INFORMATIVE SEMINAR FOR FIRST LEVEL CONTROL

Documenti analoghi
The First Level Control System in Italy

DOCUMENTO DI SUPPORTO TRANSITORIO PER L UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA SINTEL

Effetti del DL 32/2019 cd. «Sblocca cantieri» convertito con modifiche in. Legge 55/2019. Concorso DSGA

Le novità sulla concorrenza negli appalti pubblici. Modena, 3 ottobre 2018 Unione delle Province d Italia Il Sole 24 Ore Avv.

Gli appalti pubblici dopo la conversione del Decreto Sblocca-cantieri

DECRETO SBLOCCA CANTIERI

COMMON FIRST LEVEL CONTROL DOCUMENTS. Informative Seminar for First Level Controllers Bari, 18 December 2018

Gli appalti nella Provincia Autonoma di Trento: le novità introdotte dalla Legge Provinciale n. 2/2019

La riforma del Codice degli Appalti nel Decreto "Sblocca Cantieri" (d.l. n. 32/2019) e nella Legge Delega

PRINCIPALI OSSERVAZIONI FINCO AL DL 32/19 c.d. SBLOCCA CANTIERI. Senato della Repubblica - Commissione 8^- 06 Maggio2019

Webinar 2 luglio 2019 e-procurement

Le novità per gli affidamenti sotto-soglia, i criteri di aggiudicazione e modalità di gestione della c.d. «inversione procedimentale».

Le procedure sotto-soglia e gli affidamenti diretti dopo la conversione del Decreto Sblocca-cantieri e l aggiornamento delle Linee guida ANAC n.

Public Procurement Specialist

Dirittoitalia.it Scuola di Formazione Giuridica Luigi Graziano. Comune di Barletta

Lo svolgimento della gara di appalto per forniture e servizi

Report - Consultazione sul Codice dei Contratti

COMUNE DI PALERMO. Polo Tecnico Via Ausonia, n PALERMO Sito internet

La gara di appalto di forniture e servizi: svolgimento pratico di una procedura

Nuova guida al codice degli appalti pubblici

Sintetica descrizione dei contenuti del Decreto SBLOCCA CANTIERI

La procedura di affidamento di beni e servizi step by step

La gara di appalto di forniture e servizi: svolgimento pratico di una procedura

La gara d appalto di forniture e servizi dopo la Legge n. 55/2019 (cd. sblocca-cantieri ): svolgimento pratico di una procedura

Le procedure sotto-soglia e gli affidamenti diretti dopo le ultime novità

Gli affidamenti sotto soglia: le linee guida dopo il correttivo. a cura di Antonio Bertelli 13 aprile 2018

Corso di formazione base sugli appalti di forniture e servizi

Il Dirigente Scolastico

REGOLAMENTO DELLE SPESE DI IMPORTO INFERIORE ALLA SOGLIA EUROPEA PER L'ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI

Art. 1 Oggetto del regolamento ed ambito di applicazione 1. Art. 2 Normativa di riferimento

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Sblocca-cantieri: le principali novità sui contratti pubblici dopo la conversione

REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE DI IMPORTO INFERIORE ALLA SOGLIA COMUNITARIA

Tel. E Fax 0984/ E.Mail

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CALCIO

La gestione operativa delle procedure di aggiudicazione dopo il correttivo, il bando-tipo e le nuove Linee guida ANAC

PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA

Le novità sugli appalti pubblici introdotte dalla Legge di Bilancio 2019 (Legge n. 145/2018) a cura dell Avv. Elio Leonetti 29 gennaio 2019

Sommario. Articolo 1 Ambito di applicazione pag. Articolo 3 Deliberazione a contrarre pag Articolo 4 Responsabile Unico del Procedimento pag

Approvato con provvedimento dell Amministratore Unico del 9 gennaio

REGOLAMENTO PER GLI ACQUISTI DI LAVORI, SERVIZI, FORNITURE DI BENI DI IMPORTO INFERIORE ALLA SOGLIA COMUNITARIA

DETERMINA A CONTRARRE

REGOLAMENTO PER LA SCELTA DEL CONTRAENTE NEGLI AFFIDAMENTI DI SERVIZI E FORNITURE EX ART. 36 COMMA 2 LETT. A) E B) DEL D.LGS. 50/2016 **************

Le novità sui contratti pubblici introdotte dal c.d. Decreto "Sblocca cantieri" (I Parte)

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE EUGENIO BONA

NUOVO CODICE APPALTI D.Lgs. N 50/2016 APPROVATO DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI IN DATA 15/04/2016 ED IN VIGORE DAL 18/04/2016

Le modifiche al D.Lgs 50/2016 in tema di affidamenti sotto soglia, a seguito della conversione del DL sblocca cantieri

SOMMARIO. Presentazione... Profilo Autori...

Albo - Sito Web Atti VISTO VISTA VISTO VISTA VISTO VISTO VISTO VISTA

Progettazione Affidamento Esecuzione

La gara d appalto di lavori pubblici dopo la Legge n. 55/2019 (cd. sblocca-cantieri): svolgimento pratico di una procedura

Al servizio di gente unica

GLI AFFIDAMENTI SOTTO SOGLIA

Le Linee guida ANAC n. 4 sugli appalti sotto soglia

Programma. Seminario. 1^ Giornata. Ore 9.00 Registrazione. Ore 9.15 Avvio lavori. Aspetti generali

Il Consiglio di Istituto

CPRP. CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (D.Lgs. 50/2016 D.Lgs. 56/2017)

La gara di appalto di forniture e servizi: svolgimento pratico di una procedura

REGOLAMENTO PER LAVORI, SERVIZI E FORNITURE. Approvato dal Consiglio dell Ordine degli Psicologi della Toscana il 27 maggio 2017, con del. N.

CITTÀ DI CUORGNÈ Città Metropolitana di Torino

2.CORSO Il Codice dei Contratti pubblici di cui al d.lgs. 50/2016 e successive modifiche e

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SETTORE Tecnico n. 44 del 31/03/2017

IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI NEI SETTORI ORDINARI

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE AI SENSI DELL ART. 45 COMMA 2 LETT. A)

Il Consiglio di Istituto

Nuovo Codice dei contratti: Approvate in via definitiva le linee guida sottosoglia dell 11/11/2016

BRONI-STRADELLA PUBBLICA SRL

LORO SEDI OGGETTO Linee guida ANAC nr. 4 in vigore a decorrere dal 07/04/2018

ROCCASTRADA, 16 APRILE 2019 IL CODICE DEI. Avv. Andrea Grazzini

fonte:

LINEE GUIDA PER L ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI

L anno 2017, il giorno diciotto del mese di dicembre, presso la sede dell A. S. P. suddetta, alla Via Papa Giovanni XXIII n.

Prot. 2016/81027 DISPOSIZIONE N. 239 DELL 8 NOVEMBRE 2016

1. STAZIONE APPALTANTE

ATTO DI SPESA DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO. N. 17 del 05/06/2018

DECRETO SBLOCCA CANTIERI, SEMPLIFICAZIONI E CRITICITÀ DELL ULTIMA RIFORMA DEL CODICE (D.L. nr. 32 del 18/04/2019)

L attività negoziale della P.A.

ASSESSORADU DE S INDÚSTRIA ASSESSORATO DELL INDUSTRIA

COMUNE DI COLLAZZONE Provincia di Perugia

L affidamento dei servizi attinenti all architettura e all ingegneria dopo il Decreto Sblocca-cantieri (D.L. 18 aprile 2019, n.

PO FEAMP ITALIA 2014/2020 MODELLO ATTUATIVO DELL ORGANISMO INTERMEDIO REGIONE LIGURIA ALLEGATO T2

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

ALLE IMPRESE ASSOCIATE. Oggetto: Pubblicato il cosiddetto decreto sblocca cantieri. Prime sommarie informazioni in tema di lavori pubblici.

Procedure negoziate, procedure sottosoglia e altre forme di semplificazione negli appalti pubblici

C I T T A D I F E R M O REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CONTRATTI

Commissione di garanzia dell'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali

Il sistema degli acquisti di beni e servizi.la revisione dei regolamenti interni per le procedure sotto-soglia

Transcript:

INFORMATIVE SEMINAR FOR FIRST LEVEL CONTROL BARI, Fiera del Levante 28 th May 2019

Gli affidamenti sotto la soglia comunitaria NORMATIVA Norma nazionale: art. 36 Dlgs. 50/2016 Orientamenti Comunitari: Comunicazione Interpretativa CE 2009/C 179/02 Softlaw Linee Guida ANAC n. 4/2016 Riforma del codice dei contratti pubblici DL 14 dicembre 2018, n. 135 cd. Semplificazioni Legge di Bilancio 30 dicembre 2018 n. 145 DL 18 aprile 2019 n. 32 cd. Sblocca cantieri

Novità 1) in materia di acquisti di beni e servizi sul MEPA Innalzamento della soglia da euro 1.000 a euro 5.000 2) In materia di affidamento diretto Innalzamento della soglia fino a euro 40.000 3) In materia di affidamento diretto di lavori pubblici previa consultazione di almeno 3 operatori economici Innalzamento per il solo anno 2019 della soglia per importi pari o superiori a euro 40.000 ed inferiori a euro 150.000 4) In materia di affidamento tramite procedura negoziata di lavori pubblici con almeno dieci operatori economici Innalzamento per il solo anno 2019 della soglia per importi pari o superiori a euro 150.000 e inferiori a euro 350.000

Novità 5) Regolamento Unico di attuazione ed esecuzione delle disposizioni contenute nel Codice dei Contratti Pubblici Da emanare entro 180 giorni dall adozione del DL sblocca cantieri che sostituirà le linee guida ANAC 6) in materia di sub-appalto Eliminazione dell obbligo di indicare nell offerta la terna di subappaltatori e l innalzamento della soglia subappaltabile dal 30% al 50% 7) In materia di affidamento di lavori di manutenzione Affidamento sulla base del mero progetto definitivo 8) In materia di esame dei requisiti di carattere generale e di capacità Possibilità dell esame delle offerte prima della verifica dei requisiti di carattere generale e di quelli di idoneità e di capacità degli offerenti 9) In materia di rito processuale Eliminazione del rito c.d. super speciale in tema di contenzioso

Novità 10) Affidamento con il prezzo più basso dei lavori Da 200.000 a 5 milioni di euro l affidamento mediante procedura aperta con il criterio del prezzo più basso, e solo previa motivazione con quello dell offerta economicamente più vantaggiosa 11) in materia di punteggio dell offerta economica Abolizione del peso massimo del 30% da attribuire al punteggio economico quando il criterio di selezione è quello dell'offerta economicamente più vantaggiosa 12) In materia di soglia di anomalia Modifica dell art. 97 per il calcolo del criterio di «anomalia» per l esclusione delle offerte anomale 13) In materia di incentivo ai tecnici delle stazioni appaltanti Reinserimento dell incentivo del 2% per la progettazione 14) In materia di Direttori dei lavori pubblici e collaudatori Abolizione dell Albo nazionale per gli affidamenti al contraente generale

Il decreto sblocca cantieri spazza via le Linee Guida ANAC e nel frattempo???? Nel frattempo, per non sbagliare, vale la pena di continuare ad applicare le Linee Guida n. 4/2016 se non è espressamente e dettagliatamente disciplinato dalla legge in vigore! e per quanto riguarda il criterio di affidamento??? Vale di regola quello del minor prezzo per i lavori, salvo, se ben motivato, poter prevedere quello dell offerta economicamente più vantaggiosa, mentre per i servizi e forniture, la riforma mantiene la preferenza sul criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa

Pillole di saggezza!!! a) Il «principio di rotazione» a che livello opera? Vale di regola nei confronti di tutta la stazione appaltante e non di una sua direzione/settore b) In materia di acquisti sotto soglia è necessario comunque il ricorso al DGUE, o è possibile utilizzare l autocertificazione ordinaria, come consentito dalle Linee guida Anac n.4? In caso di affidamento diretto per importo fino a 5.000 euro, secondo quanto previsto dal paragrafo 4.2.2 delle Linee guida Anac n. 4, recanti la disciplina degli affidamenti sotto soglia, le stazioni possono acquisire, indifferentemente, il DGUE oppure un autocertificazione ordinaria, nelle forme del DPR n.445/2000. Per gli affidamenti diretti di importo fino a 20.000 euro, ai sensi del par. 4.2.3 delle citate Linee guida, è necessario acquisire il DGUE. c) E legittimo nelle procedure negoziate il re-invito all operatore uscente, che abbia manifestato interesse alla candidatura a seguito di avviso pubblico e sia stato poi estratto tramite sorteggio con estrazione casuale? Il re-invito all operatore uscente costituisce ipotesi di stretta eccezionalità. Il meccanismo dell estrazione casuale, sia pure a seguito di avviso pubblico, non assicura il rispetto del principio di rotazione. Tale principio rende doverosa la rotazione tanto in relazione agli affidamenti che agli inviti.

EUROPEAN UNION Thank you for your attention Francesco Cuddemi Project officer with Legal and Administrative Profile Interreg V-A Programme 2014-2020 Puglia Region Coordination of International Policies Territorial Cooperation Section Lungomare Nazario Sauro 30/31-70121 Bari f.cuddemi@greece-italy.eu Office (+39) 0805406576 Mobile (+39) 338 8835992