nat il a ( ) residente nel Comune di ( ) Stato Via/Piazza n. in qualità di (4), della Ditta

Documenti analoghi
nat il a ( ) residente nel Comune di ( ) Stato Via/Piazza n. in qualità di (3), della Ditta

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Università degli Studi di Brescia Piazza del Mercato, Brescia

Procedura aperta per l aggiudicazione di un appalto pubblico di lavori avente per oggetto le opere di :

ALLEGATO 2 -sezione A

AUTOCERTIFICAZIONE DEI REQUISITI Di cui all art comma 1 lettere b), c), m - del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.

Modello E. Il/la sottoscritto/a nato/a a residente nel Comune di Via/Piazza nella sua qualità di (*)

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE - ALLEGATO 2 - (allegato 2 - sezione a)

Visto quanto richiesto al punto 2) dell art. 15 del bando di gara (nell ambito dei documenti da inserire nella busta A Documentazione );

Attuazione del Piano di Caratterizzazione del Sito di Interesse Nazionale di Pianura. Allegato 2.b)

Modello di dichiarazione di possesso requisiti art. 38 comma 1 lett. b) c) m-ter) D. Lgs. N 163/2006

Dichiarazioni sostitutive ai sensi del D.P.R. 28 Dicembre 2000, N.445 Art. 38, comma 1, lett. b), c), m-ter del D.Lgs 163/2006 1

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE AI SENSI DEL D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, N.445 ART. 38, COMMA 1, LETT. B), C), M-TER) DEL D.LGS 163/2006 1

Lavori di recupero dell'edificio da adibire ad Antiquarium e valorizzazione dell'area archeologica di Gibil Gabib - Caltanissetta

Dichiarazioni sostitutive ai sensi del D.P.R. 28 Dicembre 2000, N.445 Art. 38, comma 1, lett. b), c), m-ter del D.Lgs 163/2006 1

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PORTIERATO ED ALTRE MANSIONI ACCESSORIE.

4)..., nato il. a.., residente in. . (prov...), via..., n, in qualità di

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PICENTIA.

CIG (CODICE IDENTIFICATIVO GARA): B36. DICHIARAZIONE SOSTITITUTIVA Ai sensi del D.P.R. 28/12/2000 n. 445

Allegato 2.b) ) Codice Fiscale: Partita I.V.A.: telefono: cell. fax indirizzo di posta elettronica:

OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER AFFIDAMENTO DEI SERVIZI CIMITERIALI DEL COMUNE DI JESI.

ALLEGATO 2 -sezione A

ALLEGATO C. Dichiarazione sostitutiva ai fini dell iscrizione all Albo Fornitori dati per DURC

[ ] raggruppamento temporaneo costituendo o costituito (in tal caso allegare atto costitutivo)

ALLEGATO 2 -sezione A

Dichiarazione sostitutiva dei requisiti [DA COMPILARE DA PARTE DI CONCORRENTI PERSONE FISICHE]

DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 38 D.Lgs n. 163/2006 E DI ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI POSSESSO DEI REQUISITI ART. 38 D.LGS 163/2006 e s.m.i.

OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ASSICURATIVI

ALLEGATO 3 -sezione A

Dichiarazione sostitutiva dei requisiti

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA in carta libera, redatta ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445.

Richiesta di iscrizione all albo fornitori per la sezione lavori.

Richiesta di iscrizione all albo fornitori per la sezione forniture o servizi.

MODELLO A4.1 PER IMPRESA CONSORZIATA E IMPRESA AUSILIARIA [CIG: F7]

MODELLO PER RICORSO ALL ISTITUTO DELL AVVALIMENTO Ai sensi dell art. 49 del D. Lgs. n. 163/2006.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA' AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000. (Dichiarazione ai sensi dell art. 38 D. Lgs.

Progetto di valorizzazione, promozione, salvaguardia e restauro dell area archeologica di Polizzello in territorio di Mussomeli (prov.

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONI

Residente a in via. nella qualità di rappresentante legale dell impresa

DICHIARAZIONE DEI REQUISITI DI ORDINE GENERALE. Di cui al comma 1, lettere B), C) e Mter) dell art. 38 D.Lgs n. 163/2006

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

PROCEDURA APERTA CON MODALITA TELEMATICA,

Allegato 1 domanda di partecipazione. Schema dichiarazione unica

ALLEGATO 3) DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DA PRESENTARE DA PARTE DELL IMPRESA AUSILIARIA AI SENSI DELL EX ART. 49 DEL D.LGS.


Allegato 1 MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

MODELLO - DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORRE- DO DELLA DOMANDA

MODELLO DICHIARAZIONI AVVALIMENTO

Modello domanda e dichiarazione sostitutiva - allegato 2

MODELLO DICHIARAZIONI SOGGETTI ART. 38, COMMA 1, LETT. B) e C), D.LGS. N. 163/2006 e S.M.I.

DICHIARAZIONE DEI REQUISITI DI ORDINE GENERALE Di cui al comma 1, lettere B), C) e Mter) dell art. 38 D.Lgs n. 163/2006

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ai sensi del DPR 445/2000

CONSORZIO DOVRÀ RENDERE LA PRESENTE DICHIARAZIONE.) La dichiarazione deve essere resa, a pena di esclusione, dal LEGALE RAPPRESENTANTE/ PROCURATORE.

Dichiarazione sostitutiva dei requisiti

Il sottoscritto codice fiscale n. Nato il in qualità di dell impresa con sede in in via n. Cap.

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

A TPER SPA. Il sottoscritto..., in qualità di Legale Rappresentante o Procuratore speciale dell impresa.., con sede legale in

Modello n. 2 [BARRARE CON UNA CROCETTA IL/I LOTTO/I PER IL QUALE IL CONCORRENTE INTENDE PARTECIPARE]

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE AI SENSI DEL D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, N.445 ART. 38, COMMA 1, LETT. B), C), M TER DEL D.LGS 163/2006 1

Allegato C - Per le imprese consorziate di cui all art. 34 comma 1 lettere b) c) del D. Lgs. 163/2006 e successive modificazioni

APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO A LUNGO TERMINE DI AUTOVEICOLI SENZA CONDUCENTE FORMULA FULL DEL CAR SHARING DELLA CITTA DI BOLOGNA

COMUNE DI FLORINAS PROVINCIA DI SASSARI Servizio Tecnico Urbanistica e LL.PP.

Allegato 4 Fac-simile Dichiarazione per la partecipazione 4-I 1

Il sottoscritto. Nato a il. Residente nel Comune di Provincia. Via\Piazza n., in qualità di. Legale Rappresentante dell Impresa. con sede in Provincia

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI N BUONI PASTO PER I DIPENDENTI COMUNALI DEL COMUNE DI VENARIA REALE

(allegare copia del documento di identità del sottoscrittore)

MODELLO DICHIARAZIONE EX ART. 38 D.LGS. N. 163/2006. (dichiarazione resa ai sensi del DPR 445/200 e s.m.i.)

con codice fiscale numero. e con partita I.V.A. numero.. D I C H I A R A

COMUNE DI SAN LEO Ufficio Tecnico Lavori Pubblici Piazza Dante Alighieri, n SAN LEO (RN)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI AVVALIMENTO DI REQUISITI DI IMPRESA AUSILIARIA

Oggetto: gara per l affidamento dei lavori... - dichiarazione ai sensi dell articolo 49 comma 2 lettera a) del D.Lgs. n. 163/06 e smi.

ALLEGATO A PROVINCIA DI BARI Servizio Edilizia Pubblica Via Castromediano, BARI

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

ALLEGATO B. DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000 e s.m.i. Il sottoscritto

Al Comune di BRUGNERA. Procedura aperta per l affidamento del servizio di ricovero, mantenimento e cura dei cani randagi. Anni

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI OPERATORE SOCIALE DI ZONA O DI QUARTIERE DAL 1/10/2014 AL 30/9/2015. C.I.G.

Istituto Nazionale Per Lo Studio e La Cura dei Tumori IRCCS - Fondazione G. Pascale Via Mariano Semmola NAPOLI

; - intende espletare i seguenti servizi tecnici attinenti all architettura e all ingegneria in appalto, con la

STAZIONE APPALTANTE. nat il a ( ) residente nel Comune di ( ) Stato Via/Piazza n. in qualità di (4), della Ditta

Il sottoscritto... in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE

DOMANDA DI ISCRIZIONE NELL ELENCO PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI IN ECONOMIA

DOMANDA ISCRIZIONE ELENCO FORNITORI ANCILAB Il sottoscritto. Nome* Cognome* C.F.: * Residente a (via)* Città o Stato EE * CAP*

Il/La sottoscritto/a. nato/a a il. residente a prov. dell Impresa. con sede in Via n. C.F. P. IVA CHIEDE

Il/la sottoscritto/a. nato/a a il. residente a prov. dell Impresa. con sede in Via n. n. tel. C.F. P. IVA CHIEDE

Transcript:

Modello 6 - Dichiarazione sostitutiva per l ammissione alla gara da presentare dai restanti soggetti di impresa (ATTUALMENTE IN CARICA E CESSATI DALLA CARICA) per appalto integrato (art. 53, comma 2, lett. c), del D.Lgs. n. 163/06) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA da rendere dai restanti soggetti di impresa attualmente in carica e cessati dalla carica nel concorrente, a corredo dell offerta di gara ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.p.r. 28/12/2000, n. 445 Spett.le STAZIONE APPALTANTE OGGETTO: Procedura aperta per l appalto della progettazione esecutiva e dell esecuzione dei lavori pubblici per la Realizzazione di Polo Scolastico a Servizio dei Comuni di Bojano, San Massimo, Spinete, San Polo Matese, Campochiaro, Colledanchise, previa acquisizione del progetto definitivo in sede offerta, con gara da esperire sulla base del progetto preliminare della stazione appaltante. Importo complessivo lavori in appalto 2.192.335,02, di cui 2.099.167,02 a base di gara ed 93.168,00 per oneri di sicurezza (non soggetto a ribasso). (1) Importo servizi di progettazione in appalto 53.491,20 di cui 32.971,86 per progettazione definitiva ed 20.519,34 per progettazione esecutiva. Codice CUP: I99H13000020006 - Codice Identificativo Gara (CIG): 53371080DA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA da rendere dai restanti soggetti attualmente in carica o cessati dalla carica nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando, ai sensi dell art. 38, comma 1, lett. b) e c), del D.Lgs. n. 163/06, per l ammissione alla gara. (2) N.B.: la presente dichiarazione sostitutiva deve essere resa dai restanti soggetti della Ditta concorrente [si veda la nota (3)] attualmente in carica e dai soggetti cessati dalla carica nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara [soggetti elencati all art. 38, comma 1, lett. b) e c), del D.Lgs. n. 163/06], solo qualora il legale rappresentante della Ditta concorrente che ha reso la dichiarazione sostitutiva principale per l ammissione alla gara della Ditta stessa, NON ABBIA già attestato anche per gli stessi restanti soggetti in carica e cessati dalla carica l assenza delle cause di esclusione previste dal citato art. 38, comma 1, lett. b) e c), del D.Lgs. n. 163/06. (3) I sottoscritt nat il a ( ) residente nel Comune di ( ) Stato Via/Piazza n. in qualità di (4), della Ditta avente sede legale in (5) nel Comune di ( ) Via/Piazza n. - telefono n. telefax n. e-mail: Codice Fiscale Partita I.V.A., la quale partecipa alla gara per l appalto di cui all oggetto secondo le modalità già dichiarate nell allegata domanda ( 1 ) Nel presente modello sono previste delle ipotesi da indicare su stampa apponendo una crocetta negli appositi quadratini di opzione ovvero, nel caso di compilazione elettronica del modello, eliminando o modificando i contenuti delle parti di testo che non interessano il caso specifico o che non si verificano nel caso specifico. Si precisa che il testo con colore rosso corsivo fornisce indicazioni ai concorrenti per facilitare la lettura, la comprensione e la compilazione del modello. Pag. 1 di 1

di ammissione alla gara stessa e a corredo della documentazione trasmessa dalla suindicata Ditta per l ammissione alla gara, consapevole del fatto che, in caso di dichiarazione mendace, verranno applicate nei propri riguardi, ai sensi dell'art. 76 del d.p.r. 28/12/2000 n. 445, le sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali in materia di falsità negli atti, oltre alle conseguenze amministrative previste dal vigente ordinamento per le procedure relative agli appalti di esecuzione dei lavori pubblici: D I C H I A R A ai sensi e per gli effetti degli artt. 46 e 47 del d.p.r. 28/12/2000, n. 445 e succ. modif.: - Cause di esclusione ex art. 38, comma 1, lett. b), D.Lgs. n. 163/06 per soggetto attualmente in carica (persona che ha poteri di rappresentanza ovvero che ricopre il ruolo di direttore tecnico): [la seguente ipotesi sub-lettera A) deve essere attestata dal solo soggetto d impresa attualmente in carica nella Ditta concorrente; la seguente ipotesi sub-lettera A) non deve mai essere attestata dal soggetto cessato dalla carica nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara [in quanto nei confronti dei soggetti cessati dalla carica non ricorrono le cause di esclusione indicate nella seguente ipotesi sublettera A)] e, quindi, detto soggetto cessato dalla carica non deve mai apporre la crocetta nell apposito quadratino di opzione qui di seguito riportato]: A) che nei confronti del sottoscritt attualmente in carica nella Ditta sopra generalizzata, con la qualifica già in precedenza indicata, non sussistono le cause di esclusione dalle gare d'appalto di lavori pubblici di cui all art. 38, comma 1, lett. b), del D.Lgs. 12/04/2006, n. 163 e succ. modif., in quanto: [cause di esclusione di cui all art. 38, comma 1, lett. b), del D.Lgs. n. 163/06] (6) 1) nei propri confronti non sono pendenti i procedimenti per l'applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all'art. 3 della legge 27/12/1956, n. 1423 [ora si deve intendere che nei propri confronti non sono pendenti i procedimenti per l'applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all art. 6 del D.Lgs. 06/09/2011, n. 159 recante Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13/08/2010, n. 136 o di una delle cause ostative (fra cui il divieto di concludere contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, di cottimo fiduciario e relativi subappalti e subcontratti, compresi i cottimi di qualsiasi tipo, i noli a caldo e le forniture con posa in opera) previste dall art. 67 dello stesso Codice antimafia approvato con D.Lgs. n. 159/11, in ragione di quanto disposto dalle disposizioni di coordinamento fra le norme dell ormai abrogata legge 27/12/1956, n.1423 e il vigente D.Lgs. n. 159/11, contenute nell art. 116 del suddetto Codice antimafia]; 2) nei cinque anni antecedenti la data di pubblicazione del bando di gara per l appalto dei lavori in oggetto non sono stati disposti nei propri confronti i divieti e le decadenze previsti dall art. 67, commi 1, 2 e 4, del D.Lgs. 06/09/2011, n. 159, non essendo state irrogate le misure di prevenzione di cui all art. 6 dello stesso D.Lgs. n. 159/11 nei confronti di un proprio convivente; 3) nei propri confronti non sono state emesse sentenze ancorché non definitive relative a reati che precludano la partecipazione alle gare d appalto di lavori pubblici o di pubbliche forniture; 4) nei propri confronti non sono pendenti procedimenti per l'applicazione di una delle cause ostative previste dall ex-art. 10 della legge 31/05/1965, n. 575 e succ. modif. - non più vigente - (non sussistono cause di esclusione per la partecipazione agli appalti pubblici previste dalla vigente legislazione antimafia) [dalla data di abrogazione della legge 31/05/1965, n. 575, si deve intendere che nei propri confronti non sono pendenti procedimenti per l'applicazione di una delle cause ostative (fra cui il divieto di concludere contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, di cottimo fiduciario e relativi subappalti e subcontratti, compresi i cottimi di qualsiasi tipo, i noli a caldo e le forniture con posa in opera) previste dall art. 67 del Codice antimafia approvato con D.Lgs. 06/09/2011, n. 159, in ragione di quanto disposto dalle disposizioni di coordinamento fra le norme dell ormai abrogata legge 31/05/1965, n. 575 e il vigente D.Lgs. n.159/11, contenute nell art. 116 del suddetto Codice antimafia]; - Cause di esclusione ex art. 38, comma 1, lett. c), D.Lgs. n. 163/06 per soggetto attualmente in carica (persona che ha poteri di rappresentanza ovvero che ricopre il ruolo di direttore tecnico): [le seguenti ipotesi sub-lettere B) e C) devono essere attestate dal soggetto d impresa attualmente in carica nella Ditta concorrente; il soggetto cessato dalla carica deve attestare l inesistenza della causa di esclusione di cui all art. 38, comma 1, lett. c), del D.Lgs. n. 163/06 nella successive ipotesi sub-lettere D) ed E)]: B) che nei confronti del sottoscritt attualmente in carica nella Ditta sopra generalizzata, con la qualifica già in precedenza indicata, non sussistono le cause di esclusione dalle gare d'appalto di lavori Pag. 2 di 2

pubblici di cui all art. 38, comma 1, lett. c), del D.Lgs. 12/04/2006, n. 163 e succ. modif., in quanto nei propri confronti non sono state pronunciate sentenze di condanna passate in giudicato e/o non sono stati emessi decreti penali di condanna divenuti irrevocabili, oppure sentenze di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell'art. 444 del codice di procedura penale, per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità Europea che incidono sulla moralità professionale e, comunque, non sono state pronunciate sentenze passate in giudicato, per uno o più reati di partecipazione a un'organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, come definiti dagli atti comunitari citati all'art. 45, paragrafo 1, della Direttiva 2004/18/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 31/03/2004 che coordina le procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici di lavori, di forniture e di servizi [cause di esclusione di cui all art. 38, comma 1, lett. c), del D.Lgs. n. 163/06]; (7) C) in particolare, in relazione alle cause di esclusione dalle gare d appalto previste dall art. 38, comma 1, lett. c), 1 periodo, del D.Lgs. n. 163/06 e a quanto attestato nelle precedenti lettere A) e B) dal sottoscritt dichiarante (e, in genere, in relazione a tutte le cause di esclusione dalle gare per gli appalti di lavori pubblici, di servizi pubblici e di forniture pubbliche di cui all art. 38, comma 1, del D.Lgs. 12/04/2006, n. 163 e succ. modif.) ai sensi di quanto disposto dall art. 38, comma 2, dello stesso D.Lgs. n. 163/06, nei confronti del sottoscritt attualmente in carica nella Ditta concorrente sopra generalizzata con la qualifica già in precedenza indicata: SI ATTESTA quanto segue: - da dichiarare dal soggetto d impresa attualmente in carica (che ha poteri di rappresentanza ovvero che ricopre il ruolo di direttore tecnico): (8) - nei confronti del sottoscritt attualmente in carica nella Ditta concorrente sopra generalizzata, con la qualifica già in precedenza indicata, non sono mai state pronunciate sentenze di condanna passate in giudicato (neppure sentenze per le quali abbia beneficiato della non menzione) - non sono mai stati emessi decreti penali di condanna divenuti irrevocabili (neppure decreti per i quali abbia beneficiato della non menzione), per alcuno dei reati previsti dal codice penale e, in particolare, per i reati contemplati nell art. 38, comma 1, lett. c), del D.Lgs. n. 163/06 e succ. modif. (e, in genere, per alcuno dei reati relativi a tutte le cause di esclusione dalle gare per gli appalti di lavori pubblici, di servizi pubblici e di forniture pubbliche di cui all art. 38, comma 1, del D.Lgs. 12/04/2006, n. 163 e succ. modif.); (ipotesi alternativa alla precedente o, se del caso, aggiuntiva, qualora la situazione sia differenziata fra le sentenze di condanna e i decreti penali di condanna del soggetto dichiarante): - nei confronti del sottoscritt attualmente in carica nella Ditta concorrente sopra generalizzata, con la qualifica già in precedenza indicata: - sono state pronunciate le seguenti sentenze di condanna passate in giudicato - sono stati emessi i seguenti decreti penali di condanna divenuti irrevocabili per il/i reato/i previsto/i dal codice penale qui di seguito citato/i, per le/i quali HA BENEFICIATO della NON MENZIONE ai sensi delle vigenti norme di legge, (in particolare, si ritiene che per il/i reato/i qui di seguito citato/i non ricorrano le cause di esclusione dalla partecipazione agli appalti pubblici di cui all art. 38, comma 1, lett. c), del D.Lgs. 12/04/2006, n. 163 e succ. modif. (e, in genere, per alcuno dei reati relativi a tutte le cause di esclusione dalle gare per gli appalti di lavori pubblici, di servizi pubblici e di forniture pubbliche di cui all art. 38, comma 1, del D.Lgs. 12/04/2006, n. 163 e succ. modif.), per le ragioni che sono qui di seguito descritte): ; - sono state pronunciate le seguenti sentenze di condanna passate in giudicato - sono stati emessi i seguenti decreti penali di condanna divenuti irrevocabili per il/i reato/i previsto/i dal codice penale qui di seguito citato/i, per le/i quali NON HA BENEFICIATO della NON MENZIONE ai sensi delle vigenti norme di legge, (in particolare, si ritiene che per il/i reato/i qui di seguito citato/i non ricorrano le cause di esclusione dalla partecipazione agli appalti pubblici di cui all art. 38, comma 1, lett. c), del D.Lgs. 12/04/2006, n. 163 e succ. Pag. 3 di 3

modif. (e, in genere, per alcuno dei reati relativi a tutte le cause di esclusione dalle gare per gli appalti di lavori pubblici, di servizi pubblici e di forniture pubbliche di cui all art. 38, comma 1, del D.Lgs. 12/04/2006, n. 163 e succ. modif.), per le ragioni che sono qui di seguito descritte): ; - Cause di esclusione ex art. 38, comma 1, lett. c), D.Lgs. n. 163/06 per soggetto cessato dalla carica (persona che aveva poteri di rappresentanza ovvero che ricopriva il ruolo di direttore tecnico): [la seguente ipotesi sub-lettera D) deve essere attestata dal soggetto d impresa cessato dalla carica nella Ditta concorrente nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara]: D) che nei confronti del sottoscritt (soggetto cessato dalla carica nella Ditta sopra generalizzata, con la qualifica già in precedenza indicata, nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara), non sussistono le cause di esclusione dalle gare d'appalto di lavori pubblici di cui all art. 38, comma 1, lett. c), del D.Lgs. 12/04/2006, n. 163 e succ. modif., in quanto nei propri confronti non sono state pronunciate sentenze di condanna passate in giudicato e/o non sono stati emessi decreti penali di condanna divenuti irrevocabili, oppure sentenze di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell'art. 444 del codice di procedura penale, per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità Europea che incidono sulla moralità professionale e, comunque, non sono state pronunciate sentenze passate in giudicato, per uno o più reati di partecipazione a un'organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, come definiti dagli atti comunitari citati all'art. 45, paragrafo 1, della Direttiva 2004/18/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 31/03/2004 che coordina le procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici di lavori, di forniture e di servizi [cause di esclusione di cui all art. 38, comma 1, lett. c), del D.Lgs. n. 163/06]; (9) E) in particolare, in relazione alle cause di esclusione dalle gare d appalto previste dall art. 38, comma 1, lett. c), 2 periodo, del D.Lgs. n. 163/06 e a quanto attestato nella precedente lettera D) dal sottoscritt dichiarante (e, in genere, in relazione a tutte le cause di esclusione dalle gare per gli appalti di lavori pubblici, di servizi pubblici e di forniture pubbliche di cui all art. 38, comma 1, del D.Lgs. 12/04/2006, n. 163 e succ. modif.) ai sensi di quanto disposto dall art. 38, comma 2, dello stesso D.Lgs. n. 163/06, nei confronti del sottoscritt cessato dalla carica nella Ditta concorrente sopra generalizzata nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara, con la qualifica già in precedenza indicata: SI ATTESTA quanto segue: - da dichiarare dal soggetto cessato dalla carica nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara (che aveva poteri di rappresentanza ovvero che ricopriva il ruolo di direttore tecnico) (8) - nei confronti del sottoscritt cessato dalla carica nella Ditta concorrente sopra generalizzata nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara, con la qualifica già in precedenza indicata, non sono mai state pronunciate sentenze di condanna passate in giudicato (neppure sentenze per le quali abbia beneficiato della non menzione) - non sono mai stati emessi decreti penali di condanna divenuti irrevocabili (neppure decreti per i quali abbia beneficiato della non menzione), per alcuno dei reati previsti dal codice penale e, in particolare, per i reati contemplati nell art. 38, comma 1, lett. c), del D.Lgs. n. 163/06 e succ. modif. (e, in genere, per alcuno dei reati relativi a tutte le cause di esclusione dalle gare per gli appalti di lavori pubblici, di servizi pubblici e di forniture pubbliche di cui all art. 38, comma 1, del D.Lgs. 12/04/2006, n. 163 e succ. modif.); (ipotesi alternativa alla precedente o, se del caso, aggiuntiva, qualora la situazione sia differenziata fra le sentenze di condanna e i decreti penali di condanna del soggetto dichiarante): - nei confronti del sottoscritt cessato dalla carica nella Ditta concorrente sopra generalizzata nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara, con la qualifica già in precedenza indicata: - sono state pronunciate le seguenti sentenze di condanna passate in giudicato - sono sta- Pag. 4 di 4

ti emessi i seguenti decreti penali di condanna divenuti irrevocabili per il/i reato/i previsto/i dal codice penale qui di seguito citato/i, per le/i quali HA BENEFICIATO della NON MENZIONE ai sensi delle vigenti norme di legge, (in particolare, si ritiene che per il/i reato/i qui di seguito citato/i non ricorrano le cause di esclusione dalla partecipazione agli appalti pubblici di cui all art. 38, comma 1, lett. c), del D.Lgs. 12/04/2006, n. 163 e succ. modif. (e, in genere, per alcuno dei reati relativi a tutte le cause di esclusione dalle gare per gli appalti di lavori pubblici, di servizi pubblici e di forniture pubbliche di cui all art. 38, comma 1, del D.Lgs. 12/04/2006, n. 163 e succ. modif.), per le ragioni che sono qui di seguito descritte): ; - sono state pronunciate le seguenti sentenze di condanna passate in giudicato - sono stati emessi i seguenti decreti penali di condanna divenuti irrevocabili per il/i reato/i previsto/i dal codice penale qui di seguito citato/i, per le/i quali NON HA BENEFICIATO della NON MENZIONE ai sensi delle vigenti norme di legge, (in particolare, si ritiene che per il/i reato/i qui di seguito citato/i non ricorrano le cause di esclusione dalla partecipazione agli appalti pubblici di cui all art. 38, comma 1, lett. c), del D.Lgs. 12/04/2006, n. 163 e succ. modif. (e, in genere, per alcuno dei reati relativi a tutte le cause di esclusione dalle gare per gli appalti di lavori pubblici, di servizi pubblici e di forniture pubbliche di cui all art. 38, comma 1, del D.Lgs. 12/04/2006, n. 163 e succ. modif.), per le ragioni che sono qui di seguito descritte): ; - Altro (eventuale):. Data Firma del dichiarante(10) Allegati: Pag. 5 di 5

Pag. 6 di 6

(2) I concorrenti non aventi sede legale in Italia ma in uno degli Stati indicati nell art. 47 del D.Lgs. n. 163/06, dovranno presentare, a pena di esclusione, una dichiarazione sostitutiva contenente gli elementi e le attestazioni richieste dallo stesso D.Lgs. n. 163/06 per l ammissione alla gara di detti concorrenti. (3) Indicare, a seconda di chi rende la presente dichiarazione, le complete generalità del restante soggetto della Ditta concorrente attualmente in carica ovvero del soggetto cessato dalla carica nell anno antecedente la data della pubblicazione del bando di gara per l appalto dei lavori in oggetto (soggetto diverso dal legale rappresentante del concorrente che ha già rilasciato la dichiarazione sostitutiva principale da redigere utilizzando lo schema denominato, a seconda di colui che la rilascia, Modello 2C - Dichiarazione sostitutiva da rendere dal Costruttore o Modello 2P - Dichiarazione sostitutiva da rendere dal Progettista o Modello 2PC - Dichiarazione sostitutiva da rendere dal Progettista e Costruttore ), nei confronti del quale l art. 38, comma 1, lett. b) e c), 1 e 2 periodo, del D.Lgs. n. 163/06, prevede le cause di esclusione dalle gara di appalto di lavori pubblici indicate nello stesso comma 1, lett. b) e c) - [le persone interessate dalla presente dichiarazione sono, quindi: il socio di S.n.c. - il socio accomandatario di S.a.s. - l ulteriore amministratore munito di potere di rappresentanza o il socio di maggioranza per società con meno di quattro soci per altro tipo di società o per il consorzio, nonché il/i direttore/i tecnico/i di impresa: a quest ultimo riguardo si specifica che, conformemente a quanto stabilito dal Consiglio di Stato con sentenza della Sezione VI, del 28-1-2013, n. 513, in caso di partecipazione alla gara di una società o di un consorzio con meno di quattro soci (quindi, di una società o di un consorzio avente fino a tre soci) nella quale non vi sia un solo socio che detenga la maggioranza del capitale sociale ma, invece, vi siano due o tre soci detentori della stessa quota parte di capitale sociale - anche se alcuni di questi non possiedano la legale rappresentanza della società - le cause di esclusione di cui all art. 38, comma 1, lett. b) e c), del D.Lgs. n. 163/06, riguarderanno tutti i soci che si trovino in tali condizioni; quindi, la presente dichiarazione sostitutiva dovrà essere resa, a pena di esclusione dalla gara, da tutti i soci che siano detentori della stessa quota parte di capitale sociale per le società o i consorzi aventi fino a tre soci]. Nel caso il concorrente sia formato da una riunione temporanea di imprese o da un consorzio ordinario di concorrenti di cui all art. 2602 del codice civile, sia se già costituita/o o meno ai sensi dell art. 37, comma 8, del D.Lgs. n. 163/06, ovvero da un aggregazione tra imprese aderenti al contratto di rete ai sensi dell'art. 3, comma 4-ter, del decretolegge 10/02/2009, n. 5, convertito, con modificazioni, dalla legge 09/04/2009, n. 33 o da un GEIE già costituito, la presente dichiarazione, a pena di esclusione dalla gara, deve essere comunque resa da tutti i restanti soggetti di impresa attualmente in carica e/o cessati dalla carica (come prima definiti) delle singole ditte concorrenti che costituiranno o che hanno già costituito il predetto raggruppamento, sempreché, ovviamente, il legale rappresentante della Ditta concorrente non abbia già reso, sotto la propria responsabilità, la dichiarazione sostitutiva attestante l inesistenza delle cause di esclusione di cui all art. 38, comma 1, lett. b) e c), del D.Lgs. n. 163/06 anche per detti restanti soggetti. Alla presente dichiarazione deve essere allegata, a pena di esclusione, copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore, in corso di validità, ai sensi dell art. 38, comma 3 e dell art. 45 del d.p.r. 28-12-2000, n. 445. (4) Indicare la qualifica della persona che rende la presente dichiarazione sostitutiva: qualifica posseduta attualmente nella Ditta concorrente (se la presente dichiarazione viene resa da un soggetto attualmente in carica) o qualifica che possedeva nella Ditta concorrente nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara (se la presente dichiarazione viene resa da un soggetto cessato dalla carica). Si veda la precedente nota (3) per valutare/verificare chi sia tenuto a rendere la presente dichiarazione sostitutiva (chi siano i soggetti d impresa per i quali è prescritto rendere la presente dichiarazione): si precisa che la presente dichiarazione sostitutiva andrà resa da detti soggetti, a pena l esclusione dalla gara, solo qualora il legale rappresentante della Ditta concorrente non abbia già lui stesso attestato l inesistenza delle cause di esclusione di cui all art. 38, comma 1, lett. b) e c), del D.Lgs. n. 163/06 per gli stessi soggetti. (5) Indicare lo Stato in cui ha sede il concorrente specificando se si tratti di Stati aderenti all'unione Europea o a uno di quelli indicati all art.47 del D.Lgs. n. 163/06. (6) L'esclusione dalla gara d appalto e il divieto di partecipare alla gara stessa operano ai sensi dell art. 38, comma 1, lett. b), del D.Lgs. n. 163/06, se i procedimenti indicati nel seguito del modello riguardano (in relazione ai soggetti attualmente in carica) il titolare e/o il direttore tecnico, se si tratta di impresa individuale; i soci e/o il direttore tecnico se si tratta di società in nome collettivo, i soci accomandatari e/o il direttore tecnico se si tratta di società in accomandita semplice, gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza e/o il direttore tecnico e/o il socio unico persona fisica, ovvero il socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci, se si tratta di altro tipo di società [il Consiglio di Stato ha stabilito, con sentenza della Sezione VI, del 28-1-2013, n.513, che in caso di partecipazione alla gara di una società o di un consorzio con meno di quattro soci (quindi, di una società o di un consorzio avente fino a tre soci) nella quale non vi sia un solo socio che detenga la maggioranza del capitale sociale ma, invece, vi siano due o tre soci detentori della stessa quota parte di capitale sociale - anche se alcuni di questi non possiedano la legale rappresentanza della società - le cause di esclusione di cui all art. 38, comma 1, lett. b) e c), del D.Lgs. n. 163/06, riguarderanno tutti i soci che si trovino in tali condizioni; quindi, la presente dichiarazione sostitutiva dovrà essere resa, a pena di esclusione dalla gara, da tutti i soci che siano detentori della stessa quota parte di capitale sociale per le società o i consorzi aventi fino a tre soci]. (7) L'esclusione dalla gara d appalto e il divieto di partecipare alla gara stessa operano ai sensi dell art. 38, comma 1, lett. c), del D.Lgs. n. 163/06, se i procedimenti indicati nel seguito del modello riguardano (in relazione ai soggetti attualmente in carica) il titolare e/o il direttore tecnico se si tratta di impresa individuale; i soci e/o il direttore tecnico se si tratta di società in nome collettivo, i soci accomandatari e/o il direttore tecnico se si tratta di società in accomandita semplice, gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza e/o il direttore tecnico e/o il socio unico persona fisica, ovvero il socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci, se si tratta di altro tipo di società [il Consiglio di Stato ha stabilito, con sentenza della Sezione VI, del 28-1-2013, n.513, che in caso di partecipazione alla gara di una società o di un consorzio con meno di quattro soci (quindi, di una società o di un consorzio avente fino a tre soci) nella quale non vi sia un solo socio che detenga la maggioranza del capitale sociale ma, invece, vi siano due o tre soci detentori della stessa quota parte di capitale sociale - anche se alcuni di questi non possiedano la legale rappresentanza della società - le cause di esclusione di cui all art. 38, comma 1, lett. b) e c), del D.Lgs. n. 163/06, riguarderanno tutti i soci che si trovino in tali condizioni; quindi, la presente dichiarazione sostitutiva dovrà essere resa, a pena di esclusione dalla gara, da tutti i soci che siano detentori della stessa quota parte di capitale sociale per le società o i consorzi aventi fino a tre soci]. Ai sensi di quanto disposto dall art. 38, comma 2, 2 periodo, del D.Lgs. n. 163/06, in relazione alle cause di esclusione di cui all art. 38, comma 1, lett. c), del D.Lgs. n. 163/06, il concorrente non è tenuto ad indicare nella presente dichiarazione sostitutiva le condanne per reati depenalizzati ovvero dichiarati estinti dopo la condanna stessa, né le condanne revocate, né quelle per le quali è intervenuta la riabilitazione: infatti, le cause di esclusione dalle gare d appalto di cui all art. 38, comma 1, lett. c), del D.Lgs. n. 163/06, non operano in tali eventualità, per quanto previsto dal citato art. 38, comma 2, 2 periodo, del D.Lgs. n. 163/06. (8) Ai sensi di quanto disposto dall art. 38, comma 2, 1 periodo, del D.Lgs. n. 163/06, in relazione alle cause di esclusione di cui all art. 38, commi 1 e 1-bis, del D.Lgs. n. 163/06, il concorrente deve autocertificare (sia per quanto riguarda i soggetti attualmente in carica e sia i soggetti cessati dalla carica nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara) il possesso dei requisiti per l ammissione alla gara (e, quindi, l inesistenza delle cause di esclusione di cui allo stesso art. 38, commi 1 e 1-bis, del D.Lgs. n. 163/06) mediante la presente dichiarazione sostitutiva da rendere in conformità alle previsioni del testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa approvato con d.p.r. 28-12-2000, n. 445 e succ. modif., in cui deve indicare tutte le condanne penali riportate, ivi comprese quelle per le quali abbia beneficiato della non menzione; ai sensi di quanto disposto dall art. 38, comma 2, 2 periodo, del D.Lgs. n. 163/06, in relazione alle cause di esclusione di cui all art. 38, comma 1, lett. c), del D.Lgs. n. 163/06, il concorrente non è tenuto ad indicare nella presente dichiarazione sostitutiva le condanne per reati depenalizzati ovvero dichiarati estinti dopo la condanna stessa, né le condanne revocate, né quelle per le quali è intervenuta la riabilitazione: infatti, le cause di esclusione dalle gare d appalto di cui all art. 38, comma 1, lett. c), del D.Lgs. n. 163/06, non operano in tali eventualità, per quanto previsto dal citato art. 38, comma 2, 2 periodo, del D.Lgs. n. 163/06. Pag. 7 di 7

(9) L'esclusione dalla gara d appalto e il divieto di partecipare alla gara stessa operano ai sensi dell art. 38, comma 1, lett. c), del D.Lgs. n. 163/06, se i procedimenti indicati nel seguito del modello riguardano (in relazione ai soggetti cessati dalla carica nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara) il direttore tecnico se si tratta di impresa individuale; i soci e/o il direttore tecnico se si tratta di società in nome collettivo, i soci accomandatari e/o il direttore tecnico se si tratta di società in accomandita semplice, gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza e/o il direttore tecnico e/o il socio unico persona fisica, ovvero il socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci, se si tratta di altro tipo di società [il Consiglio di Stato ha stabilito, con sentenza della Sezione VI, del 28-1-2013, n.513, che in caso di partecipazione alla gara di una società o di un consorzio con meno di quattro soci (quindi, di una società o di un consorzio avente fino a tre soci) nella quale non vi sia un solo socio che detenga la maggioranza del capitale sociale ma, invece, vi siano due o tre soci detentori della stessa quota parte di capitale sociale - anche se alcuni di questi non possiedano la legale rappresentanza della società - le cause di esclusione di cui all art. 38, comma 1, lett. b) e c), del D.Lgs. n. 163/06, riguarderanno tutti i soci che si trovino in tali condizioni; quindi, la presente dichiarazione sostitutiva dovrà essere resa, a pena di esclusione dalla gara, da tutti i soci che siano detentori della stessa quota parte di capitale sociale per le società o i consorzi aventi fino a tre soci]. Ai sensi di quanto disposto dall art. 38, comma 2, 2 periodo, del D.Lgs. n. 163/06, in relazione alle cause di esclusione di cui all art. 38, comma 1, lett. c), del D.Lgs. n. 163/06, il concorrente non è tenuto ad indicare nella presente dichiarazione sostitutiva le condanne per reati depenalizzati ovvero dichiarati estinti dopo la condanna stessa, né le condanne revocate, né quelle per le quali è intervenuta la riabilitazione: infatti, le cause di esclusione dalle gare d appalto di cui all art. 38, comma 1, lett. c), del D.Lgs. n. 163/06, non operano in tali eventualità, per quanto previsto dal citato art. 38, comma 2, 2 periodo, del D.Lgs. n. 163/06. (10) Apporre la firma del dichiarante ed, eventualmente, il timbro dell'impresa concorrente. Alla presente dichiarazione deve essere allegata, a pena di esclusione, copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore, in corso di validità, ai sensi degli artt. 38, comma 3 e 45 del d.p.r. 28-12-2000, n.445. Pag. 8 di 8