IL RISCALDAMENTO NEI CONDOMINI LA CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE LA TERMOREGOLAZIONE LA COGENERAZIONE LA MICRO-COGENERAZIONE DIFFUSA



Documenti analoghi
Termoregolazione e contabilizzazione degli impianti termici di ultima generazione

BIOMASSA: Certificati bianchi e biomassa, un binomio vincente. Giorgio Brentari. Amministratore Brentenergy Srl

CRESCERE. Titoli di Efficienza Energetica ed altri incentivi CON EFFICIENZA. Massimo Filippi Matteo Manica


Bioenergia Fiemme SpA

Casi studio: Tipologie di intervento e valutazioni tecniche. Paolo Rosa

Cos è la termoregolazione e la contabilizzazione del calore: vantaggi e svantaggi. Relatore: Ing. Mara Berardi Milano, 29 Marzo 2012

GENERAZIONE DISTRIBUITA COGENERAZIONE NEL SETTORE INDUSTRIALE

INIZIATIVE ENIA NEL CAMPO DELL ENERGIA: IL TELERISCALDAMENTO

METROLOGIA, DOMOTICA ED EFFICIENZA ENERGETICA. 14 luglio INRIM - Torino

Marco Masoero Dipartimento di Energetica Politecnico di Torino

Fabio Gelli. Associato U.N.A.I. Unione Nazionale Amministratori d Immobili

OBBLIGHI INTRODOTTI DAL. DECRETO LEGISLATIVO 4 luglio 2014, n. 102

Marzio Quadri Product Manager di Daikin Air Conditioning Italy 26 Gennaio 2013

tecnologia che migliora il mondo

Condominio: Riqualificazione

L impianto di Cogenerazione dell Università degli Studi di Salerno

Pratica di Certificazione energetica e Acustica in edilizia

TECNO CAMP - RIGENERGIA AOSTA. "Contabilizzazione e ripartizione del calore nei condomini con riscaldamento centralizzato"

DIVISIONE Efficientamento per gli impianti termici condominiali: da obbligo ad opportunità con Autogas Nord.

COMPLESSO RESIDENZIALE TORRE - ORSERO - SAVONA -

Esperienze di realizzazione di interventi di efficienza e risparmio energetico sull edilizia esistente

Convegno Robbiate 24 Gen 2014

Per una migliore qualità della vita.

EFFICIENZA ENERGETICA : LA SOLA STRATEGIA INTELLIGIENTE PER MINIMIZZARE L INQUINAMENTO E MASSIMIZZARE IL RISPARMIO.

Efficienza energetica nelle imprese e nella Pubblica Amministrazione

Conto Energia Termico. San Paolo d Argon 6 maggio 2013

Il progetto H 2 ydrogem: verso un futuro a zero emissioni. Ancona, 27 settembre 2013

LA RIQUALIFICAZIONE IMPIANTISTICA

ANACIDAY GENNAIO

Contabilizzazione del calore Confort ambientale Isolamento risparmio energetico Serramenti isolamento termico risparmio energetico Sicurezza e

programma condominio verde CHECK-UP GRATUITO EMMETI PER UN CALDO RISPARMIO Idee da installare

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELL AUTODIAGNOSI

Microcogenerazione. Cogenerazione

Cogenerazione e teleriscaldamento urbano a Mirandola

INCENTIVI E SISTEMI DI FINANZIAMENTO: IL CONTRACTING. Eneralp ESCO KG-Sas

Energy Management: IPerThermo IL CENTRALIZZATO AUTONOMO DI NUOVA GENERAZIONE

I vantaggi energetici ed ambientali della piccola e micro cogenerazione

di Melkus Elisabeth CONTO TERMICO

Impianti di COGENERAZIONE

BERICA IMPIANTI SPA- COGENERAZIONE

SunergySOL soluzioni per l energia ENERGETICO PER LE NOSTRE ABITAZIONI 11/04/2013

SOSTENIBILITA ENERGETICA SOSTENIBILITA AMBIENTALE SVILUPPO SOCIO-ECONOMICO

ALLEGATO 1 INTERVENTI AMMISSIBILI -

3 INCONTRO FORMATIVO. Gli impianti di produzione e distribuzione del calore. 09 dicembre Relatore arch. Giorgio Gallo

BENVENUTI. sono l ing. Massimo Bolognesi libero professionista con studio in Riolo Terme

TARIFFA D1. Tariffa elettrica speciale per pompe di calore

MICRO-COGENERAZIONE AD ALTO RENDIMENTO

Hera SpA - Teleriscaldamento. Analisi tariffaria del servizio di TLR per la Città di Ferrara

DIVISIONE CONTABILIZZAZIONE CALORE LA CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE SISTEMI PER LA CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE ED IL RISPARMIO ENERGETICO

CASA INSALUBRE STRUMENTI DI INTERVENTO

TECNOLOGIE ED APPLICAZIONI

FAREFFICIENZA SRL TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA. Ing Lorenzo FABBRICATORE FAREFFICIENZA SRL

Termoregolazione e Contabilizzazione del calore IN CASA TUA DECIDI TU! L E N E R G I A C H E V I V E C O N T E

La norma UNI 10200: PROPOSTE DI AGGIORNAMENTO NEI CASI DI IMPIANTI STANDARD

MERCOLEDI 26 GIUGNO 2013

Efficienza energetica e condomini Una visione di insieme. Ing. Emanuele Bulgherini Project Manager EfficiencyKNow srl

Contabilizzazione del calore. La proposta Siemens

Valvole termostatiche per termosifoni

Rimini - Ricicla Novembre 2002

LA QUESTIONE ENERGETICA NELL EDILIZIA POPOLARE RICCARDO VALZ GRIS

SISTEMI DI CONTABILIZZAZIONE

2 Base tecnica definizioni, concetti, teoria. Gianluca Fossati EDISON ENERGIA S.p.A.

COGENERAZIONE E TRIGENERAZIONE A GAS

Il costo opportunità della produzione di energie dalle biomasse Esperienze a confronto di aziende del comparto FORLENER BIELLA 25 Settembre 2009

QUESTIONARIO. 2. Puoi indicare i consumi termici ed elettrici della tua abitazione e/o i relativi costi?

EFFICIENZA COSTRUITA SU MISURA

Energia elettrica frigorifera termica E.S.CO.

FINANZIARIA 2007 Ing. Laurent SOCAL

Domande e risposte sulla legge 10/91

NORDOVEST. energie rinnovabili ONTI ENERGETICHE

ecofarm Dagli scarti della tua azienda, energia pulita e concime. Domino Nuova energia per la tua azienda

La contabilizzazione e

Allegato II Metodologia di calcolo degli incentivi

Quando e a chi conviene investire in cogenerazione: valutazioni tecnico-economiche

INCONTRO TECNICO: MICRO-COGENERAZIONE COGENERAZIONE. Ottobre 2011

CESSAZIONE DEL RISCALDAMENTO CENTRALIZZATO. Il riscaldamento condominiale è da sempre sinonimo di lite tra condomini

DECRETO LEGISLATIVO nr. 102 del 4 luglio 2014

Termoregolazione e Contabilizzazione: opportunità incentivi risultati. 29 settembre 2012 Ing. Marco VIEL

CONTABILIZZAZIONE del CALORE e il RISPARMIO ENERGETICO nei CONDOMÌNI

Soluzione Energetica Domotecnica

GLI IMPIANTI PER IL RISCALDAMENTO SOLARE PAUSA LA PRODUZIONE DI ELETTRICITÀ DAL SOLE

Convegno CIPRA: Alpi e innovazione: Cavalese verso l autosufficenza energetica

Casi di interventi sostenibili per il risparmio energetico ed economico

CASE CON SISTEMI INNOVATIVI COMPARATIVA IMPIANTI RISCALDAMENTO

Conto Termico per apparecchi e caldaie requisiti tecnico-ambientali e premialità

INSTALLATORE E PARTNER AUTORIZZATO DI:

COPIA IN VISIONE LA NUOVA SOLUZIONE ENERGETICA PER IL CONDOMINIO: L INVESTIMENTO REDDITIZIO

Il ritorno dell investimento energetico. Gli strumenti di incentivazione della Regione Piemonte nel settore energetico

BIOGENERA: LE BIOMASSE DI CALENZANO

Contabilizzazione del calore: esperienza nell edilizia residenziale pubblica.

LINEE GUIDA DEL NUOVO CONTO TERMICO

IL MICRO-COGENERATORE MCHP AISIN

CHI SIAMO ESTRA CLIMA S.R.L.

STORIA/GEOGRAFIA LE RISERVE DI MINERALI: PAESI DETENTORI, PRODUTTORI E CONSUMATORI.

Redditività ed ecologia. ...generando calore e corrente da una sola macchina. Il Dachs M Grecchi SenerTec GmbH

Rivoluzione Energetica

Convegno sull uso razionale dell energia e risparmio energetico

CRISTOFORETTI SER S.r.l. Geom. Davide Gualdi Area Manager Friuli Venezia Giulia

LA CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE: IL QUADRO NORMATIVO LA DIRETTIVA EUROPEA

Transcript:

1. 2. 3.

IL RISCALDAMENTO NEI CONDOMINI LA CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE LA TERMOREGOLAZIONE LA COGENERAZIONE LA MICRO-COGENERAZIONE DIFFUSA PAUSA LA BIOMASSA LE CALDAIE A CIPPATO LE CALDAIE A PELLET LE CALDAIE AD ALTO RENDIMENTO

!" #$%&#!' Riscaldamento spesa più rilevante nella casa le nostre case pesano per oltre 1/3 del totale dei consumi energetici (cioè delle emissioni di gas serra), e il 90% di questi consumi è dovuto al riscaldamento ed alla produzione di acqua calda sanitaria. (Fonte: Atti del convegno "Sostenibilità nelle politiche urbanistiche e abitative e prestazioni energetiche degli edifici" - Bologna, 20 gennaio 2005) Limiti dei vecchi impianti: Errori di progetto sbalzi termici tra appartamenti Cattiva gestione sprechi Conteggio a millesimi deresponsabilizzazione

()$*'!"#!')#!$#*! Vantaggi impianti centralizzati rispetto autonomi: Costo (1 a istallazione e trasformazione) Tipo combustibile variabile Calore totale < somma calori parziali Durata caldaia Rendimento caldaia Spese manutenzione/ controlli Sicurezza gestionale Delega della responsabilità

"' &+ Contabilizzazione individuale del calore e la termoregolazione autonoma delle temperature Vantaggi: Gestione autonoma senza impianto in casa Spesa istallazione < impianto autonomo Tipo combustibile variabile Sicurezza No limiti orario accensione caldaia Si conservano altri vantaggi impianto centralizzato

)#!",&&&#!' Chi decide nel condominio? Assemblea: maggioranza presenti o maggioranza relativa Come vengono ripartiti i costi? Quota fissa e tipi lettura Tipi impianto

)#!",&&&#!' Impianto a colonne montanti su ogni elemento

)#!",&&&#!' Impianto a zone Contatore di calore per ogni appartamento

"' *# '-#&#!' Sprechi e squilibri di calore solo con regolazione temperatura acqua Componenti VALVOLA TERMOSTATICA: Elemento idraulico Regolatore termico (automatico) Sonda Vantaggi (regolazione automatica temperature diverse in ambienti diversi) Risparmi (fino 20%) Costi (60 tutta, 20 solo testa) Fonte: Adiconsum

)#-'!' &#!' PRODUZIONE COMBINATA DI ELETTRICITÀ E CALORE CON UN UNICO SISTEMA MIGLIORE IMPIEGO DELL ENERGIA

)#-'!' &#!' Vantaggi: Riutilizzo calore di scarico generatore elettrico Risparmio energetico variabile (35 40%) Limiti: Necessità utilizzo locale del calore (processo produttivo o teleriscaldamento) Elevati costi costruzione e manutenzione rete

*) #.)#-'!' &#!'$//%( UTILIZZO LOCALE DELL ENERGIA ELETTRICA E TERMICA (ospedali, alberghi, grandi edifici, piccole comunità, condomini) Vantaggi: Risparmio energetico variabile (dal 10% al 35 40%) No perdite distribuzione calore No perdite distribuzione corrente Locali caldaia di dimensioni ridotte Riduzione emissioni CO 2 Creazione posti lavoro (istallazione manutenzione)

*) #.)#-'!' &#!'$//%( Tempo ammortamento: Tempo necessario affinché un impianto riesca a produrre un risparmio di energia pari alla spesa che è stata necessaria per la sua istallazione. Ipotesi: a) Microcogeneratore: 5,5 kwe e 12,5 kwt b) Costo all Utente Finale: circa 2.840 /kwe c) Combustibile: gas metano d) Tariffa del combustibile: /mc 0,60 e) Quota di defiscalizzazione gas: circa 0,0175 /kwh f) Tariffa energia elettrica: /kwh 0,130 g) Autoconsumo di Energia Elettrica prodotta: 100% INVERSAMENTE PROPORZIONALE ORE UTILIZZO

*) #.)#-'!' &#!'$//%( Condizioni per la diffusione: Eliminazione ostacoli burocratici (autorizzazione, istallazione unico contatore) Facilitazione connessione in rete elettrica Quadro normativo incentivante (riduzione imposta su combustibile, IVA agevolata, ) ESEMPIO: Finanziaria 2007 detrazione dall imposta lorda 55% delle spese ripartita in 3 quote annuali per interventi finalizzati al risparmio energetico

)#!" ""#(' +&#'!' - Che cosa è I requisiti minimi del contratto L ambito di applicazione Un circuito virtuoso di risparmio Recupero degli investimenti necessari

LA BIOMASSA LE CALDAIE A CIPPATO LE CALDAIE A PELLET LE CALDAIE AD ALTO RENDIMENTO

,#*(( Che cos è? Definizione in direttiva 2001/77/CE legno vergine rifiuti animali residui agricoli e forestali gas da reflui civili e da discarica Perché è una fonte energetica rinnovabile?

,#*(( Quale anomalia in Italia? Legge 1.3.2002, n.39 art. 43: i rifiuti, compresa la frazione non biodegradabile. La discussione al Senato della Legge comunitaria 2006 Quali conseguenze per le fonti rinnovabili? Ripartizione della producibilità attesa per il 2002. (fonte GRTN)

')$')"# Cos è Origine Impiego 1. Caldaia 2. Tramoggia cippato con serranda tagliafiamma 3. Coclea di trasporto 4. Silo di stoccaggio 5. Estrattore a braccio rotante Dispositivi particolari

')$'''" Cos è Origine Impiego Schema impianto e dispositivi simile al cippato Riutilizzabile ex-impianto gasolio Autonomia funzione del silo (10 m 3 = 1500 ore per 20 KW)

)#("*!",#*(( CIPPATO PELLET Inclusi: caldaia, estrattore, bollitore centr. regolazione NON inclusa: Iva e istallazione (20-50% costi) Costi decrescenti con aumento potenza (conviene grande potenza) Tempo ritorno dipende da intensità uso impianto

)$'$"# '!$*'!"#! '(!) *(! +!+,*(!!! "#$%& #-!- -! "#-!!!-!+++-!,.!+#

)$'$"# '!$*'!"# 0, "+#!+! /! % % " & "!#!(! /! % % " %& "#+1() /! % % " 2& "+#!+,! 2& "! "#!,!!

)$')#!$'!(&#!',!!,%3 "!!,(!(! 4 "456 "670.48967 ":; 6"456 <:9'4=2& # *(!!> 4=+!$ % "

)#!/ #!"#)$'

)#!/ #!"#)$' ","6./9

)#*,%(",/#(( Fonte: La Repubblica 28 agosto 2006 Fonte: The Economist dicembre 2001

)#*,%(",/#(( ; Resto Mondo 15,1% Stati Uniti Nigeria 2,7% 3,2% Libia 3,5% Russia 5,4% Venezuela 7,0% Quota in % delle riserve mondiali Emirati Arabi 8,8% Fonte: La Repubblica 28 agosto 2006 Kuwait 9,1% Arabia Saudita 23,6% Iran 11,3% Iraq 10,4%

)#*,%(",/#((? Resto Mondo 23,8% Indonesia 2,1% Quota in % delle riserve mondiali Russia 26,3% Venezuela 2,4% Algeria 2,6% Stati Uniti 3,1% Nigeria 3,1% Emirati Arabi 3,4% Arabia Saudita 3,8% Iran 14,9% Qatar 14,5% Fonte: La Repubblica 28 agosto 2006

GRAZIE