Settore III - Area Tecnica AVVISO BANDO DI GARA PER LA CONCESSIONE IN AFFITTO DI TERRENI PASCOLIVI DI PROPRIETA COMUNALE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Documenti analoghi
COMUNE DI BARBARANO ROMANO PROVINCIA DI VITERBO

BANDO PER LA CONCESSIONE IN AFFITTO DI FONDI AGRICOLI

COMUNE DI TAVERNOLA BERGAMASCA Provincia di Bergamo

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

COMUNE DI ACCEGLIO PROV. CUNEO Borgo Villa, 1 tel fax Cap p.iva

MODELLO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L OFFERTA (DA INSERIRE NELLA BUSTA A DOCUMENTAZIONE )

Oggetto: Procedura aperta per l affidamento in concessione del servizio di tesoreria 2016/2020. Il sottoscritto

BANDO PER LA CONCESSIONE IN AFFITTO DI FONDI AGRICOLI

Il sottoscritto... in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE

All. 1 SCHEMA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

COMUNE DI PREZZA. Prov. AQ. BANDO PER LA CONCESSIONE DI FONDI PER USO PASCOLO Prot maggio 2015

COMANDO POLIZIA MUNICIPALE Ufficio Comando ---***---

AVVISO DI ASTA PER L AFFITTO DI LOTTI DI TERRENI AGRICOLI DI PROPRIETA DELL OPERA PIA.

CIG [Z890D2DA65] NELLA SUA QUALITA DI (titolare, legale rappresentante, procuratore, altro) DELL IMPRESA: DENOMINAZIONE E RAGIONE SOCIALE:

La sottoscritta... Ditta/Società/Ente/Associazione... Codice Fiscale... P. IVA... con sede in... Prov. (...) via/piazza...

Unione Tresinaro-Secchia

All.A ALSIA VIALE CARLO LEVI, MATERA

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONI

Allegato A (Busta A) ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI POSSESSO DEI REQUISITI ART. 38 D.LGS 163/2006 e s.m.i.

RESIDENZA RIVIERA DEL BRENTA CENTRO DI SOGGIORNO PER ANZIANI

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ).

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

MODELLO B DICHIARAZIONI CONSORZIATI O IMPRESE MANDANTI RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO O IMPRESA AUSILIARIA

Allegato A Domanda di partecipazione

Al Comune di Lamporecchio Ufficio Tecnico Lavori Pubblici - Piazza Berni, OGGETTO: APPALTO PER LA GESTIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI E

ALLEGATO B AUTOCERTIFICAZIONE POSSESSO REQUISITI

C O M U N E D I T U F I N O (PROVINCIA DI NAPOLI)

OGGETTO: ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI IMMOBILI COMUNALI. GIORNO 24/06/2014 ORE 10,00 IL RESPONSABILE DEL SETTORE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA' AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000. (Dichiarazione ai sensi dell art. 38 D. Lgs.

AUTOCERTIFICAZIONE DICHIARA

COMUNE DI RIOLA SARDO Provincia di Oristano

DOMANDA IN COSTITUENDO RTI/Consorzio + dichiarazione da redigere da ciascuna impresa partecipante al raggruppamento o consorzio di imprese

MOD.A - ISTANZA DI PARTECIPAZIONE DA INSERIRE NELLA BUSTA A - DOCUMENTI AMMINISTRATIVI

A 1 DOMANDA DICHIARAZIONE PER L ISCRIZIONE NELL ELENCO IMPRESE DI FIDUCIA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI MEDIANTE PROCEDURA NEGOZIATA OVVERO IN ECONOMIA

Stazione Appaltante: UNICA RETI S.p.A.

DEL SERVIZIO DI CONCESSIONE DI UN MUTUO IPOTECARIO PARI AD ,00 CIG F10

Il sottoscritto nato a. il in qualità di. dell impresa. con sede in via. n., codice fiscale. - partita IVA, tel. - fax.. .

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

MODULO B TER DICHIARAZIONI CONSORZIATI DEL REALIZZATORE

Oggetto: domanda di partecipazione procedura aperta per l affidamento del servizio di consulenza e brokeraggio assicurativo IL/LA SOTTOSCRITT

MODELLO B DICHIARAZIONI CONCORZIATI O IMPRESE MANDANTI RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO O IMPRESA AUSILIARIA

DICHIARAZIONE UNICA (Art. 48 D.P.R. 445/2000)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Codice fiscale... P.IVA..

Spett.le CCIAA MAREMMA E TIRRENO Piazza Municipio n Livorno

ALLEGATO A MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

ALLEGATO 1 ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (resa ai sensi del D.P.R. 445/2000) Spett.

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO IMPRESA AUSILIARIA AI SENSI DEL D.P.R. 28 DICEMBRE 2000 N. 445

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE

SISTEMA DI QUALIFICAZIONE DI FORNITORI DI GAS METANO PER AUTOTRAZIONE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Spett.le CCIAA MAREMMA E TIRRENO Piazza Municipio n Livorno

IL SOTTOSCRITTO NATO A IL NELLA SUA QUALITA' DI AUTORIZZATO A RAPPRESENTARE LEGALMENTE L ASSOCIAZIONE.

Spett.le Univeristà degli Studi di Parma Via Università n Parma

(procedura aperta) DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A DOCUMENTI )

A 1 DOMANDA DICHIARAZIONE PER L ISCRIZIONE NELL ALBO IMPRESE DI FIDUCIA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI MEDIANTE PROCEDURA NEGOZIATA OVVERO IN ECONOMIA

AVVISO DI PROCEDURA APERTA PER LA LOCAZIONE DI UN LOCALE COMMERCIALE DI PROPRIETA' COMUNALE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

Allegato A 1 C H I E D E

(ALLEGATO A) E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER LA FORNITURA DI DERRATE ALIMENTARI

Oggetto: Dichiarazione di disponibilità per il conferimento del servizio denominato Sportello di mediazione familiare AVVISO DEL 28 febbraio 2014

MODELLO D. Il sottoscritto nato a il residente in via cod. fiscale, nella sua qualità di

Fondo Rotativo di cui all articolo 57 del Decreto Legge n. 83 del 22 giugno 2012 convertito con modificazioni dalla Legge 7 agosto 2012, n.

ALLEGATO B. DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000 e s.m.i. Il sottoscritto

MODELLO B DICHIARAZIONE CUMULATIVA IN CARTA SEMPLICE

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DELL ENTE PER IL PERIODO E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (resa ai sensi del DPR n.

Nome e Cognome... Nato il... a... prov.

OPERA PIA OSPEDALE S. GIOVANNI BATTISTA Torri in Sabina(Rieti)

Oggetto: Avviso di preinformazione per forniture hardware, software e servizi sistemistici. Istanza richiesta di invito a procedure negoziate

DOMANDA PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE

BANDO PER LA FORNITURA DEI LIBRI DI TESTO A.S. 2018/19 CIG: Z52244DI99

Il sottoscritto/a.. nato/a a.. il.. residente a... in Via/Piazza. n in qualità di... della ditta C.F.. P. I.V.A... con sede.

Fac-simile Spett.le UMBRIA DIGITALE SCARL Via XX settembre 150/A PERUGIA

Allegato C - Per le imprese consorziate di cui all art. 34 comma 1 lettere b) c) del D. Lgs. 163/2006 e successive modificazioni

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA. ALLA CENTRALE DI COMMITTENZA UNIONE DEI COMUNI VALLATA DEL TRONTO Sede operativa c/o Comune di Appignano del Tronto

PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO MEDIANTE SPONSORIZZAZIONE DELLA FORNITURA DI CORPI ILLUMINANTI DA DESTINARE AL MUSEO EX CASA DEGLI UMILIATI

ASTA PUBBLICA PER LA LOCAZIONE DELL AREA SITA NELL INGRESSO PEDONALE BLOCCO TECNICO DEL PARCHEGGIO SOTTERRANEO DELLA PIAZZA VITTORIO VENETO

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

Allegato A: richiesta di partecipazione e dichiarazione di possesso dei requisiti di ordine generale

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

INDAGINE DI MERCATO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REDAZIONE DI UN MASTERPLAN STRATEGICO DI VALORIZZAZIONE PAESAGGISTICA DEL NUOVO VIALE LOMBARDIA

COMUNE DI VALSTRONA PROVINCIA DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA FORMAZIONE DELL ELENCO

Il sottoscritto. nato a Prov. il. residente a Via Prov. in qualità di. della Società. con sede in. C.a.p. Via Prov. tel.

Modello n. 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

MODELLO DI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE DEI REQUISITI GENERALI DI PARTECIPAZIONE

MODELLO DICHIARAZIONE AVVALIMENTO (IMPRESA AUSILIARIA)

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIARIO. ALL ACQUEDOTTO PUGLIESE S.p.A. Via Cognetti, Bari

Transcript:

Prot. n. 2468 del 16 / 04 /2014. Settore III - Area Tecnica AVVISO BANDO DI GARA PER LA CONCESSIONE IN AFFITTO DI TERRENI PASCOLIVI DI PROPRIETA COMUNALE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO In esecuzione della delibera di G.C. n. 48 del 26/03/2014 e della determina del Settore III n. 52 del 16/04/2014, RENDE NOTO CHE il giorno 05 Maggio 2014 alle ore 10.30 presso la sede municipale di Roccaraso dinanzi al responsabile del settore Tecnico, in qualità di Presidente della Commissione di gara, assistito da due altri componenti, in seduta pubblica, avrà luogo il confronto concorrenziale per l aggiudicazione dei pascoli comunali LOTTI N. 1 2 3 4-5 - 6, come riportati nella planimetria allegata al presente bando (Allegato 0). Procedura e criterio di aggiudicazione L affidamento della gestione dei pascoli comunali denominati LOTTI N. 1 2 3 4-5 - 6 nel territorio del Comune di Roccaraso, avverrà mediante asta pubblica con il metodo delle offerte segrete in aumento rispetto al prezzo posto a base di gara. Sono ammesse solo offerte in aumento (rialzo minimo 10 euro) rispetto all importo a base di gara. In caso di parità di offerte si procederà al sorteggio tra le stesse. Si procederà all aggiudicazione anche nel caso in cui pervenga una sola offerta purché la stessa sia effettuata in aumento rispetto al prezzo annuo fissato. Oggetto dell appalto Sono posti in gara i pascoli di seguito elencati dei quali vengono indicati i fogli di mappa e le particelle: Lotto n. 1 (All. 1) Denominazione Zona: Gravare di Sopra Ubicazione: Foglio 12 particelle 1793 parte, 1794, 1901, 2094, 2095, 1853, 1866, 2203, 1796 parte, 1857, 1865, 2096, 2097, 2100, 1877, 1878, 1900, 2103, 2305 parte, 1882, 1883, 2099, 1881, 2104, 1879, 1880, 2098, 2101, 1795, 2102, 96, 1874, 120, 2091, 1875, 766, 1876, 2092, 2093, 1884, 1885 parte, 2127, 2128 parte, 1894, 1892,21219 parte, 2131 parte, 2132, 2133, 2278, 1872, 1886, 93, 1908, 92, 611, 125 parte, 124, 620, 2245, 618 parte, 2117, 2110, 1844, 2109, 1855, 2113, 2105, 2106, 1827, 1828, 1846, 1842 parte, 6, 2111, 2077, 1849, 2115, 1850, 2114, 2332 parte, 106, 1848, 1847 parte, 2155, 1792 parte, 142 parte, 141, 1831, 1832 parte, 1833, 1829 parte, 2116, 2107, 1854, 2112, 1797, 2140, 1

2142, 99, 1839, 1921, 2135, 1840, 1923, 1922, 2339, 2137 parte, 2218, 751, 752, 1462, 719, 720, 2078, 1445, 2081, 2083, 2080, 1444, 1443, 721, 722, 2279, 2280, 571, 2282, 2335, 2283, 2383, 1454, 1455, 2306 parte; Foglio 13 particelle n. 501 parte, 527, 532 parte. Superficie complessiva Lotto 1: Ha 282. Valore lotto 12.700,00. Lotto n. 2 (All. 2) Denominazione Zona: Gravare di Sotto Ubicazione: Foglio 13 particelle 525 parte, 513, 514, 515, 516, 517. Superficie complessiva Lotto 2: Ha 233. Valore lotto 10.500,00. Lotto n. 3 (All. 3) Denominazione Zona: Lago D Avoli Ubicazione: Foglio 12 particelle 2249 parte, 2158 parte, 2157 parte, 1809 parte, 2248, 2230, 1810, 1814, 2247, 1813, 1926, 2317, 2120, 1799, 2316, 2226, 1806, 2323 parte, 2320 parte, 1917, 169, 2125, 2126, 2171, 2251, 2253, 1788, 2169, 2170, 2250, 1784, 1785, 1786, 2174, 2176, 2246, 2255, 2256, 2178, 2124, 2328 parte, 2461 parte, 2231 parte, 2375 parte, 2394, 2392, 630, 2412, 2423, 2415, 2419, 2397, 2418, 2421, 2422, 2436, 2413, 2414, 2398, 2396, 2420, 2393, 2395, 2462, 625, 633, 2463, 631, 2410, 2411, 634, 681, 682, 629, 2440, 2391, 2439, 628, 2390, 2429, 2427, 2428, 2430, 2431, 2425, 2426, 2437, 2406, 2403, 2387, 2388, 2389, 2404, 2405, 2399, 642, 627, 2409, 2401, 2407, 2416, 2417, 2443, 2442, 2441, 2446, 2447, 2448, 2449, 2450, 2451, 2444, 2445, 2452, 2453, 2454, 2455, 2456, 2457, 2458, 2459, 2460, 636, 72, 641, 76, 2432, 2433, 2434, 2435, 2438, 706, 745, 2460, 2400, 2402, 743, 650, 651, 60, 65, 655, 656, 66, 2515, 2516, 2530, 2531, 657, 2538, 2539, 2510, 2512, 2517, 2532, 2536, 2513, 2534, 2540, 2541, 2481, 2524, 2488, 2487, 2525, 2482, 2483, 2484, 2485, 2519, 2520, 2521, 2522, 2523, 2486, 2500, 2503, 2504, 2505, 2506, 2507, 2508, 2542, 2554 parte, 2371, 2372, 2373, 2374, 2375, 2376, 2377, 2378, 2379, 2380 ; Foglio 13 particelle 529, 530, 531; Foglio 5 particelle 926, 927, 928, 929, 932, 931, 933, 934, 938, 1542, 935, 45, 705, 21 parte, 59, 743, 1544, 26, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 22, 30, 611, 689, 1027, 1021, 1022, 1023, 1024, 1025, 1026, 602, 1015, 1018, 1019, 1020, 1014, 581, 614, 729, 963, 987, 988, 989, 990, 996, 1042, 1041, 1043, 1063, 1064, 991, 615, 609 parte, 709 parte, 685, 619, 87, 607, 587, 992, 993, 994, 1038, 1039, 604, 1029, 995, 997, 998, 999, 1031, 1036, 1037, 1034, 1030, 1035, 1028, 1032, 1033, 964, 589,965, 582, 596, 960, 1012, 1013, 962, 967, 969, 971, 972, 594, 983, 984, 937, 974, 1045, 973, 977, 1044, 1046, 975, 1543, 976, 978, 1047, 1048, 1061, 979, 1062, 980, 968, 1065 parte, 1066 parte, 961 parte, 981, 982, 970, 1086, 1085, 946, 966, 1009, 958, 1006, 1008, 959, 1010, 1011, 1001, 1002, 1003, 950, 951, 954, 572, 1007, 1004, 1005, 1049, 1050, 953, 955, 957, 1000, 944, 1143, 1144, 1157, 1151, 1153, 1149, 1158, 1150, 1154, 1152, 1186, 1171, 1172, 1135, 1205, 1206, 1134, 1104, 1320, 1311, 1312, 1313, 1391, 725, 54, 716, 791, 792, 794, 505, 639, 1539 parte, 820 parte, 1148 parte, 18 parte, 1164, 1145, 1146, 1199, 1198, 1147, 1165, 1167, 1168, 658, 1187, 1193, 1184, 1185, 1159, 1178, 1160, 1191, 1180, 1188, 1137, 2

1138, 1140, 1177, 1176, 1139, 1136, 1173, 1174, 1175, 1105, 1106, 1166, 1179, 1169, 1170, 1164, 1203, 1204, 1340, 769, 1339, 1321, 649, 1523, 1516, 1519, 1517, 1525, 1526, 1509, 1515, 1524, 1536, 1535, 563, 1537, 1538, 1532, 1528, 1508, 1518, 1520, 1510, 1507, 1546, 1495, 1501, 1514, 1541, 1521, 651, 1527, 1513, 1531, 1545, 1522, 1502, 1496, 800, 809, 1155, 1156, 1161, 1162, 1244, 1113, 1097, 941, 827, 1239, 843, 845, 1354, 1355, 1398, 1305, 1036, 1399, 70, 1303, 1304, 1341, 1342, 1343, 1344, 1392, 1356 parte, 1394. Superficie complessiva Lotto 3: Ha 237. Valore lotto 10.700,00. Lotto n. 4 (All. 4) Denominazione Zona: Tecchete Ubicazione: Foglio 5 particelle 29, 23, 83, 85, 509, 510, 511, 127; Foglio 6 particelle 109, 110, 535 parte, 124 parte, 125, 126, 127, 128, 139, 135, 138, 140. Superficie complessiva Lotto 4: Ha 171. Valore lotto 7.700,00. Lotto n. 5 (All. 5) Denominazione Zona: Virtude e Campitelli Ubicazione: Foglio 13 particelle 539 parte, 8; Foglio 14 particelle 505 parte, 49, 51 parte. Superficie complessiva Lotto 5: Ha 197. Valore lotto 8.900,00. Lotto n. 6 (All. 6) Denominazione Zona: Sambucoli e Zurrone Ubicazione: Foglio 6 particelle 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 50, 66, 83, 88, 89, 1, 2, 3, 5, 6, 7, 8, 9 parte, 11, 12, 13, 14, 15, 86, 87, 90, 17 parte, 18; Foglio 2 particelle 43, 44, 45, 46, 47 parte, 48, 49, 50, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 2, 3, 4, 5, 6, 7; Foglio 1 particelle 3, 12, 14, 17, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57 58, 59, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 73, 74, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 120, 125, 126, 187; Foglio 5 particelle 2, 6 parte, 4 parte. Superficie complessiva Lotto 6: Ha 200. Valore lotto 9.000,00. I terreni vengono affittati a corpo e non a misura, onde ogni eccesso o difetto rispetto alla superficie sopra indicata non comporterà alcuna variazione del canone e delle altre condizioni del contratto, dovendosi intendere tali appezzamenti come conosciuti ed accettati nel loro complesso dall aggiudicatario. Ogni concorrente potrà presentare una o più offerte riferite ai singoli lotti. 3

DURATA E CARATTERISTICHE DELL AFFITTO Considerato che la natura e le caratteristiche dell affitto sono descritti nel presente avviso, per la durata e l entità del canone si procede mediante stipula di contratto in deroga ai patti agrari. La gestione del pascolo sarà disciplinata da contratto di affitto che partirà dal 10.05.2014 al 10.05.2019, con possibilità di disdetta motivata sia per il conduttore che per il Comune concedente, da comunicarsi all altra parte almeno tre mesi prima di ogni singola scadenza annuale, fatti salvi gli obblighi previsti dal contratto di affitto. E fatto divieto al concessionario di subaffittare il terreno concesso dal Comune, pena la risoluzione del contratto in danno del concessionario e l impossibilità per lo stesso di partecipare all asta successiva per l affitto dello stesso terreno cui si riferisce il contratto risolto. E fatto, altresì, divieto al concessionario di immettere sul terreno concesso animali di cui non sia possessore. BASE D ASTA E GARANZIE Il canone di affitto annuo Base d asta è fissato in: -Lotto n.1. valore 12.700,00. -Lotto n.2. valore 10.500,00. -Lotto n.3. valore 10.700,00. -Lotto n.4. valore 7.700,00. -Lotto n.5. valore 8.900,00. -Lotto n.6. valore 9.000,00. Il canone verrà sottoposto annualmente a rivalutazione ISTAT. Il conduttore dovrà provvedere, prima della firma del contratto, al deposito di una cauzione pari al 10% del canone di aggiudicazione, a garanzia degli obblighi che saranno stabiliti nel contratto di affitto. La costituzione del deposito cauzionale può avvenire tramite deposito in contanti oppure polizza fideiussoria. NORME PER LA PARTECIPAZIONE Sono ammessi a partecipare alla gara tutti i soggetti interessati, ivi comprese le società, le Cooperative ed i Consorzi, in possesso di partita IVA, esercenti attività agricole zootecniche, risultanti da iscrizioni alla C.C.I.A. e possessori degli animali di allevamento consentiti al pascolo. L offerta dovrà essere redatta su carta resa legale e sottoscritta dal legale rappresentante utilizzando il Mod. B predisposto dal Comune. Unitamente all offerta economica, il partecipante dovrà allegare la domanda di partecipazione e la dichiarazione resa ai sensi del d.p.r. 445/2000 utilizzando il Mod. A predisposto dal Comune. ESCLUSIONI La concessione in affitto dei terreni è preclusa a coloro i quali risultano o sono stati affittuari di terreni di proprietà comunale, in relazione ai quali sussistono morosità o verso i quali il Comune abbia proposto domanda di risoluzione per grave inadempimento contrattuale, o in 4

relazione ai quali siano in atto vertenze per le quali sia stato esperito, senza esito positivo, il tentativo di conciliazione previsto dall art. 46 della legge n 203/82. Alla fine della preclusione all assegnazione rileva la sussistenza delle condizioni ostative alla data indicata quale termine di presentazione delle domande. CONDIZIONI DEL FONDO I terreni saranno consegnati nelle condizioni in cui si trovano, di cui il concorrente è tenuto a prendere preventiva visione e conoscenza, con le inerenti servitù passive ed attive, se ed in quanto esistenti o aventi ragione legale di esistere; E vietata la erezione sui terreni di ogni costruzione, anche a carattere provvisorio, pena la risoluzione di diritto del contratto. RISERVE SUL TERRENO Il concessionario dovrà salvaguardare, come previsto dalle leggi in materia agro-forestale, i terreni boschivi che nel corso della durata contrattuale vengono messi a taglio da parte dell Ente, qualunque sia la superficie, senza vantare in merito riserve, danni, risoluzione del contratto o richiedere la diminuzione del canone. PAGAMENTO DEL CANONE D AFFITTO Il canone dovrà essere versato in unica rata annuale anticipata entro il 30 Giugno di ciascun anno di assegnazione. Nel caso di tardivo pagamento, il comune avrà diritto a percepire l interesse di mora del 3% sulle somme non pagate. Qualora il ritardo del versamento si protragga per un periodo superiore a giorni trenta dalla scadenza, il comune potrà, senza pregiudizio dell azione per risarcimento di danni, ritenere rescisso il contratto, senza obbligo di diffida o di dichiarazione dell Autorità Giudiziaria e con facoltà di provvedere al nuovo affitto. In tal caso sarà emessa, da parte dell Amministrazione comunale, l ordinanza di sfratto e sarà attivata la procedura di recupero coattivo della somma pendente, con addebito di tutte le spese a carico dell aggiudicatario inadempiente e moroso. RICONSEGNA Alla scadenza del contratto il fondo dovrà essere riconsegnato al Comune di Roccaraso senza alcun preavviso, libero e sgombero da persone e cose, senza che all affittuario sia dovuto alcun indennizzo o compenso, di nessun genere ed a qualsiasi titolo. UTILIZZO DEI TERRENI I terreni oggetto di concessione possono essere utilizzati solo ed esclusivamente per il pascolo. Negli stessi non può essere effettuata alcun tipo di coltura e comunque dovrà essere utilizzato secondo le buone pratiche agricole e forestali evitando di apportare con ciò danni alla fertilità del terreno e alla cute erbosa. RESPONSABILITA L affittuario è custode dei fondi assegnati e ai sensi dell art. 2051 del codice civile, egli esonera espressamente il Comune da ogni responsabilità per danni alle persone e alle cose anche di terzi. 5

MIGLIORIE Non è consentito al concessionario l effettuazione, nei terreni oggetto di concessione, di opere e miglioramento fondiario senza la preventiva autorizzazione da parte del Comune di Roccaraso. In caso di migliorie, effettuate senza autorizzazione scritta, il concessionario è obbligato a rimuovere a proprie spese tutte le opere con ripristino dei luoghi. Per le migliorie apportate con la preventiva autorizzazione il concessionario in qualsiasi caso non ha diritto ad alcun compenso da parte del Comune. STIPULA DEL CONTRATTO Il Responsabile del III Settore Area Tecnica provvederà a convocare l aggiudicatario per stipulare il contratto di affitto che avrà luogo nella sede municipale. Le spese di registrazione e tutte le altre spese inerenti e conseguenti al contratto sono a carico del privato concessionario. Qualora l aggiudicatario non si presenti alla convocazione senza giustificate e documentate motivazioni lo stesso verrà dichiarato decaduto dall aggiudicazione e l ente potrà assegnare il pascolo al secondo offerente. CONSEGNA DEI TERRENI Il terreno verrà consegnato all affittuario con regolare verbale sottoscritto dalle parti, nelle condizioni in cui si trova e allo scadere del contratto l affittuario dovrà restituirlo nel medesimo stato. RINUNCIA ALLA CONCESSIONE Il concessionario può rinunciare alla concessione in affitto del terreno e non di parte di esso con preavviso scritto che deve essere trasmesso al Comune mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento almeno tre mesi prima della scadenza annuale. Il concessionario è comunque obbligato a pagare il canone fino alla scadenza dell anno. Qualora il termine di cui al comma precedente non venga rispettato, il concessionario è obbligato a corrispondere il canone d affitto anche per l anno successivo RISOLUZIONE DEL CONTRATTO In caso di inosservanza da parte del concessionario dell obbligo di pagamento del canone entro la scadenza o degli altri obblighi previsti nel contratto, il Comune procede ad inviare tramite raccomandata con avviso di ricevimento o mediante notifica del messo comunale invito ad adempiere entro un termine non inferiore a giorni 15. Decorso infruttuosamente tale termine il Comune procederà all avvio delle procedure per l esperimento del tentativo obbligatorio di conciliazione di cui all art. 46 della legge n 203/1982 e, nel caso di infruttuoso esperimento di tale tentativo, ad adire le vie legali per la risoluzione del contratto in danno del concessionario e con il risarcimento dei danni. MODALITA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA Gli interessati dovranno presentare l offerta e farla pervenire nei termini e con il contenuto e le modalità sotto indicati, a pena di esclusione: - Mediante un plico indirizzato alla Centrale Unica di Committenza presso il Comune di Roccaraso, Viale degli Alberghi snc, 67037 Roccaraso (AQ), che dovrà pervenire al 6

Comune di Roccaraso con qualunque mezzo, anche mediante consegna a mano, entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 02 Maggio 2014 ad esclusivo rischio del mittente, pena la tassativa esclusione. Esso dovrà recare l indicazione del mittente, anche la seguente dicitura Offerta relativa all asta pubblica per l affitto di terreni montani lotti nr..,.,. - NON APRIRE, del Comune di Roccaraso (AQ) e dovrà essere firmato sui lembi di chiusura con firma leggibile dall interessato o dal legale rappresentante in caso di Società. Detto plico dovrà contenere: 1) la domanda di partecipazione, (Modello A) con indicazione degli estremi di identificazione dell offerente compresi codice fiscale e partita IVA sottoscritta dal titolare o dal legale rappresentante della ditta con allegata fotocopia di un documento d identità dello stesso in corso di validità, nella quale viene dichiarato ai sensi dell art. 47 del D.P.R. 28.12.2000 n 445 e consapevole del fatto che, in caso di dichiarazioni mendaci, verranno applicate nei propri riguardi, ai sensi dell art 76 del D.P.R 28.12.2000 n 445 le previste sanzioni, quanto sotto indicato: - che la ditta è iscritta al registro delle imprese della Camera di Commercio per l attività di... al n... data di iscrizione... partita.iva n... ; - di non trovarsi in alcuna delle condizioni ostative alla partecipazione alla gara ed in particolare: a) non essere in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo, nonché di non avere procedimenti in corso per la dichiarazione di una di tali situazioni; b) che non è pendente nei propri confronti e nei confronti di altri legali rappresentanti procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all art.3 della Legge 1423/1956 o di una delle cause ostative previste dall art.10 della Legge 575/1965; c) che nei propri confronti non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, ovvero sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell art 444 del C.p.p., per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale. (Le eventuali condanne riportate, anche nel caso si ritenga non incidano sulla moralità professionale, dovranno essere indicate in apposito foglio allegato, incluse quelle per le quali il soggetto abbia beneficiato della non menzione, specificando gli elementi salienti, e cioè il tipo di reato, la sanzione inflitta, la data della condanna, eventuali recidive, ecc. Si precisa che è comunque causa di esclusione la condanna, con sentenza passata in giudicato, per i reati di cui all art. 45, paragrafo 1, della Direttiva 2004/18/CE); d) che non è stato violato il divieto di intestazione fiduciaria posto all art. 17, comma 3, della Legge 19 marzo 1990, n. 55; e) che non sono state commesse gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di sicurezza e ad ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro; f) che non sono state commesse violazioni, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e delle tasse secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui è stabilita la ditta; 7

g) che non sono state commesse violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali ed assistenziali secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui è stabilita la ditta; h) non è assoggettabile agli obblighi di assunzione obbligatoria di cui alla legge n. 68/1999, in quanto l organico della stessa non supera i 15 dipendenti; i) che nei confronti dell impresa non è stata applicata la sanzione interdittiva di cui all art. 9 comma 2 lettera c), del D. Lgs. 8 giugno 2001, n. 231 o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione; j) di non trovarsi nei confronti di alcuna impresa partecipante alla presente procedura nelle situazioni di collegamento e controllo di cui all art. 2359 del Codice Civile; ovvero di trovarsi in situazione di controllo e/o collegamento ex art. 2359 C.C. con altre imprese (da indicare di seguito o anche mediante apposito allegato), che non partecipano alla gara: k) che la ditta non si è avvalsa dei piani individuali di emersione di cui alla Legge 383/2001; ovvero che la ditta rappresentata si è avvalsa dei piani individuali di emersione previsti dalla Legge 383, ma che il periodo di emersione si è concluso; l) di impegnarsi ad osservare, le norme e gli adempimenti previsti dal D. lgs. 81/2008; m) che la ditta utilizza personale regolarmente assunto ed applica il trattamento economico della contrattazione nazionale di settore e dei contratti integrativi vigenti; n) di mantenere regolari posizioni assicurative presso INPS e INAIL e di essere in regola con i relativi versamenti; o) di conoscere ed accettare senza riserve tutte le condizioni dettate nel bando di gara; p) di aver formulato l offerta economica tenendo conto dello stato di fatto dei terreni oggetto di affitto. q) di conoscere ed accettare senza alcuna riserva tutte le condizioni che regolano l affitto dei terreni; r) di aver preso visione dei luoghi, e dei terreni oggetto dell affitto; 2) una busta chiusa e sigillata in modo da garantirne l integrità e firmata sui lembi di chiusura dall interessato o dal legale rappresentante della ditta, la quale deve recare esternamente l indicazione della ragione sociale della ditta e la dicitura Allegato B OFFERTA ECONOMICA PER AFFITTO - la quale deve contenere, pena l esclusione dalla gara: a) l offerta economica, sottoscritta con firma leggibile per esteso dallo stesso soggetto sottoscrittore dell istanza di richiesta di partecipazione, indicando l importo, sia in cifre che in lettere, del canone annuale offerto per ciascun lotto. In caso di discordanza fra l importo indicato in cifre e quello indicato in lettere, si ritiene prevalente quest ultimo. MODALITA DI ESPERIMENTO DELLA GARA E DI AGGIUDICAZIONE L anno 2014 il giorno 05 del mese di maggio alle ore 10,30 presso il Municipio di Roccaraso, in seduta aperta al pubblico, la Commissione di gara provvederà: 8

1. all apertura dei plichi pervenuti nei termini, previa verifica positiva di regolarità degli stessi; 2. alla verifica della regolarità della documentazione; 3. all esclusione dei concorrenti che abbiano presentato eventuale documentazione irregolare od incompleta; 4. all apertura ed alla verifica delle offerte; 5. all esclusione di eventuali offerte risultanti non valide; 6. alla individuazione, per ciascun lotto, dell offerta con importo maggiore. In caso di parità di offerte, si procederà per sorteggio. Si procederà poi all aggiudicazione anche nel caso in cui pervenga una sola offerta valida. Il presente bando di gara sarà pubblicato per 15 giorni consecutivi all albo pretorio on-line del Comune di Roccaraso. Per tutte le informazioni relative alla gara e per ogni altra notizia connessa, è possibile rivolgersi all Ufficio Tecnico del Comune di Roccaraso, telefono 0864 6192 215 / 202 / 213, fax: 0864 6192 222 / 221, email: ufficiotecnico@comune.roccaraso.aq.it. I dati acquisiti ai fini della presente procedura di gara saranno trattati seconde le regole di cui all art. 13 del d.lgs. 196/2003. Il titolare del trattamento è il Comune di Roccaraso. Il responsabile del trattamento è l ing. Nicolino D Amico. Roccaraso, lì 16/04/2014 IL RESPONSABILE DEL III SETTORE AREA TECNICA (Ing. Nicolino D Amico) 9