Aspetti clinici e terapeutici. Carla Padovan



Documenti analoghi
PROTOCOLLO D INTESA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI IN AMBITO SCOLASTICO AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI MILANO N 1 N

Protocollo d intesa per la somministrazione di farmaci in ambito scolastico

DISTURBI METABOLICI. Modulo 1 Lezione C Croce Rossa Italiana Emilia Romagna

GESTIONE DEL DIABETE A SCUOLA

DISTURBI METABOLICI. Modulo 1 Lezione C Croce Rossa Italiana Emilia Romagna

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO PROVINCIALE DI ROMA. M.Grazia Fabbri VdS ROMA NORD

Corso Base per Aspiranti Volontari della CROCE ROSSA ITALIANA

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE AREA SUD MILANESE

Somministrazione di farmaci in ambito scolastico

Patologie da caldo. Collasso da calore o sincope da caldo. Colpo di calore. Ustione. Colpo di sole

EMERGENZE DA ALTERAZIONE della TEMPERATURA AMBIENTALE COPLO DI CALORE IPOTERMIA

ALLERGIE. Dott Marco Binotti. AOU Maggiore della Carità di Novara SCDO Terapia Intensiva Neonatale

Capitolo 5_d URGENZE MEDICHE ADULTO

area vasta n. epilessia cos è questa crisi?

PRIMO SOCCORSO EMERGENZE MEDICHE PATOLOGIA DA CALORE CRAMPI DA CALORE ESAURIMENTO DA CALORE COLPO DI CALORE. deplezione IDRICA.

SOMMINISTRAZIONE DEI FARMACI A SCUOLA

DEFINIRE LE PRINCIPALI PATOLOGIE MEDICHE RICONOSCERE I SEGNI CHE DIFFERENZIAMO LE VARIE PATOLOGIE MEDICHE

IL PRIMO SOCCORSO QUALI REGOLE RISPETTARE DALLA FORMAZIONE DEL PERSONALE AI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

MALORI DA CAUSE AMBIENTALI REGOLAZIONE DELLA TEMPERATURA CORPOREA

PROTOCOLLO PER LA DISTRIBUZIONE E LA SOMMINISTRAZIONE DEI FARMACI IN ORARIO SCOLASTICO A.S

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE AREA SUD MILANESE

Patologie Cardiocircolatorie Relatore:Squicciarini Grazia

Lo stato di Coma,Ictus cerebrale: fattori di rischio e posizione d'attesa. Epilessia, soccorso e classificazione

INTESA TRA COMUNE DI MILANO E AZIENDA SANITARIA LOCALE CITTA DI MILANO PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI NEI SERVIZI ALL INFANZIA (0-6 ANNI)

ITIS GALILEO GALILEI AREZZO PROTOCOLLO PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI A SCUOLA

COS E IL DIABETE. Il diabete questo mondo sconosciuto:

OGGETTO: Assunzione e Somministrazione Farmaci a studenti e studentesse. COSA PREVEDE LA LEGGE?

Dr. Mentasti Riccardo

Riconoscere lo stato di incoscienza. Saper effettuare manovre su pazienti incoscienti. Saper riconoscere un paziente in stato di shock

Un efficace controllo del diabete richiede che l andamento dei livelli degli zuccheri nel sangue (glicemia) siano strettamente seguiti nel tempo

Alcune cose da tenere a mente su esercizio fisico e glicemia

Comitato Provinciale Trento - Formazione

I sottoscritti.. genitori di

diabete Informazioni per la scuola A cura del gdm1 (Gruppo Diabete Mellito tipo1)

Informazioni per la scuola

DIABETE: LE REGOLE DA SEGUIRE IN CASO DI MALATTIA

CROCE ROSSA ITALIANA. Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Palmanova

Il bambino con il diabete a scuola: informazioni utili per il personale docente.

DIABETE E AUTOCONTROLLO

CPSE Cinzia Petazzoni CPS Eliana Paglia CPS Monica Pedroni

controllo metabolico ottimale

LEZIONE 4. Oggi parliamo di: Pressioni parziali dei gas. Effetti dei singoli gas sull organismo. Problematiche connesse. Lezione 4

L ipoglicemia COME RICONOSCERLA E COSA FARE? Lingua Italiana

PROTOCOLLO D INTESA ASL / PEDIATRI DI FAMIGLIA / UFFICIO SCOLATICO PROVINCIALE

AGD LECCO ONLUS ASSOCIAZIONE LECCHESE PER L AIUTO AI GIOVANI CON DIABETE ONLUS

Corso per soccorritori volontari L APPARATO -CENNI DI ANATOMIA E DI FISIOLOGIA. Antonio Murolo CRI Fermignano Istruttore TSSA

Turbe del sistema nervoso, coma, epilessia,il soggetto con crisi ipoglicemica e iperglicemica, segni e sintomi di altre patologie mediche in funzione

Che cosa è un Trauma Cranico.

La lipotimia Di cosa si tratta Le cause più comuni Segni e sintomi

Diabete Mellito 'insulina pancreas un aumento dell appetito accompagnato da una perdita di peso corporeo aumentare la diuresi della sete

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA SOMMINISTRAZIONE DEI FARMACI. IN ORARIO SCOLASTICO (0-14 anni)

DIABETE MELLITO. Organi danneggiati in corso di diabete mellito INSULINA

Diabete. Malattia metabolica cronica dipendente da una insufficiente produzione di insulina. Ridotta disponibilità alterazione della normale azione

6.5. Suggerimenti sul pronto soccorso

Istituto Scientifico di Pavia Sede di Via Salvatore Maugeri 10

CLASSIFICAZIONE del DIABETE

Questa scheda informativa è realizzata per scopi educativi soltanto. Consultate il medico di famiglia o altri operatori

Impara a riconoscere i segni e i fattori di rischio del diabete

Che cos è il Diabete. Cause e conseguenze. Lingua Italiana

area vasta n. Il diabete va a scuola

CAUSE E CONSEGUENZE. Lingua Italiana

COPIA. Neuropatia diabetica. «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!»

SINTOMATOLOGIA E PATOLOGIE. RIPASSO anno 2012

PATOLOGIE MEDICHE in EMERGENZA

OMEOSTASI DELLA TEMPERATURA CORPOREA

LO SHOCK Cors r o s B as a e s.. Relat a ore: Mo M nitore C RI R oberto Va V l a erian a i

BLS-D Basic Life Support- Defibrillation

Allegato 2 ISTRUZIONI DI PRIMO SOCCORSO PER LE SCUOLE

Ministero della Salute

COLPO DI SOLE IL DISTURBO CHE SI MANIFESTA PER UNA PROTRATTA ESPOSIZIONE AL SOLE.

Factsheet calore. Lucerna, Introduzione

CONTA SU DI ME. Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola)

INDICAZIONI GENERALI PER LA LA GESTIONE DELLA CRISI EPILETTICA PROLUNGATA A SCUOLA

ESSERE AIUTA IL PRONTO SOCCORSO. Ministero della Salute

DIRETTORE DR.SSA LUCIA RICCI TEL. 0575/ INSULINA

Cosa è il diabete mellito

MI NI STER O DEL L ISTR U ZIO N E, U NI VERSI TA E RI C ERC A Istituto Comprensivo A. Parazzi - Viadana

LA PRESSIONE ARTERIOSA

DIABETE DI TIPO 1 Breve guida per genitori e bambini

Dipartimento Chirurgia Generale e Specialistiche PER L AUTOSOMMINIS DI INSULINA

Bambini con diabete. Francesco, Elisa e il diabete: a scuola fra nuove opportunità terapeutiche e bisogni inevasi

COSA È E COME SI USA Lingua Italiana

PERCHE DIABETE MELLITO?

IL PAZIENTE IN DIALISI

QUESTO E IL NOSTRO CUORE

INTERFERONE POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

Unità Operativa di Medicina Riabilitativa DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE/RIABILITAZIONE - San Giorgio - Direttore: Prof.

SCHEDA DI SEGNALAZIONE DI SOSPETTA REAZIONE AVVERSA A SEGUITO DI UTILIZZO DI SIGARETTA ELETTRONICA

Conoscere i parametri vitali valutabili dal soccorritore Conoscere le tecniche di valutazione dei parametri vitali Riconoscere le situazioni di

Corso Base. Convulsioni Crisi convulsiva isterica Ipotermia Ipertermia Avvelenamenti Intossicazioni

Allergico al veleno di ape o al veleno di vespa? PUNTURE DI APE O DI VESPA POSSONO ESSERE FATALI

Se il mio alunno avesse il diabete

STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI

Postura e movimento PT

Celle frigorifere e lavori in isolamento. Il lavoro isolato casi di studio. rivetta sistemi

GENERALITA COSCIENZA: QUESTA SCONOSCIUTA CONSAPEVOLEZZA DI SE E DELL AMBIENTE CIRCOSTANTE

DIREZIONE DIDATTICA STATALE Viale Carlo Alberto dalla Chiesa, 1 Tel. 011/ fax toee17500q@istruzione.it VOLPIANO (TO)

Il vostro bambino e lo Screening Neonatale

INSURANCE TEAM di Farina & C. S.a.s.

PREVENZIONE MALATTIE SESSUALMENTE TRASMISSIBILI ASP RAGUSA - SERT VITTORIA DOTT.SSA M. CAPUZZELLO DOTT.SSA D. DI STEFANO

Transcript:

Aspetti clinici e terapeutici Carla Padovan ASS6

Diabete giovanile (insulino dipendente) Allergia/Anafilassi Crisi convulsive

Malattia metabolica dovuta alla mancata produzione di insulina da parte del pancreas

Ipoglicemia Che cos è: Diminuzione della concentrazione del glucosio ( zucchero) nel sangue al di sotto dei valori normali

Fame eccessiva Sudorazione Tachicardia Mal di testa Tremori alle gambe Difficoltà di concentrazione Torpore e affaticamento Turbe del comportamento ( crisi di rabbia o pianto) Vista annebbiata

Aumento della concentrazione di glucosio presente nel sangue superiore ai valori normali

Cute secca e labbra asciutte Dolori addominali Nausea e vomito Sete intensa Respiro affannoso Sonnolenza e stanchezza Urine in eccesso

Contrazioni involontarie rapide dovute ad un aumento dell attività muscolare che si accompagnano a perdita di coscienza

Perdita di coscienza con caduta a terra Ipotonia generalizzata Scosse delle braccia e delle gambe Irrigidimento Fissità dello sguardo o rotazione degli occhi Perdita di feci e urine

Mantenere la calma e chiamare aiuto, avvisare i genitori e 118 Allontanare il corpo del bimbo da situazioni di pericolo Allentare l abbigliamento Porre il bimbo in posizione di sicurezza Tenere la testa appoggiata su qualcosa di morbido Somministrare la terapia, quando prescritta,seguendo le indicazioni del pediatra Se c è febbre, favorire la dispersione di calore, scoprendo il bimbo Favorire il recupero del bimbo in un ambiente tranquillo e idoneo a rassicurarlo al risveglio

Non bloccare i movimenti Non forzare l apertura della bocca Non dare farmaci o liquidi per via orale

Documento Acrobat

E una grave reazione allergica a rapida insorgenza e potenzialmente fatale L insorgenza esplosiva dei sintomi e il mancato riconoscimento tempestivo dell evento possono pregiudicare l efficacia dell intervento medico

Alimenti Farmaci Punture d insetto Lattice Anafilassi idiopatica

Rimanere con il bambino,chiamare i genitori e il 118 Far sdraiare il bambino in posizione antishock Somministrare i farmaci prescritti secondo le Somministrare i farmaci prescritti secondo le indicazioni del certificato medico

Prendere EpiPen e togliere il tappo Puntare il dispositivo con forza sul muscolo antero laterale della coscia e premerlo a fondo fino a 10 secondi Massaggiare la sede di inoculazione

Riconoscere i primi segni e sintomi Reagire il più rapidamente possibile Riesaminare l accaduto per valutare eventuali Riesaminare l accaduto per valutare eventuali provvedimenti migliorativi

Fattori di rischio nell ambiente scolastico Difficoltà di accesso ai farmaci salvavita in situazioni di emergenza Soggetti non in grado di effettuare automedicazione

Protocollo e criteri per autorizzare la somministrazione di farmaci in orario scolastico Assoluta necessità Somministrazione indispensabile in orario scolastico La non discrezionalità,da parte di chi somministra il farmaco, né in relazione ai tempi, alla posologia e alla modalità La fattibilità della somministrazione da parte del personale non sanitario

Programmi informativi/formativi Garantire l accesso ai farmaci Garantire la possibilità dell automedicazione per gli studenti in grado di autogestirsi Riconoscimento dei segni che richiedono un pronto intervento

Segnala il caso Fornisce la documentazione sanitaria Fornisce un recapito telefonico Fornisce il farmaco Collabora alla formazione/informazione del personale scolastico

Acquisisce la documentazione Autorizza la somministrazione del farmaco Garantisce la corretta conservazione del farmaco Garantisce un luogo idoneo alla somministrazione Garantisce un luogo idoneo alla somministrazione del farmaco Organizza all occorrenza momenti informativi/formativi per il personale con l ASS Stila la procedura per l emergenza sanitaria

Partecipa ai momenti informativi/formativi Provvede alla somministrazione del farmaco E sollevato da ogni responsabilità penale e civile E sollevato da ogni responsabilità penale e civile derivante dalla somministrazione della terapia farmacologica

Esprime pareri su richiesta del Dirigente scolastico Collabora alla gestione dei casi clinici più complessi, attraverso incontri che coinvolgono le parti interessate ( PLS, familiari,scuola) E disponibile alla organizzazione di incontri informativi/formativi