Auchan - Arco. Pescara, gennaio 2010

Documenti analoghi
Allegato Le azioni di riduzione dei rifiuti nella Distribuzione Organizzata trentina

per la riduzione dei rifiuti Initiatives de la Regione Piemonte pour la réduction des déchets Agata Milone Sisteron, 4 febbraio 2010

A cura di Andrea Camarlinghi-Corintea

Ecoacquisti Trentino. Accordo fra la Provincia autonoma di Trento e la Distribuzione Organizzata per la riduzione dei rifiuti

Ecoacquisti Trentino. Progetto della Provincia autonoma di Trento per la riduzione dei rifiuti

Dr.ssa Vincenza Giurlando Dr.ssa Enrica D Agostino Dr.ssa Nora Vitelli Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro

Comune di Cesena Checklist per il rilascio del marchio Io Riduco Gra r nde D is i tr t i r b i uzio i ne Org r aniz i zata

cittadino dell ASL di Milano

Dr.ssa Vincenza Giurlando Dr.ssa Nora Vitelli Dr.ssa E. D Agostino

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

STRATEGIA E AZIONE: SOSTENIBILITA DI COOP

Le azioni di riduzione dei rifiuti nella Distribuzione Organizzata trentina

Ecoacquisti Trentino. Accordo fra la Provincia autonoma di Trento e la Distribuzione Organizzata per la riduzione dei rifiuti

Progetto LIFE10 ENV IT NO.WA. Azione 3 - Attività 3.1

Previsione della domanda di prodotti orto-frutticoli. Caso di studio: previsione del consumo di frutta ad alta deperibilità (anguria)

Raccolta Differenziata: idee e soluzioni pratiche per ridurre la produzione dei rifiuti e il loro apporto in discarica

QUESTIONARIO DISTRIBUTORI

21 GENNAIO Analyse des bonnes pratiques de réduction des déchets Cirié (To) Spin Off dell Università di Bologna

Ecoacquisti Trentino. Accordo fra la Provincia autonoma di Trento e la Distribuzione Organizzata per la riduzione dei rifiuti

Innovazione tecnica ed organizzativa nella filiera agroalimentare prestazionale, ambientale e di mercato. Obiettivi del progetto: Fasi del progetto:

LINEE GUIDA PER L ORGANIZZAZIONE DI EVENTI ECO COMPATIBILI

REGIONE ABRUZZO PROTOCOLLO D INTESA TRA ARCOCONSUMATORI AZIENDE DI DISTRIBUZIONE COMMERCIALE/GDO ECOSPESA

LAST MINUTE MARKET. Luca Falasconi. P.A.N. II Alimentazione e recessione ROMA 29 Aprile 2009 LAST MINUTE MARKET TRASFORMARE LO SPRECO IN RISORSE

La scheda può essere utilizzata esclusivamente ad uso interno dal dichiarante. Questa sezione deve essere presentata esclusivamente via telematica

Green Gate Bio Packaging ha il piacere di offrire una vasta gamma di prodotti di alta qualità che aiutano a ridurre l impatto negativo sul ambiente.

Area AMBIENTE Modulo di autovalutazione per la sostenibilità ambientale / PICCOLA DISTRIBUZIONE

GLI IMBALLAGGI NON SONO UN LUSSO

Green Gate Bio Packaging ha il piacere di offrire una vasta gamma di prodotti di alta qualità che aiutano a ridurre l impatto negativo sul ambiente.

ECOCALENDARIO aprile 2019 / marzo 2020

LA NOSTRA RICERCA È DEDICATA ALLE CASE DI MODA CHE SONO IMPEGNATE NEL RISPETTO DELLA NATURA.

ECR - Interscambio pallet L esperienza Carrefour in Italia

Nell arco di pochi anni, Gruppo Sistemi 2000 si è affermato come polo di riferimento nazionale nella fornitura di attrezzature per punti vendita

Liste degli imballaggi in plastica nelle tre fasce contributive

Separare i rifiuti. Da quantità a qualità del rifiuto. Cosa accade.. oltre il bidone. DOMODOSSOLA 22 SETTEMBRE 2014

Ai Sig.ri Clienti Loro Sedi

LA SPESA INTELLIGENTE CHE ABBATTE LO SPRECO DELLE ECCEDENZE ALIMENTARI

Progetto: LIFE10 ENV IT NO.WA. «No Waste» Gestione integrata dei rifiuti Azione 4 - Comune di Trento

COMUNE DI FICARRA. CALENDARIO delle frequenze di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani

PIATTAFORMA ECOLOGICA

Disposizioni per la raccolta dei rifiuti dispersi in mare e per la tutela dell'ambiente marino A.C. 907, A.C. 1276, A.C. 1939

I consumi alimentari: evoluzione strutturale, nuove tendenze, risposte alla crisi. Roma, 27 settembre 2011

FRAZIONE RESIDUA (SECCA) DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI

DAL 1 FEBBRAIO 2015 IL SERVIZIO DI RACCOLTA RIFIUTI: NOVITA

il Mercatale Montevarchi dal mercato mensile allo spaccio

Liste degli imballaggi in plastica nelle tre fasce contributive

Enrico Nada Responsabile attività sociali Politiche sociali e relazioni esterne

Dal 24 Settembre arriva la spesa in discesa!

Agir 09 ottobre :33 Artoni Trasporti sempre più smart, debutta ArtoniExpedit e la nuova consegna "garantita"

Allegato Le azioni di riduzione dei rifiuti nella Distribuzione Organizzata trentina

Soluzioni intelligenti per il vostro packaging FATE CONTENTI I VOSTRI CLIENTI FAI GRANDE LA TUA IMMAGINE NUOVI PERSONALIZZATI LIGHT.

Progetto LIFE10 ENV IT NO.WA. Azione 3 - Attività 3.1

progetto oro blu acqua km zero summer beach sosteniamo l ambiente

Plastica ed economia circolare: Approccio Multi-Stakeholder

GRUPPO ORGANIZZATO DOMANDA OFFERTA

Monouso per alimenti convenienti & eco-sostenibili

L ottimizzazione della Logistica attraverso l utilizzo degli asset riutilizzabili

Aggiornam. usi industriali. /agricoli, Film. Fusti. per fardellaggio* un mero. bobine)

dimostrazione delle nuove caratteristiche

RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI

DIETRO QUESTo MARCHIO C è IL TUO SUCCESSO

Il BioPackaging da fonti naturali rinnovabili : materiali & mercati. a cura di Paola Gilardi- Bio4pack-Italy- e con co con la partecipazione di:

EcoLogico. 100% Biodegradabile o compostabile. 100% Riciclabile nella catena di raccolta della carta o dell organico.

VENERDÌ 27 OTTOBRE ARRIVA VIA GAIDANO 65/G TORINO. Vol_A4_Gaidano_spesa_facile_8pag.indd 1 27/09/17 10:47

rassegnastampa NEWS COLDIRETTI Latte, continua battaglia per etichetta Made in Itay

Io non spreco il recupero comincia a scuola. Gabriella Iacono Tecnologa alimentare Amministratore Unico Milano Ristorazione Spa

ESEMPI PRATICI DI TIPOLOGIE DI RIFIUTI DA AVVIARE ALLE SINGOLE RACCOLTE DIFFERENZIATE

Merchandising Systems

La sostenibilità per il Gruppo A2A

Direzione Generale Operazioni. L agricoltura in prima pagina 13/12/2018

L Innovazione Sostenibile per carta e cartone in Ortofrutta. Claudio Dall Agata Managing Director Consorzio Bestack

RACCOLTA DIFFERENZIATA: I MODELLI VINCENTI

Lo scenario dei consumi agroalimentari in Italia

ECORACCOLTA CALENDARIO PORTA A PORTA UTENZE DOMESTICHE RACCOLTA RIFIUTI.

L esperienza Effecorta. Supporto all impresa verde

voi non siete di plastica!

ECORACCOLTA CALENDARIO PORTA A PORTA RACCOLTA RIFIUTI UTENZE DOMESTICHE.

SU MISURA PER VOI A MISURA DI AMBIENTE

LA PREVENZIONE DEI RIFIUTI NELLA VITA QUOTIDIANA Paola Amadei Consulente A2A. Milano 15 Novembre2011

Comando Polizia Municipale Ufficio Informazioni Istituzionali

DAL 1 FEBBRAIO 2015 IL SERVIZIO DI RACCOLTA RIFIUTI: NOVITA

proposta di legge n. 141

GIOVEDÌ 9 NOVEMBRE ARRIVA VIALE MARCHE, 7- LUNETTA (MANTOVA) Vol_A4_LUNETTA_spesa_facile_8pag.indd 1 24/10/17 13:46

Le azioni di Milano Ristorazione contro lo Spreco Alimentare

Responsabile del processo di trasformazione

CATALOGO sistemi di NEBULIZZAZIONE

GENOVA SESTRI PONENTE

Ecoacquisti Trentino. Accordo fra la Provincia autonoma di Trento e la Distribuzione Organizzata per la riduzione dei rifiuti

La gestione dei fornitori e dei prodotti PAM Marche private. R. Desogus Torino, 27 ottobre 2011

La campagna a casa tua. Maggio 2012

Borse per alimenti sfusi

GIUGNO GIO 2 VEN 3 SAB 4 DOM 20 MAR 5 LUN 6 MAR 7 MER 8 GIO 9 VEN 10 SAB 11 DOM 27 MAR 12 LUN 13 MAR 14 MER 15 GIO 16 VEN ORGANICO

Obiettivi strategici e attese della legge regionale sull economia circolare

Responsabile del processo di trasformazione

L INNOVAZIONE NELLA LOGISTICA FARMACEUTICA COMPANY PROFILE

ILLY MPS HORECA: PER LA RISTORAZIONE

Perché Austria ? La differenza che si tocca con mano

Ecoacquisti Trentino. Accordo fra la Provincia autonoma di Trento e la Distribuzione Organizzata per la riduzione dei rifiuti

$ ()*+, $1 ' (*2+ -.*+/ & % $ % 3 % % $ 4$ % % $

Iper, La grande i introduce il GS1 DataBar. Migliorano la codifica dei prodotti a peso variabile e il servizio al consumatore

COMUNE DI RACCUJA CALENDARIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA -DOMESTICO

Transcript:

Auchan - Arco Pescara, gennaio 2010 1

Sistemi di riduzione rifiuti Applicazione sistemi di riduzione della produzione dei rifiuti da attivare nelle strutture commerciali. Ad oggi applicate in Auchan: Vendita alla spina o refill per varie tipologie di prodotti Adesione ai circuiti last minute market, Azioni per ridurre gli imballaggi ai banchi del fresco Shopper riutilizzabili 2

Vendita alla spina o refill per varie tipologie di prodotti : Il Self Discount rappresenta per Auchan non solo la possibilità di poter garantire il prezzo più basso in assoluto sulle prestazioni basiche del paniere della spesa, ma anche l innovazione di offrire al Cliente la quantità desiderata a copertura del bisogno di utilizzo giornaliero, soprattutto per pasta, cereali, spezie, frutta secca ed anche dolciumi, con un occhio alla salute del pianeta terra attraverso la riduzione degli imballaggi e quindi il contenimento della produzione di rifiuti. 3

L assortimento oggi conta più di 600 etichette in assortimento stabile più altre 100 a rotazione stagionale. Di queste, il 25% è rappresentato da prodotti a vendita sfusa e/o comunque refill offrendo un servizio nuovo e riconosciuto ed apprezzato dal Cliente finale con in più un bel recupero sui rifiuti. 4

Adesione ai circuiti last minute market, Auchan da sempre attenta allo spreco : Il contesto difficile dell ultimo periodo, ha stimolato una maggior attenzione allo spreco che per una azienda come Auchan corrispondeva anche ad una maggior attenzione al Cliente. 5

Adesione ai circuiti last minute market, Nasce così, da una sperimentazione spontanea e presto apprezzata dai nostri Clienti, un azione votata a dare una ulteriore opportunità di acquisto, vendendo prodotti prossimi alla scadenza ma perfettamente conservati e qualitativamente garantiti, con tagli prezzo del 50%. Clienti soddisfatti, avendo potuto accedere a quanto forse prima rimaneva inaccessibile, qualità garantita dalle rigide regole dell autocontrollo Auchan, contenimento della produzione dei rifiuti legato alla non distruzione di prodotto. 6

Azioni per ridurre gli imballaggi ai banchi del fresco Anche sugli imballaggi dei Freschi, un buon lavoro è stato portato avanti su tutti i duri e semiduri, per ovvii motivi non sui freschi o molli. L esempio di fianco riportato riguarda il banco formaggi, ma anche sui salumi al banco servito l ottimizzazione dell utilizzo degli imballaggi è garantita da : Quantità di prodotto da tagliare Scelta del Cliente su utilizzo di carta o vaschetta Sacchetto multi pesata a Cliente 7

Azioni per ridurre gli imballaggi ai banchi del fresco Anche sugli imballaggi del reparto ortofrutta, attraverso una scelta Aziendale che ha voluto spostare su proprie piattaforme di ri approvigionamento il flusso delle merci. Si è più velocemente arrivati all utilizzo di cassette Chep, che pur avendo un costo importante di gestione, riduce in misura prossima allo zero, l utilizzo di cassette diversamente composte di cartone e/o legno, riducendo così anche la produzione ed i costi di smaltimento di quest altro tipo di rifiuti. 8

Shopper riutilizzabili Un occhio al sacchetto, uno all ecologia A giugno del 2009, Auchan decide di bandire i sacchetti di plastica a vantaggio dei sacchetti biodegradabili al 100% e dei riutilizzabili, anticipando l applicazione di una norma europea che sarebbe partita a gennaio 2010 (poi rimandata). Mette così a disposizione dei suoi Clienti una vasta gamma si sacchetti, tra cui il biodegradabile, e promuove una campagna di lancio per il riutilizzabile Cabas. 9

Shopper riutilizzabili Mette così a disposizione dei suoi Clienti una vasta gamma si sacchetti, tra cui il biodegradabile100%, il sacchetto ed il box 100% riciclabile,. e promuove una campagna di lancio per il riutilizzabile Cabas. 10

Shopper riutilizzabili,. e promuove una campagna di lancio per il riutilizzabile Cabas. Cabas (la borsa per la vita: se si rompe riportacela! te lo sostituiamo gratis) 11