Biogas. 12 novembre2015 WORKSHOP: L ATTIVITA DI CONTROLLO PRESSO LE AZIENDE ZOOTECNICHE SOGGETTE AIA (IPPC 6.6) Silvia R.

Documenti analoghi
Separazione solido/liquido

PRODUZIONE DI BIOGAS DA BIOMASSE DI SCARTO

Cagliari 12 Marzo Laboratorio Biomasse

Elementi di valutazione per lo studio di fattibilità di impianti di biogas

Biogas, l importanza di una buona codigestione

L impianto di biogas a misura di azienda agricola

DIETE ALTERNATIVE PER PRODURRE BIOGAS

Il biogas negli allevamenti zootecnici

Filiera Biogas: casi di studio delle migliori pratiche. Sergio Piccinini Centro Ricerche Produzioni Animali Reggio Emilia

Software per l'analisi di fattibilità e redditività degli impianti

Fonte Rapporto IGEAM Distribuzione dei capi suini

Biogas: i parametri tecnico economici per la progettazione e l'approvvigionamento

I substrati per la digestione anaerobica: effluenti zootecnici, sottoprodotti agro-industriali e colture dedicate

L uso e la produzione di bio-gas a fini energetici

Il digestato: aspetti tecnici e normativa

Impianto a digestione anaerobica alimentato con deiezioni animali.

4 BIOGAS SRL NOI LO RENDIAMO FACILE. Impianti NOVA da 50 a 300 kwp

BIOGAS Impianti a confronto

Scenari gestionali per il digestato equiparabile ai concimi minerali

Prof. Ing. Maurizio Carlini

FORSU E FANGHI DI DEPURAZIONE IN CODIGESTIONE ANAEROBICA: risultati di un test in continuo in impianto sperimentale

Fertilizzazione con digestato da effluenti suini: aspetti agronomici ed igienico sanitari

Le potenzialità per le energie rinnovabili delle biomasse di scarto

Biogas e biometano per la competitività dell azienda agricola

La digestione anaerobica

Il numero degli impianti per la digestione

Risultati delle ricerche sulle tecnologie per il trattamento degli effluenti: la separazione solido liquido

TRATTAMENTO ANAEROBICO DEI RIFIUTI CIVILI, INDUSTRIALI E AGRICOLI

IMPIANTO DI DIGESTIONE ANAEROBICA CONSORZIO AGRIENERGY. Ing. Ennio Spazzoli

La digestione anaerobica

QUADERNO N. 2 IMPIANTI BIOGAS GUIDA TECNICA LA BIOLOGIA DEGLI IMPIANTI. Agosto Rev Dr. F. Appendino

IL BIOGAS IN AGRICOLTURA

Sinergie tra nutrienti e fattori limitanti l utilizzo della fibra

L approvvigionamento degli impianti: effluenti, scarti, prodotti e sottoprodotti (fra norma e realtà) Lorella Rossi

Valutazione delle biomasse agricole e agroindustriali per la produzione di biogas: metodi e dati recenti

Mantenere alta l efficienza dell impianto con la manutenzione biologica

Le microalghe utilizzate nel fotobioreattore come possibili substrati energetici

Biogas e Biometano: tecnologie, situazione e prospettive. Giornata di studio AGROENERGIE E BIOCOMBUSTIBILI. Sergio Piccinini

Produzione efficiente di biogas da digestione anaerobica di matrici agroalimentari: attuale in Piemonte e indicazioni di sviluppo razionale

ASPETTI BIOTECNOLOGICI DELL AVVIAMENTO DI IMPIANTI DI BIOGAS

CONVERSIONE TERMOCHIMICA

RISULTATI DI PRODUZIONE DI BIOGAS DA DIVERSE BIOMASSE

Valutazione della qualità delle fonti fibrose e ottimizzazione del loro utilizzo nei digestori

GRAINCOURT. La filiera completa per FORSU e il trattamento del digestato. Ravenna 27 settembre Ing. Ottavio Micheletti

BonusBiogas: azoto e CAR

Relazioni del 30 Novembre 2007 BIOGAS: progressi ed esperienze innovative. Rota

Digestato da rifiuti e da matrici agricole

Azienda agricola con centrale a biogas

Le principali tipologie di biomassa utilizzabili per la produzione di energia sono:

LiberaMenteEco! Seminario biomassa da rifiuti. Tecnologie per la produzione di biogas ed energia. prof. ing. Antonio Lallai

Giornate zootecniche di Fossano APS. 5 Aprile Azoto e dieta

Nuove filiere energetiche in Emilia-Romagna

Aspetti agronomici legati all'applicazione della Deroga

Possibili pre-trattamenti dei residui colturali e delle biomasse impiegabili negli impianti di digestione anaerobica

La fase idrolitica come pretrattamento delle biomasse di scarto

UTILIZZO DELLE BIOMASSE PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA NEL TERRITORIO MANTOVANO

Impianti a biocombustibili gassosi per la produzione di energia elettrica (con il contributo del CRPA di Reggio Emilia)

Da rifiuti a risorse: un progetto per Expo

11ª GIORNATA PAVER Lunedì 20 Giugno 2011

PROGETTO BIOGAS REGIONS PROGRAMMA EUROPEO ENERGIA INTELLIGENTE EIE

5 INFO BIOGAS BIOGAS QUO VADIS? MONTICHIARI Centro Fiera Venerdi 23 Gennaio La biologia nel fermentatore: Come perdere e come guadagnare

Biogas e Biometano: situazione e prospettive in Italia

Caratterizzazione dei digestati da fermentazione anaerobica ai fini del corretto uso agronomico

Forum Compostaggio La Valorizzazione energetica delle biomasse organiche da rifiuto. Walter Giacetti Torino 5 Marzo 2008

Allegato A al Decreto n. 104 del 31 marzo 2008 pag. 1/9 PREMESSE

Indicatori aziendali: bilancio aziendale dell azoto

Gestione dei reflui zootecnici tramite digestione anaerobica: opportunità per Ledro. Collotta Massimo Pieve di Ledro


Specifiche Tecniche ed Offerta Economica. Carignano, 26/01/2006. Spett. Rif. Offerta Energia Solare: N. Oggetto: Impianto di biogas Family

LA PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI IN AGRICOLTURA. LA BIOMASSA: I PROCESSI DI CONVERSIONE ENERGETICA I processi biochimici

Il BIOGAS: una possibile integrazione al reddito agricolo

ESERCITAZIONE DI AGRONOMIA. Fertilizzazioni

cogenerazione a biogas e teleriscaldamento il caso «Az. Agricola FERRARI CIBOLDI»

Il biogas in ambito agricolo: due casi di studio cofinanziati dal MiPAAF

MINI/MICROCOGENERAZIONE DA BIOGAS UN VALORE AGGIUNTO PER L AZIENDA AGRICOLA

E dai liquami elettricità e ca

BIOGAS. Scheda tecnologica:

Società agricola BIOMAX A.r.L

Studio delle dinamiche di fermentazione dei substrati. A. Formigoni & A. Palmonari

I fattori che rendono ottimale la razione per il digestore

Agrienergia L Agricoltore artefice del nostro futuro

Digestione anaerobica e aspetti igienico-sanitari: risultati preliminari di test in impianto sperimentale in continuo

AUSTEP tra esperienza e innovazione


Situazione-trend di crescita del biogas in Italia e prospettive per il biometano. Sergio Piccinini

La filiera del biogas. Aspetti salienti dello stato dell arte e prospettive

Digestione Anaerobica: valutazione costi/benefici, analisi tecnica di alcuni casi studio e prospettive di sviluppo

Biogas e biometano: la scelta dell impianto giusto

Valutazioni sugli impianti a Biogas. Gianni Tamino

POLLINA e BIOMETANO: IL FUTURO E OGGI

Il Divulgatore n 12/2005 Energia dal biogas Soluzioni possibili per l azienda zootecnica Pagg

Coop. Fattoria della Piana Società Agricola

Biogas Innovation FORSU La Nuova Frontiera del Biogas


UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile ed Ambientale

IMPIANTI A BIOGAS PRODOTTO DALLA DIGESTIONE ANAEROBICA DI BIOMASSE

Questionario informativo per uno studio di fattibilità

Edizioni L Informatore Agrario

Analisi della redditività degli impianti per la produzione di biogas alla luce delle nuove tariffe incentivanti

LE POSSIBILI FILIERE DEL BIOGAS

Transcript:

Biogas 12 novembre2015 WORKSHOP: L ATTIVITA DI CONTROLLO PRESSO LE AZIENDE ZOOTECNICHE SOGGETTE AIA (IPPC 6.6) Silvia R. Motta - ERSAF

Numero di impianti di digestione anaerobica in RL Gli impianti in funzione in Lombardia sono circa 387 e comportano l impiego di effluente zootecnico prodotto da circa 100.000 bovini (pari a circa il 7% della consistenza regionale) e circa 900.000 suini (pari a circa il 20% della consistenza regionale). 2

Tecnologie - Biogas Idrolisi Sostanza organica complessa Sostanza organica solubile Acidogenesi Batteri fermentativi Acidi grassi volatili, Alcoli Batteri fermentativi Acetogenesi Metanogenesi Batteri acetoclasti Acido acetico e butirrico Batteri acetogeni Batteri omoacetogeni H 2 +CO 2 Batteri idreogenofili CH 4 + CO 2 CH 4 + CO 2 DIGESTATO 3

Tecnologie - Biogas Digestione Anaerobica Monostadio Bistadio Idrolisi + fermentazione acida + fase metanigena Unico reattore Idrolisi +fase acida 2 reattori Fase metanigena Mesofilia T = 35 C Termofilia T = 55 C Tempi di residenza 15 40 g Tempi di residenza < 20 g 4

Efficienza di processo Resa di processo Quanto biogas viene prodotto? 5

Parametri che controllano la produzione di biogas Tipologie di materiali in ingesso all impianto La loro concentrazione La temperatura di processo La presenza di composti tossici Il ph e l alcalinità Il tempo di ritenzione idraulica Il tempo di ritenzione dei composti solidi La composizione e la quantità di microrganismi» Il tasso di carico del digestore Il Volume di biogas prodotto è pari a circa il 5-15% del volume della struttura 6

Bilancio di massa Total mass of inputs = total mass of outputs Inputs = feedstock Outputs = digestate and biogas 7

Qualità della sostanza organica Potenziale metanigeno Il potenziale metanigeno rappresenta la produzione di metano ottenibile dalla conversione di una matrice organica in un digestore anaerobico. Si esprime come Nm3 per kg di sostanza organica (o solidi volatili, SV). E' importante considerare sempre e solo la sostanza organica e non il peso tal quale o la sostanza secca. Rapporto SV/ST e biodegrada bilità media 8

Bilancio di massa Pdigestato [t] = Pmatrici [t] (Vbiogas [m 3 ] x Dbiogas [kg/m 3 ]/1.000) Dbiogas =1.2 kg m -3 Andamento della massa volumica dei biogas in relazione al contenuto di biogas Relazione tra contenuto in solidi e densità effluente 9

Elaborazioni con ValorE «Sistema esperto per la Valorizzazione degli Effluenti di allevamento, la salvaguardia ambientale e la tutela del territorio della Lombardia» percorrere l intera filiera dalla produzione degli effluenti (dall alimentazione degli animali alla distribuzione in campo); valutare le conseguenze dei rilasci di azoto sotto i diversi aspetti agronomico, ambientale ed economico; creare alternative gestionali operando a scala aziendale e a scala territoriale. Università degli Studi di Milano Facoltà di Agraria (Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali) Informatica Ambientale Centro Ricerche Produzione Animali - Reggio Emilia Fondazione Lombardia per l Ambiente Associazione Regionale Allevatori Lombardia Agrimercati Università Cattolica del Sacro Cuore Sede di Piacenza 10

% RIDUZIONE VOLUMETRICA Bilancio di massa Tipologia di prodotti Prodotti/sottoprodotti vegetali Biogas (mc/kg S.O.) Metano % Insilato di sorgo zuccherino 0.6 53 Insilato di erba 0.56 52 Insilato di grano 0.6 53 Insilato di mais 0.6 53 Scarti agroindustriali vegetali Scarti di lavorazione del mais dolce 0.48 55 Scarti di leguminose 0.6 60 Buccette e semi di pomodoro 0.35 55 Scarti di lavorazione patata 0.6 53 Scarti agroindustriali animali Siero di latte 0.75 60 Contenuti ruminali bovini 0.75 53 Sangue bovino 0.65 65 Fanghi di macelli suini 0.35 60 Fanghi di macelli ovini 0.35 60 Fanghi flottazione avicolo 0.35 60 Liquame bovino 0.25 55 Liquame suino 0.15 68 Letame bovino 0.35 60 Varie FORSU 0.6 51 Glicerina 0.78 58 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 Liquame bovino 12% SS SV 80% SS TKN 3% SS N-NH 4 52% TKN N/P 2.9 Silomais 19% SS SV 95% SS TKN 4.4% SS N-NH 4 54% TKN P 2.1% SS Potenza richiesta 100KW MAIS 0 MAIS 10 MAIS 30 MAIS 50 MAIS 70 MAIS 90 LIQ 100 LIQ 90 LIQ 70 LIQ 50 LIQ 30 LIQ 10 11

m 3 Biogas/anno m 3 /anno Efficienza di processo 18000 16000 14000 12000 10000 8000 6000 4000 2000 0 V refluo Vbiomassa MAIS 0 MAIS 10 MAIS 30 MAIS 50 MAIS 70 MAIS 90 LIQ 100 LIQ 90 LIQ 70 LIQ 50 LIQ 30 LIQ 10 Mantenendo costante la potenza dell impianto (100 kw), viene identificata la variazione di volume (m 3 /anno) della miscela in ingresso all impianto 600000 500000 400000 300000 200000 100000 y = 29869x + 2E-10 All aumentare della sostanza secca contenuta nell ingestato cresce in maniera proporzionale la quantità di biogas prodotta m 3 /anno solo liquame bovino 0 0 2 4 6 8 10 12 14 16 18 % SS 12

Quante ton di silomais per arrivare a produrre 100, 300 e 1MW? In un impianto 50% liquame suino, 50% silomais Liquame Silomais Silomais Potenza m 3 /anno ton/anno ton/gg 100 KW 4750 1502 4,1 300 KW 14250 4506 12,3 1 MW 47500 15021 41,2 Liquame suino 2.2% SS SV 77% SS TKN 0.4% TQ N-NH 4 56% TKN N/P 1.9 SiloMais 19% SS SV 95% SS TKN 4.4% SS N-NH 4 0.4%SS P 2.1% SS 13

kg/anno kg/anno kg/anno kg/anno Emissioni 18000 16000 14000 12000 10000 8000 6000 4000 2000 0 emissioni NH3 emissioni CO2 MAIS 0 MAIS 10 MAIS 30 MAIS 50 MAIS 70 MAIS 90 18000 16000 14000 12000 10000 8000 6000 4000 2000 0 18000 16000 14000 12000 10000 8000 6000 4000 2000 0 emissioni NH3 emissioni CO2 MAIS 0 MAIS 10 MAIS 30 MAIS 50 MAIS 30 MAIS 90 18000 16000 14000 12000 10000 8000 6000 4000 2000 0 LIQ 100 LIQ 90 LIQ 70 LIQ 50 LIQ 30 LIQ 10 LIQ 100 LIQ 90 LIQ 70 LIQ 50 LIQ 70 LIQ 10 Liquame bovino Liquame suino 14

GRAZIE PER L ATTENZIONE 15