Oganismo Indipendente di Valutazione. Verbale n. 1/2017

Documenti analoghi
Organismo Indipendente di Valutazione. Verbale n. 2/2017

Stesura / aggiornamento di almeno n. 3 protocolli - procedure

CONTENUTI DELLA PROCEDURA

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino

ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE (art.14 D.Lgs.150/2009)

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

Organismo Indipendente di Valutazione della Regione Umbria. VERBALE della riunione del 05 dicembre 2018

Verbale n. 10 dell dell Organismo Indipendente di Valutazione (O.I.V.) dell Asl VCO

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 388 SEDUTA DEL 23/04/2018

DECRETO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

Organismo Indipendente di Valutazione OIV

Servizio Sanitario Nazionale Regione Piemonte. Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino. Deliberazione n. 383 del 30/04/2015

VERBALE SEDUTA DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE IN DATA IN APPLICAZIONE DELLA DELIBERAZIONE CIVIT N.71/2013

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

ORGANISMO INDIPENDENTE di VALUTAZIONE (OIV)

Sistema Sanitario Regionale del Piemonte. Struttura Proponente Gestione Servizi Economali ed Approvvigionamenti

Agenzia Nazionale Giovani

Registrazione contabile. Esercizio Conto Importo. Il Dirigente Responsabile

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 428 DEL 10/06/2016

Azienda USL ROMA B Relazione Organismo Indipendente di Valutazione

COMUNE DI MUGNANO DEL CARDINALE Provincia di Avellino

Partecipa alla seduta la Dott.ssa Sabrina Taglione che funge da Segretario verbalizzante.

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE DELL A.O.U. SAN LUIGI GONZAGA DI ORBASSANO

Regione Calabria ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE (OIV) Giunta Regionale Catanzaro

PROCEDURA AMMINISTRATIVA PER LA GESTIONE DEL PROCESSO DI BUDGET

Regione Calabria ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE (OIV) Giunta Regionale Catanzaro

Regione Calabria ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE (OIV) Giunta Regionale Cittadella Regionale Viale Europa Germaneto di Catanzaro

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBAL E n. 75 del 21 dicembre 2017

IL PIANO TRIENNALE DEL COMUNE DI LECCO PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA Aggiornamento per il Triennio 2015/2017

Sistema Sanitario Regionale del Piemonte. Struttura Proponente Gestione Servizi Economali ed Approvvigionamenti

Comune di Reggiolo - Settore Segreteria - Affari Generali - Attività Produttive

3) RENDICONTO AL OBIETTIVI PERFORMANCE UNIONE E COMUNI ADERENTI. OMISSIS...

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 699 del 28/09/2018

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari

Regione Autonoma Valle d Aosta - Région Autonome de la Vallée d Aoste VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMITATO DIRETTIVO

DEL DIRETTORE GENERALE

DGR n dell' Rinuncia del soggetto nominato. Nuova nomina del direttore generale dell'aou San Luigi di Orbassano.

Progettazione Generale

REGIONE BASILICATA Organismo Indipendente di Valutazione

Relazioni sullo stato del raggiungimento degli OBIETTIVI 2016 dei Dirigenti (ai sensi dell art. 4.1 del Nuovo Sistema di valutazione)

Igor Gabrovec. Claudio Violino. Bruno Marini

Relazione del Presidente

Registrazione contabile. Esercizio Conto Importo. Il Dirigente Responsabile

Verbale n. 1 del 24 Gennaio 2017

N. 25 DEL 18 GENNAIO 2017

21 febbraio Arno Kompatscher Ugo Rossi Josef Noggler Violetta Plotegher Giuseppe Detomas. Alexander Steiner

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

N. 446 DEL 12 GIUGNO 2017

Comune di Eupilio PROVINCIA DI COMO

APPROVAZIONE PROGETTO DI RICERCA SUI MODELLI DI PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE CRONICO IN COLLABORAZIONE CON FROM

1. PRESENTAZIONE O.I.V.

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Azienda Regionale dell Emergenza e Urgenza della Sardegna DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Sistema Sanitario Regionale del Piemonte. Struttura Proponente Gestione Servizi Economali ed Approvvigionamenti

Introduzione. Con Decreto Presidenziale n 30 del 24/02/2015 è stata nominato il nuovo Nucleo di Valutazione composto da :

Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino. Deliberazione del Direttore Generale IL DIRETTORE GENERALE

Sistema Sanitario Regionale del Piemonte. Struttura Proponente Gestione Servizi Economali ed Approvvigionamenti

Relazione sulla Performance 2016

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 678 DEL 14/10/2016

Relazione sulla Performance 2017

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA TUTELA DELLA SALUTE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL / /

Sistema Sanitario Regionale del Piemonte. Struttura Proponente Gestione Servizi Economali ed Approvvigionamenti

REGIONE BASILICATA Organismo Indipendente di Valutazione

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 61 SEDUTA DEL 30/01/2017

Regione Calabria ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE (OIV) Giunta Regionale Cittadella Regionale Viale Europa Germaneto di Catanzaro

VERBALE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE N. 1/17 RIUNIONE DEL 17 MARZO 2017

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Sede legale: via Valverde n Verona - tel. 045/ Fax 045/

CONTROLLO SUCCESSIVO DI REGOLARITA AMMINISTRATIVA SUGLI ATTI DEL COMUNE DI TAGGIA (periodo: Annualità 2015) VERBALE RIUNIONE DEL 31 DICEMBRE 2015

Copia in pubblicazione

OGGETTO: Adozione Piano Audit annuale 2019 e triennale Dott.ssa Marianna RANDO. Settore Economico, Finanziario e Patrimoniale

Approvazione del Codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Cremona- art. 54, comma 5, del D.Lgs 165/01.

REGIONE LIGURIA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

N. 40 del Reg. delib.

Sistema Sanitario Regionale del Piemonte DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 262 del 21/12/2018

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 588 del O G G E T T O

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Decreto n. 643 del 3 Aprile 2019

Codice Ente VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Proposta di Deliberazione per la Giunta Municipale

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Registrazione contabile. Esercizio Conto Importo. Il Dirigente Responsabile

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS- AREA SOCIO SANITARIA LOCALE Oristano

97 B3) FONDO 2018 PER IL FINANZIAMENTO DELLA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E RISULTATO DELLA DIRIGENZA: COSTITUZIONE E UTILIZZO.

Organismo Indipendente di Valutazione. Verbale del 12/07/2018

Sistema Sanitario Regionale del Piemonte. Struttura Proponente Gestione Servizi Economali ed Approvvigionamenti

REGIONE DEL VENETO ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO I.R.C.C.S. Sede legale: Via Gattamelata n Padova DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO N. 497 del 29/09/2016

COMUNE DI NOLE Città Metropolitana di Torino

Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale N 60 del 16/04/2015

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 634 del 13/07/2017

Procedura per le attività di raccolta e condivisione dei rilievi da parte della Regione Piemonte e del Collegio Sindacale

Proposta di Deliberazione per la Giunta Municipale

PROCESSO VERBALE ADUNANZA XVIII DELIBERAZIONE CONSIGLIO METROPOLITANO DI TORINO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Principi generali Art. 1 Oggetto e finalità

Transcript:

Oganismo Indipendente di Valutazione Verbale n. 1/2017 L anno 2017, il giorno 06 del mese di marzo, alle ore 9,00, presso la sala riunioni della SC Di.p.Sa si è riunito l Organismo Indipendente di Valutazione dell AOU San Luigi di Orbassano, costituito con deliberazione n. 88 dell 11.02.2015. Sono presenti i seguenti componenti: - Dott.ssa Maria Teresa VASCHETTO Presidente - Dott. Emanuele Davide RUFFINO Componente - Prof. Roberto BONO Componente A supporto dell O.I.V. è presente lo staff della Struttura Tecnica Permanente e precisamente la dott.ssa Antonella RINAUDO - Direttore f.f. della SC OSRU -, in qualità di Responsabile della medesima e la dott.ssa Sandra FERRARIS collaboratore professionale amministrativo esperto SC OSRU - che svolge altresì le funzioni di segretario verbalizzante. L ordine del giorno prevede: 1. presa visione della Relazione semestrale sul monitoraggio dei dati e l attività di controllo sull attuazione degli obblighi di trasparenza 1 semestre 2016 e della Relazione annuale del Responsabile della Prevenzione della Corruzione, ai sensi dell art. 1, comma 14, della legge n. 190/12, trasmesse rispettivamente con note prot. n. 11615/I del 12.07.16 e n. 433/1 del 12.01.17; 2. ratifica attestazione del Dott. Ruffino relativa a n. 3 progetti assegnati al personale del comparto per l anno 2016; 3. verifica raggiungimento obiettivi 2016 delle strutture amministrative e tecniche; 4. avvio verifica raggiungimento obiettivi qualitativi e misurabili 2016 delle strutture sanitarie;

5. esame proposta obiettivi in materia di anticorruzione e trasparenza da assegnarsi alla strutture aziendali per l anno 2017; Ad apertura di seduta l OIV prende visione delle relazioni di cui al punto 1) dell ordine del giorno, sentito il dr. Claudio Amprino, Responsabile aziendale per la trasparenza e la prevenzione della corruzione, che ne illustra i contenuti. Il dr. Amprino espone inoltre all OIV le incongruenze sorte in materia di obblighi di pubblicazione della situazione patrimoniale - espressamente previsti dal D.Lgs 33/2013 novellato solo per la dirigenza APT ( art. 14) e non per quella sanitaria ( artt. 15 e 41)-, chiedendo il parere dell organismo sulla opportunità di astenersi, al momento, da qualsiasi richiesta ai dirigenti (così come fatto anche da altre aziende). Considerata la poca chiarezza della normativa ed alla luce della deliberazione ANAC n. 1388/16 ( che ha proposto al Governo la revisione della suddetta normativa ) e delle diffide a procedere inviate all Azienda da più sigle sindacali, l OIV concorda sulla opportunità di non procedere, al momento, alla richiesta e relativa pubblicazione dei dati patrimoniale della dirigenza APT. Il dott. Amprino riferisce inoltre sulla necessità ( sulla base della vigente normativa e dal Piano Nazionale Anticorruzione ) di assegnare, per l anno 2017, obiettivi in materia di anticorruzione e trasparenza; a tal fine precisa che ha richiesto alle strutture la formalizzazione della proposta di tre obiettivi ritenuti maggiormente rilevanti, che saranno valutati dal medesimo e dalla Direzione Generale. Con riferimento al punto 2) dell o.d.g. l OIV ratifica quanto attestato dal Dr. Ruffino (delegato, nel verbale n. 3 del 06.05.16, quale componente interno dell organismo ) in merito alla verifica effettuata al momento dei singoli pagamenti dei seguenti progetti anno 2016 assegnati al personale del Comparto:

Continuità somministrazione farmaci antibiotici per via endovenosa nei giorni di sabato, domenica e festivi a pazienti in regime di Day Hospital; Copertura turno notturno per assenze improvvise del personale infermieristico, al fine di garantire la continuità assistenziale. Preparazione in sicurezza presso l UFA della terapia antineoplastica occorrente ai pazienti ricoverati A questo punto il dott. Ruffino, nell ottica dello snellimento dell iter di monitoraggio degli obiettivi assegnati ed alla luce delle scarsissime risorse attuali assegnate al Controllo di Gestione propone di richiedere, per il futuro, ai Direttori/Responsabili delle Strutture - in luogo dei reports del Controllo di Gestione e delle relazioni intermedie -, una griglia di autovalutazione sulle percentuali di raggiungimento. L OIV ritiene che si possa anche accettare una certificazione dei Responsabili, allo step intermedio, dello stato avanzamento lavori e soprattutto delle eventuali criticità, al fine di poter intervenire con dei correttivi in tempo utile Con riferimento al punto 3) l OIV accerta che tutte le strutture hanno prodotto le relazioni finali sul raggiungimento obiettivi 2016. Preliminarmente all esame delle relazioni prodotte, con riferimento ai seguenti obiettivi comuni a tutte le strutture amministrative e tecniche, l organismo prende atto di quanto segue: 1) ob. Miglioramento benessere organizzativo : relazione finale del Commissario sull alta percentuale di partecipazione all indagine del personale (pari all 89,3%) e sul ribaltamento nell anno 2017 dell attuazione degli interventi di miglioramento e delle azioni programmate ( a seguito di disponibilità dei relativi risultati solo nel

corrente anno ) ; alla luce di quanto sopra l OIV considera l obiettivo raggiunto per tutte le strutture; 2) ob. Attuazione misure di prevenzione della corruzione : con riferimento alla fruizione del corso FAD l OIV prende atto della concessa possibilità di fruizione dello stesso ( considerato il n di edizioni che è stato possibile svolgere nel 2016 ) fino al 31.05.2017, con relativo posticipo della valutazione sul raggiungimento; relativamente alla formulazione e successiva attuazione di misure significative previste nel Piano Anticorruzione ( obiettivo assegnati alle SC /SS Amministrazione del Personale, OSRU, Gestione Economico Finanziaria, Tecnico Economale ed Approvvigionamenti, CAADS e S.I.I. oltre che alle SC DMPO, Farmacia e Di.P.Sa ) la dott.ssa Rinaudo precisa che la relazione finale sul raggiungimento, redatta dal Responsabile Prevenzione e Corruzione, sarà presentata all OIV nella prossima seduta. A questo punto l OIV procede all esame delle relazioni prodotte dalle Strutture amministrative e tecniche, attestando il completo raggiungimento degli obiettivi da parte delle seguenti strutture/funzioni: - Amministrazione del Personale - OSRU - Gestione Economico Finanziaria - Prevenzione e Protezione - CAADS - Comunicazione/Informazione - Funzione Controllo di Gestione - Funzione Segreteria Direzione Generale.

Alle sottoelencate strutture richiede invece i seguenti chiarimenti ed integrazioni: S.S. Sistema Informativo ed Informatico: obiettivo: Attivazione /Implementazione software previsti per miglior utilizzo applicativi informatici aziendali i dotazione ed implementazione indicatore : 100% attivazione /implementazione, a fronte del non totale intervento su tutte le strutture motivato dalla SS SII con la definizione di un piano di lavoro da parte della Direzione Sanitaria, l OIV dispone di chiedere a quest ultima conferma del medesimo; SS Sistema Informativo ed Informatico/Affari Generali ob. Attuazione del Codice di Amministrazione Digitale di cui al D.Lgs 82/05 ed al DPCM del 03.12.13, nonché della specifica legislazione in materia di digitalizzazione Indicatore : Rispetto tempi e contenuti previsti nella normativa, si dispone di richiedere alle strutture maggior dettaglio delle azioni intraprese, con elenco schematico degli adempimenti previsti dalla normativa e, per ciascuno di essi, la tempistica prescritta nonché lo stato di attuazione; SC Gestione Tecnico Economale ed Approvvigionamenti : 1) Ob. Razionalizzazione ciclo acquisto cespiti in termini di programmazione ed aggiudicazione - Indicatore : Stesura procedure ed aggiornamento costante cronoprogramma / diagramma di Gant con azioni, tempi e responsabilità,

mancando il dettaglio relativo alle ultime due voci ( tempi e responsabilità ) si ritiene di richiedere al Direttore Amministrativo la valutazione di sufficienza di quanto relazionato dalla struttura; 2) Ob. Attuazione Piano di efficientamento Indicatore : Tabella ob. 3 all.ta alla DGR n. 30-3307 del 16.05.16, si prende atto dell attestazione del dott. Ruffino ( quale Direttore della SC GEF) circa il raggiungimento dell obiettivo ( nota agli atti); 3) Ob. Razionalizzazione della spesa attraverso la gestione del contratto Olicar Indicatore : Riduzione della spesa o acquisizione di maggiori servizi, si dispone di richiedere alla struttura una relazione integrativa, validata dal Direttore Amministrativo, con riferimento a quanto dettagliato nell indicatore. A questo punto l OIV esamina la relazione prodotta dalla SC FARMACIA attestando il raggiungimento degli obiettivi assegnati, ad eccezione dell obiettivo riferito alla dematerializzazione dei processi di competenza, per il quale - analogamente a quanto fatto per le SS Affari Generali e Sistemi Informativi - si dispone di richiedere maggior dettaglio delle azioni intraprese, con elenco schematico degli adempimenti previsti dalla normativa e, per ciascuno di essi, la tempistica prescritta nonché lo stato di attuazione. Con riferimento all ob. Implementazione flussi dispositivi medici rispetto ad acquisti in conto economico si ritiene raggiunto nonostante l aumento del 3,6% (a fronte del 5% previsto dall indicatore), preso atto delle precisazioni fornite dal Dott. Ruffino ( nota agli atti )

A questo punto si rinvia a successivo incontro, fissato per il 21 marzo p.v. alle h.9,00, la prosecuzione della verifica degli obiettivi delle strutture sanitarie. La riunione termina alle ore 13,00 circa. Letto, confermato e sottoscritto. Dott.ssa Maria Teresa VASCHETTO Dott. Emanuele Davide RUFFINO Prof. Roberto BONO La Struttura Tecnica Permanente Responsabile Dott.ssa Antonella RINAUDO Dott.ssa Sandra FERRARIS verbalizzante