OGGETTO: PIANIFICAZIONE DEI COLLAUDI RELATIVI A X-TRM e EXPRESSII

Documenti analoghi
OGGETTO: AGGIORNAMENTO DEL PIANO DELLE PROVE RELATIVO A X-TRM

Piano delle Prove X-TRM

OGGETTO: PIANIFICAZIONE DEI COLLAUDI RELATIVI A X-TRM.

Piano delle prove Nettig non garantito da CCP s per mercato EuroTLX Servizio X-TRM

MODIFICA DEL CONTO DI REGOLAMENTO DELLE OPERAZIONI FRANCO PAGAMENTO CON IL CSD SVIZZERO SIX-SIS - PIANO DEI TEST

Per ulteriori dettagli può fare riferimento al Titoli di Stato Collective Action Clauses Piano delle Prove di seguito allegato.

Linee guida all utilizzo dell ambiente di collaudo

OPERAZIONI DI TIPO FOP PARZIALIZZATE - PIANO DEI TEST E PUBBLICAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE TECNICA DI RIFERIMENTO

Market Notice 4 Luglio 2013

OGGETTO: PIANIFICAZIONE DEI COLLAUDI RELATIVI A X-TRM, EXPRESSII E CUSTODY.

Servizio di Liquidazione. Comunicazioni di Servizio ai sensi dell articolo 16, del Regolamento Operativo del Servizio di Liquidazione

MESSAGGISTICA RNI. Messaggi 7B1-7B2 di Segnalazione e Notifica di Pagamento. Piano delle prove

Piano dei Collaudi. Servizio di Collateral Management X-COM Release 3 (tassi negativi, nuovi limiti di concentrazione e msg.

Istruzioni del Servizio di Liquidazione e delle attività connesse e strumentali e del Servizio di Gestione Accentrata per Intermediari ed Emittenti

Piano delle Prove. Luglio Version 1.0

Harmonization Custody - Reorganisations Dividendo Opzionale (Monte Titoli Issuer CSD) Piano delle Prove. 26 novembre Version 1.0.

OGGETTO: PIANIFICAZIONE DEI COLLAUDI RELATIVI A CORPORATE ACTION HARMONISATION - FASE 1.

T2 chiuso T2S aperto. Market Notice 12 aprile 2017 MN_35/2017. Gentile Cliente,

T2 chiuso T2S aperto. Operational Notice 23 marzo 2018 ON_18/2018. Gentile Cliente,

Deliberato dall Assemblea di Borsa Italiana S.p.A. del 29 aprile e approvato dalla Consob con delibera n del 9 ottobre 2003.

Procedura di gestione delle insolvenze. D E S C R I Z I O N E D E L L A P R O C E D U R A V E R S I O N E Aprile 2013

Monte Titoli. Istruzioni Servizio X-TRM

Scheda Dati Operativi. per la Partecipazione al Servizio X-COM. Edizione Settembre 2016

Modello di applicazione delle penali DESCRIZIONE DEL MODELLO VERSIONE AGOSTO 2011

AVVISO n Marzo 2008 MTA Standard 1

Migration Weekend per la Final Wave di Target 2 Securities

Piano delle Prove. Agosto Version 1

ISTRUZIONI SERVIZIO X-TRM

Comparto Obbligazionario ICSDs Interventi di rettifica sulle posizioni contrattuali

MODIFICHE AL REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE ACCENTRATA E

COMUNICAZIONE TECNICA N. 1

Monte Titoli SIMULAZIONE DI DISASTER RECOVERY. Modalità di svolgimento della Simulazione Sabato 20 maggio 2017

Primo Maggio lavorativo: impatti sui sistemi Monte Titoli

BANCA CENTRALE EUROPEA

MODIFICHE AL REGOLAMENTO EUROTLX ADEGUAMENTO A T2S GESTIONE DELLE OPERAZIONI IN FAIL IN OCCASIONE DI CORPORATE ACTIONS FINE TUNING

SERVIZIO DI RILASCIO DELLE

PORTOGALLO: ARRICCHIMENTI DEI SERVIZI DI REGOLAMENTO, FISCALI E DI INFORMATIVA

Piano generale delle prove

La data di entrata in vigore delle modifiche verrà comunicata con successivo Provvedimento

FINLANDIA: ARRICCHIMENTI DEI SERVIZI DI REGOLAMENTO

Guida Accesso Atti Notai - Presenze

GUIDA DI INSTALLAZIONE E PRIMA CONFIGURAZIONE DI EDILCONNECT PER LE IMPRESE

Loro sedi. Oggetto: Gestione incarichi di pagamento (EPAG): avvio in ufficiale del Servizio

Pertanto, si modifica il quadro regolamentare come segue:

SLOVACCHIA: PUBBLICAZIONE DEI DETTAGLI OPERATIVI

G LA SUPERVISIONE SUI MERCATI

Guida Accesso Atti Notai -Presenze

Mercato telematico all ingrosso dei titoli di Stato (MTS)

SIOPE+ - Linee Guida per gli Enti locali FVG

MODIFICHE ALLE ISTRUZIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE ACCENTRATA

Soluzione Proposta CIT000: Anagrafica Partecipanti Check Image Truncation

Servizio di Garanzia New MIC Modulo dati di adesione

MANUALE OPERATIVO ADESIONI CON APPORTO TFR

I n v i g o r e d a l 12 n o v e m b r e Regolamento operativo dei servizi di liquidazione (Express II) e delle attività accessorie

SERVIZIO TRASMISSIONE ASSEGNI DIGITALI PER LA LEVATA DEL PROTESTO

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Manuale Operativo. Release 1.1

Monte Titoli Regolamento operativo dei servizi di liquidazione (Express II) e delle attività accessorie

Regolamento operativo dei servizi di liquidazione (Express II) e delle attività accessorie I N D I C E

Servizio di Garanzia New MIC Modulo dati di adesione

Cash Management nel Gruppo UBI Banca

GUIDA DI INSTALLAZIONE E PRIMA CONFIGURAZIONE DI EDILCONNECT

SESSIONI DI TEST. dal 18 al 22 settembre 2017 (dalle ore 10:00 alle ore 14:00) ISTRUZIONI PER LA PARTECIPAZIONE ALLE PROVE IN BIANCO DEL MERCATO TEE

Partecipazione ai Servizi. Scheda Dati Operativi. Aprile 2013

Documento Tecnico Operativo. Invio PEC On Line - IPOL

SLOVENIA: PUBBLICAZIONE DEI DETTAGLI OPERATIVI

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

SERVIZIO TRASMISSIONE ASSEGNI DIGITALI PER LA LEVATA DEL PROTESTO

GUIDA PER LA REGISTRAZIONE E LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE DI AMMISSIONE AL CONCORSO

Scuola Classe. Oggetto: NUOVE MODALITÀ DI PAGAMENTO PER I SERVIZI REFEZIONE e TRASPORTO SCOLASTICI.

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Modulo Gestione Malattie

Monte Titoli. Istruzioni Servizio X-TRM

Regione Autonoma della Sardegna Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale

Loro sedi. Oggetto: Nuova funzionalità di upload massivo tramite X-TRM On-Line

Presentazione Domande di Disoccupazione Agricoli e/o A.N.F. Internet Versione 1.0

Addebito sul conto del professionista delle imposte e dei contributi: la disciplina di riferimento

Variazione e versamento contributi. Guida all'uso della procedura online

Istruzioni per la Compilazione Online Domanda Servizio Civile

AVVIO DEL MECCANISMO DI REMUNERAZIONE DELLA REGOLAZIONE PRIMARIA DI FREQUENZA

CANOTTIERI LEONIDA BISSOLATI

PROTOCOLLO INFORMATICO. Soluzioni gestionali integrate per la Pubblica Amministrazione Architettura client/server

Monte Titoli. Istruzioni del Servizio di Liquidazione e delle attività connesse e strumentali

GUIDA DI INSTALLAZIONE E PRIMA CONFIGURAZIONE DI EDILCONNECT

Servizio SIDI ABILITAZIONE AL SIDI UTENTI ESTERNI E NON STATALI GUIDA OPERATIVA PER L UTENTE

Revisione e prospettive

Addebito sul conto del professionista delle imposte e dei contributi: la disciplina di riferimento

COMUNICATO STAMPA. Il Gruppo Borsa Italiana

MOT: il mercato obbligazionario regolamentato di Borsa Italiana

Servizio per l'occupazione e Rapporti con l'agenzia Regionale per il Lavoro

Gestione del partecipante indiretto

Circolare n. 165 del 27 Novembre 2018

Provvedimento 22 Ottobre 2002

MEF - RGS - Prot del 11/12/ U CIRCOLARE N. 33

REGOLAMENTO DELLE OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO EMESSE A VALERE SUL PROSPETTO DI BASE RELATIVO AL PROGRAMMA DI EMISSIONI

Transcript:

20 luglio 2012 OGGETTO: PIANIFICAZIONE DEI COLLAUDI RELATIVI A X-TRM e EXPRESSII Gentile Cliente, desidero informarla che dal 27 agosto al 14 settembre p.v. saranno disponibili in ambiente di collaudo una serie di adeguamenti applicativi e di miglioramenti relativi alle applicazioni X-TRM e ExpressII, come già anticipatole nella nostra comunicazione del 11 luglio u.s. Sessione di test per nuove funzionalità X-TRM e EXP II pubblicata sul sito www.montetitoli.it/area-download/comunicazioni/2012. In particolare: X-TRM Cancellazione bilaterale di operazioni riscontrate e Riscontro beneficiario di transazioni OTC : potrà partecipare ai collaudi relativi alle funzionalità indicate confermando la propria adesione entro il 20 agosto p.v. all indirizzo clients@montetitoli.it fornendo nome, telefono e indirizzo e-mail di un suo contatto interno unitamente al consenso per il trattamento dei dati, per consentire a MT di preparare le configurazioni relative ai test che partiranno dal 27 agosto. L elenco dei contatti interni ricevuti con questa modalità sarà pubblicato da Monte Titoli in un apposita sezione di MT-X [Documentazione/Documentazione tecnica di X-TRM/Tracciati utente di X-TRM in lavorazione] al fine di consentire ai partecipanti aderenti al collaudo di accordarsi in merito all esecuzione dei test delle nuove funzionalità. Le funzionalità indicate saranno disponibili per i test anche tramite il canale X-TRM Online. Si fa presente che l abilitazione alla funzionalità di cancellazione bilaterale in ambiente di collaudo è subordinata alla ricezione della comunicazione di cui sopra. I clienti che non intendessero avvalersi di queste funzionalità dall avvio in produzione non hanno impatti sui tracciati utente e pertanto non hanno necessità di eseguire i collaudi. Si precisa che gli utenti che non intendono avvalersi della funzionalità di riscontro beneficiario e che non hanno attualmente previsto di inizializzare a spazi il filler finale dei messaggi dispositivi devono accertarsi di inizializzare a spazi i campi beneficiario finale ed emittente, già presenti negli attuali tracciati utente. Modifica dei messaggi SWIFT MT541 per l acquisizione delle operazioni PCT in X-TRM : se è un partecipante che utilizza la modalità SWIFT per la comunicazione con Monte Titoli, potrà partecipare ai collaudi per l invio del messaggio Swift MT541 relativo all acquisizione delle operazioni PCT Overnight, adeguato al fine di permettere la corretta valorizzazione del prezzo termine.

ExpressII Nell ambito della procedura mini-netting di operazioni garantite, potrà partecipare ai collaudi relativi: agli adeguamenti applicativi relativi all utilizzo della Procedura 5 (Regolamento Simultaneo Multilaterale) di TARGET2 che porterà alla modifica della client reference dei messaggi MT900/MT910 trasmessi da detto sistema dei pagamenti. Si precisa che i partecipanti che hanno la possibilità di immettere operazioni PCT overnight potranno testare la funzionalità inserendo tali operazioni; solamente le Controparti Centrali (CCP), potranno partecipare ai collaudi relativi all utilizzo della Intended Settlement Date (ISD) antecedente alla data di regolamento quale nuovo criterio di scelta delle operazioni da nettare. Per ulteriori dettagli può fare riferimento al Piano delle prove rilascio 24 settembre 2012 allegato alla presente. I soggetti partecipanti al collaudo sono invitati a fornire entro il 14 settembre p.v. una comunicazione in merito all esito dei test inviando una e-mail all indirizzo di posta elettronica clients@montetitoli.it, indicando nell oggetto Esito collaudi Release settembre 2012. Nel documento Piano delle prove rilascio 24 settembre 2012 è presente il fac-simile esito collaudi con cui effettuare la comunicazione. Per X-TRM, si segnala che l abilitazione alla funzionalità di cancellazione bilaterale in produzione è subordinata alla consegna dell esito dei test. I partecipanti che non possono eseguire i collaudi nel periodo indicato potranno richiedere l abilitazione alla funzionalità di cancellazione bilaterale in produzione successivamente al rilascio, dopo aver eseguito in ambiente di collaudo i test relativi, comunicando a Monte Titoli l esito dei test con le stesse modalità indicate sopra. Il rilascio in produzione di tutte le fattispecie sopra elencate è previsto per il 24 settembre 2012 e Le sarà confermato a conclusione dei collaudi, sulla base del buon esito degli stessi. PER ULTERIORI INFORMAZIONI SI PREGA DI CONTATTARE: SERVICE OPERATION Tel: +39.02.33635.566 E-mail: itps@montetitoli.it

Piano delle Prove rilascio 24 settembre 2012 20 luglio 2012

1 PREMESSA 5 2 PREREQUISITI ALLO SVOLGIMENTO DEL COLLAUDO 5 2.1 X-TRM 5 2.2 Express II 6 2.2.1 Adozione della procedura 5 6 2.2.2 Variazione del criterio di scelta delle operazioni da nettare 6 3 ORGANIZZAZIONE DEL COLLAUDO 7 4 LINEE GUIDA DI COLLAUDO 7 4.1 X-TRM 7 4.1.1 Funzionalità introdotte con la nuova release 8 4.1.2 Funzionalità pre-esistenti alla nuova release 8 4.2 Express II 10 4.2.1 Adozione della procedura 5 10 4.2.2 Variazione del criterio di scelta delle operazioni da nettare 10 5 MODALITA TECNICO OPERATIVE PER I COLLAUDI 11 5.1 Personale di riferimento 11 6 ORARIO GIORNALIERO DEL COLLAUDO 11 7 ESITO DEL COLLAUDO 13 8 FAC-SIMILE ESITO COLLAUDI 13

1. PREMESSA Il presente piano delle prove ha lo scopo di illustrare le modalità operative per il collaudo della: nuova release del Servizio X-TRM che prevede l introduzione delle funzionalità di cancellazione bilaterale di operazioni riscontrate e riscontro beneficiario di transazioni OTC e la modifica dei messaggi SWIFT MT541 per l acquisizione delle operazioni PCT nuova release del servizio Express II che prevede l adozione della procedura 5 e della variazione del criterio di scelta delle operazioni da nettare I partecipanti sono invitati a effettuare la verifica delle funzionalità introdotte con la nuova release oltre a quelle abitualmente utilizzate mediante apposite sessioni di test. 2. PREREQUISITI ALLO SVOLGIMENTO DEL COLLAUDO 2.1 X-TRM Il collaudo è aperto a tutti i partecipanti aderenti al servizio X-TRM. Per consentire lo svolgimento del collaudo delle nuove funzionalità di cancellazione bilaterale di operazioni riscontrate e riscontro beneficiario di transazioni OTC, i partecipanti aderenti al servizio X-TRM sono invitati a comunicare entro il 20 agosto p.v. all indirizzo clients@montetitoli.it la propria adesione al collaudo, fornendo nome, telefono e indirizzo e-mail di un contatto interno unitamente al consenso per il trattamento dei dati, per consentire a MT di preparare le configurazioni relative ai test che partiranno dal 27 agosto. L elenco dei contatti interni ricevuti con questa modalità sarà pubblicato da Monte Titoli in un apposita sezione di MT-X [Documentazione/Documentazione tecnica di X-TRM/Tracciati utente di X-TRM in

lavorazione] al fine di consentire ai partecipanti aderenti al collaudo di accordarsi in merito all esecuzione dei test delle nuove funzionalità. Le nuove funzionalità di cancellazione bilaterale e riscontro beneficiario saranno disponibili per i test anche tramite il canale X-TRM Online. Inoltre, entro l avvio delle attività di collaudo previste per il 27 agosto p.v., è necessario che ciascun partecipante porti a compimento le seguenti attività: predisporre i propri ambienti tecnologici collegandoli, qualora non lo fossero già, all ambiente di collaudo di Monte Titoli; predisporre un proprio piano di test che comprenda le casistiche elencate nel presente documento. Sono esclusi dall attività i clienti del Servizio X-TRM che hanno conferito mandato operativo esclusivo a un soggetto terzo. Tali soggetti terzi potranno effettuare i test per i clienti da cui hanno ricevuto mandato. 2.2 Express II 2.2.1 Adozione della procedura 5 Il collaudo è aperto a tutti i partecipanti aderenti al servizio RTGS. 2.2.2 Variazione del criterio di scelta delle operazioni da nettare Tale modifica non avrà impatto sull operatività degli intermediari e pertanto il collaudo della nuova procedure di mini-netting è richiesto solo alle controparti centrali (Cassa Compensazione e Garanzia e LCH Clearnet S.A.).

I soggetti partecipanti al collaudo sono invitati a fornire una comunicazione in merito all esito degli stessi secondo le modalità di cui al paragrafo 7. 3. ORGANIZZAZIONE DEL COLLAUDO Il sistema sarà disponibile per le prove di collaudo per un periodo di 3 settimane, a partire dal giorno 27 agosto 2012 fino al 14 settembre 2012. Si precisa che il giorno 10 settembre l ambiente di Avviamento di X-TRM non sarà disponibile per attività di manutenzione interna. L avvio in ambiente di produzione è previsto, subordinatamente al buon esito dei collaudi, per il 24 settembre. Tale data sarà comunque confermata con successiva nostra comunicazione. Si assume che i dati anagrafici dei partecipanti al Servizio attualmente presenti in ambiente di collaudo rimangano validi anche per l esecuzione dei test in oggetto. Qualora i partecipanti dovessero avere esigenze diverse sono invitati a comunicare le variazioni al seguente indirizzo di posta elettronica mdm@montetitoli.it. 4. LINEE GUIDA DI COLLAUDO I partecipanti non sono vincolati ad una pianificazione giornaliera dei collaudi ma sono invitati a verificare, per quanto previsto dai ruoli da loro ricoperti, le seguenti funzionalità. 4.1 X-TRM

4.1.1 Funzionalità introdotte con la nuova release Per l esecuzione dei test delle funzionalità introdotte con la nuova release, che richiedono la presenza di transazioni inserite da due controparti, i partecipanti sono invitati ad accordarsi in merito all esecuzione dei test, utilizzando l elenco dei contatti interni che sarà pubblicato in un apposita sezione di MT-X. Richiesta di cancellazione di operazioni preventivamente inserite e riscontrate I partecipanti sono invitati a inserire richieste di cancellazione di operazioni riscontrate, provenienti dai mercati, da Istituzioni e da OTC, con regolamento Express I ed Express II. Immissione di transazioni OTC con il beneficiario finale emittente e controparte valorizzato I partecipanti sono invitati a inserire transazioni provenienti da OTC con regolamento Express I ed Express II, per il riscontro non obbligatorio dei soggetti beneficiari finali del contratto. 4.1.2 Funzionalità pre-esistenti alla nuova release I partecipanti sono anche invitati a verificare, per quanto previsto dai ruoli da loro ricoperti, le seguenti funzionalità, già presenti in X-TRM e non modificate da questa release. Immissione contratti sui mercati Si invita a inserire tutte le tipologie di contratti previste da ciascun mercato (CVT, Repo, ecc.) per ciascun sistema di regolamento disponibile. La seguente tabella riporta tutte le possibili combinazioni oggetto di verifica: Mercato Mercato Tipo contratto Settlement System Borsa Italiana (piattaforma MIT) TTA TTI MCW CVT No settlement Express I (solo MOT per

Borsa Italiana (Piattaforma MIT) MTS ICAP plc Brokertec MOT OPA ETF MAC infungibili) Express II MEM CVT Settlement Group Euroclear/Clearstrea m TAH CVT Express II MTS EBM CVT Express II PCT PCT Express II BTM CVT, PCT Express II e-mid EMD PCT Express II Banca IMI S.p.A. MTC CVT No settlement (ex Caboto) Express I Express II TLX TLX CVT Express II Settlement Group Euroclear/Clearstrea m HI-MTF HIM CVT Express II HIO Immissione transazioni su fuori mercato (OTC) Si invita a inserire tutte le tipologie di contratti previste (CVT, CTC, PCT) per ciascun sistema di regolamento (Express I, Express II, Euroclear, Clearstream). Richiesta di modifica di transazioni OTC preventivamente inserite Richiesta di cancellazione di transazioni OTC preventivamente inserite Ricezione dell'esito di inserimento/modifica/cancellazione transazioni OTC

Secondo la modalità di comunicazione prevista dall'utente. Richiesta informativa ritrasmissione operazioni ROM: flussi G54, esito richiesta G55. Ricezione flusso transazioni del giorno precedente G56 ROM e flusso. Richiesta informativa di aggiornamento continuo delle operazioni ACB: flussi, G57 esito richiesta G58. Verifica correttezza della creazione/aggiornamento dei saldi per operazioni garantite e dei saldi bilaterali per le operazioni da inviare agli ICSD Verifica di corretto inoltro delle operazioni/contratti ai sistemi di liquidazione domestici (Express I, Express II). 4.2 Express II 4.2.1 Adozione della procedura 5 La variazione riguarda l adozione della Procedura 5 (Regolamento Simultaneo Multilaterale) di TARGET2 che porterà alla modifica della client reference dei messaggi MT900/MT910 trasmessi da detto sistema dei pagamenti (da RTGS + 12 caratteri numerici a MNR5 + 12 caratteri numerici). I partecipanti dovranno quindi verificare la nuova valorizzazione del TAG21 del messaggio MT900 a seguito dell adozione della procedura 5 (TON) per il regolamento cash delle operazioni soggette a mini-netting. 4.2.2 Variazione del criterio di scelta delle operazioni da nettare

La modifica riguarda la variazione del criterio di scelta delle operazioni da nettare consentendo la formazione di gruppi di due o tre operazioni anche con Intended Settlement Date (ISD) diverse privilegiando ovviamente quelle con ISD meno recente. Maggiori dettagli su tale criterio sono disponibili nel documento di User Requirements pubblicato nella sezione Documentazione / Documentazione tecnica di Express II / User Requirements della piattaforma MT-X. Le Controparti Centrali dovranno verificare l impatto di tale modifica sui propri sistemi operativi. 5. MODALITA TECNICO OPERATIVE PER I COLLAUDI Personale di riferimento Per quanto concerne le caratteristiche generali del servizio, gli aspetti funzionali, gli aspetti tecnici o le problematiche di rete relative allo svolgimento dei collaudi è possibile inviare richieste di chiarimento tramite e-mail all indirizzo di posta elettronica itps@montetitoli.it o far riferimento al numero 02.33635-566. 6. ORARIO GIORNALIERO DEL COLLAUDO La giornata tipica di collaudo inizia alle ore 8.00 e termina alle ore 19.00. Eventuali variazioni agli orari sotto indicati saranno tempestivamente comunicate. In particolare nel seguente schema sono riepilogati gli orari (CET) più significativi della giornata tipo di collaudo. Sistema Descrizione fase od attività Orario X-TRM Apertura del sistema 10.00

Timeout per operazioni di liquidazione lorda L Cut-off per l inserimento di operazioni con data regolamento L (T+1) ü Per operazioni contro pagamento ü Per operazioni free 13.30 15.00 15.15 Chiusura del sistema 19.00 PRE-SETTLEMENT Richiesta informativa a partire da 09.30 Chiusura 15.30 Liquidazione netta Regolamento titoli e contante ciclo notturno (entro le ore) 19.00 Inizio ciclo diurno 09.30 Cut-off copertura titoli ed esecuzione rollback 11.00 Cut-off copertura contante, ed eventuale esecuzione rollback, chiusura ciclo diurno 11.30 Liquidazione lorda Apertura del sistema 08.00 Timeout per l annullamento delle operazioni fail derivanti dal ciclo diurno 13.30 Chiusura del sistema 14.30 M.T. CUSTODY Apertura del sistema 08.00 Chiusura del sistema 14.30 Lo standing order per impostare la liquidità riservata al ciclo notturno nei sub-account della SSP per Express II va comunicato prima delle ore 14.30 CET. Ricordiamo ai clienti che, in funzione degli orari di disponibilità della SSP, che prevede una chiusura anticipata alle ore 17.00 CET dei venerdì, la liquidazione netta notturna del lunedì, che ha inizio il venerdì sera, a causa della limitazione della finestra di collaudo del venerdì potrebbe concludersi il lunedì mattina.

7. ESITO DEL COLLAUDO I soggetti partecipanti al collaudo sono invitati a fornire entro il 14 settembre p.v. una comunicazione in merito all esito dei test inviando una e-mail all indirizzo di posta elettronica clients@montetitoli.it, indicando nell oggetto Esito collaudi Release settembre 2012. Nel paragrafo 8 è riportato un fac-simile per la comunicazione in merito all esito del collaudo. Per X-TRM, si segnala che l abilitazione alla funzionalità di cancellazione bilaterale è subordinata alla consegna dell esito dei test. I partecipanti che non possono eseguire i collaudi nel periodo indicato potranno richiedere l abilitazione alla funzionalità di cancellazione bilaterale in produzione successivamente al rilascio, dopo aver eseguito in ambiente di collaudo i test relativi, comunicando a Monte Titoli l esito dei test con le stesse modalità indicate sopra. 8. FAC-SIMILE ESITO COLLAUDI A titolo esemplificativo si riporta un esempio per la comunicazione in merito all esito dei test. Da personalizzare a seconda delle funzionalità effettivamente testate. I test eseguiti sulle funzionalità elencate qui sotto non hanno evidenziato anomalie: X-TRM - cancellazione bilaterale di operazioni riscontrate - riscontro beneficiario di transazioni OTC Per X-TRM, si richiede l abilitazione in Produzione alla funzionalità di cancellazione bilaterale di operazioni riscontrate. Express II - adozione della procedura 5 - variazione del criterio di scelta delle operazioni da nettare