Soluzioni tecnologiche a confronto per l eradicazione del rischio amianto nella popolazione generale



Documenti analoghi
Soluzioni tecnologiche a confronto per l eradicazione del rischio amianto nella popolazione generale

Emissioni inquinanti. Derivati della combustione e del raffreddamento dei fumi

Trasformazione Amianto

Tecnologie di valorizzazione energetica di biomasse e termotrattamento di RSU non preselezionati/preselezionati

ISOTHERM PWR. Flameless Oxy-combustion. Energia con emissioni prossime allo zero

Intervento di Revamping Impianto di termovalorizzazione Sito in Busto Arsizio

Valutazione analitica del rifiuto contenente amianto dopo trattamento di inertizzazione con processo pirolitico

assoamianto.itit Sito nazionale di documentazione e informazione sul Problema Amianto assoamianto@assoamianto.it info@assoamianto.

FANGHI DI DEPURAZIONE: L ESPERIENZA SMAT

BONIFICA. Tecnologie di bonifica: - Chimiche - Fisiche - Biologiche - Termiche 1

Lo Stabilimento di Ferrera Erbognone

Il rifiuto contenente amianto: lo smaltimento vecchie e nuove soluzioni e valutazioni analitiche relative

D. Lgs.. 257/2006: Il nuovo valore limite ed i problemi della determinazione analitica

Valutazione analitica del rifiuto di cemento amianto dopo trattamento di inertizzazione con processo pirolitico

Con Clean aria pulita da polveri: Mod. CAP

L impianto di termovalorizzazione di Torino. Ing. Riccardo Statini TM.E. S.p.A. Termomeccanica Ecologia

INTONACI INNOVATIVI. ARCHITETTURA TECNICA II Docente: Prof. Ing. Santi Maria Cascone ANNO ACCADEMICO

I processi produttivi sono i seguenti: Trasporto, stoccaggio, trattamento recupero metalli preziosi da rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi

Efficienza energetica nell industria italiana

Inertizzazione Amianto

Biogas Innovation FORSU La Nuova Frontiera del Biogas

I criteri di ammissibilità dei rifiuti in discarica e le principali criticità. Valeria Frittelloni ISPRA

Trasformazione Amianto. Milano, 30 maggio 2011 Convegno Amianto: un problema, diverse soluzioni

ARPA Valle d Aosta Sezione ARIA ed ENERGIA Ing. Giordano Pession Ing. Ivan Tombolato. RIGENERGIA12, Aosta 26 maggio 2012 ARPA VdA

Informazioni relative all'impianto di trattamento di terreni della ARE Deutzen GmbH di Neukieritzsch OT Deutzen

Cannone abbattimento polveri e odori Silenziato e Autonomo.

AMIANTO. Pericoli e rischi

Workshop Edifici. Alessandro Fontana ANIMA Assotermica. Logo associazione nello schema

GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 8. Angelo Bonomi

L. Stefani, M. Zanon. P.A.T.I. S.p.A. Via Beltramini 50/52 San Zenone degli Ezzelini TV, Italia

Emissioni in atmosfera

Cannone abbattimento polveri e odori Silenziato e Autonomo

I rifiuti d amianto: caratterizzazione CER, inertizzazione e smaltimento. Dr. ssa Elisa Tamburo

RELAZIONE DI RIFERIMENTO D.M. 272/14

Caldaia a condensazione con sistema solare integrato PERFISOL HYBRID DUO

Indicazioni regionali in materia di microraccolta dell amianto

LINEA DI TRATTAMENTO. Rifiuti solidi. Impianto di selezione per la produzione di Cdr e Cnc

6.5. Risultati simulazioni sistema rifiuti e riscaldamento

Il progetto H 2 ydrogem: verso un futuro a zero emissioni. Ancona, 27 settembre 2013

PROGETTO LIFE10 ENV/IT/419 W A S T E 3

FILTRO A TESSUTO. Punto di emissione n. Temperatura emissione (K) Altezza geometrica di emissione (m)

I 5 Principi della Gestione Integrata dei Rifiuti

Quando si parla di inquinamento dell'acqua, si intende sia l'inquinamento dell'acqua superficiale (fiumi, laghi, mare) sia dell'acqua presente sotto

Il nostro impegno quotidiano è teso al miglioramento continuo per ridurre l impatto ambientale delle nostre attività produttive.

Domanda di autorizzazione alle emissioni in atmosfera ai sensi dell art. 269, D.lgs. 152/2006 (stabilimenti anteriori al 2006).

regolatorie- proposte

Identificazione del Installazione IPPC. Tipo di installazione Esistente soggetta ad A.I.A. ai sensi del Dlgs. 46/2014

Gestione della presenza amianto in ambienti urbani

La normativa sui rifiuti di apparecchiature elettriche

Università of Bergamo

Generatori a Condensazione. Caldaie pensili e a basamento da 34 a 1100 kw

Essiccatori ad adsorbimento rigenerati a caldo

schede di approfondimento.

AMIANTO. a cura di Regonesi Antonella. Università degli Studi di Dalmine Maggio 2007

Lo sviluppo del teleriscaldamento a Milano. Milano, 24 ottobre 2012

GENERATORI A CONDENSAZIONE PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO GAMMA RENDIMENTI INSTALLAZIONE APPLICAZIONI IMPIANTISTICHE

L applicazione della tecnologia. delle microonde al trattamento. dell amianto

Confronto attuale-futuro (con termovalorizzatore a Case Passerini) sistema rifiuti e riscaldamento

INTERVENTO DI CLAUDIA RICCARDI PLASMAPROMETEO - Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Milano - Bicocca

L attività di coordinamento delle strutture di Arpa Piemonte per l attuazione dell IPPC e dei controlli integrati

Termovalorizzatore di Acerra

Identificazione del Installazione IPPC. Tipo di installazione Esistente soggetta ad A.I.A. ai sensi del Dlgs. 46/2014

Resistenza, drenabilità e sostenibilità ambientale. SENZA COMPROMESSI

Normativa attuale sulla gestione dei rifiuti.

Conferenza Regionale Amianto 2008

U.O. 1 Istituto Superiore di Sanità La presenza di amianto nei siti inquinati: Stima dell'esposizione, impatto sanitario e priorità per le bonifiche

31/03/2012 Fortunato Silvio Tangorra Valerio 3A Itis Albert Einstein, Roma

LIPIDUR MISCELA PER OPERE DI IMMOBILIZZAZIONE E STABILIZZAZIONE

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI VITERBO CORSO DI AGGIORNAMENTO 40 h per C.S.P. e C.S.E. AI SENSI DELL ALLEGATO XIV del D.LGS.

esistenti: un requisito fondamentale ed una grande opportunità

Impatto sulla qualità dell'aria della centrale elettrica a biomasse di Bazzano: valutazione modellistica e suggerimenti per un sito di monitoraggio

Verona, 13 dicembre 2014 ASPETTI NORMATIVI, AMBIENTALI, SANITARI E MEDICO LEGALI NELLA GESTIONE DEL RISCHIO AMIANTO

Cogenerazione e teleriscaldamento urbano a Mirandola

Recupero Energetico da imballaggi in plastica. Giuseppe Rossi

Metodi di Trattamento dei rifiuti urbani

Prof. Norberto Roveri, Dott. Isidoro Giorgio Lesci, Dott.ssa Sandra Petraroia

Sistema ECOLOGICO per il recupero di energia da generatori termici

La combustione ed i combustibili

ANCOR PRIMER. Scheda Tecnica

PRODUZIONE DI ENERGIA DA BIOMASSE FRA PROBLEMA DELLA QUALITA DELL ARIA ED EMISSIONI DI ANIDRIDE CARBONICA

CALDAIE AD ARIA SOFFIATA CALDAIE AD ARIA SOFFIATA GAS/GASOLIO 67

ENERGiA. Sistema ECOLOGICO per il recupero di energia da generatori termici

COMUNE DI PORTOFERRAIO PROVINCIA DI LIVORNO. SALES S.p.A.

COGENERAZIONE A BIOGAS

Incentivi e proposte operative disponibili per gli edifici di Bologna. Sabato 19 ottobre 2013

Il sottoscritto. Titolare della Ditta. Legale Rappresentante della Ditta con sede legale nel Comune di località Via...n... CAP.Prov...

Figura Figura 3-14

COMPORTAMENTO AL FUOCO DI PAVIMENTI RESILIENTI A BASE DI PVC (M. Piana G. Vidotto)

Scheda 5.1 Iscrizione al Registro provinciale delle imprese esercenti attività di recupero dei rifiuti non pericolosi

Impianto per il trattamento ecologico dei rifiuti

L approccio svizzero

Filtrazione Panoramica Prodotti 2008

VIA ANDREA COSTA, 187 BOLOGNA

AMBIENTE - ETICHETTATURA, IMBALLAGGIO E TRASPORTO DEI RIFIUTI DI CEMENTO-AMIANTO

ESSICCAZIONE E COTTURA DI PIASTRELLE CERAMICHE

Incontro informativo. Le bonifiche nel nuovo Testo Unico Ambientale e il confronto con la normativa britannica e francese

Sistemi tecnologici efficienti per la filiera Bosco-Legno-Energia. Roberto Jodice CORTEA

Tali fluidi, utilizzati in prossimità del punto di produzione, o trasportati a distanza, possono essere utilizzati per diversi impieghi:

SORVEGLIANZA SANITARIA PER LAVORATORI ESPOSTI AD AMIANTO. Dott. Massimo Caironi Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (SPSAL)

Inertizzazione di Residui Contenenti Amianto Mediante un Processo Idrotermico Innovativo

Transcript:

Soluzioni tecnologiche a confronto per l eradicazione del rischio amianto nella popolazione generale PAOLO RICCI, Osservatorio Epidemiologico ALBERTO RIGHI, Servizio Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro Sala Convegni Confindustria, Mantova 13 marzo 2012

PROBLEMA Saturazione discariche Trasferimento rifiuti in altri Paesi (Germania) Aumento costi rimozione/conferimento in discarica smaltimenti irregolari rimozioni Aumento inquinamento ambientale

SOLUZIONE?

APPROCCIO RICERCA SOLUZIONI confronto con: ricercatori e operatori pubblici ricercatori e operatori dell industria esperti delle associazioni ambientaliste SINTESI

PRINCIPALI SOLUZIONI A CONFRONTO Soluzioni Criticità non fare nulla nuove discariche microdiscariche conferimenti a Km 0 trattamento termico a "basse" temperature (<1000 C ) trattamento termico a "alte" temperature (>1000 C ) con torcia al plasma trattamento termico a "alte" temperature (>1000 C ) combustione perfetta continua l inquinamento consumo del territorio precarietà del risultato diluizione dell'impatto, MA difficoltà di controllo numerosità siti trattamento emissione inquinanti non amiantosi elevato contenuto NOx in emissione elevato consumo di energia emissione esclusiva di CO2 /H2O/N2 con recupero totale anche di metalli e alogeni, MA letteratura scientifica?

FIBRE AMIANTO / LITRO PERCOLATI DISCARICA BARRICALLA (TO) LIFE Project (LIFE03 ENV/IT/323 - FALL ) Technical Report, 2006 Edited by Università Ca Foscari di Venezia

Ubicazione, accesso e tipologia impianto Trattamento termico (basse / alte temperature) Zona di rispetto verso il centro abitato (precauzionale per micro-incidentalità) Zona non esposta a rischi incidentali elevati (decollo aerei, prossimità di strade e binari di linea) Resistenza impianto a eventi calamitosi (terremoti, inondazioni, trombe d aria) Piani di emergenza (per incendi in particolare) Transito vettori conferimento materiale amiantoso senza attraversamento di centri abitati e preferibilmente su rotaia Reversibilità dell opera con possibilità di ricollocazione dell impianto in altro sito e restituzione dell area per diversa destinazione d uso

Gestione impianto Trattamento termico (basse / alte temperature) Conferimento di materiali amiantosi trattati esclusivamente con fissanti vinilici e confezionati soltanto con teli in polietilene (aggiornamento linee guida regionali?) Restituzione al conferitore dei pallet di trasposto Controllo preventivo in ingresso di tutti i carichi per radioattività e per materiale estraneo con scansione tridimensionale simil-tac Ulteriore controllo per materiale estraneo dopo frantumazione Inclusione dell impianto, compresa la zona scarico, in area confinata Stoccaggio materiale amiantoso dopo frantumazione in silos dedicato (ciclo chiuso automatizzato)

Controllo e valutazione impianto Trattamento termico (basse / alte temperature) Controlli in SEM e TEM su: 1. materiale trattato destinato a trasformazione in Filler 2. filtri assoluti 3. elettrofiltri Controlli sistematici delle emissioni per: 1. prodotti della combustione comprese micropolveri e nanoparticelle 2. metalli pesanti 3. alogeni Redazione Dossier Reach (Registration, Evaluation, Authorisation and Restriction of Chemical substances) Produzione LCA (Life Cycle Assessment)

Razionale Trattamento termico (basse temperature) Sviluppo bidimensionale (SiO 4 ) 4- Strato T (tetraedro) Unità (SiO 4 ) 4- Ottaedro Mg(OH) 6 Strato O (ottaedro)

Trattamento termico (<1000 C ) FIBRA L 5 3 (0.1-0.2) L/ (3:1) De-idrossilazione Modificazione della forma dei cristalli Modificazione rapporto Lunghezza / Diametro fibra Perdita del potere lesivo sui tessuti biologici

M. Jeyaratnam and N.G. West A Study heat-degraded chrysotile, amosite and crocidolite by X-ray diffraction -1993 Oxford Journal Medicine the Annals of Occupational Hygiene Vol.38,Issue 2, pp137-148 DM 248/2004 T Fibra di amianto integra Cristallo dopo de-idrossilazione T Crisotilo Mg3(OH)4Si2O5 Mg2SiO4 (forsterite) + MgSiO3 (enstatite) + 2H2O cancerogeno Amosite (Fe,Mg)7Si8O22(OH)2 Fe2O3 (ematite) + Fe3O4 (magnetite) + SiO2 (cristobalite) Tremolite Ca2Mg5Si8O22(OH)2 2CaMgSi2O6 (diopside) + 3MgSiO3 (enstatite) + SiO2 (cristobalite) + H2O Crocidolite Na2MgFe 2Fe 2Si8O22(OH)2 2NaFe Si2O6 (pirosseno alcalino) + MgSiO3 (enstatite) + Fe2O3 (ematite) + 3SiO2 (cristobalite) + H2O

Trattamento termico (<1000 C ) Criticità produzione contenuta di cristobalite Compensazioni granulometria catturabile con filtri EPA efficienza parziale reazione chimico-fisica polverosità della frantumazione microfratture matrice cementizia rottura delle fibre di amianto sinterizzazione da shock termico emissioni NOx e CO2 cemento in temperatura emissioni fumi metallici, polveri non amiantose e nanoperticelle produzione di calore aumento superficie di contatto alla temperatura mediante frantumazione nebulizzazione e riciclo miscela gassosa in camera di combustione temperature crescenti in forno a tunnel multistadico temperatura <1000 NOx carbonatazione CO2 abbattimento parziale con cicloni ed elettrofiltri recupero con scambiatori

Impianti a combustione perfetta Trattamento termico alta temperatura Antoine Laurent de Lavoisier (1743-1794) -Louvre «Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma»

Combustione a fiamma Temperature diverse per tempi diversi Parametri non lineari Ricombinazioni stocastiche NOx CO CO2 H2O Diossine PCB IPA Polveri Nanoparticelle Processo caotico organico inorganico 1000-1500 C (IR) Metalli Alogeni (+SOx) Silico-alluminati

COMBUSTIONE PERFETTA FLAMMELESS per irraggiamento con O2 (P) al 95% ca Istantanea (range 1/100 1/1000 sec) Elevata (range 1450-1250 C ) Continua Intero processo Per stratificazione progressiva Integrità dello strato sottostante (azione termostatica atmosfera CO2+H2O)

PRODOTTI COMBUSTIONE PERFETTA NOx CO Diossine PCB IPA Polveri Nanoparticelle CO2 (recuperabile) H2O (condensazione) N2 (recuperabile) Metalli Silico-alluminati Alogeni (+SO2) Silico-alluminati a temperatura di fusione (1450 ) inglobano per coalescenza i metalli con eccezione di mercurio e di vanadio Sali di neutralizzazione riutilizzabili (gesso/calce spenta) Scoria vetrosa riutilizzabile Precipitazione sali metallici riutilizzabili

Che fare nel presente Trattamento temperature ~1450 C con combustione perfetta Perché? La verità scientifica è l accordo temporaneo della maggior parte dei ricercatori (Karl Popper) Trattamento temperature ~1000 C con andamento crescente

Che fare nel futuro Trattamento temperature ~1000 C con andamento crescente Trattamento temperature ~1450 C con combustione perfetta Quando? Il tempo dell attesa è funzione della produzione di letteratura scientifica adeguata