Evoluzione Morfofunzionale degli Ittiopsidi

Documenti analoghi
Programma del corso di Anatomia Comparata per la LT in Scienze Biologiche Prof. S. Cannata

Programma del corso di Anatomia Comparata per la LT in Scienze Biologiche (AA 2012/2013) Prof. S. Cannata

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE

ANATOMIA COMPARATA CON ELEMENTI DI EMBRIOLOGIA GENERALE

Sistematica e filogenesi dei Vertebrati

Cordati PHYLUM CHORDATA

Sistematica e filogenesi dei Vertebrati

L acquisizione delle mascelle è un momento cruciale per l evoluzione dei Vertebrati

Gli animali che abitano il mare. Guarda le immagini e dopo rispondi alle domande..

Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria

I Sarcopterygii e la conquista della terraferma

APPARATO SCHELETRICO

CENNI DI FISIOLOGIA UMANA

La morfologia ha una grande importanza per la biologia evolutiva: cioè interpretazione della forma come conseguenza della storia evolutiva.

Un mare di Risorse 3 edizione

sotto il pelo, tutto

La circolazione dei vertebrati

LA STORIA DELLA TERRA

I pesci possono essere: cioè mangiatori di PLANCTON o di particelle organiche presenti nel fango

Sistematica e filogenesi dei Vertebrati

Vertebrati. Fanno parte del Phylum Cordati. Origini marine, poi conquista di tutti gli ambienti

Genere PIKAIA. I primi CORDATI di BURGESS SHALE

Apparato scheletrico

VERTEBRATA (CRANIOTA)

Classe 1a C Casacastalda. Lavori di gruppo I vertebrati

LA CLASSE DEGLI ANFIBI

Contenuti: gli animali complessi

ANAPSIDE SINAPSIDE DIAPSIDE EURYAPSIDE. ICHTHYOSAURIA Dal Triassico Inferiore al Cretacico Medio-Superiore

Bivalvia TIPO: MOLLUSCA

Simmetrie e asimmetrie nell uomo. Paola Irato, Fabio Gasparini

Elena Menegola. Erminio Giavini. Università degli Studi di Milano. Manuale di ANATOMIA COMPARATA

L. Scientifico "G. Rummo"- Bn- Prof.ssa R. Spagnuolo

ZOOLOGIA DEI VERTEBRATI

Tempi Ere e Periodi Fossili. Quaternario o Pleistocene. Pliocene 11 Miocene 15 Oligocene 11 Eocene 20 Paleocene 10

Regno : Animalia Divisione Phylum Subphylum Classe. Deuterostomi Echinodermi Asterozoa - Stelle Marine Echinozoa - Ricci di mare Crinozoa.

PROGRAMMA GUIDA CORSO DI LAUREA IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

1. Come viene distinto, dal punto di vista anatomico, il sistema nervoso dei Vertebrati? 2. Come viene distinto, dal punto di vista funzionale, il

Il tempo ed i vertebrati

CORDATI. Biologia generale Prof.ssa Bernardo

VERTEBRATI. * estinti. Mammiferi. Omeotermi. Amnioti. Tetrapodi. Uccelli. Rettili. Gnatostomi. Anfibi. Osteitti Anamni. Condroitti.

I pesci, il loro scheletro

A SCUOLA NEI PARCHI Guardiani della natura PIACERE! SIAMO I PESCI

Diana e Giuliana. 1L Capponi -linguistico

I Pesci vivono sia nel mare sia nelle acque dolci

CORSO DI: ITTIOLOGIA

1. Elementi di sistematica e riconoscimento dei prodotti ittici

parte prima Esame autoptico degli animali da compagnia e da reddito

ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA L APPARATO SCHELETRICO

Sardegna Foreste STAND ESPOSITIVO

APPARATO CIRCOLATORIO! Prof.ssa A. Biolchini Prof.ssa S. Di Giulio Prof. M. Montani

DESCRIZIONE DOCUMENTO: prova di verifica della comprensione del testo scientifico

Pesci PHYLUM CHORDATA

L apparato scheletrico si divide in: Assile (ossa del cranio, torace e colonna vertebrale: questi elementi formano l asse l longitudinale del corpo)

APPARATO DIGERENTE canale alimentare denti ghiandole

L APPARATO RESPIRATORIO

Cellule tessuti e corpo in generale

FUNZIONE. La grande funzione dell apparato locomotore è quella di sostenere e muovere l organismo.

ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA L APPARATO RESPIRATORIO

Neurocranio (scatola cranica) : circonda e protegge l encefalo

Cretazues rinaldii Tyler, Bronzi e Ghiandoni, 2000

ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA LE POSIZIONI ANATOMICHE, LE CAVITA E LE PARTI DEL CORPO

Se puntiamo la torcia magica sui due grandi disegni è possibile scoprire anche quello che non si vede a occhio nudo:

L apparato locomotore comprende: Ossa; Articolazioni (con legamenti e capsule); I muscoli striati; I legamenti. Questo apparato ha funzione di

Il corpo umano. Sara II B 22 maggio 2018

Embrione è piatto. Embrione formato da 3 foglietti. Mesoderma. endoderma. Mesoderma cordale. ectoderma

Gli animali sono dotati di un organizzazione strutturale di tipo gerarchico

APPARATO RESPIRATORIO I parte

CONOSCERE IL CORPO UMANO PARTE 1. DOCENTE: Prof. ssatozzi Carla CLASSE: 1G/Sport A.S

L architettura. del corpo umano. 1 L organizzazione gerarchica. del corpo umano

Avvicinamento alla zoologia

APPARATO RESPIRATORIO

ANATOMIA COMPARATA ESTREMA SINTESI

APPARATO RESPIRATORIO

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO Corso di laurea magistrale in Farmacia Anno accademico 2017/ anno

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO Corso di laurea magistrale in Farmacia Anno accademico 2018/ anno

INDICE APPARATO LOCOMOTORE

APPARATO RESPIRATORIO

sviluppo dell apparato respiratorio

La madre. Amenorrea Piccoli segni di gravidanza Segni biologici di gravidanza

Evoluzione, sistematica ed ecologia dei cetacei

Cenni di Anatomia e Fisiologia

Scheletro assile: cranio. notocorda colonna vertebrale coste sterno *

TEST BIO-ECOLOGIA MARINA 2010

Ordinanza del DEFR sulla determinazione del peso di macellazione

Apparato respiratorio

Cranio. Il cranio può essere ripartito in un neurocranio ed uno splancnocranio

Il Mondo Animale. Progetto : CTS - Novara Ordine di Scuola : Scuola Primaria Area disciplinare : Scienze Realizzato da : I.C.

ANATOMIA RADIOGRAFICA E TOMOGRAFICA VETERINARIA NORMALE (3 CFU; 39 ore: 27 di lezione e 12 di esercitazione)

Mappa concettuale

Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino. Scopriamo la biologia

Neurocranio (scatola cranica) : circonda e protegge l encefalo

VASCOLARIZZAZIONE: arteriosa

PRIMO LABORATORIO Anatomia comparata SVILUPPO DELL EMBRIONE DI RANA

I VERTEBRATI. Oppure HAIKOUICHTHYS ( questo ha un nome davvero insopportabile!) ed in effetti i due si assomigliano molto

Le prove della evoluzione

4^ settimana: eventi fondamentali

L evoluzione degli animali

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER LA CLASSE TERZA 2016

Transcript:

Pietro Omodeo Evoluzione Morfofunzionale degli Ittiopsidi (rappresentata graficamente) Le specie estinte fanno parte della biologia E. Padoa

CEFALOCORDATI AGNATI PESCI CARTILAGINEI Il piano organizzativo degli Agnati (es. lampreda) differisce da quello dei Cefalocordati in quanto comprende: 1) organi di senso efficienti connessi ad un cervello che posa su un cranio cartilagineo; 2) un cuore racchiuso in una capsula pericardica, in luogo di un lungo vaso contrattile; 3) faringe con scheletro cartilagineo anziché chitinoso e in cui il flusso d acqua è prodotto da muscoli, sicché l apparato risulta molto più breve; 4) gonadi situate sopra il rene e non presso la faringe; 5) corda dorsale che si arresta all altezza del cervello. Il piano organizzativo del pesce cartilagineo differisce da quello della lampreda in quanto: i) comprende 2 paia di appendici pari; ii) nell organo stato acustico vi sono 3 canali semicircolari in luogo di 2; iii) le vertebre cartilaginee portano dorsalmente gli archi neurali che proteggono il midollo spinale e ventralmente gli archi emali che proteggono l aorta; iv) la faringe è allineata con l esofago invece di trovarsi sotto ad esso, ed è più breve; v) sono presenti mascelle munite di denti derivate dalle arcate branchiali anteriori.

SARCOPTERIGI CONDROSTEI TELEOSTEI Il piano organizzativo dei Sarcopterigi differisce da quello degli altri pesci ossei per: 1) la presenza di coane, canali pari attraverso i quali la cavità buccale comunica con l esterno; 2) il robusto scheletro delle pinne pari munite di muscolatura propria; 3) i polmoni atti alla respirazione aerea. I Condrostei differiscono dai Sarcopterigi e dai Teleostei per: 1) la presenza di un rostro anteriore; 2) il tipo di squame e l assenza dei denti. I Teleostei differiscono dagli altri pesci per: 1) l intestino lungo e sottile privo di valvola spirale; 2) la vescica natatoria, organo di galleggiamento privo di funzione respiratoria; 3) l anatomia della pinna caudale, 4) la scomparsa dello spiracolo.

Nell evoluzione dei pesci una transizione molto importante, studiata da molto tempo, riguarda l architettura dell apparato branchiale

Scheletro della regione cefalica di pesci ossei e cartilaginei (secondo Colosi)

Una seconda transizione, meno nota e meno studiata, è stata segnalata da J. Z. Young a proposito della filogenesi degli Agnati e riguarda l utilizzazione dell acqua che defluisce dall apparato branchiale

Una correzione funzionale conduce alla riduzione di uno spreco energetico.

Drepanaspis. Il capo era protetto da uno scudo dorsale e da uno scudo ventrale. La muscolatura muoveva questi scudi come le piastre di un mantice; l acqua usciva con un getto ritmico dai canali, come indicato dalle frecce, ed imprimeva all animale un moto a pulsoreazione.

Pteraspis. Il nuoto in questi Agnati era garantito dall accostamento della piastra dorsale a quella ventrale. Il getto d acqua produceva una spinta a reazione.

Doryaspis. Quale funzione svolgevano il rostro e i corni?

Hemicyclaspis, un agnato munito di due appendici postcefaliche (non omologhe alle pinne toraciche) e di un capo ben differenziato, sotto il quale erano situati i sacchi branchiali. Quando l animale veniva disturbato o minacciato, allora i muscoli, contraendosi, sollevavano il pavimento verso la volta della corazza cefalica e l acqua contenuta nelle branchie veniva espulsa con forza verso il basso.

Capo di Hemicyclaspis. Per reazione l animale riceveva una spinta verso l alto e quindi poteva mettersi a nuotare entro una nuvola di fango, orientandosi nel buio grazie al campo elettrico generato dagli organi elettrici situati sul capo.

Convergenza evolutiva in pesci volanti

In rosso: il numero delle specie oggi viventi per ciascun gruppo sistematico L albero filogenetico si trasforma in albero evolutivo quando si introducono la scala temporale e il contesto ambientale (che qui non compare) e si discutono i processi della graduale trasformazione per selezione. L albero evolutivo rimane sempre aperto ed è suscettibile di correzioni e aggiunte.

Grazie