1. OBIETTIVO 1 DIRIGENTE SETTORE COLLEGAMENTO CON LINEE STRATEGICHE

Documenti analoghi
1. OBIETTIVO 1 DIRIGENTE SETTORE COLLEGAMENTO CON LINEE STRATEGICHE

COMUNE DI CERVETERI (Provincia di Roma) BILANCIO DI PREVISIONE 2013 PEG 2013

uto Tributi Parili Dott* COMUNE DI CERVETERI (Provincia di Roma) BILANCIO DI PREVISIONE PEG DIRIGENTE AREA 1A AFFARI ISTITUZIONALI

OBIETTIVO 2 DIRIGENTE SETTORE COLLEGAMENTO CON LINEE STRATEGICHE

CITTÀ DI ALBANO LAZIALE. (Provincia di Roma) SETTORE II - SERVIZIO II - UFFICIO TRIBUTI. Via A. De Gasperi n. 64 Tel. e fax:

CITTA DI CASORATE PRIMO

PIANO OPERATIVO ANNO 2013

CITTÀ DI ALBANO LAZIALE CITTA DI ROMA METROPOLITANA SETTORE II - SERVIZIO II - UFFICIO TRIBUTI. Via A. De Gasperi n. 64 Tel. e fax:

CITTÀ DI ALBANO LAZIALE CITTA DI ROMA METROPOLITANA SETTORE II - SERVIZIO II - UFFICIO TRIBUTI. Via A. De Gasperi n. 64 Tel. e fax:

Il nuovo Portale delle Entrate - i servizi di rendicontazione e riscossione -

1. OBIETTIVO 1 DIRIGENTE SETTORE COLLEGAMENTO CON LINEE STRATEGICHE

CITTÀ DI ALBANO LAZIALE CITTA DI ROMA METROPOLITANA SETTORE II - SERVIZIO II - UFFICIO TRIBUTI. Via A. De Gasperi n. 64 Tel. e fax:

Comune di VIGNATE Piano Esecutivo di Gestione - Attività ANNO 2009 CENTRO DI RESPONSABILITA: PROGRAMMAZIONE ECONOMICA FINANZIARIA

ACCERTAMENTO E SISTEMA DEI CONTROLLI LOTTA ALL'EVASIONE

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL 2

COMUNE DI BARANZATE. Area Servizi Finanziari TIRICO ANTONIETTA OBIETTIVI DI PROCESSO ANNO 2014 CENTRO DI RESPONSABILITÀ RESPONSABILE

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE

Piano della performance 2017

PIANO DELLE RISORSE E DEGLI OBIETTIVI 2013


Piano della performance 2016

CITTA DI CASORATE PRIMO

DIREZIONE CENTRALE ENTRATE E LOTTA ALL EVASIONE

SCHEDA OBIETTIVO SETTORE URBANISTICA. Miglioramento della Viabilità Ciclo Pedonale

Obiettivo strategico n. 01 AFFARI GENERALI PESO: 40

LA GIUNTA COMUNALE. VISTO il testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali di cui al decreto legislativo 18/2/2000, n.

Settore: Economico Finanziario

CITTA DI CASORATE PRIMO

PIANO DI INTERVENTO PER LA LOTTA ALL EVASIONE DEI TRIBUTI COMUNALI

Modulo RSU Questo modulo prevede: Gestione degli elementi di imposta: definizione delle caratteristiche oggettive di ciascun oggetto di imposta.

COMUNE DI PALERMO SETTORE BILANCIO E TRIBUTI

PIANO DELLE RISORSE E DEGLI OBIETTIVI 2017

TEL: 0534/

1. OBIETTIVO. settore titolare di p.-o. COLLEGAMENTO CON LINEE STRATEGICHE

1. OBIETTIVO MIGLIORAMENTO

OBIETTIVO STRATEGICO RESPONSABILE SETTORE FINALITA'

CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SUPPORTO ALL ACCERTAMENTO DELL IMU 2015/2017 e TASI 2014/2017. CIG. N. Z8B2800C39

Il Gruppo Poste Italiane per la gestione delle entrate e dei tributi locali

COMUNE DI MOZZECANE. Provincia di Verona

PROGETTO FINALIZZATO ALLA LOTTA ALL EVASIONE ED ALL ELUSIONE TRIBUTARIA E GESTIONE DIRETTA TRIBUTI MINORI (TOSAP, PUBBLICITA E PUBBLICHE AFFISSIONI)

COMUNE di SIDERNO. (Provincia di Reggio Calabria) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DETERMINAZIONE E CORRISPONDERE ALL UFFICIO TRIBUTI PER L ATTIVITA

COMUNITA MONTANA DEL CATRIA E NERONE Via Alessandri n Cagli ELENCO COMUNI

Comune di SANTA MARIA DI SALA Piano Esecutivo di Gestione 2017

Risorse U/F/S della fase. Fe b. Ge n. M ar Dall Omo Barbara x x x x x x x x

COMUNE DI TIVOLI (PROVINCIA DI ROMA)

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA RISCOSSIONE DEI CANONI IRRIGUI

ACCERTAMENTO CONTABILE RECUPERO EVASIONE IMU. PROVVEDIMENTI NOTIFICATI ANNO IL RESPONSABILE DI SETTORE

OBIETTIVI 2014 ALLEGATO 1)

Comune di Serravalle Pistoiese. PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE per l ESERCIZIO PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE

Obiettivo gestionale n 1

D O T T. C L A U D I O A N T O N I O M A U R O

GESTIONE ASSOCIATA DEI TRIBUTI

C O M U N E D I B O R G H I Provincia di Forli'-Cesena

TRIBUTI LOCALI SUPPORTO ALL ATTIVITA DI ACCERTAMENTO E BONIFICA BANCA DATI

Progetto Fisco e scuola Agenzia delle Entrate e istituzioni scolastiche per la promozione di una CULTURA FISCALE

Istanza di definizione agevolata dell imposta comunale sugli immobili

Comune di Morciano di Leuca PROVINCIA DI LECCE

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE Servizio SERVIZIO PROTEZIONE CIVILE Dirigente VERRUSIO PATRIZIA Tipologia SVILUPPO

MUNICIPIO DELLA CITTA DEL VASTO Provincia di Chieti R E G O L A M E N T O I M P O S T A M U N I C I P A L E P R O P R I A

REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE E LA RIPARTIZIONE DEL FONDO INCENTIVANTE RECUPERO DELL EVASIONE DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI.

REGOLAMENTO DEI CRITERI E DELLE MODALITÀ PER LA GESTIONE DIRETTA DELLE ENTRATE ICI E TARSU

SCHEDA INFORMATIVA 1 DATI ANAGRAFICI LAURIA. COMUNE di: Via Roma, /PZ. *

COMUNITA MONTANA DEL CATRIA E NERONE Via Alessandri n Cagli

Baù Federica Lavoro dipendente di ruolo tempo pieno. Cantele Silvia Lavoro dipendente di ruolo tempo pieno

ENTRATE : ACCERTAMENTO I.C.I. / I.MU ATTIVITA DI ACCERTAMENTO E CONTROLLO RISPETTO ALL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI /IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA

Elenco dei residui riaccertati - Accertamenti

Tabelle per la pubblicazione dei dati nell Area Amministrazione trasparente del sito internet del Comune di Latina

INCONTRO ISTITUZIONALE TECNICO 2 MARZO 2012

CITTA DI FERMO PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2015 SETTORE BILANCIO TRIBUTI SOCIETA PARTECIPATE

A questo Ufficio gli utenti possono rivolgersi per ottenere i seguenti servizi / procedimenti: Emissione mandati di pagamento

ENTRATE TRIBUTARIE: ACCERTAMENTO T.I.A./TA.R.ES.

SCHEDA RIASSUNTIVA OBIETTIVI PEG

Manovra 2006 Il collegato alla finanziaria. Un lavoro a cura del Dr. Fabio Seclì

C O M U N E D I SANNICANDRO DI BARI

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Progetto incentivo ici annualità 2006 e successive.

Comunità Montana Agordina Relazione sulla performance Anno 2012

GLI OBIETTIVI DI PERFORMANCE

COMUNE DI ALLISTE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE - ESERCIZIO 2015

PROGETTO CITTA' EQUA & SICURA

SCHEDA OBIETTIVO. SETTORE RESPONSABILE 2 Monticini Angela RIFERIMENTO ALLA RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA 1 QUALITÀ GOVERNO LOCALE

COMUNE DI CANNETO PAVESE. Tipologie di Procedimenti D.Lgs. 14 marzo 2013, n.33 Regolamento Comunale sull Ordinamento degli Uffici e dei Servizi

PRESENTAZIONE. Con il taglio dei trasferimenti agli enti da parte del governo centrale assumono sempre più importanza i tributi locali.

CITTA DI BRA (PROVINCIA DI CUNEO)

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli

MODELLO ORGANIZZATIVO GESTIONE ASSOCIATA SERVIZIO ENTRATE Ente Capofila: Comun general de Fascia Comuni aderenti: Moena, Soraga, Vigo di Fassa, Pozza

Beni e Servizi. Descrizione sommaria del procedimento: predisposizione determina a contrarre/impegno

LA NUOVA PROCEDURA TARSU TIA

CONVENZIONE TRA L UNIONE VALLE SAVIO ED IL COMUNE DI. 31 marzo 2015 SCRITTURA PRIVATA IN MODALITA ELETTRONICA TRA

COMUNE DI SANTERAMO IN COLLE. Provincia di Bari. Regolamento per la disciplina dell Imposta Unica Comunale (IUC)

ATTIVITA PREDISPOSIZIONE BANCA DATI TARES

La riscossione volontaria e coattiva Proposte di Anci Toscana per le esigenze degli enti locali

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta. COPIA di DELIBERAZIONE della GIUNTA MUNICIPALE

CITTA DI ALESSANDRIA

CITTÀ DI CERIGNOLA COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Atto N.142 In data

HAYDE E MICETICH.

COMUNE DI GIAROLE. Provincia di Alessandria REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DELLA IUC (IMPOSTA UNICA COMUNALE)

SETTORE FINANZIARIO TRIBUTI

Unità organizzative Comunali coinvolte

COMUNE DI VISONE Provincia di Alessandria

Transcript:

. OBIETTIVO trasversale PARTECIPAZIONE CON Agenzia delle entrate per lotta all'evasione fiscale evasione fiscale Obiettivo: ATTIVITà ' DI COLLABORAZIONE CON L'AGENZIA DELLE ENTRATE PER LA LOTTA ALL'EVAONE FISCALE ATTRAVERSO LA CONDIVIONE DELLE BANCHE DATI delle fasi di attuazione: incontri con Agenzia delle entrate approvazione convenzione eventuali riscontri su segnalazioni INDICATORI DI RISULTATO Indici di Quantità Indici di Tempo ATTESO RAGGIUNTO Scost. Indici di Costo Indici di Qualità riscontro dei contribuenti segnalati 00%

. OBIETTIVO trasversale PARTECIPAZIONE CON Agenzia delle entrate per lotta all'evasione fiscale CRONOPROGRAMMA FA E TEMPI Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre MEDIA VALORE RAGGIUNTO % MEDIA RISPETTO DEI TEMPI % MEDIA VALORE RAGGIUNTO % MEDIA RISPETTO DEI TEMPI % VERIFICA FINALE AL

. OBIETTIVO trasversale PARTECIPAZIONE CON Agenzia delle entrate per lotta all'evasione fiscale Cat. d D C PERSONALE DIRIGENZIALE E DEI LIVELLI COINVOLTI NELL'OBIETTIVO Cognome e Nome BELLATI NICOLA CRAVERO BARBARA BARLETTA ANTONELLA % Partecipazione Costo orario % di tempo n ore dedicate Costo della risorsa COSTO DELLE RISORSE INTERNE Tipologia RISORSE AGGIUNTIVE UTILIZZATE Costo COSTO COMPLESVO DELL'OBIETTIVO COSTO COMPLESVO DELL'OBIETTIVO -

. OBIETTIVO FINANZIARIO offerta nuovi servizi al cittadino Miglioramento dell'offerta di servizi al contribuente Obiettivo: Miglioramento dei servizi offerti al contribuente/calcolo ai cittadini nuova imposta IMU. delle fasi di attuazione: implementazione apertura uffici calcoli Imu contribuente redazione modello di pagamento 4 INDICATORI DI RISULTATO Indici di Quantità numero di richieste dei contribuenti soddisfatte 00,00 00,00 Indici di Tempo in tempo reale ATTESO RAGGIUNTO Scost. Indici di Costo Indici di Qualità ATTESO RAGGIUNTO Scost.

. OBIETTIVO FINANZIARIO offerta nuovi servizi al cittadino CRONOPROGRAMMA FA E TEMPI Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre 4 MEDIA VALORE RAGGIUNTO % MEDIA RISPETTO DEI TEMPI % MEDIA VALORE RAGGIUNTO % MEDIA RISPETTO DEI TEMPI % VERIFICA FINALE AL

. OBIETTIVO FINANZIARIO offerta nuovi servizi al cittadino Cat. D C PERSONALE DIRIGENZIALE E DEI LIVELLI COINVOLTI NELL'OBIETTIVO Cognome e Nome ANTONELLA BARLETTA % Partecipazione Costo orario % di tempo n ore dedicate Costo della risorsa COSTO DELLE RISORSE INTERNE Tipologia RISORSE AGGIUNTIVE UTILIZZATE Costo COSTO COMPLESVO DELL'OBIETTIVO COSTO COMPLESVO DELL'OBIETTIVO -

. OBIETTIVO nicola bellati finanziario MIGLIORAMENTO RISCOSONE ENTRATE RISCOSONE DIRETTA ICI E TARSU Obiettivo: CONFERMA PER L'ANNO 0 DELLA RISCOSONE VOLONTARIA IN PROPRIO DEI TRIBUTI COMUNALI(INVIO IN PROPRIO AI CONTRIBUENTI DEI BOLLETTINI DI CCP.CONTABILIZZAZIONE DEGLI INCAS.VERIFICA DEL DOVUTO/PAGATO. RECUPERO COATTIVO VERSO I CONTRIBUENTI MORO) delle fasi di attuazione: invio bolletti di ccp tarsu 5 allineamento contribuenti regolari contabilizzazione incassi 6 recupero contribuenti morosi cariemnto versamenti in banca dati 4 verifica versamenti INDICATORI DI RISULTATO Indici di Quantità bollettini tarsu 500 500 Indici di Tempo Velocità di acquisizione dati mese successivo mese dell'incasso incasso Indici di Costo Riduzione costi del servizio attraverso gestione in economia 5.000 5000 Indici di Qualità prossimità del servizio al cittadino CRONOPROGRAMMA FA E TEMPI 4 5 6 Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre Scheda Obiettivo

. OBIETTIVO nicola bellati finanziario MIGLIORAMENTO RISCOSONE ENTRATE RISCOSONE DIRETTA ICI E TARSU VERIFICA FINALE AL Cat. PERSONALE DIRIGENZIALE E DEI LIVELLI COINVOLTI NELL'OBIETTIVO Cognome e Nome % Partecipazione Costo orario % di tempo n ore dedicate Costo della risorsa c barletta antonella 00,00% COSTO DELLE RISORSE INTERNE RISORSE AGGIUNTIVE UTILIZZATE Tipologia Costo COSTO COMPLESVO DELL'OBIETTIVO COSTO COMPLESVO DELL'OBIETTIVO - Scheda Obiettivo

. OBIETTIVO 4 nicola bellati finanziario MIGLIORAMENTO RISCOSONE ENTRATE LOTTA EVAONE FISCALE Obiettivo: CONTROLLO DICHIARAZIONI ICI, VERSAMENTI ICI ED INCROCIO DEGLI STES CON LA BANCA DATI CATASTALE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLE UNITA' IMMOBILARI CENTE COME A7 ED A (ANNI 00-0) delle fasi di attuazione: CARICAMENTO IN BANCA DATI DICHIARAZIONI ICI 5 CARICAMENTO IN BANCA DATI VERSAMENTI ICI 6 ALLINEAMENTO CONTRIBUENTI REGOLARI 7 VERIFICA CONTRIBUENTI DISALLINEATI A7 E A EMISONE E NOTIFICA AVVI DI LIQUIDAZIONE/ACCERTAMENTO CONTABILIZZAZIONE INCAS 4 VERIFICA A TAPPETO VERSAMENTI CAT.A7 E A 8 RISCOSONE COATTIVA INSOLUTO INDICATORI DI RISULTATO Indici di Quantità Unità immobiliari controllate A7 00 00,00 Unità immobiliari controllate A 00 00 Avvisi di liquidazione 40 40 Indici di Tempo ATTESO RAGGIUNTO Scost. Previsione di incasso Indici di Costo 40.000 40000 Indici di Qualità CRONOPROGRAMMA FA E TEMPI 4 5 6 7 8 Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre Scheda Obiettivo

. OBIETTIVO 4 nicola bellati finanziario MIGLIORAMENTO RISCOSONE ENTRATE LOTTA EVAONE FISCALE VERIFICA FINALE AL Cat. PERSONALE DIRIGENZIALE E DEI LIVELLI COINVOLTI NELL'OBIETTIVO Cognome e Nome % Partecipazione Costo orario % di tempo n ore dedicate Costo della risorsa c barletta antonella 00,00% COSTO DELLE RISORSE INTERNE RISORSE AGGIUNTIVE UTILIZZATE Tipologia Costo COSTO COMPLESVO DELL'OBIETTIVO COSTO COMPLESVO DELL'OBIETTIVO - Scheda Obiettivo