COMUNE DI VALLARSA. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Documenti analoghi
COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

IL SEGRETARIO COMUNALE

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEI SERVIZI GENERALI. Numero 77 S 46 dd

CONTRATTO INDIVIDUALE DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO. L anno DUEMILAQUINDICI il giorno del mese di DICEMBRE,

COMUNE DI MEZZOLOMBARDO - PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

IL SEGRETARIO COMUNALE

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

CASA DI SOGGIORNO SUOR FILIPPINA DI GRIGNO Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Provincia Autonoma di Trento

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

C O M U N E D I CALLIANO Provincia Autonoma di Trento

Verbale di deliberazione N. 99

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

Individuazione delle posizioni organizzative. Fissazione relativa indennità.

COMUNE DI VALLARSA. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

Comunità Rotaliana - Königsberg

COMUNE DI ALBIANO VERBALE DI DELIBERAZIONE N della Giunta comunale

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

VERBALE DI DELIBERAZIONE N del Comitato esecutivo della Comunità

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI BESENELLO Provincia Autonoma di Trento

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI VALLARSA. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. N. 335 del registro delibere Data L A G I U N T A C O M U N A L E

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

DELIBERAZIONE NR. 62 DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 185 della Giunta Comunale

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI TESERO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

Comunità della Valle di Cembra

COMUNE DI CALOVETO C O P I A

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

Comunità Rotaliana - Königsberg

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 173 della Giunta Comunale

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

Comunità Rotaliana - Königsberg

Letto, confermato e sottoscritto. Originale. L'anno duemilasedici addì venti del mese di settembre Iter pubblicazione

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

CONTRATTO DI LAVORO INDIVIDUALE A TEMPO DETERMINATO. Premesso che in data 20 ottobre 2003 è stato sottoscritto il Contratto collettivo relativo

COMUNE DI TENNO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI TESERO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 73/2013 della Giunta comunale

COMUNE DI TELVE PROVINCIA DI TRENTO. Verbale di Deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 46

CONTRATTO DI LAVORO INDIVIDUALE A TEMPO DETERMINATO. Premesso che in data 20 ottobre 2003 è stato sottoscritto il Contratto collettivo relativo al

Comunità della Valle di Cembra

Verbale di deliberazione N. 82

COMUNE DI BRENNA Provincia di Como

C O M U N E D I CALLIANO Provincia Autonoma di Trento

COMUNE DI FONDO Provincia di Trento

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI TELVE PROVINCIA DI TRENTO. Verbale di Deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 89

COMUNE DI BESENELLO Provincia Autonoma di Trento

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA. Verbale di deliberazione N. 9

Comune di Limido Comasco

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 128 della Giunta Comunale. OGGETTO: Approvazione prima variazione al bilancio di previsione

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

Schema di CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

C O M U N E D I CALLIANO Provincia Autonoma di Trento

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA. Verbale di deliberazione N. 155

DETERMINAZIONE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

LA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione della Giunta comunale n. 121 del Totale complessivo congedo parentale già fruito

Segretario comunale DETERMINAZIONE DEL FUNZIONARIO RESPONSABILE. N. 80 di data

DELIBERAZIONE N. 116 /2017

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 66 della Giunta comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 53

COMUNE DI MARTIGNANO Provincia di Lecce DETERMINAZIONE DEL SERVIZIO ECONOMICO-FINANZIARIO

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 49 della Giunta comunale

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

Comune di Garniga Terme Provincia di Trento

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA

Comune di Rabbi. Verbale di deliberazione n. 155 COPIA. della Giunta Comunale

Comunità della Valle di Cembra

COMUNE DI TIVOLI (PROVINCIA DI ROMA)

Transcript:

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO) Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N. 115 del registro delibere Data 27-08-2010 OGGETTO: Assunzione a tempo determinato, a 18 ore settimanali, del per. ind. MANICA Alberto di Villa Lagarina in qualità di Funzionario tecnico Cat. D - livello base - I Pos. Retr. - a decorrere dal 1 settembre 2010 fino al 31 dicembre 2013.- L'anno Duemiladieci addì Ventisette del mese di Agosto alle ore 10:00 nella sala delle riunioni, previo esaurimento delle formalità prescritte dalla vigente Legge Regionale sull'ordinamento dei Comuni si è riunita, presso la Residenza Municipale composta dai signori. LA GIUNTA COMUNALE Componente P. A.G. A.I. Componente P. A.G. A.I. GIOS GEREMIA X DARRA RINO X MARTINI ORNELLA X RIPPA LUCIANO X PLAZZER MASSIMO X Assiste il Segretario Comunale Dott. Marco Bonfanti Constatato che il numero degli intervenuti è sufficiente per la legalità dell'adunanza il sig. DARRA RINO nella sua qualità di Vicesindaco ne assume la presidenza e dichiara aperta la seduta

Assunzione a tempo determinato, a 18 ore settimanali, del per. ind. MANICA Alberto di Villa Lagarina in qualità di Funzionario tecnico Cat. D - livello base - I Pos. Retr. - a decorrere dal 1 settembre 2010 fino al 31 dicembre 2013.- LA GIUNTA COMUNALE Premesso che: - con deliberazione n. 30 dd. 7.7.2005 il Consiglio comunale, nell ambito di uno specifico progetto di riorganizzazione delle strutture amministrative dei comuni di Vallarsa e Villa Lagarina che prevedeva, tra l altro, il riordino delle modalità di esercizio delle funzioni del servizio tecnico, aveva approvato lo schema di convenzione, formato da n. 10 articoli, disciplinante la gestione associata dei servizi tecnici tra i due Comuni; - la relativa convenzione, sottoscritta in data 1 agosto 2005, n. 18 di Rep. - Atti privati -, precisava, tra l altro, all art. 2, che i Comuni di Vallarsa e Villa Lagarina avrebbero costituito un ufficio unico per la gestione associata e coordinata dei servizi tecnici intesi come edilizia privata, edilizia pubblica urbanistica lavori pubblici - patrimonio-territorio servizi e sottoservizi collegati, mentre la sede degli uffici era stabilita presso il Comune di Villa Lagarina al quale, per motivi di mera efficacia gestionale, veniva conferito il ruolo di referente e coordinatore (ente Capofila); - la durata della stessa era stabilita in cinque anni e tale termine è quindi scaduto il 31 luglio 2010 ed il Comune di Villa Lagarina non intende più rinnovarla. Tutto quanto premesso e atteso che le esigenze e l organizzazione del Comune di Vallarsa richiedono, per il buon andamento e la continuità delle attività in corso, la presenza di un funzionario tecnico con particolare esperienza nell ambito dell urbanistica ed edilizia privata; Rilevato che tale professionalità non è presente all interno di questo Comune e che essa è assolutamente necessaria nell immediato, specie per quanto riguarda l evasione e l istruttoria delle pratiche autorizzative ed il controllo dell attività edilizia, nonché vari aspetti della certificazione urbanistica, per le quali necessita garantire una continuità del servizio già affidato in precedenza;. Accertato a questo proposito che l art. 40 del D.P.Reg. 1 febbraio 2005 nr.2/l prevede che i Comuni privi di figure dirigenziali possono stipulare, al di fuori della dotazione organica ed in misura non superiore al 5% di essa, contratti a tempo determinato di durata non superiore al mandato elettivo del Sindaco in carica, per dirigenti, alte specializzazioni o funzionari dell area direttiva, solo in assenza di professionalità analoghe presenti all interno dell Ente; Verificato che il trattamento economico, equivalente a quello fissato dai vigenti contratti collettivi a livello provinciale per il personale degli enti locali, può essere integrato con provvedimento motivato della Giunta da un indennità ad personam commisurata alla specifica qualificazione professionale e culturale, anche in considerazione della temporaneità del rapporto e delle condizioni di mercato relative alle specifiche competenze professionali; Considerato che appare pertanto utile ed opportuno avvalersi della facoltà di cui all art. 40 del D.P.Reg. 1 febbraio 2005 nr.2/l per assicurare nell immediato l indispensabile presenza della professionalità ed esperienza tecnica non presente nella dotazione organica;

Preso atto che detti contratti di diritto privato consentono l immediato instaurarsi del rapporto, evitando di procedere ad assunzioni di ruolo, ed offrono ampi margini di libertà nella trattativa volta alla fissazione dei reciproci diritti e obblighi, oltre a permettere,senza irrigidire l organizzazione tecnica ed amministrativa del Comune, di mantenere all interno dell Ente il controllo e la gestione delle attività con notevole economia di spesa; Visto il Regolamento Organico del Personale Dipendente, approvato con delibera del Consiglio comunale n. 6 di data 12.04.2006 e modificato con delibera consiliare n. 23 di data 28.06.2007, che consente parimenti di procedere all assunzione prescindendo dall espletamento delle procedure selettive; Osservato che il sig. Manica Alberto, attualmente alle dipendenze del Comune di Villa Lagarina in qualità di Funzionario Tecnico cat. D) - livello base è in possesso del diploma di perito industriale tecnico con relativa iscrizione al Collegio dei Periti di Trento ed è il Funzionario che ha seguito l edilizia privata nel periodo di vigenza della convenzione riguardante il servizio tecnico tra i Comuni sopra citati, il quale ha chiesto alla propria Amministrazione, per la durata di tre anni, decorrenti dal 1 settembre 2010 fino al 31 dicembre 2013, la trasformazione temporanea di tale rapporto di lavoro da full time (36 ore settimanali su 5 giorni) a part time verticale (18 ore settimanali su n. 3 giorni) ed essa è stata accolta con determinazione segretarile n. 160 dd. 25.08.2010; Dato atto che l impegno economico, con esclusione dell assegno ad personam, è pari al trattamento retributivo previsto per il personale degli enti locali e che in considerazione della riconosciuta esperienza e conoscenza specifica nel settore dell urbanistica e dell edilizia privata è pertanto possibile stipulare con il tecnico sopra citato un contratto di diritto privato part-time verticale 18 ore settimanali e a tempo determinato, dal giorno 1 settembre 2010 al giorno 31 dicembre 2013. Evidenziato, per quanto attiene l aspetto economico, di proporre il seguente trattamento annuo, che verrà rapportato alle 18 ore settimanali: -stipendio tabellare mensile 1.354,00.- mensile -assegno annuo 280,00.- -indennità integrativa 545,42.- -elemento agg.vo retr. 61,00.-. unitamente alla corresponsione di un indennità ad personam pari ad 1.276,00.- mensili, sempre rapportata alle 18 ore settimanali e non soggetta a tredicesima, (al lordo, comprensivo dell indennità pattuita, del rimborso spese di viaggio, dell anzianità maturata), in considerazione della specifica qualificazione professionale e culturale, della temporaneità e precarietà del rapporto di lavoro e dell assunzione di responsabilità in ordine agli obiettivi che si perseguono con tale assunzione; Visto il T.U. delle leggi regionali sull Ordinamento dei Comuni della Regione Autonoma Trentino Alto Adige approvato con D.P.Reg. 01.02.2005 n. 3/L; Visto il T.U. delle LL.RR. sull'ordinamento contabile e finanziario nei Comuni della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige approvato con D.P.G.R. 28.05.1999 n. 4/L e s.m.; Visti i pareri favorevoli formulati allo scopo in data 27 agosto 2010 dal Segretario comunale e dal Responsabile del Servizio Finanziario in ordine rispettivamente alla regolarità tecnico amministrativa e contabile espressi ai sensi dell art. 81, comma 1 del D.P.Reg. 1 febbraio 2005, n. 3/L e s.m.; Ad unanimità di voti, espressi nelle forme di legge;

D e l i b e r a 1. di dare atto che con determinazione segretarile n. 160 dd. 25.08.2010 il Comune di Villa Lagarina ha proceduto alla trasformazione temporanea del rapporto di lavoro instaurato con il proprio Funzionario tecnico Manica per. ind. Alberto da tempo pieno a tempo parziale verticale a decorrere dal 1 settembre 2010 fino al 31 dicembre 2013; 2. di dare altresì atto che lo stesso aveva curato il settore dell edilizia privata nel periodo di vigenza della convenzione, scaduta il 31 luglio u.s., per la gestione associata e coordinata dei servizi tecnici tra i Comuni di Vallarsa e Villa Lagarina; 3. di dare inoltre atto che al fine di garantire il corretto svolgimento dell attività urbanistica ed edilizia privata si rende necessaria la presenza di un tecnico con particolare esperienza in tale campo; 4. di assumere pertanto, per le ragioni esposte in premessa, il per. ind. MANICA Alberto di Villa Lagarina in qualità di Funzionario tecnico Cat. D) livello base I Pos. Retr. -con contratto a tempo determinato - part-time verticale a 18 ore settimanali -, ai sensi dell art. 40 del D.P.Reg. 1/02/2005 n. 3/L, a far data dal 1 settembre 2010 fino al 31 dicembre 2013; 5. di approvare lo schema di contratto di lavoro di diritto privato a tempo determinato, il quale viene allegato alla presente deliberazione formandone parte integrante e sostanziale; 6. di imputare la spesa relativa all assunzione in parola, quantificata per il corrente anno nell importo di 10.236,96, all Intervento 1010601 ai capitoli 310, 311, 312, 333 del bilancio di previsione 2010, mentre per gli anni successivi troverà la necessaria copertura nei corrispondenti esercizi finanziari; 7. di dichiarare, con voti favorevoli unanimi, la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell art. 79, comma 4, del T.U.LL.RR.O.C. approvato con D.P.Reg. 01.02.2005 n. 3/L, vista l estrema urgenza di garantire l operatività dell ufficio competente in materia di edilizia privata; 8. di dare atto che avverso il presente provvedimento è possibile presentare: opposizione da parte di ogni cittadino, alla Giunta comunale, entro il periodo di pubblicazione, ai sensi dell art. 79, comma 5, del T.U.LL.RR.O.C. D.P.Reg. 01.02.2005 n. 3/L; ricorso giurisdizionale al T.R.G.A., entro 60 giorni, ai sensi dell art. 2, lett. b) della legge 06.12.1971, N. 1034; ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, entro 120 giorni, ai sensi dell art.8 del D.P.R. 24.11.1971, n. 1199.

COMUNE DI VALLARSA Provincia di Trento CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO Prot. nr. Tra le seguenti parti : - DARRA Rino, nato a Vallarsa il 19 settembre 1943 ed ivi residente nella Frazione di Raossi, domiciliato per la carica di Vice Sindaco presso la sede comunale, il quale agisce in nome e per conto dell Amministrazione comunale di Vallarsa che rappresenta Cod. Fisc. 00270840226 ; - MANICA per. ind. Alberto, nato a Rovereto il 19 settembre 1961 e residente a Villa Lagarina in via Borgo al Fontanello n 24, codice fiscale MNC LRT 61P19 H612N, il quale agisce in nome e per conto proprio. Premesso che il Comune di Vallarsa, rappresentato dal sopra citato Vice Sindaco, in esecuzione della deliberazione della Giunta comunale n. 116 dd. 27 settembre 2010 e per i motivi indicati nella stessa intende stipulare un contratto di diritto privato a tempo determinato con il per. ind. Manica Alberto, ai sensi del combinato disposto dall art. 40 D.P.G.R. 19.05.1999 n. 3/L e dell art. 249 e ss. R.O.P.D., approvato con deliberazione consiliare 6 di data 12.04.2006 e modificato con deliberazione del Consiglio comunale n. 23 di data 28.06.2007; che il signor per. ind. Manica Alberto è in possesso di tutti i requisiti previsti dalla legge per l assunzione dell impiego, ciò premesso tra il Comune di Vallarsa, come sopra rappresentato ed il sig. Manica per. ind. Alberto si stipula il seguente contratto di lavoro di diritto privato a tempo determinato e a tempo parziale verticale 18 ore settimanali Art. 1 OGGETTO Il Comune di Vallarsa assume con contratto di diritto privato a tempo determinato il sig. Manica per. ind. Alberto, in possesso: del diploma di perito industriale capotecnico indirizzo edile;

dell iscrizione Collegio Periti Industriali Trento Edilizia al n 2016; il quale accetta l assunzione suddetta alle condizioni economico-giuridiche specificate nei seguenti articoli. Art. 2 INQUADRAMENTO Il sig. Manica per. ind. Alberto è assunto a tempo parziale con orario 18 ore settimanali presso il Comune di Vallarsa nella figura professionale di Funzionario Tecnico Cat. D) - livello base I Pos. Retr.- di cui al C.C.P.L. 2002-2005 stipulato in data 20 ottobre 2003 e s. m.. Art. 3 INCOMPATIBILITA Con la sottoscrizione del presente contratto il dipendente dichiara, sotto la propria responsabilità, di non trovarsi in nessuna delle situazioni di incompatibilità previste dalla legge e dal vigente Regolamento Organico del Personale Dipendente. Art. 4 DURATA Il rapporto di lavoro avrà inizio dal 1 settembre 2010 ed avrà termine il 31 dicembre 2013, salvo rinnovo espresso. Art. 5 REVOCA L incarico può essere revocato in qualsiasi momento per inattività od incapacità o qualora il livello dei risultati conseguiti risulti inadeguato. La revoca può avvenire anche ad istanza dell interessato. In tutti gli altri casi l incarico può essere revocato motivatamente dall Amministrazione con la corresponsione di un indennizzo pari a n. 3 (tre) mensilità lorde oltre alla quota proporzionale dell indennità ad personam. Art. 6 CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO La risoluzione del rapporto di lavoro ha luogo nei casi ed alle condizioni previste dal C.C.P.L. 2002-2005 del personale dell area non dirigenziale e del Regolamento Organico del Personale Dipendente comparto autonomie locali. Il dipendente e l Amministrazione possono recedere in qualsiasi momento, salvo preavviso, secondo quanto stabilito dall art. 70 del C.C.P.L. sopra richiamato. Rimane comunque in facoltà delle parti di addivenire alla risoluzione consensuale del rapporto di lavoro. All atto della risoluzione anticipata del rapporto spetta l indennità di fine rapporto, il rateo maturato della tredicesima e le eventuali ferie non godute.

Art. 7 SEDE DI LAVORO La sede di lavoro è il Servizio Tecnico del Comune di Vallarsa. L Amministrazione comunale si riserva, in caso di necessità, la facoltà di impiegare il dipendente contrattuale anche fuori della sede di servizio. In tal caso al dipendente verrà corrisposta l indennità di missione nella misura e con le modalità previste per i dipendenti comunali, sempre ché in relazione alla natura delle prestazioni che formano oggetto del presente contratto, ricorrano i presupposti per la corresponsione di tale trattamento. Art. 8 MANSIONI Le mansioni affidate alla cura del per. ind Manica Alberto attengono alla responsabilità delle funzioni assegnate nell ambito dell organizzazione del Servizio Tecnico, compiti che rientrano comunque nella categoria di inquadramento di cui al precedente articolo 2, così come delineati nella declaratoria di categoria prevista dal ccpl 08.03.2000s.m. e dalle altre disposizioni legislative o regolamentari. Art. 9 AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE La formazione e l aggiornamento professionale del funzionario tecnico sono assunti dall Ente di appartenenza come metodo permanente per la valorizzazione delle capacità e delle attitudini e quale supporto per l assunzione delle responsabilità affidate. L Amministrazione comunale garantisce la partecipazione costante del dipendente a corsi ed attività di formazione e di aggiornamento finanziati dalla stessa, al fine di favorire la crescita professionale individuale, nonché il miglioramento dei livelli di produttività ed efficienza del Servizio. Art. 10 RAPPORTI CON GLI ORGANISMI AMMINISTRATIVI E POLITICI I rapporti con i funzionari della struttura amministrativa, con il Segretario comunale e con gli Organi politici sono definiti secondo i provvedimenti organizzativi o con successivi atti. Art. 11 RESPONSABILITA Al presente contratto si applicano le disposizioni vigenti in materia di responsabilità degli impiegati civili dello Stato. In particolare, il dipendente è personalmente responsabile per inadempimento agli obblighi derivanti dal contratto o dal provvedimento di incarico del Sindaco, nonchè per la violazione del segreto d ufficio o nell ipotesi di grave e reiterata inosservanza delle direttive del Sindaco o della Giunta.

Art. 12 PERIODO DI PROVA Il periodo di prova, previsto in 30 giorni di effettivo servizio, avrà inizio dal primo giorno di lavoro. Non saranno computati i giorni di assenza a prescindere dalla causa, mentre saranno computati i giorni festivi o comunque non lavorativi compresi nei periodi di effettivo servizio, nonché i giorni in cui il dipendente fruisce di permessi orari. I giorni di assenza prolungano il periodo di prova per il tempo corrispondente alle giornate di assenza. Decorso il periodo di prova senza che il rapporto di lavoro sia stato risolto, il dipendente si intende automaticamente confermato in servizio. Art. 13 ORARIO DI LAVORO L orario di lavoro è fissato in 18 ore settimanali, con part-time verticale due giornate piene, il martedì ed giovedì, con presenza in ufficio da concordarsi con successivo provvedimento. L orario di lavoro è improntato al principio della flessibilità, nel senso che il dipendente assicura la propria presenza in servizio per 18 ore alla settimana, organizzando tempo da dedicare al lavoro in relazione all espletamento dell incarico conferitogli e delle specifiche esigenze dell ente. L orario di lavoro viene verificato mensilmente e si concorda che non verranno riconosciute ore straordinarie. Art. 14 FERIE Al dipendente spettano le ferie nella misura prevista dall art. 41 del C.C.P.L. 2002-2005, da fruire, compatibilmente con le esigenze di servizio, prima della scadenza del presente contratto. Le ferie disponibili all atto della cessazione del rapporto di lavoro per qualsiasi causa e non fruite dal dipendente danno titolo alla corresponsione del pagamento sostitutivo. Art. 15 TRATTAMENTO RETRIBUTIVO Allo stesso viene corrisposto il seguente trattamento economico mensile al lordo delle trattenute di legge da rapportarsi a 18 ore settimanali identico a quello percepito attualmente presso il Comune di Villa Lagarina : Ritenuto,per quanto attiene l aspetto economico di proporre il seguente trattamento annuo, che verrà rapportato alle 18 ore settimanali: stipendio tabellare 1354,00.- mensile assegno annuo 280,00.- mensile indennità integrativa 545,42.- mensile elemento agg.vo retr. 61,00.- mensile

unitamente alla corresponsione di un indennità ad personam non soggetta a tredicesima, pari ad 1.276,00 mensili e sempre rapportata alla 18 ore settimanali, (al lordo, comprensivo dell indennità pattuita, del rimborso spese di viaggio, dell anzianità maturata); All atto della cessazione del rapporto di impiego sarà corrisposto al prestatore di lavoro il TFR, secondo le disposizioni vigenti. Art. 16 ADEGUAMENTO SALARIALE L ammontare del trattamento economico verrà adeguato automaticamente in coincidenza con gli aumenti retributivi che saranno eventualmente previsti dal contratto collettivo per il personale dipendente, area non dirigenziale, del comparto autonomie locali. Art. 17 OBBLIGHI PREVIDENZIALI L amministrazione comunale provvederà all iscrizione del dipendente presso gli Istituti assistenziali e previdenziali ai sensi della normativa vigente. Art. 18 CLAUSOLA DI RINVIO Per quanto non disciplinato dal presente contratto si rinvia alle disposizioni contenute nel C.C.P.L. per il personale non dirigenziale del comparto autonomie locali, sottoscritto in data 20 ottobre 2003e e ss.mm., al Regolamento Organico del Perdonale dipendente, nell accordo di settore di data 21.12.2001 e ss.mm., nel T.U.LL.RR. sull ordinamento del personale dei comuni della Regione Trentino Alto Adige. Art. 19 NORMA FINALE Il presente contratto è suscettibile di modificazioni con riferimento sia allo stato giuridico, in coincidenza con innovazioni o mutamenti normativi, sia al trattamento economico ed è nullo se non sottoscritto dalle parti contraenti. Data, 1 settembre 2010 Il dipendente Il Vice Sindaco DARRA Rino

Letto confermato e sottoscritto Il Vicesindaco DARRA RINO IL SEGRETARIO COMUNALE MARCO BONFANTI Io sottoscritto Segretario Comunale certifico che l'estratto della presente deliberazione viene pubblicato all'albo Pretorio il giorno 31-08-2010 per rimanervi 10 giorni consecutivi IL SEGRETARIO COMUNALE MARCO BONFANTI Comunicazione ai capigruppo Si attesta che della presente delibera, contestualmente all'affissione all'albo, viene data comunicazione ai capigruppo consiliari, ai sensi dell art. 79, secondo comma, del TULLRROC approvato con DPReg del 01.02.2005 N. 3/L; IL SEGRETARIO COMUNALE MARCO BONFANTI La presente deliberazione è q q dichiarata immediatamente esecutiva ai sensi dell art. 79, quarto comma, del TULLRROC approvato con DPReg 01.02.2005 N. 3/L esecutiva trascorsi 10 giorni dalla suindicata data di inizio pubblicazione ai sensi dell art.79, primo comma, del TULLRROC approvato con DPReg 01.02.2005 N. 3/L IL SEGRETARIO COMUNALE MARCO BONFANTI