Le conclusioni di detto vertice sono riportate nel doc. ST 9544/04 AELE 12 CH 8 ECOFIN 181 FISC 108 JAI 152 MI 165 LIMITE.

Documenti analoghi
Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 27 luglio 2016 (OR. en)

Si allega per le delegazioni la versione parzialmente declassificata del documento in oggetto.

15383/17 LA-RM/gma DGC 1A

Si allega per le delegazioni la versione parzialmente declassificata del documento in oggetto.

5305/10 DT/ff DG H 2 B

Punti con dibattito (II)

PUBLIC. Bruxeles,7dicembre2009( ) (OR.en) CONSIGLIO DELL'UNIONEEUROPEA 14717/09 DOCUMENTOPARZIALMENTE ACCESSIBILEALPUBBLICO LIMITE

1. Adozione dell'ordine del giorno Approvazione dei punti "I" in allegato

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 20 ottobre 2003 (21.10) (OR. FR) 13727/03 OJ CRP1 37

7051/16 ini/don/lui/s 1 DGB 1 A

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 1º giugno 2017 (OR. en) (UE-Islanda/Liechtenstein/Norvegia/Svizzera)

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 9 ottobre 2007 (10.10) (OR. en) 13556/07 OJ/CRP2 35 COMIX 842

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 10 maggio 2017 (OR. en)

Proposta modificata di DECISIONE DEL CONSIGLIO

6945/18 bel/ini/sp 1 DGG 2B

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 26 maggio 2016 (OR. en)

VERSIONE RIVEDUTA N. 1 DELL'ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO

10049/19 pin/deb/sp/s 1 ECOMP.2B

12. Comitato delle regioni - Nomina del Sig. Jörg HAIDER (AT), membro titolare e del Sig. Josef MARTINZ (AT), membro supplente doc.

Attività non legislative

9556/19 LA/gma TREE.2. Bruxelles, 18 giugno 2019 (OR. en) 9556/19. Fascicolo interistituzionale: 2010/0186 (NLE) AVIATION 113 RELEX 527

9187/2/16 REV 2 mas/tar/s 1 DGG 1A

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 23 maggio 2017 (OR. en)

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO

Si allega per le delegazioni la versione declassificata del documento in oggetto.

1. Adozione dell'ordine del giorno Approvazione dei punti "I" in allegato

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 16 novembre 2012 (19.11) (OR. en) 15880/1/12 REV 1

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 20 novembre 2017 (OR. en)

ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO della: 2059a riunione del COMITATO DEI RAPPRESENTANTI PERMANENTI (Parte seconda)

1. Adozione dell'ordine del giorno Approvazione dei punti "I" in allegato

MERCOLEDÌ 28 GIUGNO 2017 (ore 10.00)

NEGOZIATI PER L'ADESIONE DELLA BULGARIA E DELLA ROMANIA ALL UNIONE EUROPEA

Contributo all allargamento

15781/17 DT/ff DGC 2B. Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 26 febbraio 2018 (OR. en) 15781/17. Fascicolo interistituzionale: 2017/0032 (NLE)

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO

Informazione qualificata del 26 Aprile 2018 Elenco degli atti trasmessi ai sensi della Legge n. 234/12 (periodo di riferimento: aprile 2017)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 12 ottobre 2016 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 22 dicembre 2017 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 20 marzo 2017 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 6 febbraio 2017 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 6 settembre 2016 (OR. en)

ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO della: 2385ª riunione del COMITATO DEI RAPPRESENTANTI PERMANENTI (parte seconda)

1. Adozione dell'ordine del giorno Approvazione dell'elenco dei punti "I" che figurano nell'allegato

Raccomandazione di DECISIONE DEL CONSIGLIO

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 15 giugno 2016 (OR. en)

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO

EUROPA CREATIVA ( )

Bruxelles,, mercoledì 6 ottobre 2004 (ore 10.00)

8124/1/19 REV 1 1 GIP.1

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO

VERSIONE RIVEDUTA N. 1 DELL'ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO

Informazione qualificata del 6 Aprile 2017

1. Adozione dell'ordine del giorno Approvazione dei punti "I" in allegato

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 25 novembre 2016 (OR. en)

PROGETTO DI PROCESSO VERBALE

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 28 novembre 2006 (OR. EN) 15705/06 OJ/CONS 71 SOC 561 SAN 245 CONSOM 128

15648/16 cip/va/s 1 GIP 1B

VERSIONE RIVEDUTA N. 1 DELL'ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO della: 2428 a riunione del COMITATO DEI RAPPRESENTANTI PERMANENTI (parte seconda)

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO POLITICHE EUROPEE Servizio Informative parlamentari e Corte di Giustizia UE

14769/1/17 REV 1 ans/paz/bp/s 1 DG G 2B

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 4 dicembre 2017 (OR. en)

10417/14 nza/sp/s 1 DG G 2B

Informazione qualificata del 15 Maggio 2018 Elenco degli atti trasmessi ai sensi della Legge n. 234/12 (periodo di riferimento: maggio 2018)

Informazione qualificata del 2 Febbraio 2017

EUROPA CREATIVA ( ) EACEA 30/2018: Promozione delle opere europee audiovisive online

1. La Commissione ha trasmesso la proposta in oggetto al Parlamento europeo e al Consiglio il 14 luglio 2010.

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 9 marzo 2016 (OR. en)

Si allega per le delegazioni la versione declassificata del documento in oggetto.

PROGETTO DI PROCESSO VERBALE CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA (Competitività (mercato interno, industria, ricerca e spazio)) 18 e 19 febbraio 2019

6785/15 sta/va/s 1 DG G 2A

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 17 maggio 2016 (OR. en)

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE. Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO

Punti con dibattito (II)

15565/17 1 DG G LIMITE IT

10432/19 ini/mc 1 TREE.2.A

Raccomandazione di DECISIONE DEL CONSIGLIO

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 16 dicembre 2015 (OR. en)

EUROPA CREATIVA ( )

1. Adozione dell'ordine del giorno Approvazione dei punti "I" figuranti in allegato

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 24 ottobre 2017 (OR. en)

14391/16 buc/bp/s 1 GIP 1B

SESSIONE DI LUNEDÌ 30 MAGGIO 2016 (ore 10.00)

Attività non legislative

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 10 novembre 2015 (OR. en)

Raccomandazione di DECISIONE DEL CONSIGLIO

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 16 febbraio 2015

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 16 settembre 2014 (OR. en)

ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO della: 2078ª riunione del COMITATO DEI RAPPRESENTANTI PERMANENTI (Parte seconda)

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento DEC 23/2017.

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 8 marzo 2016 (OR. en)

1. Adozione dell'ordine del giorno Approvazione dei punti "I" in allegato

1. Adozione dell'ordine del giorno Approvazione dei punti "I" in allegato

10451/16 ADD 1 1 GIP 1B

Transcript:

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 5 maggio 2008 (07.05) (OR. EN) 8681/08 CH 23 FIN 158 ECO 49 FISC 40 FC 1 FSTR 6 NOTA PUNTO "I/A" del: Gruppo EFTA al: COREPER (PARTE SECONDA) /CONSIGLIO Oggetto: Conclusioni del Consiglio e dei rappresentanti dei Governi degli Stati membri riuniti in sede di Consiglio su un addendum al memorandum d'intesa tra il presidente del Consiglio dell'unione europea e il Consiglio federale svizzero del 27 febbraio 2006 (contributo finanziario della Confederazione svizzera a favore della Repubblica di Bulgaria e della Romania) 1. In occasione del vertice UE- Svizzera del 19 maggio 2004, la Confederazione svizzera ha confermato la sua intenzione circa un contributo finanziario svizzero all'ue, nel quadro di un pacchetto di accordi bilaterali oggetto di negoziato. Il Consiglio ha accettato il contributo, nel quadro di un compromesso generale che ha portato alla conclusione di un ampio ciclo di negoziati relativi a nove accordi settoriali. 1 1 Le conclusioni di detto vertice sono riportate nel doc. ST 9544/04 AELE 12 CH 8 ECOFIN 181 FISC 108 JAI 152 MI 165 LIMITE. 8681/08 paz/sti/cr 1 DG E II IT

2. In tale contesto, in seguito all'adozione di comune accordo delle relative conclusioni da parte del Consiglio e da parte dei rappresentanti dei Governi degli Stati membri riuniti in sede di Consiglio, 2 è stato firmato un memorandum d'intesa (MI) il 27 febbraio 2006 tra il presidente del Consiglio dell'unione europea e il Consiglio federale svizzero su un contributo finanziario svizzero a favore degli Stati divenuti Stati membri in seguito all'allargamento dell'ue del 2004. 3. Tenuto conto dell'adesione della Repubblica di Bulgaria e della Romania all'ue, e prendendo atto dell' auspicio della Bulgaria e della Romania di beneficiare di un contributo finanziario svizzero alla stregua di quello previsto nel MI del 2006, e sulla stessa base stabilita per gli Stati membri dell'ue beneficiari menzionati nel MI stesso, il 20 dicembre 2006 il Consiglio e i rappresentanti dei Governi degli Stati membri riuniti in sede di Consiglio hanno incaricato il presidente del Consiglio, assistito dalla Commissione, di avviare le discussioni necessarie con il Consiglio federale svizzero affinché il MI del 2006 venga adattato al più presto in tal senso. 3 4. In seguito alle discussioni con la parte svizzera, la Presidenza ha presentato al Gruppo EFTA il progetto di conclusioni del Consiglio e dei rappresentanti dei Governi degli Stati membri riuniti in sede di Consiglio, riportato nell'allegato della presente nota. Poiché il Gruppo EFTA ha portato a termine l'esame del progetto nella riunione del 22 aprile 2008, si propone che il Comitato dei Rappresentanti permanenti inviti il Consiglio e i rappresentanti dei Governi degli Stati membri riuniti in sede di Consiglio ad adottare tra i punti "A" il progetto di conclusioni riportato nell'allegato della presente nota. 2 Doc. ST 6283/06 CH 9 FIN 54 ECO 16 FISC 29 JAI 53 ENV 76 SOC 67 PI 14. 3 Doc. ST 16087/06 CH 53 FIN 623 ECO 190 FISC 154 FC 37 FSTR 83 OC 975 RESTREINT UE. 8681/08 paz/sti/cr 2 DG E II IT

ALLEGATO CONCLUSIONI DEL CONSIGLIO E DEI RAPPRESENTANTI DEI GOVERNI DEGLI STATI MEMBRI RIUNITI IN SEDE DI CONSIGLIO Il Consiglio dell'unione europea e i rappresentanti dei Governi degli Stati membri riuniti in sede di Consiglio 1. rammentano le conclusioni del 27 febbraio 2006 relative al memorandum d'intesa ad esse allegato, che prevedono un contributo finanziario svizzero a favore degli Stati membri che hanno aderito all'unione europea nel 2004, e prendono atto della firma di singoli accordi quadro fra il Consiglio federale svizzero e i governi degli Stati membri dell'ue interessati il 20 dicembre 2007; 2. rammentano le conclusioni del dicembre 2006 in cui incaricano il presidente, assistito dalla Commissione, di avviare le discussioni necessarie con il Consiglio federale svizzero affinché il memorandum d'intesa del 2006 sia adattato per tener conto dell'adesione della Bulgaria e della Romania all'ue; 3. prendono atto con soddisfazione della conclusione positiva di tali discussioni e dell'intenzione del Consiglio federale svizzero di proporre al Parlamento svizzero l'approvazione di uno stanziamento supplementare di 257 milioni di franchi svizzeri come contributo per la Bulgaria e la Romania, conformemente alla linee direttrici che figurano nell'addendum al memorandum d'intesa del 27 febbraio 2006 qui allegato; 4. invitano la Bulgaria e la Romania, nel contesto del memorandum d'intesa, quale adattato dall'allegato addendum, a concludere accordi bilaterali con la Confederazione svizzera sulle modalità del contributo finanziario in questione; 5. incaricano il presidente del Consiglio di firmare l'addendum al memorandum d'intesa con le autorità del Consiglio federale svizzero che figurano nell'allegato; 8681/08 paz/sti/cr 3

6. confermano il mandato conferito alla Commissione, nel contesto dei suddetti accordi bilaterali e del memorandum d'intesa, quale adattato dall'addendum riportato in allegato, di gestire l'informazione, il coordinamento e i compiti di follow up e prendono atto dell'accordo della Commissione al riguardo, da essa confermato con la firma dell'addendum al memorandum d'intesa. 8681/08 paz/sti/cr 4

ADDENDUM AL MEMORANDUM D'INTESA TRA IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA E IL CONSIGLIO FEDERALE SVIZZERO DEL 27 FEBBRAIO 2006 Allegato Il memorandum d'intesa tra il presidente del Consiglio dell'unione europea e il Consiglio federale svizzero del 27 febbraio 2006 è adattato per tener conto dell'adesione della Repubblica di Bulgaria e della Romania all'unione europea: 1. Contributo supplementare della Svizzera In aggiunta al contributo di cui al punto 1 del memorandum d'intesa, il Consiglio federale negozierà con la Repubblica di Bulgaria e la Romania accordi relativi alle modalità di stanziamento di un contributo svizzero di importo pari a 257 milioni di franchi svizzeri, assegnato per un periodo di cinque anni a decorrere dall approvazione dello stanziamento corrispondente da parte del Parlamento svizzero. 2. Ripartizione del contributo svizzero Repubblica di Bulgaria Romania 76.000.000 Franchi svizzeri 181.000.000 Franchi svizzeri 3. Attuazione del contributo supplementare della Svizzera Per quanto concerne il punto 8 del memorandum d'intesa, il Consiglio federale proporrà al Parlamento svizzero di approvare uno stanziamento supplementare di importo pari a 257 milioni di franchi svizzeri destinato all attuazione, a partire dal 2009, del contributo svizzero per la Repubblica di Bulgaria e la Romania. 4. Altre linee direttrici Le altre linee direttrici che figurano nel memorandum d'intesa e nel relativo allegato si applicano mutatis mutandis. Per il Consiglio federale svizzero Per la Presidenza del Consiglio dell'unione europea Data Per la Commissione europea 8681/08 paz/sti/cr 5