Piano di Emergenza Comune di Dorno

Documenti analoghi
Tali aree trovano riscontro negli elaborati grafici Tav. 7a, 7b e 7c dove è individuata l esatta collocazione delle stesse.

COMUNE DI ANTRODOCO ALLEGATO 4.1

Piano di Emergenza Comunale. Comune di Lacchiarella (MI)

VIABILITA' PROVINCIALE

San Pietro in Guarano - Centro

PIANO DI PROTEZIONE CIVILE SCHEMA DI SCHEDATURA DELLE RISORSE DISPONIBILI ARCHIVIO DATI COMUNALE O INTERCOMUNALE. AREE in genere (spazi liberi)

Piano speditivo di Protezione Civile

COMUNE DI PERDASDEFOGU Provincia dell Ogliastra Servizio di Protezione Civile

PIANO DI PROTEZIONE CIVILE

Piano di Protezione Civile

PIANI DI EMERGENZA DI PROTEZIONE CIVILE COMUNALE

19 SCUOLA MEDIA "PAPA GIOVANNI XXIII"

COMUNE di PAULLO (MI)

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE DI ROCCA S. FELICE

PIANO DI EMERGENZA COMUNALE

GO A-PE2 Strutture di emergenza individuate sul territorio. Pagina 2 di 36 PIANO INTERCOMUNALE DI EMERGENZA - L. 100/2012

COMUNE di SERGNANO. Pagina 1 di 14

AREA di ACCOGLIENZA Coperta LASTRA A SIGNA 06. Foto. Mappa

COMUNE DI PONTE DELL'OLIO Provincia di Piacenza

PIANO DI EMERGENZA COMUNALE

Piano di Protezione Civile del Comune di Pergine Valsugana. AREE DI RACCOLTA PERGINE CENTRO

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE DI TORRIONI

Comune di PALOMBARA SABINA (Provincia di ROMA)

A.7 COMUNE DI GATTEO PROVINCIA DI FORLÌ - CESENA AREE DI EMERGENZA PIANO COMUNALE DI EMERGENZA E PROTEZIONE CIVILE DATA OTTOBRE 2017 AGGIORNAMENTO

COMUNE DI MONTRESTA. Unione dei Comuni della Planargia e del Montiferru Occidentale Provincia di Oristano Servizio di Protezione Civile

Piano Intercomunale di Protezione Civile

COMUNE DI ISEO CARATTERISTICHE DELL'AREA DI EMERGENZA


Piano di Emergenza Comunale di SIRONE SUPERFICIE STRATEGICA

SOTTOSCHEDA EA 1 VERSIONE 06/2015 Punti di raccolta. N AREA 01 Denominazione: Campo da calcio viale Dante

Il Piano Comunale di Protezione Civile e i rischi sul territorio di Serravalle Scrivia

AREA DI ACCOGLIENZA SCOPERTA (CM1)

COMUNE DI TORRE BOLDONE PROVINCIA DI BERGAMO PIANO DI EMERGENZA COMUNALE. Dicembre Appendice: IL PIANO IN BREVE

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

Piano Intercomunale di Protezione Civile

PARTE 2 MODELLO D INTERVENTO C. Aree di emergenza - Prime indicazioni Rischio idraulico per il Fiume Po

AREA di ACCOGLIENZA Coperta GREVE IN CHIANTI 01. Foto. Mappa

AREE DI ATTESA AA3 PARCHEGGIO VIA ROMA AA6_01 SLARGO - VIA ROMA AA6_02 SLARGO - VIA STRADONE AA6_03 SLARGO STRADA DELLA FONTE VECCHIA

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE DI LUOGOSANO

Piano Intercomunale di Protezione Civile

Piano di emergenza provinciale 2. Commissario Straordinario Prof. Raffaele Coppola

COMUNE DI DORNO. Provincia di Pavia

Indice. Allegato B - Schede urbanistiche degli ambiti di trasformazione urbana. ATU_1 - Ambito viale delle Industrie - lato sud_basiano/masate

Municipio di Ponderano Indirizzo Via E. De Amicis, n.7. Recapito 015 / Coordinate. Sindaco Elena Chiorino - Vice Sindaco Marco Romano -

MODELLO DI INTERVENTO E AREE DI EMERGENZA

2.1 Analisi delle infrastrutture.

MOLINO DEL PIANO. 46,36 [ab/ha] (e) Superficie coperta [mq] (f) Volume edificato [mc] (g) Rapporto di copertura [e/a]

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE DI TEORA

INVENTARIO BENI IMMOBILI - FABBRICATI

Schede tecniche delle Aree di emergenza del Comune di Augusta

Allegati alla Sezione 1. Comune di Surano. Protezione Civile

ALLEGATO 03 AREE DI ACCOGLIENZA

Si riportano, in forma schematica, le informazioni relative alle istanze pervenute all Amministrazione comunale di Sannazzaro de Burgondi.

ANNO SCOLASTICO 2014/2015 N. MQ N. MQ N. MQ

INVENTARIO BENI IMMOBILI - FABBRICATI

S. BRIGIDA. Funzione prevalente

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE STRALCIO PUBBLICO

Scheda Quantitativa dei Dati Urbani. Variante Generale di P.R.G.C. Proposta Tecnica del Progetto Preliminare. Comune di CERANO

Sistema di allertamento: competenze SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE PER L ALLERTAMENTO

I punti verdi indicano le aree di attesa

PIANO DI EMERGENZA COMUNALE

PIANO DI EMERGENZA COMUNALE

Protezione Civile Piano di Emergenza Comunale

Comune di MEZZAGO. Elenco Immobili. Esse in srl 23/03/2017. Catasto Fabbricati Fg. Mapp. Sub. Catasto Terreni Fg. Mapp.

TABELLA A Edilizia residenziale Funzione abitativa

IMMOBILI Proprietà Comunale Aggiornamento Dicembre 2015 SEDI ISTITUZIONALI

ART. 1 CAMPO DI APPLICAZIONE DEL P.A.C. pag. 2 ART. 3 ZONA PER ATTIVITA DI SUPPORTO COMMERCIALI E ARTIGIANALI. (zona b1 ) pag. 4

Area sottoposta a Convenzione : Sì No Area istituita con atto formale: Sì No Area Inserita in PRG: Sì No

COMUNE DI SUISIO PROVINCIA DI BERGAMO. PIANO DI EMERGENZA COMUNALE Marzo Appendice: IL PIANO IN BREVE

UBICAZIONE POZZO (STRALCIO CTR)

COMUNE DI GUBBIO ALLEGATO A LE AREE DI PROTEZIONE CIVILE SUPPORTO E COORDINAMENTO

Comune di Pellezzano Aggiornamento Dicembre 2015

Provincia di Bergamo Settore Pianificazione territoriale SCHEDA REGIONALE RILEVAMENTO AREE DISMESSE

Comune di Lavagna PIANO DI PROTEZIONE CIVILE MANUALE OPERATIVO. Seconda Edizione

PIANO DEI SERVIZI SCHEDE

PROVINCIA SASSARI PIANO DI PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI TULA

PROGETTO PER IL POTENZIAMENTO DELL OPERATIVITA DEL :

LA LOGISTICA DA CAMPO

PROGETTO ESECUTIVO. REALIZZAZIONE E RIQUALIFICAZIONE DI IMPIANTI SPORTIVI DI PROPRIETA' PUBBLICA di cui all'allegato A del D.d.s. 12 gennaio 2016 n.

Gli Obiettivi. Le risorse economiche. Individuare le attuali ed effettive esigenze degli abitanti del quartiere

Allegato 2 Schede dei pozzi pubblici

ALLEGATO D Logistica temporale e pratica delle emergenze

Lotto n. 1 Immobile costituito dall ex Scuola Materna di Barbusi

ALLEGATO 6 AREE DI EMERGENZA

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE DI MIRABELLA ECLANO

COMUNE DI VARAZZE. Provincia di : SAVONA. MODELLO B - Anno INVENTARIO

MAPPATURA VALORIZZATA DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE

COMUNE DI SAN MARTINO DI VENEZZE (PROVINCIA DI ROVIGO)

PIANO DI EMERGENZA COMUNALE. PARTE 1 allegato riservato 1 Territorio comunale: analisi della pericolosità, individuazione degli elementi di rischio

COMUNE DI TURATE. Documento di Piano Criteri d intervento relativi agli ambiti di trasformazione. N. Ambito

VDG SERVIZI AMMINISTRATIVI E LEGALI, GIOVENTÙ, DECENTRAMENTO, COMMERCIO E SUOLO PUBBLICO CIRCOSCRIZIONE

0.4 AREE D ATTESA, DI RICOVERO E DI AMMASSAMENTO

AREE DI RICOVERO O ACCOGLIENZA AREE DI AMMASSAMENTO

RICHIESTA ORGANIZZAZIONE GARE E/O EVENTI REGIONALI

COMUNE DI SERIATE Provincia di Bergamo

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO

MONTEBONELLO. Funzione prevalente

Transcript:

INQUADRAMENTO DEL COMUNE DI DORNO Provincia PAVIA CAP 27020 Superficie territoriale 3.061 ETTARI Latitudine 45 9'24"84 N Longitudine 08 57'13"68 E Altitudine min 70 - max 94 m.s.l.m. Carta di Inquadramento Territoriale TAV. n. 1

Inquadramento Territoriale - Rischio Idrogeologidco Torrente Terdoppio - PUNTO 1 : CHALET BOSCHETTO Residenti (*) PUNTO 2 : CHALET TERDOPPIO Residenti n. (*) UTM 45.157.810 8.925276 UTM 45.145.136 8.940843 Attività Commerciale n. (*) Latitudine : +45 9 28,12 ' N Latitudine : +45 8 42,49 ' N Longitudine: +8 55 30,99 E Longitudine: +8 56 27,03 E N.B. (*) Il valore é stato omesso in ottemperanza alla legge sulla privacy. Carta di Inquadramento Rischio Idrogeologico Torrente Terdoppio TAV. n. 2

PUNTO 1 : CHALET BOSCHETTO Residenti (*) UTM 45.157.810 8.925276 Dettaglio Punto 1 - Chalet Boschetto Latitudine : +45 9 28,12 ' N Longitudine: +8 55 30,99 E N.B. (*) Il valore é stato omesso in ottemperanza alla legge sulla privacy. Rischio Idrogeologico nell'abitato TAV. n. 2 Punto 1

Rischio Idrogeologico nell'abitato TAV. n. 2 Punto 2 PUNTO 2 : CHALET TERDOPPIO Residenti n. (*)- Attività Commerciale n. (*) UTM 45.145.136 8.940843 Latitudine : +45 8 42,49 ' N Dettaglio Punto 2 - Chalet Terdoppio Longitudine: +8 56 27,03 E N.B. (*) Il valore é stato omesso in ottemperanza alla legge sulla privacy.

Punto 1 - Via C.C.Bonacossa incrocio Via Lazzaretto Punto 2 Via V.Veneto incrocio Via dei Dossi Punto 3 Via Mons.Passerini incrocio Via Zinasco e Via C.F.Gabba Inquadramento Territoriale - Rischio Idrogeologidco nell'abitato - Carta di Inquadramento Rischio Idrogeologico nell'abitato TAV. n. 3

Denominazione Identificativo Via C.C.Bonacossa/Via Lazzartetto Punto 1 Tav. 3 Residenti nuclei familiari (*) adulti (*) bambini (*) anziani (*) n Autosufficienti (*) Attività Commerciale (*) Dettaglio Punto 1 - Via C.C.Bonacossa incrocio Via Lazzaretto N.B. (*) Il valore é stato omesso in ottemperanza alla legge sulla privacy. Rischio Idrogeologico nell'abitato TAV. n. 3 Punto 1

Identificativo Punto 2 Tav. 3 Denominazione Via V.Veneto/Via dei Dossi Residenti nuclei familiari (*) adulti (*) bambini (*) anziani (*) n Autosufficienti (*) Dettaglio Punto 2 - Via V.Veneto incrocio Via dei Dossi N.B. (*) Il valore é stato omesso in ottemperanza alla legge sulla privacy. Rischio Idrogeologico nell'abitato TAV. n. 3 Punto 2

Identificativo Punto 3 Tav. 3 Denominazione Via Mons.Passerini/Via Zinasco/Via C.F.Gabba Residenti nuclei familiari (*) adulti (*) bambini (*) anziani (*) n (*) Autosufficienti Attività Commerciale (*) Dettaglio Punto 3 - Via Mons.Passerini incrocio Via Zinasco e Via Gabba N.B. (*) Il valore é stato omesso in ottemperanza alla legge sulla privacy. Rischio Idrogeologico nell'abitato TAV. n. 3 Punto 3

T Carta di Inquadramento Rischio Incendio Boschivo TAV. n. 4 Inquadramento Territoriale - Rischio Incendio Boschivo -

Rischio Incendio Boschivo TAV. n. 4 Punto 1 PUNTO 1 : ZONA SAN MATERNO UTM 45.141973, 8.965524 Latitudine : + 45 08'31.1"N Longitudine: + 8 57'55.9"E

Rischio Incendio Boschivo TAV. n. 4 Punto 2 PUNTO 2 : FASCIA TORRENTE TERDOPPIO Residenti n. (*)- Attività Commerciale n. (*) Ubicazione del punto sensibile: Tutto il tratto interessato dal Torrente Terdoppio nel Territorio Comunale Punti di Accesso: Ponte Torrente Terdoppio su S.P. 19 Ponte Torrente Terdoppio su S.P. 206 Voghera-vara N.B. (*) Il valore é stato omesso in ottemperanza alla legge sulla privacy.

Rischio Incendio Boschivo TAV. n. 4 Punto 3 PUNTO 3 : ZONA DOSSI UTM 45.161736-8.963421 Latitudine : + 45 09'42.2"N Longitudine: + 8 57'48.3"E

Rischio Incendio Boschivo TAV. n. 4 Punto 4 PUNTO 4 : ZONA COLOMBARONE UTM 45.151386-8.975652 Latitudine : + 45 09'05.0"N Longitudine: + 8 58'32.4"E

Carta di Inquadramento Rischio Industriale TAV. n. 5 Inquadramento Territoriale - Rischio Industriale -

Rischio Industriale TAV. n. 6 DITTA OLON S.P.A. Via Scaldasole n. 33 UTM 45.146574, 8.947116 Latitudine : + 49 99'25.7"N Longitudine: + 14 96'86.9"E

Rischio Industriale TAV. n. 7 Scheda di rilevamento elementi vulnerabili RISCHIO INDUSTRIALE Identificativo Punto 1 Tav. 7 Denominazione Az. Agricola Allevamento Suini Allevamento n. capi (*) Residenti (*) Identificativo Punto 2 Tav. 7 Denominazione Ditta SIRIUS S.P.A. Industria n. dipendenti (*) Residenti (*) N.B. (*) Il valore é stato omesso in ottemperanza alla legge sulla privacy. Identificativo Punto 3 Tav. 7 Denominazione Ditta DISANO S.P.A. Industria n. dipendenti (*) Residenti nuclei familiari (*) - Attività confinanti Ditta OLON S.P.A - Identificativo Punto 4 Tav. 7 Denominazione Ditta KERAPLAN S.R.L. Industria n. dipendenti (*) Residenti nuclei familiari (*) Identificativo Punto 5 Tav. 7 Denominazione Ditta RIPAGRI Attività Artigianale n. dipendenti (*) Residenti nuclei familiari (*)

Carta di Inquadramento Aree di Emergenza TAV. n. 8

AREA - Punto 11 - Area Ammassamento Soccorritori con eventuale Eliporto annesso e Area Ricovero Popolazione con Tendopoli Ubicazione Via C.C.Bonacossa Coordinate 45 09 38.11 N 08 56 47.77 E Superficie tot Mq. 41.100,00 Superficie Coperta Mq. 0,00 Superficie Scoperta Mq. 41.100,00 Destinazione PGT Tipologia Pavimento. Accessi Carrai 1 Vie d'accesso Uso Attuale Delimitazione Area Strutture Accessorie Energia Elettrica Gas Acqua Potabile Fognature Servizi Igienici (n.) Docce Posti letto Tessuto Agricolo ZTA Terra da Via C.C.Bonacossa Terreno coltivato a Cereali N.N. Capacità persone 500 Idoneità Container Illuminazione 300 (ipotizzabili) me referenti (*) N. telef. referenti (*) N.B. (*) Il valore é stato omesso in ottemperanza alla legge sulla privacy. Area di Emergenza TAV. n. 9 Punto 11

AREA - Punto 7 - Campo Sportivo e Tensostruttura - Emergenza e ricovero popolazione Ubicazione Via A.De Gasperi n. 31 Coordinate 45 09 5.91 N 08 56 54.34 E Superficie tot Mq. 10.000,00 Superficie Coperta Mq. 1.100,00 Superficie Scoperta Mq. 8.900,00 Destinazione PGT Verde Sportivo Esistente Tipologia Pavimento. Gomma e Prato (Campo Sportivo) Accessi Carrai Vie d'accesso Uso Attuale Delimitazione Area Strutture Accessorie Energia Elettrica Gas Acqua Potabile Fognature 2 da Via A.De Gasperi Via A.De Gasperi Centro Sportivo Comunale Spogliatoi Campo Sportivo Servizi Igienici (n.) 13 Docce 17 Posti letto Capacità persone 300 Idoneità Container Illuminazione me referenti 50 Campo Polivalente Coperto (ipotizzabili) N. telef. referenti (*) ndaco del N.B. (*) Il valore é stato omesso in ottemperanza alla legge sulla privacy Area di Emergenza TAV. n. 10 Punto 7

AREA - Punto 8 - Palestra Scuola Primaria - Emergenza e ricovero popolazione Ubicazione V.le Papa Giovanni XXIII n. 1 Coordinate 45 09 20.66 N - 08 26 42.72 E Superficie tot Mq. 1.750,00 Superficie Coperta Mq. 480,00 Superficie Scoperta Mq. 1.270,00 Destinazione PGT Tipologia Pavimento. Accessi Carrai Vie d'accesso Attrezzature per l'istruzione dell'obbligo esistenti Gomma 1 (Via R.Cordara) V.le Papa Giovanni XXIII e Via R.Cordara Uso Attuale Delimitazione Area Strutture Accessorie Energia Elettrica Gas Acqua Potabile Fognature Servizi Igienici (n.) 4 Docce 2 Posti letto Palestra N.B. (*) Il valore é stato omesso in ottemperanza alla legge sulla privacy Aule Scolastiche e Locale Mensa Capacità persone 30 Idoneità Container Illuminazione me referenti 30 (ipotizzabili) N. telef. referenti (*) ndaco del Comune di Dorno Area di Emergenza TAV. n. 11 Punto 8.

AREA - Punto 9 - Palestra Scuola Secondaria di Primo Grado - Emergenza e ricovero popolazione Ubicazione Via Strada Nuova n. 1 Coordinate 45 09 20.03 N 08 57 12.19 E Superficie tot Mq. 1.530,00 Superficie Coperta Mq. 800,00 Superficie Scoperta Mq. 730,00 Destinazione PGT Tipologia Pavimento. Attrezzature per l'istruzione dell'obbligo esistenti Gomma, Erba ntetica, Asfalto (cortile) Accessi Carrai Vie d'accesso Uso Attuale Delimitazione Area Strutture Accessorie 1 (Via Strada Nuova) Via Strada Nuova Palestra Atrio Scuola Media e Campo polivalente esterno Energia Elettrica Gas Acqua Potabile Fognature Servizi Igienici (n.) 7 Docce 7 Posti letto N. telef. referenti (*) N.B. (*) Il valore é stato omesso in ottemperanza alla legge sulla privacy Capacità persone 100 Idoneità Container Illuminazione me referenti 30 in Palestra (Ipotizzabili) ndaco del Comune di Dorno Area di Emergenza TAV. n. 12 Punto 9

AREA - Punto 10 - Campo Motocross - Emergenza e ricovero popolazione Ubicazione S.P. 19 Km. 3,400 Coordinate 45 09 37.57 N 08 58 16.46 E Superficie tot Mq. 12.000,00 Superficie Coperta Mq. 180,00 Superficie Scoperta Mq. 11.820,00 Destinazione PGT Tipologia Pavimento. Zona a Servizi Privati di uso pubblico Terra battuta Accessi Carrai 1 (da S.P. 19 Km. 3,400) Vie d'accesso S.P. 19 Km. 3,400 Uso Attuale Delimitazione Area Strutture Accessorie Energia Elettrica Gas Acqua Potabile Fognature Servizi Igienici (n.) 6 Docce 4 Posti letto Zona di stazionamento Camper e mezzi crossisti N.B. (*) Il valore é stato omesso in ottemperanza alla legge sulla privacy Locale ristoro Crossisti Capacità persone 200 Idoneità Container Illuminazione 10 (ipotizzabili) me referenti g. (*) N. telef. referenti (*) Area di Emergenza TAV. n. 13 Punto 10