DICHIARAZIONI INTEGRATIVE AL DGUE (aggiornamento al D.Lgs. 56/2017)

Documenti analoghi
DICHIARAZIONI INTEGRATIVE AL DGUE (aggiornamento al D.Lgs. 56/2017)

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE AL DGUE (aggiornamento al D.Lgs. 56/2017)

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE AL DGUE (aggiornamento al D.Lgs. 56/2017)

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE (aggiornamento al D.Lgs. 56/2017) Il sottoscritto nato a il. residente in via n. città provincia Cap.

ALLEGATO A DICHIARAZIONE DEL CONCORRENTE. Il sottoscritto nato a. il residente in via. n. città provincia. Cap codice fiscale. Telefono fax.

DICHIARAZIONE DEL CONCORRENTE

DICHIARA DI PARTECIPARE ALLA GARA IN OGGETTO

ALLEGATO 2 DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DELLA CONSORZIATA

DICHIARAZIONE DEL CONCORRENTE

MODULO DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

MODULO DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DELLA CONSORZIATA

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DELLA CONSORZIATA

DICHIARAZIONE DEL CONCORRENTE

DICHIARAZIONE DEL CONCORRENTE

All'Inail Roma

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

All'Inail DICHIARA. Pagina 1

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

DICHIARAZIONE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA D'APPALTO RELATIVA AI SERVIZI DI. Il sottoscritto. nato a il. residente in via. città provincia Cap

UNIONE DEI COMUNI. DEL TRASIMENO Castiglione del Lago - Città della Pieve Magione Paciano Panicale Passignano S/T Piegaro Tuoro sul Trasimeno

MODULO DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

DICHIARAZIONE DEL CONCORRENTE

MODELLO 1 - BUSTA A MARCA DA BOLLO DA 16,00 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI SERVIZI DI RISTORAZIONE SCOLASTICA DEL COMUN GENERAL DE FASCIA. CIG A4.

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (ALLEGATO ALLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE)

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELL ASILO NIDO COMUNALE DI VILLE D ANAUNIA (TN) CODICE CIG A5C.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA INTEGRATIVA

Il sottoscritto nato a il. in qualità di ( 1 ) dell Impresa con sede legale in. codice fiscale n. partita Iva n. P.E.C. Tel.

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (ALLEGATO ALLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE)

Il sottoscritto, in qualità di legale rappresentante dell Impresa, con sede in ( ), indirizzo, C.A.P., tel. / - fax /, Partita IVA/C.F.

in bollo ALLEGATO A2 (raggruppamenti e consorzi ordinari costituendi)

FAC SIMILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE Da classificare nella categoria Allegato amministrativo

ALLEGATO A2 (raggruppamenti e consorzi ordinari costituendi)

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DELLA CONSORZIATA

ALLEGATO A1 (imprese singole, raggruppamenti e consorzi ordinari costituiti, GEIE)

Domanda di partecipazione, autocertificazioni e dichiarazioni per l ammissione alla gara d appalto

Allegato 1B (RTI, consorzi ordinari costituendi, GEIE costituendi)

ALLEGATO A1 (imprese singole, raggruppamenti e consorzi ordinari costituiti, GEIE)

DICHIARAZIONE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA D'APPALTO RELATIVA AL SERVIZIO RELATIVO AI CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER ASSISTENTE

ALLEGATO A2 (raggruppamenti e consorzi ordinari costituendi)

DICHIARAZIONE DEL CONCORRENTE

Modello A ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

(Barrare, nel quadratino corrispondente, le voci che interessano) (Firmare ogni foglio della dichiarazione)

FAC SIMILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE Da classificare nella categoria Allegato amministrativo

Stazione appaltante DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ED INTEGRATIVA

FACSIMILE DICHIARAZIONE AGGIUNTIVA ANCHE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000. Pagina 1

MODELLO A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA A CORREDO DELL OFFERTA AI SENSI DEL D.P.R. N 445/2000

Istanza di ammissione alla gara e connessa dichiarazione

ALLEGATO 1) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE

in bollo ALLEGATO A2 (raggruppamenti e consorzi ordinari costituendi)

MODELLO A Schema di istanza per la partecipazione alla gara (imprese singole, raggruppamenti e consorzi ordinari costituiti, GEIE) Spettabile

ALLEGATO 1) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SILEA SPA VIA LEONARDO VASSENA N VALMADRERA (LC)

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

Il/la sottoscritto/a: Nome.. Cognome... nato/a... il... codice fiscale. residente in via/p.zza... n.. Comune... CAP Prov..

Il/la sottoscritto/a: Nome.. Cognome... nato/a... il... codice fiscale

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA

ALLEGATO 2 - DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

DICHIARAZIONE DEL CONCORRENTE

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DELLA CONSORZIATA

(Barrare, nel quadratino corrispondente, le voci che interessano) (Firmare ogni foglio della dichiarazione)

PROCEDURA DI AFFIDAMENTO SERVIZI DI TRASPORTO e AVVIO A RECUPERO RIFIUTI DOMANDA di PARTECIPAZIONE e DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA AREA VASTA BRESCIA

OGGETTO: AFFIDAMENTO DIRETTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL COMUNE DI TRIVIGNANO UDINESE PER IL PERIODO

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DELLA CONSORZIATA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (Busta A) Spett.le SVT SRL Viale Milano Vicenza

ALL. 2 AL COMUNE DI RECANATI P.zza G.Leopardi n RECANATI (MC) APPALTO MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI BIANCHE

OGGETTO: Dichiarazione integrativa al DGUE per appalto servizio trasporto scolastico del Comune di Tarcento 1/1/ /7/2022.

FAC SIMILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE Da classificare nella categoria Allegato amministrativo

DICHIARAZIONE DEL CONCORRENTE

Mod. 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE. Alla Azienda Casa Regione Emilia Romagna Provincia di Bologna ACER Bologna Piazza della Resistenza Bologna

Dichiarazioni integrative ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000 n nato/a a: con sede legale in:

ALLEGATO A1 (imprese singole, raggruppamenti e consorzi ordinari costituiti, GEIE)

Prot. Pescara, PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO - CIG: B1B

Transcript:

ESENTE BOLLO (art. 37 del D.P.R. 445/2000) DICHIARAZIONI INTEGRATIVE AL DGUE (aggiornamento al D.Lgs. 56/2017) Procedura negoziata sul Mepa, con le modalita' di accordo quadro per la fornitura di arredi operativi e direzionali per gli uffici del Comune di Pescara, nel rispetto dei CAM in vigore - CIG 7703083130 Il sottoscritto nato a il residente in via n. città provincia Cap codice fiscale Telefono fax e-mail pec in qualità di: (cancellare la parte che non interessa) - legale rappresentante - procuratore DELL OPERATORE ECONOMICO con sede in via n. città provincia cap Partita IVA codice fiscale natura giuridica Telefono Fax indirizzo e-mail indirizzo pec per le società cooperative e i consorzi fra società cooperative (barrare se non interessa): iscrizione all Albo delle società cooperative, ai sensi del D.M. 23/06/04, al numero sezione 1

RENDE, AI SENSI DEGLI ART. 46, 47 E 76 DEL D.P.R. N.445/2000, LE SEGUENTI DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE AD INTEGRAZIONE DEL DGUE: 1. di essere iscritto al registro C.C.I.A.A., SETTORE corrispondente a quella oggetto del presente appalto e quindi rispondente alla categoria merceologica del mercato elettronico di cui al Bando Consip "BENI - Arredi per interni ed esterni ; 2. di garantire che l'intera fornitura di arredi per ufficio è conforme ai CAM in vigore e di essere in possesso della relativa certificazione prevista al punto 5.3 del Capitolato tecnico allegato alla documentazione di gara; 3. di garantire i servizi aggiuntivi previsti in gara relativi allo smontaggio degli arredi già in dotazione presso i vari uffici dell'ente, al loro trasporto e rimontaggio in altri uffici dell'ente ed eventuale smaltimento a norma di legge, da eseguirsi su esplicita richiesta della Stazione Appaltante; 4. di accettare integralmente le condizioni di fornitura e le modalità di consegna stabilite dalla Stazione appaltante, e più precisamente: che durante la validità del contratto, sulla base delle proprie esigenze e nei limiti dell'importo aggiudicato coincidente con il valore presunto dell'appalto, il Comune di Pescara, a mezzo del personale assegnato al Servizio Programmazione di beni e servizi ed Acquisti, trasmetterà, esclusivamente per iscritto, tramite email, uno o più ordinativi indicanti la tipologia ed i quantitativi degli articoli occorrenti, il luogo, l'ufficio destinatario e il referente per la consegna; che la Stazione Appaltante al momento dell'ordine potrà richiedere l'esecuzione di alcuni servizi aggiuntivi previsti indicando il numero e la tipologia degli arredi i da smontare, trasportare, rimontare presso altri uffici dell'ente o da smaltire a norma di legge; che la Stazione Appaltante si riserva di determinare le effettive quantità e tipologie degli articoli all'atto dell'invio di ciascun ordine, con la facoltà di escludere completamente uno o più articoli, in rapporto alle proprie specifiche esigenze qualora le stesse mutino per cause non prevedibili a priori; che i prezzi dei prodotti offerti dall'aggiudicatario non potranno variare per tutto il periodo di durata dell'affidamento; che la fornitura di eventuali articoli non ricompresi nel Catalogo tecnico quantitativo della Stazione appaltante, dovrà essere garantita dal Fornitore con riferimento al proprio catalogo ufficiale ed alle stesse condizioni offerte in sede di gara, e cioè applicando al singolo articolo in catalogo la stessa percentuale di ribasso offerto; che tutti gli arredi offerti devono essere conformi ai CAM in vigore; che le sedute operative e direzionali offerte hanno le certificazioni richieste al punto 7 del Capitolato tecnico. che la fornitura minima richiesta, per ciascun ordine, sarà pari al valore di euro 1.000,00 iva esclusa; che la consegna della fornitura richiesta dovrà avvenire presso i vari uffici comunali -elencati al punto 1.3- così come indicato nell ordine di fornitura del Servizio Programmazione di beni e servizi ed Acquisti - Settore Contratti Pubblici e Provveditorato, sabato e festivi esclusi, nelle ore utili di lavoro (da lunedì a venerdì dalle ore 9,00 alle 13,00), entro 20 (venti) giorni naturali e consecutivi successivi a quello di ricezione dell'ordine. 2

5. di aver svolto negli ultimi tre esercizi (2015-2016-2017), almeno una fornitura analoga- arredi per ufficiodi importo non inferiore al valore presunto dell'appalto (pari/superiore a 85.320,95) per un importo totale di euro e di darne prova fornendo l'elenco delle forniture di arredo per uffici svolte con indicazione dei rispettivi importi, date e destinatari pubblici: 6. che non sussistono le cause di esclusione di cui all art. 80, comma 1, lett. b-bis), del D.Lgs. 50/2016; 7. che non sussistono nei confronti dei soggetti di cui all art. 80, comma 3, del D.Lgs. 50/2016, le cause di esclusione di cui ai commi, 1, 2 e 5 lett.c) del medesimo art. 80; 8. che a carico dei predetti soggetti di cui all art. 80, comma 3, del D.Lgs. 50/2016, non sussistono provvedimenti di condanna non definitivi per i reati di cui agli artt. 353, 353-bis, 354, 355 e 356 c.p. 9. che non sussistono le cause di esclusione di cui all art. 80, comma 5, lett. f-bis) e f-ter) del D.Lgs. 50/2016; 10. che i dati identificativi dei soggetti di cui all art. 80, comma 3, del D.Lgs. 50/2016, con la composizione societaria e le percentuali delle quote di capitale sociale detenute dai soci, sono i seguenti: Il titolare è: Il/i direttore/i tecnico/i è/sono: L /gli amministratore/i munito/i di poteri di rappresentanza è/sono: 3

Il/i membro/i del Consiglio di direzione è/sono: Il/i membro/i del Consiglio di vigilanza è/sono: Il/i soggetto/i munito/i di poteri di rappresentanza, di direzione o di controllo è/sono: 4

Il socio unico persona fisica è: Sig. Il socio di maggioranza, in caso di società con meno di quattro soci, è: Sig. La composizione societaria è la seguente: 1.Sig. (qualità) residente in quota percentuale del Capitale sociale 2.Sig. (qualità) residente in quota percentuale del Capitale sociale 3.Sig. (qualità) residente in quota percentuale del Capitale sociale Il/i socio/i accomandatario/i, nel caso di società in accomandita semplice è/sono: 5

I soci, nel caso di società in nome collettivo, sono: I soggetti cessati dalla carica nell anno antecedente la data di invio della presente lettera d'invito sono: 11. nell eventualità di raggruppamenti temporanei da costituire, ai sensi dell art. 48 - comma 8 - del Codice: PER LA MANDATARIA (cancellare se non interessa) 6

- che l'impresa mandante si impegna - in caso di aggiudicazione della gara - a conferire, con un unico atto, mandato collettivo speciale con rappresentanza alla sottoscritta la quale stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e dei mandanti; PER LA MANDANTE (cancellare se non interessa) - di impegnarsi - in caso di aggiudicazione della gara - a conferire, con un unico atto, mandato collettivo speciale con rappresentanza alla seguente impresa qualificata come mandataria, la quale stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e dei mandanti; 12. nell'eventualità di raggruppamenti temporanei o consorzi ordinari di tipo orizzontale, ai sensi dell art. 92 - comma 2 - del Regolamento: - le quote di partecipazione tra i concorrenti sono ripartite come segue: - le quote di esecuzione dei lavori sono: 13. di aver preso atto che il subappalto non è consentito; 14. nell eventualità di operatori economici ammessi al concordato preventivo: - ad integrazione di quanto indicato nella parte III, sez. C, lett. d) del DGUE, di essere stata ammessa al concordato preventivo con provvedimento n del emesso da Tribunale di, di essere autorizzata a partecipare alle gare in virtù di provvedimento n. del emesso dal Tribunale di, e di non partecipare alla gara quale mandataria di un raggruppamento temporaneo di imprese e che le altre imprese aderenti al raggruppamento non sono assoggettate ad una procedura concorsuale ai sensi dell art. 186 bis, comma 6 del R.D. 16 marzo 1942, n. 267; 15. di aver esaminato gli atti posti a base di gara e di essersi recati sul luogo di esecuzione e di aver valutato tutte le circostanze generali e particolari suscettibili di influire sulla determinazione dei costi, sulle condizioni contrattuali e sull esecuzione del servizio e di aver giudicato lo stesso realizzabile e l offerta presentata remunerativa giacché per la sua formulazione ha preso atto e tenuto conto: a) delle condizioni contrattuali e degli oneri, compresi quelli eventuali relativi in materia di sicurezza, di assicurazione, di condizioni di lavoro e di previdenza e assistenza in vigore nel luogo dove deve essere svolto il servizio; b) di tutte le circostanze generali, particolari e locali, nessuna esclusa ed eccettuata, che possono aver influito o influire sia sulla prestazione dei servizi, sia sulla determinazione della propria offerta; 7

16. di impegnarsi, in caso di aggiudicazione, al rispetto degli obblighi in materia ambientale, sociale, e del lavoro stabiliti dalla normativa europea e nazionale, dai contratti collettivi o dalle disposizioni internazionali elencate nell allegato X del D.Lgs. 50/2016, ai sensi dell art.30 comma 3 del D.Lgs. 50/2016 medesimo; 17. di impegnarsi, in caso di aggiudicazione, al rispetto degli obblighi retributivi e contributivi e che il CCNL adottato è ; 18. nell eventualità di garanzia ridotta: di essere in possesso della/e seguente/i certificazione/i di qualità e/o ambientale/i in corso di validità, di cui all art.93 - comma 7 del D.Lgs. 50/2016, costituente/i titolo per poter fruire, ai sensi del predetto art. 93, comma 7, del D.Lgs. 50/2016, della/e riduzione/i nella/e misura/e di seguito indicate dell importo della garanzia presentata, e precisamente: (ELENCARE LE CERTIFICAZIONI POSSEDUTE E LE RELATIVE MISURE DI RIDUZIONE, SPECIFICANDO SE CUMULABILI): CERTIFICAZIONE % DI RIDUZIONE CUMULABILE SI/NO 19. nell eventualità di microimprese, piccole e medie imprese e raggruppamenti temporanei o consorzi ordinari costituiti esclusivamente da microimprese, piccole e medie imprese, non obbligate a produrre l impegno del fideiussore di cui all art. 93, comma 8, del D.Lgs. 50/2016: - di essere in possesso dei seguenti requisiti dimensionali richiesti dalla legge per essere qualificata (alternativamente) microimpresa o piccola impresa o media impresa: ; 20. di essere edotto degli obblighi derivanti dal Codice di Comportamento del Comune di Pescara, approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 130 del 06/03/2014, e di impegnarsi, in caso di aggiudicazione, ad osservare e a far osservare ai propri dipendenti e collaboratori tutte le condizioni in esso contenute, pena la risoluzione del contratto; 21. di aver preso visione del Patto di Integrità, approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 22 del 22/01/2015, pubblicato sul sito del Comune di Pescara, e di accettarne, sottoscrivendolo digitalmente, tutte le clausole, consapevole che, in caso di mancato rispetto degli impegni anticorruzione assunti col Patto medesimo, potrà essere assoggettato alle sanzioni ivi previste, incluse l esclusione dalla gara e la risoluzione del contratto; 8

22. di aver preso visione - ai sensi degli artt. 4, 5 e 7 del Regolamento UE 2016/679 e della normativa nazionale dell informativa allegata alla documentazione di gara (INFORMATIVA PROTEZIONE DATI PERSONALI); 23. per l invio delle comunicazioni di cui all art. 76 - comma 5 del Codice: - il domicilio eletto è il seguente (scrivere in stampatello) - l indirizzo di posta elettronica certificata è il seguente: (scrivere in stampatello) n.b. Al fine di consentire la corretta interpretazione si prega scrivere come di seguito indicato: Zero = Ø lettera O = O 24. l indirizzo di posta elettronica certificata nel rispetto di quanto previsto dall art. 3 della Deliberazione n. 157 del 17/02/2016 dell ANAC (cancellare la parte che non interessa): - dell amministratore/legale rappresentante; oppure - del delegato è il seguente: (scrivere in stampatello) n.b. Al fine di consentire la corretta interpretazione si prega scrivere come di seguito indicato: Zero = Ø lettera O = O. ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ ATTENZIONE: QUESTO DOCUMENTO NON HA VALORE SE PRIVO DELLA SOTTOSCRIZIONE A MEZZO FIRMA DIGITALE 9