MESSAGGIO MUNICIPALE no.06/2015 concernente l approvazione della variante di Piano particolareggiato Pian Gallina - AP Stazione filtri

Documenti analoghi
VARIANTE DI PR COMPARTO EX CARTIERA E MAPPALE N. 51 RFD

PIANO REGOLATORE DEL COMUNE DI STABIO PIANO PARTICOLAREGGIATO FALCETTE. Introduzione alle norme di attuazione

Immagine 1 Situazione e zona della Variante

MUNICIPIO DI SEMENTINA Tel Fax Sementina, 7 marzo 2011

2. CORRISPONDENZA CON IL PIANO GENERALE DELL ACQUEDOTTO (PGA)

COMUNE DI LUMINO PIANO REGOLATORE

AL CONSIGLIO COMUNALE 6948 PORZA Porza, 12 aprile Signore, Signori Presidente e Consiglieri,

MM 14/2018 concernente il credito di CHF 50'000. da destinare al rifacimento del muro di sostegno al mappale 2056 RFD Lavertezzo Piano

MESSAGGIO MUNICIPALE

COMUNE DI VERNATE Municipio

MM 4/2019 concernente il credito di CHF 21'000. da destinare al rifacimento del muro di sostegno al mappale 2056 RFD Lavertezzo Piano

MESSAGGIO MUNICIPALE NO.08/ VARIANTE DI PIANO REGOLATORE ARTICOLO - 13 NAPR - OPERE E SIEPI DI CINTA

PIANO REGOLATORE DEL COMUNE DI LUGANO, SEZIONE DI LUGANO - PP2 - PIANO PARTICOLAREGGIATO DELLA ZONA PIAZZA MOLINO NUOVO NORME DI ATTUAZIONE

MM 6/2014 concernente il credito di CHF da destinare al risanamento della parete rocciosa al mappale 2207 RFD, a confine con il fondo 2413 RFD

Messaggio municipale

Si rende dunque necessaria la sottoscrizione di un nuovo mandato che sostituisca l attuale, a partire dal 1 gennaio 2019.

2. CORRISPONDENZA CON IL PIANO GENERALE DELL ACQUEDOTTO (PGA)

LISTATO ZONE ED ELEMENTI CANTONALI Indicazioni esplicative generali relative alla struttura e ai contenuti dei listati

N. 7 / 13 MESSAGGIO MUNICIPALE CONCERNENTE UN CREDITO DI FR. 222'000. PER LA SISTEMAZIONE DI PIAZZA CANEVASCINI

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 32

Municipio della Città di Bellinzona

MESSAGGIO MUNICIPALE no. 592/2011

VARIANTE DI PR PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL NUCLEO TRADIZIONALE DI GERSO (PPNTG) NORME DI ATTUAZIONE DEL PIANO PARTICOLAREGGIATO. Comune di Massagno

Convenzione. per la realizzazione di un Piano regolatore intercomunale nel comparto della "trincea ferroviaria" di Lugano-Massagno (TriMa)

2 marzo 2015 (RM 1224/2015)

Conferenza stampa per l avvio della pubblica informazione

MESSAGGIO MUNICIPALE

MESSAGGIO MUNICIPALE N 1207 Richiesta di un credito di CHF 1'095'000 per il risanamento delle sottostrutture di Via agli Orti e Via alla Bola

Locarno, 28 maggio Consiglio comunale. Locarno. Signori Presidente e Consiglieri,

COMUNE DI NOVAGGIO MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 6/2005 VARIANTI DI PIANO REGOLATORE DEL COMUNE DI NOVAGGIO

A seguito di questo primo studio, la Divisione cantonale dell ambiente ha avviato una campagna di monitoraggio a partire dal 2014 (misurazione 0).

COMUNE DI VERNATE Cancelleria

Messaggio municipale 8/2013 accompagnante la richiesta di un credito di fr. 90'000 per il risanamento della Strada Regina in zona Pontive

Azienda Acqua potabile di

CITTA' DI LOCARNO PIANO REGOLATORE PARTICOLAREGGIATO DI PIAZZA MURACCIO

Soprattutto la posizione ufficiale del Municipio di Vacallo, espressa in seduta di Consiglio comunale, stupisce e sconcerta, considerato che:

Gli oggetti della variante del Piano Generale di Smaltimento delle acque sono i seguenti:

INTERCOMUNALE PIANO REGOLATORE

COMUNE DI TENERO VARIANTE DI PR COMPARTO EX CARTIERA COMPENSO AGRICOLO. PROCEDURA D APPLICAZIONE DELLA COMPENSAZIONE PECUNIARIA (Art.

MUNICIPIO DI MASSAGNO. Messaggio Municipale N. 2257

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, Al CONSIGLIO COMUNALE di Stabio. Per esame alle Commissioni Gestione e Opere Pubbliche

MESSAGGIO MUNICIPALE N 1164 Contratto di fornitura di acqua potabile all ingrosso per enti pubblici con l Azienda Acqua Potabile del Comune di Lugano

SOMMARIO 1. INTRODUZIONE ESAME PRELIMINARE CANTONALE E INFORMAZIONE PUBBLICA PROGETTO AIL PR IN VIGORE...

MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, ottobre 2011

Concessione di un credito di CHF 1' , per la costruzione del nuovo Lido di Gerra, ai mappali no. 359, 361 e 362 RFD

COMUNE DI MORBIO INFERIORE

Catasto del rumore stradale Agglomerati del Luganese (fase II), Riviera e Valli

CONSIGLIO COMUNALE RISOLUZIONI C.C. - SEDUTA DI LUNEDÌ 15 MAGGIO

NORME GENERALI 1 Art. 1 Principi generali Art. 2 Componenti del piano particolareggiato Art. 3 Applicabilità delle norme di piano regolatore

Lugano, 30 aprile All'Onorando Consiglio Comunale 6900 Lugano. Onorevole Signor Presidente, Onorevoli Signore e Signori Consiglieri Comunali,

CONSIGLIO COMUNALE DI MAGGIA MESSAGGIO MUNICIPALE n. 2 /2013

CONSIGLIO COMUNALE DI MAGGIA MESSAGGIO MUNICIPALE n. 18 /2013

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete

MM 9/2010 concernente il credito di CHF da destinare all esproprio, come da piano di mutazione n. 3785, di 84 mq dal mappale 1297 RFD

CONSIGLIO COMUNALE DI MAGGIA MESSAGGIO MUNICIPALE N. 8/2009

19 ottobre 2015 (RM 1511/2015) MM 20/2015 concernente il preventivo ACAP per l anno Indice. Allegati:

Comune di Castel San Pietro

PR SETTORE 4 SOLO PARZIALMENTE IN VIGORE COME A RISOLUZIONI GOVERNATIVE NO DEL 26 GIUGNO 2001 E NO DEL 22 GIUGNO 2004

COMUNE DI CASLANO MESSAGGIO MUNICIPALE N. 1149

Magadino, 21 maggio 2013 / risoluzione municipale no. 599 di competenza delle Commissioni opere pubbliche e/o Gestione

VARIANTE AL PIANO REGOLATORE INTERCOMUNALE NUOVO QUARTIERE CORNAREDO

Ricucitura Roveredo. Consiglio Comunale del 11 luglio Roveredo 11 luglio 2018-AT/FG

CONSIGLIO COMUNALE DEL COMUNE DI PORZA V E R B A L E

Le opere indicate erano già presenti nel piano finanziario dell AAP come opere in pianificazione.

No. 1871/2016 Concernente la richiesta di acquisizione gratuita della Casa Vassali

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete

Magliaso, 6 novembre 2018 / UTC RM n 1233 /

Comune di Castel San Pietro

MM 22/2015 concernente il credito di CHF da destinare all ammodernamento della rete e delle apparecchiature informatiche

MESSAGGIO MUNICIPALE

Dicastero Territorio. No. 1950/2018

Locarno, 29 luglio On.do Consiglio Comunale LOCARNO. Onorevoli signori Presidenti e Consiglieri,

Corso di Tecnica Urbanistica, anno accademico La pianificazione attuativa_ I piani di lottizzazione

PAL2 Programma di agglomerato del Luganese di seconda generazione


- Comparto D2.7 A - Comparto D2.7 B - Piano Particolareggiato 4

Richiesta di adozione delle Varianti di adeguamento del PR 2006 e del Piano particolareggiato Ronchi (PP4)

> >> Proposte di modifiche del Piano direttore. Contenuto Scheda V10 Poligoni di tiro. novembre Piano direttore cantonale

Dicastero Edilizia pubblica. No. 1957/2018

-2- AI SENSI DELL ART 146 D.LGS. 42/2004 (CODICE DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIO) L AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA:

M.M. 10/2017 ACCOMPAGNANTE LA RICHIESTA DI APPROVAZIONE DELLA

Comune di San Vittore

MM 4/2011 concernente la modifica parziale del Regolamento dell azienda comunale acqua potabile

SITUAZIONE DI DIRITTO

Catasto del rumore stradale Agglomerato del Mendrisiotto

PIANO REGOLATORE DEL COMUNE DI LUGANO, SEZIONE DI LUGANO - PP1 - PIANO PARTICOLAREGGIATO DELLA ZONA LANDRIANI NORME DI ATTUAZIONE

Approvazione delle varianti del Piano Regolatore (sezione di Sigirino)

MESSAGGIO MUNICIPALE Nr. 720

MESSAGGIO MUNCIPALE NO.01/2017 CONCERNENTE LA MODIFICA DELL ARTICOLO 22 DELLO STATUTO CONSORTILE DEL CONSORZIO DEPURAZIONE ACQUE LUGANO E DINTORNI

MM 11/2018 concernente il preventivo ACAP per l anno 2019

Parte superiore (zona scuole elementari) - 2 -

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio,

PIANO DELLA RICOSTRUZIONE SCHEDE DI INTERVENTO SCHEDA 1: DATI IDENTIFICATIVI COMUNE DI REGGIOLO. 5 Stralcio EX MUNICIPIO (PIAZZA MARTIRI)

1. MOTIVI E OBIETTIVI DELLE VARIANTI PROPOSTE

M U N I C I P I O di G O R D O L A Messaggio municipale no. 1427

Quest ultimo credito è stato utilizzato, giocoforza, per la realizzazione (in parte rifacimento) della rete idrica della zona Resega / Via Chiosso.

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 30

NORME TECNICHE D ATTUAZIONE

Sviluppo territoriale: situazione e prospettive Giornata dell economia Locarno 27 settembre 2016

MESSAGGIO NO. 158 /2013

Transcript:

MESSAGGIO MUNICIPALE no.06/2015 concernente l approvazione della variante di Piano particolareggiato Pian Gallina - AP Stazione filtri AL CONSIGLIO COMUNALE DI 6948 PORZA 6948 Porza, 15 aprile 2015 Signore e Signori Presidente e Consiglieri, con il presente messaggio il Municipio chiede l adozione della variante di piano regolatore relativa all introduzione del nuovo vincolo AP (Attrezzature Pubbliche) Stazione filtri in località Pian Gallina. 1. Premessa Le Aziende Industriali di Lugano (AIL SA) prevedono, sui mappali 626 e 629 in località Pian Gallina, all interno del perimetro di piano particolareggiato approvato dal Consiglio di Stato in data 18 ottobre 1994, la realizzazione di una stazione filtri. Si tratta di un infrastruttura prevista dal Piano cantonale d'approvvigionamento idrico (PCAI) che non è direttamente correlata con la rete di distribuzione di acqua potabile del comune di Porza, ma che è necessaria per soddisfare i fabbisogni dei Comuni dei comprensori del Luganese e del Basso Vedeggio. Il documento di variante di Piano particolareggiato Pian Gallina (PPP Gallina) che viene presentato per adozione del Consiglio comunale rappresenta la base pianificatoria necessaria per la realizzazione di questa infrastruttura di interesse regionale ed è accompagnato da un istanza di dissodamento. Dal profilo procedurale, si tratta di una variante che segue l usuale procedura stabilita dagli art. 25 e segg. Lst Legge sullo sviluppo territoriale - (esame preliminare; informazione pubblica; adozione Consiglio comunale; approvazione Consiglio di Stato).

pagina 2 A questo proposito si segnala che: il DT (Dipartimento del territorio sezione pianificazione) ha eseguito l esame preliminare cantonale in data 17 settembre 2014, esprimendo preavviso favorevole sia sulla variante di PP che sulla domanda di dissodamento e formulando alcune considerazioni puntuali che sono state tenute in debita considerazione per l aggiornamento definitivo degli atti; la variante di PP è stata oggetto di informazione pubblica, tramite l esposizione degli atti per il periodo di un mese, dal 3 novembre al 3 dicembre 2014, durante il quale non è stata presentata alcuna osservazione da parte di privati o Enti interessati. 2. Progetto AIL Sulla base del Piano cantonale d'approvvigionamento idrico, AIL SA ha elaborato un progetto dei comprensori del Luganese e del Basso Vedeggio, di cui la nuova stazione filtri e serbatoio in zona Pian Gallina a Porza è uno degli elementi principali. Infatti da questa stazione l acqua verrà distribuita in tutta la Città di Lugano e nei Comuni limitrofi, a cominciare dalla nuova zona di Lugano Alta, che verrà estesa integrando parte di Breganzona. L edificio della stazione filtri di Pian Gallina, che sarà completamente interrato, avrà un volume di 6'600 m 3 e comprenderà due vasche di raccolta da 2 500 m 3 e tre celle di filtraggio per la deacidificazione con dolomia. Per garantire l accesso al nuovo edificio AIL SA prevede anche la realizzazione di una nuova strada di servizio di 100 m di lunghezza e 3 m di larghezza, con una pendenza variabile dal 4.5% al 9%. La nuova strada sarà collegata, in corrispondenza della piazza di giro prevista dal PP in vigore, alla rete viaria comunale esistente di servizio del comparto di Pian Gallina, e potrà essere utilizzata anche dalla popolazione quale collegamento alla rete di sentieri e accesso ai fondi agricoli. 3. PR in vigore Il PR in vigore definisce un perimetro di piano particolareggiato del comparto Pian Gallina, all interno del quale valgono le disposizioni particolari del PP Pian Gallina. La costruzione della stazione filtri riguarda principalmente i mappali 626 e 629, ma interessa anche il mappale 578, per i quali il PP Pian Gallina definisce le seguenti destinazioni: mappale 626 area forestale e zona agricola mappale 629 area forestale e zona agricola mappale 578 strada di quartiere e strada agricola pubblica

pagina 3 4. Variante di PP (PP Pian Gallina) La variante di piano particolareggiato consiste nelle seguenti modifiche rispetto alla situazione pianificatoria in vigore: introduzione del nuovo vincolo AP FIL AIL Stazione filtri ; introduzione del vincolo di strada di servizio (strada d accesso alla stazione filtri); aggiornamento del limite dell area forestale e della superficie agricola (riduzione); stralcio della zona di protezione del paesaggio in corrispondenza del nuovo vincolo AP; aggiornamento delle disposizioni normative in vigore. Di seguito sono illustrate in modo più dettagliato le modifiche oggetto di variante di PP. Piano del paesaggio La variante di PP comporta la riduzione di 2 980 m 2 di area forestale (di cui 2'830 a carattere definitivo) e di 200 m 2 di zona agricola. A questo proposito si osserva che: la riduzione di area forestale è stata oggetto di una richiesta di dissodamento, elaborata conformemente ai disposti della LFo, con la quale è stata proposta una serie di interventi compensativi a favore della natura e del paesaggio (biotopo sopra il nuovo edificio); la riduzione di zona agricola è stata oggetto di una proposta di compensazione agricola, nella forma di compensazione pecuniaria sostitutiva, (importo che verrà integralmente recuperato dalle AIL SA). La richiesta di dissodamento ha incontrato l approvazione preliminare del Dipartimento del territorio, che però ha richiesto la presentazione, al più tardi entro la decisione definitiva sulla variante di PP, di un progetto dettagliato di compenso del dissodamento. Tale progetto sarà elaborato da AIL SA dopo l adozione della variante di PP da parte del Consiglio comunale e sarà sottoposto al Consiglio di Stato prima dell approvazione definitiva della variante di PP. Per quanto riguarda la proposta di compensazione agricola, si richiama il preavviso vincolante del 08.07.2014, con il quale il Consiglio di Stato ha stabilito che l importo del contributo pecuniario che sarà richiesto al Comune al momento dell approvazione della variante di PP ammonta a Fr.5'880.--. Su tale importo il Comune può esercitare un diritto di regresso (ai sensi dell art. 11 LTagr), che verrà posto a carico integralmente alle AIL SA. Il piano del paesaggio è completato, come richiesto dal DT, con l attribuzione del grado II di sensibilità al rumore al nuovo vincolo AP (attribuzione definita in base al tipo di destinazione, secondo quanto stabilito dall art. 43 dell Ordinanza federale sull inquinamento fonico, OIF). L attribuzione del grado di sensibilità è indicata nelle disposizioni di zona (art. 15bis NAPP).

pagina 4 Dal profilo ambientale si segnala infine che: in fase d esercizio: - il nuovo edificio, essendo completamente interrato, non genera un particolare impatto; - il Cantone ha richiesto di limitare i transiti d accesso alla stazione filtri allo stretto necessario e di regolamentarli in modo opportuno. In linea di principio il traffico indotto è ridotto (due veicoli pesanti al mese per la fornitura della dolomia e un veicolo leggero al giorno per i controlli), ma in sede di licenza edilizia si definirà un opportuna regolamentazione dei transiti d accesso alla stazione filtri; - per limitare l impatto paesaggistico della nuova strada, su richiesta cantonale sono state adottate le seguenti soluzioni: - a valle della strada muri rivestiti in sasso (altezza variabile da 1 a 4 m) - a monte della strada muri verdi in pendenza (TerraMur a 60 ) in fase di costruzione: - dovranno essere rispettate le Direttive federali sui lavori di cantiere; - dovranno essere rispettate le condizioni di limitazione dei veicoli pesanti sulla rete viaria (tipologia veicoli, orari, ecc.), che saranno definite in sede di rilascio della licenza edilizia; - dovranno essere adottate le adeguate misure a protezione del boschetto sul mappale 575, da definire, in sede d esame della domanda di costruzione. in collaborazione con l autorità cantonale competente in materia; - il materiale di scavo potrà essere depositato nel terreno agricolo sul mapp. 575 a valle, a condizione che esso non sia inquinato. Piano delle zone e AP-CP La realizzazione della nuova stazione filtri di Pian Gallina comporta l introduzione di un nuovo vincolo AP FIL-AIL Stazione filtri e serbatoi (vincolo a favore di AIL) sui mappale 626 e 629. La superficie vincolata come AP ammonta complessivamente a 2 590 m2 e comprende non solo la superficie occupata dalla nuova costruzione, ma anche alcune superfici a lato della costruzione (fascia di 10 m dal nuovo limite dell area forestale, area tra l edificio e la strada d accesso). Piano del traffico La principale modifica del piano del traffico consiste nell introduzione del vincolo relativo alla nuova strada d accesso della stazione filtri che, come richiesto dal DT in sede d esame preliminare, è definita come strada di servizio.

pagina 5 Questa strada, che è prevista con un calibro complessivo di 4.0 m (3.0 m di campo stradale più due banchine laterali di 50 cm) su una lunghezza di 100 m e sarà accessibile solo da veicoli inferiori a 8 tonnellate (misura di polizia), sarà collegata: ad ovest alla piazza di giro terminale (non esistente) della strada di quartiere; ad est alla strada agricola privata che aggira la zona edificabile di Pian Gallina, al sentiero pubblico che si sviluppa verso Vezia e al mappale 575 (sedime agricolo). La nuova strada di servizio avrà una pendenza variabile dal 4.5% al 9% fino al piazzale d entrata della stazione filtri, dopo di che si diramerà una rampa con pendenza del 18%, che permetterà di ripristinare i collegamenti esistenti verso est. Attualmente la superficie dove è prevista la strada di servizio appartiene in parte ai privati (mappale 626) e in parte al Comune (mappale 578). Alla fine dei lavori il sedime stradale sarà oggetto di un riordino dei confini e la risultante strada di servizio potrà essere acquisita0 dal Comune, previa idonea convenzione con AIL SA riguardo agli oneri di manutenzione. Norme di attuazione La variante di PP comporta l aggiornamento delle norme d attuazione del PP, con l introduzione del seguente nuovo art. 15bis NAPP Zona AP FIL-AIL che ne specifica i parametri edificatori, definiti in base alle caratteristiche del progetto AIL. Art. 15 bis NAPP Zona AP FIL - AIL 1. La zona AP FIL-AIL comprende la parte di comprensorio segnata sul piano in colore verde pieno. 2. Si tratta di un vincolo a favore di altri Enti (AIL SA). 3. Sono ammessi interventi edilizi nel rispetto dei seguenti parametri edificatori: - volume massimo dell edificio 7'000 m 3 - quota massima dell edificio (filo gronda superiore)464.00 m.s.m. - il volume della costruzione deve essere completamente interrato. Le parti di edificio che sporgono dal livello del terreno naturale devono essere interrate e sistemate a verde. I muri di sostegno della sistemazione esterna e della strada d accesso devono essere realizzate o rivestite in sassi oppure con muri verdi - l edificio deve rispettare la distanza minima di 10 m dal limite dell area forestale definita nella domanda di dissodamento.

pagina 6 Programma di realizzazione Gli investimenti per la realizzazione della nuova stazione filtri e delle relative opere viarie d accesso, nonché i relativi indennizzi espropriativi e i costi di compensazione per il dissodamento forestale, sono a completo carico di AIL SA. Più in particolare: AIL SA è tenuta, al momento dell entrata in vigore della variante di PP, a versare un deposito di CHF 60'000 alla Sezione forestale (oppure a presentare una fideiussione bancaria o assicurativa dello stesso importo a favore della Sezione forestale). L'importo versato (rispettivamente la garanzia bancaria) sarà restituito dopo accertamento, da parte dell'ufficio forestale del 5 circondario e dell'ufficio della natura e del paesaggio, della buona riuscita dei compensi naturalistici e forestali previsti, non prima di cinque anni a contare dalla realizzazione degli interventi citati per quanto concerne le strutture viarie, AIL SA si assumerà interamente i costi: - di realizzazione della nuova strada di servizio; - di realizzazione della piazza di giro terminale della strada di quartiere indicata a PR e della relativa sistemazione (asfaltatura parziale) della strada di quartiere; - di realizzazione dei collegamenti verso est (collegamento alla strada agricola privata, al sentiero pubblico verso Vezia e al mappale 575); - di rettifica dei confini (mappale 626 e 578), nonché i costi per formalizzare a RF la cessione gratuita al Comune del sedime della strada di servizio; - di manutenzione futura della strada di PR. Gli unici costi a carico del Comune di Porza, in qualità di ente pianificante, sono quelli relativi alla compensazione agricola per i quali è conferito un diritto di regresso sul proprietario del fondo fino a concorrenza di una quota pari al massimo al 50% del contributo sostitutivo, conformemente a quanto stabilito dalla Legge cantonale sulla conservazione del territorio agricolo (Ltagr). Il Consiglio di Stato, con preavviso vincolante del 08.07.2014, ha stabilito che l importo del contributo pecuniario che sarà richiesto al Comune al momento dell approvazione della variante di PP ammonta a Fr.5'880.--, (vedi recupero da AIL SA). 5. Dispositivo d approvazione In conclusione, richiamati per esteso il rapporto di pianificazione, gli allegati grafici e le norme di attuazione, nonché le disposizioni applicabili della LOC e della LST, si invita il Consiglio Comunale a voler

pagina 7 risolvere: 1. Sono approvati le modifiche ai seguenti piani settoriali del PP di Pian Gallina: - piano del paesaggio - piano delle zone - piano del traffico - piano riassuntivo (di carattere indicativo) 2. E approvato il nuovo articolo 15bis NAPP Zona AP FIL-AIL, e meglio come indicato nel presente MM. pg.5. L entrata in vigore è prevista dopo l approvazione della competente - Sezione della pianificazione urbanistica - del Dipartimento del territorio. 3. E approvato il rapporto di pianificazione (documento di carattere indicativo), con l allegata domanda di dissodamento. 4. Gli atti della variante di PP sono approvati nel loro complesso. 5. E approvato il credito di Fr.5'880.-- per la compensazione pecuniaria sostitutiva per la sottrazione di 200 m 2 di territorio agricolo in località Pian Gallina e il diritto di regresso verso AIL SA. 6. Tutti gli altri costi derivanti dalla variante di PP (dissodamento forestale e realizzazione delle strutture viarie, secondo quanto definito nel programma di realizzazione contenuto nel rapporto di pianificazione) sono assunti interamente da AIL SA. 7. Il Municipio è incaricato di provvedere alla pubblicazione secondo i disposti di legge della variante in oggetto. 8. Il nuovo articolo 15bis NAPP è pubblicato giusta l art.187 LOC e 41 RALOC, e sottoposto per delega del Consiglio di Stato al Dipartimento delle Istituzioni, Sezione enti locali, per l approvazione (art.188 pt. 2 e 190 LOC). Con i migliori saluti. Allegato: Rapporto di pianificazione Per esame e rapporto: Gestione Edilizia Petizioni X X X PER IL MUNICIPIO Il Sindaco: Il Segretario: Franco Citterio Walter De Vecchi