REGISTRATORE TELEMATICO SOLUZIONE NEGOZIO/RISTORAZIONE

Documenti analoghi
FATTURAZIONE ELETTRONICA SERVIZIO FE

REGISTRATORE TELEMATICO SOLUZIONE EASY

DIKE WHITELABEL Manuale utente

FATTURAZIONE ELETTRONICA SOLUZIONE NEGOZIO/RISTORAZIONE

REGISTRATORE TELEMATICO SOLUZIONE NEGOZIO/RISTORAZIONE

Le presenti note si riferiscono esclusivamente alla procedura di installazione e di aggiornamento di Planet HR.

FUTURA SERVICE S.r.l. Procedura GIMI.NET ver. 3.8 Agosto 2017

GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers )

Mon Ami 3000 Spesometro Comunicazione delle fatture emesse e ricevute

1. Vendita al banco. Selezionare per effettuare le vendite: Vendita al banco Vendita al banco

Planet: note per la gestione delle Patch (Pagina 1:7)

Classificazione: Pubblico Guida all installazione di una nuova versione di DigitalSign tramite Aggiornamento Automatico

GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE

Guida all installazione del software GestAgenzia. 1.1 Introduzione al software. 1.2 Requisiti minimi hardware e software

ATTIVAZIONE REGISTRATORI DI CASSA IN MODALITÀ ON LINE SU PC

INSTALLAZIONE DI GM2000

Vi invitiamo a consultare le informazioni presenti nei banner delle procedure, nei quali potete trovare:

OGGETTO: aggiornamento della procedura Contabilità Finanziaria dalla versione alla versione

Gestione Vaccinazioni Modulo SOLE

Touch4PDF/A v Installazione e Manuale Utente. Touch4PDF/A Installazione e Manuale Utente 1. Release

OGGETTO: aggiornamento della procedura RP - Presenze dalla versione o superiore alla versione

K3-F, Q3X-F, KUBEX-F

IS357_03_07 Lettera aggiornamento Messi notificatori vers

Gestionale 1 versione 6.1.4

Installazione e configurazione DSFPA (Datasoftware Fattura Pubblica Amministrazione)

MANUALE UTENTE VM24 TOUCH Rev Dicembre 2017 NT240/17

IS357_03_05 Lettera aggiornamento Protocollo Informatico vers

Mondo Abaco Gestionale- Fatturazione Elettronica (XML)

Cartella Clinica Basic

PowerFATT Modulo di vendita al banco e. Stampa su dispositivi fiscali

Su PC CLIENT o DROPBOX.. (Cloud)

Venere TS Ricetta (Guida operativa)

Venere TS Certificati (Guida operativa)

OGGETTO: aggiornamento della procedura Contabilità Finanziaria dalla versione o superiore alla versione

Fatturazione Elettronica

GUIDA UTENTE PHONE COUNTER (Vers )

OGGETTO: aggiornamento della procedura Contabilità Finanziaria dalla versione alla versione

SISTEMA AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO MANUALE UTENTE

OGGETTO: aggiornamento della procedura Dotazione organica dalla versione alla versione

Note di Installazione MultiMag

OGGETTO: aggiornamento della procedura Gestione Personale dalla versione alla versione

Istruzioni per l installazione ed uso del programma OMNICARD (rel.5.2) 18/04/2016

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

Installazione o aggiornamento di 3CAD Azzurra Arredobagno

OGGETTO: aggiornamento della procedura Ambiente dalla versione alla versione

MANUALE PER l INSERIMENTO DEI VOTI PROPOSTI CON SISSIWEB

Manuale di installazione

OGGETTO: aggiornamento della procedura Acqua e Fognatura dalla versione alla versione

OGGETTO: aggiornamento della procedura Gestione Personale dalla versione alla versione

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

Oggetto: Trasmissione telematica dei corrispettivi - Legge di Bilancio

Configurazione Stampante in WinDrakkar. Documentazione Utente. WinDrakkar

Poste Italiane. Manuale Utente Amministratore BPIOL. Manuale Utente Sito Amministratore. Poste Italiane BPIOL. Pag.1/13

OGGETTO: aggiornamento della procedura Contabilità Finanziaria dalla versione o superiore alla versione

OGGETTO: aggiornamento della procedura Ambiente dalla versione alla versione

> P o w e r D O C < Gestione documenti e files

HELP N-COM EASYSET. Istruzioni d uso del programma N-Com Easyset UTILIZZO DI N-COM EASYSET...2

Mon Ami 3000 Cespiti Gestione cespiti e calcolo degli ammortamenti

OGGETTO: aggiornamento della procedura Servizi Scolastici dalla versione alla versione

Note Tecniche - 3/2014

Parcella Avvocato. Manuale Creazione Fattura Elettronica Versione Titolo: Parcella Avvocato. Versione

OGGETTO: aggiornamento della procedura Gestione Personale dalla versione alla versione

Lettera aggiornamento HB-SERVER HALLEY vers

OGGETTO: aggiornamento della procedura Contabilità Finanziaria dalla versione superirore alla versione

INFORMAZIONI IMPORTANTI e MOLTO UTILI. (zzz = 732 a 32 bit, 764 a 64 bit) (xx = Versione)

Assessorato alla Sanità FIM. Flussi Informativi Ministeriali. Manuale Utente. Versione 1.0

OGGETTO: aggiornamento della procedura Tributi Generali dalla versione alla versione

Anticipo Fatture Elettronico

OGGETTO: aggiornamento della procedura Contabilità Finanziaria dalla versione alla versione

GUIDA MAGAZZINO FACILE

OGGETTO: aggiornamento della procedura Contabilità Finanziaria dalla versione alla versione

OGGETTO: aggiornamento della procedura Servizi Scolastici dalla versione alla versione

OGGETTO: aggiornamento della procedura Gestione personale dalla versione alla versione

Vi invitiamo a consultare le informazioni presenti nei banner delle procedure, nei quali potete trovare:

MANUALE UTENTE Cloud Base Cloud Professional Cloud Enterprise

MULTIDRIVER SERVER Installazione e Configurazione

Infantia2000 ACN2009 Flusso Informativo (Guida operativa)

EDUCATION & TRAINING Formazione Tecnica Engine of Your Business

Fatturazione Elettronica Q-Winner Web

OGGETTO: aggiornamento della procedura Contabilità Finanziaria dalla versione o superiore alla versione

Vi invitiamo a consultare le informazioni presenti nei banner delle procedure, nei quali potete trovare:

OGGETTO: aggiornamento della procedura Gestione Personale dalla versione alla versione

KNOS - MANUALE INSTALLAZIONE CONSERVAZIONE ON SITE

IS357_03_05 Lettera aggiornamento Atti Amministrativi vers

Istruzioni Service Software Polini

OGGETTO: aggiornamento della procedura Dotazione organica dalla versione alla versione

OGGETTO: aggiornamento della procedura Contabilità Finanziaria dalla versione alla versione

INDICE. FattureGO Guida introduttiva

Mon Ami 3000 MACommerce La soluzione per il commercio elettronico totalmente integrata con Mon Ami 3000

MODULO HOTEL: INSTALLAZIONE E MANUALE UTENTE

OGGETTO: aggiornamento della procedura Servizi Scolastici dalla versione alla versione

Guida rapida di installazione e configurazione

PROTOCOLLO INFORMATICO

CO.RA. COMUNICAZIONE RAPPORTI

Transcript:

REGISTRATORE TELEMATICO SOLUZIONE NEGOZIO/RISTORAZIONE Guida per il tecnico Indice generale 1. CONFIGURAZIONI PRELIMINARI...2 1.1 VERSIONE E MODULO NECESSARIO...2 1.2 INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE ITALCOMM...2 1.3 CONFIGURAZIONE MODELLO RT SOLUZIONE NEGOZIO/RISTORAZIONE...3 1.4 TASTI FUNZIONE AUSILIARI...4 2. CONFIGURAZIONE ANAGRAFICA IVA E PAGAMENTI...4 2.1 IVA...4 2.2 PAGAMENTI...5 Registratore Telematico Guida per il tecnico (06/06/19) 1 / 5

1. CONFIGURAZIONI PRELIMINARI 1.1 VERSIONE E MODULO NECESSARIO La presente guida esplicita tutte le configurazioni tecniche essenziali per predisporre il software agli obblighi imposti dal regime di Registratore Telematico, in vigore dal 1 Luglio 2019 oppure dal 1 Gennaio 2020 (a seconda della tipologia dell esercente). A partire dalle versioni ufficiali 2.7.6 e 3.0.4 (quest ultima rappresenta l evoluzione della già diffusa 2.9.9 e seguente 3.0.2) Soluzione Negozio e Soluzione Ristorazione sono in grado di assolvere a tali necessità, assicurarsi di lavorare con una di queste due versioni o superiore. Utilizzare la versione in base alle caratteristiche dello scenario in uso, ad esempio la versione 3.0.4 assolve a particolari esigenze quali: interfacciamento con scanner seriale, postazione server di Uniandro, modalità stampe migliorata dal runtime di Crystal Report 2008, divulgazione di stampe in chiusura via mail, interfacciamento con frontalini ed etichette elettroniche; per tutte le altre esigenze resta idonea la versione 2.7.6. ATTENZIONE: l aggiornamento alla 3.0.4, a differenza della 2.7.6, necessita del codice di attivazione esteso a 128 caratteri, per il corretto aggiornamento richiedere e munirsi preventivamente dell idoneo codice di attivazione. L utilizzo di tutte le funzionalità inerenti al Registratore Telematico sono consentite solo in presenza di apposito modulo, modulo attivabile grazie ad un codice ben distinto dal codice di attivazione del software. Richiedere agli uffici Italretail il codice di attivazione del modulo Registratore Telematico, questo è calcolato in riferimento al numero di Licenza d Uso utilizzata è sarà da inserire nell appropriato campo del menù di configurazione. La nascita di questo nuovo codice consente di svincolare l aggiornamento del software dall attivazione del Registratore Telematico: è possibile effettuare aggiornamenti futuri senza necessariamente abilitare le funzionalità di Registratore Telematico, in assenza dell apposito codice. Consigliamo vivamente di effettuare copia, del codice ricevuto via mail sotto forma di file di testo, ed incolla nel suddetto campo, per evitare errori o caratteri mancanti causati dall immissione manuale. Confermare l inserimento tramite tasto Conferma localizzato in alto a destra, per verificare la correttezza del codice inserito il programma verrà terminato automaticamente, infine riavviarlo manualmente. 1.2 INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE ITALCOMM ITALcomm è il software adibito a gestire tutte le comunicazioni da e verso il Registratore Telematico E necessario installare questa applicazione, oltre a metterla in esecuzione, per consentire l emissione di tutti Registratore Telematico Guida per il tecnico (06/06/19) 2 / 5

i documenti commerciali e documenti gestionali comandati da Soluzione Negozio e Soluzione Ristorazione. Scaricare il setup dell ITALcomm dall area riservata del sito www.italretail.it quindi provvedere all installazione del software. ATTENZIONE: ad installazione terminata si consiglia di assegnare tutti i diritti alla cartella di installazione dell ITALcomm (ad esempio C:\Program Files (x86)\italcomm). Sempre in tale cartella effettuare tasto destro del mouse sull eseguibile dell ITALcomm per accedere alle sue proprietà: qui abilitare la compatibilità con Windows XP (Service Pack 3) ed Esegui questo programma come amministratore, come mostrato a lato. L installazione imposta il software ITALcomm in esecuzione automatica, per tanto questo verrà autonomamente lanciato ad ogni accensione del PC. Il programma in esecuzione viene attestato da corrispondente icona nella barra delle applicazione del sistema, effettuare su di essa tasto destro del mouse e selezionare Proprietà. Il pannello di configurazione dell applicazione è inizialmente inibito e sarà modificabile solo selezionando Modifica configurazione in basso a sinistra, ora è possibile personalizzare la modalità di connessione al Registratore Telematico: se tramite interfaccia Ethernet (specificando a fianco l indirizzo IP del Registratore) o Seriale (specificando a fianco la porta seriale in uso). ATTENZIONE: memorizzare le modifiche mediante Salva modifiche, tutte le nuove configurazioni settate diverranno attive al prossimo riavvio del programma, è per tanto necessario chiudere quindi riavviare l ITALcomm. Tornati nel pannello di configurazione si consiglia di accedere alla sezione Strumenti (menù che contiene funzioni di servizio e di verificazione) e provare a comandare uno scontrino di prova per accertarsi della corretta comunicazione con il Registratore Telematico: selezionare la funzione Stampa scontrino. Una volta assicurati che lo scontrino di prova venga emesso verificare l intera gestione delle funzioni inerenti al Registratore Telematico dal parametro Strumenti RT ; è qui possibile gestire tutto ciò che concerne il passaggio da misuratore fiscale al Registratore Telematico: la generazione di chiavi, il censimento, l attivazione, la messa in servizio, la gestione degli eventi e la verifica dello stato del registratore. Terminate le configurazioni dell ITALcomm ridurre ad icona il software. 1.3 CONFIGURAZIONE MODELLO RT SOLUZIONE NEGOZIO/RISTORAZIONE Impostare il corretto modello di Registratore Telematico accedendo a Soluzione Negozio/Ristorazione, quindi nel menù di configurazione programma e nella sezione Cassa (ini). Selezionare il modello WN LINK / BUTTERFLY (SMART3comm) quindi introdurre in corrispondenza di Percorso per interfaccia di cassa la directory di installazione di ITALcomm. Memorizzare le modifiche apportate con l apposito tasto Conferma in alto a destra. Per rendere attive le nuove configurazioni il programma verrà terminato, infine riavviarlo manualmente. Registratore Telematico Guida per il tecnico (06/06/19) 3 / 5

1.4 TASTI FUNZIONE AUSILIARI Posizionare nella schermata di vendita due tasti funzione necessari per gestire correttamente le nuove modalità operative previste dal Registratore Telematico: Annullo RT e Reso. Annullo RT permette l emissione del documento commerciale emesso per annullamento, quindi: annullare una transazione effettuata precedentemente stornando il relativo documento commerciale di vendita ed i suoi corrispettivi. Reso permette l emissione del documento commerciale di reso merce, quindi: registrare la restituzione di merce stornando il suo importo del documento commerciale di vendita con cui è stato venduto. 2. CONFIGURAZIONE ANAGRAFICA IVA E PAGAMENTI L obbligo di dover esporre nei diversi documenti commerciali, ma soprattutto di inviare verso il sistema dell Agenzia delle Entrate, le corrette aliquote IVA e le esatte modalità di pagamento impone che Soluzione Negozio/Ristorazione siano adeguatamente configurati nelle loro anagrafiche IVA e pagamenti. Il software infatti, per evitare la trasmissione di un errata dichiarazione fiscale, non permette di totalizzare una vendita se conclusa con un pagamento non correttamente configurato per la modalità registratore telematico. Per le medesime ragioni il software non permetterà la vendita di PLU se l aliquota IVA associata a questo non è stata correttamente configurata per la modalità registratore telematico. 2.1 IVA Al fine di una corretta trasmissione dei corrispettivi è obbligatorio impostare in Soluzione Negozio/Ristorazione le aliquote IVA, legandole al corrispondente codice della tabella IVA preimpostato sul registratore telematico. Nel caso in cui nel software gestionale sia presente un aliquota IVA legata ad uno o più PLU ma non ancora collegata al codice IVA del registratore telematico, la vendita di tali articoli viene inibita con apposito messaggio di notifica. Dalla pagina principale di Soluzione Negozio/Ristorazione accedere al menù a tendina Anagrafiche, selezionare qui Iva. Ricercare le aliquote IVA in uso, quindi selezionare una di queste e modificarla tramite apposito tasto Modifica. Registratore Telematico Guida per il tecnico (06/06/19) 4 / 5

Impostare l associazione con la tabella IVA del Registratore Telematico dal campo Iva RT. Nell esempio mostrato a lato è stata associata all IVA 10% del software gestionale il codice IVA 2 del Registratore Telematico; in uno scenario simile si presuppone quindi che la tabella IVA del Registratore Telematico sia stata preimpostata per legare l IVA al 10% a tale codice 2. Memorizzare la modifica con tasto Conferma, quindi procedere alla stessa maniera per tutte le altre aliquote in uso. 2.2 PAGAMENTI Al fine di una corretta trasmissione dei corrispettivi è obbligatorio impostare correttamente i pagamenti in uso in Soluzione Negozio/Ristorazione legandoli al corrispondente codice della tabella dei pagamenti preimpostato sul Registratore Telematico. Accedere al menù di configurazione di Soluzione Negozio/Ristorazione quindi nella sezione Pagamenti. Verificare per ogni pagamento in uso nel software la Causale Cassa. Con causale cassa si intende la causale di pagamento che l ITALcomm adotterà per quello specifico pagamento. Memorizzare le modifiche effettuate con l apposito tasto Conferma in alto a destra. Accedere ora al pannello di configurazione dell ITALcomm (come descritto nel capitolo 2.1) e modificare la sezione dei pagamenti. In corrispondenza di Descrizione sono incolonnate le causali gestibili dall ITALcomm, le medesime causali cassa configurate in precedenza nel menù di configurazione di Soluzione Negozio/Ristorazione. A fianco, in corrispondenza di Pagamento RT, si dovranno legare i vari pagamenti al corretto codice della tabella dei pagamenti del Registratore Telematico. I campi Pagamento RT come valore predefinito sono già impostati con un codice di pagamento quasi sempre idoneo, modificarli se necessario e prestare particolare attenzione al pagamento Bancomat : alcuni modelli di Registratore Telematico gestiscono al massimo 7 pagamenti escludendo proprio il Bancomat. Verificare, direttamente sul Registratore Telematico, la tabella dei pagamenti che è in grado di gestire e, nel caso di tabella ridotta a 7 tipologie, legare il Bancomat dell ITALcomm al pagamento RT 3 Carta di Credito ; così facendo il documento commerciale di vendita concluso con pagamento Bancomat contabilizzerà correttamente la tipologia Pagamento Elettronico. Registratore Telematico Guida per il tecnico (06/06/19) 5 / 5