BANDO PUBBLICO. PER L ASSEGNAZIONE E L UTILIZZO DEGLI SPAZI NEGLI IMPIANTI SPORTIVI E PALESTRE SCOLASTICHE DEL QUARTIERE SANTO STEFANO a.s.

Documenti analoghi
BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE E L UTILIZZO DEGLI SPAZI NEGLI IMPIANTI SPORTIVI E PALESTRE SCOLASTICHE DEL QUARTIERE RENO

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE E L UTILIZZO DEGLI SPAZI NEGLI IMPIANTI SPORTIVI E PALESTRE SCOLASTICHE DEL QUARTIERE SAN DONATO

BANDO PUBBLICO DA LUNEDÌ 20 MAGGIO A LUNEDÌ 3 GIUGNO 2019 COMPRESO

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE E L UTILIZZO DEGLI SPAZI NEGLI IMPIANTI SPORTIVI E PALESTRE SCOLASTICHE DEL QUARTIERE NAVILE

AVVISO PUBBLICO. Le domande dovranno essere presentate entro le ore 12 del 9 ottobre 2014 con la seguente modalità:

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE E L UTILIZZO DEGLI SPAZI NEGLI IMPIANTI SPORTIVI E PALESTRE SCOLASTICHE DEL QUARTIERE NAVILE

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE IN USO DEGLI SPAZI NEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI QUARTIERE E NELLE PALESTRE SCOLASTICHE

CRITERI GENERALI E CRITERI INTEGRATIVI

CRITERI GENERALI E CRITERI INTEGRATIVI (Allegato 1) alla deliberazione o.d.g. n. 12/ P.G. n /2018)

Quartiere Savena IL DIRETTORE DEL QUARTIERE SAVENA

RICHIESTA DI ASSEGNAZIONE IN USO DI IMPIANTI SPORTIVI PER L ANNO SPORTIVO 2013/2014

Quartiere Savena. Allegato alla deliberazione del Consiglio di Quartiere Savena P.G /2013

REGOLAMENTO PER LA ASSEGNAZIONE IN USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI

CRITERI INTEGRATIVI PER L ASSEGNAZIONE IN USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI E PALESTRE SCOLASTICHE DEL QUARTIERE SAN DONATO-SAN VITALE

CRITERI INTEGRATIVI PER L ASSEGNAZIONE IN USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI E PALESTRE SCOLASTICHE DEL QUARTIERE SAN DONATO-SAN VITALE

COMUNE DI RAVENNA Area Servizi e Partecipazione dei cittadini Servizio Decentramento e sport Ufficio Sport

AVVISO PER LA CONCESSIONE IN USO DI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI STAGIONE SPORTIVA

CRITERI OPERATIVI PER L ASSEGNAZIONE E L UTILIZZO DEGLI SPAZI NEGLI IMPIANTI SPORTIVI DEL QUARTIERE NAVILE. ANNO SPORTIVO

BANDO PUBBLICO PER LA STAGIONE SPORTIVA 2014/2015:

<BANDO COMUNE DI CAGLIARI SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE, POLITICHE GIOVANILI E SPORT

Regolamento di concessione degli impianti sportivi comunali e delle palestre inserite in contesti scolastici

RICHIESTA UTILIZZO IMPIANTO SPORTIVO Stadio del Ghiaccio. (Normativa n 168)

AVVISO PUBBLICO. CITTA' DI TRAPANI Provincia di Trapani

CITTÀ DI QUARTU SANT ELENA Città Metropolitana di Cagliari

COMUNE DI MONTIGNOSO REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE COMUNALI IN ORARIO EXTRA SCOLASTICO

COMUNE DI GENZANO DI ROMA CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE

Città di Pescara Medaglia d oro al Merito Civile

Modulo C Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà. residente in (2) via n.

COMUNE DI ZELO BUON PERSICO Provincia di Lodi

C O M U N E di CAMPAGNOLA EMILIA

Direzione Cultura e Sport Servizio Sport LA DIRIGENTE DEL SERVIZIO SPORT

REGOLAMENTO DI CONCESSIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI E DELLE PALESTRE INSERITE IN EDIFICI SCOLASTICI.*

NORMATIVA D USO delle PALESTRE SCOLASTICHE

Città di LONATO del GARDA. Provincia di Brescia AREA SOCIO - ASSISTENZIALE E SPORT. Settore SPORT EXTRASCOLASTICO

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER L ANNO 2018 (STAGIONE SPORTIVA )

Comune di Porto Torres Provincia di Sassari Area Affari Generali, Personale, Contratti, Appalti, Sport, Cultura, Turismo, Politiche Sociali

LINEE GUIDA PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE DA PARTE DI ENTI PUBBLICI E SOGGETTI PRIVATI

COMUNE DI PRATO. Determinazione n del 03/07/2019

COMUNE DI RENATE. Provincia Monza e della Brianza REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO

COMUNE DI PRATO. Determinazione n del 20/06/2018

REGOLAMENTO DI UTILIZZO DELLE PALESTRE COMUNALI

DISPOSIZIONI INTEGRATIVE AL REGOLAMENTO PER LA GESTIONE ED USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI QUARTIERE. In vigore dall anno sportivo

COMUNE DI OLIENA Provincia di Nuoro

GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA

REGOLAMENTO DI UTILIZZO DELLA PALESTRA COMUNALE DEL COMUNE DI GAZZADA SCHIANNO

C H I E D E. Ambito C) Valorizzazione dell attività motoria di base in fascia scolastica ( Sport a Scuola A.S. 2014/2015)

BANDO PUBBLICO PER LA STAGIONE SPORTIVA 2013/2014: dal 27 MAGGIO all'8 GIUGNO 2013

COMUNE DI PARMA SETTORE SPORT

CRITERI INTEGRATIVI PER L ASSEGNAZIONE IN USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI E PALESTRE SCOLASTICHE DEL QUARTIERE SAN DONATO-SAN VITALE

Comune di Cerreto Laziale

DIREZIONE SVILUPPO PROMOZIONE DELLA CITTA E TUTELA DELLE TRADIZIONI AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI CAMERANO PROVINCIA DI ANCONA

CITTÀ DI MONDOVÌ Provincia di Cuneo. Assessorato Sport AVVISO PUBBLICO

Al Comune di Villafranca Ufficio Sport Villafranca VR. Il sottoscritto residente a. In Via tel. Cell

LINEE GUIDA PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DELLE PALESTRE COMUNALI

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO

AVVISO DI CONCESSIONE DI CONTRIBUTI FINANZIARI ALLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE ANNO 2017 IL RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI GENERALI

GESTIONE DEL PATRIMONIO EDILIZIO

Programma Concretamente Imprese (determinazione dirigenziale n. 568/2013)

Il presente avviso non ha carattere vincolante per l Amministrazione Comunale.

COMUNE DI TRIGGIANO Provincia di Bari Servizio Pubblica Istruzione, Sport e Tempo Libero

OGGETTO: Richiesta d uso di impianto/i sportivo/i comunale/i per l anno / (consegnare entro il 31 maggio)

Bando pubblico per l affidamento dei Centri Sportivi Municipali triennio scolastico

COMUNE DI PARMA Servizio Sport

Quartiere San Donato San Vitale

CITTÀ di MONSELICE Provincia di Padova

Comunicato Ufficiale N 1 del 16/07/2018 Attività di Settore Giovanile Scolastico

Circolare n. 56 del 18 Aprile 2018

REGOLAMENTO PER L'UTILIZZO DEL CAMPO DI ATLETICA LEGGERA

COMUNE DI SAN SECONDO PARMENSE (Provincia di Parma) SUAP

AVVISO DI CONCESSIONE DI CONTRIBUTI FINANZIARI ALLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE IL RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI GENERALI

REGOLAMENTO PALESTRA COMUNALE DI RIO SALICETO. Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 33 del 10 aprile Pag. 1

COMUNE DI SPILAMBERTO. P.zza Caduti della Libertà, n Spilamberto Provincia di Modena

In attuazione della determinazione dirigenziale P.G.N.../20. esecutiva ai sensi di legge F R A

Comunicato Ufficiale N 1 del 13/07/2018 Attività di Settore Giovanile Scolastico

Comune di Ozzano dell Emilia Provincia di Bologna PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE E DEL PALAZZETTO DELLO SPORT

AVVISO PER L ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI DESTINATI AI SERVIZI ABITATIVI PUBBLICI (CASE POPOLARI) INFORMAZIONI UTILI

COMUNE DI SESTU SETTORE : Servizi Demografici, Pubbl. Istruzione, Cultura, Sport, Biblioteca, Contenzioso Deiana Pierluigi.

Da presentare su carta intestata del soggetto richiedente MODULO DI DOMANDA

Assessorato allo Sport

Inserire il codice fiscale, spuntare la casella relativa al controllo di sicurezza e cliccare su "PASSAGGIO 2":

Bravi nello studio, bravi nello sport

Oggetto: domanda per concessione di compartecipazioni per l edizione 2013 della Festa della Toscana Una comunità: le mille voci della Toscana

MODULO DI RICHIESTA BONUS PER ASSEGNAZIONE MATERIALE SPORTIVO E SANITARIO SETTORE GIOVANILE (UNDER 18)

stagione sportiva

COMUNE DI TURATE (Provincia di Como) REGOLAMENTO PER L USO DELLE PALESTRE

C O M U N E DI P O R T O S C U S O Provincia di Carbonia-Iglesias

BOLZANO BELLUNESE CHIESURAZZA

Il Sistema Informativo regionale della Medicina dello sport

COMUNE DI TIVOLI PROVINCIA DI ROMA

ARCONATE COMUNE D EUROPA REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO

Determinazione n 5112 / 2016 del 30/05/2016 BANDO COMUNE DI CAGLIARI SERVIZIO ISTRUZIONE, POLITICHE GIOVANILI, SPORT, CULTURA E SPETTACOLO

RICHIESTA FSN RICHIESTA CIP CONI PADOVA CONI ROVIGO

COMUNE di BOLOGNA SETTORE SALUTE, SPORT E CITTA SANA

Transcript:

P.G.N. 217518/2019 BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE E L UTILIZZO DEGLI SPAZI NEGLI IMPIANTI SPORTIVI E PALESTRE SCOLASTICHE DEL QUARTIERE SANTO STEFANO a.s. 2019/20 Si comunica che le domande per l'utilizzo degli impianti sportivi e delle palestre scolastiche, in orario extrascolastico, per la stagione sportiva 2019/2020 potranno essere presentate nel periodo: da lunedì 20 maggio a lunedì 3 giugno 2019 compresi 1. ASSEGNAZIONE SPAZI Gli spazi (turni) negli impianti sportivi vengono assegnati dal Quartiere nelle giornate dal lunedì al venerdì e, nelle giornate di sabato e festivi, limitatamente agli spazi residuali non utilizzati per attività agonistiche assegnate dall'u.o. Valorizzazione Impiantistica Sportiva. Si precisa che gli spazi nelle palestre scolastiche, sia per gli allenamenti che per l'attività agonistica, vengono sempre (dal lunedì alla domenica) assegnati dal Quartiere competente per territorio. 2. CHI PUÒ PRESENTARE DOMANDA Possono presentare domanda i soggetti di cui all'art. 8 del Regolamento per la gestione ed uso degli impianti sportivi di Quartiere, indicati in ordine di priorità: 1. Società sportive a1iliate a Federazioni del CONI, società a1iliate ad Enti di promozione sportiva, Federazioni sportive, Enti di promozione sportiva ed associazioni iscritte all elenco comunale delle libere forme associative o ad albi previsti dalla vigente normativa regionale sull associazionismo; 2. aggregazioni spontanee di cittadini; 3. soggetti aventi finalità di lucro. Ad eccezione dei soggetti di cui al punto 2, la domanda deve essere presentata dal legale rappresentante. Qualora la domanda non venga presentata dal legale rappresentante, occorre allegare alla richiesta anche l'atto di delega e la fotocopia di un documento di identità del delegante. 3. COME PRESENTARE LA DOMANDA La domanda può essere presentata unicamente in modalità online, utilizzando il servizio online dedicato. La modalità online dovrà essere utilizzata anche dopo la chiusura del bando annuale, per richiedere l'assegnazione di spazi residuali. Fanno eccezione le richieste di integrazione presentate dal soggetto già assegnatario, le richieste per manifestazioni e quelle relative

all'attività curricolare delle scuole primarie e secondarie, che potranno essere presentate in modalità cartacea, tramite la modulistica approvata dal Quartiere S.Stefano (All.3, All.3bis, All.5). Si indicano le seguenti precisazioni: 1. Ogni richiedente, potrà presentare un'unica domanda online, valida a livello cittadino (più quartieri). Il servizio è accessibile solo con credenziali FedERa ad a1idabilità alta o con il nuovo Sistema Pubblico di Identità Digitale SPID. Per informazioni utili e modalità di accreditamento consultare il sito: https://servizi.comune.bologna.it/fascicolo/it/web/fascicolo/contenuto?id=1118 ATTENZIONE: Chi intende utilizzare le credenziali Federa per accedere ai servizi online, dovrà inserire, tra i dati richiesti durante la registrazione, anche il numero di cellulare. Questo gli permetterà di ricevere via SMS un codice OTP (one time password) per accedere al servizio scelto. Chi è già in possesso di credenziali Federa, prima di utilizzare il servizio online di cui ha bisogno, deve controllare nel proprio profilo Federa se è già indicato il numero di cellulare o semplicemente se è corretto. Per eseguire correttamente l'operazione è possibile seguire alcune semplici istruzioni contenute nel video. In caso di necessità è possibile rivolgersi anche all'help desk dedicato agli utenti FedERa: telefono 051 6338833 email mailto:helpdesk@lepida.it. 2. Ottenute le credenziali FedERa, sarà possibile presentare la domanda per l uso degli spazi sportivi tramite accesso al sito web https://servizi.comune.bologna.it/bologna/sport 3. Le società/associazioni/gruppi/federazioni, ecc. all interno della domanda dovranno compilare la richiesta di spazi per ogni singola squadra/corso, con l indicazione di tutti i dati richiesti nell'apposita scheda. ATTENZIONE: Per ogni scheda compilata, nel campo squadra/corso non inserire ad esempio corso di yoga, ma corso di yoga gruppo A,B,C o 1,2,3. Il sistema recepisce l'inserimento di un massimo di 99 schede squadra. Per il numero di schede eccedenti sarà necessario predisporre ulteriore domanda. 4. Alla domanda dovrà essere altresì allegata (in formato pdf), nei campi predisposti (Sezione Ulteriore Documentazione ), la documentazione prevista da ogni singolo quartiere. Per il Quartiere Santo Stefano occorre allegare: Statuto e Atto costitutivo della società o, in mancanza di questo (aggregazioni spontanee) descrizione delle finalità della società o gruppo sportivo, se non già presentato l anno precedente. Modulo Condizioni d uso dello spazio assegnato (All.1). Dichiarazione subcriteri di priorità( All.2) Modulo per la dichiarazione di assolvimento dell'imposta di bollo (All.4) Dichiarazione di responsabilità (All.2bis), di cui alla determinazione dirigenziale P.G. n. 243171/2012 (per i soli richiedenti la palestra Cremonini Ongaro). L'istruttoria sarà e7ettuata soltanto sui dati e sugli allegati correttamente inseriti nel sistema online entro i termini prestabiliti. 4. ASSOLVIMENTO IMPOSTA DI BOLLO

Il richiedente dovrà compilare il Modulo di dichiarazione di assolvimento del pagamento dell imposta di bollo (All.4). E necessario un' unica marca da bollo per la domanda anche se presentata per più Quartieri. La marca da bollo da Euro 16,00 deve essere applicata nell apposito spazio del modulo. Sono esenti dalla disciplina sull'imposta di bollo: le ONLUS, le Federazioni sportive, gli Enti di Promozione Sportiva e le associazioni e societa'sportive dilettantistiche senza fine di lucro riconosciute dal CONI (art. 27 bis del DPR 642/72). NOTA: L articolo 1, comma 646, L. 145/2018 ha modificato l articolo 27 bis della tabella di cui all allegato B annesso al D.P.R. 642/1972, estendendo anche alle associazioni e società sportive dilettantistiche senza fini di lucro riconosciute dal Coni l esenzione da bollo fino all anno scorso applicabile solo alle Federazioni sportive e agli enti di promozione sportiva. Pertanto, dal primo gennaio di quest anno (2019), gli atti, documenti, istanze, contratti nonché copie anche se dichiarate conformi, estratti, certificazioni, dichiarazioni e attestazioni poste in essere o richieste da dette associazioni e società sportive sono esenti da bollo. L'esito delle assegnazioni sarà comunicato mediante la pubblicazione del prospetto delle assegnazioni definitive relativo all'a.s.2019/20 sul sito istituzionale del Comune - Quartiere S.Stefano. L'atto di assegnazione, a conclusione del procedimento, verrà inviato solamente a richiesta dell'interessato. In questo caso sarà necessario consegnare all'u1icio del Quartiere una marca da bollo da Euro 16,00, da apporre sul singolo atto. 5. VALUTAZIONE DELLE DOMANDE 1. Il Quartiere valuta le domande presentate nei termini prestabiliti, verificando e controllando le dichiarazioni secondo quanto previsto dal Regolamento per la gestione e l uso degli impianti sportivi (art.7 e 8), e secondo gli ulteriori criteri contenuti nell allegato B alla deliberazione del Consiglio di Quartiere Santo Stefano O.d.G. n. 27/19, PG.N.189114/2019. In caso di dichiarazioni false e mendaci, ai sensi delle norme vigenti sull'autocertificazione, non si assegnerà lo spazio richiesto, o si revocherà lo spazio già assegnato. 2. Le domande presentate oltre i termini del bando potranno riguardare solo gli spazi non assegnati e saranno gestite e valutate secondo i criteri definiti dal Quartiere. 6. SPAZI ASSEGNABILI 1. Gli spazi assegnabili (turni di allenamento) sono evidenziati nell All. C. In particolare si evidenzia: - impianto Bernardi 2: la fascia oraria 17-18.30 è spostata sul Bernardi 1; Non potranno essere richiesti spazi residuali, oltre quelli assegnati dal Quartiere. - palestra Baratti 2 : il venerdì pomeriggio è riservato alle gare a partire dalle ore 16. - palestre Guido Reni e Zamboni: in mancanza di comunicazioni da parte dell'i.c.n.16, i turni assegnabili decorrono dalle ore 17.30. 7. UTILIZZO DEGLI SPAZI 1. L'assegnatario sottoscrive per accettazione le condizioni d'uso degli spazi assegnati (All.1).

2. Il Quartiere si riserva la facoltà di modificare o revocare le assegnazioni qualora venissero a mancare i presupposti per il loro uso da parte dei soggetti assegnatari. L assegnazione degli spazi e degli orari all interno delle palestre scolastiche ed impianti non gestiti direttamente dal Quartiere è in ogni caso subordinata all assenso degli organi preposti delle scuole stesse e/o della proprietà, pertanto potrebbe subire modifiche o cancellazioni. 3. Gli impianti sportivi potranno essere utilizzati solo dall assegnatario ed esclusivamente nelle fasce orarie e giornate come risultanti dall'atto di assegnazione. Sono consentite esclusivamente rinunce formali, utilizzando l'apposito modulo scaricabile dal sito del Quartiere Santo Stefano: All.5 Modulo Modifiche/integrazioni/rinunce e All.3bis Sheda squadra/corso. L'assegnatario non può far utilizzare parzialmente o totalmente a terzi gli spazi avuti in uso dal Quartiere; la violazione comporta la revoca dell'assegnazione d'uso dello spazio. 4. Il pagamento delle tari1e da parte degli utilizzatori avviene anche in caso di mancato utilizzo degli spazi per motivi non dipendenti dal Quartiere. Le modalità e la tempistica nel pagamento delle tari1e sono definite dal Regolamento. 5. Qualsiasi variazione alle assegnazioni di spazi deve essere richiesta in forma scritta e autorizzata formalmente dal Quartiere. Verrà revocato lo spazio in caso di inosservanza di quanto previsto dal vigente Regolamento in materia, nonché dai criteri deliberati dal Quartiere. 6. Le eventuali rinunce dello spazio avuto in assegnazione saranno gestite secondo quanto stabilito dai criteri integrativi deliberati dai singoli Consigli di Quartiere. In particolare per il Quartiere Santo Stefano occorre fare riferimento agli ulteriori criteri contenuti nell allegato B alla deliberazione del Consiglio di Quartiere Santo Stefano O.d.G. n. 27/19, PG.N.189114/2019 che riporta: Le rinunce ai turni assegnati prima dell'inizio della stagione sportiva saranno accettate senza penalità: - entro il 15 settembre di ogni anno per l'attività agonistica (iscrizione campionati federali, Enti di promozioni Sportiva, amatoriali); - entro il 15 ottobre per l'attività corsuale (attività motoria varia, avviamento CAS). Dopo tali date, eventuali rinunce in corso d anno comporteranno, se formalmente pervenute al quartiere, le seguenti penalità: pagamento dell'intera mensilità in corso e di quella successiva per ogni turno rinunciato. Delle rinunce eettuate si terrà conto durante la fase istruttoria del bando di assegnazione annuale (applicazione dei sub-criteri): la rinuncia a 1 o 3 turni sarà valutata con un punteggio di -1, la rinuncia a 4 o più turni con -2 punti. 8. RINVIO Per quanto non espressamente contemplato nelle regole sopra riportate si applicano le disposizioni del Regolamento Comunale per la gestione ed uso degli impianti sportivi di Quartiere nonché i Criteri Integrativi deliberati dal Consiglio di Quartiere. INFORMAZIONI Per ogni informazione o chiarimento inerente il presente avviso pubblico, è possibile rivolgersi all'u1icio Cultura e Sport del Quartiere Santo Stefano, via S.Stefano 119 telefonando ai seguenti numeri: 051 2197043/44 o scrivendo all'indirizzo email sportsantostefano@comune.bologna.it RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

Si informa che la comunicazione di avvio di procedimento, ai sensi dell art. 7 della L. 241/90 si intende anticipata e sostituita dal presente avviso pubblico e dall atto di adesione allo stesso da parte delle Società/Gruppo/Associazione, attraverso la sua domanda di partecipazione. Il Responsabile del procedimento è il Direttore del Quartiere Santo Stefano, Dott.Massimiliano Danielli e il procedimento stesso avrà avvio a decorrere dal giorno successivo alla data di scadenza per la presentazione delle domande prevista dal presente Avviso pubblico. Il termine di conclusione del procedimento è fissato in 60 giorni. *********************************** RICHIESTA DI UTILIZZO DI UN IMPIANTO SPORTIVO PER LO SVOLGIMENTO DI UN CAMPIONATO NEI GIORNI DI SABATO E FESTIVI ANNO 2019/2020 Le richieste di utilizzo di un impianto sportivo per lo svolgimento di un campionato nei giorni di sabato e domenica dovranno essere presentate esclusivamente utilizzando il modulo online disponibile sul sito istituzionale del Comune di Bologna Iperbole, all indirizzo https://servizi.comune.bologna.it/bologna/sport. Il bando resterà aperto da lunedì 20 maggio a lunedì 3 giugno 2019 compresi. Per ogni informazione o chiarimento, è possibile rivolgersi all' U.O. Valorizzazione Impiantistica Sportiva 051 2194619 4677 (Campi in erba) 051.2194615 (Palestre). Si allegano: All. A) Elenco impianti sportivi e palestre scolastiche All. B) Criteri integrativi All. C) prospetto assegnazioni A.S.2018/19 F.to Il Direttore Dott.Massimiliano Danielli