CARTA DEI SERVIZI. (Approvata dal Comitato di Ateneo nella sua riunione del 25.06.2009)



Documenti analoghi
IL RETTORE. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA Area Didattica Servizio Orientamento Settore Servizi per gli studenti disabili e studenti con DSA

Regolamento dell Ateneo per i servizi agli studenti disabili

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

Art. 4: è necessario specificare la percentuale di tempo da dedicare allo studio individuale.

Università degli Studi di Brescia Facoltà di Ingegneria

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1

REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

Scuola di Lettere e Beni culturali

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L ORGANIZZAZIONE DEI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA (approvato da C. d A. del 12 ottobre 2004)

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F.


Regolamento della Scuola di Ateneo per le attività undergraduate e graduate dell Università degli Studi Link Campus University

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA INTERFACOLTA (AGRARIA-MEDICINA VETERINARIA)

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di autonomia dell Università del Salento ed in particolare l art. 29;

Regolamento dei Corsi di Master Universitario di I e di II livello. Articolo 1. Finalità

Università degli Studi dell'aquila Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Criteri generali


l attenzione alla disabilità: una questione di civiltà

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE) (L)

B3 Regolamento per l effettuazione delle selezioni per l assunzione dei docenti a tempo determinato e indeterminato

TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (AB. ALLA PROF. SANITARIA DI TECNICO DELLA PREV. NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

DISCIPLINA PER LA CONCESSIONE DI PERMESSI RETRIBUITI PER MOTIVI DI STUDIO PER L UNIONE ED I COMUNI DELLA BASSA ROMAGNA


NORMATIVA CONFERIMENTO INSEGNAMENTI A.A. 2011/12 1. CLASSIFICAZIONE DELLE ATTIVITÀ DI DIDATTICA UFFICIALE

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL SANNIO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI DI MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO E SECONDO LIVELLO

REGISTRO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE

Scuola di Lettere e Beni culturali

A G E V O L A Z I O N I E C O N O M I C H E D I R I T T O A L L O S T U D I O

Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis)

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

VADEMECUM NORMATIVO PER L ORGANIZZAZIONE DEI CORSI DI TFA II CICLO

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEL CONCORSO SPESE SCOLASTICHE, PREMI SCOLASTICI E BORSE DI STUDIO

- l art. 21 del C.C.N.L. Area del Comparto dell 1/9/95; - l art. 22 del C.C.N.L. Area del Comparto del 21/09/01;

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA

IL DIRETTORE GENERALE VISTA LA DELIBERA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 555 DEL 17 DICEMBRE 2013 RELATIVA ALL APPROVAZIONE DEL BUDGET ;

Sentito per le vie brevi MIUR e CUN, per questa tipologia di classi sembrerebbe non applicarsi

Università di Parma Facoltà di Ingegneria. Polo Tecnologico Nettuno

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

LINEE GUIDA PER LA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER L A.A. 2011/12 (approvate in S.A. il )

Regolamento della Prova Finale di Laurea Magistrale

Comune di Morlupo Provincia di Roma REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

Azione 1: Partecipazione a programmi comunitari di ricerca e/o di cooperazione

Università degli Studi di Palermo Servizio di Prevenzione e Protezione di Ateneo

BANDO DI CONCORSO PER BORSE DI STUDIO A FAVORE DEGLI ORFANI E DEI FIGLI DEI DIPENDENTI DEL CONSIGLIO REGIONALE D ABRUZZO IN SERVIZIO ATTIVO

TITOLO II ACCESSO AI FONDI PER LA MOBILITA

Università Europea degli Studi di Roma Ufficio Relazioni Internazionali

CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

NORME PER L AMMISSIONE

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia BANDO DI CONCORSO PER ESONERO TOTALE E/O PARZIALE TASSE E CONTRIBUTI UNIVERSITARI SOMMARIO

Capo I - PARTE GENERALE

CAPO I - PARTE GENERALE. Art. 1 Oggetto

INFORMATIVA DELL INIZIATIVA CARTA ROMA

[REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI MOBILITA ESTERNA]

REGOLAMENTO SERVIZIO RISTORAZIONE Anno accademico 2015/2016

Lega nazionale sci Uisp REGOLAMENTO DI FORMAZIONE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

REGOLAMENTO DI ATENEO IN MATERIA DI BORSE DI STUDIO PER ADDESTRAMENTO E PERFEZIONAMENTO ALLA RICERCA (emanato con D.R. 196/2013 dell 11/3/2013)

PIANO TRIENNALE DI RIENTRO: PROPOSTA DELL APPOSITA COMMISSIONE

Scuola di Ingegneria e Architettura. Regolamento di INGEGNERIA BIOMEDICA

REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE DEGLI STUDENTI A TEMPO PARZIALE AI CORSI DI STUDIO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA TUSCIA

CORSO DI LAUREA IN BENI ENOGASTRONOMICI D.M. n. 270/2004

Permessi per diritto allo studio (150 ore)

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA REGOLAMENTO RECANTE NORME SUGLI INCARICHI AI DIPENDENTI PROVINCIALI

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

C I T T À DI SURBO Provincia di Lecce ~~~~~~o~~~~~~ Settore Servizi Amministrativi

AVVISO SERVIZIO RISTORAZIONE A FASCE DIFFERENZIATE A. A. 2014/15

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti;

Comune di Messina. Regolamento per la formazione e l aggiornamento professionale del personale e degli Organi di Governo COMUNE DI MESSINA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI ECONOMIA MARCO BIAGI

Regolamento Carriere degli Studenti - Emanato con D.R. n. 4 del 07/01/2014. a tempo parziale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI BIOSCIENZE E BIOTECNOLOGIE

ISTITUTO SUPERIORE Di STUDI MUSICALI CONSERVATORIO GUIDO CANTELLI

Le lingue straniere e i Lettorati nei corsi di Laurea e Laurea Magistrale: lineeguida

BANDO DESTINATO AGLI STUDENTI ISCRITTI AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA, AI DOTTORATI DI RICERCA E ALLE SCUOLE

REGOLAMENTO IN MATERIA DI CORSI DI MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI ALTA FORMAZIONE, CORSI DI FORMAZIONE PERMANENTE E SUMMER / WINTER SCHOOL

I nuovi corsi di laurea della Facoltà di Scienze Politiche dell Università di Siena PRO MEMORIA PER GLI STUDENTI

REGOLAMENTO DI ATENEO PER L INTEGRAZIONE ED IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DIVERSAMENTE ABILI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA Divisione Personale Docente Ufficio Professori Ordinari e Associati

ANALISI DEI QUESTIONARI PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI SUI SINGOLI INSEGNAMENTI

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA COPERTURA DI POSTI DI PROFESSORE STRAORDINARIO A TEMPO DETERMINATO

ANALISI DEI QUESTIONARI PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI SUI SINGOLI INSEGNAMENTI

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER ESPERTI IN MARKETING & COMUNICAZIONE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI Regolamento di Ateneo per il riconoscimenti di crediti formativi universitari (CFU)

Art. 1 Definizioni Art. 2 Istituzione Art. 3 Obiettivi formativi specifici Art. 4 Risultati di apprendimento attesi

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA

CONSERVATORIO DI MUSICA «NICCOLÒ PICCINNI» Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

L'obbligo formativo aggiuntivo assegnato si intende superato con il superamento dell'esame di Matematica generale.

Nuova disciplina dell attività di Restauro. Sintesi

Art. 2 (Frequenza corsi)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Docenze a contratto iter procedurale

Transcript:

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA STRUTTURA PER L INTEGRAZIONE DEGLI STUDENTI DISABILI CARTA DEI SERVIZI (Approvata dal Comitato di Ateneo nella sua riunione del 25.06.2009) Art.1 - Principi e finalità Art.2 - Organi e strutture Art.3 Servizi erogati Art.4 Natura e modalità dei servizi forniti Art.5 Criteri di assegnazione dei servizi Art.6 Modalità di richiesta Art.7 Tempi di richiesta dei servizi Art.8 Diritti dello studente Art.9 Obblighi dello studente Art.1 Principi e finalità 1. I servizi erogati dall Università degli Studi di Genova agli studenti disabili iscritti ad un corso previsto dall offerta formativa dell Ateneo mirano a garantire: - pari opportunità di formazione, di studio e di ricerca; - piena integrazione in tutti gli ambiti della vita universitaria. 2. Questi obiettivi sono perseguiti nel rispetto della normativa vigente e dal Regolamento di Ateneo per i servizi agli studenti disabili (nel seguito, Regolamento). Art.2 - Organi e Strutture 1. Gli Organi preposti a garantire il raggiungimento degli obiettivi di cui all art.1, ai sensi del Regolamento in vigore, sono: - il Delegato del Rettore per l integrazione degli studenti disabili di Ateneo (nel seguito, Delegato del Rettore); - i Referenti di Facoltà nominati dai rispettivi Presidi (nel seguito, Referenti); 1

- il Comitato per l integrazione degli Studenti disabili (nel seguito, Comitato) composto dal Delegato del Rettore, dai Referenti di Facoltà, da un Rappresentante della Commissione Paritetica di Ateneo per la didattica e il diritto allo studio, da un Rappresentate del Comitato per le Pari opportunità, da un Rappresentante del personale tecnico-amministrativo e dal Dirigente del Dipartimento gestione e formazione studenti ed attività internazionali. 2. Le Strutture operative preposte all attuazione degli interventi a beneficio degli studenti disabili sono: - Struttura per l integrazione degli studenti disabili (nel seguito, Struttura); - tutte le altre Strutture di Ateneo che erogano servizi agli studenti. - Art.3 Servizi erogati 1. I servizi erogati, ai sensi degli artt. 10, 11, 12, 13 e 14 del Regolamento sono: a) - Accompagnamento alla persona b) - Tutorato didattico specializzato c) - Tutorato ambientale d) - Servizi di supporto specifici e) - Affidamento in uso di materiale didattico f) - Trasporto Art. 4 Natura e modalità dei servizi forniti 1. I servizi, di cui all art.3, sono forniti secondo le seguenti modalità, nel rispetto dei principi stabiliti al successivo art. 5. a) Accompagnamento alla persona a.1 Il servizio consiste nel fornire, attraverso apposito operatore, un supporto individuale alla mobilità all'interno degli spazi universitari, per accesso alle aule, ai laboratori, alle mense, ai servizi, agli uffici e ad ogni altro luogo anche esterno all Università presso cui lo studente deve recarsi per ragioni strettamente connesse alle esigenze alle attività di studio dei diversi Corsi. a.2 Il servizio di cui al punto 1 è fornito su richiesta dello studente interessato, trasmessa al Referente della sua Facoltà che, d'intesa con lo studente stesso, formula una proposta al Delegato del Rettore circa il numero di ore e le modalità di espletamento del supporto; la Struttura, cura tutte le necessarie incombenze amministrative. Il Delegato del 2

Rettore, d intesa con il Referente della Facoltà cui appartiene lo studente interessato, cura, per il tramite della Struttura, il monitoraggio periodico del servizio reso per garantirne il regolare andamento. b) - Tutorato didattico specializzato b.1 Il servizio consiste nel garantire allo studente l assistenza di una persona avente le necessarie competenze scientifiche e didattiche per la preparazione degli esami di singole materie al di fuori delle ore e degli spazi normalmente riservati alle lezioni. Per richiedere questo servizio lo studente, all inizio di ciascun semestre, contatta il Referente della propria Facoltà o il Delegato del Rettore, facendo richiesta di assistenza didattica su una o più materie specifiche. Il Referente di Facoltà, d intesa con il titolare del corso e lo studente interessato, stabilisce il numero delle ore di sostegno da fornire. b.2 Il Tutor è chiamato a prestare assistenza specialistica nello svolgimento del programma del corso e ad organizzare al meglio il percorso formativo in relazione alle specificità del soggetto assistito e della disciplina per la quale il servizio viene richiesto, in stretto raccordo con il Docente titolare del corso. Il Tutor, d'intesa con il Docente titolare dell'insegnamento e il Referente di Facoltà, può assistere lo studente disabile sia durante le lezioni in aula, sia fuori dell'orario delle lezioni, negli spazi più idonei messi a disposizione dalla Facoltà. Se necessario, il Tutor può assistere lo studente anche in occasione delle prove d'esame, scritte e/o orali, secondo quanto previsto dalle norme e dal Regolamento didattico di Ateneo e secondo l insindacabile giudizio della commissione giudicatrice. b.3 Il Delegato del Rettore monitora periodicamente, per il tramite della Struttura, il regolare andamento del rapporto di tutorato didattico e dei risultati raggiunti. b.4 In caso di non superamento dell'esame, il Referente di Facoltà, sentito il titolare del corso e d'intesa con lo studente interessato, può disporre che il servizio di tutorato didattico allo stesso studente per la stessa materia possa essere prolungato per un numero di ore non superiore a quello di cui lo studente ha già usufruito. Il tutorato didattico sulla stessa materia può essere ulteriormente prolungato solo in casi eccezionali e previo parere favorevole del Comitato. b.5 Il Servizio di tutorato didattico è svolto da studenti che, a seguito di partecipazione a regolare bando, rientrano nella fascia degli idonei e da soggetti esterni, individuati nel rispetto delle norme vigenti. c) - Tutorato ambientale c.1 Il servizio consiste nell assistere lo studente nell espletamento di pratiche amministrative, nel reperimento di testi e dispense dei corsi ed eventualmente nel supporto durante le ore di lezione per la trascrizione degli appunti. Il Referente di Facoltà, ravvisatane la necessità in relazione 3

alle esigenze di uno o più studenti disabili, può chiedere al Delegato del Rettore l attivazione del servizio di tutorato ambientale. c.2 Il tutorato ambientale è svolto da studenti che, a seguito di partecipazione a regolare bando, rientrano nella fascia degli idonei o da soggetti esterni, individuati nel rispetto delle norme vigenti. d) - Servizi di supporto specifici d.1 Nel caso di situazioni particolari legate alla tipologia della disabilità sono previsti servizi specifici attuati attraverso personale specializzato. d.2 Agli studenti non udenti che ne facciano richiesta possono essere garantiti servizi di interpretariato dei segni attraverso personale qualificato. d.3 In caso di studenti autistici può essere garantito il servizio di esperti qualificati nella comunicazione facilitata. e) - Affidamento in uso di materiale didattico e.1 L Ateneo può fornire in uso allo studente disabile attrezzature tecniche e ausili didattici specifici, come personal computer, apparecchiature informatiche di altra natura, stampanti, barre braille, programmi per la sintesi vocale, altri software. e.2 Lo studente deve far pervenire direttamente, o tramite il proprio Referente di Facoltà, al Delegato del Rettore apposita richiesta di disporre a fini formativi di una determinata apparecchiatura informatica e del relativo software. Il Delegato del Rettore, di concerto con il Referente di Facoltà, valutata la tipologia e l idoneità del materiale richiesto, compatibilmente con la disponibilità dello stesso, propone alla Struttura l acquisto del supporto nel rispetto della normativa vigente. e.3 Qualora la domanda dello studente sia accolta, il materiale viene concesso a titolo di comodato gratuito, rinnovabile di anno in anno. Lo studente ha la responsabilità di conservare e di restituire le attrezzature ricevute nelle stesse condizioni di funzionalità che esse avevano all atto della consegna, fatto salvo il deterioramento dovuto al normale uso dell attrezzatura. f) - Trasporto f.1 Il servizio può essere concesso, in via eccezionale, transitoria e per brevi periodi, agli studenti che ne necessitino e ne facciano richiesta, previa dimostrazione da parte dell interessato di aver attivato le procedure previste per ottenere il servizio dagli enti ai quali eventualmente compete la sua forniture e che da questi non abbia ancora ricevuto riscontro. f.2 Il servizio di trasporto viene in ogni caso erogato, compatibilmente con le risorse disponibili, e previo parere favorevole del Comitato, per 4

raggiungere la sede delle prove d esame, di discussione della tesi, e per la frequenza di lezioni ed esercitazioni di laboratorio. Art.5 Condizioni e criteri di assegnazione dei servizi 1. La fruizione dei servizi è concessa nel rispetto delle condizioni temporali e di merito sotto specificate, salvo deroghe autorizzate caso per caso dal Comitato, ed opportunamente adeguate nei casi di iscrizione a tempo parziale. CRITERI TEMPORALI: 2. Fatti salvi i rapporti già in essere nel semestre corrente fino al termine del semestre stesso, tenuto conto della programmazione futura relativa a ciascun caso, i servizi agli studenti disabili regolarmente iscritti possono essere forniti, nel limite delle risorse disponibili, per le seguenti durate: 2a- se iscritti ai corsi di laurea attivati in base agli ordinamenti precedenti il DM. n. 509/99 (vecchi ordinamenti), per un numero di anni pari al doppio della durata legale del corso di studi con riferimento all'anno di prima iscrizione più due anni; 2b- se iscritti ai corsi di laurea attivati ai sensi del DM. n. 509/99 e DM. 270/04, per sedici semestri con riferimento all'anno di prima iscrizione (ovvero per 8 anni invece di tre); 2c- se iscritti ai corsi di laurea specialistica o magistrale attivati ai sensi del DL. n. 509/99 e Dm. 270/04, per dieci semestri con riferimento all'anno di prima iscrizione a detti corsi (ovvero per cinque anni invece di due); 2d- se iscritti ai corsi di laurea specialistica a ciclo unico o laurea magistrale a ciclo unico, per un numero di semestri pari alla durata normale del corso di laurea più sedici semestri con riferimento all'anno di prima iscrizione (ovvero per 8 anni in più rispetto alla durata normale del corso di laurea); CRITERI DI MERITO: 3. Fatti sempre salvi i rapporti già in essere nel semestre corrente fino al termine del semestre stesso, tenuto conto della programmazione futura relativa a ciascun caso, agli studenti che rientrano nelle condizioni di cui al precedente comma, i servizi possono essere forniti nel rispetto dei seguenti criteri: Aver maturato entro l inizio delle lezioni dello stesso anno di iscrizione il seguente numero di crediti: Corso di laurea di primo livello Numero di crediti II anno di iscrizione 8 III anno di iscrizione 24 IV anno di iscrizione 50 V anno di iscrizione 70 5

VI anno di iscrizione 90 VII anno di iscrizione 120 VIII anno di iscrizione 140 Corso di laurea di secondo livello o Numero di crediti (effettivamente magistrale conseguiti, esclusi quelli riconosciuti validi per l iscrizione alla specialistica o magistrale) II anno di iscrizione 9 III anno di iscrizione 24 IV anno di iscrizione 50 V anno di iscrizione 90 Corso di laurea specialistica a ciclo Numero di crediti unico o laurea magistrale a ciclo unico II anno di iscrizione 8 III anno di iscrizione 24 IV anno di iscrizione 40 V anno di iscrizione 60 VI anno di iscrizione 80 VII anno di iscrizione 100 VIII anno di iscrizione 130 IX anno di iscrizione 160 X anno di iscrizione 200 XI anno di iscrizione 250 XII anno di iscrizione 300 In caso di rinuncia e successiva iscrizione ad un corso di laurea dello stesso livello si calcola il numero di anni di iscrizione a partire dall anno di prima immatricolazione al sistema universitario nazionale. 4. Infine, fatti sempre salvi i rapporti già in essere nel semestre corrente fino al termine del semestre stesso, tenuto conto della programmazione futura relativa a ciascun caso, agli studenti che rientrano nelle condizioni di cui ai precedenti commi, i servizi possono essere forniti nel rispetto dei seguenti criteri: a) con priorità a coloro che hanno meno esami da sostenere per conseguire il titolo di studi; b) a parità di esami da sostenere per conseguire il titolo di studi, il servizio è fornito con priorità allo studente con minore età anagrafica. c) i servizi di accompagnamento alla persona e il tutorato ambientale possono essere forniti per un numero di ore che tenga conto dei corsi frequentati secondo il calendario di frequenza concordato con i Docenti titolari del corso ed il Referente di Facoltà; d) il tutorato didattico non può essere fornito contemporaneamente per più di due corsi di insegnamento al semestre, e per un numero di ore superiore a quello dei corsi frequentati, salvo espressa deroga approvata dal Comitato; 6

e) in caso di non superamento dell esame il servizio di tutorato didattico può essere garantito per la preparazione della stessa materia secondo i criteri stabiliti al precedente art. 4 lettera b), punto 4, conteggiando la ripetizione del sostegno su una stessa materia nel numero massimo di materie assistibili ai sensi della precedente lettera d); Art.6 Modalità di richiesta 1. Tutti i servizi devono essere richiesti su iniziativa specifica degli aventi diritto, in base alle seguenti modalità: a- utilizzando la modulistica disponibile sul sito dell Ateneo all indirizzo: http://orientamento.studenti.unige.it/disabili/index.php?section=sostegno b- inviando una richiesta tramite e-mail, fax o servizio postale all indirizzo della Struttura per i Servizi agli studenti disabili: via Bensa, 1 3 piano, 16124 Genova; c- tramite richiesta scritta da consegnare direttamente o tramite un proprio delegato presso gli Uffici della Struttura di cui sopra. 2. Lo studente disabile, la cui richiesta di accompagnamento o di assistenza viene accolta, è tenuto a utilizzare il servizio che gli viene fornito. La mancata fruizione di tre prestazioni anche non consecutive, senza giustificato motivo, comporterà la sospensione del servizio in cui le prestazioni rientrano. Art.7 Tempi di richiesta dei servizi 1. In relazione alle diverse tipologie di servizi erogati, i tempi tecnici necessari alla Struttura per il regolare avvio degli interventi sono i seguenti: Tipo di servizio Tempi Accompagnamento alla persona - in caso di frequenza di un corso di studio 10 giorni prima dell inizio delle lezioni; - in caso di richiesta per un singolo intervento il servizio potrà essere attivato non prima delle 48 ore. Tutorato didattico - 15 giorni prima dell inizio delle lezioni Tutorato ambientale - in caso di frequenza di un corso di studio 7 giorni prima dell inizio delle lezioni; - in caso di richiesta per un singolo intervento il servizio potrà essere attivato non prima delle 24 ore Interpretariato dei segni - in caso di frequenza di un corso di studio 15 giorni prima dell inizio delle lezioni; - in caso di richiesta per un singolo intervento il servizio potrà essere attivato non prima delle 48 ore Comunicazione facilitata - in caso di frequenza di un corso di studio 15 giorni prima dell inizio delle lezioni; - in caso di richiesta per un singolo intervento il servizio potrà essere attivato non prima delle 48 ore Concessione in comodato d uso di I tempi dipendono dalla disponibilità del attrezzature informatiche, ausili e software materiale richiesto presso la Struttura o 7

attrezzature informatiche, ausili e software Art.8 Diritti dello studente materiale richiesto presso la Struttura o presso i fornitori; la Struttura si attiverà tempestivamente al fine di ridurre al massimo i tempi di attesa. Tenendo conto di questi presupposti si consiglia di effettuare le richieste con ampio margine. 1. Gli studenti disabili regolarmente iscritti hanno diritto: ad avere accesso ai corsi e alle attività previste dall offerta formativa dell Università di Genova; ad una piena integrazione in tutti gli ambiti della vita universitaria; ad avere pari opportunità di formazione, di studio e di ricerca; a dichiarare o meno la propria disabilità (tenendo conto che la certificazione di invalidità è requisito fondamentale per poter usufruire dei servizi offerti); a ricevere le informazioni in un formato a loro accessibile. Art.9 Obblighi dello studente 1. Lo studente disabile, al fine di usufruire dei servizi previsti, deve: produrre la documentazione necessaria (certificazione di invalidità) alla Struttura; inoltrare alla Struttura la richiesta per l attivazione dei servizi con un congruo anticipo rispetto all inizio delle attività didattiche; rispettare i regolamenti che disciplinano i servizi; comunicare tempestivamente la rinuncia ad un servizio già assegnato o l impossibilità di usufruirne; comunicare tempestivamente sia eventuali variazioni negli orari di fruizione dei servizi già concordati con la struttura; prendere in carico sotto la propria responsabilità e conservare con cura e solo per gli usi consentiti dalla legge ogni strumento o ausilio avuto in uso dalla Struttura, e restituirlo nei tempi stabiliti al momento della consegna. 8