Il suolo è un sistema dinamico in equilibrio con gli altri elementi dell'ambiente circostante, che l'uomo può compromettere attraverso le sue

Documenti analoghi
IL SUOLO E LA SUA DEGRADAZIONE. Prof.ssa Vignola Maria Carmela

IL RECUPERO AMBIENTALE DI SITI INQUINATI mediante SPECIE ERBACEE A RADICAZIONE PROFONDA. Tiziana VERRASCINA, Dottore Forestale PratiArmatisrl

Sicurezza alimentare C O N TA MINAZIONE C H I MICA

LA FERTILITA' DEL SUOLO. La fertilità del suolo è correlata a tre fattori: biologico, fisico e chimico.

GAIALAB:INCONTRIAMO L AMBIENTE IN LABORATORIO

LA TERRA: UN SISTEMA FRAGILE

In questa foto si vede il proliferare delle alghe causato dall uso di fertilizzanti chimici. Api morte a causa dell uso indiscriminato di pesticidi.

Il suolo è il sottile strato di materia che ricopre la superficie della Terra

CHIMICA VERDE. Anna Paterlini. Docente di Chimica. Foppa in Pista- Prima fase

Evento per i tecnici del ramo costruzioni 11 marzo 2016 Carichi chimici del suolo Applicazione del perimetro d'esame. Esther Bräm

ACQUA E AGRICOLTURA. Classe 2^C

Analisi chimiche. Confronto di alcuni parametri chimici dell acqua del Lambro alla sorgente e alla foce

Piero Gagliardo Il processo di desertificazione in Calabria

Le risorse della Terra e i problemi ambientali

IRRIGAZIONE: Somministrazione di acqua in modo artificiale. Vantaggi: 1 incremento delle rese

IL GIARDINO ROCCIOSO. Dott. ssa geol. Annalisa Antonelli

COSA FA MALE AL SUOLO

CAPITOLO 4 PERICOLOSITÀ DEI PRODOTTI FITOSANITARI 2/5

La fertilità chimica

Della società POLYMEGRAN SK

Quanti significati ha la parola ambiente?

La struttura e le dinamiche degli ecosistemi

PARCO NATURALE REGIONALE MONTI AUSONI E LAGO DI FONDI

QUALITÀ DELL ARIA NELLA PIANA DI AOSTA ATTIVITÀ DI MISURA DELLE DEPOSIZIONI ATMOSFERICHE

Tipi i d pi i d inqu in in i am n ento n ARIA ACQUA SUOLO

I PRATI ARMATI : una tecnologia naturale per contrastare l erosione e la desertificazione

REGIONE BASILICATA - ALSIA UFFICIO FITOSANITARIO NOVITA FITOIATRICHE I DISCIPLINARI DI PRODUZIONE INTEGRATA DELLA REGIONE BASILICATA: LE NOVITA

Documento scaricato da

-H 2 O. ovvero il Programma di Azione Locale di lotta alla siccità e alla desertificazione - Parte prima- Lucio Botarelli

LA PIÙ GRANDE FORESTA PLUVIALE DELLA TERRA

L ACQUA ( l oro blu )

FERTILITA CHIMICA. Disponibilità ottimale dei nutrienti. Fattori atmosferici favorevoli. Fattori pedologici. Pratiche agricole

Difendiamo le specie d acqua dolce Sfida degli esploratori: Contribuire alla salvaguardia delle specie d acqua dolce locali

LEGGI O ASCOLTA IL TESTO POI ORGANIZZA IL CONTENUTO NELLA MAPPA IL LAGO E UNA GRANDE MASSA D'ACQUA DOLCE, RACCOLTA IN UNA CAVITÀ

Dizionario della crisi

Inquinamento Alterazione delle caratteristiche chimiche, fisiche e/o batteriologiche di un acqua che la renda inidonea all uso cui è destinata

Relazione Tecnica Prog. Esecutivo-Opere di Miglioramento Centro di raccolta - Isola Ecologica Sava (Ta) Relazione Tecnica

UN TRIENNIO DI SPERIMENTAZIONE SU COLTURE ARBOREE CON UTILIZZO DI COMPOST OTTENUTO DA FANGHI DI DEPURAZIONE

Idrosfera: acqua sulla Terra. Le acque ricoprono il 71% della superficie terrestre

IMPIANTO DI CA ZECCONE (Località Cà Zeccone Comune di Pavullo)

CARATTERIZZAZIONE DEI SUOLI ACIDI Mauro Sbaraglia

Gli impatti antropici

17 giugno Suolo e Vegetazione: due elementi strettamente legati e in equilibrio

composto pellettato idroassorbente

Dissalatori Agricoli

Il progetto di biomonitoraggio ambientale con le api all interno del Parco Nazionale della Majella: risultati sui metalli pesanti

La subirrigazione in vaso a ciclo chiuso effettuata con acque di scarsa qualità

PROGETTO Natura Viva. Progetto realizzato con fondi protocollo di intesa fondazioni bancarie e volontariato

La biosfera e gli ecosistemi

3% ACQUA SALATA ACQUA DOLCE 97%

L ACQUA CHE MANGIAMO

PAC. Politica Agricola Comune

IGIENE Prof. Dott. Marco Guida Dipartimento di Biologia Laboratori di Igiene Via Cinthia, ed. 7 Napoli Tel

La quantità di ossidi di azoto è dovuta per: il 3% allo smaltimento rifiuti; il 19% al riscaldamento delle case; il 78% ai trasporti (grafico 1).

turbo root WG rigenera la fertilità del suolo

IL VALORE DELLA RISORSA SUOLO: BIODIVERSITA E GESTIONE Ilaria Bruni e Rodolfo Gentili Università Milano-Bicocca

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Solo il 10% è suolo!

L EROSIONE (osservando la Sardegna)

La Deforestazione: Opportunità o problema?

Sicurezza alimentare: nutrire la crescente popolazione mondiale nonostante le sfide ambientali, economiche e sociali

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ENERGIA DALLE BIOMASSE. Prof. M.Torella

ENERGIA DALLE BIOMASSE. Prof. M.Torella

L acqua nel terreno. e le Costanti di Umidità. Agrt. Ferrari Roberto 1

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Studio sull inquinamento del suolo da metalli pesanti a seguito di attività agricole

Lavori di metà marzo. Muggia, 16 marzo 2015

Codice Denominazione insegnamento CFU A.A. G570SC Laboratorio ambientale - biochimica ambientale ed ecotossicologia 6 2

INDICE 1. PREMESSA QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO DESCRIZIONE DELL ECOSISTEMA LOCALE INTERVENTI DI MITIGAZIONE...

Questa presentazione verterà sugli NOx e in particolare: -cosa sono gli NOx -effetti sulla salute e alla vegetazione -dove si trovano -le concause

C a m b i a m e n t i c l i m a t i c i

Published on I.C. Galileo Galilei ( Attività: Giornalino INTRODUZIONE

Le aree di ricarica degli acquiferi profondi. Disposizioni per l ambito agricolo

Industria è tutto ciò che svolge attività di produzione di beni di interesse economico con criterio massivo (rispetto al quale si distingue

L inquinamento ambientale: Acqua,suolo e aria. Cos è l inquinamento? Varie tipologie di inquinamento ambientale: idrico,del suolo e dell aria;

Impatti dei cambiamenti climatici a livello locale LIGURIA

L ambiente, l attività agricola ed i prodotti fitosanitari (PF)

Applicazione della Direttiva Nitrati in Liguria: aziende non zootecniche

MONITORAGGIO AMBIENTALE IN OPERAM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Che cos è il clima? Clima e tempo atmosferico non sono la stessa cosa.

Stime costi annuali per la società legati all erosione a livello europeo (SEC (2006) 1165)

Qualità. Costi. Quantità. Continuità. Copertura (tempo e spazio) (sicurezza sanitaria)

AQUASER S.r.l. Il rifiuto organico: una risorsa per l agricoltura. La testimonianza di un esperienza consolidata. Rimini, Ecomondo 2013

I CICLI BIOGEOCHIMICI dell'acqua e del CARBONIO (parte I)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA

NORMATIVA ACQUE 2008

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

Esposizione a mercurio: rischi per la salute e risultati SPoTT

Il Codice dell Ambiente è diventato legge!

INQUINAMENTO DA NITRATI

QUALITÀ DELLE ACQUE Lo stato ecologico dei corsi d acqua (SECA)

procedure amministrative per la presentazione della V.I.A. per gli allevamenti zootecnici

INQUINAMENTO ATMOSFERICO. Prof. M.Torella

II RAPPORTO SULLO STATO DEL CAPITALE NATURALE IN ITALIA. Ecosistemici in Italia

Il SUOLO ed i suoi PRODOTTI

L ACQUA DI TUTTI I GIORNI

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

Transcript:

Il suolo inquinato

Il suolo è un sistema dinamico in equilibrio con gli altri elementi dell'ambiente circostante, che l'uomo può compromettere attraverso le sue attività e comportamenti. Lo sfruttamento intensivo del suolo per le attività umane di costruzione industriali, civili, per la coltivazione, l'allevamento, possono compromettere anche irrimediabilmente questo equilibrio, provocando vari complessi fenomeni di degrado ed inquinamento, quali l'erosione, la desertificazione, la salinizzazione, l'acidificazione, l'inquinamento diretto del suolo. Quest'ultimo è un fenomeno particolarmente grave poiché ha ripercussioni, oltre che sulla produttività del suolo stesso, anche sulle acque con cui viene in contatto (soprattutto con quella di falda) e, in misura ridotta, anche nell'atmosfera.

L'erosione del suolo L'erosione del suolo è un fenomeno naturale causato dall'azione di agenti quali la pioggia battente, le acque di ruscellamento e il vento, fortemente influenzato dagli aspetti propri del terreno come la conformazione topografica dell'area, la composizione e la struttura del suolo (struttura chimica: composizione del terreno e fisica: la sua granulometria), il clima e lo stato della copertura vegetale. L'uomo può intervenire sul fenomeno erosivo accelerandolo e/o incrementandolo con le sue attività: agricoltura e allevamento intensivo, deforestazione, impiego di sistemi di irrigazione inefficienti o non adeguati. La salinizzazione del terreno Se l'acqua presente nel terreno per precipitazione è come acqua interstiziale tende ad evaporare e traspirare, invece di filtrare per percolazione, si ha la dal iniziazione del terreno. Questo fenomeno si verifica particolarmente nelle zone aride a causa delle scarse precipitazioni.

In queste zone, si tende anche ad irrigare molto, ma se questo lavoro viene effettuato in maniera irrazionale e con acque non idonee (ad esempio ricche di sali minerali), può comunque provocare l'accumulo di sali sul terreno. L'accumulo di sali nel terreno, riduce la capacità di assorbimento delle radici delle piante, rendendo sterile il suolo. Solo pochissime specie vegetali riescono a sopravvivere in un ambiente molto salato: Bonificare i suoli con eccessiva salinità è una operazione piuttosto semplice: basta rimuovere il sale con acqua. Prima di fare questa operazione che consiste essenzialmente in irrigare il suolo con acqua, è necessario intervenire inserendo nel terreno materiali che aumentino la sua porosità per favorire il passaggio dell'acqua e quindi l'allontanamento dei sali in eccesso.

Desertificazione È un complesso fenomeno che si verifica in tutte quelle aree del globo in cui le condizioni sfavorevoli di temperatura e umidità rendono impossibile o precaria la crescita vegetale. Anche in questo caso l'uomo può intervenire in maniera fortemente negativa, svolgendo alcune attività quali: ~l'eccessivo sfruttamento delle aree a pascolo e delle aree agricole, che causano la scomparsa della copertura erbacea e l'esaurimento delle fertilità dei suoli ~il sovraccarico d'acqua, che nelle zone umide provoca l'innalzamento progressivo della falda acquifera che danneggia le colture a partire dalle radici, mentre in quelle aride, causa la salinizzazione dei terreni per la forte evaporazione; ~il disboscamento incontrollato che, soprattutto nelle regioni umide, lascia il terreno privo della protezione della vegetazione e riduce la capacità di ritenzione dell'acqua nel suolo e causa la azione erosiva delle violente piogge tropicali.

Metalli pesanti I metalli pesanti che possono inquinare in maniera importante il suolo sono cadmio, cobalto, cromo, rame, mercurio, manganese, nichel, piombo, zinco, molibdeno, stagno. Questi inquinanti sono infatti molto diffusi è particolarmente tossici e persistenti, ovvero tendono a rimanere in circolo nell'ambiente e tendono ad introdursi nella catena alimentare. Infatti il metallo presente nel terreno viene assorbito dalle piante, si ritrova sia nelle foglie che nei frutti e quindi viene ingerito dal consumatore primario (uomo o animale), e si assimila nell'organismo di questi. Se l'assimilo dl metallo pesante supera i limiti di legge, può produrre danni alla salute anche gravi che potano alla morte. I metalli pesanti si possono disperdere nel suolo soprattutto per cause direttamente legate alle attività industriali che emettono fumi e acque di scarico inquinate e dall'attività di consumo di prodotti che, se non utilizzati correttamente e smaltiti altrettanto correttamente, provocano la presenza di inquinanti nel terreno.

Una particolare attività umana che può introdurre questo ed altri tipi tipo di inquinante nel terreno, come gli inquinanti da parte di materiali patogeni, è quella di smaltimento dei rifiuti. Lo smaltimento dei rifiuti La gestione dei rifiuti è diventato un problema ambientale prioritario non solo in quei paesi industrializzati, ma anche in quelli che sono in via di sviluppo. La migliore soluzione è quella di evitare e/o ridurre notevolmente la produzione dei rifiuti, obiettivo raggiungibile soprattutto attuando una soluzione di recupero e riciclaggio dei componenti dei prodotti destinati allo smaltimento. Per quei residui che non possono essere riciclati e recuperati, lo smaltimento finale deve essere effettuato in sicurezza per l'ambiente e la salute umana, riducendo di molto il volume di rifiuti da destinare allo smaltimento finale.

Bibliografia Eniscuola.it Giampiero Paci - Tecnologia e società - ed. Zanichelli Isprambiente.gov.it Enea.europa.eu