...IN QUELL ISTANTE IL GALLO CANTÒ



Documenti analoghi
Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa

Grido di Vittoria.it

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina

APPARIZIONI DELLA REGINA DELLA FAMIGLIA Ghiaie di Bonate, Bergamo (13-31 maggio 1944)

Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare

Casa di cura e di riposo per anziani di Gundeldingen, Basilea (BS)

«Il Padre vi darà un altro Paraclito»

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@ .

Sono stato crocifisso!

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it


EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014

Bartolomea e il basilisco del Duomo C'era una volta, intorno al 1600, dentro le mura di Modena, una bambina di nome Bartolomea, a cui era morto il

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone.

Come fare una scelta?

PICCOLA CATECHESI SUL BATTESIMO PRESENTAZIONE PER GENITORI

Mario Basile. I Veri valori della vita

La Sagrada Famiglia 2015

GENNAIO download Esperienza didattica nella scuola primaria a cura di Giuseppe Amato ( alias Davide Tamatoni )

Da dove nasce l idea dei video

IL VENERABILE DON PASQUALE UVA:

Chiesa di Cristo in Ferrara Studi Biblici e Riflessioni

Amare il rischio Amare gli altri. Amare l amato. Amare la vita Amare il mondo

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Curricolo di Religione Cattolica

4 3 4 = 4 x x x 10 0 aaa

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

Amore in Paradiso. Capitolo I

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO

VI INCONTRO IL CRISTIANO ADULTO E LA COSCIENZA. chi ha raggiunto il completo sviluppo fisico e psichico (def.dizionario)

Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA.

Lezione 2 Il Tabernacolo - dove incontriamo Dio

Jerome Lejeune: il medico, lo scienziato, l uomo

Sacramento del. I segni importanti del Battesimo sono:

Il principe Biancorso

INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO

ASCENSIONE DEL SIGNORE LECTIO DIVINA PER LA VII DOMENICA DI PASQUA (ANNO A) «Io sono con voi» Mt 28, Di Emio Cinardo

La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro

Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

Apporti, Asporti e Regali

INCONTRO NAZIONALE DEI LAICI MISSIONARI DELLA CONSOLATA. (Nepi Veneto Grugliasco)

L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014

I tre pesci. (Favola araba)

La Trottola. Questa è una storia vera ma, se l avessi inventata, mi premierei per la fantasia! Questo e-book fa parte della collana Punture di Vespe

pag. 1 Quand'ero piccolo mi ammalai: mi sentivo sempre stanco, volevo sempre bere e fare pipì

LA PERLA IL TESORO PREZIOSO

Convertitori numerici in Excel

«Io sono la via, la verità e la vita»

Trascrizione completa della lezione Lezione 002

Presentazione degli itinerari diocesani

SALMO RESPONSORIALE (Sal 33, ) Rit. Della grazia del Signore è piena la terra

PREGHIERE per la Corona del Discepolo a 33 grani

Guida Strategica per gli Imprenditori

Intervista a Gabriela Stellutti, studentessa di italiano presso la Facoltà di Lettere dell Università di São Paulo (FFLCH USP).

Andando insegnate... /Italia 23. A catechismo con. Padre Pianzola. di Sannazzaro e di Pieve Albignola

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2)

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B

L albero di cachi padre e figli

Il venditore di successo deve essere un professionista competente,

Quanti nuovi suoni, colori e melodie, luce vita e gioia ad ogni creatura splende la sua mano forte e generosa, perfetto è ciò che lui fa

Le frasi sono state mescolate

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

VANGELO SECONDO GIOVANNI PROF. CARLO RUSCONI ANNO ACCADEMICO

1930 ECCO IL PRATO SUL QUALE NEGLI ANNI 70 STATA COSTRUITA LA NOSTRA SCUOLA!!!!!!

============================================ II DOMENICA DOPO NATALE (ANNO C) ======================================================================

IL 23 FEBBRAIO SIAMO ANDATI ALLA SCUOLA CARMINATI PER PARLARE CON I RAGAZZI DI 2B DELL ARTICOLO 3 DELLA COSTITUZIONE ITALIANA.

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/ /4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World

ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA Preghiera nella comunità domestica in comunione con Papa Francesco

Insegna al tuo bambino la Regola del Quinonsitocca.

Una risposta ad una domanda difficile

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

SENZA PAROLE. Illustrazione di Matteo Pericoli 2001

risulta (x) = 1 se x < 0.

Voci dall infinito. richiami per l Anima


7ª tappa È il Signore che apre i cuori

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO "MA COME TI TRUCCHI?!" PER PERSONE CON DISABILITÀ.

Schemi delle Lezioni di Matematica Generale. Pierpaolo Montana

11 ottobre 18 ottobre 25 ottobre 1 novembre 8 novembre 15 novembre 22 novembre 29 novembre. Il segno dell Acqua. La comunità cristiana

I sette SACRAMENTI CATECHESI DI PAPA FRANCESCO

" UN AMORE Celeste Programmazione di Educazione Religiosa Scuola dell Infanzia Paritaria C. Arienta Prato Sesia a.s

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale

La truffa si sta diffondendo dal Canada con velocità impressionante.

I criteri della scelta e della riforma

Transcript:

...IN QUELL ISTANTE IL GALLO CANTÒ Una riflessione attenta sul comportamento di Pietro dopo la cattura di Gesù e sulla facilità con cui passò da una conclamata fedeltà al rinnegamento del suo Maestro ci porterà a raccogliere una preziosa lezione per la nostra vita, corredata da una serie concreta di applicazioni. Lettura di Matteo 26:57-75 Pietro Lo seguiva da lontano, finché giunsero al cortile del sommo sacerdote; ed entrò, mettendosi a sedere con le guardie, per vedere come la vicenda sarebbe finita (Matteo 26:58). Allora egli cominciò a imprecare e a giurare: «Non conosco quell uomo!» In quell istante il gallo cantò (Matteo 26:74). Introduzione Tutti conosciamo il rinnegamento di Pietro e tutti siamo sempre pronti a deprecare e a condannare questo vile atto compiuto da un discepolo di Gesù nei Suoi confronti, proprio nel momento in cui più che mai il Signore avrebbe avuto bisogno di solidarietà e di sostegno da parte di coloro che più gli erano stati vicini. Ritengo utile soffermarmi un po sui particolari di questo episodio per cercare di cogliere, come sempre, degli spunti utili per la nostra vita di credenti in Cristo. Ora, queste cose...sono state scritte per ammonire noi, che ci troviamo nella fase conclusiva delle epoche (1 Corinzi 10:11). Pietro segue Gesù da lontano (v. 58) Ciò significa che non è completamente sconvolto come gli altri discepoli che sono fuggiti lontano (v. 56), ma non è neanche più sicuro di sé e della sua fede in Gesù, come quando, poco tempo prima, gli aveva confessato di riconoscerlo come il Cristo, il Figlio del Dio vivente (Matteo 16:16) e, comunque, di essere pronto, se necessario, a morire con Lui (Matteo 26: 35). I dubbi e le incertezze sul conto del Maestro si erano insinuati in lui proprio quando, inspiegabilmente, Egli si era lasciato prendere e portare via dalla turba senza opporre resistenza e senza dare prova della sua potenza e della sua messianità. Era pur vero che Gesù aveva predetto esattamente quelle cose (Luca 18:31-33).

I discepoli però non avevano capito nulla; quel discorso era rimasto per loro oscuro (Luca 18:34). Applicazioni Non diverso è a volte il nostro comportamento di fronte alle disgrazie e alle avversità che ci colpiscono. E difficile mantenere integra la fede e non vacillare quando le cose vanno male, quando sembra che quei valori e quelle verità in cui avevamo creduto, sperato e cercato di coltivare, vengono stravolti dalla cruda realtà. Come Pietro non riusciva ad accettare l idea che Gesù dovesse subire passivamente soprusi, offese, ingiustizie, così anche noi non riusciamo facilmente ad ammettere che, come figliuoli di Dio, dobbiamo subire disgrazie, ingiustizie, dure prove, sofferenze di ogni genere. Finché tutto fila liscio, non c è difficoltà a camminare vicino a Gesù. Al contrario, quando sopraggiungono le difficoltà, si tende a rallentare il passo e a lasciar crescere la distanza tra noi e Lui. Quando questo succede, naturalmente diventa problematico, se non impossibile, mettere in pratica l invito che proprio l apostolo Pietro rivolgerà ai credenti nella sua prima epistola, cioè quello di seguire le Sue orme, quelle della sofferenza del Signor Gesù (1 Pietro 2:21). E ancor più problematico sarà quello dell apostolo Paolo di camminare in Lui, o uniti a Lui (Colossesi 2:6). Pietro si pose a sedere per vedere come la vicenda sarebbe finita (v. 58) Indubbiamente si fece coraggio e, con l aiuto di un altro discepolo (Giovanni 18:15,16), forse Giovanni, entrò per vedere come la vicenda sarebbe finita (v. 58), nella speranza forse di poter dissolvere i tremendi dubbi e le perplessità che lo assalivano sulla vera identità di Gesù. Egli sperava con ardente trepidazione che Gesù si sarebbe alla fine manifestato quale Messia, liberandosi con qualche azione clamorosa e potente. L ipotesi contraria non voleva neanche prenderla in considerazione, ma intuiva confusamente che, se ciò si fosse verificato, la sua delusione sarebbe stata irrimediabile. Applicazioni Nei periodi in cui ci sopraggiungono prove, disgrazie, o cose simili, e la fede incomincia a vacillare, è possibile che si arrivi a un punto in cui si desidera disperatamente, come Pietro, di vedere come le cose andranno a finire, ossia di capire finalmente se Dio è ancora sempre al nostro fianco come promettono le Scritture (Matteo 28:20; Ebrei 13:5), o se invece siamo stati abbandonati. Noi pensiamo, erroneamente, come Pietro, che se a un certo punto le avversità e le disgrazie cessano, questo è un segno che Dio non ci ha abbandonati, ma solo provati;, se al contrario proseguono o si inaspriscono, allora abbiamo seri dubbi che Dio intenda ancora prendersi cura di noi. Nel caso di Pietro, Gesù non dimostrò la Sua messianicità, liberandosi con manifestazioni di potenza dalla mano dei suoi nemici, anzi subì senza reagire il disprezzo, le violenze, le sofferenze (vv. 67, 68), e, più tardi, la morte sulla croce. La prova tanto attesa la diede solo quando risuscitò. E per quel che ci riguarda, possiamo noi stabilire fino a quando e fino a che punto Dio permette che subiamo disgrazie e sopportiamo sofferenze?

Potrebbe anche darsi che queste giungano fino al limite estremo, quello della morte, senza che con ciò venga minimamente allentato il legame che ci tiene uniti a Lui. La morte fisica non ci separa da Dio. Infatti sono persuaso che né morte, né vita, né angeli, né principati, né cose presenti, né cose future, né potenze, né altezza, né profondità, né alcun altra creatura potranno separarci dall amore di Dio che è in Cristo Gesù, nostro Signore (Romani 8:38,39). Pietro si sedette con le guardie (v. 58)

È vero che egli non si unì a loro per schernirlo, beffarlo e schiaffeggiarlo (vv. 67, 68; 27:29-31), ma neanche alzò un dito o disse una parola a Sua difesa, o per incoraggiarlo e sostenerlo. Il fatto che si sedette con le guardie, dà l impressione che intendesse passare inosservato, quasi mimetizzandosi ai presenti. Questo atteggiamento ci ricorda le prime parole del Salmo 1: Beato l uomo che non cammina secondo il consiglio degli empi, che non si ferma nella via dei peccatori; né si siede in compagnia degli schernitori (Salmo 1:1). Anche solo sedersi in compagnia degli schernitori è già un male, e questo è ciò che fece Pietro! Anziché accettare l onore di dividere l infamia e il vituperio col suo Signore, cercò in tutti i modi di sottrarvisi. Per questo suo atteggiamento fu punito; infatti lui che voleva passare inosservato, fu riconosciuto come un discepolo di Gesù e, in un certo qual modo, le derisioni e il disprezzo colpirono anche lui. Applicazioni Quante volte ci siamo comportati anche noi come Pietro? Forse, come lui, abbiamo frequentato compagnie che non avremmo dovuto frequentare mai. Abbiamo anche noi cercato di nascondere la nostra professione di fede, uniformandoci, per quanto possibile, agli altri per non apparire diversi. Forse anche noi abbiamo taciuto e non abbiamo protestato contro il vilipendio, il disprezzo o la derisione rivolta contro il Signore o anche solo contro le cose del Signore. Non abbiamo detto nulla contro, ma neanche in favore e a sostegno e difesa. Forse ci siamo preoccupati più di ciò che si poteva dire di noi che della verità e della giustizia. Il rinnegamento di Pietro (vv. 69-74) Quando leggiamo questi versetti ci pare incredibile che Pietro sia giunto a tanto, che la sua fede, la sua sicurezza, la sua solenne dichiarazione di solidarietà con Gesù siano crollati così miseramente. Questo non deve però indignarci troppo contro di lui, ma al contrario, aprirci gli occhi sul nostro comportamento e insegnarci che: Se oggi abbiamo delle certezze che ci sembrano incrollabili, non è detto che in momenti di dura prova, queste certezze non vacillino e non siano più tali. Non dobbiamo mai essere troppo sicuri di noi stessi, sopravvalutando i nostri mezzi, perché corriamo il rischio, nei momenti difficili, di franare rovinosamente a dimostrazione dell insufficienza di essi. Non dobbiamo pensare che, perché siamo figliuoli di Dio, siamo esentati da sofferenze, avversità, ingiustizie, prove di ogni genere che Dio permette e che non sono assolutamente un segno che egli ci ha abbandonati. Il motivo Lui lo sa ed è sempre per il nostro bene, anche se spesso non riusciamo subito a vederlo.

Dobbiamo prendere sempre come punto di riferimento sicuro e infallibile la Parola di Dio (Matteo 26:54). Occorre inoltre tenere ben presente che è possibile rinnegare il Signore anche in situazioni diverse da quelle di Pietro: per esempio professando di conoscere Dio, ma rinnegandolo con i fatti... (Tito 1:16). L apostolo Paolo porta un esempio molto pratico di rinnegamento con le opere quando dice: Se uno non provvede ai suoi, e in primo luogo a quelli di casa sua, ha rinnegato la fede, ed è peggiore di un incredulo (1 Timoteo 5:8). Infine Gesù sottolinea la gravità di un comportamento di rinnegamento sistematico e durevole nei Suoi confronti, affermando: Ma chiunque Mi rinnegherà davanti agli uomini, anch Io rinnegherò lui davanti al Padre Mio che è nei cieli (Matteo 10:33). E in quell istante il gallo cantò (v. 74)...E subito, mentre parlava ancora, il gallo cantò. E il Signore voltatosi, guardò Pietro... (Luca 22:60,61). Improvvisamente, un fatto apparentemente irrilevante, come il canto di un gallo, accompagnato però dallo sguardo significativo e penetrante del Signor Gesù ebbe un effetto prodigioso su Pietro. Di colpo egli si ricrede, capisce che Gesù è davvero il Messia, anche se inerme nelle mani dei suoi nemici, perché ciò che aveva predetto relativamente a Sé Stesso si era avverato puntualmente e prodigiosamente. I tanti miracoli da Lui compiuti e ai quali aveva assistito e partecipato, miracoli diretti a provare la Sua messianità, li aveva tranquillamente dimenticati, ma l adempimento della predizione relativa a ciò che Gli sarebbe accaduto a Gerusalemme era troppo evidente perché gli passasse inosservata. Lo sguardo poi del Signor Gesù, il cui significato solo lui poté interpretare, concorse a scuoterlo dalla sua incredulità facendogli comprendere la gravità del suo rinnegamento. A volte fatti apparentemente insignificanti risvegliano la fede. A produrre la fede in una persona o a ridestarla quando questa si è smarrita, il più delle volte non sono l annunzio e la rivelazione delle grandi verità dell Evangelo, che già si conoscono, ma fatti specifici, a livello personale, di cui Dio si serve per toccare e scuotere le coscienze. Pietro fu richiamato alla fede quando si accorse che ciò che Gesù aveva pronunciato nei suoi riguardi si era adempiuto alla lettera. Natanaele riconobbe Gesù quale Figliuolo di Dio, solo quando questi gli disse di averlo conosciuto quand era sotto il fico (Giovanni 1:47,48). Zaccheo fu convinto che Gesù non era un uomo come tutti gli altri quando si vide scoperto sull albero, mentre si credeva perfettamente nascosto e quando fu interpellato da Lui con il suo vero nome benché non l avesse mai conosciuto prima (Luca 19:5). Se fosse possibile analizzare tutti i casi di fede risvegliata o ridestata, sicuramente si scoprirebbe che spesso la chiamata di Dio è sempre a livello strettamente personale

e legata a qualche fatto prodigioso capace di richiamare potentemente su di Lui l attenzione della persona interessata. Insegnamento Anche se forse non ricordiamo più quale fatto straordinario è stato usato da Dio per risvegliare la nostra fede in Lui, sappiamo almeno riconoscere che in ogni caso è stato Lui a toccare e a risvegliare il nostro cuore nei Suoi riguardi? Il pentimento E andato fuori, pianse amaramente (v. 75). L improvviso nodo alla gola e il bisogno impellente di dare libero sfogo al pianto, lo spinsero a uscire precipitosamente e a cercare un posto appartato per spandere liberamente davanti a Dio i suoi sospiri e le sue confessioni. Sappiamo che Gesù non solo lo perdonò e lo riabilitò (Giovanni 21:15-17), ma gli affidò anche l incarico di pascere le Sue pecore (v. 17). Conclusione Forse dopo queste considerazioni non siamo più tanto sdegnati verso Pietro per l atto compiuto, perché abbiamo capito che purtroppo anche noi possiamo facilmente cadere in un peccato simile. Se tutto questo ci aiuta a stare in guardia e ad avere più fiducia nel Signore, forse in futuro riusciremo più facilmente a evitare queste tristi esperienze. Lino Regruto