How the 4.0 approach could impact on the management of the Logistics

Documenti analoghi
EY Mobility Think Tank

Osservatorio normativo EY

EY G20 Entrepreneurship Barometer The Power of Three. 5 Giugno 2014

EY Manufacturing Lab. Un percorso di esperienze attraverso le eccellenze del settore manifatturiero. Main Partner. 1 EY Manufacturing Lab 2019

EY Manufacturing Lab La rivoluzione digitale della manifattura italiana

EY Sustainability. Presentazione e referenze

Resolution Strategy Optimization Tool (RSO) EY Solution Demo

27 SETTEMBRE 2018 L INNOVAZIONE SBARCA A TORINO. ALTEC Aerospace Logistics Technology Engineering Company

Industria 4.0. Come le aziende affrontano questa sfida e con. quali soluzioni tecnologiche. Marco Marmonti Business Development Manager - ITALTEL

Impresa 4.0: opportunità e sfide

EY Welfare 4.0. In che modo il digitale sta rivoluzionando il mondo del Welfare?

Kaizen way to Industry 4.0

Nuove sfide della multicanalità

Smart Manufacturing: un nuovo modo di concepire l automazione industriale

La fabbrica sferica : la risposta data-driven alla Mass Customization. Giosuè Cavallaro SEW-EURODRIVE

La via Italiana all Industria 4.0

Ecostruxure La Vision Smart Manufacturing di Schneider Electric

EY Manufacturing Lab. La rivoluzione digitale della manifattura italiana. Edizione Main Partner: In collaborazione con:

ALIMENTARE NUOVI MODELLI AD ALTA PERFOMANCE PER LE IMPRESE come sostenere la competitività favorendo la convergenza tra business e tecnologia

DIGITAL TRANSFORMATION

FOTO. Andrea Tinti CEO & Founder IUNGO ITALIA S.r.l.

Trasformare le operations in valore nell era 4.0. Marco Grieco EY MED Digital Transformation Leader

Obiettivi. 10 Macro Aree:

competenze, professionalità, organizzazione

WE LINK INDUSTRY TO ENTERPRISE THE COMPREHENSIVE PRODUCT FOR MANUFACTURING OPERATIONS

Performance Management

Il lavoro ai tempi di Industria 4.0. Stefano Orlandoni

Le iniziative ANIE per la digitalizzazione. Giuliano Busetto, Presidente Milano, 20 Marzo 2017

Plug & Produce : il nuovo concetto di macchina che richiede software all avanguardia

COMPETENZE E FORMAZIONE PER UN'INDUSTRIA 4.0 SOCIALMENTE SOSTENIBILE

L analisi dei dati IoT come vantaggio competitivo nei prodotti connessi e nell Industry 4.0

Gianni Pelizzo. Industry 4.0: nuove soluzioni SAP per la gestione dei dati di prodotto lungo l'intero ciclo di vita

Progetto APILOG4.0 Application Program In LOGistics 4.0

SMART MBW. Academy Management Building Workshop. 3 sessioni individuali di coaching on line per un totale di 40 ore: 9/10 febbraio,

From digital revolution....to Industry 4.0

GRIMMY - presentazione prodotto

Un caso di successo per la Manutenzione Predittiva:

IBM - IT Service Management 1

i-fab: l impresa 4.0 prende vita e diventa intelligente e connessa

SFIDA 4.0 DIGITAL INNOVATION HUB

Veronafiere ottobre 2015

SFIDA 4.0 DIGITAL INNOVATION HUB

Servizi. SISTEMI INFORMATIVI Business Intelligence Dashboard e KPI Pareto software di analisi finanziaria Software e ERP selection

IPER e SUPER AMMORTAMENTI. Documento redatto il 12 dicembre 2016

Cloud networking per reti sicure e flessibili: come e perchè

GRUPPO PROLOGIC INFORMATICA

Industry 4.0, non uno slogan ma una grande opportunità di investimento

FABBRICA DIFFUSA: Panoramica tecnica. Franco A. Cavadini, CTO

SFIDA 4.0 DIGITAL INNOVATION HUB

WORKSHOP COME L IOT INNOVA L AZIENDA

La via italiana dell Industria 4.0 (?)

Efficienza 4.0. L energia nella quarta rivoluzione industriale. Modena, 28 settembre 2018

L informazione in azienda Problema o fattore di successo?

EY ENERGY FORUM 2019 Power to our Planet maggio Palazzo di Varignana Castel San Pietro Terme (BO)

A cura di Laura Bruni Direttore Affari Istituzionali e Relazioni Esterne Schneider Electric

LA NOSTRA STORIA, LE NOSTRE COMPETENZE

I CORSI DI FORMAZIONE PER AREA AREA INDUSTRY 4.0

DIGITAL INDUSTRY 4.0 Le leve per ottimizzare la produttività di fabbrica. Bologna, 19/03/2015

Capitali (Asset)di sapere (body of knowledge) Il sapere delle persone

RIVOLUZIONE INDUSTRY 4.0 MINITAB NEL NUOVO MONDO DATA DRIVEN

Vision. La vision di AlfaService è porsi al fianco delle aziende e PMI come partner informatico e consulente gestionale.

Digital Horizons. Turin, November

Industria 4.0 Made in Italy : l esperienza di Danieli Automation

KPMG Advisory: per vincere la sfida della complessità. Genova, Dottor Nello Giuntoli. Corporate Profile

IoP Internet delle Persone e Internet dei Processi. Stefano Setti Blulink

Offerta per l Impresa 4.0

MIFID II. Cosa rimane da fare dopo il 3 gennaio 2018? Quick Review Analysis & Business Opportunities. Giugno 2018

Connettività, flessibilità e digitalizzazione nella smart factory SEW-EURODRIVE

Venezia, 08/10/2015 Diego Taioli. M a c c h i n a R o t o c a l c o

Eva D Onofrio Il Cloud come strumento di diffusione di Buone Pratiche

EY Capri Digital Summit Competenze del futuro

IMPRESA 4.0. Quali cambiamenti per le risorse umane? Laboratorio RISE Università degli Studi di Brescia. Marco Perona

COMPETENZE E STRUMENTI NELL ERA DELLA SMART MANUFACTURING. Corsi di specializzazione 2018 IL MANAGER 4.0

SAP Executive Summit 2017

Le Aziende del Distretto Green & High Tech si presentano

Supplier Collaboration: L importanza di essere un «corpo unico» con i fornitori. 27 giugno 2018 Andrea Tinti

Da furto al ricatto digitale: le minacce all Industry 4.0

La Valle Belbo in pillole. Alessandro Baruffaldi Director di Deloitte & Touche S.p.A.

Industrial Digital Transformation - un percorso per il miglioramento dell efficienza e delle produttività -

GTTS 7: Strategie e management per i sistemi produttivi di prossima generazione Giacomo Tavola

INDUSTRIA 4.0 Alcuni richiami utili. Davide Girardi Fondazione Nord Est

CATALOGO FORMATIVO 2014 AVVISO 4/2014 TERRITORIALE FVG

Veronafiere ottobre 2018

LA DATA SCIENCE OGGI E LA DATA SCIENTIST DIGITAL RESEARCH

AlumniPolimi Management Consulting

Organizzazione Aziendale... 3 Lean Management... 3 Logistica e Supply Chain... 4 Gestione della Produzione... 5 Gestione della Manutenzione...

Costruire un nuovo ecosistema per i servizi finanziari del futuro

Giancarlo Capitani Presidente NetConsulting cube

La Digital Transformation e le aziende italiane TechTransformationTour

INDUSTRIA 4.0 opportunità e rischi

EDIFICIO, PERSONE E IMPIANTI

CASE HISTORY SMART FACTORY PER IL MANUFACTURING. Friul Intagli Industries. beantech. IT moves your business

SOLUZIONI TECNOLOGICHE E CONSULENZA PER LA GESTIONE EFFICIENTE DELL ENERGIA Company Profile

Swisscom Dialogue Experience 2017 Tra ieri e domani: la leadership nell era del digitale

DIGITAL TRANSFORMATION

- IL PERCORSO - OTTOBRE MARZO 2019

Evoluzione dei sistemi informativi nel Gruppo FS Italiane

CONNECTED MANUFACTURING FORUM 2017

EMANUELE BOLZONARO General Manager

Transcript:

How the 4.0 approach could impact on the management of the Logistics Federchimica "The 14th Conference of the Chemical Logistics : How to manage the 4.0 Logistics as the critical factor in the Value Chain" 3 Luglio 2017

Perché si parla di rivoluzione industriale: convergenza tra mondo fisico e nuovo mondo digitale 2 All is about data!! Apps, MES, WMS Control towers Application Robots 3D Printers Sensors Equipment Internet of Things Connectivity LPWAN LAN WI-FI 3G- 5G Digital twin Connected ecosystem IoT connette oggetti e sistemi gestionali garantendo un grado di controllo delle operations mai raggiunto e permettendo la creazione di un ampio ecosistema connesso

Impatto del 4.0 sui processi industriali e di logistica 3 Le leve dell Industry 4.0 Tracciamento e sincronizzazione Previsione Virtualizzazione & Simulazione Collaborazione Nuovi modelli di business Tracciabilità dei prodotti Misurazione performance e azioni migliorative Processi decisionali istantanei nella supply chain Gestione situazioni avverse Riduzione consumi energetici Incremento qualità prodotto/processo Realtà aumentata a supporto delle operations Simulazione processi (virtual commissioning) Collaborazione uomo-macchina Interazione in real-time dell ecosistema industriale Consivisione asset (shared logistics) Servizi ad alto valore aggiunto Monetizazione dei dati generati Principali benefici ottenibili Riduzione costi & miglioramento processi Migliorare il ritorno sugli investimenti Flessibilità e riduzione Time to Market Sinergie & integrazione Incremento dei ricavi Sicurezza sul lavoro

Internet of Things applicato alla Logistica può avere un impatto rivoluzionario 4 Wearables GPS e connettività Veicoli a guida automatica Sensori e connettività Gestione sicurezza e ottimizzazione forza lavoro Veicoli connessi per ottimizzare prestazioni / sicurezza e platooning Monitoraggio costante e certificazione dei cicli di trasporto RFIDs Realtà aumentata AGV connessi Automazione e connessione con il flusso a monte e valle Trasporti intra-factory automatizzati e sincronizzati Sistemi di picking veloci e più affidabili

Il livello di applicazione può essere differente, seguendo un modello evolutivo che punta alla totale automazione delle attività 5 Blockchain

Drive for the change: un mix complesso di competenze e un mindest adeguato 6 DATA MODELER DATA SCIENTIST INFRASTRUCTURE ARCHITECT «Mindset 4.0» Capacità di collaborare Saper interagire in un contesto sempre più interconnesso e aperto verso l esterno Dati Tecnologie PLATFORM PROGRAMMER Capacità di decidere BI & UX DESIGNER Processi CONNECTIVITY EXPERT Imparare a prendere decisioni rapidamente interpretando dati e immaginando il futuro PROCESS EXPERT INDUSTRIAL TECHNOLOGY LEAN ENGINEER Trasparenza Gestire persone, collaboratori e clienti senza far leva su asimmetrie informative

Come affrontare il percorso di cambiamento 7 Come sviluppare un piano di Logistica 4.0? Indirizzare e guidare il cambiamento Come implementare le soluzioni? Supporto modulare allo sviluppo dei progetti Come finanziare l'innovazione? Acesso ai fondi e agli incentivi 1 Strategy 2 Realization 3 Financing Solution design Smart logistics roadmap partendo dall'analisi delle priorità di business e identificando le opportunità Plan to structure the change in a organized way Scouting tecnologico / Alleanze Business case People/Organizational impacts Implementation/Change Cyber Security Implementation of the initiatives, from proof of concepts to full roll out Tax benefits Funds and tenders for innovation R&D Innovation management Identification of funding opportunities and management

EY Assurance Tax Transactions Advisory EY EY è leader mondiale nei servizi professionali di revisione e organizzazione contabile, assistenza fiscale e legale, transaction e consulenza. La nostra conoscenza e la qualità dei nostri servizi contribuiscono a costruire la fiducia nei mercati finanziari e nelle economie di tutto il mondo. I nostri professionisti si distinguono per la loro capacità di lavorare insieme per assistere i nostri stakeholder al raggiungimento dei loro obiettivi. Così facendo, svolgiamo un ruolo fondamentale nel costruire un mondo professionale migliore per le nostre persone, i nostri clienti e la comunità in cui operiamo. EY indica l organizzazione globale di cui fanno parte le Member Firm di Ernst & Young Global Limited, ciascuna delle quali è un entità legale autonoma. Ernst & Young Global Limited, una Private Company Limited by Guarantee di diritto inglese, non presta servizi ai clienti. Per maggiori informazioni sulla nostra organizzazione visita ey.com. 2017 EY. All Rights Reserved. ey.com Contatti Matteo Rosso Senior Manager, Industry 4.0 and Digital Operations Leader 339 7959087 matteo.rosso1@it.ey.com Andrea Paliani Managing Partner Advisory Services Mediterranean Region 335 1233337 andrea.paliani@it.ey.com Enrico Terenzoni Diversified Industrial Product Advisory Sector Leader, Mediterranean Area 340 7388181 enrico.terenzoni@ey.com

OUT 9