ISCRIVERSI AL SITO ENEA E COMUNICARE IL PAGAMENTO

Documenti analoghi
50% DETRAZIONE FISCALE 2019

65% DETRAZIONE FISCALE

GUIDA PRATICA BONUS FISCALE RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

SCHERMATURE SOLARI detrazioni fiscali del 50% aspetti tecnici, fiscali e operativi

Schermature Solari Aggiornamento Versione 6 Del 05/2018 Vademecum Operativo

GUIDA2019. detrazione fiscale su. detrazione fiscale su

GUIDA ALLA DETRAZIONE FISCALE PER L ACQUISTO E L INSTALLAZIONE DI SCHERMATURE SOLARI 2015

2018 detrazione fiscale su schermature solari

SCHERMATURE SOLARI detrazioni fiscali del 50% aspetti tecnici, fiscali e operativi

Riqualificazione energetica e parti comuni condominiali: invio documentazione a partire dal

Ecobonus 2019, guida alle detrazioni fiscali in vigore

Ecobonus. Vademecum operativo

ULTIMO AGGIORNAMENTO AL DI DANIELE MICHELONI. 09 dicembre 2011 dal blog di Daniele Micheloni

GUIDA ALLA DETRAZIONE FISCALE PER L ACQUISTO E L INSTALLAZIONE DI SCHERMATURE SOLARI 2018

LA DETRAZIONE PER LA DOMOTICA E IL MOD. REDDITI 2017 PF

GUIDA ALLA DETRAZIONE FISCALE

STEP BY STEP 50% detrazione

FINANZIARIA In sintesi

GUIDA PRATICA ALLE DETRAZIONI FISCALI PER LE SCHERMATURE SOLARI 2019

Bonus domotica 65%: nuove precisazioni nella Guida al modello 730/2017

Building automation: interventi detraibili al 65% senza vincoli

VADEMECUM OPERATIVO APRILE 2015 INTRODUZIONE ALLA NORMATIVA

Allegato a Infostudio N. 30 del SCHEDA PRATICA

All atto pratico gli interventi per cui si può usufruire delle detrazioni del 55% si traducono in:

Che cos è un bonifico parlante

DETRAZIONI 55% Nuove norme per il 2009

Bonus sulla casa 2017: cosa prevede la Legge di bilancio?

Breve guida su incentivazioni in vigore ed esempi applicativi

La nuova comunicazione all'enea per gli interventi 2018

del 50% previste per le ristrutturazioni edilizie 2019

CORSO PER OPERATORI FISCALI CAF

Circolare n. 15/2018

Rimane tutto invariato tranne che le quote annuali su cui suddividere le agevolazioni passano da 5 a 10 per il 2011

Soppressa dal 2015 la comunicazione IRE per gli interventi di riqualificazione energetica a cavallo d anno

Periodico informativo n. 115/2012. Ristrutturazioni: i bonus a confronto a pochi mesi dal ritorno al 36%

STUDIO LAMBERTO RAG. DANIELA T.F. 011/ Informativa per la clientela di studio

a cura Vincenzo D'Andò

VADEMECUM PER L USO: RIQUALIFICAZIONE GLOBALE DELL EDIFICIO (Art.1, comma 344 della legge finanziaria 2007)

INFORMATIVE LE INDICAZIONI DELL ENEA SU SCHERMATURE SOLARI E CALDAIE A BIOMASSA AGEVOLABILI (65%) PER IL 2015

GUIDA RAPIDA ALL APPLICATIVO WEB 2009 PER L INSERIMENTO E L INVIO TELEMATICO

DETRAZIONI D IMPOSTA PER IL RISPARMIO ENERGETICO

Circolare N.115 del 11 Luglio 2013

BONUS ENERGIA: RISPARMIO ENERGETICO FABBRICATI

Risposta n. 46. Roma, 22 ottobre 2018

Ristrutturazione edilizie. La nuova comunicazione dei dati all Enea

Installazione del condizionatore: le possibili agevolazioni fiscali

730, Unico 2016 e Studi di settore

Il provvedimento per la detrazione fiscale in caso di ristrutturazioni edilizie è stato prorogato fino al 31 dicembre 2013

GUIDA RAPIDA ALL APPLICATIVO WEB 2009 PER L INSERIMENTO E L INVIO TELEMATICO

GUIDA PRATICA ALLE DETRAZIONI FISCALI PER LE SCHERMATURE SOLARI

GUIDA ALLA DETRAZIONE FISCALE ACQUISTO E INSTALLAZIONE DI SCHERMATURE SOLARI FINALIZZATE AL RISPARMIO ENERGETICO DEGLI EDIFICI PER IL 2017.

DETRAZIONE D IMPOSTA DEL 65 % PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI ESISTENTI. Dott. Hubert Gasser

Quale detrazione scegliere?

SITUAZIONE A TREZZANO, AZIONI INTRAPRESE, AGEVOLAZIONI FISCALI E ALTRI INCENTIVI

STUDIO ADRIANI. Dottori Commercialisti Associati ADRIANA ADRIANI & DAMIANO ADRIANI. CIRCOLARE STUDIO ADRIANI n. 71/2018

GLI INCENTIVI. I due sistemi sono fra loro opzionali e non cumulabili.

DETRAZIONE DEL 55% AL 65%

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

VADEMECUM RISPARMIO ENERGETICO RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA. 36% max euro

OGGETTO: Conto termico: le domande On-line da marzo

Vademecum. Detrazione Fiscale

Risparmi energetici e fiscali. Le regole per la detrazione del 55%

730, Unico 2016 e Studi di settore Pillole di aggiornamento

Incentivi per le ristrutturazioni e la riqualificazione energetica Convertito il D.L. 63/2013 Decreto Energia. AF n. 10/2013

GUIDA AGLI ECOINCENTIVI: LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

APPROFONDIMENTI PER LA CLIENTELA

L agevolazione fiscale consiste in detrazioni dall Irpef

PROGRAMMA MoVE Mobilità verso l Europa

RACCOLTA VADEMECUM DELL ENEA. Una raccolta dei Vademecum dell Enea per i lavori che possono usufruire dei benefici fiscali. Tecnici&Professione

STEP BY STEP 65% detrazione

PIANO TRENTINO TRILINGUE

BUILDING AUTOMATION. accatastamento in corso e in regola con il pagamento di eventuali tributi;

detrazioni del 50% Guida per la trasmissione dei dati relativi agli interventi edilizi e impiantistici che accedono alle

ASPETTI FISCALI DELLA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA - FINANZIARIA

Allegato a Infostudio N. 30 del CHECK LIST- ECOBONUS VADEMECUM ENEA- INDICAZIONI OPERATIVE E SPECIFICHE TECNICHE DEI SINGOLI INTERVENTI

Agenzia delle Entrate. Risoluzione 5 luglio 2007, n.152/e

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S componente Merito INDICE

Seminario Informativo FRESIA ALLUMINIO VI DA IL BENVENUTO

ANTINTRUSIONE E TVCC. Detrazioni per ristrutturazione edilizia. Centro formazione e aggiornamento Came

Ristrutturazione edilizie. La nuova comunicazione dei dati all Enea

Presentazione progetti per il bando. Interventi per il miglioramento dell efficienza energetica degli impianti di illuminazione pubblica

PIANO TRENTINO TRILINGUE

Precompilazione delle dichiarazioni dei redditi - Invio all Agenzia delle Entrate dei dati relativi alle spese per gli interventi condominiali

GUIDA PER INSEGNANTI ALLA PROCEDURA INFORMATICA PER

Bonus Fiscale 50% per Ristrutturazioni edilizie e interventi finalizzati al risparmio energetico in immobili residenziali esistenti.

Come ottenere gli incentivi per la sostituzione degli infissi

Detrazioni ristrutturazione: divisione tra marito e moglie. Autore : Redazione. Data: 02/06/2019

1 - Installare CORA (versione Monoutente)

VADEMECUM PER L USO: BUILDING AUTOMATION Dispositivi multimediali per il controllo da remoto degli impianti termici

CIRCOLARE DEL 23/2/2017 Invio all Agenzia delle Entrate dei dati relativi alle spese per gli interventi condominiali

Ministero delle Finanze. Decreto ministeriale 18 febbraio 1998, n. 41

La lente sul fisco. Tutto su agevolazioni fiscali 36% e 55% Guida Operativa. L Aggiornamento Professionale on-line

RIPARTIZIONE ANNUALE DELLA DETRAZIONE Nuova modalità di ripartizione della detrazione che dovrà avvenire in quote uguali in un numero FISSO DI 5 ANNI.

Fiscal Approfondimento Il Focus di qualità

Transcript:

COME DETRARRE LE TENDE DA SOLE Per poter detrarre le tende da sole è necessario che il pagamento sia tracciabile. Se si decide di procedere per bonifico bancario va ricordato di inoltrare quello cosiddetto "parlante". lo stesso che si utilizza - oltre che per la riqualificazione energetica - anche per ottenere agevolazioni fiscali in merito a interventi di ristrutturazione edilizia o acquisto di mobili e grandi elettrodomestici. A differenza dei bonifici normali quello destinato alle agevolazioni contiene anche il codice fiscale / partita iva del beneficiario e nella descrizione dell'operazione va specificato che il pagamento è finalizzato al pagamento di "schermature solari mobili" ai sensi dell'articolo 16-bis tuir. Successivamente, entro i successivi 90 giorni, bisogna iscriversi al sito dell'enea e comunicare l'operazione. ISCRIVERSI AL SITO ENEA E COMUNICARE IL PAGAMENTO Innanzitutto bisogna iscriversi al sito dell'enea (http://finanziaria2017.enea.it/), che ha predisposto un terzo livello del proprio dominio per ogni anno in cui è stato possibile usufruire della detrazione. L'ente - del ministero dello sviluppo economico - è l'agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile e permette la compilazione guidata e l'invio delle dichiarazioni ai fini delle detrazioni fiscali di cui alla legge 296/2006 Figura 1: il sito ENEA Innanzitutto bisogna registrarsi.

Figura 2: la registrazione dell'utente Una volta che l'utente si è registrato, con il suo indirizzo mail come nome utente, il sistema manda una mail per confermare l'iscrizione. Cliccando sul link l'adesione viene confermata. Per avviare una nuova dichiarazione vanno inseriti i dati del beneficiario.

Figura 3: dati beneficiario Poi i dati dell'immobile oggetto di intervento.

Figura 4: i dati dell'immobile Si passa poi alle specifiche dell'intervento. Se per l'installazione di tende da sole bisogna scegliere il 345 comma c.

Figura 5: specifiche dell'intervento Va compilato a questo punto l'allegato F, la parte più importante (e probabilmente anche più ostica) di tutta la questione. La parima parte del documento è compilata automaticamente con i dati anagrafici del beneficiario e con i dati dell'immobile per cui si chiede l'agevolazione. Poi sono richieste informazioni sull'impianto termico presenta in casa. Poi la tipologia delle schermature solari installate. Va scelto esterne, con i metri quadri della schermatura (per un 6 metri di larghezza e 3 di profondità la superficie è di 6 * 3 = 18 metri quadri), la superficie della finestra (o delle finestre protette), l'esposizione, la classe della schermatura solare (segnalata dall'installatore), il materiale (nei caso dell'esempio "tessuto") e il meccanismo di regolazione (nel caso in questione motorizzato). Nel campo 13 dell allegato F, relativo al risparmio energetico stimato, occorrerà inserire valore 0. Lo ha specificato la stessa ENEA con una circolare del 2015 in un Vademecum messo a punto dallo stsso ente sulle schermature solari.

Figura 6: l'allegato F, le parti 12 e 13 Si passa poi alla fase di verifica della dichiarazione. A questo punto vanno controllati tutti i dati inseriti, appurato che non ci siano errori, e inviata comunicazione all'enea. Il sistema, infine, invierà una mail in cui viene comunicato all'utente il proprio CPID, il Codice Personale Identificativo, che attesta l'invio e il ricevimento dei dati. Tale codice permette, anche dopo la chiusura della pratica, di accedere alla sua dichiarazione ed eventualmente riaprirla, correggerla e richiuderla entro i termini previsti per la presentazione della dichiarazione dei redditi relativa all'anno in corso. DOCUMENTI DA CONSERVARE Importante conservare con cura tutta la documentazione. Vanno tenuti i seguenti documenti: le fatture relative alle spese sostenute; la ricevuta del bonifico bancario o postale (modalità di pagamento obbligata nel caso di richiedente persona fisica), che rechi chiaramente come causale il riferimento alla legge finanziaria 2007, numero della fattura e relativa data, oltre ai dati del richiedente la detrazione e del beneficiario del bonifico; la ricevuta dell invio effettuato all ENEA (codice CPID), che costituisce garanzia che la documentazione è stata trasmessa. Nel caso di invio postale, ricevuta della raccomandata postale; le schede tecniche dell'intervento; gli originali inviati all ENEA firmati, dal tecnico e/o dal cliente.