SCHEDE FAMILIARI T 103. Tebaldi. Gubbio. Rusticello Ugolino Rainaldo (? ) 1161 <1181-1191?> 1188



Documenti analoghi
Statuto Associazione Ludica Fuori Gioco

OGGETTO: IMU e TASI: la responsabilità delle parti nel versamento

Il dopo di noi La sostituzione fedecommissaria L usufrutto

SAMANTHA TEDESCO. Contributo sul tema delle "Scelte a Misura di Bambino" affrontato dal Convegno Nazionale di Studi del 15 maggio 2015 a Pompei

Mod. 730/2013: quadro B e codici utilizzo

Notaio Alessandro Nazari

Nel sistema privatistico, i soggetti si caratterizzano per la loro autonomia e per la posizione di parità innanzi alla legge.

Circolare del Ministero delle Finanze (CIR) n. 221 /E del 30 novembre 2000

CODICE DI FAMIGLIA E DI TUTELA

ESAME ABILITAZIONE GEOMETRI - ANNO 2014 Corso praticanti DIRITTO E CONDOMINIO - MAGGIO 2014

LA RIFORMA DEI PATTI SUCCESSORI RINUNCIATIVI

Un mistero tavolare: l intavolazione dell atto di. compravendita di quote di uno specifico immobile facente. parte di una comproprietà più ampia

Commissario Liquidatore: dott. Stefano Tomazzoni * * * * AVVISO DI VENDITA BENI IMMOBILI CON PROCEDURA COMPETITIVA

RISOLUZIONE N. 195/E

Guida sintetica per gli operatori Sei UGL e Patronato ENAS Il Permesso di soggiorno e la Carta di soggiorno

Tipi di testamento Testamento Olografo

Circolare n. 10/2010 del 22 novembre 2010 * LE NOVITA DEL COLLEGATO LAVORO

5. La nascita: DOCUMENTI E PRATICHE. 5.1 La dichiarazione di nascita

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

Capitolo 2. Esercizio 2.1. Esercizio 2.2

Plusvalenze immobiliari tassazione sostitutiva al 20 percento - COMPRAVENDITE - Studio Immobiliare Ba

Editrice PROPRETARIO EX ART BIS C.C. (DOPO IL D.L. 83/2015) Formula annotata di Giulio SPINA TRIBUNALE DI...

Tracce Prove Scritte. Concorso Notarile

3.05 Prestazioni dell'avs Pagamento delle prestazioni AVS/AI/IPG/PC/AFam a terzi

730, Unico 2015 e Studi di settore

GUIDA DI UTILIZZO DEL SITO G.I.D.D.C.

Promemoria sulle dichiarazioni concernenti il cognome secondo il diritto svizzero n

COMUNE DI CAPRALBA Provincia di Cremona Via Piave, n CAPRALBA CR

«Il Padre vi darà un altro Paraclito»

Il dono della vita SIATE FECONDI E MOLTIPLICATEVI (Gen 1, 26-28)

La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro

VENEZIA Matteo A. Pollaroli Diritto Privato. 9 luglio 2011

BATTESIMO: PROPOSTA DI ARTICOLI PER I REGOLAMENTI ECCLESIASTICI. Testi di riferimento. basati sulla posizione della FCES

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it

ISTANZA DI AMMISSIONE ANTICIPATA E PROVVISORIA AL BENEFICIO DEL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO D.P.R. 30 maggio 2002 n. 115.

Risoluzione n. 106/E. OGGETTO: Istanza di interpello Acquisto di terreno edificabile trattamento fiscale.

Gruppo G.R.E.M. Piemonte e Valle d Aosta. Attività di animazione: I CONFLITTI KIT DI ANIMAZIONE

INDICE. Premessa... 7

Il mercato comunale: quale sede? L opinione degli operatori

IL RADICCHIO DI TREVISO ALLE NOZZE DI CANA. Tiziano Tempesta Dipartimento TESAF Università di Padova

I database relazionali sono il tipo di database attualmente piu diffuso. I motivi di questo successo sono fondamentalmente due:

Distretto Socio Sanitario n. 24

Tavola VII ESTRATTO CONVENZIONE INTERNAZIONALE DI MONACO MARZO 1934 SULL ALLEVAMENTO E RIPRODUZIONE DI CANI DI RAZZA

STATUTO (ONLUS) AVENTE FORMA GIURIDICA DI ASSOCIAZIONE

DIRITTO SUCCESSORIO. III^ Lezione. Diritto Civile. CORSO PER L ESAME DI AVVOCATO 2016 Scuola Forense dell Ordine di Milano

dei seguenti immobili sito nel Comune di Giffoni Valle Piana (SA) località Carbonara Zona

RISOLUZIONE N. 20/E. Roma, 14 febbraio 2014

55820/

I redditi 2012 dichiarati dalle cittadine e dai cittadini di Bologna. Alcune disuguaglianze fra generazioni, generi, nazionalità e territori

COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI IMPRESE MEDIANTE CONFERIMENTO DI MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA

Guida alla scelta di una valida agenzia immobiliare. Dharma House - Immobili di Prestigio.

PARROCCHIA SACRO CUORE

Comune di Montemurlo

La successione. Obiettivi

COMUNE DI ORSARA DI PUGLIA Provincia Di FOGGIA

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna. Dicembre 2015

La fiscalità della separazione Firenze

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco

CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO COMMERCIALE. ai sensi degli artt. 27 e seguenti della legge n 392/78

LA FESTA DELLA DIVINA MISERICORDIA

Reddito Complessivo ai fini Irpef + Rendimento del Patrimonio Mobiliare (patrimonio x coeff. 4,32%)

CITTA DI BARLETTA Settore Servizi Istituzionali Servizi Demografici

ASSOCIAZIONE RETE ITALIANA DI MICROFINANZA (RITMI) S T A T U T O. Denominazione. sede e durata

Notaio Claudio Calderoni ALTRI ATTI

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

ACCORDO DI RISERVATEZZA. fra. Auto Model Sport Club Italiano (AMSCI) Corso Mazzini n. 171 e Socio Richiedente Lugo di Romagna (RA) 1.

Esercizio 1 Dato il gioco ({1, 2, 3}, v) con v funzione caratteristica tale che:

IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO

L ORGANISMO PASTORALE CARITAS

4.5 MOTEL AGIP, VICENZA, anno di progettazione anno di realizzazione tipo edificio multipiano

Convenzione tra la Tavola valdese, la Comunità di lingua francese di Roma e la Chiesa valdese di Roma, via IV Novembre

AUSER VOLONTARIATO PROVINCIALE DI PIACENZA PER L USO E IL FUNZIONAMENTO DI IMPIANTI PUBBLICI SPORTIVI SITI IN ROTTOFRENO (Via Tobagi)

Istruzioni per la compilazione DF RED - Quadro B

RISOLUZIONE N. 242/E. Roma,13 giugno Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

Comune di Messina TASI TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI ANNO 2015

Roma, 30 ottobre 2008

MUDE Piemonte. Modalità operative generazione Procura speciale

La FEDERAZIONE REGIONALE CAMPEGGIATORI DI BASILICATA PROGRAMMA

1

che il figlio o i figli sono nati o entrati nella propria famiglia anagrafica il: / / e che

Aggettivi possessivi

Disse messere Orlando a santo Francesco: «Io ho in Toscana uno monte divotissimo il quale si chiama il monte della Vernia, lo quale è molto solitario

LEGGE REGIONALE N. 32 DEL REGIONE LOMBARDIA. Promozione di interventi agevolati di edilizia residenziale.

Risoluzione n.125/e. Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione del D.P.R. n. 131 del 1986, è stato esposto il seguente

Gestione ricorsi e reclami

Successione e Pratiche Testamentarie

i diritti dei membri della famiglia legittima.

ALLA REGIONE AUTONOMA TRENTINO-ALTO ADIGE Ufficio per le Camere di commercio TRENTO

TEORIA CROMOSOMICA : ALLEGATI

La popolazione in età da 3 a 5 anni residente nel comune di Bologna. Giugno 2015

La vendita dei Prodotti Assicurativi

- Provincia di Pesaro e Urbino - CONTRATTO

COMUNE DI BRESSO. Provincia di Milano CONVENZIONE CON L ASSOCIAZIONE AUSER BRESSO PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Corona Biblica. per chiedere a Dio, per intercessione di Maria santissima, il dono della maternità e della paternità

* * * CONTRATTO DI COMODATO DI AUTOVETTURA PER FINALITA SOCIO-ASSISTENZIALI RENAULT KANGOO TARGATA. BY236LM Rep.n. * * *

COMUNE DI BASTIA UMBRA PROVINCIA DI PERUGIA SETTORE AFFARI GENERALI

Nell Header posto nella parte superiore della pagina, possiamo trovare informazioni che identificano l organizzazione

CITTÀ DI NOTO. Patrimonio dell Umanità

Oggetto : procedura aperta - Efficientamento energetico di un complesso immobiliare residenziale di proprietà comunale sito in via Rossi.

Transcript:

SCHEDE FAMILIARI T 103. Tebaldi Gubbio (Tebaldo) (Rainerio) Tebaldo <1161?-1166>???? Rusticello Ugolino Rainaldo (? ) 1161 <1181-1191?> 1188?? Giovanni Tebaldo Oderada Castalda Maria 1161 q.1244 1181 1181 1181 Rustico <1244-1263> 103.1-1161. Rusticello filius cuisdam Tebaldi Rainerii* dona al vescovo di Gubbio, ad honorem S. Mariani et Ubaldi, alcuni terreni in Lupaiolo et in Petra Faniana; dal contesto sembra di capire che, al momento della donazione, Rusticello non abbia ancora figli. Tra i sottoscrittori dell atto, Maria, moglie di Rusticello, e Giovanni Rusticelli** (CENCI, n. 266). *Si tratta di un antecessore di Rustico di Tebaldo e di un fratello di Ugolino di Tebaldo? Il vescovo Tebaldo, successore e biografo di S. Ubaldo, è un congiunto di Rusticello? **Figlio dell attore? 1

103.2-1165. Tebaldo Rainutii Teubaldi * è tra i testimoni ad un atto di compravendita della canonica di S. Mariano di Gubbio (CENCI, n. 285). *È il padre di Rusticello di Tebaldo di Ranerio? 103.3-1166. Tebaldo Rainutii Teubaldi è tra i testimoni ad un atto di donazione riferito alla stessa canonica (CENCI, n. 289). 103.4-1181. Maria, con il consenso del marito Ubertino, Castalda, con il consenso del marito Lorenzo, e Oderarda, con il consenso del marito Simone, fanno quietanza a Ugolino Tebaldi, loro zio*, per ogni motivo di controversia tra loro, facendo però eccezione de totam rationem quam super mansum quod fuit matris tue [Ugolini] Oderade habemus (CENCI, n. 375). *Si tratta di uno zio paterno o materno? Chi è il padre di queste tre sorelle? Ugolino è figlio di Tebaldo di Rainerio di Tebaldo? 103.5-1188. Ugolino Tebaldi, insieme ad esponenti del lignaggio di Poggio Manente-Ascagnano, dona alla canonica di S. Mariano i suoi diritti sulla chiesa di S. Angelo di Agello. Tra i testimoni, Rainaldo Tebaldi* (CENCI, n. 397). *Fratello di Ugolino di Tebaldo? 103.6-1191. Ugolino de Agello* dona pro anima alla canonica di S. Mariano Ugolino di Attolo, suo manens cum tota sua familia et tenimento, videlicet cum allodio, feudo et scricto preter hoc quod habet ad laborandum (CENCI, n. 411). *Si tratta di Ugolino di Tebaldo o di un figlio di Agello di Rainaldo (ved. signori di Poggio Manente, 83.14)? 103.7-1231. Rustico Tebaldi* appare o confinante o comproprietario di più della metà delle cinquantacinque proprietà fondiarie, site nel castello e nel territorio di Castiglione Albovrando e cedute in questa data da Rainuccio Guastonis alla canonica di S. Mariano di Gubbio (S. MARIANO XXI 2). *È possibile che costui sia un successore [un pronipote?] di Ugolino di Tebaldo, visto il nome e il collocarsi dei suoi diritti signorili. 103.8-1244. Rustico olim Tebaldi filius permuta con la canonica di S. Mariano la quarta parte della curia di castrum Castilionis ed alcune famiglie di homines, ricevendo delle proprietà in plano Eugubii (S. MARIANO XXIII 24). 103.9-1253. D. Rustico di Tebaldo costituisce un procuratore per trattare la causa che ha con la canonica di S,Mariano, di cui è giudice il cardinale Pietro Capocci. Nella stessa data, il comune di Gubbio fa la stessa cosa (S. MARIANO XXIV 24, 25). 103.10-1254. Atti della causa di cui sopra (S. MARIANO XXV 3, 5; XXXV 5). 103.11-1254. Rustico Tebaldi risulta comproprietario di un terreno venduto alla canonica di S. Mariano (S. MARIANO XXV 11). 103.12-1263. Rustico Tebaldi è sindaco del comune di Gubbio e, come tale, promette al sindaco degli uomini di Montesecco di rispettare i patti e le convenzioni stipulati con essi dal detto comune (SASG, Libro Rosso, c. 49v) 2

103.13-1263. Rustico Tebaldi, pro vico Sancti Andree, è uno dei detentori delle sette chiavi del cofano contenente alcune reliquie conservate nella Cattedrale eugubina (SASG, Libro Rosso, c. 52r). 103.14 - E possibile che il seguente gruppo familiare, originato da Guaston, esponente dell aristocrazia consolare eugubina, sia una ramificazione del gruppo familiare dei Tebaldi, cosicché Guaston di Tebaldo sarebbe fratello di Ugolino e Rainaldo di Tebaldo (ved. sopra); questa ipotesi sarebbe suffragata dal collocarsi dei beni di ambedue i soggetti signorili nell area di Agello eugubino e di Castiglione Aldobrando (ved in particolare 103.25) e, in generale, dell alta collina tra il bacino eugubino e la valle del Tevere. (Tebaldo) Guaston <1184-1199> Ugo Rainuccio <1216-1225> <1217-1231> 103.15-1184. Guaston Tebaldi, console, è testimone ad un privilegio concesso dal vescovo di Gubbio (CENCI, n. 392). 103.16-1198. Guaston è tra i consoli eugubini che ricevono la sottomissione di Cagli (CENCI, n. 453). 103.17-1198. Guaston Tebaldi è tra i testimoni ad un lodo arbitrale concernente il monastero di S. Angelo di Chiaserna (CENCI, n. 456). 103.18-1199. Guaston, console, è testimone, insieme a due colleghi, ad un lodo riguardante la canonica di S. Mariano (CENCI, n. 464). 103.19-1216. Ugo Guastonis è tra i testimoni ad una sentenza del podestà di Gubbio (ARMANNI 1 VII 9). 103.20-1217. Rainuccio Guastonis è tra i testimoni ad un atto di oppignorazione riguardante Bonaguida di Rudolfino (VALDIPONTE 317). 3

103.21-1217. Rainuccio Guasconis si trova nell elenco dei cittadini eugubini che giurano di osservare i precetti contenuti nel lodo dettato da Pandolfo podestà di Perugia (CDP, n. 63 p. 160 r. 105). 103.22-1218. D. Ugo Guastonis è tra i testimoni ad un atto di donazione a favore dell eremo di Fonte Avellana, celebrato nel capitolo del monastero (FONTE AVELLANA, 3, n. 435). 103.23-1223. Rainuccio Guastonis è tra i testimoni ad un atto giudiziario (ARMANNI 1 VIII 3). 103.24-1225. D. Ugo Guastonis risulta tra i confinanti di un casalino in burgo..castri Castilionis ed è comproprietario di un altro casalino nello stesso luogo (ARMANNI 1 VIII 7). 103.25-1231. Rainuccio Guastonis immette la canonica di S. Mariano di Gubbio nel possesso di vari beni, ad essa da lui venduti; tali possessi costituiscono un grosso patrimonio articolato in cinquantacinque proprietà fondiarie nel territorio di Castiglione Aldobrando, tra cui diversi casalini dentro il castello e fuori, nel burgus*. Questa possessio viene effettuata pro permutatione quam fecit cum eodem de omnibus rebus quas Rainutius habebat in castro Castilionis Aldrevandi et tota eius curia et a Sabunda ultra, ut continetur in istrumentum permutationis factum manu Deotaiuti notario (S. MARIANO XXI 2). * Da sottolineare come, tra i confinanti o i comproprietari di più della metà di tali appezzamenti compaia Rustico Tebaldi, cosa che avvalora l ipotesi di una comune origine delle due famiglie il cui patrimonio, originariamente indiviso, sarebbe stato frazionato in un momento successivo. 4

104. Turris Condomini del castello Gubbio Benedetto Giovanni q.1071 1071 Matilda Atto 1071 1071 104.1-1071. Atto..q.Benedictus, Giovanni e Matilda donano pro anima all episcopio di S. Mariano di Gubbio la quarta parte della chiesa di S. Lorenzo in Colle, la loro quarta parte della terra posta in loco qui dicitur Valla Gre e la loro quota de ipso monte prenominatum Turre et omnia nostra sorte et porcione de ipso castello cum carbonarie et fossata (CENCI, n. 27). 5