Notiziario n.17 del 06 luglio / incontro al MIUR

Documenti analoghi
Notiziario n. 7 del 5 aprile Nuovo T.U. Pubblico Impieg go, audizione informale CGIL CISL

Notiziario n.10 del 28 aprile 2017

Notiz ziario n. 38 del 02 dicembre 2015 LA SEDE CISL DI IVREA TRASLO OCA INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO O A.S.

Notiz ziario n.19 del 05 settembre 2017

Notiziario n.15 del 16 giugno 2017

Notiziario n.17 del 06 luglio 2018

Notiziario n. 19 del 21 Giugno 2019

Notiziario n.14 del 07 giugno 2017

Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO A.S. 2015/16

Perco orso di formazione per il personale Docente e ATA

Notiziario n. 7 del 20 MARZO 2018

Notiz iziario n.12 del 04 MAGGIO 2018

Notiziario n. 6 del 12 MARZO RSU 2018: lascia un segno, mettiti in gioco

Notiziario n.13 del 23 maggio 2017

Notiziario n. 21 del 12 Luglio INCONTRO DI INFORMAZIONE PER DOCENTI e A.T.A. NEO IMMESSI IN RUOLO a.s. 2019/20

Conclu usione del percorso di forma azione e 2 giornata RSU

Notiziario n. 4 del 03 marzo 2017

Notiziario n. 5 del 08 Febbraio Graduatorie di istituto del personale docente ed educa ativo tempistica del procedimento o

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Notiz ziario n.14 del 24 MAGGIO 2018 AVVISO REGOLAMENTO PRIVACY UE N. 679/2016. Incontri-Seminario per Dirigenti Scolastici e Insegn nanti

Notiziario n. 2 del 18 gennaio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

NUOVO SERVIZIO DI CONSULENZA IN COLLABORAZIONE CON LA CISL UNIVERSITA' Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola

Notiziario n.16 del 29 giugno 2018 AVVISO

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 5 del 15 marzo Congre esso Territoriale CISL Scuol la Area Metropolitana Torino-Canaves se

Notiziario n. 6 del 24 marzo aprile 2017 iniz ziative Cisl Scuola in tutta Italia "Facci ciamo che sia una bella giorn nata"

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 18 del 13 Giugno Incontro Preliminare al Percor rso di Prep parazione al Concorso Ordin nario Scuola Primaria e dell'infanzi ia

Sedi MANUALE PER L OPERATORE

Notiziario n. 34 del 02 novembre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità. Sportello Precari

Manifesto per la Scuola Scuola aperta a Tutti e a Tutte

Notiziario n. 23 del 29 agosto GIORNATA NAZIONALE RSU E DELEGATI 5 SETTEMBRE 2019

Notiziario n. 27 del 05 dicembre e 2017 AVVISO

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Noti iziario n. 28 del 06 settembre e 2016

Notiziario n. 15 del 14 Maggio 2019

Servizio di consulenza CISL Scuola: orari estivi

Notiziario n. 33 del 27 ottobre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità. Sportello Precari

NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a AVVISO

Elezioni ESPERO 2018

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 19 del 24 maggio 2016 VARIAZIONI ORARI CONSULEN NZA UFFICI CISL SCUOLA

Concorso FIT Abilitati

Notiziario n. 4 del 01 Febbraio Sabato 02 febbraio L' Italia Che

Notiziario n. 27 del 25 luglio 2016 ORARI MESE DI AGOSTO UFFICI CISL SCUOLA

Notiz ziario n. 39 del 11 dicembre NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Proclamazione Sciopero Nazionale del Personale della Scuola: Martedì 5 maggio 2015

Notiziario n. 3 del 26 gennaio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 1 del 12 gennaio Verso il Congresso Territoriale CISL Metropolitana Torino-Cana avese

Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO A.S. 2015/16

Apertura "SPORTELLO PRECA ARI"

Notiziario n. 36 del 16 novembre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 30 dell' 11 ottobre NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Notiz iziario n. 18 del 17 maggio 2016

Notiz ziario n. 25 del 10 novembre 2017

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO. Per comunicazioni e informazioni scrivere a PROSSIMI APPUNTAMENTI

Notiziario n. 17del 05 maggio Sciopero scuola - intera giorna ata il 20 maggio 2016 DATE MOBILITA' 2016/17

Notiz ziario n. 40 del 22 dicembre 2015 AUGURI DI BUONE FESTE!

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 8 del 05 Marzo 2019 PROSSIMI APPUNTAMENTI

Notiziario n. 9 del 06 APRILE 2018

UIL SCUOLA BERGAMO Via San Bernardino 72/E - BERGAMO Tel e fax 035/

Studio Legale Avv. Salvatore Belvisi - Avv. Laura Belvisi P. Avv. Mario Faraco P. Avv. Giuliana Lorenzi

Notiziario n. 8 del 28 MARZO 2018

Notiziario n. 24 del 06 luglio 2016 VARIAZIONI ORARI CONSULEN NZA UFFICI CISL SCUOLA

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 36 del 13 ottobre 2014 INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO

RICORSO AL TAR PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO SEMPLIFICATO 2018 DEL PERSONALE DOCENTE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO PUBBLICATO IL BANDO

L'indennità di disoccupazione dopo il Jobs Act: come funziona e come presentare le domande.

RICORSO AL TAR PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO SEMPLIFICATO 2018 DEL PERSONALE DOCENTE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO

INFORMATIVA CONTRIBUTO REGIONALE BUONO -LIBRI e CONTENUTI DIDATTICI ALTERNATIVI Anno scolastico formativo 2018/2019

Studio Legale Avv. Salvatore Belvisi - Avv. Laura Belvisi P. Avv. Mario Faraco P. Avv. Giuliana Lorenzi. Ricorso inserimento G.A.E.

Notiziario n. 15 del 20 aprile 2016 PROSSIMI APPUNTAMENTI. CONSULENZA MOBILITÀ: Apertura Straordinaria sedi CISL da Martedì 12 aprile 2016

Inserire il codice fiscale, spuntare la casella relativa al controllo di sicurezza e cliccare su "PASSAGGIO 2":

27 Gennaio 2018 Inco ontro con i Diplomati Magist trali

AZIONE N. 76 D.M. 235/14 AGGIORNAMENTO GRADUATORIE AD ESAURIMENTO-

CHIUSURA FESTIVITA' NATALI IZIE. Concorso per titoli ed esami per reclutamento docenti. Preparazione al Concorso Doce enti

Notiziario n. 7 del 25 Febbraio 2019 PROSSIMI APPUNTAMENTI

Notiziario n. 4 del 3 febbraio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

INFORMATIVA CONTRIBUTO REGIONALE BUONO -LIBRI e CONTENUTI DIDATTICI ALTERNATIVI Anno scolastico formativo 2019/2020

@OrizzonteScuola.it a cura di Nino Sabella

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE ALLE ISTANZE ON-LINE PER IL PERSONALE DELLA SCUOLA STATALE

Proponiamo una guida pratica per immagini ai fini della registrazione sul Portale e relativa Abilitazione.

NOTA INFORMATIVA DECRETO MINISTERIALE 506/2018 TUTELA DIPLOMATI MAGISTRALI PUBBLICATO IL DECRETO MINISTERIALE 506/2018 AGGIORNAMENTO G.A.E.

Notiziario n. 24 del 23 giugno Servizio di consulenza CISL Scuola: orari estivi

SCHEDA INFORMATIVA RICORSO I.T.P. IN SECONDA FASCIA DELLE G.I.

SCHEDA INFORMATIVA RICORSO AFAM VECCHIO ORDINAMENTO IN SECONDA FASCIA DELLE G.I.

Da esporre all albo della scuola ai sensi dell art. 49 della Legge n. 249/1968 Pagina 1di 5


21 aprile 2017 MANUALE UTENTE

Al Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca nella persona del Ministro pro tempore Viale Trastevere 76/A Roma

RICORSI AVVERSO LA TABELLA VALUTAZIONE TITOLI ALLEGATA AL D.M. 235/2014 PER L AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE AD

Lunedì 20 aprile 2015 dalle ore 15,30 alle ore 18:00. Sede CISL Torino Sala Vera Nocentini Via Madama Cristina, 50 a Torino 2 piano

VARIAZIONI ORARI CONSULENZA UFFICI CISL SCUOLA

Transcript:

Area Metropolitana Torino Canavese Notiziario n.17 del 06 luglio 2017 NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a segreteria@cislscuolatorino.it AVVISO A PARTIRE DAL 10 LUGLIO LA CONSULENZA VERRA' EFFETTUATA SOLO PRESSO GLI UFFICI DI VIA MADAMA CRISTINA 50 A TORINO CON IL CONSUETO ORARIO MAR-VEN 15.00-18..00 MOF 2017/2018 - incontro al MIUR Si è svolto il 6 luglio presso la Direzione Generale del Bilancio, il primo incontro per definire il CCNI sulla ripartizione del MOF per l'anno scolastico 2017/2018. Con l occasione è stato comunicato: MOF 2016/2017: in data odierna partiranno le lettere di Assegnazione alle scuole del MOF dell'anno in corso. il MIUR attende la registrazione del relativo decreto già inviato agli Uffici di controllo per l'erogazione delle somme sui POS. BONUS 2016/17: Stanno per essere inviate alle scuole le assegnazioni delle risorse, seguirà l'erogazione sui POS della quota pari all'80%. Non si potrà beneficiare della restante quota del 20% del 2015/16, perché in attesa della sentenza del TAR del Lazio. Rico orso per Inserimento nelle GAE dei Diplomati Magistrale ante 2001/02 Il MIUR, con il D.M.. n. 400 del 12 giugno 2017 ha fissato i termini e le procedure per l'integrazione dei titoli nelle graduatorie ad esaurimento (GAE). Tale finestra consente l aggiornamento dei titoli delle GaE per coloro che sono già inseriti, ma non da la possibilità a NUOVI inserimenti escludendo i Diplomati Magistrali che hanno visto riconoscersi il titolo abilitante a seguito di sentenza del Consiglio di Stato del 2014. Scadenze: -entro l 8 luglio 2017 invio della Domanda di Inserimento in GAE. + copia della Diffida. -entro l'11 luglio 2017 consegna della busta (formato A4) con la documentazione completa presso la sede centrale di Torino o nelle sedi di zona (Ivrea, Ciriè,

Chivasso, Pinerolo) che resteranno aperte appositamente la prossima settimana in un giorno specifico. Per sapere il giorno di apertura delle zone consultate la pagina: http://cislscuolatorino.it/orari-e-servizi/ Come presentare la domanda? Poiché il sistema di ISTANZE ON LINE non consentirà l accesso a coloro che non sono già inseriti con riserva, la domanda cartacea dovrà essere presentata, insieme alla Diffida, mediante 2 raccomandate a.r. da inoltrare ai seguenti indirizzi: Ministero dell'istruzione dell'università e della Ricerca, Viale Trastevere 76/a 00153 ROMA Ambito Territoriale per la Provincia di Torino Via Coazze n. 18-10138 - TORINO E fondamentale, prima dell invio, fotocopiare il modulo compilato e trattenerne una copia (insieme alla 2 ricevute postali di spedizione). Tali documenti serviranno per intraprendere il ricorso. Chi può aderire al ricorso: Tutti coloro in possesso del diploma magistrale ottenuto entro l a.s. 2001/2002 che hanno presentato domanda di ammissione in GaE tra il 12/6/2017 e l 8/7/2017 come previsto nel DM 400/17. Coloro che hanno in corso o hanno avuto un ricorso, per lo stesso motivo, innanzi al Giudice del Lavoro, trattandosi di azione giudiziale compatibile Non possono aderire al ricorso: Coloro che sono già in GaE a seguito di altri provvedimenti favorevoli, anche se con sentenza cautelare (ricorsi precedenti). I docenti che hanno fatto ricorso al TAR o al PDR avverso il D.M. 495/16, D.M. 325/15, D.M. 235/14 I costi: Il ricorso è riservato agli iscritti alla CISL Scuola e a chi si iscrive contestualmente, l adesione prevede il versamento in contanti di 80,00 per le spese legali e di segreteria. Revoca utenze Istanze On-line Si riporta di seguito i messaggio pubblicato su Istanze on Line nella sezione avvisi, che informa gli utenti interessati che, dal 01/03/2015 non hanno più effettuato alcun accesso al portale Istanze On Line, dovranno accedere al servizio utilizzando il bottone ACCEDI presente nella pagina http://www.istruzione.it/polis/istanzeonline.htm entro le ore 24:00 del prossimo 12 Luglio al fine di evitare la revoca dell'utenza. (5 luglio 2017) AVVISO AGLI UTENTI DEL PORTALE Istanze On Line In previsione della prossima apertura delle istanze per la presentazione del modello B da parte del personale docente e dell allegato D3 (la cui normativa è in corso di definizione) da parte del personale ATA incluso nelle graduatorie di istituto, al fine di ridurre i disagi all utenza dovuti allo smarrimento delle credenziali di accesso (username e password) al portale Istanze On Line (alias POLIS) o alla casella di posta elettronica indicata in fase di registrazione, verranno revocate tutte le utenze che non sono state più utilizzate dal 01/03/2015.

Al fine di evitare la revoca delle utenze e la conseguente necessità di procedere ad nuova registrazione e riconoscimento presso le segreterie scolastiche, si raccomanda agli utenti interessati che dal 01/03/2015 non hanno più effettuato alcun accesso al portale Istanze On Line, di accedere al servizio utilizzando il bottone ACCEDI presente nella pagina http://www.istruzione.it/polis/istanzeonline.htm entro le ore 24:00 del prossimo 12 Luglio. Per ulteriori dettagli in merito alle credenziali di accesso da utilizzare si raccomanda di leggere con attenzione la pagina http://www.istruzione.it/polis/novit%c3%a0servizioistanzeonline_rev 11.pdf. Graduatorie di Istituto: inserimento online del Modello B dal 14 luglio Il termine per l'inserimento a sistema, da parte delle scuole, delle domande di aggiornamento delle graduatorie per le supplenze dei docenti (II e III fascia) è stato prorogato al 13 luglio 2017 (modelli A1, A2, A2 bis). L'inserimento su Istanze On-line, da parte degli interessati, del modello B per la scelta delle sedi potrà avvenire dal 14 al 25 luglio 2017. In considerazione della proroga concessa alle segreterie scolastiche per l inserimento a sistema delle domande presentate e il conseguente slittamento dei tempi per la compilazione del modello B, la relativa consulenza avverrà unicamente nei nostri uffici di Torino, Via Madama Cristina 50 in forma generale e per gruppi nei seguenti giorni e orari: da lunedì 17 a venerdì 21 luglio e da lunedì 24 a martedi 25 luglio alle ore 10,30 e alle ore 15,30 presso la Sala Nocentini, secondo piano. Domanda di Disoccupazione per il Personale della Scuola (NASPI) 2017 Come ogni anno, tutti i docenti e ATA precari iscritti alla CISL Scuola possono rivolgersi presso gli uffici del Patronato INAS CISL per l espletamento delle pratiche per l assegno di disoccupazione (NASPI). Tutte le sedi e i recapiti del patronato INAS sono reperibili a questo link: https://www.cislpiemonte.it/torino-canavese/sede-orari-inas/ I documenti necessari per presentare la domanda di disoccupazione sono: carta d identità codice fiscale modello SR163 (codice IBAN) compilato in banca o posta ultimo contratto di lavoro codice INPS della scuola in cui si è prestato servizio buste paghe 2017 (tutte) obbligatorio avere un indirizzo di posta elettronica (e-mail)

per integrazione assegni familiari: modello CUD 2016/2017 o dichiarazione dei redditi 2016, copia del codice fiscale del coniuge e dei figli. Gissi: colpire gli abusi della legge 104 si può e si deve Il numero, elevatissimo, di docenti trasferiti con le precedenze legate alla legge 104 e gli squilibri che il fenomeno evidenzia fra le diverse aree territoriali sono dati che fanno di per sé notizia e sui quali è inevitabile e doveroso interrogarsi. Chi lo ha fatto in questi giorni ha almeno due meriti: il primo è avere sottolineato che il ricorso ai benefici prevale nelle realtà in cui è nettamente inferiore l offerta di servizi socio assistenziali e socio sanitari; il secondo, avere riaffermato con chiarezza che le norme di sostegno ai disabili e a chi li assiste sono norme di civiltà che non possono e non devono essere messe in discussione. Non manca un accenno al sindacato, e alla tiepidezza con cui denuncerebbe ( senza gesti di rottura ) i casi di abusi e irregolarità. Prima di tornare su questo, una considerazione più generale: le regole per la mobilità sono definite, come è noto, per contratto. E proprio sulle precedenze legate alla disabilità emerge in modo particolare l intreccio fra contratto e legge, con i vincoli che quest ultima pone rispetto alle scelte contrattuali. Praticamente impossibile, per chi contratta, aggiungere o togliere qualcosa a quanto la legge stabilisce: in ogni caso, il contratto sulla mobilità prevede che le condizioni che danno titolo a precedenza siano rigorosamente documentate, escludendo ad esempio ogni forma di autocertificazione. Ma torniamo agli abusi, ai cosiddetti furbetti della 104, che i benefici di legge e contrattuali li ottengono grazie a certificazioni false. Al riguardo, appaiono un po sorprendenti le affermazioni di chi si dichiara disarmato di fronte all asserita mancanza di norme, che finirebbe per lasciare sostanzialmente impunito chi si avvale di certificazioni false. Chi accerta la falsità di documentazioni ha non solo la possibilità, ma il dovere di denunciare alle autorità competenti sia chi le ha rilasciate, sia chi se ne avvantaggia. Su questo non c è proprio alcuna ambiguità da parte nostra: esigiamo che si proceda col massimo rigore, come atto dovuto a chi è ingiustamente danneggiato da comportamenti riprovevoli,ma anche perché colpire gli abusi di una norma è indispensabile per difenderne il valore rispetto a ogni tentativo di ridimensionarla cavalcando strumentalmente il clamore suscitato da comportamenti scorretti e illegali. Va scritto nel contratto che il trasferimento ottenuto con documenti falsi dev essere annullato? A noi sembra superfluo, ma siamo prontissimi a inserire questa precisazione, se l Amministrazione e chi la rappresenta sul territorio ne ha bisogno per assumere le sue decisioni. Maddalena Gissi, segretaria generale Cisl Scuola Concluso il XVIII congresso confederale, Annamaria Furlan confermata alla guida della CISL Si è concluso il XVIII congresso confederale che ha confermato Annamaria Furlan alla guida della Cisl. La sua elezione ha visto esprimere un voto pressoché

unanime da parte del Consiglio Generale, riunitosi subito dopo la conclusione dei lavori congressuali, che ha proceduto anche a eleggere gli altri componenti della segreteria (Piero Ragazzini, Giovanna Ventura, Gianluigi Petteni, Maurizio Petriccioli, Angelo Colombini e Andrea Cuccello). "Sono molto contenta. Avremo una grande responsabilità nei prossimi anni perché le cose da fare sono tante. Ma lo faremo con grande unità come lo è stato il nostro Congresso" ha detto la Furlan subito dopo la sua riconferma. Per la Cisl Scuola faranno parte del Consiglio Generale, oltre alla segretaria generale Maddalena Gissi, anche Ivana Barbacci, Tina Cupani, Elio Formosa, Paola Serafin, Monica F. Capra e Elisabetta Merico. Un'ora di Lavoro a Favore delle Popolazioni Terremotate I sindacati scuola maggiormente rappresentativi del comparto (Flc CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal, GILDA Unams) hanno promosso una raccolta di fondi a favore degli interventi per le popolazioni del centro Italia duramente colpite, ancora in questi ultimi giorni, dal susseguirsi di gravi eventi sismici. Rinnoviamo l'invito, per chi lo volesse, a devolvere l'equivalente di un'ora di lavoro; l'importo sarà trattenuto direttamente sullo stipendio per tutti coloro che provvederanno alla sottoscrizione di una delega da compilare su apposito modulo e consegnare alla segreteria della scuola in cui prestano servizio. E possibile scaricare il manifesto e il modulo in formato pdf compilabile. Per quanti non fossero in condizione di sottoscrivere la delega (ad es. perché pensionati) o intendessero comunque partecipare in forma diversa alla sottoscrizione, è possibile farlo utilizzando il codice IBAN che compare in fondo al manifesto (IT22T0312705006000000001358) per un eventuale bonifico sul conto intestato alle Organizzazioni promotrici, lo stesso sul quale saranno accreditati i fondi raccolti attraverso le trattenute autorizzate dai sottoscrittori di delega. Indicare come causale: "Sottoscrizione terremoto Centro Italia 2016". Grazie. SEDI E ORARI DI CONSULENZA 2016/17 vedere gli orari sul sito www.cislscuolatorino.it SEDE CISL DI TORINO Via Madama Cristina, 50 angolo Via Morgari Tel. 011.6520221 Fax 011.6520563 e- mail: segreteria@cislscuolatorino.it Consulenza generale Personale docente e ATA: Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì 15.00-18.00 Ricostruzioni di carriera e Verifica Stipendio Pensioni e Fondo Espero: solo su appuntamento Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì 15.00-18.00

SEDE CISL DI IVREA Via Ravaschietto 1 email:canavese@cislscuolatorino.it Consulenza generale Personale docente e ATA: Martedì e Venerdì 14.30-17.30 SEDI CISL DELLA PROVINCIA Carmagnola: Via Rossini, 26 Tel. 011.9773995 Solo su appuntamento rif. Salvatore Toscano: toscano@cislscuolatorino.it Cascine Vica: Corso Francia, 119 Tel. 011.9552011 Martedì 14.30-17.30 Caluso: Via Micheletti, 5 Tel.011.9831673 Solo su appuntamento rif. Simona Sacchero: canavese@cislscuolatorino.it Chieri: Piazza Duomo, 3 Tel. 011.9414435 Martedì 14.30-17.30 Chivasso: Vicolo Lungo Piazza d Armi, 4 Tel. 011.9116989 Giovedì 14.30-17.30 Cuorgne : Via S. Giovanni Bosco, 8 Tel. 0124.68264 Solo su appuntamento rif. Simona Sacchero: canavese@cislscuolatorino.it Ciriè : Corso Nazioni Unite, 64 Tel. 011.9210124 Giovedì 14.30-17.30 Moncalieri: Via Martiri Libertà, 2 bis Tel. 011.6433837 Giovedì 14.30-17.30 Orbassano: Via Castellazzo, 50 Tel. 011.9011439 Solo su appuntamento rif. Enzo Ninni: ninni@cislscuolatorino.it Pinerolo: Corso Torino, 18 Tel. 0121.361611 mercoledì 14.30-17.30 Rivarolo: Via Merlo, 12 Tel. 0124.26745 Martedì 14.30-17.30 Settimo T.Se: P.zza Vittorio Veneto, 6 Tel. 011.8169811 Mercoledì 14.30-17.30 Susa: Via Norberto Rosa, 3 Tel. 0122.622373 2 e 4 Venerdì del mese 14.30-17.30, in alternanza con la sede di: Almese: Via Roma 35/Bis Tel. 011 9350601 1 e 3 Venerdì del mese 14.30-17.30 Controllare eventuali variazioni di apertura e orari sul sito www.cislscuolatorino.it

ASSICURAZIONE PER GLI ISCRITTI Con l iscrizione alla CISL è prevista la copertura assicurativa gratuita per: Infortuni in Servizio e Itinere (Chubb Insurance Company Of Europe S.A.- Polizza n. 64794709), Responsabilità Civile (polizza Unipol n 659/65/33748820), Diaria per Ricoveri Ospedalieri dal 4 al 60 gior no (Unipol - senza numero): riguarda ricoveri a seguito di infortuni sia in servizio che nel tempo libero (24 ore su 24) in tutto il mondo. In caso di infortunio invitiamo gli iscritti a contattare la sede di Torino per la relativa denuncia entro e non oltre 30 giorni dall evento.