DOMANDA DI ISCRIZIONE AL NIDO D INFANZIA PER L ANNO EDUCATIVO 2019/20

Documenti analoghi
DOMANDA DI ISCRIZIONE SERVIZIO EDUCATIVO EDUGATE ANNO EDUCATIVO 2019/20

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL NIDO D INFANZIA PER L ANNO EDUCATIVO 2016/17

Comune di Sarmato Viale Resistenza n Sarmato - Piacenza Tel fax

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL NIDO D INFANZIA PER L ANNO EDUCATIVO 2018/19

DOMANDA DI ISCRIZIONE. SERVIZIO EDUCATIVO BILINGUE 1-6 anni PER L ANNO EDUCATIVO 2018/19

ISCRIZIONI NIDO INFANZIA ANNO EDUCATIVO 2016/2017 DOMANDA DI AMMISSIONE NIDO D INFANZIA COMUNALE ANNO EDUCATIVO 2016/2017

DOMANDA DI ISCRIZIONE. AL SERVIZIO SPERIMENTALE PER L INFANZIA 1-6 anni PER L ANNO EDUCATIVO 2017/18

DOMANDA DI ISCRIZIONE. AL SERVIZIO SPERIMENTALE PER L INFANZIA 1-6 anni PER L ANNO EDUCATIVO 2016/17

DOMANDA DI AMMISSIONE NIDO D INFANZIA COMUNALE ANNO EDUCATIVO 2017/2018. Cognome Nome Codice fiscale. CAP Comune di residenza Provincia

COMUNE DI CAORSO. Provincia di Piacenza OGGETTO: DOMANDA D AMMISSIONE AL NIDO D INFANZIA COMUNALE

SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA DOMANDA DI AMMISSIONE PER L ANNO EDUCATIVO 2019/2020 DATI DEL GENITORE

SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA

Comune di San Martino in Rio Domanda n.

COMUNE DI MONGRANDO Provincia di Biella

SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA DOMANDA DI AMMISSIONE PER L ANNO EDUCATIV0 2010/2011

SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA

Cognome Nome Sesso M F. Nato/a a il Residente a. Cittadinanza: italiana altro DEL BAMBINO/A

NIDO D INFANZIA COMUNALE

N.B. La preferenza espressa è indicativa, ma non vincolante per l assegnazione del posto

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO D INFANZIA AZIENDALE. Anno Educativo 2017/2018

DOMANDA DI AMMISSIONE AL SERVIZIO DI NIDO D INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2018/2019. Cognome Nome Sesso M F. Nato/a a il Residente a. Via n. Tel.

COMUNE DI REGGIO CALABRIA

DOMANDA DI AMMISSIONE AL SERVIZIO DI NIDO D INFANZIA ANNO SCOLASTICO. Cognome Nome Sesso M F. Nato/a a il Residente a. Via n. Tel. Cell.

N. DOMANDA SEZIONE PUNTEGGIO DOMANDA DI AMMISSIONE AL SERVIZIO DI NIDO D INFANZIA E/O SPAZIO BAMBINI TARTARUGA ANNO SCOLASTICO 2019/2020

Cognome e nome della bambino/a cognome e nome padre cognome e nome madre nato a il residente a Via e n. tel. abitazione Cell.

COMUNE DI REGGIO CALABRIA Settore Politiche Sociali

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO COMUNALE PIRIN PIN PIN

Timbro arrivo Timbro protocollo Esenzione

All.B- determinazione anno 2016 COMUNE DI FONTANELLATO Provincia di Parma Assessorato alla Pubblica Istruzione

Domanda di ammissione al NIDO D'INFANZIA Rondine Nati gennaio/aprile 2013 dall'a. sc e fino al termine del ciclo scolastico

ANNO SCOLASTICO

Anno scolastico PROT.N. DATI DEL BAMBINO/A

COMUNE DI REGGIO CALABRIA Settore Politiche Sociali

Cognome Nome Sesso M F. Nato/a a il Residente a. Tel. Cell. / PEC

Luogo e data di nascita. Residente a via n. Nazionalità. che è stato/a sottoposto/a alle vaccinazioni obbligatorie SI NO. cognome e nome del pediatra:

Comune di Cura Carpignano

ANNO SCOLASTICO

Azienda Speciale Servizi Infanzia e Famiglia - G.B. Chimelli

Domanda di iscrizione alla SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE LA GINESTRA Anno scol / 2017

COMUNE DI SCARPERIA E SAN PIERO Provincia di Firenze Settore I Servizi Amministrativi

Domanda di ammissione ai servizi educativi per la prima infanzia

COMUNE DI COPPARO NATO/A IL TEL. COD. FISCALE IN QUALITA DI : GENITORE TUTORE LEGALE DEL BAMBINO/A M NATO/A A IL RESIDENTE A VIA N.

Il/La sottoscritto/a

DOMANDA DI PREISCRIZIONE AL NIDO IL GIRASOLE - ANNO.. / MOD.A. DEL/LA BAMBINO/A (Cognome e Nome) NATO/A A IL RESIDENTE IN IN VIA

DOMANDA DI AMMISSIONE AL NIDO D INFANZIA PER L ANNO SCOLASTICO 2010/2011

AREA SERVIZI ALLA PERSONA ISTRUZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO. Servizi educativi 0-6 anni

COMUNE DI REGGIO CALABRIA Settore Welfare e Partecipate. DOMANDA DI ISCRIZIONE AI NIDI D INFANZIA COMUNALI Anno Educativo 2017/2018

Comune di Cura Carpignano

DOMANDA DI AMMISSIONE AI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA (12 36 MESI) A.E. 2015/2016

DOMANDA DI ISCRIZIONE

CITTÀ DI MARIANO COMENSE (CO)

ASILO NIDO DOMANDA DI CONTRIBUTO A.S. 2016/2017. Il/la sottoscritto/a. Nato a il. Codice Fiscale. residente in Camparada in Via n. tel indirizzo mail

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO (1)

AZIENDA OSPEDALIERO - UNIVERSITARIA DI PARMA DOMANDA DI AMMISSIONE AL NIDO INTERAZIENDALE GELSOMINO

COMUNE DI REGGIO CALABRIA Settore Politiche Sociali

altro genitore, separato, residente oltre 20 Km Sì No 5 La domanda di iscrizione è per gemelli In caso di risposta affermativa, specificare:

COMUNE DI REGGIO CALABRIA Settore Welfare e Istruzione Macroarea Welfare. DOMANDA DI ISCRIZIONE AI NIDI D INFANZIA COMUNALI Anno Educativo 2019/2020

Domanda di ammissione ai servizi educativi per la prima infanzia

DOMANDA DI ISCRIZIONE

COGNOME E NOME DEL GENITORE DICHIARANTE

OGGETTO: DOMANDA DI AMMISSIONE AL SERVIZIO DI NIDO D INFANZIA

AL COMUNE DI CITTÀ DI CASTELLO Servizio Istruzione ed Educazione Centro Le Grazie, Piazza Servi di Maria

CITTA DI BONDENO Provincia di Ferrara Settore Socioculturale

DOMANDA DI AMMISSIONE a.s. 2018/2019

OGGETTO: DOMANDA D'AMMISSIONE AL NIDO D INFANZIA COMUNALE

Scegliere l ORARIO di frequenza: TEMPO PIENO TEMPO CORTO

Domanda di ammissione ai servizi educativi per la prima infanzia

SCUOLA COMUNALE DELL INFANZIA LA GINESTRA

Domanda di iscrizione al nido d infanzia Mamma Lea Anno Educativo 2018/2019

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CENTRO GIOCO TRE/SEI ANNI LA PINA - anno educativo 2018/2019. D a t i r e l a t i v i a l b a m b i no

I sottoscritti...e... abitanti a... in Via... telefoni n... Codici fiscali... C H I E D O N O che il/la figlio/a...

Città di Matelica Provincia di Macerata

Città di Mariano Comense Settore Servizi Sociali e Formativi Servizio Istruzione Tel

MODULO RICHESTA ISCRIZIONE. Il/la sottoscritto/a nato a il CF residente a. via n genitore di. (COGNOME E NOME del/la BAMBINO/A)

Area Educazione, Universita,Ricerca, Cultura e Sport Servizi Educativi Integrati

DOMANDA DI ISCRIZIONE ASILO NIDO Il Riccio. Anno Scolastico 2019/2020

CITTA DI BONDENO Provincia di Ferrara Settore Socioculturale DOMANDA DI ISCRIZIONE AL NIDO D INFANZIA COMUNALE (1) ANNO EDUCATIVO

DOMANDA DI AMMISSIONE AL SERVIZIO NIDO D INFANZIA

NIDO D INFANZIA COMUNALE PICCOLO PRINCIPE

Comune di Gradara Servizi Educativi

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA anno educativo

Domanda di iscrizione agli asili nido comunali per l a.s. 2012/13 Termine di presentazione della domanda 31/05/2012

Compilare in stampatello DOMANDA DI AMMISSIONE ALL ASILO NIDO

ANNO EDUCATIVO DOMANDA DI AMMISSIONE AI NIDI D INFANZIA COMUNALI (dichiarazione sottoscritta ai sensi degli artt DPR 445/2000)

DOMANDA DI ISCRIZIONE SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO 2018/2019

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA LUDOTECA D INFANZIA. (COMPILARE LA DICHIARAZIONE IN CARATTERE STAMPATELLO) (barrare le voci che interessano)

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL NIDO D INFANZIA PINOLINO anno educativo 2018/2019

Area Dipartimentale Affari generali Divisione servizi socio educativi per la prima infanzia MOD. ISCR/SPI

SERVIZI EDUCATIVI ALLA PRIMA INFANZIA Da consegnare entro il 3/06/10 COMUNE DI RUFINA Via PIAVE RUFINA

Transcript:

COMUNE DI PIACENZA Servizi Educativi e Formativi Prot. N. DOMANDA DI ISCRIZIONE AL NIDO D INFANZIA PER L ANNO EDUCATIVO 2019/20 PER LA BAMBINA/IL BAMBINO: Nata/o a.. il Nazionalità Codice Fiscale del Bambina/o. residente a Cap Via... n... Tel casa.cell. Md. cell. Pd.... e-mail Md. e-mail Pd... AVVERTENZA: 1) Consultate la Guida allegata prima di operare la scelta del/i nido/i ponendo particolare attenzione ai limiti di età previsti in alcune strutture. 2) Indicate i Nidi in ordine di preferenza da 1 a 3. 3) E possibile esprimere altre 3 preferenze aggiuntive compilando l ultima pagina del modulo di domanda. Nidi d infanzia comunali Orario massimo di apertura: 7.30/18.00 Nidi d infanzia convenzionati Orario di apertura: 7.30/16.00 N preferenza nome indirizzo N.. AFFA LA GIRAFFA V. Foresti 6 N preferenza nome indirizzo N.. CASA MORGANA V. Taverna 37 N.. ARCOBALENO V. Penitenti 9 N.. CASA TURCHINA V. Tomba 33 N.. GIRASOLE V. Sarmato 19 N.. PETTIROSSO V. Pettorelli 10 N.. IL NIDO DEL FACSAL V. Giordani 25 Nidi d infanzia comunali Orario massimo di apertura 7.30/16.00 N.. IL PICCOLO NIDO Pubb. Passeggio 52 N.. IL NIDO FARNESIANA V. Farnesiana 25 N LILLIPUT V. Farnesiana 26 N.. ASTAMBLAM V. Guarnaschelli 4 N.. MARCO POLO V. Rigolli 23 N.. GIROTONDO V. Don Dieci 9 N.. MIRRA V. Campagna 40 N L'OASI DI VIA OTTOLENGHI V. Ottolenghi 19 N.. S. EUFEMIA V. S. Marco 37 NIDO PART-TIME: IL GIARDINO DI ALICE - via Sarmato 19 (orario: 7.30-13.30) AVVERTENZA: per la compilazione della domanda consultare l apposita Guida. 1

COMPOSIZIONE DELLA FAMIGLIA DEL BAMBINO/A PADRE Cognome e nome nato/a a il Cittadinanza È presente nel nucleo del bambino/a? SI NO in caso di risposta negativa specificare il motivo: MADRE Cognome e nome nato/a a il Cittadinanza È presente nel nucleo del bambino/a? SI NO in caso di risposta negativa specificare il motivo: Sorelle/fratelli Cognome e nome nato/a a il nato/a a il nato/a a il nato/a a il nato/a a il ALTRI COMPONENTI Cognome e nome nato/a a il Cognome e nome nato/a a il Cognome e nome nato/a a il Cognome e nome nato/a a il totale componenti nucleo familiare In caso di separazione legale riportare gli estremi del decreto di omologa: N... Data. Pediatra di famiglia. Per le famiglie non italiane: specificare la lingua parlata in famiglia... e il livello di comprensione della lingua italiana BUONO SUFFICIENTE SCARSO SEGNALAZIONE DI EVENTUALI PROBLEMI DI SALUTE E/O DISABILITÀ DEL BAMBINO PER IL QUALE SI PRESENTA LA DOMANDA DI ISCRIZIONE I problemi di salute e la condizione di disabilità del/la bambino/a devono essere documentati mediante certificazione medica 2

CARICO FAMILIARE ATTENZIONE L attribuzione dei punteggi è riservata all Ufficio Assenza dal nucleo familiare di 1 genitore per: decesso mancato riconoscimento del figlio abbandono del nucleo. separazione divorzio genitori non conviventi altro... Presenza di un genitore disabile o con invalidità superiore ai 2/3... Presenza di un genitore con grado di invalidità dal 33% al 67%.... Presenza di un fratello o sorella diversamente abili.... Presenza di altri invalidi con totale e permanente inabilità e con assegno di accompagnamento ai sensi della Legge 18/80 purché conviventi e residenti nel nucleo Gemelli.... (i gemelli non devono essere conteggiati nei casi sottoriportati) N figli in età 0-3 anni: (escluso quello per cui è stata presentata la domanda) N 1.. N 2.. Altro/a bambino/a già inserito/a al nido Indicare il nido già frequentato. questa domanda viene presentata insieme ad un altra per un fratello/sorella? (Barrare la casella in caso affermativo) Se si per quale nido?. N figli in età 4-8 anni N 1.. N 2.. Oltre.. N figli in età 9-18 anni N 1. N 2.. Oltre. Presenza nel nucleo familiare di bambino/a in affido. Nuova gravidanza CARICO SOCIALE La famiglia del bambino/a è in carico al Servizio Sociale? SI NO Indicare l Assistente Sociale di riferimento Bambino svantaggiato in carico ai Servizi per: Stato di grave disagio in conseguenza di condizioni socio-familiari problematiche e non imputabile esclusivamente a fattori economici. Stato di disagio economico-sociale... Bambino in affidamento (si intende il bambino per cui si presenta la domanda). 3

SITUAZIONE OCCUPAZIONALE DEI GENITORI MADRE Ogni requisito occupazionale si intende riferito al momento della presentazione della domanda e comunque posseduto entro la scadenza del bando. Cognome e nome LAVORATRICE DIPENDENTE Qualifica professionale (operaia, impiegata, quadro, dirigente, ecc.) Ente/Ditta sede di lavoro Tel. Contratto a termine? si no lavoro subordinato a tempo indeterminato Data assunzione Incarichi a tempo determinato superiori ai 9 mesi all anno con caratteristiche di continuità e rinnovabilità emergenti dalla natura del contratto di lavoro Data assunzione scadenza contratto Incarichi a tempo determinato di durata compresa fra i 4 e i 9 mesi all anno e non aventi le caratteristiche di cui al punto precedente Data inizio contratto data fine contratto Lavori saltuari di durata inferiore a mesi 4 Data inizio contratto data fine contratto ********************************************************************** LAVORATRICE AUTONOMA Professione esercitata (artigiana, commerciante, imprenditrice, libero professionista..) Ramo di attività (edilizia, trasporti, servizi, alimentari, consulenze, ecc.) Ragione sociale e natura giuridica della ditta Indirizzo ditta Posizione occupata: socio titolare coadiuvante collaboratore familiare altro Sede di lavoro (se diversa dall indirizzo della Ditta) Data inizio attività N dipendenti Ditta prestazioni occasionali di lavoro autonomo ulteriore attività documentabile fiscalmente Specificare *********************************************************************** 4

Orario settimanale di lavoro madre: per le lavoratrici dipendenti, collaboratrici coordinate continuative, collaboratrici occasionali, collaboratrici a progetto si considera l orario contrattuale applicato nell azienda/ente presso cui si svolge l attività lavorativa Oltre 40 ore (senza straordinari)... Da 35 a 40 ore (l orario degli insegnanti statali a tempo pieno è fissato convenzionalmente in 35 ore) Da 26 a 34 ore... Da 18 a 25 ore.. Meno di 18 ore. Assenza prolungata da casa con pernottamento per motivi di lavoro per un periodo oltre a 240 giorni l anno... per un periodo fino a 239 giorni l anno... per un periodo fino a 160 giorni l anno.. per un periodo fino a 90 giorni l anno. per un periodo fino a 30 giorni l anno. per un periodo di almeno 15 giorni l anno.. (per periodo si intende il cumulo dei giorni di assenza) Turni Orari di lavoro:. Pendolarità (distanza fra comune di residenza e comune sede di lavoro) Distanza superiore a 50 Km. o senza sede fissa.. Distanza compresa fra 30 e 50 Km Distanza compresa fra 15 e 30 Km... ********************************************************************************* STUDENTESSA Scuola/Università Sede Ente di formazione inizio corso fine corso orario giornaliero Iscrizione a corsi con obbligo di frequenza quotidiana: corsi di studi riconosciuti, facoltà universitarie, dottorati di ricerca, borse di studio, scuole di specializzazione, praticantati, tirocini obbligatori di durata minima pari a 1 anno scolastico Iscrizione fuori corso a facoltà universitarie, iscrizioni ad altri corsi di studio purchè di durata minima di 6 mesi.... Specificare..... ***************************************************************** DISOCCUPATA / INOCCUPATA dal. ALTRA CONDIZIONE (specificare) 5

SITUAZIONE OCCUPAZIONALE DEI GENITORI PADRE Ogni requisito occupazionale si intende riferito al momento della presentazione della domanda e comunque posseduto entro la scadenza del bando. Cognome e nome LAVORATORE DIPENDENTE Qualifica professionale (operaio, impiegato, quadro, dirigente, ecc) Ente/Ditta sede di lavoro Tel. Contratto a termine? si no lavoro subordinato a tempo indeterminato Data assunzione Incarichi a tempo determinato superiori ai 9 mesi all anno con caratteristiche di continuità e rinnovabilità emergenti dalla natura del contratto di lavoro Data assunzione scadenza contratto incarichi a tempo determinato di durata compresa fra i 4 e i 9 mesi all anno e non aventi le caratteristiche di cui al punto precedente Data inizio contratto data fine contratto Lavori saltuari di durata inferiore a mesi 4 Data inizio contratto data fine contratto ********************************************************************** LAVORATORE AUTONOMO Professione esercitata (artigiano, commerciante, imprenditore, libero professionista..) Ramo di attività (edilizia, trasporti, servizi, alimentari, consulenze, ecc) Ragione sociale e natura giuridica della ditta Indirizzo ditta Posizione occupata: socio titolare coadiuvante collaboratore familiare altro Sede di lavoro (se diversa dall indirizzo della Ditta) Data inizio attività N dipendenti Ditta Prestazioni occasionali di lavoro autonomo Ulteriore attività documentabile fiscalmente Specificare ********************************************************************** 6

Orario settimanale di lavoro PADRE: per i lavoratori dipendenti, collaboratori coordinati continuativi, collaboratori occasionali, collaboratori a progetto si considera l orario contrattuale applicato nell azienda/ente presso cui si svolge l attività lavorativa Oltre 40 ore (senza straordinari).... Da 35 a 40 ore (l orario degli insegnanti statali a tempo pieno è fissato convenzionalmente in 35 ore).. Da 26 a 34 ore... Da 18 a 25 ore.. Meno di 18 ore. Assenza prolungata da casa con pernottamento per motivi di lavoro per un periodo oltre a 240 giorni l anno.. per un periodo fino a 239 giorni l anno... per un periodo fino a 160 giorni l anno.. per un periodo fino a 90 giorni l anno. per un periodo fino a 30 giorni l anno. per un periodo di almeno 15 giorni l anno.. (per periodo si intende il cumulo dei giorni di assenza) Turni Orari di lavoro: Pendolarità (distanza fra comune di residenza e comune sede di lavoro) Distanza dal luogo di lavoro superiore a 50 Km. o senza sede fissa.. Distanza compresa fra 30 e 50 Km Distanza compresa fra 15 e 30 Km... ****************************************************************** STUDENTE Scuola/Università Sede Ente di formazione inizio corso fine corso orario giornaliero Iscrizione a corsi con obbligo di frequenza quotidiana: corsi di studi riconosciuti, facoltà universitarie, dottorati di ricerca, borse di studio, scuole di specializzazione, praticantati, tirocini obbligatori di durata minima pari a 1 anno scolastico, Iscrizione fuori corso a facoltà universitarie, iscrizione ad altri corsi di studio purché di durata minima di 6 mesi... Specificare.. ***************************************************************** DISOCCUPATO / INOCCUPATO dal. ALTRA CONDIZIONE (specificare) 7

CONDIZIONE ECONOMICA DEL NUCLEO FAMILIARE SITUAZIONE ECONOMICA determinata ai sensi dei D.P.C.M. 159/2013 e D.M.L. 267/2014 VALORE ISEE * DATA DI RILASCIO ISEE.. * Si consiglia di allegare la certificazione ISEE* Dichiaro di avere conoscenza che, nel caso di assegnazione di posto al nido, ai sensi dell art. 11 del D.P.C.M.159/2013, possono essere eseguiti controlli, anche da parte della Guardia di Finanza, diretti ad accertare la veridicità delle informazioni fornite; tali controlli sono effettuati presso gli istituti di credito, altri intermediari finanziari e l Agenzia delle Entrate. DICHIARO DI NON PRESENTARE LA DICHIARAZIONE ISEE In caso di ammissione i genitori, di comune accordo, richiedono che il pagamento della retta mensile sia intestato unicamente a: Padre oppure Madre CODICE FISCALE del padre.. CODICE FISCALE della madre.. Si chiede la disponibilità ad utilizzare mail e/o sms per effettuare comunicazioni di servizio relative alle rette o alla frequenza del bambino SI NO Firma per accettazione Si allega:... ULTERIORI INFORMAZIONI SU CONDIZIONI, ESIGENZE O PROBLEMI CHE SI RITIENE OPPORTUNO SEGNALARE DICHIARA 8

OBBLIGO VACCINALE I genitori si impegnano a sottoporre il/la bambino/a per cui presentano la domanda alle vaccinazioni obbligatorie previste dalla vigente normativa nazionale (Legge 119/2017 e successive modificazioni,integrazioni e relativi atti applicativi) e autorizzano le comunicazioni fra il Comune e l'a.usl di Piacenza finalizzate all'acquisizione delle informazioni che attestino l'assolvimento dell'obbligo vaccinale, come previsto dalla Circolare n. 2166 del 09/03/2018 a firma congiunta Ministero della salute e MIUR. I genitori sono informati che l'inottemperanza di tale obbligo preclude la frequenza al Servizio. INFORMATIVA SULLA PRIVACY (trattamento dei dati personali) Rif.art.13 del regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali 2016/679/UE Chi gestisce i miei dati? Chi vigila sulla loro protezione? Titolare del trattamento dati del Comune di Piacenza (con sede in Piacenza, piazza Cavalli, 2) è il Sindaco Legale Rappresentante pro tempore, che con il presente atto la informa sull'utilizzazione dei suoi dati personali e sui suoi diritti. Responsabile del trattamento dei dati oggetto del presente trattamento è il Dirigente incaricato per il Servizio Servizi educativi e formativi cui lei ha conferito i suoi dati personali. Trova nominativo e recapiti di tale Dirigente nella sezione Uffici del sito internet comunale (indirizzo diretto: www.comune.piacenza.it/uffici) oppure presso lo Sportello comunale Quinfo (piazza Cavalli cortile di Palazzo Gotico, tel. 0523 492 224, email quinfo@comune.piacenza.it web www.comune.piacenza.it/quinfo). 9

Per quanto tempo sono conservati i dati? In qualità di interessato ha i seguenti diritti, il cui esercizio non pregiudica la liceità del trattamento basato su precedente informativa: a) diritto di accesso, cioè ad avere conferma dell'esistenza o meno del trattamento dei suoi dati personali e a ottenere l'accesso a tali dati e alle informazioni relative al trattamento, alle sue finalità, al periodo di conservazione previsto o qualora non sia possibile determinarlo ai criteri utilizzati per quantificarlo, ai destinatari o categorie di destinatari a cui i dati personali saranno comunicati; b) diritto di rettifica dei dati personali inesatti e di aggiornamento o integrazione dei dati personali già resi; c) diritto alla cancellazione dei dati qualora non occorrano più per il perseguimento delle finalità del trattamento (diritto all'oblio); d) diritto di limitazione del trattamento dei dati personali ai soli fini della conservazione qualora ricorrano le ipotesi di cui all'art. 18, comma 1, del Regolamento Ue 2016/679; e) diritto alla portabilità dei dati, cioè di ricevere in un formato strutturato di uso comune e leggibile i dati personali che la riguardano e di trasmettere tali dati ad altro titolare del trattamento senza impedimenti purché sia tecnicamente possibile; f) diritto di opposizione in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che la riguardano ai sensi dell'art. 6, paragrafo 1, lettere e) e f), del Regolamento Ue 2016/679; g) diritto sui processi decisionali automatici profilazione, cioè di non essere sottoposto a processo decisionale basato unicamente sul trattamento automatizzato compresa la profilazione, tenuto conto che essa è lecita se autorizzata dalla normativa vigente. Può far valere i diritti sopra elencati rivolgendo apposita richiesta al Responsabile del trattamento dei dati o al Responsabile della Protezione dei dati dell'ente, come sopra individuati. Ha inoltre il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (Autorità di controllo competente), qualora ritenga che il trattamento dei suoi dati personali sia contrario alla normativa in vigore. Data Firma per presa visione 10

LA/IL SOTTOSCRITTA/O CHIEDE L AMMISSIONE AL NIDO PER LA/IL BAMBINA/O... E DICHIARA CHE QUANTO AFFERMATO IN OGNI PARTE DELLA PRESENTE DOMANDA CORRISPONDE AL VERO ed inoltre: Si impegna a comunicare tempestivamente eventuali variazioni di domicilio e residenza ed è consapevole che l'omessa comunicazione comporterà la piena efficacia e validità delle comunicazioni diqualunque natura effettuate al precedente domicilio o residenza. Autorizza qualsiasi controllo su stati e fatti personali propri e di terzi dichiarati nella presente domanda; Si impegna a produrre i documenti eventualmente richiesti nell ambito di tali verifiche; È consapevole che in caso di non veridicità del contenuto delle dichiarazioni, il dichiarante decade dal diritto di assegnazione del servizio eventualmente conseguito sulla base della dichiarazione non veritiera; È consapevole della responsabilità penale che si assume ai sensi dell art. 76 del DPR 445 del 28.12.00 per falsità in atti e dichiarazioni false e della possibilità di decadenza dall assegnazione del servizio. Autorizza il Comune di Piacenza ad inviare le comunicazioni riguardanti i pagamenti del servizio, compresi gli avvisi, che saranno emessi nei confronti dello scrivente a mezzo posta elettronica, in sostituzione dell invio della documentazione cartacea. A tale riguardo, l indirizzo e-mail in uso al richiedente al quale si chiede di inviare i documenti è il seguente (scrivere in maiuscolo):... Tale autorizzazione avrà efficacia a condizione che il Comune di Piacenza attivi la modalità di invio con posta elettronica. Sino ad allora le comunicazioni avverranno con modalità cartacea. La revoca o la modifica della presente autorizzazione potrà essere effettuata da una qualunque di entrambe le parti all altra con apposita comunicazione che osservi le medesime formalità previste per la presentazione della presente Firma della/del dichiarante (un genitore o chi ne fa le veci) ATTENZIONE: la firma deve essere apposta in ufficio davanti all incaricata/o della raccolta. Nel caso la domanda sia spedita o consegnata da altri, si deve allegare la fotocopia di un documento di riconoscimento di chi ha firmato in corso di validità. Piacenza, lì 11

RISERVATO ALL UFFICIO Si attesta, ai sensi dell art. 38 del DPR 445 del 28.12.2000, che il/la dichiarante ha sottoscritto la presente dichiarazione in mia presenza. Piacenza, lì L addetta/o 12

SCELTE AGGIUNTIVE DEL NIDO E possibile esprimere ulteriori 3 preferenze in aggiunta alle 3 precedentemente indicate. Fermo restando il rispetto dell ordine indicato nella graduatoria generale per età, l ufficio, qualora risultino esauriti i posti nei 3 nidi prescelti, può procedere ad assegnare i posti eventualmente ancora disponibili presso le strutture aggiuntive di seguito indicate: ASTAMBLAM ARCOBALENO GIRASOLE GIROTONDO PETTIROSSO AFFA LA GIRAFFA CASA MORGANA CASA TURCHINA CON LA TESTA FRA LE NUVOLE IL NIDO DEL FACSAL IL NIDO FARNESIANA IL PICCOLO NIDO LILLIPUT MARCO POLO MIRRA S. EUFEMIA VIA OTTOLENGHI 19 13

14

15

16