prima riunione referenti Manuela Mazzetto

Documenti analoghi
«L attivitàmotoria fa bene ma èpoco praticata, specie nel Centro-Sud». Diceria? No, dati scientifici

L ATTIVITA FISICA IN TOSCANA

L attività fisica in provincia di Trento

Un esempio di rete territoriale per la salute. Manuela Mazzetto Dipartimento di Prevenzione Ulss 9 Treviso

IL DRAMMATICO COSTO DELL INATTIVITA FISICA IN EUROPA. Giorgio Pasetto Dottore in scienze motorie Fisioterapista Osteopata

SCALE MUSICA PER LA TUA SALUTE!

Adulti sani. Promozione dell attività fisica nel setting sanitario - l utilizzo delle scale

La mobilità in bicicletta in Italia

Profili e bisogni di salute in Italia, sfide e tendenze: dalle azioni attivate alle priorità per prevenzione e promozione della salute

I risultati della sorveglianza Passi d Argento in ASL 5 Spezzino

Attività fisica in Trentino

PROGRAMMA REGIONALE DI SCREENING COLORETTALE PREVENZIONE SERENA Workshop Lo studio FUCSAM

L attività fisica come strumento di prevenzione e terapia

Lo sport per il mantenimento della salute

QUANTO FA BENE L ATTIVITA MOTORIA EVIDENZE SU BENESSERE E SALUTE

La mobilità in bici in Italia e in Trentino

Attività fisica. Impatto sulla salute e dati di contesto. Laura Battisti, Pirous Fateh-Moghadam, Laura Ferrari. Trento, 20 giugno 2014

SEDENTARIETÀ, OBESITÀ E INEFFICIENZA FISICA GIOVANILE

Verona Città della Salute e della Qualità della Vita. Facebook:

L intersettorialità come valore: AFA e Nordic Walking. Giorgio Bellan SSD Promozione della Salute ASL TO 4

ATTIVITA FISICA e benessere

La Promozione della salute nei luoghi di lavoro

Riallenamento all Esercizio nella BPCO: Farmacoeconomia. Annalisa Cogo Centro Studi Biomedici Applicati allo Sport Università di Ferrara

Attività fisica e salute

Stili di vita. Impatto su salute ed economia. Pirous Fateh-Moghadam, Laura Battisti, Elena Contrini, Laura Ferrari. Merano, 25 ottobre 2014

GUADAGNARE SALUTE: promuovere stili di vita sani Un adeguata attività fisica

L importanza dell esercizio fisico per la salute

PIANO D AZIONE GLOBALE PER L ATTIVITÀ FISICA PERSONE PIÙ ATTIVE PER UN MONDO PIÙ IN SALUTE IN SINTESI

Strategie generali per la promozione della attività fisica

Gli effetti dei cambiamenti climatici sulla salute umana

Le MCNT (malattie croniche non trasmissibili):

La sorveglianza sulla popolazione adulta: le informazioni di PASSI

DIAMOCI UNA MOSSA: UNA CAMPAGNA TRIENNALE

Camminare per uno stile di vita salutare. Muoversi a piedi, per una mobilità amica della salute e dell ambiente. Antartide Bologna febbraio 2013

Percorsi casa-scuola sicuri. Perché favoriscono il benessere dei bambini?

Il contributo di Passi D argento alla prevenzione

Dal Costo della Sanità all Investimento per la Salute

Obiettivi. Metodologia

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE ULSS

Il programma Guadagnare salute : intersettorialità e sinergie per la promozione della salute dei bambini e degli adolescenti

Luoghi che promuovono la salute

Il Programma nazionale Guadagnare salute

Monitoraggio di sovrappeso e obesità nelle donne in gravidanza e nei bambini in Friuli Venezia Giulia

Promozione dell attività motoria nel contesto locale: realizzare azioni efficaci nel tempo

Epidemiologia del sovrappeso e dell obesità nelle diverse età della vita

L attivita fisica nella vita di tutti i giorni: evidenza ed azioni

Fabrizio Oleari Daniela Galeone

l impatto della prevenzione sulle malattie cardiocerebrovascolari: una breve panoramica

Progetti operativi: pedibus, gruppi di cammino con anziani, collaborazioni con CSI e UISP, UOEPSA e/o SIAN in base alla specifica relata ASP

I determinanti delle malattie croniche non trasmissibili: epidemiologia, sorveglianza e politiche della salute in Puglia. Silvio Tafuri, MD, Ph.D.

Alimentazione e Prevenzione delle Malattie Croniche

I costi dell obesità e la costo-efficacia della chirurgia bariatrica

Progettare una Comunità in salute Rendere facili le scelte salutari. Giuliana Rocca Servizio Medicina Preventiva di Comunità ASL BERGAMO

La promozione dell attività fisica. Relazione epidemiologica

Gli impatti sanitari nelle città italiane

La promozione dell attività fisica mediante l incremento dei consiglio da parte dei MMG

Stili di vita per la salute:

Daniela Galeone. Presentazione della STRATEGIA SULL ATTIVITÀ FISICA PER LA REGIONE EUROPEA DELL OMS

Sistemi di Sorveglianza sugli Stili di Vita in Italia

BORGOMANERO. 6 Maggio 2010

(Immagini tratte dal web ed utilizzate per finalità istituzionali)

l impatto sulla salute del PM 2.5 e dell NO 2 in Italia Francesco Forastiere Dipartimento di Epidemiologia SSR Lazio

Alberto Perra, CNESPS,ISS Genova, Novembre 2015

INVECCHIARE ATTIVAMENTE. Dott. A. Bove U.O.A.Anziani ASLNA1 Centro

MOVIMENTO SPORT SALUTE

LE SCALE M U S I C A PER LA TUA SALUTE CALORIEE AUTOSTIMA LONGEVITÀ EFFICIENZA. Aumenti la tua salute, se sali le scale. Perdi peso, se sali le scale

e azioni di promozione della salute correlate al Piano Regionale Prevenzione

LE SCALE M U S I C A PER LA TUA SALUTE CALORIEE AUTOSTIMA LONGEVITÀ EFFICIENZA. Aumenti la tua salute, se sali le scale. Perdi peso, se sali le scale

Sovrappeso e obesità nell ASL 1 Belluno I dati del sistema di sorveglianza PASSI 2011 e OKKIO 2010

LE PROSPETTIVE DELL ACTIVE AND HEALTHY AGEING

Il Ccm e la Sorveglianza delle Malattie Croniche Non Trasmissibili

Dati per sorvegliare: i PASSI dalla raccolta delle informazioni al loro utilizzo

ATTIVITÀ FISICA E DIETA: L IMPORTANZA DI UN PERCORSO INTEGRATO PROF. CARLO BALDARI PH.D.

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE FVG (proroga al )

Guadagnare Salute attraverso la lotta alla sedentarietà Tutti in movimento/movimento per tutti: la strategia del Ministero della Salute

I BENEFICI DELL ATTIVITÀ IN ACQUA PASIANO DI PORDENONE 03 NOVEMBRE 2016

Emanuela Bedeschi Responsabile Servizio Sanita' Pubblica Direzione Generale Sanita' e Politiche Sociali Regione Emilia-Romagna

Le Buone Pratiche per Guadagnare salute

Regione Liguria Dipartimento Salute e Servizi Sociali Settore Prevenzione, Igiene e Sanità Pubblica. Progetto Regionale Gruppi di Cammino

I COSTI DELLA SEDENTARIETÀ. Progetto Sacile Città Sana Organizzazione dei Gruppi di cammino

Attività fisica e salute: Valutare, consigliare, creare opportunità

Educazione motoria e alimentare: quali prospettive?

3 ottobre MONICA CIALLIE Federmanager Minerva Torino

Primo incontro dei referenti della rete. Programmazione delle attività. Gallo Giovanni

Attivo ( ) parzialmente attivo ( ) sedentario ( )

La diversità in azienda: opportunità di crescita, tra razionalità economica e benessere per i dipendenti

ERRATA ALIMENTAZIONE: - sovrappeso/obesità e malattie non trasmissibili (NCD) - costi sanitari (75% connessi alle NCD) - 86% dei decessi - 77% degli a

La Promozione della Attività Fisica

Attivo 1 31 (28,5-34,7) parzialmente attivo 2 39 (36,2-42,8) sedentario 3 30 (26,4-32,3)

Sostenibilità e universalità del SSN

SPORT CHE PREGIO Gli adolescenti di fronte e alle sfide dell attività fisica. 18 febbraio 2017 Daniela Giangreco

Le richieste della scuola: Inserire i temi della mobilità casa-scuola nella programmazione verticale

Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata Sistema Pugliese e Lucano

Malattie croniche degenerative e fattori di rischio nella popolazione italiana

Pianificazione urbana e territoriale quale strumento di promozione della salute

UNA ATTIVITA FISICA PER LA SALUTE CONVEGNO: ALIMENTAZIONE E ATTIVITA FISICA PER PREVENIRE LE MALATTIE MODERNE

GUADAGNARE SALUTE: LA PROMOZIONE DELL ATTIVITA MOTORIA

30/5/2018 Oms. Ecco la top ten delle cause di morte nel mondo nel 2016, responsabili del 54% dei decessi. Cardiopatie e ictus al primo posto

Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia. Attività Fisica nella AULSS 13 I dati del sistema di sorveglianza PASSI

Transcript:

prima riunione referenti Manuela Mazzetto

Il progetto locale Una rete di tutti gli stakeholders che, nei diversi ambiti (sanità, amministrazioni pubbliche, ambiente, trasporti, sport, scuola, urbanistica, settore privato, terzo settore) svolgono azioni che contribuiscono direttamente o indirettamente a promuovere l attività fisica.

La sottoscrizione della Carta a Treviso 20 settembre 2012

I sottoscrittori 8 componenti del tavolo promotore (Ulss 9, Provincia, Comune di Treviso, Comune di Motta, CONI, Uff. Scol. Territoriale, Coord. Prov. volontariato, Verde Sport) tutti i Comuni del territorio dell Ulss 9, meno 1 52 Enti ed Associazioni

Si parla di noi

L approccio dei programmi di promozione della salute

Perché promuovere l AF l impatto sulla salute Forte evidenza per la riduzione di: Mortalità per tutte le cause Malattie cardiovascolari Ipertensione Ictus Sindrome metabolica Diabete di tipo II Cancro al seno Cancro al colon Depressione Cadute Forte evidenza per: Rafforzamento osseo Miglioramento funzioni cognitive Perdita di peso, soprattutto se associato alla riduzione di calorie Miglioramento della fitness cardiovascolare e muscolare Fonti: I-Min Lee, Eric J Shiroma, Felipe Lobelo, Pekka Puska, Steven N Blair, Peter T Katzmarzyk, for the Lancet Physical Activity Series Working Group, Effect of physical inactivity on major non-communicable diseases worldwide: an analysis of burden of disease and life expectancy, The Lancet, Volume 380, Issue 9838, Pages 219-229, 21 July 2012 U.S.Department of Health and Human Services (2008): Physical Activity Guidelines Advisory Committee Report, pagina 9

The Lancet, Volume 380, Issue 9838, Pages 247-257, 21 July 2012

Physical literacy È lo sviluppo delle abilità fondamentali di movimento e pratica sportiva che fanno sì che un bambino si muova con sicurezza e capacità di controllo in una ampia gamma di tipologie di attività ed ambienti. Physical Literacy Canadian Sport for Life: http://www.canadiansportforlife.ca/learn-aboutcanadian-sport-life/physical-literacy

Benefici per i bambini Consapevolezza del proprio corpo Sensazione di benessere Socializzazione, contatto e fiducia Rispetto delle regole Rinforzo del processo di apprendimento Migliora la soglia di attenzione Favorisce una crescita psicofisica armonica, Migliora l autostima Aiuta a diminuire l aggressività, riduce le tensioni Toglie tempo passato davanti agli schermi Paediatr Child Health. 2002 May-Jun; 7(5): 309 312.

I benefici ambientali di una comunità più attiva Aumenta utilizzo di trasporti pubblici, migliora la viabilità lo sviluppo di spazi pianificati e strutturati a misura d uomo Riduce traffico, inquinamento dell aria e acustico uso di combustibili e consumo di energia emissioni, riscaldamento globale e impatto sul clima la domanda per aumentare le strade di grande traffico e i parcheggi Favorisce sicurezza comunitaria selezione di settings per la vita attiva accesso e collegamenti nei quartieri tra vicinato ed attività chiave aumento della connessione Active Living for All: A Framework for Physical Activity in West Australia 2012-2016

I benefici sociali di una comunità più attiva Aumenta centri comunitari attivi reti e competenze sociali capitale sociale e connessioni comunitarie accesso a servizi e risorse comunicazione, aggregazione volontariato partecipazione comunitaria ad attività ricreazionali e sociali Riduce isolamento sociale comportamenti antisociali Favorisce comunità più forti e connesse inclusione sociale e partecipazione coesione sociale prevenzione del crimine collegamenti culturali Active Living for All: A Framework for Physical Activity in Western Australia 2012-2016

I benefici economici di una comunità più attiva Aumenta turismo presenza di piccoli esercizi e servizi opportunità di investimento e business produttività Riduce costi dell assistenza medica assenteismo incidenti sul lavoro e risarcimenti vandalismo Favorisce sviluppo locale ambienti di lavoro più sereni Active Living for All: A Framework for Physical Activity in Western Australia 2012-2016

Sedentarietà a livello mondiale E causa di: 6% delle malattie cardio-vascolari 7% del diabete di tipo II 10% dei casi di cancro al seno 10% dei casi di cancro al colon 9% dei casi di morte prematura (più di 5,3 milioni di persone Se la sedentarietà non fosse del tutto eliminata ma ridotta del 10% o del 25% si eviterebbero rispettivamente 533.000 e 1,3 milioni morti premature Fonte: I-Min Lee, Eric J Shiroma, Felipe Lobelo, Pekka Puska, Steven N Blair, Peter T Katzmarzyk, for the Lancet Physical Activity Series Working Group, Effect of physical inactivity on major non-communicable diseases worldwide: an analysis of burden of disease and life expectancy, The Lancet, Published online July 18, 2012

Adulti non fisicamente attivi (dati PASSI 2011)

Bambini e ragazzi non fisicamente attivi Bambini 8-9 anni: 83.2 % (OKKIO 2010) Ragazzi 11-15 anni: 81.4% (HBSC 2010)

Criteri per definire priorità di prevenzione 1. Frequenza di malattia e decessi attribuibili ai singoli fattori di rischio 2. Popolazione esposta ai fattori di rischio 3. Disuguaglianze sociali nella distribuzione dei fattori di rischio 4. Disponibilità di interventi efficaci e efficienti 5. Trend temporali Fonte: Stefania Salmaso, presentazione orale, Convegno nazionale Guadagnare Salute, Venezia, 2012

Graduatoria di priorità relative in base ai criteri considerati Fonte: Stefania Salmaso, presentazione orale, Convegno nazionale Guadagnare Salute, Venezia, 2012 Metodi da: Simoes EJ, Mariotti S, Rossi A, Heim A, Lobello F, Mokdad AH, Scafato E., Int J Public Health, 2012

Potenziare la comunicazione sull importanza dell attività fisica Costituire una rete, oltre a rappresentare una possibilità per ottimizzare azioni e risorse tra STK, significa anche acquisire maggior forza nel comunicare al cittadino l importanza dell attività motoria come mezzo per mantenere la salute, enfatizzando l impegno comune (pur nelle rispettive peculiarità).

grazie