AVVISO PUBBLICO APPLICAZIONE ART. 40, COMMI 6 e 7 LRT N. 2/2019 IL DIRIGENTE

Documenti analoghi
AVVISO PUBBLICO APPLICAZIONE ART. 40, COMMI 4 e 5, LRT N. 2/2019 IL DIRIGENTE

Al Presidente della Commissione E.R.P. e Mobilità

N.B. TERMINE ULTIMO E INDEROGABILE PRESENTAZIONE DOMANDA ENTRO E NON OLTRE LE ORE 12,30 DI VENERDI 02 AGOSTO 2019.

Al Comune di Lastra a Signa Piazza del Comune, n. 17

REGIONE TOSCANA COMUNE DI SESTO FIORENTINO

cognome e nome luogo di nascita prov.

ALLEGATO A. DOMANDA CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE CANONI DI LOCAZIONE - anno 2019

Comune di Signa Città metropolitana di Firenze

chiede di partecipare

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE RELATIVA AL BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNO

AL COMUNE DI MONTOGGIO VIA VI Novembre MONTOGGIO GE. cognome e nome. luogo di nascita prov.

COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI

CHIEDE. DICHIARA Dichiarazione resa ai sensi del D.P.R , n di essere residente nel Comune di Fauglia Via/Piazza, n.

SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: ORE 13,00 DEL 16 OTTOBRE 2015.

MODULO DI DOMANDA. (dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR n. 445/2000) Nome. Cognome. Nato/a il a prov. Codice Fiscale. Residente a Provincia di

Domanda di partecipazione al Bando di concorso per l erogazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione anno 2019.

Al COMUNE DI PISTOIA SERVIZIO PERSONALE E POLITICHE DI INCLUSIONE SOCIALE

CHIEDE. l assegnazione di un contributo ad integrazione del canone di locazione per l anno 2019 DICHIARA. (Barrare la casella che interessa)

COMUNE DI MASSAROSA PROVINCIA DI LUCCA SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA UFFICIO CASA

Parte riservata all Ufficio. Prat.n. Il/La sottoscritto/a, ai sensi e per gli

COMUNE DI FIRENZUOLA CITTÀ METROPOLITANA DI FIRENZE

Allegato A. 1. Bandi comunali

L.O.D.E. Lucchese COMUNE DI BAGNI DI LUCCA. Indetto ai sensi della Legge Regionale Toscana n. 96/1996 e s.m.i.

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE PATRIMONIO IMMOBILIARE SERVIZIO CASA

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE PATRIMONIO IMMOBILIARE SERVIZIO CASA

CITTA DI ANGUILLARA SABAZIA (Provincia di ROMA)

DOMANDA PER CAMBIO ALLOGGIO ALL INTERNO DEL PATRIMONIO DI EDILIZA RESIDENZIALE PUBBLICA NEL COMUNE DI RADDA IN CHIANTI

COMUNE DI SCARPERIA E SAN PIERO Città Metropolitana di Firenze. Settore I - Servizi Amministrativi - Ufficio Infanzia Casa

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE PATRIMONIO IMMOBILIARE SERVIZIO CASA

CITTÀ di AULLA PROVINCIA DI MASSA CARRARA. Settore casa e servizi sociali

Al Sig. SINDACO COMUNE DI FORIO

Il/ La sottoscritta/o nato/a a il Prov. e residente in Scansano via/p.za/loc. n. c.a.p. tel. C.F.

Al Direttore dell Azienda Speciale Terracina

COMUNE DI RADDA IN CHIANTI Provincia di Siena

n. tel. cellulare n PRESENTA DOMANDA

COMUNE DI SANT ELIA FIUMERAPIDO PROVINCIA DI FROSINONE

C O M U N E D I V I L L A L I T E R N O

COMUNE DI FONDI Provincia di Latina III SETTORE- SERVIZI ALLA PERSONA AVVISO PUBBLICO INTERVENTI DI SOSTEGNO PER EMERGENZE ABITATIVE SI RENDE NOTO

Comune di Mentana Provincia di Roma

Il/La sottoscritto/a (cognome e nome)

COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI

La domanda di partecipazione al Bando può essere inserita esclusivamente on line collegandosi al link

Io sottoscritto/a. nato a il / /, codice fiscale. residente in via n. n. di telefono, . codice IBAN CHIEDO

Comune di Cecina. Provincia di Livorno. Il/La Sottoscritto/a

AZIENDAREGIONALETERRITORIALEEDILIZIA BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI N. 24 ALLOGGI DI E.R.S. NEL COMUNE DELLA SPEZIA

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE DI MINIALLOGGIO PER ANZIANI.

Il/la sottoscritto/a. il residente in. Via. Codice fiscale. n. telefono. Chiede

REGIONE TOSCANA COMUNE DI SESTO FIORENTINO

Città di Alghero Provincia di Sassari

nato/a a.. il. residente in.cap. via... n. Codice Fiscale.. Premesso che

BANDO DI MOBILITA ANNO 2013

REGIONE TOSCANA COMUNE DI GAVORRANO

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2019 il Comune di Gavorrano rende noto

COMUNE DI PONTEDERA (PROVINCIA DI PISA)

COMUNE DI BALLAO PROVINCIA DI CAGLIARI

Oggetto: domanda per la concessione del contributo ad integrazione del pagamento del canone di locazione art. 11 L. n. 431 del 9/12/1998.

Spazio riservato all ufficio protocollo del Comune di Castel del Piano modalità di consegna * ** *** ** * Il/La sottoscritt, nat_ il a Prov.

COMUNE DI AMALFI Provincia di Salerno

Al Comune di CAPANNORI. La/Il sottoscritta/o Nata/o a. Prov. di il Nazione e residente a Capannori. Frazione Via

Alloggio detenuto senza titolo sito in via nel comune di da. assegnare con contratto di locazione individuato catastalmente al fg p.lla sub.

DA PRESENTARSI IMPROROGABILMENTE ENTRO IL 27/08/2013. Il/la sottoscritto/a nato/a il. a Prov. e residente a Camporgiano. in Via n.

Riservato all ufficio DATI RICHIEDENTE IL/LA SOTTOSCRITTO/A. Data di nascita Luogo di nascita ( ) Codice Fiscale CHIEDE

DOMANDA CONTRIBUTO INTEGRAZIONE CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2019

COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI

San Lorenzo in Campo, lì

COMUNE DI ARENZANO Città Metropolitana di Genova

ALLEGATO A alla Determinazione n. 153/SP del l 11 settembre 2018

COMUNE DI SCARLINO Provincia di Grosseto

ALL. 3 MODULO DI DOMANDA PER BANDO L. 431/98 ANNO 2017 SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO- NON COMPILARE

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI RAGUSA BANDO SPECIALE DI CONCORSO

ANNO Il/la sottoscritto/a, nato/a a, il, residente a COSEANO Via, n., tel., codice fiscale, in qualità di conduttore di un alloggio di

Al COMUNE DI PISTOIA SERVIZIO PERSONALE E POLITICHE DI INCLUSIONE SOCIALE

COMUNE DI SADALI PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA BANDO PUBBLICO

Bando. Legge 9 dicembre 1998, n.431, articolo 11. Fondo nazionale per il sostegno all accesso alle abitazioni in locazione. Anno 2015 PROT.

Comune di San Prospero

COMUNE DI STRAMBINO. (L.R. n. 3/2010 e s.m.i.)

Allegato.B DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE L.431/98 ANNO 2019


SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO NON COMPILARE

Spett.le ATER Via I. Garbini n. 78/A VITERBO

Bando per l assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione Anno 2019

n. tel. cellulare n PRESENTA DOMANDA

Il/La sottoscritt nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n. Io sottoscritt, nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n.

Il sottoscritto nato a ( ) il residente in, via/piazza/loc. n.

Comune di Montopoli di Sabina Provincia di Rieti

Il sottoscritto Nato a Prov. Stato residente in Via /Piazza n. Cod. Fisc. C H I E D E. Scadenza 27 ottobre2014

PRESENTAZIONE DOMANDE DAL AL Al Comune di CAPANNORI. La/Il sottoscritta/o Nata/o a

COMUNE DI CARBOGNANO

Il Responsabile del Servizio rende noto

Comune di Sermoneta. Allegato A. Visto:

CITTÀ DI GUIDONIA MONTECELIO

DOMANDA MOBILITA' ORDINARIA BANDO GENERALE PER LA MOBILITA' CHIEDO

Il sottoscritto (cognome e nome) Nato a (città) Prov./Stato. il cittadinanza. Residente nel Comune di Prov. ( ) in. Via/Piazza N. Tel.

Transcript:

DIREZIONE PATRIMONIO IMMOBILIARE Servizio Casa AVVISO PUBBLICO APPLICAZIONE ART. 40, COMMI 6 e 7 LRT N. 2/2019 IL DIRIGENTE Vista la Legge Regione Toscana 2.1.2019, n. 2 Disposizioni in materia di edilizia residenziale pubblica (ERP) ; in attuazione della Deliberazione di Giunta n. 118 del 22.3.2019 <<Criteri di prima applicazione delle LRT 2.1.2019, n. 2 Disposizioni in materia di edilizia residenziale pubblica (ERP) relativamente all utilizzo autorizzato di alloggi ERP>>; RENDE NOTO Art. 1 Soggetti destinatari 1. Sono aperti i termini per la presentazione delle domande di regolarizzazione secondo la disciplina del presente Avviso, rivolto esclusivamente ai NUCLEI FAMILIARI NON ASSEGNATARI CHE RISIEDONO IN UN ALLOGGIO E.R.P. ai sensi della norma transitoria di cui all articolo 40, commi 6 e 7, LRT n. 2/2019. 2. Le istanze di regolarizzazione, redatte sul modello allegato al presente Avviso, devono essere trasmesse al Servizio Casa del Comune di Firenze, con le modalità indicate all art. 4 del presente Avviso, entro il giorno 24 aprile 2019. Art. 2 Concessione di utilizzo autorizzato dell'alloggio ERP già utilizzato da soggetti non assegnatari 2.1. Ai sensi dell art. 40, comma 6 e comma 7, LRT n. 2/2019 e della Deliberazione di Giunta n. 118 del 22.3.2019, è possibile procedere alla concessione dell utilizzo autorizzato dell'alloggio di ERP, disciplinato dall art. 14 LRT n. 2/2019, nei confronti di coloro che non essendo assegnatari, risultino utilizzare un alloggio ERP in modo continuativo da data antecedente al 23 aprile 2010, che possiedono i requisiti di accesso come disciplinati dall Allegato A al presente Avviso, subordinatamente al recupero da parte dell Ente gestore Casa SpA di quanto eventualmente dovuto a far data dall utilizzazione dell alloggio entro il termine di conclusione del procedimento di verifica dei requisiti (20.12.2019). 2.2. Per i casi di cui al punto 2.1., con Deliberazione di Giunta n. 118/2019 è stabilita la seguente condizione: l utilizzo autorizzato è subordinato all accertamento dell ulteriore requisito di accesso di cui all allegato A, par. 2, lett. b bis) della LRT n. 2/2019. Via dell Anguillara, 21 50122 Firenze Tel. 055.2769613-2769648 Fax 055.2769701 Direzione.patrimonio@comune.fi.it

2.3. Sono ammessi al percorso di regolarizzazione anche i nuclei familiari non più assegnatari in quanto destinatari di procedimento di decadenza per motivi diversi da quelli indicati all art. 38, comma 3, LRT n. 2/2019, ovvero: - lett. b: cessione in tutto o in parte, l alloggio o le sue pertinenze o ne abbia mutato la destinazione d uso; - lett. c: esecuzione di opere abusive, fatta salva la rimozione dell abuso medesimo nei termini fissati dal comune; - lett. d: adibizione dell alloggio o delle sue pertinenze a scopi o attività illeciti o consenso a terzi di utilizzare i medesimi per gli stessi fini; - lett. e: grave e reiterata contravvenzione alle disposizioni del contratto di locazione, del regolamento di utenza e del regolamento di autogestione, inerenti all uso dell alloggio, o causa volontaria di gravi danni all alloggio, alle sue pertinenze o alle parti comuni dell edificio. 2.4. Nel caso di cui al punto 2.3, il procedimento deve essere stato definito con provvedimento notificato non oltre il 23.4.2010, e purché il nucleo risulti in possesso dei requisiti di accesso come disciplinati dall Allegato A del presente Avviso e abbiano estinto l eventuale morosità prima della presentazione della domanda come stabilito dall Allegato A, paragrafo 2, lett. h, LRT n. 2/2019. 2.5. L istanza deve essere presentata dagli interessati al Servizio Casa entro il giorno 24 aprile 2019. 2.6. Al termine del periodo di validità dell utilizzo autorizzato, a seguito di richiesta degli interessati, previo accertamento dei possesso dei requisiti di mantenimento e della regolarità nel pagamento dei canoni, si potrà procedere alla assegnazione ordinaria dell alloggio utilizzato. Art. 3 Autocertificazione dei requisiti e documentazione da allegare 3.1. I requisiti per la richiesta di regolarizzazione sono attestabili mediante dichiarazioni sostitutive di certificazione e di atto notorio ai sensi degli artt. 46 e 47 DPR n. 445/2000 s.m.i. La dichiarazione falsa o mendace è punita ai sensi dell art. 76 del DPR n. 445/2000. 3.2. I componenti del nucleo familiare anagrafico devono coincidere con quelli dell Attestazione ISEE 2019. 3.3. Devono essere allegati alla domanda i seguenti documenti: 3.3.1. copia del permesso di soggiorno in corso di validità di tutti i componenti il nucleo familiare; il richiedente deve essere in possesso di permesso di soggiorno di durata non inferiore a due anni; 3.3.2. planimetria catastale dell alloggio nel caso di proprietà di immobili sul territorio italiano [per verifica eventuale situazione di adeguatezza come disciplinata dalla LRT n. 2/2019]; 3.3.3. i cittadini non italiani di Paesi aderenti all Unione Europea e i cittadini extracomunitari devono allegare alla domanda la certificazione delle autorità del Paese di origine, anche

dell Ambasciata o Consolato, in lingua italiana o tradotta in italiano nelle forme di legge, che attesti che tutti i componenti il nucleo familiare possiedono / non possiedono alloggi nel Paese di origine; 3.3.4. nel caso di proprietà pro-quota, deve essere allegata la certificazione dell indisponibilità dell alloggio. 3.4. Sono esentati dal produrre la certificazione di cui al punto 3.3.3. i cittadini extracomunitari che hanno un permesso di soggiorno per asilo politico, protezione sussidiaria e motivi umanitari indicati nei relativi titoli di soggiorno. Art. 4 Modalità di presentazione della domanda 4.1. I soggetti interessati devono autocertificare il possesso dei requisiti utilizzando il Modello di domanda allegato al presente Avviso o comunque riportando tutte le dichiarazioni e/o informazioni in esso contenute. 4.2. La sottoscrizione dell istanza non è soggetta ad autentica purché la domanda sia presentata unitamente a fotocopia fronte/retro di un documento di identità valido della persona che richiede l assegnazione 4.2. I soggetti interessati possono presentare le richieste nei modi seguenti: spedizione tramite raccomandata A/R (fa fede il timbro dell ufficio postale accettante). La raccomandata deve essere indirizzata a: Comune di Firenze Direzione Patrimonio Immobiliare Servizio Casa via dell Anguillara 21 50122 Firenze. Sulla busta deve essere riportato: Avviso Pubblico art. 40 LRT 2/2019. spedizione all indirizzo di posta elettronica certificata della Direzione Patrimonio direz.patrimonio@pec.comune.fi.it o all indirizzo di posta elettronica del Servizio Casa sostegnocasa@comune.fi.it Nell oggetto deve essere riportato: Avviso Pubblico art. 40 LRT 2/2019 ; consegna a mano in busta chiusa nei giorni di martedì 9.00-13.00 e 15.00-17.00; mercoledì 9.00-13.00; giovedì 15.00-17.00 presso la Direzione Patrimonio al piano terra, via dell Anguillara 21 Firenze [da martedì 2 aprile fino a mercoledì 24 aprile 2019] Sulla busta deve essere riportato: Avviso Pubblico art. 40 LRT 2/2019. Art. 5 NORMA FINALE 5.1. Ai sensi dell art. 71 del DPR. 445/2000 l Amministrazione comunale procede ad idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive. 5.2. Informazioni sulla raccolta dei dati personali (D.Lgs. n. 196/2003 e GDPR General Data Protection Regulation 2016/679): 5.2.1. Finalità: la raccolta è finalizzata alla applicazione dell art. 40, commi 6 e 7, LRT n. 2/2019; 5.2.2. Modalità del trattamento: il trattamento dei dati avviene tramite l inserimento in banche dati automatizzate e l aggiornamento di archivi cartacei.

5.2.3 Obbligo di comunicazione: la comunicazione dei dati è obbligatoria al fine dello svolgimento del procedimento amministrativo e della formazione della graduatoria. 5.2.4. Il Responsabile del trattamento dei dati è individuato nel Dirigente del Servizio Casa. 5.2.5. L Informativa ai sensi degli art. 13-14 del GDPR e della normativa nazionale è disponibile sulla rete civica del Comune di Firenze: https://www.comune.fi.it/pagina/privacy 5.3. Il Responsabile del procedimento è individuato nel Dirigente del Servizio Casa. 5.4. Il termine del procedimento di verifica dei requisiti è stabilito in 240 giorni dal 24.4.2019 (presentazione della domanda) con scadenza il 20.12.2019. Per informazioni è possibile telefonare ai numeri: 055 276.9658-055 276.9734 Firenze, 26.3.2019 Il Dirigente del Servizio Casa Dott. Giovanni Bonifazi

ALLEGATO A Requisiti per la concessione di utilizzo autorizzato di alloggio ERP già utilizzato da soggetti non assegnatari (requisiti di accesso) Tutti i requisiti sono riferiti ai componenti dell'intero nucleo familiare, fatta eccezione per quanto disposto alla lettera c) che si riferisce soltanto al soggetto richiedente. I requisiti per il riconoscimento della concessione in utilizzo autorizzato ex art. 14 LRT n. 2/2019 dell'alloggio di ERP utilizzato da soggetti non assegnatari sono i seguenti: a) essere utilizzatori in modo continuativo di alloggio ERP da data antecedente il 23 aprile 2010; b.1) essere in regola con il pagamento all Ente gestore Casa SpA di quanto dovuto a far data dall utilizzazione dell alloggio. b.2) in quanto non assegnatari, saldare integralmente all Ente gestore Casa SpA l intero ammontare di quanto dovuto a far data dall utilizzazione dell alloggio entro il termine di conclusione del procedimento di verifica dei requisiti (20.12.2019) come stabilito dall art. 40, comma 7, LRT n. 2/2019; b.3) in quanto destinatari di provvedimento di decadenza notificato non oltre il 23.4.2010, avere estinto l eventuale morosità maturata con l Ente gestore Casa SpA prima della presentazione della domanda come stabilito dall Allegato A, paragrafo 2, lett. h, LRT n. 2/2019; c) cittadinanza italiana o di uno stato aderente all'unione europea; i cittadini stranieri hanno diritto di accesso secondo quanto previsto dalle disposizioni statali che regolano la materia; d) residenza anagrafica nel Comune di Firenze, nell alloggio ERP utilizzato; e) assenza di condanne penali passate in giudicato per delitti non colposi per i quali è prevista la pena detentiva non inferiore a 5 anni ovvero avvenuta esecuzione della relativa pena; f) possesso di certificazione ISEE 2019 in corso di validità e priva di difformità, di valore non superiore ad 16.500,00; g) assenza di titolarità di diritti di proprietà o usufrutto, di uso o abitazione su alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare ubicato ad una distanza pari o inferiore a 50 Km. dal Comune di Firenze. La distanza si calcola nella tratta stradale più breve applicando i dati ufficiali forniti dall'aci (Automobile Club d'italia). L'alloggio è inadeguato alle esigenze del nucleo familiare quando ricorre la situazione di sovraffollamento come definita dall art. 12, comma 8, LRT n. 2/2019 (due o più persone per vano utile); h) assenza di titolarità di diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su immobili o quote di essi ubicati su tutto il territorio italiano o all'estero, compresi quelli dove ricorre la situazione di sovraffollamento, il cui valore complessivo sia superiore a 25.000,00. Per gli immobili situati in Italia il valore è determinato applicando i parametri IMU mentre per gli immobili situati all'estero il valore è determinato applicando i parametri IVIE (Imposta Valore Immobili Estero). I requisiti di cui alle lett. g) e h) si intendono posseduti se il richiedente è proprietario di un solo immobile ad uso abitativo e ricorrono le seguenti fattispecie: coniuge legalmente separato o divorziato che, a seguito di provvedimento dell'autorità giudiziaria, non è assegnatario o comunque non ha la disponibilità della casa coniugale di cui è proprietario alloggio dichiarato inagibile da parte del Comune o altra autorità competente; in caso di avvenuta rimessa in pristino il titolare è tenuto a darne comunicazione al Comune o al soggetto gestore entro sessanta giorni; alloggio sottoposto a procedura di pignoramento a decorrere dalla data di notifica del provvedimento emesso ai sensi dell'art. 560 c.p.c.. Possono presentare domanda i titolari di diritti reali su immobili ad uso abitativo, assegnati in sede di separazione giudiziale al coniuge, ovvero i soggetti titolari pro-quota di diritti reali su immobili ad uso abitativo, il cui valore catastale complessivo sia superiore al limite di 25.000,00, se in possesso dei requisiti di cui al presente articolo, in casi debitamente documentati di indisponibilità giuridica delle quote degli immobili stessi. i) valore del patrimonio mobiliare non superiore a 25.000,00. Tale valore si calcola applicando al valore del patrimonio mobiliare dichiarato ai fini ISEE, al lordo delle franchigie di cui al DPCM n. 159/2013, la scala di equivalenza prevista dalla medesima normativa.

j) non titolarità di natanti o imbarcazioni a motore o a vela iscritti nei prescritti registri, salvo che costituiscano beni strumentali aziendali. k) non titolarità di un autoveicolo immatricolato negli ultimi 5 anni avente potenza superiore a 80 KW (110 CV). In caso di veicoli a propulsione ibrida non viene considerato l'apporto del propulsore elettrico. Sono fatti salvi gli autoveicoli che costituiscono beni strumentali aziendali. l) non superamento del limite di 40.000,00 di patrimonio complessivo. Il patrimonio complessivo è composto dalla somma del patrimonio immobiliare ad uso abitativo e del patrimonio mobiliare, fermo restando il rispetto dei limiti di ciascuna componente come fissati alle lettere h) ed i). m) assenza di precedenti assegnazioni in proprietà o con patto di futura vendita di alloggi realizzati con contributi pubblici o finanziamenti agevolati concessi per l'acquisto in qualunque forma dallo Stato, dalla Regione, dagli enti territoriali o da altri enti pubblici, con esclusione dei casi in cui l'alloggio sia inutilizzabile o perito senza dare luogo al risarcimento del danno; n) assenza di dichiarazione di annullamento dell'assegnazione o di dichiarazione di decadenza dall'assegnazione di un alloggio di ERP per i casi previsti dall'art. 38, comma 3, lett. b), c), d) ed e), della LRT n. 2/2019, salvo che il debito conseguente a morosità sia stato estinto prima della presentazione della domanda.