Agenda. Introduzione alla serata. Proclamazione dei vincitori borse di studio 2014. Croce verde Camogli. Cooperativa sociale La strada CAF



Documenti analoghi
Tab. 1 Servizi per macro aree di assistenza nella diocesi di Milano

ASSOCIAZIONE ONLUS CERCHI D ONDA

Casa di Enrica Casa alloggio per adulti con disagio psichico. via Gozzano n. 9 Monza lecase@novomillennio.it

PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA

L affido e le iniziative del Garante a tutela dell infanzia e dell adolescenza nelle Marche. Prof. Italo Tanoni

Statuto Associazione Borsisti Marco Fanno

Piano di Zona La formazione per i volontari La rete sociale Servizi di Assistenza Domiciliare

Mappa dei municipi nel Comune di Roma

Centro affidi e Centro adozioni: esperienze e prospettive

LA RETE Prevenire e Contrastare la Violenza e il Maltrattamento del Comune di Milano

Con-tatto Salomone. progetto di coesione sociale

L. 162/ , , ,

La rete del Coordinamento Cittadino contro la Violenza alle Donne

I servizi per anziani non autosufficienti

Consiglio regionale della Toscana

Ciao, avevo bisogno di una mano per stare bene

PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA

Diario di bordo. Attività del Diurno

PROGETTO SORVEGLIANZA ATTIVA ALLA PERSONA ANZIANA FRAGILE PER L ANNO 2009

Centro Polifunzionale di Gavirate. Centro di Accoglienza di Cittiglio. Fondazione FELICITA MORANDI. Associazione IL PASSO onlus

Regolamento della Consulta delle Associazioni del Comune di Villa d Almè. Adozione testo definitivo del 02/05/2014

So-Stare Con Voi Progetto di affido di persone adulte con disagio psichico

A.S.CA. Agenzia Sociale per la Casa Vimercate. - Ottobre

Venerdì 8 novembre, ore Sala San Francesco Casa Pio X Padova, via Vescovado 29

Casa della Gioventù dal 1985 Insieme per il Sociale

Stato di attuazione: Aspetti critici, positivi ecc. N. soci coinvolti N. e tipologia delle attività realizzate

SERVIZI PER PERSONE CON PROBLEMI DI SALUTE MENTALE O DIPENDENZA

IL CONSULTORIO dalle donne...per le donne

SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO 2007

UNA CASA SPECIALE per l accoglienza di famiglie con bambini che necessitano di cure sanitarie presso l ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma

La povertà letta dalla Caritas a Livorno

Convegno Competitività e coesione sociale: le politiche per l inclusione lavorativa delle persone disabili e svantaggiate

Il contributo del FSE per lo sviluppo dei Servizi per la prima infanzia nella Regione Friuli Venezia Giulia: la formazione degli operatori


un servizio residenziale rivolto a minori Sino ad un massimo di nove minori interventi educativi I progetti individualizzati fondati

Nel 2005 Cuore Fratello è stata insignita del Premio Pace Regione Lombardia, nella categoria del voto online.

IL PROGETTO CARCERE RESPONSABILE GIOVANNI VINCI 1

Il documento viene adeguato sulla base delle evoluzioni regolamentari e normative disposte dalle istituzioni competenti ai vari livelli.

Fondazione Megamark. Orizzonti solidali - Bando di concorso finalizzato a sostenere iniziative di responsabilità sociale in Puglia nel 2014

Invito a presentare candidature per lo svolgimento di tirocinio lavorativi all estero

- Fondazione Megamark - Orizzonti solidali - Bando di concorso finalizzato a sostenere iniziative di responsabilità sociale in Puglia nel 2012

AREA MINORI. Gli interventi espletati comprendono attività come:

statuto Testo approvato dalla XXXI Assemblea Generale congressuale Roma, 1 dicembre 2004

PROGETTO PORCOSPINI PREMESSA

Premessa Riferimenti normativi Attività socio-sanitarie ad alta integrazione sanitaria

CARTA DEI SERVIZI CENTRO SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE -SAAT

REGOLAMENTO PER L AFFIDO FAMILIARE

CONTA SU DI ME. Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola)

Comune di Trieste. Montebello

Organizzazione dei Servizi Sociali. Sono i due capisaldi posti alle fondamenta della società occidentale come oggi la conosciamo.

ATTO COSTITUTIVO E STATUTO. Oggi, 7 dicembre 2009, a seguito delle vigenti disposizioni di legge viene rinnovato l atto costitutivo del GRUPPO

La professionalità e l esperienza Zurich, più vicine a te. Bressanelli s.n.c. Como

ZEROCONFINI associazione culturale umanitaria. Via Dell Annunciata Milano. Codice fiscale

QUANTO È UTILE AVERE DELLE MANI DI SCORTA

SERVIZIO CIVILE REGIONALE VOLONTARIO

Il quadro di riferimento

Albachiara comunità residenziale per minori adolescenti. Bozza. via Pacinotti, 3 Monza albachiara@novomillennio.it

SERVIZIO CIVILE REGIONALE VOLONTARIO

REGOLAMENTO PER PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE, TRASPORTO SOCIALE E TELESOCCORSO

31 dicembre marzo Non è stabilita alcuna scadenza per la presentazione delle richieste


5(*,21(3,(0217( 6HWWRUH3URJUDPPD]LRQH *UXSSRGLODYRURLQWHULVWLWX]LRQDOH HSURPR]LRQH,QWHUYHQWL SHUO DWWXD]LRQHGHOOD/ DVRVWHJQRGHOODSHUVRQDHGHOODIDPLJOLD

Foto di Luca Eula. Bando. Anno 2012

Deliberazione legislativa n. 87/ Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO CENTRO RICREATIVO DISABILI C.R.D.

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO DEL FORUM COMUNALE DEI GIOVANI (Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 88 del 28/9/04)

LINEE GUIDA SPERIMENTALI DEL PROGETTO L AFFIDO

Che cosa è l Affidamento?

Le strutture socio-assistenziali e socio-sanitarie nella provincia di Piacenza

Le Aziende Non Profit:

un progetto a cura di: COMUNE DI PADOVA Settore Servizi Scolastici

Linee direttive dell Associazione Provinciale di Soccorso Croce Bianca - Bolzano

CONCESSIONE DEL SERVIZIO GENERALE DI GESTIONE DELLA RESIDENZA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI CITTÀ DI RONCADE. PROGETTO ( art 279 del DPR 207/2010)

REGOLAMENTO FORUM DEI GIOVANI

La mediazione sociale di comunità

Essere bambini o ragazzi speciali significa riuscire a fare tante cose lo stesso ma in modo diverso A. B.

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS

INSIEME AI BAMBINI. Progetto di scuola integrata con il territorio Comune di Ronchis Ideato dall insegnante Emanuela Ranocchiari. a.s.

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA. PER ALUNNI DISABILI e REGOLAMENTO GLH. dell'i.c.di Belgioioso

COMUNE DI STRESA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI, SUSSIDI ED AUSILI FINANZIARI.

Sostegno e Accompagnamento Educativo

LEGGE REGIONALE N. 30 DEL REGIONE LIGURIA

L economia solidale. L economia solidale per: Valorizzare le relazioni prima che il capitale" Riconoscere un equa ripartizione delle risorse"

European curriculum vitae f o r m a t. Cicoletti Diletta

Nel 2005 Cuore Fratello è stata insignita del Premio Pace Regione Lombardia, nella categoria del voto online.

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO ABILMENTE CON TUTTI PREMESSA

Il progetto di vita: qualità oltre la scuola

P.O.F. ANNO SCOLASTICO

Supporto e accompagnamento degli utenti inseriti nei Programmi di Riabilitazione per favorire e facilitare l accesso alle risorse quali:

Progetto Giovani Bahia & Olivimmobiliare

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI AGRICOLTURA SOCIALE

Comune di Sondrio. Si assiste inoltre ad una maggior richiesta di accesso alla scuola secondaria di secondo grado da parte degli alunni disabili.

Scheda relativa al servizio "Appartamenti protetti per anziani e disabili" oggetto del contratto con l ASP Giovanni XXIII.

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE

MODELLI E STRUMENTI PER L ATTUAZIONE DI POLITICHE PER LA FAMIGLIA EFFICACI E SUSSIDIARIE

IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE

ASSOCIAZIONE PROGETTO ACCOGLIENZA Onlus.

Statuto. Servizio Cure a Domicilio del Luganese

Transcript:

Agenda! Carlo Molho Introduzione alla serata! Roberto Sacchi Proclamazione dei vincitori borse di studio 2014! Michele Ogno Croce verde Camogli! Gilberto Sbaraini Cooperativa sociale La strada! Luisa Pavia CAF! Paolo Gambarini Chiusura, ringraziamenti e anticipazione progetti futuri

Proclamazione dei vincitori borse di studio 2013/14

Proclamazione dei vincitori borse di studio 2014/15 3 Premi di Studio Professoressa Paola Ada Emanuela Frassi Andrea Caloni per gli studenti iscritti al terzo anno Silvia Bernardi per gli studenti iscritti al quarto anno Laura Brandoli per gli studenti iscritti al quinto anno 2 Premi di Studio Professoressa Paola Ada Emanuela Frassi sono stati assegnati a Tommaso Giovanni Trabucco e Giovanna Sverzellati

Fondazione - Negli anni 50 un gruppo di 12 Camogliesi (esercenti, artigiani, operai), maturano la decisione di costituire la P.A. Croce Verde Camogliese - Il 10 maggio 1952 viene costituita la P.A. Croce Verde Camogliese

una delle prime tessere - Il trasporto degli ammalati viene effettuato con una antica barella a ruote - Nel 1953 viene donata una Alfa Romeo 2500 che viene trasformata in ambulanza

Dagli anni 50 ad oggi -Dagli anni 50, 60, 70,fino ai giorni nostri la P.A. Croce Verde Camogliese svolge l attività di soccorso e trasporto ammalati, e vede sempre di più incrementare e migliorare la propria attività

La sede La vecchia sede La sede attuale via XX Settembre 18

Gli organi dell Associazione " l Assemblea dei soci " il Consiglio Direttivo " il Presidente " il Collegio dei Revisori dei Conti

Gli organi dell Associazione Il Consiglio Direttivo è composto da 11 membri eletti dai soci: " attribuisce le cariche (durata 2 anni) e le deleghe ai Consiglieri " si riunisce di norma una volta al mese per la gestione dell Associazione " amministra il patrimonio sociale

Chi siamo n 4 dipendenti n 4 volontari Servizio Civile Nazionale (S.C.N.) n 80 volontari n 145 soci sostenitori

I nostri mezzi - Ambulanza tipo A Fiat Ducato - Ambulanza tipo A Volkswagen T5 - Automedica - Alfa Romeo 159 - Automedica - Opel Astra - Trasporto persone Fiat Punto - Trasporto persone Fiat Punto - Idroambulanza Prestige 600 P

I nostri mezzi - Ambulanza tipo A Volkswagen T5 acquistata anche con il contributo degli amici della spiaggia del Cenobio dei Dogi di Camogli

Convenzioni Iscrizione al Registro Regionale settore Sanitario della Liguria Convenzione con il Comune di Camogli per trasporto ammalati e servizi sociali Convenzione con l ASL3 per trasporto ammalati Convenzione con C.O.118 Genovese per servizi urgenze Iscrizione ad Anpas Nazionale

I servizi nel 2015 Nel 2015 sono stati effettuati: " n 627 servizi di dialisi " n 316 trasporti su prenotazione " n 1091 trasporti privati " n 453 servizi urgenza C.O.118 " n 2016 ore servizio con automedica " n 18 interventi di soccorso in mare " n 146 servizi sociali

e poi cosa facciamo Corsi Primo Soccorso D.Lgs 81/08 Corsi di formazione per dipendenti e volontari Formazione nelle scuole Lavoro di pubblica utilità Assistenza a manifestazioni culturali e gare sportive (compreso stadio) Assistenza agli anziani

I contatti P.A. Croce Verde Camogliese Tel. 0185 771782 Fax 0185 770205 croceverdecamogliese@virgilio.it www.croceverdecamogli.it

CHI SIAMO La Strada nasce nel 1981 nella periferia sud-est di Milano per rispondere ai bisogni di persone in condizioni di disagio e difficoltà, offrendo loro accoglienza e sostegno nelle attività quotidiane. Nei decenni è cresciuta, mantenendo però un forte radicamento territoriale a Milano, in particolare nel quartiere Corvetto e nella zona 4 del decentramento cittadino. 20

COSA FACCIAMO 1. SERVIZI RESIDENZIALI Una casa e un affiancamento a chi è in difficoltà - Comunità Familiare per minori «L Orizzonte» - Comunità per malati di Aids «San Genesio» - Alloggi per mamme e bambini «Casa Mia» - Housing Sociale per persone in emergenza abitativa 2. SERVIZI EDUCATIVI Per accogliere, formare e accompagnare alla crescita - Scuola e Lavoro per ragazzi 14-18 anni - Centro In-Presa /Dedalo per ragazzi 11-21 anni - Centro di Aggregazione Giovanile «TempoePoi» 3. SERVIZI DOMICILIARI Un supporto continuativo a persone e famiglie nel loro contesto di vita - Percorsi Individualizzati Domiciliari (per minori) - Custodi Sociali (per anziani soli) - Centro TIAMA (diagnosi e cura di traumi dell infanzia e dell adolescenza legati a maltrattamenti e abusi) 4. PROGETTI SPECIALI Luoghi per tutti - Casa Chiaravalle - Cascina Nosedo - Microcredito Fondazione Welfare Ambrosiano

I NUMERI OGGI * # 34 anni di storia # 78 soci # 100 volontari, di cui 4 in servizio civile # 1.673 persone accolte e seguite nel 2014 # 27 alloggi per l emergenza abitativa # 5 case di accoglienza # 2 centri di aggregazione per minori # 2 classi «scuola-bottega» ogni anno # 30 tirocini formativi per ragazzi ogni anno # 95 casi clinici trattati ogni anno * Bilancio Sociale dati 2014

PROGETTO «CASA MIA»

IN SINTESI Accoglienza e reinserimento sociale per mamme sole con bambini: # una CASA = luogo progetto dove poter ritrovare sicurezza e serenità # un ACCOMPAGNAMENTO # appoggio legale # inserimento lavorativo # ricostruzione rete di relazioni # abitazione permanente FIDUCIA in se stesse + ENERGIE per rimettersi in gioco NUOVO EQUILIBRIO

3 SEDI (Via Romilli, Viale Monteceneri, Via Padova) 11 MAMME, 23 BAMBINI 8 NAZIONALITA (italiana compresa)

ORGANIZZAZIONE STAFF # 1 responsabile # 1 educatrice # 1 volontaria in servizio civile # 1 responsabile aziende GESTIONE SPAZI _le mamme partecipano alla gestione quotidiana degli alloggi (es. riordino, pulizie, pasti), coordinate dagli operatori (compresa mediazione rapporti) _ La Strada garantisce arredi/corredi e interventi di manutenzione _vengono promosse raccolte di beni (es. attrezzature, vestiti, libri, giocattoli) e iniziative di volontariato aziendale (es. imbiancatura)

LE ATTIVITA SCUOLA LAVORO ASPETTI LEGALI. DINAMICHE PSICO CASA SALUTE

LAVORO, NODO CRUCIALE # Affiancamento one-to-one _messa a punto del CV _ricerca annunci _sostegno organizzativo (conciliazione vita-lavoro) # Formazione # Scouting aziendale # Inserimento lavorativo

LAVORO: SITUAZIONE ATTUALE # 5 mamme lavorano A. come governante all interno di una Comunità M. con borsa-lavoro nel settore ristorazione E. con borsa-lavoro nel settore beauty J. come colf domestica R. assunta nel settore della ristorazione dopo un periodo di apprendistato # 4 mamme stanno cercando un lavoro # 2 presentano situazioni troppo critiche, in questo momento, per iniziare a lavorare

GRAZIE!

Conclusioni e ringraziamenti

I vostri contributi GRAZIE!

Un grazie anche agli Ambassador

Come li abbiamo impiegati

Attività di raccolta fondi Arts and Foods e Giotto 2.800 800

App Arte per Paola Giovedì 4 Febbraio 2016 alle 20:30 Gallerie d Italia e Caveau Hayez a Milano Mercoledì 16 Marzo 2016 ore 18:45 il Cenacolo di Leonardo da Vinci Giovedì 21 Aprile 2016 ore 18:30 Fondazione Prada con aperitivo al Bar Luce

Grazie