PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO: 2018 / 2019 FORNOVO. I.I.S.S. C. E. GADDA Sede di :

Documenti analoghi
PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO: 2018 / 2019 FORNOVO. I.I.S.S. C. E. GADDA Sede di : TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE E COMUNICAZIONI DISCIPLINA :

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO: 2018 / 2019 FORNOVO. I.I.S.S. C. E. GADDA Sede di :

Istituti Paritari PIO XII

Scuola Secondaria di I grado Docente CFU Ore attività frontale (lezione, esercitazioni, laboratorio

Atelier creativi Sul filo dell arte Relatore Lorenza Ongari

Regole e modelli per l attivazione e la gestione del registro di emergenza

POF 2017/18 PROGETTO 2 FORMAZIONE. Docente Funzione Strumentale per la FORMAZIONE Ins.te Cinzia Falcone Obiettivi di processo

Istituti Paritari PIO XII

LINGUE E LETTERATURE MODERNE (LM-37) PIANO DEGLI STUDI A.A

Liceo scientifico e liceo scientifico OSA Scuola polo per la formazione ambito 08 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Bravi in tutto! La collana per imparare divertendosi! La soluzione per diventare... Edizioni del Quadrifoglio. RCS Libri S.p.A. Divisione Education

COMPETENZE DI BASE IN TECNOLOGIA. TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012 tecnologia

AREA AFFIDAMENTO DI LAVORI, BENI E SERVIZI. Procedimento Rischi/ probabil ità. Valore medio probabil ità. Indic e impat to

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

I.P.S.S.A.R PIETRO D ABANO ABANO TERME (PD) PIANO ANNUALE DI LAVORO DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTIVA RICETTIVA

IPIA Carbonia via Dalmazia tel. 0781/ fax Posta Elettronica

Piano di Miglioramento (PDM)

Piano di Miglioramento

TABELLA C CAPACITA GESTIONALI E RISORSE PROFESSIONALI

PROGETTO DI TIROCINIO

Forma contrattu ale. Tipo di rapporto PREVIST O DA NORMA DI LEGGE PRESTAZ IONE OCCASIO NALE. STUDIO Rappr. in giudizio PREVIST O DA NORMA DI LEGGE

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Diego Montrone ESPERIENZE LAVORATIVE. Nome Indirizzo Telefono

Istituto di Istruzione Superiore Statale Carlo Emilio Gadda PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2018/2019. I.I.S.S '' C. E. GADDA Sede di FONOVO

CLASSE: 4ELE MATERIA: SISTEMI AUTOMATICI DOCENTE: PELLEGRINI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

L Istruzione secondaria superiore in provincia di Varese

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

Piano di Miglioramento 2017/18

Piano di Miglioramento 2017/18

RESTITUZIONE PROVE INVALSI 2013

Piano di Miglioramento 2015/16

1 PERIODO: QUADRIMESTRE

RETE ABRUZZO MOLISE RETE NAZIONALE DEI LICEI ECONOMICO SOCIALI

Formulario per la progettazione del Coordinamento Territoriale d Ambito

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore. Carlo Emilio Gadda

Istituto di Istruzione Superiore Statale Carlo Emilio Gadda PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2015/2016. I.I.S.S '' C. E. GADDA Sede di FONOVO

La Commissione si riunisce con potere deliberante, come deliberato nella seduta del CCS in Informatica del 15 settembre 2009

Rete didattica multimediale - Smartmedia Pro

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE G. CIGNA - G. BARUFFI - F. GARELLI

4. La progettazione concettuale

INFORMAZIONI PERSONALI

Ortopedici e Infermieri. Ortopedici e Infermieri. Ortopedici e Infermieri

MODULO 01 TERMODINAMICA

Prot. 880/VIII.1 del 25/02/2019 SITO WEB SEZ. PON AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE SEZ. BANDI DI GARA E CONTRATTI

TEMPI SOGGETTI AZIONI Gennaio- Docenti dei due ordini di scuola e Pianificazione del progetto ponte per gli Anno

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I.I.S.S. E. GIANNELLI PARABITA - ALEZIO CASARANO GALLIPOLI Via Fiume, 7 - Parabita (LE)

IL DIRIGENTE SCOLASTICO DETERMINA. A.2 Titoli di studio non afferenti la funzione specifica max 25 punti

REGOLAMENTO PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEL PERSONALE DOCENTE

UF n. Consultare il progetto dell'impianto elettrico su software dedicato.

Circolare n. 1 Prot. n. 758 Roma 29/01/2015

Per gli immatricolati a partire dall a.a. 2014/2015. Il Corso di studio Triennale in Scienze dei Servizi Giuridici si divide in tre precorsi.

Maratea (Pz) 26 maggio 2005

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE OMNICOMPRENSIVO AMANDOLA

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE EDITH STEIN

DIDATTICA PROGRAMMATA CDLM A CU IN GIURISPRUDENZA

DOSSIER DELL INSEGNANTE PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO

Stati di equilibrio stabile

LE NUOVE SCUOLE NEL GIARDINO POZZATI

ALLEGATO N.3 STRATEGIE PER IL RECUPERO-POTENZIAMENTO E VALORIZZAZIONE ECCELLENZE

Istituto di Istruzione Superiore Statale Carlo Emilio Gadda PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2016/2017. I.I.S.S '' C. E. GADDA Sede di FONOVO

La decorrenza dell intesa è stabilita dal 1 ottobre 2010 mentre la scadenza è prevista al 30 settembre 2013.

SCUOLA DELL INFANZIA IL CORPO IN MOVIMENTO TRE ANNI CONTENUTI ATTIVITÀ METODOLOGIE VERIFICA

Piano di Miglioramento

Dicembre 2010 Mercato Privati

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE I.P.I.A. E.LOI, CARBONIA

Materia: MATEMATICA e COMPLEMENTI DI MATEMATICA. Programmazione dei moduli didattici

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S. 2015/2016

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE. Allegato A CLASSE INDIRIZZO ANNO SCOLASTICO DISCIPLINA DOCENTE V Atc. Costruzioni, ambiente, territorio

//// Group YOUR JOB, OUR WORK. ManpowerGroup ACCORDO PER L'EROGAZIONE DI SERVIZI A SUPPORTO DELL'ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO. Tra

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Pubblicazione ai sensi dell art. 35 del D.lgs. 33/2013 Aggiornato al 13 novembre 2015

10. Risorse umane coinvolte nella prima fase del progetto Ceis comunità.

PROGETTO STARS. I cittadini ed il Piano di Salute Regionale. Portale web e-democracy. Potenza, 4 Maggio 2009

CLASSE: 3 AFM MATERIA: diritto civile DOCENTE: Barcella A. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Materia: Elettrotecnica, Elettronica e Automazione. Programmazione dei moduli didattici

CLASSE: 3 LSS MATERIA: diritto ed economia dello sport DOCENTE: Barcella A. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

BAMBINI FUORI CONTROLLO

Piano di Miglioramento (PDM)

103/S-Classe delle lauree specialistiche in teorie e metodi del disegno industriale Nome del corso. Disegno Industriale

Lezioni frontali. Conversazioni guidate. Costruzione di mappe e schemi. Attività con l uso della lim. Schede. Sintesi.

Programmazione annuale docente classi 5^

MUSICA Classe Prima. Varie tipologie di fonti sonore. Brani musicali di generi diversi. Canti di vario genere e cultura.

CLASSE: 4 LSS MATERIA: Diritto ed economia dello sport DOCENTE: Barcella A. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Regione Siciliana

PROVA DI ARTE E IMMAGINE

INTESTAZIONE ISTITUTO SCOLASTICO

Mod. PO-04-2 Ed. 3 Pagina 1 di 7 Emesso: Dirigente Scolastico SCHEDA PROGETTO. Titolo: PROGETTO SVOLTA CONSAPEVOLE, inserimento e professionalità

GIS PER LA GESTIONE DELLE COSTE E DELLE AREE RURALI

Manifesto degli studi della laurea in Ingegneria Informatica anno accademico 2016/2017

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - MINORI E FAMIGLIA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

Manifesto degli studi della laurea in Ingegneria Informatica anno accademico 2014/2015

Guida per lo svolgimento delle offerte G+S Arrampicata sportiva (roccia o parete) con bambini e giovani

PROGETTI ALLEGATO 5 DETTAGLIO

Piano di Lavoro. di SISTEMI AUTOMATICI. Secondo Biennio

RELAZIONE FINALE. Docente di Sostegno Sede.. Anno scolastico.. Alunna/o:.

Transcript:

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO: 2018 / 2019 I.I.S.S. C. E. GADDA Sd : FORNOVO DISCIPLINA : TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI INFORMATICI E TELECOMUNICAZIONI DOCENTI : MEMOLI CHRISTIAN - GROPPI ENRICA CLASSE: 4 a Cit INDIRIZZO: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI

LIVELLI DI PARTENZA LIVELLI DI PARTENZA RILEVATI La rilvazin avvin attravrs l prv strutturat in ntrata csì cm dfinit in ciascun partimnt rifrimnt. Livll Insufficint Sufficint (6) Discrt (7) Bun (8) Ottim (9-10) N Ttal studnti Numr studnti ATTIVITA' DI RECUPERO A. Curriclar (in itinr): Il cstant alg cn la class cnsntirà, vlta in vlta, vrificar il livll cmptnz raggiunt mttr in att sia iniziativ rcupr sia rinfrz. L attività rcupr sarann principalmnt tip curriclar vrrann attuat durant tutt l ann sclastic. B. Crsi rcupr pmriani: qualra s n ravvisrà la ncssità. C. Sprtlli: spnibilità ad attivar sprtlli in cas ncssità D. Stu invidual a casa: qualra s n ravvisrà la ncssità. APPROFONDIMENTI PREVISTI PER GLI ALUNNI PIÙ MOTIVATI Sarann prpsti apprfnmnti trici pratici dll principali tmatich sviluppat nl crs dll ann sclastic OBIETTIVI FORMATIVI DELLA DISCIPLINA/ FINALITA L lin guida ministriali pr il scnd binni d il quint ann prvdn ch la sciplina Tcnlgi prgttazin sistmi infrmatici tlcmunicazini cncrra al cnsguimnt dll svilupp dll sgunti cmptnz: sviluppar applicazini infrmatich pr rti lcali srvizi a stanza; scglir spsitivi strumnti in bas all lr carattristich funzinali; gstir prgtti scnd l prcdur gli standard prvisti dai sistmi azindali gstin dlla qualità dlla sicurzza gstir prcssi prduttivi crrlati a funzini azindali; cnfigurar, installar gstir sistmi labrazin dati rti; rgr rlazini tcnich dcumntar l attività inviduali grupp rlativ a situazini prfssinali

L ffttiv cnsguimnt qust cmptnz è imprscinbil dll svlgimnt una vra attività labratri fcalizzata su una pratica cntinua prblm-slving / prjct-wrk. È cnsgunza ncssari inviduar gli strumnti gli ambinti in md ch, ltr ad ssr prsnti nl labratri sclastic utilizzat pr la sciplina, risultin utilizzabili dagli studnti anch pr il lavr a casa. La sgunt è una pssibil slzin basata sui sistmi prativi Micrsft Windws / Linux 1: ambint intgrat svilupp Micrsft Visual Stu pr la ralizzazin la vrifica prgrammi in linguaggi C/C++ in ambint Windws applicazin Visual Paragm fr UML pr la ralizzazin agrammi UML in ambint Windws Linux (n sist una vrsin Cmmunity gratuita libramnt scaricabil dalla rt) ambint intgrat svilupp NtBans pr la ralizzazin la vrifica prgrammi ni linguaggi Java C/C++ (si tratta un prdtt prfssinal, ma gratuit libramnt scaricabil dalla rt nll vrsini pr Windws pr Linux) applicazin Dxygn pr la dcumntazin autmatica dl cc srgnt (gratuita libramnt scaricabil dalla rt nll vrsini pr Windws pr Linux) intrfaccia grafica Trtis pr sistma prativ Windws dl sistma gstin dll rvisini dl cc srgnt SVN (gratuita libramnt scaricabil dalla rt) ambint intgrat svilupp Eclips prcnfigurat pr l svilupp applicazini in linguaggi Java pr piattafrma Andrid (gratuit libramnt scaricabil dalla rt pr Windws pr Linux) 1 il crs prvd l stu l us ntramb l piattafrm: è facltà dll insgnant limitar la trattazin la pratica ad una sla dll du (Windws Linux)

Macrargmnti / Mduli /U.D. PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Cmptn z chiav* Cmpt nz ** Cnscnz Abilità/ capacità Livll minim cnscnz abilità Tmpi svlgi mnt A1 Cicl vita inggnria dl sftwar A2 Rquisiti sftwar casi d us Inviduar l stratgi apprpriat pr la sluzin prblmi Utilizzar il linguaggi i mt prpri dll infrm atica pr rganizzar valutar adguatam nt infrmazi ni qualitativ quantitativ Raccglir, analizzar dscrivr dati, sviluppand dduzini raginam nti, anch cn l ausili strumnti infrmatici Gstir prgtti scnd l prcdur gli standard prvisti dai sistmi azindali gstin dlla qualità dlla sicurzza Rgr rlazini tcnich dcumn tar l attività invidual i grupp rlativ a situazini prfssi nali Fasi mdlli gstin un cicl svilupp - Tcnich strumnti pr la gstin dll spcifich rquisiti un prgtt Diagrammi casi d us: inclusin, stnsin, gnralizzazin Idntificar l fasi un prgtt nl cntst dl cicl svilupp Dcumntar i rquisiti gli asptti archittturali un prdtt/ srvizi, anch in rifrimnt a standard sttr Sapr utilizzar un sftwar pr la crazin agrammi UML pr ralizzar i agrammi casi d us Idntificar l fasi un prgtt nl cntst dl cicl svilupp Dcumntar i rquisiti gli asptti architttural i un prdtt/ srvizi, anch in rifrimnt a standard sttr Sttm br Ottbr Nvm br Cmunicazi n nlla madrlingu a cmptnz a gital

A3 Prgttazin sftwar linguaggi C++ Class agrams squnc agrams Inviduar l stratgi apprpriat pr la sluzin prblmi Utilizzar il linguaggi i mt prpri dll infrm atica pr rganizzar valutar adguatam nt infrmazi ni qualitativ quantitativ Raccglir, analizzar dscrivr dati, sviluppand dduzini raginam nti, anch cn l ausili strumnti infrmatici Cmunicazi n nlla madrlingu a Cmptnz Scglir spsitiv i strumnti in bas all lr carattris tich funzinal i; Gstir prgtti scnd l prcdur gli standard prvisti dai sistmi azindali gstin dlla qualità dlla sicurzza Rgr rlazini tcnich dcumn tar l attività invidual i grupp rlativ a situazini prfssi nali Cnfrnti tra il linguaggi C++ Java Diagrammi dll classi : aggrgazin, cmpsizin d rtarità La gstin namica dgli array in c++ Qualità dl sftwar pattrn prgrammazin Ambinti svilupp intgrati Dcumntazin dl cc cn Dxygn Javadc Gstin dll vrsini dl cc Pianificazin classificazin tst Strumnti pr la cfica l scuzin tst unitari Strumnti bug-tracking pr la manutnzin crrttiva d vlutiva dl sftwar Dcumntar i rquisiti gli asptti archittturali un prdtt/ srvizi, anch in rifrimnt a standard sttr Sapr utilizzar un sftwar pr la crazin agrammi UML pr ralizzar i agrammi dll classi Sapr rapprsntar dcumntar l sclt prgttuali implmntazi n un prgtt sftwar. Sapr utilizzar un framwrk pr il tsting unità un prgtt sftwar Sapr rapprsntar dcumntar l sclt prgttuali implmnta zin un prgtt sftwar. Dicm br Gnnai a gital

A4 Gstin dl cc Dcumntazin dl cc Cntrll dll vrsini lavr cprativ su prgtti La Qualità A5 Tst dl sftwar C++ Unit Tst Inviduar l stratgi apprpriat pr la sluzin prblmi Utilizzar il linguaggi i mt prpri dll infrm atica pr rganizzar valutar adguatam nt infrmazi ni qualitativ quantitativ Raccglir, analizzar dscrivr dati, sviluppand dduzini raginam nti, anch cn l ausili strumnti infrmatici Gstir prgtti scnd l prcdur gli standard prvisti dai sistmi azindali gstin dlla qualità dlla sicurzza Rgr rlazini tcnich dcumn tar l attività invidual i grupp rlativ a situazini prfssi nali Tsting prgtti svlti in tam Utilizz Smart Git Prgttazin svilupp macrprgtti in tam Crazin casi tst Tsting Organizzazin tam autnmi Prgttazin scmpsizin macrprgtti in mduli Inplmntazi n svilupp in C++ cn prgrammazi n a ggtti Crazin Tst Cas analisi Crar smplici classi Sapr gstir l vrsini dl cc in lavri in tam Fbbra i Marz April

B3 Gstin dlla cncrrnza nl linguaggi Java Inviduar l stratgi apprpriat pr la sluzin prblmi Utilizzar il linguaggi i mt prpri dll infrm atica pr rganizzar valutar adguatam nt infrmazi ni qualitativ quantitativ Scglir spsitiv i strumnti in bas all lr carattris tich funzinal i; Thrad in java Cnvisin risrs tra thrad Sincrnizzazin tra Thrad Cnscr tcnich tcnlgi pr la prgrammazi n cncrrnt la sincrnizzazi n dll accss a risrs cnvis Prgttar ralizzar applicazini in mdalità cncrrnt Cnscr tcnich tcnlgi pr la prgrammaz in cncrrnt la sincrnizzazi n dll accss a risrs cnvis Maggi Raccglir, analizzar dscrivr dati, sviluppand dduzini raginam nti, anch cn l ausili strumnti infrmatici Cmunicazi n nlla madrlingu a Cmptnz a gital

ATTIVITÀ O PROGETTI INTERDISCIPLINARI Argmnti trattati in cllabrazin / intgrazin cn il crs d infrmatica: Diagrammi dll classi Cncrrnza in Java Diagrammi dll classi cn Aggrgazin Cmpsizin Diagrammi dll classi cn Ertarità METODI DIDATTICI Dialg cstant Lzin frntal in class / in labratri Esrcitazini guidat nn in class / labratri Lavr invidual a piccli gruppi Il prblm slving pr sviluppar capacità lgich Stu svlgimnt srcizi a casa Assgnazin cmpiti cn stsura rlazini Rcupr pric STRUMENTI DI LAVORO SEZIONE A: A1, A2, A3, A4, A5, SEZIONE B: B1,B2,B3, Ultrir matrial ch si intnd utilizzar: (ftcpi, spns, sussi auvisivi, infrmatici, labratri, cc.) Libr tst d infrmatica: Autr: Girgi Mini, Firnz Frmichi Titl: crs d infrmatica Vl. 2 Etr ZANICHELLI Vidprittr Manuali prgrammazin Schd labratri Ftcpi matrial dattic vari (articli rivist, appunti, schmi, mapp cncttuali cc.). STRUMENTI DI VERIFICA E DI VALUTAZIONE Intrrgazini rali Prv scritt/pratich Brvi tst scritti/pratici su singl lzini d argmnti Altr: valutazin lavri svlti a casa, apprfnmnti rlazini labratri Pr il prim trimstr gni studnt sarà sttpst mamnt a tr prv vrifica tiplgia varia. Pr il scnd pntamstr gni studnt sarà sttpst mamnt a quattr prv vrifica tiplgia varia.! 8

! 9