AZIENDA SANITARIA LOCALE BR Via Napoli n Brindisi Casale C.F. P.IVA Web: 1 / 53

Documenti analoghi
SCHEMA DI RENDICONTO FINANZIARIO ANNO 2012 ANNO 2011

SCHEMA DI RENDICONTO FINANZIARIO ANNO 2018 ANNO 2017 OPERAZIONI DI GESTIONE REDDITUALE (+) risultato di esercizio

Linee guida per la predisposizione del Rendiconto Finanziario

(+) accantonamenti SUMAI (-) pagamenti SUMAI 3c (+) accantonamenti TFR 3d (-) pagamenti TFR 3 - Premio operosità medici SUMAI + TFR

SCHEMA DI RENDICONTO FINANZIARIO DETTAGLIATO

APPENDICE v.4 AL BILANCIO DI PREVISIONE 2018/2019/2020

SCHEMA DI FLUSSI DI CASSA PROSPETTICI ANNO 2016 OPERAZIONI DI GESTIONE REDDITUALE

SECONDO LO SCHEMA DI RENDICONTO FINANZIARIO DI CUI ALL ALLEGATO 2 DEL

REGIONE CALABRIA BILANCIO 2012 CONSOLIDATO STATO PATRIMONIALE

fonte:

REGIONE CALABRIA - CONSOLIDATO STATO PATRIMONALE 2013

APPENDICE v.2 AL BILANCIO DI PREVISIONE 2018/2019/2020. Rimodulazione Luglio 2018

BILANCIO D'ESERCIZIO 2017

BILANCIO D'ESERCIZIO 2015

BILANCIO D'ESERCIZIO 2016

BILANCIO D ESERCIZIO 2015 dell Azienda USL della Romagna. Bilancio d esercizio aziendale. Stato Patrimoniale e Conto Economico

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

CONTO ECONOMICO SANITARIO E SOCIALE SCHEMA DI BILANCIO Decreto Interministeriale 20 marzo 2013

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

SCHEMA DI BILANCIO Decreto Interministeriale 20 marzo 2013 A) VALORE DELLA PRODUZIONE ,05. 1) Contributi in c/esercizio

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

STATO PATRIMONIALE. I Immobilizzazioni immateriali ,85% 1) Costi d'impianto e di ampliamento

STATO PATRIMONIALE. I Immobilizzazioni immateriali ,78% 1) Costi d'impianto e di ampliamento

BILANCIO DI ESERCIZIO 2016 STATO PATRIMONIALE ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

Società della Salute dell'area Socio Sanitaria Versilia BILANCIO DI PLURIENNALE Schema Decreto Ministero della Salute 20/03/2013

REGIONE SICILIANA SERVIZIO SANITARIO REGIONALE AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA CERVELLO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

VARIAZIONE 2013/ Decreto Interministeriale 24/03/2013 Importo % 1) Contributi in c/esercizio

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

A) IMMOBILIZZAZIONI , , ,23 0,6% I Immobilizzazioni immateriali , ,

A) IMMOBILIZZAZIONI , , ,96-2,1% I Immobilizzazioni immateriali , ,

Prospetti di Bilancio

AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI UDINE BILANCIO DI ESERCIZIO

AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI UDINE BILANCIO DI ESERCIZIO

ALLEGATO A) STATO PATRIMONIALE

Anno 2012 Bilancio consuntivo in forma sintetica, aggregata e semplificata, con rappresentazioni grafiche

AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI UDINE BILANCIO DI ESERCIZIO

AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI UDINE

Bilancio Consuntivo - Totale Bilancio attività sanitaria - Consuntivo 2016

Bilancio attività sanitaria - Consuntivo Bilancio Consuntivo - Totale Consuntivo 2015

Bilancio Consuntivo- Totale Consuntivo- Totale 2012

Nome dell'azienda 979 A.O. DELLA PROVINCIA DI PAVIA Dati in./ Anno: Consuntivo

Bilancio di esercizio STATO PATRIMONIALE (Bilancio aziendale)

IL COMMISSARIO AD ACTA

Bilancio di esercizio STATO PATRIMONIALE (Bilancio aziendale)

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

Allegato 2/1 SERVIZIO SANITARIO REGIONE SARDEGNA Schema Allegato A) AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI CAGLIARI

Bilancio Consuntivo - Totale Variazioni 2013/2012 Importo. Variazioni 2013/2012 % Codice SCHEMA DI STATO PATRIMONIALE

Bilancio Consuntivo - Totale Variazioni 2012/2011 Importo. Variazioni 2012/2011 % Codice SCHEMA DI STATO PATRIMONIALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE AUSL DELLA ROMAGNA

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE AUSL DELLA ROMAGNA

Allegato lettera a) 3) dell'ingegno

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

A.O. PAPARDO STATO PATRIMONIALE - ATTIVO

Allegato 2/1 SERVIZIO SANITARIO REGIONE SARDEGNA Schema Allegato A) AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI CAGLIARI

AZIENDA OSPEDALIERA PAPARDO STATO PATRIMONIALE - ATTIVO

AZIENDA SANITARIA LOCALE "NAPOLI 2 NORD"

Modello di rivelazione stato patrimoniale. Codice ASL. Consuntivo 31/12 Anno. Codice Regione. Approvazione Bilancio da parte del collegio sindacale

Interrogazioni Modello di rivelazione stato patrimoniale. Codice ASL. Approvazione Bilancio da parte del collegio sindacale

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta

04/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE AUSL DELLA ROMAGNA

CONS al 31/12/2011 (parziali)

Interrogazioni Gestione in Linea Quadratura Acquisizione da File Interrogazione Errori Codice ASL.

Stato Patrimoniale - Attivo

Crediti v/regione o Provincia Autonoma per finanziamento sanitario ordinario corrente 0 0

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO SSR LAZIO - ANNO 2017 valori in unità di euro Codice Descrizione Bilancio consolidato 2017 Bilancio consolidato 2016 Va

Conto economico ESERCIZIO 2013 ESERCIZIO 2012 Differenza

VOCE MODELLO STATO PATRIMONIALE CONSUNTIVO 31/12/2011

30/05/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta

SCHEMA DEL BILANCIO D ESERCIZIO - STATO PATRIMONIALE (art. 13, comma 3, L.R. 50/94)

Importi attività sociale - Bilancio al 31/12/2011

BILANCIO D' ESERCIZIO 2010 (ex art. 13 L.R. 50/94) Stato Patrimoniale Attivo

VOCE SP - CONF. STATO REGIONI BILANCIO 2018 BILANCIO 2017

MODELLO DI RILEVAZIONE DELLO STATO PATRIMONIALE AZIENDE SANITARIE LOCALI - AZIENDE OSPEDALIERE IRCCS - AZIENDE OSPEDALIERE UNIVERSITARIE

ASL FOGGIA PREVISIONALE 2017 PREVISIONALE 2017

MODELLO DI RILEVAZIONE DELLO STATO PATRIMONIALE

BOLLETTINO UFFICIALE

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31/12/2013 GESTIONE SANITARIA

04/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta

Asst Spedali Civili di Brescia Collegio Sindacale Parere su bilancio 2017 V2

Piano dei risultati attesi degli indicatori Anno 2013

BILANCIO D ESERCIZIO 2016 dell Azienda USL della Romagna. Bilancio Sanitario

UOC BILANCIO, ATTIVITA FISCALE E TRIBUTARIA. GRAFICI NOTA INTEGRATIVA BILANCIO DI ESERCIZIO 2012 (Deliberazione n. 816 del 05/07/2013)

Azienda di Servizi alla Persona Valloni Marecchia Sede Legale: via di Mezzo n. 1 - Rimini

BILANCIO D ESERCIZIO 2015 dell Azienda USL della Romagna. Bilancio Sanitario

(schema di cui al D.Lgs.118/2011) Allegato alla delibera n. 147 del

Transcript:

ASL BR Bilancio Pluriennale 2018-2020 e Preventivo 2018 per Macrostruttura Delibera n del Bilancio Pluriennale 2018-2020 Preventivo 2018 per Macrostruttura AZIENDA SANITARIA LOCALE BR Via Napoli n. 8 72011 Brindisi Casale C.F. P.IVA 01647800745 Web: http://www.asl.brindisi.it 1 / 53

ASL BR Bilancio Pluriennale 2018-2020 e Preventivo 2018 per Macrostruttura Contenuto del presente documento: Bilancio pluriennale 2018 2020: Relazione del Direttore Generale a corredo del Bilancio Pluriennale 2018-2020; Stato Patrimoniale Pluriennale 2018-2020 (struttura di cui allo schema ministeriale D.M. 20/03/201; Conto Economico Pluriennale 2018-2020 (struttura di cui allo schema ministeriale D.M. 20/03/201; Rendiconto Finanziario 2018-2020. Preventivo 2018 per Macrostruttura: Conto Economico per Macrostruttura 2 / 53

ASL BR Bilancio Pluriennale 2018-2020 e Preventivo 2018 per Macrostruttura BILANCIO PLURIENNALE 2018-2020 3 / 53

AZIENDA SANITARIA LOCALE ASL BR BRINDISI Bilancio pluriennale di previsione 2018-2020 Redatto ai sensi della L.R. 38/94 (Art. 15) Pagina 1 di 11 4 / 53

AZIENDA SANITARIA LOCALE BR BRINDISI Bilancio pluriennale di previsione 2018-2020 RELAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE A CORREDO DEL BILANCIO PLURIENNALE 2018-2020 1. Premessa... 3 2. Dati Economici... 3 3. Stato Patrimoniale... 9 4. Dati sugli investimenti... 10 5. Dati finanziari... 10 Relaz._Plur._ASLBR_2018-2020_ver.1.0.doc 2/11 5 / 53

AZIENDA SANITARIA LOCALE BR BRINDISI Bilancio pluriennale di previsione 2018-2020 REGIONE PUGLIA AZIENDA ASL BR BILANCIO PLURIENNALE DI PREVISIONE 2018-2020 RELAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE (art.15 L.R. 38/94) 1. Premessa La presente relazione si riferisce al Bilancio pluriennale di previsione 2018 2020 (art. 15 e 17 della L.R. 38/94), predisposto sulla base della normativa nazionale e regionale attualmente in vigore, elencata nella Delibera di adozione del presente documento. Il Bilancio pluriennale di previsione 2018 2020 è stato elaborato in coerenza con il Bilancio Economico Preventivo 2018. Si evidenzia che il Bilancio pluriennale di previsione è stato elaborato tenendo conto, soprattutto, delle seguenti note: - Prot.n. AOO_168_2017_1217 del 16.11.2017 ad oggetto Linee operative per l adozione del Bilancio di Previsione 2018: - prot. AOO_168_2016_1259 del 24.11.2017 ad oggetto Linee operative per l adozione del Bilancio di Previsione 2018-Integrazione nota prot.16/11/2017-1217 Il Bilancio pluriennale 2018-2020 si compone della parte economica (conto economic, parte patrimoniale (stato patrimoniale) della parte finanziaria (rendiconto prospettico di cassa), così come disposto dall art. 15 e 17 della L.R. n 38/94. Tutto ciò premesso, si analizzano di seguito le previsioni formulate per il triennio 2018-2020 2. Dati Economici Relaz._Plur._ASLBR_2018-2020_ver.1.0.doc 3/11 6 / 53

AZIENDA SANITARIA LOCALE BR BRINDISI Bilancio pluriennale di previsione 2018-2020 I dati economici previsionali del triennio evidenziano un sostanziale pareggio di Bilancio nel triennio considerato ed in particolare si prevede per l anno 2018 un utile di /000 18, per l anno 2019 un utile di /000 13 ed un utile di /000 18 per l anno 2020. Le previsioni relative al 2018 sono state illustrate nella relazione allegata al bilancio economico preventivo 2018. Le previsioni per gli anni 2019-2020 sono state effettuate sulla base delle informazioni disponibili alla data di redazione del presente documento, e tenendo conto delle indicazioni regionali sopra riportate. In particolare per gli esercizi successivi al 2018, è stato ipotizzato quanto segue: COSTI Costo del personale ed IRAP correlata: nell'arco del triennio i costi, ipotizzati in aumento, sono stati determinati considerando il piano assunzionale aziendale unitamente alle presunte cessazioni di personale dipendente che si potranno verificare. Saranno effettuate, prevalentemente, assunzioni di personale per fronteggiare le carenze che si sono determinate negli anni anche per effetto delle norme sul blocco del turn-over imposto anche dal piano di rientro regionale. Il costo previsto tiene anche conto del valore dei fondi del personale. Inoltre, per effetto dell attuazione del piano assunzionale è stata ipotizzata una riduzione del costo per le prestazioni erogate ex art. 55 del CCNL 08.06.2000 dal personale sanitario. Acquisto di beni: è stato ipotizzato un andamento leggermente crescente anche per il fatto che le previste assunzioni del personale sanitario dovrebbero far aumentare la produzione aziendale con conseguente aumento dei consumi di materiali sanitari. Relaz._Plur._ASLBR_2018-2020_ver.1.0.doc 4/11 7 / 53

AZIENDA SANITARIA LOCALE BR BRINDISI Bilancio pluriennale di previsione 2018-2020 Inoltre la previsione per l acquisto di beni è stata formulata, tenendo conto delle azioni poste in essere dall ASL BR per la razionalizzazione ed il contenimento della spesa farmaceutica di cui alla Delibera n. 1081 del 01.07.2015 delle seguenti determine regionali: o Determina del Dipartimento promozione della salute del benessere sociale e dello sport della Regione Puglia n.16 del 30.12.2016 ad oggetto Misure per il contenimento della spesa per l assistenza farmaceutica territoriale convenzionata. Determinazione dei tetti di spesa per singola azienda sanitaria locale per l anno 2017 ; o Determina del Dipartimento promozione della salute del benessere sociale e dello sport della Regione Puglia n.10 del 09.08.2017 ad oggetto Misure per il contenimento della spesa dei dispositivi medici. Attribuzione dei tetti di spesa per singola azienda pubblica del SSR per l anno 2017 ai sensi dell art.9 ter del d.l. 78/2015 ; Nel periodo in esame saranno, inoltre, adottate alcune misure volte a riorganizzare la gestione dei magazzini aziendali, al fine di ottenere economie di gestione. Acquisti di servizi non sanitari appaltati: è stato previsto un incremento nel biennio 2019-2020. E necessario rilevare che il valore scaturisce dall effetto netto che deriva dalla diminuzione dei costi per l applicazione delle disposizioni normative vigenti, e dall aumento derivante dall applicazione degli aggiornamenti contrattuali vigenti (in linea generale i contratti prevedono un aggiornamento dei prezzi in base all'indice FOI calcolato dall' ISTAT). Godimento di beni di terzi: è stato previsto nel triennio un valore in leggero aumento determinato dall applicazione dell aggiornamento dei prezzi contrattuali secondo l'indice FOI calcolato dall'istat. I costi per godimento di beni di terzi sono fronteggiati per acquisire in noleggio o leasing le attrezzature sanitarie e non, specie Relaz._Plur._ASLBR_2018-2020_ver.1.0.doc 5/11 8 / 53

AZIENDA SANITARIA LOCALE BR BRINDISI Bilancio pluriennale di previsione 2018-2020 quelle ad rapido deterioramento tecnologico, necessarie all'erogazione delle prestazioni sanitarie all'utenza. Costo per ammortamenti: la determinazione di tali costi è determinato dall'effetto del Piano degli investimenti 2018-2020 riportato nel Preventivo 2018. Manutenzioni: è stato previsto un valore in aumento determinato dall applicazione degli aggiornamenti contrattuali vigenti (in linea generale i contratti prevedono un aggiornamento dei prezzi in base all'indice FOI calcolato dall'istat). I costi per manutenzione sono sostenute per mantenere in condizioni di efficienza e sicurezza le strutture immobiliari aziendali particolarmente vetuste. Lo stesso dicasi per quanto riguarda i costi sostenuti per la manutenzione delle attrezzature sanitarie in dotazione alle varie articolazioni aziendali. Si ritiene, comunque, che l assetto tecnologico e strutturale dell ASL BR potrà essere ottimizzato attraverso l utilizzo dei fondi FESR. I costi per utenze (gas, energia elettrica, ecc.) sono previsti in aumento anche per effetto di fattori esogeni (quali aumento dei prezzi di mercato, effetti climatici, ecc.). Costi per mobilità passiva: si è ipotizzato, nel triennio, un valore in diminuzione per effetto degli interventi organizzativi sopra citati (assunzione di personale dipendente sanitario e l acquisizione di tecnologie sanitarie più adeguate) che possono arginare il fenomeno della mobilità sanitaria passiva. Assistenza protesica in convenzionamento esterno: nel triennio è stata ipotizzata una riduzione dei costi di che trattasi. Costo per assistenza convenzionata: Relaz._Plur._ASLBR_2018-2020_ver.1.0.doc 6/11 9 / 53

AZIENDA SANITARIA LOCALE BR BRINDISI Bilancio pluriennale di previsione 2018-2020 Con riferimento ai costi per assistenza convenzionata esterna (laboratori analisi, case di cura private, ecc.) si è previsto un valore costante anche in considerazione del fatto che tali costi sono soggetti a tetti di spesa contrattualizzati. Si è previsto un aumento dei costi per Assistenza Domiciliare Integrata per il potenziamento del processo di deospedalizzazione che dovrebbe comportare minori costi complessivi aziendali. I costi per i medici di medicina generale, guardia medica e medicina dei servizi sono stati calcolati tenendo conto degli aggiornamenti contrattuali. Per quanto riguarda, invece, i costi per la specialistica interna è stata prevista una flessione correlata all attuazione del piano assunzionale aziendale. Costo per assistenza farmaceutica convenzionata: tali costi sono stati previsti in riduzione nel triennio 2019-2020, al fine di far rientrare la spesa di che trattasi nei limiti previsti dalle disposizioni di legge Il costo per Imposte, in aumento, tiene conto del costo per IRAP (in quanto tale quest ultimo è calcolato in base al costo del personale dipendente) e per IRES. Accantonamenti tipici dell esercizio: il valore del fondo rischi è stato determinato partendo dalla consistenza del fondo e considerando che l aumento del personale dipendente dovrebbe rendere più agevole la gestione del rischio clinico aziendale. L accantonamento per premio di operosità è correlato alle competenze da corrispondere al personale convenzionato SUMAI. Interessi passivi: per il triennio di che trattasi si è previsto di minimizzare il ricorso all anticipazione ordinaria di cassa, vista la mancanza di sofferenza di liquidità registrata nel 2017 per effetto delle risorse erogate dalla Regione Puglia. E stato Relaz._Plur._ASLBR_2018-2020_ver.1.0.doc 7/11 10 / 53

AZIENDA SANITARIA LOCALE BR BRINDISI Bilancio pluriennale di previsione 2018-2020 previsto un ulteriore miglioramento dei tempi di pagamento con conseguenti effetti positivi sui costi per interessi moratori. Oneri e proventi straordinari: data la storica ricorrenza delle poste di conto economico di che trattasi si è ritenuto effettuare una previsione ad effetto economico neutrale.. RICAVI Assegnazione indistinta: per il biennio 2019-2020 si è previsto, per ogni esercizio, un incremento dell 1% così come indicato dalla Regione Puglia aumento con nota prot. AOO_168_2016_1259 del 24.11.2017 ad oggetto Linee operative per l adozione del Bilancio di Previsione 2018-Integrazione nota prot.16/11/2017-1217 Rettifica contributi in conto esercizio per destinazione ad investimento: tale voce comprende le rettifiche, ai sensi dell'art. 29, comma 1, lett. del D.Lgs. n. 118/2011, da apportare ai contributi in conto esercizio, derivanti dal riparto delle disponibilità finanziarie per il Servizio Sanitario Nazionale, qualora tali contributi siano utilizzati per finanziare gli investimenti. La voce include rettifiche di segno opposto rispetto ai contributi in conto esercizio. Altri ricavi: è stato previsto un andamento pressoché costante nel corso del triennio: non vi sono infatti elementi tali da lasciare ipotizzare variazioni significative della presente voce. Ricavi per mobilità attiva: si è ipotizzato prudenzialmente un valore costante - pari a quelli di cui al Preventivo 2017 in assenza di ulteriori informazioni utili da parte della Regione Puglia. Le valutazioni e le previsioni sopra riportate consentono di ipotizzare il mantenimento, alla fine del triennio, di un sostanziale pareggio di Bilancio. Relaz._Plur._ASLBR_2018-2020_ver.1.0.doc 8/11 11 / 53

AZIENDA SANITARIA LOCALE BR BRINDISI Bilancio pluriennale di previsione 2018-2020 3. Stato Patrimoniale Il valore delle immobilizzazione tiene conto degli incrementi di cespiti derivanti dagli investimenti che saranno effettuati in coerenza con il Piano degli investimenti triennale riportato nel Preventivo 2018. Non ci sono elementi per poter ritenere di avere variazioni delle rimanenze nel corso degli anni 2018 e 2019, e quindi è stata ipotizzata una giacenza costante. Si è ipotizzata una riduzione dei Crediti verso Regione, per effetto dell ottenimento delle relative assegnazioni regionali. Il saldo di cassa presso l Istituto Tesoriere si mantiene positivo, per il triennio 2017-2019. Le variazioni del patrimonio netto derivano dalla riduzione della voce Finanziamenti per investimenti, per effetto della sterilizzazione degli ammortamenti acquistati con finanziamenti dedicati. Con riferimento ai debiti si evidenzia che il livello degli stessi si riduce per effetto della diminuzione dei debiti verso i fornitori. Infatti è stata ipotizzata una loro graduale diminuzione nel corso del triennio, in conformità con la politica aziendale di controllo continuo del debito. In particolare, si è ipotizzato di migliorare i tempi di pagamento dei debiti pregressi in accordo con l ipotesi iniziale di maggiori disponibilità di cassa. La voce Altri debiti include, in particolare, i debiti verso altre strutture convenzionate, verso le aziende sanitarie ed i debiti verso il personale, mantenuti nel loro livello fisiologico, atteso che tali debiti, data la loro natura, sono correntemente estinti. Relaz._Plur._ASLBR_2018-2020_ver.1.0.doc 9/11 12 / 53

AZIENDA SANITARIA LOCALE BR BRINDISI Bilancio pluriennale di previsione 2018-2020 4. Dati sugli investimenti Gli investimenti da effettuare nel corso del 2018-2020 riguardano il completamento delle immobilizzazioni in corso e di interventi sui fabbricati strumentali nonché l acquisizione di apparecchiature, strumentario ed arredi, finalizzate al miglioramento delle strutture ed all abbattimento delle liste di attesa nelle varie strutture distrettuali ed ospedaliere, attraverso soprattutto l utilizzo dei fondi FESR e si rimanda a quanto già precisato nell ambito del Piano degli investimenti in allegato al Preventivo 2018. 5. Dati finanziari La previsione dei flussi finanziari é stata effettuata sulla base dei presupposti che seguono: gli incassi per contributi regionali sono stati previsti tenendo conto dell assegnazione mensile erogata all Azienda; la situazione di cassa risente positivamente del fatto che quest Azienda nel triennio 2018-2020 continuerà a realizzare risultati economici praticamente a pareggio. per quanto concerne le entrate, si attiveranno tutte le misure mirate all'incasso dei crediti vantati verso privati e gli enti pubblici; i pagamenti a fornitori di beni e servizi sono stati stimati ipotizzando dilazioni in linea con le disponibilità presso il tesoriere; in particolare, si è ipotizzato il pagamento graduale dei debiti pregressi, cercando di rispettare, nei limiti delle liquidità disponibili, il termine massimo di 60 giorni stabilito dal D.lgs. 192 del 09.11.2012. Gli altri pagamenti (Personale, Convenzioni, ecc.) sono stati previsti in relazione a quanto contrattualmente concordato e tenendo conto dell andamento rilevato per gli esercizi. Relaz._Plur._ASLBR_2018-2020_ver.1.0.doc 10/11 13 / 53

14 / 53

ASL BR Bilancio Pluriennale 2018-2020 e Preventivo 2018 per Macrostruttura Stato Patrimoniale Pluriennale 2018-2020 (struttura D.M. 20/03/201 15 / 53

ASL BR Bilancio Pluriennale 2018-2020 (valori in ) STATO PATRIMONIALE ANNO 2020 ANNO 2019 ANNO 2018 VARIAZIONE VARIAZIONE 2020/2019 2019/2018 Importo % Importo % A) IMMOBILIZZAZIONI A.I) IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 687.080 629.413 585.312 57.667 9,2 44.101 7,5 A.I.1) Costi d'impianto e di ampliamento 0 0 0 0-0 - A.I.2) Costi di ricerca e sviluppo 0 0 0 0-0 - A.I. Diritti di brevetto e di utilizzazione delle opere dell'ingegno 0 0 0 0-0 - A.I.4) Immobilizzazioni immateriali in corso e acconti 0 0 0 0-0 - A.I.5) Altre immobilizzazioni immateriali 687.080 629.413 585.312 57.667 9,2 44.101 7,5 A.II) IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 107.956.244 111.021.417 113.812.213-3.065.173-2,8-2.790.796-2,5 A.II.1) Terreni 830.321 830.321 830.321 0 0,0 0 0,0 A.II.1.a) Terreni disponibili 830.321 830.321 830.321 0 0,0 0 0,0 A.II.1. Terreni indisponibili 0 0 0 0-0 - A.II.2) Fabbricati 62.857.238 67.177.122 71.481.927-4.319.884-6,4-4.304.805-6,0 A.II.2.a) Fabbricati non strumentali (disponibili) 450.860 488.749 526.638-37.889-7,8-37.889-7,2 A.II.2. Fabbricati strumentali (indisponibili) 62.406.378 66.688.373 70.955.289-4.281.995-6,4-4.266.916-6,0 A.II. Impianti e macchinari 1.031.843 1.052.029 1.135.828-20.186-1,9-83.799-7,4 A.II.4) Attrezzature sanitarie e scientifiche 9.284.444 8.238.064 6.899.437 1.046.380 12,7 1.338.627 19,4 A.II.5) Mobili e arredi 2.029.832 1.908.238 1.753.624 121.594 6,4 154.614 8,8 A.II.6) Automezzi 1.066.850 1.028.534 1.013.144 38.316 3,7 15.390 1,5 A.II.7) Oggetti d'arte 0 0 0 0-0 - A.II.8) Altre immobilizzazioni materiali 805.983 737.376 648.199 68.607 9,3 89.177 13,8 A.II.9) Immobilizzazioni materiali in corso e acconti 30.049.733 30.049.733 30.049.733 0 0,0 0 0,0 A.III) IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE (con separata indicazione, per ciascuna voce dei crediti, degli importi esigibili entro l'esercizio successiv 634.584 634.584 634.584 0 0,0 0 0,0 A.III.1) Crediti finanziari 0 0 0 0-0 - A.III.1.a) Crediti finanziari v/stato 0 0 0 0-0 - A.III.1. Crediti finanziari v/regione 0 0 0 0-0 - A.III.1.c) Crediti finanziari v/partecipate 0 0 0 0-0 - A.III.1.d) Crediti finanziari v/altri 0 0 0 0-0 - A.III.2) Titoli 634.584 634.584 634.584 0 0,0 0 0,0 A.III.2.a) Partecipazioni 634.584 634.584 634.584 0 0,0 0 0,0 A.III.2. Altri titoli 0 0 0 0-0 - TOTALE A) 109.277.908 112.285.414 115.032.109-3.007.506-2,7-2.746.695-2,4 B) ATTIVO CIRCOLANTE B.I) RIMANENZE 16.114.031 15.972.757 15.752.592 141.274 0,9 220.165 1,4 B.I.1) Rimanenze beni sanitari 16.023.283 15.854.776 15.608.071 168.507 1,1 246.705 1,6 B.I.2) Rimanenze beni non sanitari 90.748 117.981 144.521-27.233-23,1-26.540-18,4 B.I. Acconti per acquisti beni sanitari 0 0 0 0-0 - B.I.4) Acconti per acquisti beni non sanitari 0 0 0 0-0 - B.II) CREDITI (con separata indicazione, per ciascuna voce, degli importi esigibili oltre l'esercizio successiv 80.039.142 84.386.446 119.863.464-4.347.304-5,2-35.477.018-29,6 B.II.1) Crediti v/stato 4 4 4 0 0,0 0 0,0 B.II.1.a) Crediti v/stato - parte corrente 0 0 0 0-0 - B.II.1.a.1) Crediti v/stato per spesa corrente e acconti 0 0 0 0-0 - B.II.1.a.2) Crediti v/stato - altro 0 0 0 0-0 - B.II.1. Crediti v/stato - investimenti 0 0 0 0-0 - B.II.1.c) Crediti v/stato - per ricerca 0 0 0 0-0 - B.II.1.c.1) Crediti v/ministero della Salute per ricerca corrente 0 0 0 0-0 - B.II.1.c.2) Crediti v/ministero della Salute per ricerca finalizzata 0 0 0 0-0 - B.II.1.c. Crediti v/stato per ricerca - altre Amministrazioni centrali 0 0 0 0-0 - B.II.1.c.4) Crediti v/stato - investimenti per ricerca 0 0 0 0-0 - B.II.1.d) Crediti v/prefetture 4 4 4 0 0,0 0 0,0 B.II.2) Crediti v/regione o Provincia Autonoma 77.189.185 80.357.155 108.932.177-3.167.970-3,9-28.575.022-26,2 B.II.2.a) Crediti v/regione o Provincia Autonoma - parte corrente 66.124.375 67.339.731 93.617.561-1.215.356-1,8-26.277.830-28,1 B.II.2.a.1) Crediti v/regione o Provincia Autonoma per spesa corrente 66.124.375 67.339.731 93.617.561-1.215.356-1,8-26.277.830-28,1 Crediti v/regione o Provincia Autonoma per finanziamento sanitario B.II.2.a.1.a) ordinario corrente 62.352.116 64.151.344 91.932.352-1.799.228-2,8-27.781.008-30,2 Crediti v/regione o Provincia Autonoma per finanziamento sanitario B.II.2.a.1. aggiuntivo corrente LEA 0 0 0 0-0 - Crediti v/regione o Provincia Autonoma per finanziamento sanitario B.II.2.a.1.c) aggiuntivo corrente extra LEA 0 0 0 0-0 - B.II.2.a.1.d) Crediti v/regione o Provincia Autonoma per spesa corrente - altro 3.772.259 3.188.387 1.685.209 583.872 18,3 1.503.178 89,2 B.II.2.a.2) Crediti v/regione o Provincia Autonoma per ricerca 0 0 0 0-0 - B.II.2. Crediti v/regione o Provincia Autonoma - patrimonio netto 11.064.810 13.017.424 15.314.616-1.952.614-15,0-2.297.192-15,0 B.II.2.b.1) Crediti v/regione o Provincia Autonoma per finanziamento per investimenti 11.064.810 13.017.424 15.314.616-1.952.614-15,0-2.297.192-15,0 B.II.2.b.2) Crediti v/regione o Provincia Autonoma per incremento fondo di dotazione 0 0 0 0-0 - B.II.2.b. Crediti v/regione o Provincia Autonoma per ripiano perdite 0 0 0 0-0 - B.II.2.b.4) Crediti v/regione o Provincia Autonoma per ricostituzione risorse da investimenti esercizi 0 0 0 0-0 - B.II. Crediti v/comuni -760.820-443.594 349.473-317.226 71,5-793.067-226,9 B.II.4) Crediti v/aziende sanitarie pubbliche e acconto quota FSR da distribuire 121.081 180.533 329.166-59.452-32,9-148.633-45,2 B.II.4.a) Crediti v/aziende sanitarie pubbliche della Regione 83.688 143.141 291.774 0 0,0-148.633-50,9 B.II.4. Crediti v/aziende sanitarie pubbliche fuori Regione 37.393 37.392 37.392 0 0,0 0 0,0 B.II.5) Crediti v/società partecipate e/o enti dipendenti della Regione -557-145 3.977-412 284,1-4.122-103,6 B.II.6) Crediti v/erario 1.173 11.734 117.338-10.561-90,0-105.604-90,0 B.II.7) Crediti v/altri 3.489.076 4.280.759 10.131.329-791.683-18,5-5.850.570-57,7 ASL BR Bilancio preventivo 2018-2020 rendiconto di cassa 1.1.xlsx 16 1/3 / 53

ASL BR Bilancio Pluriennale 2018-2020 (valori in ) STATO PATRIMONIALE B.III) ATTIVITA' FINANZIARIE CHE NON COSTITUISCONO IMMOBILIZZAZIONI 0 0 0 0-0 - B.III.1) Partecipazioni che non costituiscono immobilizzazioni 0 0 0 0-0 - B.III.2) Altri titoli che non costituiscono immobilizzazioni 0 0 0 0-0 - B.IV) DISPONIBILITA' LIQUIDE 853.750 787.172 524.492 66.578 8,5 262.680 50,1 B.IV.1) Cassa 137.686 136.577 92.321 1.109 0,8 44.256 47,9 B.IV.2) Istituto Tesoriere 621.183 591.101 423.230 30.082 5,1 167.871 39,7 B.IV. Tesoreria Unica 0 0 0 0-0 - B.IV.4) Conto corrente postale 94.881 59.494 8.941 35.387 59,5 50.553 565,4 TOTALE B) 97.006.923 101.146.375 136.140.548-4.139.452-4,1-34.994.173-25,7 C) RATEI E RISCONTI ATTIVI C.I) Ratei attivi 0 0 0 0-0 - C.II) Risconti attivi 0 0 0 0-0 - TOTALE C) 0 0 0 0-0 - TOTALE ATTIVO (A+B+C) 206.284.831 213.431.789 251.172.657-7.146.958-3,3-37.740.868-15,0 D) CONTI D'ORDINE D.1) Canoni di leasing ancora da pagare 0 0 0 0-0 - D.2) Depositi cauzionali 15.000 15.000 15.000 0 0,0 0 0,0 D. Beni in comodato 0 0 0 0-0 - D.4) Altri conti d'ordine 1.320.868 1.320.868 1.320.868 0 0,0 0 0,0 TOTALE D) 1.335.868 1.335.868 1.335.868 0 0,0 0 0,0 ASL BR Bilancio preventivo 2018-2020 rendiconto di cassa 1.1.xlsx 17 2/3 / 53

18 / 53

ASL BR Bilancio Pluriennale 2018-2020 e Preventivo 2018 per Macrostruttura Conto Economico Pluriennale 2018-2020 (struttura D.M. 20/03/201 19 / 53

ASL BR Bilancio Pluriennale 2018-2020 (valori in ) CONTO ECONOMICO ANNO 2020 ANNO 2019 ANNO 2018 VAR. 2020/2019 VAR. 2019/2018 Importo % Importo % A. 700.612.247 693.837.472 687.129.774 6.774.775 1,0 6.707.698 1,0 A.1.a) Contributi in c/esercizio - da Regione o Provincia Autonoma per quota F.S. regionale 690.815.849 684.041.410 677.334.045 6.774.439 1,0 6.707.365 1,0 A.1. Contributi in c/esercizio - extra fondo 9.755.246 9.754.910 9.754.577 336 0,0 333 0,0 A.1.b.1) Contributi da Regione o Prov. Aut. (extra fond - vincolati 5.212.044 5.212.044 5.212.044 0 0,0 0 0,0 A.1.b.2) Contributi da Regione o Prov. Aut. (extra fond - Risorse aggiuntive da bilancio a titolo di copertura LEA 0 0 0 0-0 - A.1.b. Contributi da Regione o Prov. Aut. (extra fond - Risorse aggiuntive da bilancio a titolo di copertura extra LEA 0 0 0 0-0 - A.1.b.4) Contributi da Regione o Prov. Aut. (extra fond - altro 34.003 33.667 33.333 336 1,0 334 1,0 A.1.b.5) Contributi da aziende sanitarie pubbliche (extra fond 0 0 0 0-0 - A.1.b.6) Contributi da altri soggetti pubblici 4.509.199 4.509.199 4.509.200 0 0,0-1 -0,0 A.1.c) Contributi in c/esercizio - per ricerca 0 0 0 0-0 - A.1.c.1) da Ministero della Salute per ricerca corrente 0 0 0 0-0 - A.1.c.2) da Ministero della Salute per ricerca finalizzata 0 0 0 0-0 - A.1.c. da Regione e altri soggetti pubblici 0 0 0 0-0 - A.1.c.4) da privati 0 0 0 0-0 - A.1.d) Contributi in c/esercizio - da privati 41.152 41.152 41.152 0 0,0 0 0,0 A. -5.891.000-5.891.000-4.641.000 0 0,0-1.250.000 26,9 A. 0 0 0 0-0 - A.4) Ricavi per prestazioni a rilevanza sanitaria 39.656.846 39.656.846 39.656.847 0 0,0-1 -0,0 A.4.a) Ricavi per prestazioni - ad aziende sanitarie pubbliche 35.366.911 35.366.911 35.366.911 0 0,0 0 0,0 A.4. Ricavi per prestazioni - intramoenia 3.254.889 3.254.889 3.254.889 0 0,0 0 0,0 A.4.c) Ricavi per prestazioni - altro 1.035.046 1.035.046 1.035.047 0 0,0-1 -0,0 A. 2.869.765 2.869.765 2.869.764 0 0,0 1 0,0 A. 5.442.375 5.442.375 5.442.375 0 0,0 0 0,0 A. 8.610.449 8.228.701 7.804.549 381.748 4,6 424.152 5,4 A. 0 0 0 0-0 - A. 2.169.281 2.151.671 2.134.234 17.610 0,8 17.437 0,8 TOTALE A) 753.469.963 746.295.830 740.396.543 7.174.133 1,0 5.899.287 0,8 B. 125.322.967 121.362.888 118.080.871 3.960.079 3,3 3.282.017 2,8 B.1. 123.962.451 120.002.372 116.733.826 3.960.079 3,3 3.268.546 2,8 B.1. 1.360.516 1.360.516 1.347.045 0 0,0 13.471 1,0 B. 323.095.597 325.282.453 327.208.461-2.186.856-0,7-1.926.008-0,6 B.2. 47.801.604 47.805.476 47.809.387-3.872-0,0-3.911-0,0 B.2. 57.123.817 58.047.427 58.633.764-923.610-1,6-586.337-1,0 B.2. 31.963.789 32.257.117 32.598.174-293.328-0,9-341.057-1,0 B.2. 11.905.107 11.927.687 11.950.498-22.580-0,2-22.811-0,2 B.2. 5.202.856 5.287.455 5.340.864-84.599-1,6-53.409-1,0 B.2. 5.050.815 5.127.759 5.232.127-76.944-1,5-104.368-2,0 B.2. 95.172.244 95.928.714 96.692.822-756.470-0,8-764.108-0,8 B.2. 15.100.029 14.950.523 14.802.498 149.506 1,0 148.025 1,0 B.2. 8.866.525 8.956.087 9.046.552-89.562-1,0-90.465-1,0 B.2. 2.841.807 2.845.580 2.849.390-3.773-0,1-3.810-0,1 B.2. 5.835.159 5.752.033 5.670.168 83.126 1,4 81.865 1,4 B.2. 23.166.372 23.229.394 23.296.245-63.022-0,3-66.851-0,3 B.2. 2.414.786 2.414.786 2.414.786 0 0,0 0 0,0 B.2. 9.089.629 9.089.629 9.089.629 0 0,0 0 0,0 B.2. sanitarie e sociosanitarie 1.195.019 1.298.262 1.418.525-103.243-8,0-120.263-8,5 B.2. 366.039 364.524 363.032 1.515 0,4 1.492 0,4 B.2. 0 0 0 0-0 - B. Acquisti di servizi non sanitari 47.047.203 46.380.718 45.725.051 666.485 1,4 655.667 1,4 B.3. 46.502.700 45.832.513 45.172.228 670.187 1,5 660.285 1,5 B.3. non sanitarie 148.566 156.261 164.813-7.695-4,9-8.552-5,2 B.3. 395.937 391.944 388.010 3.993 1,0 3.934 1,0 B. 13.919.754 13.781.935 13.645.480 137.819 1,0 136.455 1,0 B. 5.183.125 5.106.534 5.031.075 76.591 1,5 75.459 1,5 B. 199.747.799 195.832.121 192.569.055 3.915.678 2,0 3.263.066 1,7 B.6. 75.472.166 74.051.497 72.867.606 1.420.669 1,9 1.183.891 1,6 B.6. Personale dirigente ruolo sanitario non medico 6.982.499 6.982.499 6.982.499 0 0,0 0 0,0 B.6. 86.960.937 85.997.317 85.194.300 963.620 1,1 803.017 0,9 B.6. 2.976.533 2.976.533 2.976.532 0 0,0 1 0,0 B.6. 27.355.664 25.824.275 24.548.118 1.531.389 5,9 1.276.157 5,2 B. 2.800.251 2.800.251 2.800.251 0 0,0 0 0,0 B. 8.898.505 8.637.698 8.357.552 260.807 3,0 280.146 3,4 B.8.a) Ammortamenti immobilizzazioni immateriali 143.131 156.698 155.907-13.567-8,7 791 0,5 B.8. Ammortamenti dei fabbricati 4.822.487 4.807.408 4.799.831 15.079 0,3 7.577 0,2 B.8.c) Ammortamenti delle altre immobilizzazioni materiali 3.932.887 3.673.592 3.401.814 259.295 7,1 271.778 8,0 B. 0 0 0 0-0 - B. -141.273-220.165-141.667 78.892-35,8-78.498 55,4 B.10.a) Variazione delle rimanenze sanitarie -168.507-246.705-168.897 78.198-31,7-77.808 46,1 B.10. Variazione delle rimanenze 27.234 26.540 27.230 694 2,6-690 -2,5 B. 12.721.089 12.721.090 12.721.090-1 -0,0 0 0,0 B.11.a) Accantonamenti per rischi 7.075.508 7.075.508 7.075.508 0 0,0 0 0,0 ASL BR Bilancio preventivo 2018-2020 rendiconto di cassa 1.1.xlsx 1/2 20 / 53

21 / 53

ASL BR Bilancio Pluriennale 2018-2020 e Preventivo 2018 per Macrostruttura Rendiconto Finanziario 2018-2020 22 / 53

ASL BR Bilancio pluriennale 2018-2020 Rendiconto Finanziario (valori in ) RENDICONTO FINANZIARIO 2020 2019 2018 OPERAZIONI DI GESTIONE REDDITUALE (+) risultato di esercizio 18.046 12.866 18.097 -Voci che non hanno effetto sulla liquidità: costi e ricavi non monetari (+) ammortamenti fabbricati 4.822.707 4.807.760 4.800.314 (+) ammortamenti altre immobilizzazioni materiali 3.932.667 3.673.240 3.401.331 (+) ammortamenti immobilizzazioni immateriali 143.131 156.698 155.907 Ammortamenti 8.898.505 8.637.699 8.357.552 (-) Utilizzo finanziamenti per investimenti -8.610.449-8.228.701-7.804.549 (-) Utilizzo fondi riserva: investimenti, incentivi al personale, successioni e donaz., plusvalenze da reinvestire 0 0 0 Utilizzo contributi in c/capitale e fondi riserva -8.610.449-8.228.701-7.804.549 (+) accantonamenti SUMAI 398.848 398.848 398.848 (-) pagamenti SUMAI -468.725-476.489-485.116 (+) accantonamenti TFR (-) pagamenti TFR -Premio operosità medici SUMAI + TFR 69.877 77.641 86.268 (+/-) Rivalutazioni/svalutazioni di attività finanziarie (+) accantonamenti a fondi svalutazioni 0 (-) utilizzo fondi svalutazioni* -330.131-446.122-602.868 - Fondi svalutazione di attività -330.131-446.122-602.868 (+) accantonamenti a fondi per rischi e oneri 12.322.242 12.322.242 12.322.242 (-) utilizzo fondi per rischi e oneri -11.104.414-7.884.230-15.530.134 - Fondo per rischi ed oneri futuri -1.217.828-4.438.012 3.207.892 TOTALE Flusso di CCN della gestione corrente -1.190.025-4.397.495 3.262.392 (+)/(-) aumento/diminuzione debiti verso regione e provincia autonoma, esclusa la variazione relativa a debiti per acquisto di beni strumentali -469.322-670.460-957.800 (+)/(-) aumento/diminuzione debiti verso comune -94.171-313.903-13.275 (+)/(-) aumento/diminuzione debiti verso aziende sanitarie pubbliche -141.061-487.290-239.022 (+)/(-) aumento/diminuzione debiti verso arpa 0 0 0 (+)/(-) aumento/diminuzione debiti verso fornitori -3.505.789-23.139.807-59.420.329 (+)/(-) aumento/diminuzione debiti tributari 15.106-4.925.987-17.228.551 (+)/(-) aumento/diminuzione debiti verso istituti di previdenza 158.600 41.900-12.533.917 (+)/(-) aumento/diminuzione altri debiti 739.031-1.560.115-8.718.085 (+)/(-) aumento/diminuzione debiti (escl forn di immob e C/C bancari e istituto tesoriere) -3.297.605-31.055.663-99.110.979 (+)/(-) aumento/diminuzione ratei e risconti passivi 0 0 0 (+)/(-) diminuzione/aumento crediti parte corrente v/stato quote indistinte 0 0 (+)/(-) diminuzione/aumento crediti parte corrente v/stato quote vincolate 0 (+)/(-) diminuzione/aumento crediti parte corrente v/regione per gettito addizionali Irpef e Irap 0 (+)/(-) diminuzione/aumento crediti parte corrente v/regione per partecipazioni regioni a statuto speciale 0 (+)/(-) diminuzione/aumento crediti parte corrente v/regione - vincolate per partecipazioni regioni a statuto speciale 0 (+)/(-) diminuzione/aumento crediti parte corrente v/regione -gettito fiscalità regionale 0 (+)/(-) diminuzione/aumento crediti parte corrente v/regione - altri contributi extrafondo 0 (+)/(-) diminuzione/aumento crediti parte corrente v/regione 3.167.969 28.575.022 59.832.638 (+)/(-) diminuzione/aumento crediti parte corrente v/comune 317.226 793.066 83.481 (+)/(-) diminuzione/aumento crediti parte corrente v/asl-ao 59.453 148.632 24.316 (+)/(-) diminuzione/aumento crediti parte corrente v/arpa 412 4.122 41.216 (+)/(-) diminuzione/aumento crediti parte corrente v/erario 10.560 105.604 48.096 (+)/(-) diminuzione/aumento crediti parte corrente v/altri 1.121.814 6.296.692 2.225.326 (+)/(-) diminuzione/aumento di crediti 4.677.434 35.923.139 62.255.072 (+)/(-) diminuzione/aumento del magazzino -141.274-220.165-141.666 (+)/(-) diminuzione/aumento di acconti a fornitori per magazzino 0 (+)/(-) diminuzione/aumento rimanenze -141.274-220.165-141.666 (+)/(-) diminuzione/aumento ratei e risconti attivi 0 0 0 A - Totale operazioni di gestione reddituale 48.531 249.814-33.735.180 ASL BR Bilancio preventivo 2018-2020 rendiconto di cassa 1.1.xlsx 1/2 23 / 53

ASL BR Bilancio pluriennale 2018-2020 Rendiconto Finanziario (valori in ) RENDICONTO FINANZIARIO 2020 2019 2018 ATTIVITÀ DI INVESTIMENTO (-) Acquisto costi di impianto e di ampliamento 0 (-) Acquisto costi di ricerca e sviluppo 0 (-) Acquisto Diritti di brevetto e diritti di utilizzazione delle opere d'ingegno 0 (-) Acquisto immobilizzazioni immateriali in corso 0 (-) Acquisto altre immobilizzazioni immateriali -200.799-200.799-200.799 (-) Acquisto Immobilizzazioni Immateriali -200.799-200.799-200.799 (+) Valore netto contabile costi di impianto e di ampliamento dismessi 0 (+) Valore netto contabile costi di ricerca e sviluppo dismessi 0 (+) Valore netto contabile Diritti di brevetto e diritti di utilizzazione delle opere d'ingegno dismessi 0 (+) Valore netto contabile immobilizzazioni immateriali in corso dismesse 0 (+) Valore netto contabile altre immobilizzazioni immateriali dismesse 0 (+) Valore netto contabile Immobilizzazioni Immateriali dismesse 0 0 0 (-) Acquisto terreni 0 0 0 (-) Acquisto fabbricati -502.603-502.603-2.603 (-) Acquisto impianti e macchinari -273.207-273.207-273.207 (-) Acquisto attrezzature sanitarie e scientifiche -3.802.234-3.802.234-3.052.234 (-) Acquisto mobili e arredi -471.451-471.451-471.451 (-) Acquisto automezzi -281.717-281.717-281.717 (-) Acquisto altri beni materiali -358.989-358.989-358.989 (-) Acquisto Immobilizzazioni Materiali -5.690.201-5.690.201-4.440.201 (+) Valore netto contabile terreni dismessi 0 (+) Valore netto contabile fabbricati dismessi 0 (+) Valore netto contabile impianti e macchinari dismessi 0 (+) Valore netto contabile attrezzature sanitarie e scientifiche dismesse 0 (+) Valore netto contabile mobili e arredi dismessi 0 (+) Valore netto contabile automezzi dismessi 0 (+) Valore netto contabile altri beni materiali dismessi 0 (+) Valore netto contabile Immobilizzazioni Materiali dismesse 0 0 0 (-) Acquisto crediti finanziari 0 (-) Acquisto titoli 0 (-) Acquisto Immobilizzazioni Finanziarie 0 0 0 (+) Valore netto contabile crediti finanziari dismessi 0 (+) Valore netto contabile titoli dismessi 0 (+) Valore netto contabile Immobilizzazioni Finanziarie dismesse 0 0 0 (+/-) Aumento/Diminuzione debiti v/fornitori di immobilizzazioni 0 0 B - Totale attività di investimento -5.891.000-5.891.000-4.641.000 ATTIVITÀ DI FINANZIAMENTO (+)/(-) diminuzione/aumento crediti vs Stato (finanziamenti per investimenti) (+)/(-) diminuzione/aumento crediti vs Regione (finanziamenti per investimenti) (+)/(-) diminuzione/aumento crediti vs Regione (aumento fondo di dotazione) (+)/(-) diminuzione/aumento crediti vs Regione (ripiano perdite) (+)/(-) diminuzione/aumento crediti vs Regione (copertura debiti al 31.12.2005) (+) aumento fondo di dotazione 0 0 0 (+) aumento contributi in c/capitale da regione e da altri 5.891.000 5.891.000 4.641.000 (+)/(-) altri aumenti/diminuzioni al patrimonio netto* 18.046 12.866 (+)/(-) aumenti/diminuzioni nette contabili al patrimonio netto 5.909.046 5.903.866 4.641.000 (+)/(-) aumento/diminuzione debiti C/C bancari e istituto tesoriere* 0 0 0 (+) assunzione nuovi mutui* (-) mutui quota capitale rimborsata C - Totale attività di finanziamento 5.909.046 5.903.866 4.641.000 FLUSSO DI CASSA COMPLESSIVO (A+B+C) 66.577 262.681-33.735.180 Delta liquidità tra inizio e fine esercizio (al netto dei conti bancari passivi) 66.577 262.681-33.735.180 Squadratura tra il valore delle disponibilità liquide nello SP e il valore del flusso di cassa complessivo -0 0-0 ASL BR Bilancio preventivo 2018-2020 rendiconto di cassa 1.1.xlsx 2/2 24 / 53

ASL BR Bilancio Pluriennale 2018-2020 e Preventivo 2018 per Macrostruttura Preventivo 2018 per Macrostruttura 25 / 53

Preventivo 2018 Preconsuntivo 2017 C=A-B C=A-B % 687.129.773 679.168.888 7.960.885 1,2-4.641.000-1.855.700-2.785.300 150,1-2.956.267-2.956.267-100,0 4) Ricavi per prestazioni a rilevanza sanitaria 39.656.846 39.656.846 2.869.764 2.725.543 144.222 5,3 5.442.375 5.442.375 7.804.549 7.852.510-47.961-0,6 2.134.234 2.134.234 740.396.542 738.080.963 2.315.579 0,31 118.080.871 121.237.945-3.157.074-2,6 116.733.826 119.970.917-3.237.091-2,7 1.347.045 1.267.028 80.018 6,3 327.208.460 324.843.787 2.364.674 0,7 47.809.387 47.809.387 58.633.764 60.420.370-1.786.606-3,0 32.598.174 32.598.174 11.950.498 11.950.498 5.340.864 5.340.864 5.232.127 6.351.482-1.119.355-17,6 96.692.822 96.247.136 445.685 0,5 14.802.498 14.949.296-146.798-1,0 9.046.552 9.046.552 2.849.390 2.849.390 5.670.168 5.907.134-236.966-4,0 23.296.245 18.067.404 5.228.842 28,9 2.414.786 2.614.786-200.000-7,6 9.089.629 8.866.163 223.466 2,5 1.418.525 1.456.537-38.012-2,6 363.032 368.615-5.583-1,5 Acquisti di servizi non sanitari 45.725.051 46.689.077-964.026-2,1 45.297.988 46.278.101-980.114-2,1 164.813 160.975 3.838 2,4 262.251 250.001 12.250 4,9 13.645.480 14.288.131-642.651-4,5 5.031.075 5.274.112-243.037-4,6 192.569.055 186.325.914 6.243.140 3,4 72.867.606 69.842.190 3.025.416 4,3 Personale dirigente ruolo sanitario non medico 6.982.499 6.620.283 362.215 5,5 85.194.300 83.290.838 1.903.462 2,3 2.976.532 2.988.399-11.867-0,4 24.548.118 23.584.204 963.914 4,1 2.800.251 2.767.632 32.619 1,2 8.357.552 8.910.168-552.616-6,2-141.666-52.785-88.881 168,4 12.721.090 15.714.557-2.993.467-19,0 725.997.219 725.998.537-1.319-0,00 14.399.323 12.082.426 2.316.897 19,2 4 4 68.803 163.200-94.397-57,8-68.799-163.196 94.397-57,8 1.000.000 934.631 65.369 7,0 1.000.000 1.408.040-408.040-29,0 ASL BR 473.409 473.409-100,0 14.330.524 11.445.821 2.884.704 25,2 14.163.999 13.757.458 406.541 3,0 148.428 148.428 14.312.427 13.905.886 406.541 2,9 18.097-2.460.065 2.478.162-100,7 CE x macrostruttura Dlsg 118_2011 1.0 new.xlsx 1 / 28 26 / 53

ASSISTENZA TERRITORIALE 4) Ricavi per prestazioni a rilevanza sanitaria Preventivo 2018 Preconsuntivo 2017 C=A-B C=A-B % 341.636.827 338.612.847 3.023.979 0,9-931.447-931.447-100,0 27.849.315 11.883.921 15.965.393 134,3 2.502.603 2.385.530 117.073 4,9 1.864.487 742.373 1.122.114 151,2 Acquisti di servizi non sanitari Personale dirigente ruolo sanitario non medico 323.408 236.859 86.549 36,5 374.176.640 354.792.979 19.383.661 5,46 49.739.693 45.004.870 4.734.822 10,5 49.483.222 44.766.685 4.716.537 10,5 256.471 238.185 18.286 7,7 186.801.764 189.281.999-2.480.235-1,3 47.538.056 47.538.056 58.633.764 60.420.370-1.786.606-3,0 31.106.843 31.106.843 2.781.586 2.781.586 5.340.864 5.340.864 5.232.127 6.351.482-1.119.355-17,6 0 0 14.802.498 14.949.296-146.798-1,0 9.046.552 9.046.552 381.058 381.058 5.507.413 5.737.965-230.552-4,0 3.592.422 2.910.616 681.805 23,4 427.826 346.116 81.710 23,6 2.234.152 2.194.152 40.000 1,8 176.603 177.044-440 - 0,2 3.845.489 2.507.910 1.337.579 53,3 3.814.532 2.477.231 1.337.301 54,0 30.957 30.680 277 0,9 692.159 195.686 496.472 253,7 3.543.070 3.656.217-113.147-3,1 59.115.160 37.094.500 22.020.660 59,4 16.319.006 8.783.155 7.535.851 85,8 4.125.687 3.232.700 892.987 27,6 26.005.761 16.586.509 9.419.252 56,8 196.867 197.385-518 - 0,3 12.467.839 8.294.751 4.173.088 50,3 89.961 48.123 41.838 86,9 1.561.108 1.064.488 496.620 46,7-28.533-280.727 252.193-89,8-47.753-47.753-100,0 305.359.869 278.620.820 26.739.049 9,60 68.816.771 76.172.159-7.355.388-9,7 28.246 28.127 119 0,4-28.246-28.127-119 0,4-95.083-95.083-100,0 173.734 91.534 82.200 89,8-173.734 3.549-177.283-4.995,2 68.614.791 76.147.581-7.532.789-9,9 5.041.682 3.644.142 1.397.540 38,4 5.041.682 3.644.142 1.397.540 38,4 63.573.109 72.503.438-8.930.329-12,3 CE x macrostruttura Dlsg 118_2011 1.0 new.xlsx 2 / 28 27 / 53

ASSISTENZA SOVRADISTRETTUALE 4) Ricavi per prestazioni a rilevanza sanitaria Preventivo 2018 Preconsuntivo 2017 C=A-B C=A-B % - 47.896.385 46.477.030 1.419.355 3,1-903.428-903.428-100,0 4.612.900 4.612.900 Acquisti di servizi non sanitari Personale dirigente ruolo sanitario non medico 6.846 6.846 52.516.131 52.000.204 515.927 0,99 1.746.858 1.798.120-51.262-2,9 1.685.685 1.735.710-50.025-2,9 61.172 62.409-1.237-2,0 29.834.347 29.882.210-47.862-0,2 4.713.584 4.713.584 439.244 439.244 2.411.061 2.411.061 3.454 4.197-743 - 17,7 14.802.498 14.949.296-146.798-1,0 5.244.785 5.469.015-224.230-4,1 2.065.349 1.735.945 329.404 19,0 63.298 68.794-5.496-8,0 91.073 91.073 223.142 232.905-9.763-4,2 223.142 232.905-9.763-4,2 10.237 10.716-479 - 4,5 102.754 107.296-4.542-4,2 18.718.558 18.113.467 605.091 3,3 4.159.582 3.984.272 175.310 4,4 2.723.829 2.570.572 153.257 6,0 7.412.561 7.235.899 176.662 2,4 105.940 106.228-288 - 0,3 4.316.646 4.216.497 100.150 2,4 7.478 7.502-24 - 0,3 173.279 175.319-2.040-1,2 65.599 65.633-34 - 0,1-47.753-47.753-100,0 50.882.252 50.440.918 441.334 0,87 1.633.878 1.559.286 74.593 4,8 28.118 28.118-28.118-28.118-35.395-35.395-100,0 23.292 23.848-557 - 2,3-23.292 11.547-34.839-301,7 1.582.469 1.542.715 39.754 2,6 1.582.469 1.542.715 39.754 2,6 1.582.469 1.542.715 39.754 2,6-0 0-0 - CE x macrostruttura Dlsg 118_2011 1.0 new.xlsx 3 / 28 28 / 53

13201011 Servizio Sovradistr. Pneumo-Tisiologico 4) Ricavi per prestazioni a rilevanza sanitaria Acquisti di servizi non sanitari Personale dirigente ruolo sanitario non medico Preventivo 2018 Preconsuntivo 2017 C=A-B C=A-B % 636.609 604.344 32.265 5,3 367.032 367.032 1.003.641 971.376 32.265 3,32 24.339 25.323-984 - 3,9 23.960 24.986-1.026-4,1 379 337 43 12,6 1 1 1 1 432 450-18 - 4,1 924.261 891.319 32.942 3,7 496.130 473.811 22.319 4,7 397.406 387.368 10.038 2,6 30.724 30.140 584 1,9-2.665-2.639-26 1,0 946.367 914.454 31.913 3,49 57.274 56.922 352 0,6-1.453-1.453-100,0 1.453 1.453-100,0 57.274 55.469 1.805 3,3 57.274 55.469 1.805 3,3 57.274 55.469 1.805 3,3-0 0-0 - CE x macrostruttura Dlsg 118_2011 1.0 new.xlsx 4 / 28 29 / 53

13399011 DSM Costi Com 4) Ricavi per prestazioni a rilevanza sanitaria Preventivo 2018 Preconsuntivo 2017 C=A-B C=A-B % 25.796.337 24.726.722 1.069.616 4,3-883.854-883.854-100,0 4.155.534 4.155.534 Acquisti di servizi non sanitari Personale dirigente ruolo sanitario non medico 6.846 6.846 29.958.718 29.772.957 185.761 0,62 855.888 874.881-18.993-2,2 798.001 815.427-17.426-2,1 57.887 59.454-1.567-2,6 17.759.576 17.907.309-147.733-0,8 439.244 439.244 2.411.061 2.411.061 3.454 4.197-743 - 17,7 14.802.498 14.949.296-146.798-1,0 12.245 12.438-193 - 1,5 91.073 91.073 22.797 23.846-1.049-4,4 22.797 23.846-1.049-4,4 6.668 6.982-313 - 4,5 96.337 100.460-4.123-4,1 10.005.830 9.655.469 350.361 3,6 2.393.120 2.292.824 100.296 4,4 2.001.396 1.889.384 112.013 5,9 2.271.781 2.212.300 59.481 2,7 105.940 106.228-288 - 0,3 3.233.592 3.154.733 78.860 2,5 7.408 7.431-24 - 0,3 92.600 95.724-3.124-3,3 14.628 14.632-4 - 0,0-47.753-47.753-100,0 28.861.731 28.734.487 127.244 0,44 1.096.987 1.038.470 58.517 5,6 28.118 28.118-28.118-28.118-26.277-26.277-100,0 22.900 22.022 878 4,0-22.900 4.255-27.156-638,2 1.045.969 1.014.607 31.362 3,1 1.045.969 1.014.607 31.362 3,1 1.045.969 1.014.607 31.362 3,1 0 0-0 - CE x macrostruttura Dlsg 118_2011 1.0 new.xlsx 5 / 28 30 / 53

13599011 SS Dip Pat.Costi Com 4) Ricavi per prestazioni a rilevanza sanitaria Preventivo 2018 Preconsuntivo 2017 C=A-B C=A-B % 4.906.027 4.492.193 413.835 9,2 90.333 90.333 Acquisti di servizi non sanitari Personale dirigente ruolo sanitario non medico 4.996.360 4.582.526 413.835 9,03 264.406 270.260-5.854-2,2 263.283 269.241-5.958-2,2 1.124 1.019 104 10,2 2.116.402 1.792.301 324.101 18,1 2.065.349 1.735.945 329.404 19,0 51.053 56.356-5.303-9,4 173.529 180.937-7.407-4,1 173.529 180.937-7.407-4,1 704 738-33 - 4,5 5.986 6.386-400 - 6,3 2.225.070 2.134.082 90.988 4,3 785.419 752.227 33.192 4,4 722.433 681.188 41.245 6,1 458.724 447.906 10.817 2,4 258.495 252.761 5.734 2,3 4.464 5.891-1.427-24,2 53.636 53.640-4 - 0,0 4.844.198 4.444.234 399.963 9,00 152.163 138.291 13.871 10,0-9.118-9.118-100,0 391 373 18 4,9-391 8.745-9.136-104,5 151.771 147.037 4.735 3,2 151.771 147.037 4.735 3,2 151.771 147.037 4.735 3,2-0 - 0-0 - CE x macrostruttura Dlsg 118_2011 1.0 new.xlsx 6 / 28 31 / 53

13801011 Servizio 118 4) Ricavi per prestazioni a rilevanza sanitaria Acquisti di servizi non sanitari Personale dirigente ruolo sanitario non medico Preventivo 2018 Preconsuntivo 2017 C=A-B C=A-B % 16.557.411 16.653.772-96.361-0,6-19.574-19.574-100,0 16.557.411 16.673.346-115.935-0,70 602.224 627.655-25.431-4,1 600.442 626.057-25.615-4,1 1.782 1.599 184 11,5 9.958.369 10.182.599-224.230-2,2 4.713.584 4.713.584 5.244.785 5.469.015-224.230-4,1 26.816 28.122-1.306-4,6 26.816 28.122-1.306-4,6 2.865 2.997-132 - 4,4 5.563.397 5.432.597 130.801 2,4 484.913 465.410 19.503 4,2 4.284.649 4.188.325 96.325 2,3 793.835 778.862 14.973 1,9 70 70 76.216 73.704 2.512 3,4 16.229.957 16.347.744-117.787-0,72 327.454 325.602 1.852 0,6 327.454 325.602 1.852 0,6 327.454 325.602 1.852 0,6 327.454 325.602 1.852 0,6-0 - 0-0 - CE x macrostruttura Dlsg 118_2011 1.0 new.xlsx 7 / 28 32 / 53

ASSISTENZA DISTRETTUALE 4) Ricavi per prestazioni a rilevanza sanitaria Preventivo 2018 Preconsuntivo 2017 C=A-B C=A-B % 293.740.442 292.135.817 1.604.625 0,5-28.019-28.019-100,0 23.236.415 7.271.022 15.965.393 219,6 2.502.603 2.385.530 117.073 4,9 1.864.487 742.373 1.122.114 151,2 Acquisti di servizi non sanitari Personale dirigente ruolo sanitario non medico 316.562 230.013 86.549 37,6 321.660.509 302.792.775 18.867.734 6,23 47.992.835 43.206.751 4.786.084 11,1 47.797.537 43.030.975 4.766.562 11,1 195.298 175.776 19.522 11,1 156.967.416 159.399.789-2.432.373-1,5 42.824.472 42.824.472 58.633.764 60.420.370-1.786.606-3,0 30.667.599 30.667.599 370.524 370.524 5.340.864 5.340.864 5.228.673 6.347.284-1.118.612-17,6 0 0 9.046.552 9.046.552 381.058 381.058 262.628 268.951-6.323-2,4 1.527.073 1.174.671 352.401 30,0 364.528 277.321 87.206 31,4 2.234.152 2.194.152 40.000 1,8 85.530 85.970-440 - 0,5 3.622.347 2.275.006 1.347.341 59,2 3.591.390 2.244.326 1.347.064 60,0 30.957 30.680 277 0,9 681.921 184.970 496.951 268,7 3.440.315 3.548.921-108.606-3,1 40.396.602 18.981.033 21.415.569 112,8 12.159.424 4.798.883 7.360.541 153,4 1.401.858 662.129 739.729 111,7 18.593.200 9.350.610 9.242.590 98,8 90.927 91.157-230 - 0,3 8.151.193 4.078.254 4.072.939 99,9 82.483 40.621 41.861 103,1 1.387.829 889.170 498.659 56,1-94.132-346.359 252.227-72,8 254.477.617 228.179.902 26.297.715 11,52 67.182.892 74.612.873-7.429.981-10,0 128 9 119 1.316,7-128 - 9-119 1.316,7-59.687-59.687-100,0 150.442 67.686 82.756 122,3-150.442-7.998-142.444 1.780,9 67.032.322 74.604.866-7.572.543-10,2 3.459.213 2.101.428 1.357.786 64,6 3.459.213 2.101.428 1.357.786 64,6 63.573.109 72.503.438-8.930.329-12,3 CE x macrostruttura Dlsg 118_2011 1.0 new.xlsx 8 / 28 33 / 53

15199011 DSS Brindisi C Com 4) Ricavi per prestazioni a rilevanza sanitaria Preventivo 2018 Preconsuntivo 2017 C=A-B C=A-B % 53.499 53.499-7.099-7.099-100,0 2.796.042 2.796.042 Acquisti di servizi non sanitari Personale dirigente ruolo sanitario non medico 1.174 1.174 2.850.715 2.857.814-7.099-0,25 12.674.281 12.899.679-225.397-1,7 12.588.822 12.822.682-233.860-1,8 85.460 76.997 8.462 11,0 37.343.765 38.152.474-808.709-2,1 11.738.571 11.738.571 15.271.741 15.744.063-472.322-3,0 6.140.956 6.140.956 44.074 44.074 1.509.603 1.509.603 1.691.628 2.055.441-363.813-17,7 40.296 42.019-1.723-4,1 173.585 133.527 40.058 30,0 117.650 128.559-10.909-8,5 537.844 537.844 77.818 77.818 508.544 512.762-4.218-0,8 483.408 487.626-4.218-0,9 25.136 25.136 47.208 49.433-2.224-4,5 717.197 748.251-31.054-4,2 5.741.410 5.534.252 207.158 3,7 1.391.116 1.325.147 65.970 5,0 196.736 186.502 10.234 5,5 3.062.124 2.984.264 77.860 2,6 90.927 91.157-230 - 0,3 1.000.506 947.182 53.324 5,6 688 688 232.551 251.319-18.768-7,5-254.499-250.938-3.561 1,4 57.011.145 57.897.918-886.773-1,53-54.160.430-55.040.105 879.675-1,6-1.600-1.600-100,0 36.359 34.668 1.691 4,9-36.359-33.069-3.290 10,0-54.196.789-55.073.173 876.384-1,6 669.288 657.532 11.756 1,8 669.288 657.532 11.756 1,8-54.866.077-55.730.705 864.628-1,6 CE x macrostruttura Dlsg 118_2011 1.0 new.xlsx 9 / 28 34 / 53

15599011 DSS di Fasano C.Com 4) Ricavi per prestazioni a rilevanza sanitaria Preventivo 2018 Preconsuntivo 2017 C=A-B C=A-B % 18.943 18.943 8.560.697 1.871.156 6.689.541 357,5 42.705 10.127 32.578 321,7 628.100 308.582 319.518 103,5 Acquisti di servizi non sanitari Personale dirigente ruolo sanitario non medico 13.618 4.394 9.224 209,9 9.264.062 2.213.202 7.050.860 318,58 9.667.874 7.380.920 2.286.954 31,0 9.629.533 7.350.613 2.278.921 31,0 38.341 30.308 8.033 26,5 27.049.298 27.295.082-245.783-0,9 8.737.066 8.737.066 11.479.024 11.834.045-355.021-3,0 2.484.701 2.484.701 139.317 139.317 1.046.500 1.046.500 1.176.656 1.423.813-247.158-17,4 1.353.488 1.041.145 312.343 30,0 56.014 11.962 44.052 368,3 576.531 576.531 932.983 495.721 437.262 88,2 927.163 490.178 436.985 89,1 5.820 5.543 277 5,0 251.059 35.648 215.411 604,3 706.496 713.250-6.754-0,9 11.211.687 4.148.234 7.063.453 170,3 4.262.998 1.380.442 2.882.556 208,8 338.388 181.095 157.292 86,9 4.668.066 1.729.310 2.938.756 169,9 1.942.235 857.387 1.084.849 126,5 49.322 10.040 39.282 391,2 477.698 224.489 253.209 112,8-406.479 166-406.644 ###### 49.939.939 40.303.550 9.636.389 23,91-40.675.877-38.090.348-2.585.529 6,8-37.110-37.110-100,0 50.526 23.261 27.265 117,2-50.526 13.848-64.375-464,9-40.726.403-38.076.500-2.649.903 7,0 836.383 421.046 415.337 98,6 836.383 421.046 415.337 98,6-41.562.786-38.497.546-3.065.240 8,0 CE x macrostruttura Dlsg 118_2011 1.0 new.xlsx 10 / 28 35 / 53

15699011 DSS Francavilla CC 4) Ricavi per prestazioni a rilevanza sanitaria Preventivo 2018 Preconsuntivo 2017 C=A-B C=A-B % 98.210 98.210 2.198.092 2.198.092 31.122 19.024 12.098 63,6 433.792 433.792 Acquisti di servizi non sanitari Personale dirigente ruolo sanitario non medico 221.074 221.074 2.982.289 2.970.191 12.098 0,41 11.912.132 12.105.396-193.264-1,6 11.879.829 12.076.151-196.322-1,6 32.304 29.246 3.058 10,5 30.580.648 31.248.946-668.299-2,1 10.670.481 10.670.481 14.573.696 15.024.429-450.733-3,0 2.176.428 2.176.428 61.810 61.810 1.377.872 1.377.872 1.184.228 1.438.916-254.688-17,7 1.674 1.746-72 - 4,1 28.730 31.096-2.366-7,6 498.016 458.016 40.000 8,7 7.713 8.153-440 - 5,4 565.825 573.854-8.029-1,4 565.825 573.854-8.029-1,4 82.258 86.134-3.876-4,5 928.045 967.721-39.677-4,1 5.220.396 5.029.112 191.285 3,8 1.327.178 1.271.809 55.369 4,4 133.461 124.714 8.748 7,0 2.314.054 2.257.128 56.926 2,5 1.445.703 1.375.461 70.242 5,1 27.885 27.888-3 - 0,0 235.359 249.229-13.870-5,6-109.752-108.236-1.516 1,4 49.442.796 50.180.044-737.249-1,47-46.460.506-47.209.853 749.347-1,6-11.974-11.974-100,0 4.607 4.392 214 4,9-4.607 7.582-12.188-160,8-46.465.113-47.202.272 737.159-1,6 489.282 479.127 10.155 2,1 489.282 479.127 10.155 2,1-46.954.395-47.681.399 727.004-1,5 CE x macrostruttura Dlsg 118_2011 1.0 new.xlsx 11 / 28 36 / 53