diffusi, laddove obbligatorio, a seguito di pubblicazione all Albo Pretorio On line (ai sensi dell art. 32, L. 69/2009) ovvero nella Sezione del sito istituzionale dell Ente denominata Amministrazione Trasparente (ai sensi del D. Lgs. 33/2013 e ss.mm.ii). Gli stessi dati potranno formare oggetto di istanza di accesso documentale ai sensi e nei limiti di cui agli artt. 22 e ss. L. 241/90, ovvero potranno formare oggetto di richiesta di accesso civico generalizzato, ai sensi dall art. 5, comma 2, e dall art. 5 bis, D. Lgs. 33/2013. I dati conferiti, saranno trattati dall Amministrazione per il periodo necessario allo svolgimento dell attività amministrativa correlata e conservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa. I dati saranno trattati esclusivamente dal personale, da collaboratori dell Ente ovvero da soggetti esterni espressamente nominati come Responsabili del trattamento dal Titolare. Al di fuori delle ipotesi sopra richiamate, i dati non saranno comunicati a terzi né diffusi. Gli interessati hanno il diritto di chiedere al Titolare del trattamento l accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi, o la limitazione del trattamento che li riguarda, o di opporsi al trattamento, ai sensi degli artt. 15 e ss. del RGDP. Apposita istanza è presentata al Responsabile della Protezione dei dati dell Ente (ex art. 38, paragrafo 4, RGDP), individuato nella SOLUZIONE srl, con sede a Brescia nella Via Oberdan, 140 Tel: 0376 /803074 email: consulenza@entionline.it ART. 11 DISPOSIZIONI FINALI Per quanto non espressamente previsto nel presente Avviso si rinvia alla normativa statale e regionale in vigore. Per informazioni contattare il Responsabile del Procedimento dott.ssa Laura Torre al numero 0783/8033205 o recarsi presso l Ufficio Servizi Sociali il lunedì dalle 15.30 alle 17.30 o il mercoledì dalle 10:00 alle 13.00. Arborea, 10.12.2018 Il Responsabile dei Servizi Sociali Dott.ssa Maria Bonaria Scala